Regioni e Asl

Asl 1 Abruzzo. Polemiche su delibera che taglia ai servizi per salvare i bilanci, ma la Asl precisa: “Sono solo proposte”
Asl 1 Abruzzo. Polemiche su delibera che taglia ai servizi per salvare i bilanci, ma la Asl precisa: “Sono solo proposte”
Abruzzo
Asl 1 Abruzzo. Polemiche su delibera che taglia ai servizi per salvare i bilanci, ma la Asl precisa: “Sono solo proposte”
Dalla chiusura dei PPI di Tagliacozzo e Pescina alla da 8 a 4 posti letto della terapia intensiva a Sulmona e Castel di Sangro, solleva polemiche la delibera approvata dalla Asl. Per la Asl solo allarmismo: “La direzione strategica valuterà, con l’Assessorato e il Dipartimento Sanità della Regione, le misure, con la possibilità di modificarle e integrarle, calandole nelle realtà aziendale nella maniera più incisiva possibile”.
Turismo dentale e cliniche low cost. Omceo Firenze: “La salute non può essere svenduta”
Turismo dentale e cliniche low cost. Omceo Firenze: “La salute non può essere svenduta”
Regioni e Asl
Turismo dentale e cliniche low cost. Omceo Firenze: “La salute non può essere svenduta”
All’indomani dell’appello dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (Andi) affinché gli Ordini professionali si facciano parte attiva nel richiedere interventi legislativi a tutela dei pazienti, la Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici di Firenze diffonde una nota: “È il momento di alzare la voce e invertire questa deriva pericolosa. Circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”.
Sicilia. Sit-in Anaao: “Non una protesta sterile, ma proposte per il diritto alla Salute”
Sicilia. Sit-in Anaao: “Non una protesta sterile, ma proposte per il diritto alla Salute”
Regioni e Asl
Sicilia. Sit-in Anaao: “Non una protesta sterile, ma proposte per il diritto alla Salute”
A Piazza Università, stamani, testimonianze dirette, dati oggettivi e analisi puntuali sulla condizione critica del sistema sanitario regionale. Palermo: “Presentato pubblicamente un documento per chiamare le istituzioni ad una presa di coscienza e a una assunzione di responsabilità. Vogliamo costruire un nuovo patto sociale per la Sicilia”. IL DOCUMENTO
Maltrattamenti. All’Aou Sant’Andrea di Roma 490 accessi dal 2020 al Percorso dedicato, 41 erano minori
Maltrattamenti. All’Aou Sant’Andrea di Roma 490 accessi dal 2020 al Percorso dedicato, 41 erano minori
Lazio
Maltrattamenti. All’Aou Sant’Andrea di Roma 490 accessi dal 2020 al Percorso dedicato, 41 erano minori
Nei primi sei mesi del 2025 gli accessi sono stati 80. Il Percorso è nato nel 2018. L’81,5% degli accessi riguarda le donne. Il 72,2% riferisce litigi, poco più del 5% degli eventi è correlato a uso di sostanze o si tratta di aggressioni a scopo sessuale. Il 76,2% delle vittime all’arrivo accetta la procedura del Codice Rosa, ma solo poco più della metà la completa. Dei 41 minori 23 erano femmine e a perpetrare la violenza nel 70,8% dei casi sono i genitori.
All’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza eseguito su una paziente un delicato intervento all’aorta con tecnica FET
All’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza eseguito su una paziente un delicato intervento all’aorta con tecnica FET
Puglia
All’Irccs Casa Sollievo della Sofferenza eseguito su una paziente un delicato intervento all’aorta con tecnica FET
Nei giorni precedenti al ricovero d’urgenza, la donna, residente a San Severo (FG), lamentava forti dolori alle spalle, tosse e affanno. L’intervento chirurgico, in due fasi, è stato eseguito nella sala operatoria ibrida del blocco operatorio cardio-vascolare del terzo piano. È durato più di 8 ore ed è stato eseguito dai cardiochirurgi e dai chirurghi vascolari con il supporto di tutti gli specialisti l’Aortic Team dell’Ospedale di Padre Pio.
Viterbo. Rocca e Gemmato visitano il S. Rosa: “Restituiamo centralità, efficienza e umanità al sistema sanitario del Viterbese” 
Viterbo. Rocca e Gemmato visitano il S. Rosa: “Restituiamo centralità, efficienza e umanità al sistema sanitario del Viterbese” 
Lazio
Viterbo. Rocca e Gemmato visitano il S. Rosa: “Restituiamo centralità, efficienza e umanità al sistema sanitario del Viterbese” 
L’occasione è stata quella di visionare il pronto soccorso, al termine di importanti lavori di riqualificazione di ampliamento, e il nuovo Laboratorio analisi – diagnostica clinica polo. Rocca: “Questi interventi non sono semplici migliorie, ma scelte strategiche che parlano di futuro, di cura personalizzata, di rispetto per la dignità delle persone”.
Urologia. Al centro medico Life Care di Pescara apre il servizio di cistoscopia
Urologia. Al centro medico Life Care di Pescara apre il servizio di cistoscopia
Abruzzo
Urologia. Al centro medico Life Care di Pescara apre il servizio di cistoscopia
Gli esami, utilizzati per studiare la vescica e individuare la presenza di sospette lesioni tumorali, saranno eseguiti dal dottor Angelo Cafarelli, responsabile dell’Urologia Robotica e Mininvasiva della Casa di Cura Villa Igea di Ancona, struttura appartenente a GOL – Gruppo Ospedaliero Leonardo come Life Care.
Medici di medicina generale. Rocca: “Nessuno strappo, a breve accordo sulle case di comunità”
Medici di medicina generale. Rocca: “Nessuno strappo, a breve accordo sulle case di comunità”
Lazio
Medici di medicina generale. Rocca: “Nessuno strappo, a breve accordo sulle case di comunità”
In occasione della posa della prima pietra della Casa della Comunità di Cesano, il presidente della Regione Lazio riferisce del confronto aperto con i sindacati di categoria in vista dell’avvio, da settembre, dell’attività nelle case di comunità. “C’è comprensione sul fatto che i mmg devono diventare i punti di riferimento”. Soddisfatta la Fimmg Lazio: “Lavoriamo per una integrazione e un miglioramento in linea con il nuovo Acn”.
Sardegna. Regione amplia i tetti di spesa per l’assistenza ospedaliera e specialistica ambulatoriale
Sardegna. Regione amplia i tetti di spesa per l’assistenza ospedaliera e specialistica ambulatoriale
Regioni e Asl
Sardegna. Regione amplia i tetti di spesa per l’assistenza ospedaliera e specialistica ambulatoriale
Bartolazzi: “Con l’auspicio di ridurre le liste di attesa abbiamo dato attuazione alla legge regionale di stabilità e ripartito, in parti uguali, l’incremento autorizzato di 7,5 milioni di euro del Fondo sanitario regionale per il 2025-2026 per l’acquisto, da parte di ARES, di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera. Tra le spese programmate, 1,6 mln interessano l’acquisto di prestazioni di chemioterapia”.
Elisabetta Caredda
Primariati senza concorso. Acoi segnala il caso della Asl di Rieti all’Anticorruzione
Primariati senza concorso. Acoi segnala il caso della Asl di Rieti all’Anticorruzione
Lazio
Primariati senza concorso. Acoi segnala il caso della Asl di Rieti all’Anticorruzione
“L’Anac faccia luce e ripristini la trasparenza”, auspica dei chirurghi ospedalieri, che avevano già presentato un esposto alla Procura contro le nomine dirette a docenti universitari alla direzione di Unità operativa complesse. Bottino: “Affidare reparti complessi senza concorso pubblico non è una formalità: svilisce il merito dei medici e mina la fiducia dei cittadini”. I DOCUMENTI
Violenza contro gli operatori sanitari. “Strumentalizzato uno studio che non parla di noi”, la denuncia degli Opi Puglia
Violenza contro gli operatori sanitari. “Strumentalizzato uno studio che non parla di noi”, la denuncia degli Opi Puglia
Puglia
Violenza contro gli operatori sanitari. “Strumentalizzato uno studio che non parla di noi”, la denuncia degli Opi Puglia
Gli Ordini delle Professioni Infermieristiche della Puglia denunciano la strumentalizzazione politica di uno studio sulle violenze in sanità, che non analizza realmente la situazione regionale né coinvolge gli infermieri. Contestano l’esclusione dall’Osservatorio regionale sulla sicurezza e chiedono un nuovo studio indipendente, un tavolo tecnico con rappresentanza infermieristica e misure concrete per tutelare chi lavora in prima linea.
Via libera allo stanziamento di 800mila euro per la cura dei pazienti extra Ue con patologie gravi
Via libera allo stanziamento di 800mila euro per la cura dei pazienti extra Ue con patologie gravi
Emilia-Romagna
Via libera allo stanziamento di 800mila euro per la cura dei pazienti extra Ue con patologie gravi
Le risorse del Programma di accoglienza sanitaria per i cittadini stranieri sono assegnate alle Aziende Usl per interventi di alta specialità, Dal 2001 curate oltre 2.200 persone, delle quali più di 1.600 under 14. L’assessore Fabi: “Strutture e professionisti della sanità pubblica per dare una speranza a chi non può ricevere cure adeguate”
Sbloccati 25 milioni per valorizzare il personale del sistema sanitario
Sbloccati 25 milioni per valorizzare il personale del sistema sanitario
Regioni e Asl
Sbloccati 25 milioni per valorizzare il personale del sistema sanitario
Le risorse consentiranno di adeguare i fondi contrattuali destinati al personale, sia della dirigenza medica sia del comparto.  “Un passaggio che attendevamo da tempo” ha detto l’assessore Bezzini. “Frutto del lavoro dispiegato in questi mesi” ha sottolineato il presidente Giani
Asp Cosenza. L’appalto vinto dal senatore Lotito arriva all’Anac. Baldino (M5S): “Si faccia chiarezza su ogni fase della gara”
Asp Cosenza. L’appalto vinto dal senatore Lotito arriva all’Anac. Baldino (M5S): “Si faccia chiarezza su ogni fase della gara”
Calabria
Asp Cosenza. L’appalto vinto dal senatore Lotito arriva all’Anac. Baldino (M5S): “Si faccia chiarezza su ogni fase della gara”
L'assegnazione di un maxi appalto da 45 milioni di euro per i servizi di pulizia dell’Asp di Cosenza al raggruppamento d’imprese riconducibile al senatore Lotito solleva nuove polemiche sulla gestione della sanità calabrese. La deputata Baldino (M5S) denuncia presunte irregolarità nella gara e un possibile conflitto d’interessi, segnalando il caso all’Anac e chiedendo l’invio di ispettori.
Le tematiche sul diabete al centro delle strategie del volontariato nazionale, Trentin (Frsd) nel direttivo CSVnet
Le tematiche sul diabete al centro delle strategie del volontariato nazionale, Trentin (Frsd) nel direttivo CSVnet
Regioni e Asl
Le tematiche sul diabete al centro delle strategie del volontariato nazionale, Trentin (Frsd) nel direttivo CSVnet

Per la prima volta anche la voce e l’esperienza sarda del Terzo Settore in materia di diabete avranno una rappresentanza in CSVnet a livello nazionale. Trentin: “Oggi più che mai, nel Paese e nella nostra isola, la rete del volontariato è chiamata a uscire dalla logica del semplice supporto emergenziale per diventare interlocutore stabile e protagonista nella programmazione e nella gestione delle politiche sociosanitarie, e del welfare di prossimità”
Elisabetta Caredda
A Villa Elena le ernie inguinali bilaterali si operano in un solo intervento
A Villa Elena le ernie inguinali bilaterali si operano in un solo intervento
Regioni e Asl
A Villa Elena le ernie inguinali bilaterali si operano in un solo intervento
L’Ernia Center tratta tutta la patologia erniaria con tecniche mininvasive e offre un percorso di presa in carico personalizzata dalla diagnosi al follow up
De Luca difende la sanità campana: “Abbiamo fatto un miracolo, altro che disastro”
De Luca difende la sanità campana: “Abbiamo fatto un miracolo, altro che disastro”
Campania
De Luca difende la sanità campana: “Abbiamo fatto un miracolo, altro che disastro”
Durante il dibattito in Consiglio regionale sulle zone disagiate, il presidente della Campania rivendica i risultati ottenuti in sanità e punta il dito verso il governo centrale e il centrodestra: “Hanno chiuso pronto soccorso e punti nascita, noi abbiamo salvato il sistema”
In Campania arriva la nuova App ‘Sinfonia Salute’ per prenotare visite, telemedicina e cambio medico
In Campania arriva la nuova App ‘Sinfonia Salute’ per prenotare visite, telemedicina e cambio medico
Campania
In Campania arriva la nuova App ‘Sinfonia Salute’ per prenotare visite, telemedicina e cambio medico
Uno strumento che sostituisce la app 'Campania in Salute', e che implementa le funzionalità della precedente applicazione, realizzato con fondi europei. De Luca: “Questa nuova app,  raccoglie tutto quello che riguarda la sanità su una sola piattaforma digitale”.
Ammodernamento sistema sociosanitario. Lombardia stanzia 28,6 milioni di euro per interventi strategici 
Ammodernamento sistema sociosanitario. Lombardia stanzia 28,6 milioni di euro per interventi strategici 
Lombardia
Ammodernamento sistema sociosanitario. Lombardia stanzia 28,6 milioni di euro per interventi strategici 
Bertolaso: “Investiamo sui territori al Niguarda la banca degli occhi, a Cittiglio camera iperbarica e risonanza magnetiva, a Varese convitto per infermieri. E ancora 188 nuovi ecografi”
Oncoematologia pediatrica. Il Policlinico Sant’Orsola di Bologna diventa sede per l’erogazione delle terapie avanzate CAR-T 
Oncoematologia pediatrica. Il Policlinico Sant’Orsola di Bologna diventa sede per l’erogazione delle terapie avanzate CAR-T 
Emilia-Romagna
Oncoematologia pediatrica. Il Policlinico Sant’Orsola di Bologna diventa sede per l’erogazione delle terapie avanzate CAR-T 
Fabi: “Per cure ad alta complessità, necessari centri selezionati e di elevata competenza. Ulteriormente rafforzato il ruolo d’eccellenza dell’Irccs nell’oncoematologia nazionale”. Gibertoni: “Risultato importante, ora pronti a potenziare l’attività di ricerca per offrire nuove terapie”
Pediatri di famiglia. Bartolazzi “Sardegna tra le regioni in linea con l’Accordo collettivo nazionale”
Pediatri di famiglia. Bartolazzi “Sardegna tra le regioni in linea con l’Accordo collettivo nazionale”
Regioni e Asl
Pediatri di famiglia. Bartolazzi “Sardegna tra le regioni in linea con l’Accordo collettivo nazionale”
Bartolazzi: “Abbiamo una media di assistiti per pediatra di 820, in armonia all’ultimo Acn che ha innalzato il rapporto ottimale tra medici e pazienti da 600 a 850 assistiti. Ci arriva ora anche un’altra valutazione positiva, quella del 13° rapporto Crea Sanità che posiziona l’isola al 10° posto, e prima tra le regioni del mezzogiorno”
Elisabetta Caredda
Psicologi nelle Case della Comunità. In Emilia-Romagna 94 professionisti già operativi in tutti i Distretti
Psicologi nelle Case della Comunità. In Emilia-Romagna 94 professionisti già operativi in tutti i Distretti
Emilia-Romagna
Psicologi nelle Case della Comunità. In Emilia-Romagna 94 professionisti già operativi in tutti i Distretti
Oltre 41mila prestazioni erogate, più di 10mila pazienti trattati e 51 gruppi di supporto psicologico avviati nel 2024. Fabi: “Tra le prime Regioni a credere in questa figura professionale a supporto dei cittadini, in un momento in cui il bisogno di assistenza psicologica aumenta. Continueremo a lavorare per il consolidamento del servizio”
Donazione sangue e plasma. La campagna di comunicazione arriva anche su bus e stabilimenti balneari 
Donazione sangue e plasma. La campagna di comunicazione arriva anche su bus e stabilimenti balneari 
Liguria
Donazione sangue e plasma. La campagna di comunicazione arriva anche su bus e stabilimenti balneari 
Il messaggio di Mattia Villardita, il volontario savonese noto come “Spiderman”, arriva sui mezzi pubblici e negli stabilimenti balneari per  ricordare a tutti che, prima di partire per le vacanze, c’è un gesto fondamentale da compiere: donare sangue e plasma per aiutare chi ne ha bisogno
Esplosione distributore di benzina a Roma. Situazione in evoluzione ma sotto controllo da parte del sistema sanitario regionale
Esplosione distributore di benzina a Roma. Situazione in evoluzione ma sotto controllo da parte del sistema sanitario regionale
Lazio
Esplosione distributore di benzina a Roma. Situazione in evoluzione ma sotto controllo da parte del sistema sanitario regionale
Sono 45 i feriti, tra residenti, passanti, forze dell’ordine e personale sanitario del 118 intervenuti per prestare soccorso. Due le persone in prognosi riservata. In prima linea l’Ospedale Sandro Pertini, l’Ospedale Sant’Eugenio e la Uoc Grandi Ustionati. La Asl Roma 2, sta predisponendo le comunicazioni da diffondere ai cittadini, in attesa del referto ufficiale relativo alla possibile presenza di diossine nell’aria.
Lazio. Primari nominati senza concorso, Acoi deposita esposto su Asl Rieti
Lazio. Primari nominati senza concorso, Acoi deposita esposto su Asl Rieti
Lazio
Lazio. Primari nominati senza concorso, Acoi deposita esposto su Asl Rieti
Il documento ipotizza l’esercizio abusivo della professione medica ai sensi dell’articolo 348 del codice penale, richiama possibili danni erariali e distorsioni retributive nei contratti collettivi e segnala scoperture assicurative in contrasto con la legge Gelli-Bianco, elementi che, secondo Acoi, creano "pericolosi vulnus" per la sicurezza dei pazienti. Viene inoltre segnalata l’eventualità di una “reità complessa” che coinvolgerebbe Regione, Università La Sapienza e governance aziendale.
Focolaio di legionella all’Ats Milano. Salgono a 7 i casi, un paziente deceduto
Focolaio di legionella all’Ats Milano. Salgono a 7 i casi, un paziente deceduto
Lombardia
Focolaio di legionella all’Ats Milano. Salgono a 7 i casi, un paziente deceduto
Sono cnque i pazienti tuttora ricoverati. Hanno un’età compresa tra 70 e 92 anni, e in diversi casi sono presenti fattori di rischio predisponenti per l’infezione da legionella.
Sclerosi multipla. Nel Lazio 1.500 pazienti di ‘serie B’ non hanno accesso alle terapie avanzate: nei centri ‘spoke’ impossibile prescriverli
Sclerosi multipla. Nel Lazio 1.500 pazienti di ‘serie B’ non hanno accesso alle terapie avanzate: nei centri ‘spoke’ impossibile prescriverli
Lazio
Sclerosi multipla. Nel Lazio 1.500 pazienti di ‘serie B’ non hanno accesso alle terapie avanzate: nei centri ‘spoke’ impossibile prescriverli
La denuncia di un gruppo di pazienti afferenti al centro di riferimento dell'ospedale S. Pietro Fatebenefratelli di Roma al quale non viene riconosciuta la possibilità di rinnovare i piani terapeutici né di prescrivere le terapie più innovative contro la grave malattia
Miastenia Gravis e Sindrome di Lambert Eaton. Uoc di Neurologia dell’Arnas Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo è ora centro di riferimento regionale
Miastenia Gravis e Sindrome di Lambert Eaton. Uoc di Neurologia dell’Arnas Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo è ora centro di riferimento regionale
Regioni e Asl
Miastenia Gravis e Sindrome di Lambert Eaton. Uoc di Neurologia dell’Arnas Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo è ora centro di riferimento regionale
Complessivamente dotata di 12 posti letto di terapia subintensiva (Stroke Unit) e 12 posti  letto di degenza ordinaria - ha una sala dedicata alle terapie infusionali dei pazienti (immunoglobuline endovena, anticorpi monoclonali),  in regime di ricovero D.S. o D.H
Ordine dei farmacisti di Roma. Nasce lo “Sportello Nutrizionale del Cittadino” per contrastare l’obesità
Ordine dei farmacisti di Roma. Nasce lo “Sportello Nutrizionale del Cittadino” per contrastare l’obesità
Lazio
Ordine dei farmacisti di Roma. Nasce lo “Sportello Nutrizionale del Cittadino” per contrastare l’obesità
L’iniziativa - portata avanti grazie al supporto di Fenagifar e degli Ordini professionali delle figure sanitarie coinvolte - punta sull’alimentazione intesa come strumento di prevenzione e si svilupperà in due luoghi fondamentali: farmacie e scuole
Maculopatie e tumori in Piemonte: numeri in crescita e sostenibilità al centro delle sfide sanitarie
Maculopatie e tumori in Piemonte: numeri in crescita e sostenibilità al centro delle sfide sanitarie
Piemonte
Maculopatie e tumori in Piemonte: numeri in crescita e sostenibilità al centro delle sfide sanitarie
In Piemonte, l’invecchiamento della popolazione e la diffusione delle patologie croniche stanno ampliando l’impatto delle maculopatie degenerative e delle neoplasie sul sistema sanitario. Innovazione terapeutica, diagnosi precoce e modelli di cura integrata sono le leve fondamentali per rispondere a bisogni clinici crescenti e contenere i costi sociali.