Puglia

Vaccinarsi fa bene, soprattutto in una Puglia sempre più longeva
Vaccinarsi fa bene, soprattutto in una Puglia sempre più longeva
Puglia
Vaccinarsi fa bene, soprattutto in una Puglia sempre più longeva
In tutto ci sono 20 anziani ogni 100 abitanti, il 3% in più rispetto a dieci anni fa. Per gli over 65 è possibile difendersi non solo dall’influenza, ma anche dalla polmonite pneumococcica e dal Fuoco di Sant’Antonio e le sue complicanze dolorose. Questo il messaggio unanime lanciato alla popolazione da istituzioni sanitarie, medici e associazioni della terza età, intervenuti oggi a Bari nell'ambito dell'evento promosso da Italia Longeva.
Accordo Emiliano-Sindacati. Zullo (Cor): “Il ‘corri corri’ non premia. Emiliano deve governare bene la Puglia”
Accordo Emiliano-Sindacati. Zullo (Cor): “Il ‘corri corri’ non premia. Emiliano deve governare bene la Puglia”
Puglia
Accordo Emiliano-Sindacati. Zullo (Cor): “Il ‘corri corri’ non premia. Emiliano deve governare bene la Puglia”
Per il presidente del gruppo regionale dei Conservatori e Riformisti, Ignazio Zullo, la sanità “non può essere gestita con un 'corri corri' continuo, tamponando le emergenze. A macchia di leopardo. Abbiamo bisogno di un presidente e un assessore che diano organicamente un'idea complessivamente dei servizi ospedalieri e territoriali”.
Piano ospedaliero. Cgil, Cisl e Uil in sit in davanti alla Regione. Firmato accordo con Emiliano
Piano ospedaliero. Cgil, Cisl e Uil in sit in davanti alla Regione. Firmato accordo con Emiliano
Puglia
Piano ospedaliero. Cgil, Cisl e Uil in sit in davanti alla Regione. Firmato accordo con Emiliano
L’intesa, ha spiegato il segretario Generale della Cgil Puglia Pino Gesmundo, riguarda la riduzione liste di attesa, la centrale unica di acquisti, l’attivazione dei presidi territoriali, il piano straordinario assunzioni e il confronto costante, anche a livello di Asl, con i sindacati. “C’è sintonia sugli obiettivi e i percorsi, ma ovviamente è un accordo tutto da verificate e sperimentare”.
Cittadini e medici si alleano per migliorare i servzi
Cittadini e medici si alleano per migliorare i servzi
Puglia
Cittadini e medici si alleano per migliorare i servzi
Nasce una nuova sinergia tra la popolazione regionale e il personale medico che ha lo scopo di migliorare l’offerta sanitaria della Puglia. I dettagli dell’accordo.
Taranto: incertezza sui finanziamenti per il ripristino ambientale
Taranto: incertezza sui finanziamenti per il ripristino ambientale
Puglia
Taranto: incertezza sui finanziamenti per il ripristino ambientale
Sospesi i 50 milioni previsti dalla legge di stabilità, mentre il miliardo e trecento milioni congelati dal patteggiamento della famiglia Riva sembra destinato interamente all’area industriale. Ma la città si conferma capitale della ricerca medica in tema d’ambiente.
E. A.
Hiv: il peggiore nemico è ancora lo stigma 
Hiv: il peggiore nemico è ancora lo stigma 
Puglia
Hiv: il peggiore nemico è ancora lo stigma 
Di Aids si parla sempre meno, ma continua ad essere una malattia che fa paura, anche ai professionisti della sanità, e che evoca fantasmi. Un convegno a Taranto per rilanciare l'attenzione alla prevenzione di una patologia che non va trascurata, perché ogni anno contagia olire 3.500 persone in Italia 
Giornata pugliese del paziente oncologico. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Colmare ritardo su rete oncologica. Bene impegno Emiliano”
Giornata pugliese del paziente oncologico. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Colmare ritardo su rete oncologica. Bene impegno Emiliano”
Governo e Parlamento
Giornata pugliese del paziente oncologico. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Colmare ritardo su rete oncologica. Bene impegno Emiliano”
"Ritengo che inserire nei nuovi Livelli essenziali di assistenza anche la riabilitazione del paziente oncologico sia un passo urgente e fondamentale per garantire il diritto alla tutela della salute. Per questo ho chiesto che la commissione Sanità audisca Favo e Simfer". Questo l'appello lanciato dal componente della XII commissione del Senato.
Taranto. Consiglio approva Odg per riproposizione emendamento alla Camera
Taranto. Consiglio approva Odg per riproposizione emendamento alla Camera
Puglia
Taranto. Consiglio approva Odg per riproposizione emendamento alla Camera
L’iniziativa dopo la bocciatura, da parte della Commissione Bilancio della Camera, dell’emendamento alla stabilità che stanziava 50 milioni di euro aper potenziamento dei servizi sanitari del territorio di Taranto. Per il Consiglio pugliese “occorre affrontare l’emergenza di Taranto sul piano istituzionale, dando forza alle iniziative già intraprese dalla Giunta”.
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Daremo battaglia per i 50 mln per sanità tarantina”
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Daremo battaglia per i 50 mln per sanità tarantina”
Governo e Parlamento
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Daremo battaglia per i 50 mln per sanità tarantina”
Il senatore annuncia che il Gruppo presenterà un emendamento al fine di dare prosecuzione all’impegno assunto per la sanità tarantina proprio in Puglia dal ministro della Salute. “Sono certo confermerà concretamente la volontà espressa in quella occasione”
Manovra. Bocciato l’emendamento “Ilva”. È polemica. Lorenzin istituisce tavolo. Il 7 dicembre i nuovi dati dell’Iss
Manovra. Bocciato l’emendamento “Ilva”. È polemica. Lorenzin istituisce tavolo. Il 7 dicembre i nuovi dati dell’Iss
Governo e Parlamento
Manovra. Bocciato l’emendamento “Ilva”. È polemica. Lorenzin istituisce tavolo. Il 7 dicembre i nuovi dati dell’Iss
Il ministero della Salute interviene dopo la mancata approvazione di un emendamento alla manovra che stanziava risorse aggiuntive alla Puglia per meglio affrontare le criticità sanitarie dell’area di Taranto e derogare alle disposizioni del DM 70/2015. “Approfondiremo le esigenze correlate alla situazione ambientale-sanitaria dell’area, per valutare l’esistenza dei presupposti tecnico-scientifici e giuridici che una deroga al decreto ministeriale”
Sicurezza negli ospedali. Manca (Cor): “Assurdo che le strutture siano prive del certificato di prevenzione incendi”
Sicurezza negli ospedali. Manca (Cor): “Assurdo che le strutture siano prive del certificato di prevenzione incendi”
Puglia
Sicurezza negli ospedali. Manca (Cor): “Assurdo che le strutture siano prive del certificato di prevenzione incendi”
Il consigliere, vicepresidente della Commissione Sanità, ha presentato un’interrogazione al presidente Emiliano. “Terremoti e incendi dimostrano quanto le strutture ospedaliere siano a rischio in tutta Italia. Non bisogna più perdere tempo”.
Vaccinazioni obbligatorie. Omceo Bari: “Ben venga la proposta regionale”
Vaccinazioni obbligatorie. Omceo Bari: “Ben venga la proposta regionale”
Puglia
Vaccinazioni obbligatorie. Omceo Bari: “Ben venga la proposta regionale”
L’Ordine dei Medici plaude alla proposta di legge Amati-Zinni che intende introdurre vaccinazioni obbligatorie per tutti i bambini e ragazzi sotto i 17 anni che frequentano le scuole e annuncia il lancio da lunedì di una campagna di sensibilizzazione pro vaccinazione realizzata di collaborazione con l’Omceo di Napoli.
L’Istituto Tumori di Bari celebra la Prima giornata pugliese del paziente oncologico
L’Istituto Tumori di Bari celebra la Prima giornata pugliese del paziente oncologico
Puglia
L’Istituto Tumori di Bari celebra la Prima giornata pugliese del paziente oncologico
L’iniziativa, in programma il 29 novembre, è promossa dalla Favo in collaborazione con l’Irccs. “Sarà l’occasione per ribadire i pilastri imprescindibili della costituenda rete oncologica”, che alla base dovrà avere “la centralità del paziente”.
Puglia. Presentata in Consiglio regionale proposta di legge per obbligo vaccinazione
Puglia. Presentata in Consiglio regionale proposta di legge per obbligo vaccinazione
Puglia
Puglia. Presentata in Consiglio regionale proposta di legge per obbligo vaccinazione
La pdl è stata presentata dal Presidente della I Commissione bilancio, Fabiano Amati, e dal Consigliere regionale Sabino Zinni. “Proposta segue la scia di quanto fatto dall’Emilia Romagna ed aggiungendo norme di maggiore dettaglio sul procedimento”. LA PROPOSTA DI LEGGE
Filippo Anelli eletto vice segretario nazionale Fimmg
Filippo Anelli eletto vice segretario nazionale Fimmg
Puglia
Filippo Anelli eletto vice segretario nazionale Fimmg
Il segretario della Fimmg regionale eletto ieri nell’Esecutivo nazionale del Sindacato dei medici di famiglia. “Inizia una nuova fase per il Sindacato. Una fase aperta all’innovazione, nel segno della condivisione e della collegialità delle scelte”
Sciopero medici. Zullo (CoR Puglia): “Tutti i cittadini dovrebbero scendere in piazza il 28 novembre”
Sciopero medici. Zullo (CoR Puglia): “Tutti i cittadini dovrebbero scendere in piazza il 28 novembre”
Lavoro e Professioni
Sciopero medici. Zullo (CoR Puglia): “Tutti i cittadini dovrebbero scendere in piazza il 28 novembre”
Per il presidente del gruppo dei Conservatori e Riformisti della Puglia è “difficile non condividere le ragioni che portano i ‘camici bianchi’ a scendere in piazza”. Ma “se gli operatori sanitari sono ‘pochi e maltrattati’, a essere maltrattata sarà soprattutto la Salute degli italiani, per questo ogni cittadino dovrebbe scendere in piazza il prossimo 28 novembre”.
Decreto appropriatezza. Per il Consiglio della Puglia è “da rivedere”. Approvata mozione
Decreto appropriatezza. Per il Consiglio della Puglia è “da rivedere”. Approvata mozione
Governo e Parlamento
Decreto appropriatezza. Per il Consiglio della Puglia è “da rivedere”. Approvata mozione
Nella mozione si impegna il presidente della Giunta regionale a “farsi interprete presso il Ministero della salute” della “necessità improcrastinabile di un confronto” per “una rivisitazione del Decreto” finalizzata a “eliminare gli innumerevoli elementi di criticità” e per “posticiparne l’entrata in vigore”.
Farmacie. A Taranto avviato il concorso per il decentramento
Farmacie. A Taranto avviato il concorso per il decentramento
Puglia
Farmacie. A Taranto avviato il concorso per il decentramento
ell’ambito della revisione della pianta organica il Comune di Taranto ha identificato 5 nuove sedi di incremento popolativo in cui insediare e trasferire le farmacie del Comune di Taranto. Le zone interessate saranno Talsano, Lama, San Vito e Paolo VI. Le sedi farmaceutiche saranno assegnate con bandi di concorso di decentramento e concorso ordinario nelle prossime settimane. 
Incendio all’ospedale di Casarano. Nessun ferito. Ma per Manca (Cor) “urge una mappatura della sicurezza nelle strutture”
Incendio all’ospedale di Casarano. Nessun ferito. Ma per Manca (Cor) “urge una mappatura della sicurezza nelle strutture”
Governo e Parlamento
Incendio all’ospedale di Casarano. Nessun ferito. Ma per Manca (Cor) “urge una mappatura della sicurezza nelle strutture”
Le fiamme si sono sviluppate da un macchinario della lavanderia. Dalle prime analisi sembra sia sia trattato di un corto circuito. Il fumo è arrivato anche nei reparti. Il consigliere di Cor chiede ad Emiliano “un serio monitoraggio per verificare i requisiti minimi di agibilità e sicurezza della strutture sanitarie pugliesi”.
Formazione medicina generale. Ordini medici pugliesi chiedono un Consiglio nazionale straordinario Fnomceo: “No a specializzazione. Non si cancellino esperienze fatte fino ad oggi”
Formazione medicina generale. Ordini medici pugliesi chiedono un Consiglio nazionale straordinario Fnomceo: “No a specializzazione. Non si cancellino esperienze fatte fino ad oggi”
Governo e Parlamento
Formazione medicina generale. Ordini medici pugliesi chiedono un Consiglio nazionale straordinario Fnomceo: “No a specializzazione. Non si cancellino esperienze fatte fino ad oggi”
In una lettera aperta alla Presidente Roberta Chersevani i presidenti pugliesi si schierano contro la trasformazione in specializzazione medica degli attuali corsi di formazione prevista dall’emendamento Crimì. D’accordo invece sull’aumento delle borse da equiparare a quelle delle specializzazioni. “L’iter di modifica dovrebbe tenere in considerazione le esperienze differenti maturate a livello provinciale all’interno degli Ordini e delle Regioni, che costituiscono un panorama eterogeneo dei percorsi formativi”
I Presidenti OMCeO Pugliesi
Farmaci per Epatite C. In Puglia la maggioranza presenta documento per allargare la platea dei pazienti
Farmaci per Epatite C. In Puglia la maggioranza presenta documento per allargare la platea dei pazienti
Puglia
Farmaci per Epatite C. In Puglia la maggioranza presenta documento per allargare la platea dei pazienti
Dal documento scaturirà una mozione con cui si chiede al Governo regionale “di istituire, presso l'Ares, un registro regionale per la Epatite C, ed allargare il trattamento eradicante a tutti i cittadini pugliesi che ne sono affetti, andando oltre le prescrizioni fissate dall’Aifa, considerando tale scelta come un investimento per la salute”.
Cgil, Cisl e Uil lanciano la campagna “Emiliano occupati della salute dei pugliesi”
Cgil, Cisl e Uil lanciano la campagna “Emiliano occupati della salute dei pugliesi”
Puglia
Cgil, Cisl e Uil lanciano la campagna “Emiliano occupati della salute dei pugliesi”
Prosegue la mobilitazione dei sindacati confederali che chiedono alla Regione Puglia di rivedere il piano di riordino ospedaliero. Il 13 dicembre sit-in sotto la sede della Regione, a Bari. Intanto si va avanti con le assemblee nei luoghi di lavoro e nelle piazze.
Manovra. De Filippo alla Fials: “In settimana emendamento del Governo con fondi ad hoc per contratto della sanità”
Manovra. De Filippo alla Fials: “In settimana emendamento del Governo con fondi ad hoc per contratto della sanità”
Governo e Parlamento
Manovra. De Filippo alla Fials: “In settimana emendamento del Governo con fondi ad hoc per contratto della sanità”
L’annuncio del sottosegretario nel convegno della Fials a Bari: “Sarà specificata la quantità per i fondi per i rinnovi dei contratti e delle convenzioni del personale del SSN”. Carbone (Fials): “Garantire una buona sanità evitando gli sprechi e quindi liberare risorse economiche per migliorare il sistema sanitario pubblico e le motivazioni del personale del Servizio Sanitario Nazionale rappresenta un obiettivo della Fials con la prossima contrattazione”.
Il Caduceo d’Oro 2016 al ministro Lorenzin e ai farmacisti volontari. “Cambiare meccanismi di riparto del Fsn. Il Sud resta penalizzato”
Il Caduceo d’Oro 2016 al ministro Lorenzin e ai farmacisti volontari. “Cambiare meccanismi di riparto del Fsn. Il Sud resta penalizzato”
Puglia
Il Caduceo d’Oro 2016 al ministro Lorenzin e ai farmacisti volontari. “Cambiare meccanismi di riparto del Fsn. Il Sud resta penalizzato”
Innovazione sostenibile in sanità al Caduceo 2016. D'Ambrosio Lettieri, presidente dell'ordine dei Farmacisti di BARI e Bat, al ministro Lorenzin: “Cambiare i meccanismi di ripartizione del fondo sanitario nazionale. Ad Emiliano: difendiamo il mezzogiorno e la Puglia. Dal ministro apertura su deroghe decreto 70”.
Rinnovo del contratto della sanità pubblica. A Bari il convegno Fials
Rinnovo del contratto della sanità pubblica. A Bari il convegno Fials
Puglia
Rinnovo del contratto della sanità pubblica. A Bari il convegno Fials
Ai lavori del convegno parteciperanno il sottosegretario al Ministero della Salute Vito de Filippo, il Presidente della Giunta Regionale Michele Emiliano, il rappresentante del Comitato di Settore Regioni-Sanità Renzo Alessi ed il Segretario Generale della Fials Nazionale Pino Carbone. Si discuterà anche del servizio sanitario pugliese
Puglia. Dopo 24 anni ancora in stallo la vicenda di due gemelli nati disabili. Tribunale condanna la Asl a pagare 4,5 milioni ma i genitori ricevono solo 900mila euro e scatta il pignoramento contro la Regione
Puglia. Dopo 24 anni ancora in stallo la vicenda di due gemelli nati disabili. Tribunale condanna la Asl a pagare 4,5 milioni ma i genitori ricevono solo 900mila euro e scatta il pignoramento contro la Regione
Cronache
Puglia. Dopo 24 anni ancora in stallo la vicenda di due gemelli nati disabili. Tribunale condanna la Asl a pagare 4,5 milioni ma i genitori ricevono solo 900mila euro e scatta il pignoramento contro la Regione
La sentenza del Tribunale di Bari (risarcimento sanzionato di 2,6 milioni arrivato a 4,5 con gli interessi), spiega la Gazzetta del Mezzogiorno, “risale al maggio 2015”, ma la storia sarebbe emersa solo negli ultimi giorni, dopo che i genitori hanno effettuato un pignoramento da 6,8 milioni nei confronti della Regione (la famiglia avrebbe già ottenuto 900mila euro).
Al via il V anno di Scuola di Etica Pubblica dell’Omceo di Bari
Al via il V anno di Scuola di Etica Pubblica dell’Omceo di Bari
Lavoro e Professioni
Al via il V anno di Scuola di Etica Pubblica dell’Omceo di Bari
La nuova edizione sarà focalizzata sul diritto alla salute, nei suoi fondamenti costituzionali e nelle prassi giuridiche, politiche e professionali. In programma 6 incontri, tra novembre 2016 e maggio 2017. La Scuola di Etica Pubblica è promossa dall’Ordine dei Medici di Bari in collaborazione con l’Associazione Onlus “Cercasi un fine”.
Giunta approva pdl su variazione bilancio sanità: 50 milioni in più
Giunta approva pdl su variazione bilancio sanità: 50 milioni in più
Puglia
Giunta approva pdl su variazione bilancio sanità: 50 milioni in più
Lo stanziamento aggiuntivo per i maggiori oneri nel 2016 per il Servizio sanitario regionale servirà a finanziare l’acquisto di farmaci innovativi, l’accordo integrativo per la medicina generale e per le maggiori spese in conto capitale.
Lecce. Caroppo (Fi): “Drammatica la situazione al Pronto Soccorso del Vito Fazzi”
Lecce. Caroppo (Fi): “Drammatica la situazione al Pronto Soccorso del Vito Fazzi”
Puglia
Lecce. Caroppo (Fi): “Drammatica la situazione al Pronto Soccorso del Vito Fazzi”
Il capogruppo di Fi denuncia la carenza di personale medico e infermieristico, e attacca: “Era evidente che con il progressivo svuotamento degli ospedali periferici, e lo smembramento della rete di assistenza sul territorio voluto da Vendola prima e Emiliano oggi, vi sarebbe stato un ulteriore aumento del carico”.