Regioni e Asl

Liste di attesa. All’Asl di Teramo nasce la mail per suggerimenti e segnalazioni di casi gravi  
Liste di attesa. All’Asl di Teramo nasce la mail per suggerimenti e segnalazioni di casi gravi  
Abruzzo
Liste di attesa. All’Asl di Teramo nasce la mail per suggerimenti e segnalazioni di casi gravi  
Un canale diretto ed esclusivo tra medici di medici di medicina generale e Asl, per concordare e stabilire le strategie più funzionali alla riduzione delle liste di attesa, ma servirà anche per la presa in carico di situazioni che presentano caratteristiche di tempo e vita dipendenza. Il Dg Di Giosia: “Intensifichiamo la collaborazione con i mmg, la cui funzione è fondamentale e di cui abbiamo sempre apprezzato la disponibilità e la competenza”.
Padova. Inaugurate 2 nuove stanze per il programma di trapianto e terapie cellulari avanzate 
Padova. Inaugurate 2 nuove stanze per il programma di trapianto e terapie cellulari avanzate 
Regioni e Asl
Padova. Inaugurate 2 nuove stanze per il programma di trapianto e terapie cellulari avanzate 
Lanzarin, “continuano le grandi sfide contro il tumore”. Il programma di trapianto di cellule staminali presso l’Istituto Oncologico Veneto è attivo dal 2006, all’interno del Reparto di Oncologia 1 nella sede di Padova, con l’esecuzione della procedura autologa, che prevede il prelievo e la successiva reinfusione al paziente delle proprie cellule staminali, dopo un trattamento chemioterapico ad alte dosi.
Dermatite Bovina. Todde: “Siamo al fianco degli allevatori”. Bartolazzi: “Avviato il piano di vaccinazione”   
Dermatite Bovina. Todde: “Siamo al fianco degli allevatori”. Bartolazzi: “Avviato il piano di vaccinazione”   
Regioni e Asl
Dermatite Bovina. Todde: “Siamo al fianco degli allevatori”. Bartolazzi: “Avviato il piano di vaccinazione”   
Sulle preoccupazioni che il virus dei bovini sta sollevando, la Regione ribadisce il massimo impegno. Todde: “La nostra priorità è chiara: fermare la diffusione del virus, proteggere la salute degli animali e difendere un comparto strategico per l’economia della Sardegna”. Bartolazzi: “La vaccinazione a tappeto è l’unico modo per bloccare la diffusione della malattia”.
Elisabetta Caredda
West Nile. Muore una donna nel Lazio. In Regione altri 6 casi. Ministero della Salute: “Monitoraggio costante, ma andamento epidemiologico in linea con gli anni precedenti”
West Nile. Muore una donna nel Lazio. In Regione altri 6 casi. Ministero della Salute: “Monitoraggio costante, ma andamento epidemiologico in linea con gli anni precedenti”
Lazio
West Nile. Muore una donna nel Lazio. In Regione altri 6 casi. Ministero della Salute: “Monitoraggio costante, ma andamento epidemiologico in linea con gli anni precedenti”
La donna, residente a Nerola (Roma), è deceduta all'ospedale San Giovanni di Dio di Fondi (Latina). Era stata ricoverata il 14 luglio scorso per febbre e stato confusionale ma non aveva patologie concomitanti. Al momento nel Lazio ci sono altri sei casi confermati di infezione da virus West Nile. Due di loro, un uomo di 63 e uno di 72 anni, sono in condizioni critiche per la presenza di patologie concomitanti
Epatite C. In Emilia-Romagna screening su quasi 500mila persone in 2 anni, poco più di mille i positivi
Epatite C. In Emilia-Romagna screening su quasi 500mila persone in 2 anni, poco più di mille i positivi
Emilia-Romagna
Epatite C. In Emilia-Romagna screening su quasi 500mila persone in 2 anni, poco più di mille i positivi
Gli infetti sono circa 1 su mille rispetto alla popolazione generale: “Inferiore alle attese, ma in linea riguardo la previsione sui soggetti vulnerabili”. La campagna di screening promossa dalla Regione al centro di uno studio dell’Università di Bologna pubblicato sulla rivista ‘Viruses’. Fabi: “Una copertura altissima, che ci permette di salvare vite e tutelare i gruppi più fragili e a rischio”. LO STUDIO
Mobilitazione sanità privata e Rsa nel Lazio. Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma ricevuti al ministero. “Lotteremo fino al rinnovo dei contratti”
Mobilitazione sanità privata e Rsa nel Lazio. Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma ricevuti al ministero. “Lotteremo fino al rinnovo dei contratti”
Lazio
Mobilitazione sanità privata e Rsa nel Lazio. Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma ricevuti al ministero. “Lotteremo fino al rinnovo dei contratti”
I rappresentanti sindacali – Massimiliano Rizzuto (Fp Cgil Roma e Lazio), Antonio Cuozzo (Cisl Fp Lazio) e Alessandro Camino (Uil Fpl Roma e Lazio) – hanno dichiarato che “una quota dell’aumento dei DRG (tariffe per le prestazioni sanitarie) sarà destinata all’adeguamento salariale dei lavoratori, segnando un primo, significativo passo verso la riapertura del negoziato con ARIS e AIOP”.
Telemedicina. Nei centri commerciali si spiega come usarla
Telemedicina. Nei centri commerciali si spiega come usarla
Regioni e Asl
Telemedicina. Nei centri commerciali si spiega come usarla
Si potranno simulare televisite, teleconsulti e telemonitoraggi e ricevere risposte sull’uso dei kit domestici che la Regione metterà a disposizione dei pazienti, soprattutto dei malati cronici, per effettuare misurazioni a casa e inviarli al medico. Giani e Bezzini: “Per non creare nuove disuguaglianze serve però educazione”
Stenosi aortica. In Campania il primo impianto italiano di Tavi con un nuovo sistema di rilascio
Stenosi aortica. In Campania il primo impianto italiano di Tavi con un nuovo sistema di rilascio
Campania
Stenosi aortica. In Campania il primo impianto italiano di Tavi con un nuovo sistema di rilascio
La nuova tecnologia per il trasporto e posizionamento della protesi della valvola aortica è stata utilizzata per la prima volta in Italia nell’Unità Operativa di Interventistica Cardiovascolare di Pineta Grande di Castel Volturno. L’intervento consente un posizionamento più preciso e stabile della protesi grazie ad un sistema che lo rende anche più sicuro e molto meno invasivo abbattendo anche i rischi di complicanze post-operatorie, soprattutto nei pazienti più fragili
Ecg alle farmacie. Omceo del Lazio denunciano disparità tra ambulatori e farmacie anche in termini autorizzativi   
Ecg alle farmacie. Omceo del Lazio denunciano disparità tra ambulatori e farmacie anche in termini autorizzativi   
Lazio
Ecg alle farmacie. Omceo del Lazio denunciano disparità tra ambulatori e farmacie anche in termini autorizzativi   
Gli Ordini dei medici di Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Viterbo scrivono a Rocca per avere chiarimenti su come mai questa possibilità sia stata offerta alle farmacie e non agli studi medici di medicina generale, sottolineando come anche per gli studi specialistici servano requisiti che non sono richiesti alle farmacie. Chieste rassicurazioni sulla “tutela dell’atto medico, la sicurezza dei pazienti e l’equità dell’intero sistema sanitario regionale”.
RU486 fuori dagli ospedali. La Sardegna si allinea, prima tra le Regioni del Centro-Sud
RU486 fuori dagli ospedali. La Sardegna si allinea, prima tra le Regioni del Centro-Sud
Regioni e Asl
RU486 fuori dagli ospedali. La Sardegna si allinea, prima tra le Regioni del Centro-Sud
L’interruzione volontaria di gravidanza con metodo farmacologico sarà disponibile anche presso le strutture ambulatoriali e i consultori familiari. Al via anche la sperimentazione a domicilio. Bartolazzi: “In Sardegna la percentuale di IVG risulta maggiore rispetto alla media nazionale (21% contro il 7,2%), miriamo a migliorare la qualità delle procedure per la tutela delle donne e ridurre l’uso dei metodi più invasivi”. LA DELIBERA
Elisabetta Caredda
Napoli. Medico del 118 ha malore in servizio, morto in ospedale
Napoli. Medico del 118 ha malore in servizio, morto in ospedale
Regioni e Asl
Napoli. Medico del 118 ha malore in servizio, morto in ospedale
Era in servizio presso la postazione SAUT 118 di Pollena Trocchia. Trasportato d’urgenza all’Ospedale del Mare, i sanitari del presidio stavano per sottoporlo a un intervento chirurgico, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. La direzione strategica Asl Napoli 3 Sud e il Dg Giuseppe Russo esprimono vicinanza alla famiglia, ricordano “la straordinaria professionalità e l’amore per il lavoro” del medico.
Liste d’attesa. Asl Roma 4: recupero delle prestazioni pregresse entro ottobre
Liste d’attesa. Asl Roma 4: recupero delle prestazioni pregresse entro ottobre
Lazio
Liste d’attesa. Asl Roma 4: recupero delle prestazioni pregresse entro ottobre
Un’accelerazione attuata grazie al supporto della Regione Lazio che ha messo in campo un cruscotto digitale per il monitoraggio delle prestazioni e fondi straordinari per il recupero delle visite arretrate. Già recuperato oltre il 50% delle prestazioni pregresse e calate del 90% le prenotazioni in sospeso nella diagnostica. Marino: “Risultato frutto dell’impegno di tutto il personale”. Marino: “Risultato frutto dell’impegno di tutto il personale
Lazio. Potenziati gli ospedali delle province, 35 mln di euro per Latina e Frosinone 
Lazio. Potenziati gli ospedali delle province, 35 mln di euro per Latina e Frosinone 
Lazio
Lazio. Potenziati gli ospedali delle province, 35 mln di euro per Latina e Frosinone 
Assegnati anche i 3 milioni per il Goretti di Latina, altri 3 per Terracina, e quasi 6 milioni per Formia e Fondi. Rocca: “Non sono solo numeri: sono un segnale concreto di rispetto verso comunità che per troppo tempo hanno aspettato interventi veri. La nostra sanità sta cambiando, anche fuori dai grandi ospedali, perché tutti i territori meritano la stessa qualità di cura”.
Pnrr. Centrati gli obiettivi per l’acquisto di nuove grandi apparecchiature
Pnrr. Centrati gli obiettivi per l’acquisto di nuove grandi apparecchiature
Regioni e Asl
Pnrr. Centrati gli obiettivi per l’acquisto di nuove grandi apparecchiature
Gamma camere, risonanze magnetiche, angiografi di ultima generazione, tomografi e sistemi radiologici di vario tipo, alcune delle apparecchiature acquistate. Centosette sono già entrate in funzione, altre tredici lo saranno entro la fine dell’anno
Farmacia dei servizi. In Lombardia oltre 79mila prestazioni di telemedicina in 6 mesi
Farmacia dei servizi. In Lombardia oltre 79mila prestazioni di telemedicina in 6 mesi
Lombardia
Farmacia dei servizi. In Lombardia oltre 79mila prestazioni di telemedicina in 6 mesi
Scelta e revoca, prenotazioni di visite ed esami, screening oncologici, ECG, holter cardiaci e pressori, vaccini contro Covid, influenza e pneumococco. Anche sul fronte vaccinale, le 1.300 farmacie vaccinatrici hanno svolto un ruolo determinante. Federfarma: “Le ‘croci verdi’ lombarde confermano il loro valore come asset di un SSR sempre più accessibile e prossimo ai pazienti”.
Medicina generale. Smi dopo incontro con Fabi: “Forte preoccupazione”  
Medicina generale. Smi dopo incontro con Fabi: “Forte preoccupazione”  
Emilia-Romagna
Medicina generale. Smi dopo incontro con Fabi: “Forte preoccupazione”  
Il confronto sul futuro della medicina territoriale , “seppur importante”, ha suscitato “profonda delusione” per l’assenza, secondo lo Smi, di misure concrete per rendere la professione medica più attrattiva o per apportare miglioramenti per l’assistenza ai cittadini: “Numerosi ambulatori restano privi di un riferimento medico stabile, con servizi non gestiti direttamente dai mmg”.
Liguria. Da lunedì operativi i primi medici di ruolo unico di assistenza primaria 
Liguria. Da lunedì operativi i primi medici di ruolo unico di assistenza primaria 
Liguria
Liguria. Da lunedì operativi i primi medici di ruolo unico di assistenza primaria 
Saranno operativi nella Casa di Comunità di Chiavari. Nicolò: “La vera innovazione riguarda l’integrazione del mmg nelle Case della Comunità, dove potrà contribuire, insieme ad altri professionisti sanitari, a garantire una presa in carico più completa e multidisciplinare dei bisogni dei pazienti, in un’ottica di prossimità e di continuità assistenziale “. Il Dg Petralia: “Cerchiamo ancora una volta di essere sempre più vicini ai cittadini ogni giorno”.
Cani e gatti. All’Asl Roma 3 nasce “Homeless” contro il randagismo e la cura dei propri animali per chi non può permettersi di pagare 
Cani e gatti. All’Asl Roma 3 nasce “Homeless” contro il randagismo e la cura dei propri animali per chi non può permettersi di pagare 
Lazio
Cani e gatti. All’Asl Roma 3 nasce “Homeless” contro il randagismo e la cura dei propri animali per chi non può permettersi di pagare 
Il progetto mira ad offrire cure gratuite agli animali che altrimenti non potrebbero essere seguiti nelle loro esigenze, a tutelare la salute pubblica (perché se questi animali hanno malattie che si trasmettono è un rischio per tutti) e alla campagna di sterilizzazione per il controllo del randagismo. “Homeless” opererà di concerto con le strutture e le associazioni operanti sul territorio a diretto contatto con l’assistenza a persone disagiate.
Asst Lariana. Al Sant’Anna eseguito primo impianto di protesi del ginocchio “custom made”  
Asst Lariana. Al Sant’Anna eseguito primo impianto di protesi del ginocchio “custom made”  
Lombardia
Asst Lariana. Al Sant’Anna eseguito primo impianto di protesi del ginocchio “custom made”  
L’introduzione della tecnica è stata resa possibile grazie a un progetto dipartimentale approvato dalla direzione strategica di Asst Lariana, che prevede l’esecuzione di 28 impianti di protesi "custom made" nei prossimi tre anni. Surace: “È un intervento altamente innovativo che, grazie a questa tecnologia, permette di ottenere migliori funzionalità e stabilità del ginocchio e quindi migliori risultati clinici in tempi più brevi”.
Sanità digitale. in Toscana completato l’82% dei progetti finanziati con il Pnrr 
Sanità digitale. in Toscana completato l’82% dei progetti finanziati con il Pnrr 
Regioni e Asl
Sanità digitale. in Toscana completato l’82% dei progetti finanziati con il Pnrr 
La Regione ha assegnato circa il 60% delle risorse a disposizione ad interventi destinati a tutte le aziende sanitarie territoriali ed ospedaliere toscane, mentre il restante 40% finanzia progettualità proposte e personalizzate dalle singole aziende sanitarie. Entro settembre, grazie anche allo stanziamento di risorse aggiuntive, altri progetti di livello regionale saranno completati.
West Nile. Due casi accertati e due sospetti a Latina, Regione Lazio intensifica misure di controllo e prevenzione  
West Nile. Due casi accertati e due sospetti a Latina, Regione Lazio intensifica misure di controllo e prevenzione  
Lazio
West Nile. Due casi accertati e due sospetti a Latina, Regione Lazio intensifica misure di controllo e prevenzione  
Le condizioni dei due pazienti, di 63 e 72 anni, attualmente ricoverati all’ospedale Santa Maria Goretti, non destano preoccupazione e sono in via di miglioramento. Nelle prossime ore, la Asl di Latina effettuerà dei controlli entomologici aggiuntivi. In corso accertamenti su altri due casi sospetti, entrambi residenti nel comune di Latina.
Gumirato: “L’incremento della complessità dei casi trattati è la strada giusta”
Gumirato: “L’incremento della complessità dei casi trattati è la strada giusta”
Puglia
Gumirato: “L’incremento della complessità dei casi trattati è la strada giusta”
Le dichiarazioni del direttore generale in merito alla conferma dell’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (FG) tra i "maxi poli di eccellenza d'Italia" per i casi più complessi individuati dal Ministero della Salute.
Incontro Todde e Bartolazzi e precari Oss: “Impegno a ricostituire le graduatorie in tempi brevi”
Incontro Todde e Bartolazzi e precari Oss: “Impegno a ricostituire le graduatorie in tempi brevi”
Regioni e Asl
Incontro Todde e Bartolazzi e precari Oss: “Impegno a ricostituire le graduatorie in tempi brevi”
La Governatrice e l’assessore alla Sanità hanno così risposto agli Oss rimasti esclusi dalle graduatorie Asl di stabilizzazione che martedì hanno manifestato per vedersi riconosciuto il diritto alla stabilizzazione al pari dei colleghi che hanno prestato, come loro, la propria attività durane l’emergenza Covid. Con il completamento della ricognizione del fabbisogno triennale del personale nelle Asl si potrà procedere con la stesura delle nuove graduatorie.
Elisabetta Caredda
Dermatite bovina. Frau (Uniti per Todde) replica a Maieli: “La Regione Sardegna agisce con prontezza per sconfiggere il virus”
Dermatite bovina. Frau (Uniti per Todde) replica a Maieli: “La Regione Sardegna agisce con prontezza per sconfiggere il virus”
Regioni e Asl
Dermatite bovina. Frau (Uniti per Todde) replica a Maieli: “La Regione Sardegna agisce con prontezza per sconfiggere il virus”
Il consigliere forzista in seduta congiunta delle commissioni Salute ed Agricoltura ha dichiarato che la Regione avrebbe perso tempo sulla gestione dell’epidemia a differenza della Lombardia. Ma Frau tuona: “La Regione ha agito con prontezza sin dall’inizio, ricevendo pubblicamente l’apprezzamento del Ministero e della Commissione Europea per aver avviato immediatamente il meccanismo di vigilanza sanitaria in seguito alla conferma del primo caso sospetto”
Elisabetta Caredda
Policlinico Umberto I. Rocca e D’Alba inaugurano il polo oncologico e il servizio psichiatrico 
Policlinico Umberto I. Rocca e D’Alba inaugurano il polo oncologico e il servizio psichiatrico 
Lazio
Policlinico Umberto I. Rocca e D’Alba inaugurano il polo oncologico e il servizio psichiatrico 
Il nuovo polo oncologico garantisce un’attività sanitaria in modalità day hospital, attraverso 32 poltrone, 4 posti letti e 12 ambulatori specialistici per le principali patologie oncologiche e una sala d’attesa di 50 posti. Il reparto Spdc ha invece attivi 15 posti letto. Rocca: “Un traguardo importante per la sanità del Lazio. Queste strutture rappresentano il nostro impegno concreto per una sanità pubblica più vicina alle persone”.
Virus West Nile. Due casi autoctoni nel Lazio, oggi cabina di regia in Regione
Virus West Nile. Due casi autoctoni nel Lazio, oggi cabina di regia in Regione
Lazio
Virus West Nile. Due casi autoctoni nel Lazio, oggi cabina di regia in Regione
Si daranno tutte le indicazioni ai medici di base e ai pronto soccorso “perché ci sia una pronta individuazione dei casi, con tutte le procedure che noi normalmente allertiamo quando si verificano casi di questo tipo”, assicura il governatore Rocca
Emergenza-urgenza. Nursind ER chiede un tavolo di confronto 
Emergenza-urgenza. Nursind ER chiede un tavolo di confronto 
Liguria
Emergenza-urgenza. Nursind ER chiede un tavolo di confronto 
Per il sindacato “non basta essere ascoltati, serve un coinvolgimento reale nei processi decisionali. La politica si confronti con chi lavora ogni giorno sul campo”. Rodigliano: “Non accetteremo riforme calate dall’alto”.
Carenza personale sanitario. Evangelisti e Pizza (FdI): “Garantire condizioni dignitose e soluzioni per gli alloggi”
Carenza personale sanitario. Evangelisti e Pizza (FdI): “Garantire condizioni dignitose e soluzioni per gli alloggi”
Emilia-Romagna
Carenza personale sanitario. Evangelisti e Pizza (FdI): “Garantire condizioni dignitose e soluzioni per gli alloggi”
L’appello a seguito di alcuni casi di professionisti sanitari che hanno lasciato l’E-R a causa dei costi elevati di vita. “Un tempo l’Emilia-Romagna era una meta ambita, oggi molti professionisti scelgono di tornare nelle loro regioni d’origine”, osserva Evangelisti. Pizza: “Il Comune ha la proprietà di moltissime abitazioni e nella eccezionalità del momento una soluzione dovrebbe e potrebbe essere ricercata”.
“Senza sangue non si cura”. Ao Cardarelli di Napoli lancia campagna estiva per la donazione 
“Senza sangue non si cura”. Ao Cardarelli di Napoli lancia campagna estiva per la donazione 
Campania
“Senza sangue non si cura”. Ao Cardarelli di Napoli lancia campagna estiva per la donazione 
Protagonisti della campagna sono i primari del Cardarelli, che attraverso una serie di contenuti video pubblicati sui canali social dell’ospedale raccontano perché il sangue è indispensabile per ogni reparto, ogni giorno. Il primo spot della campagna con Claudio Schönauer, direttore del Dipartimento di Emergenza e dell’Unità di Neurochirurgia.