Regioni e Asl
Ipnosi in sala operatoria. Ad Asti già 80 gli interventi di Cardiologia effettuati con questa tecnica
Piemonte
Ipnosi in sala operatoria. Ad Asti già 80 gli interventi di Cardiologia effettuati con questa tecnica
Introdotta ad aprile al Cardinal Massaia per le procedure interventistiche di aritmologia. “Grazie a questa procedura si è assistito a un notevole aumento della tollerabilità degli interventi, una netta riduzione dell’utilizzo di farmaci anestetici (minori effetti collaterali e costi) e finanche un vissuto ‘gradevole’ dell’esperienza ospedaliera”, riferisce il primario di Cardiologia, Marco Scaglione. Che in qualità di consulente ha anche esportato questa tecnica al Gaslini di Genova.
Torino. Parco della Salute, il 18 ottobre al Lingotto la presentazione del partenariato pubblico-privato
Piemonte
Torino. Parco della Salute, il 18 ottobre al Lingotto la presentazione del partenariato pubblico-privato
L’investimento è di oltre 400 milioni. L’obiettivo: “Dare a Torino una nuova e moderna struttura sanitaria e nel contempo l’occasione per riqualificare una vasta area della città”. Il complesso sorgerà all’interno dell’area ex Avio-Oval e sarà costituito da quattro poli funzionali, connessi tra loro. La gara sarà aggiudicata attraverso una procedura di dialogo competitivo. IL PROGRAMMA
Nuovo PS del Policlinico di Catania. Anaao Assomed: “Sindacati all’oscuro di tutto. I vertici aziendali ci convochino subito”
Regioni e Asl
Nuovo PS del Policlinico di Catania. Anaao Assomed: “Sindacati all’oscuro di tutto. I vertici aziendali ci convochino subito”
Il sindacato accoglie con soddisfazione la notizia della prossima apertura del nuovo PS, ma contesta il mancato confronto su aspetti fondamentali per l’organizzazione del lavoro, che vedrà i medici in prima linea. Ad esempio, quanti e quali reti e percorsi diagnostico-terapeutici siano stati previsti, quanti medici ci lavoreranno, quali saranno le strutture a supporto. “Auspichiamo per il futuro di non dover apprendere solo dai social dell’apertura del Pronto Soccorso del San Marco”.
La Lombardia ritocca l’Agenzia dei controlli e i confini dell’Asst. Abrogata l’Agenzia per la promozione del servizio sociosanitario
Lombardia
La Lombardia ritocca l’Agenzia dei controlli e i confini dell’Asst. Abrogata l’Agenzia per la promozione del servizio sociosanitario
Gli interventi, spiega Gallera, rispondono ad “esigenze di adeguamento alla normativa statale e in parte a esigenze di carattere organizzativo, di razionalizzazione, semplificazione o di maggior chiarezza”. L’Agenzia per la promozione del servizio sociosanitario e il Centro regionale di farmacovigilanza saranno collocati nell’ambito della Direzione generale Welfare. Eliminato anche il Gatts (Gruppo di approfondimento tecnico per le tecnologie sanitarie) con il suoi compiti che passano in parte dall’Agenzia di Controllo, in parte dall’Osservatorio epidemiologico.
Selezioni Dg. La Lombardia cancella il “quizzone”. Per il Pd “un pericoloso passo indietro”
Lombardia
Selezioni Dg. La Lombardia cancella il “quizzone”. Per il Pd “un pericoloso passo indietro”
“Dobbiamo applicare la norma nazionale che prevede la selezione esclusivamente per titoli e colloqui”, spiega l’assessore Gallera, annunciando la nomina di una commissione di valutazione esterna “assolutamente indipendente”. Per il consigliere Pizzul l’introduzione del “quizzone”, nel 2015, portò “per la prima volta a una scrematura importante dei candidati in base alle competenze dimostrate, con la bocciatura di diversi dirigenti rimasti in carica per anni”.
Medici in affitto. Benazzato (Anaao Veneto): “Pratica illegittima ma nella nostra Regione è diventata prassi”
Regioni e Asl
Medici in affitto. Benazzato (Anaao Veneto): “Pratica illegittima ma nella nostra Regione è diventata prassi”
Il reclutamento di medici attraverso le coop è iniziato in sordina presso la ULSS 5 Polesana dal Giugno 2016 ma si è diffuso rapidamente a quasi tutte le altre Ulss. Questo per far fronte alla carenza di medici che, per il segretario regionale dell’Anaao, in Veneto è “più critica e seria” che nel resto d’Italia. La colpa? Della Regione, che per anni avrebbe risparmiato “ferocemente” sui costi del personale. Secondo le stime dell’Anaao in Veneto mancherebbero 1600 dirigenti medici.
Endrius Salvalaggio
Ruggi di Salerno. Consigliere comunale denuncia “condizioni indecenti” del PS. L’AO smentisce
Campania
Ruggi di Salerno. Consigliere comunale denuncia “condizioni indecenti” del PS. L’AO smentisce
La Direzione Strategica dell’Azienda ricorda a Roberto Celano (Fi) che al PS del Ruggi accedono in media 250 persone al giorno, con picchi di 300/350. Quella che il consigliere comunale definisce “confusione” è, per l’Ao, “un clima di naturale frenetica attività del personale in considerazione delle urgenze a cui si deve dare immediata risposta nel più breve tempo possibile”. Poi precisa: “Nessuna barella nei corridoi, pazienti costantemente monitoriali e familiari informati”.
Empoli. Dal 6 ottobre il nuovo servizio Acap. Pediatri di famiglia in ospedale i fine settimana
Regioni e Asl
Empoli. Dal 6 ottobre il nuovo servizio Acap. Pediatri di famiglia in ospedale i fine settimana
Grazie all’Accordo sottoscritto daIla Fimp (Federazione Italiana Medici pediatrici) e dall’Ausi Toscana Centro il nuovo servizio già presente nei territori di Firenze e Pistoia sarà operativo anche ad Empoli. Nei fine settimana i pediatri visiteranno i loro assistiti all’interno dell’ospedale San Giuseppe, in ambulatori dedicati.
Assenteismo. Tre medici dell’Asl di Viterbo denunciati e sospesi
Lazio
Assenteismo. Tre medici dell’Asl di Viterbo denunciati e sospesi
I tre medici di continuità assistenziale si presentavano sul luogo di lavoro in ritardo e smontavano con ampio anticipo, o si allontanavano dalla postazione per svolgere incombenze private. Altre volte restavano a casa lasciando sulla porta della postazione un numero di telefono per la reperibilità. Durante il turno di guardia uno degli indagati esercitava attività medica privata nel proprio studio. In un altro caso si omettevano le visite domiciliari invitando gli utenti di rivolgersi ad altre strutture.
Diabete. I centri privati contro gli accreditamenti “lumaca” della Asl Napoli 2 Nord
Campania
Diabete. I centri privati contro gli accreditamenti “lumaca” della Asl Napoli 2 Nord
Una situazione che, per l’Associazione sanità privata accreditata territoriale, si traduce in 130 mila prestazioni negate ogni anno ai pazienti della Asl Napoli 2 Nord. “Siamo vittime di malabrurocrazia e di un interregno che dura da tre anni”. Sono 8 i centri diabetologici privati in attesa di accreditamento. Quattro i centri pubblici attivati. “Intanto resta fuori e senza assistenza tutta una fetta di utenza e di pazienti”.
Chirurgia urologica. All’Asl Vc interventi meno invasivi con il 3D
Piemonte
Chirurgia urologica. All’Asl Vc interventi meno invasivi con il 3D
Nelle scorse settimane effettuata una prostatectomia radicale interamente in laparoscopia su un paziente di 50 anni. Cipollone (Direttore Urologia): “La sfida è sempre più quella di investire nell’utilizzo di tecniche innovative e di strumentazioni moderne che consentono maggiore precisione, per poter assicurare al paziente un recupero più tempestivo e più efficace dal punto di vista delle funzionalità sia sessuale che di contenimento delle urine”.
Colera, due casi a Napoli
Campania
Colera, due casi a Napoli
Il vibrione è stato isolato nelle feci di un piccolo paziente di 2 anni, trasferito dal Santobono, e sulla mamma, rientrati recentemente da un viaggio in Bangladesh e residenti a Sant’Arpino, in provincia di Caserta. Immediatamente è stata allertata la Asl competente e sono state attivate tutte le proce-dure previste dai protocolli.
Bambini in carcere. Garante su tragedia Rebibbia: “Sanità in carcere deve essere più tempestiva e presa in carico più sollecita”
Lazio
Bambini in carcere. Garante su tragedia Rebibbia: “Sanità in carcere deve essere più tempestiva e presa in carico più sollecita”
Audizione in Consiglio sul caso della detenuta che il 19 settembre ha ucciso i due figli piccoli lanciandoli dalle scale. Per il Garante dei detenuti del Lazio, Stefano Anastasia, una soluzione alternativa alla detenzione della donna doveva esserci, considerato che “prima della tragedia c’erano 16 bambini nel nido femminile di Rebibbia, mentre oggi apprendiamo che ce ne sono solo sei”. E sulla richiesta di visita psichiatrica per la donna, “dobbiamo far sì che i servizi sanitari in carcere abbiano una capacità di tempestività di intervento e di presa in carico più sollecita”.
L’ospedale dei Castelli aprirà a dicembre. Addio ai presidi di Albano e Genzano
Lazio
L’ospedale dei Castelli aprirà a dicembre. Addio ai presidi di Albano e Genzano
I tempi e le modalità di attivazione della nuova struttura sono state illustrate dal Dg dell’Asl Rm6, Narciso Mostarda, in audizione con la Commissione Sanità. Tutti gli operatori di Albano e Genzano, circa 500, saranno trasferiti nel nuovo ospedale. Prevista l’assunzione di 64 nuovi professionisti, fra infermieri e operatori socio sanitari, altri 6 nuovi primari oltre i 4 già assunti, e circa 30 nuovi medici. Già nella prima fase di apertura prevista l’attivazione di circa 140 posti letto.
Violenza contro le donne. A Venezia nasce il Gruppo che aiuta gli uomini a cambiare
Regioni e Asl
Violenza contro le donne. A Venezia nasce il Gruppo che aiuta gli uomini a cambiare
Il GRU (Gruppo Responsabilità Uomini) nasce dalla collaborazione tra l’Ulss 3 Serenissima, il Comune di Noale e Cooperativa Iside. Per il Dg Dal Ben si interviene così “su un fronte cruciale”, attraverso “percorsi che non sono solo ‘difensivi’ e volti alla protezione della donna che subisce violenza, ma che cercano di incidere alla radice, modificando o arginando la diffusione di modelli familiari errati, con percorsi volti agli operatori, alla cittadinanza, ai giovani”.
Endrius Salvalaggio
Formazione in medicina generale. Riaperto il bando
Emilia-Romagna
Formazione in medicina generale. Riaperto il bando
Pubblicate sul Bur le modifiche al bando per l'ammissione al corso 2018-2021 dopo il raddoppio dei posti a disposizione, passari da 80 a 167. Chi non ha ancora fatto domanda, dovrà presentarla entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale, prevista nei prossimi giorni. Chi ha già fatto domanda non avrà bisogno di presentarla di nuovo. Venturi: “Come promesso, ci siamo mossi in tempi rapidissimi per le nuove iscrizioni”.
Grillo: “Stiamo lavorando a riapertura Punto nascita Cavalese”
Provincia Autonoma di Bolzano
Grillo: “Stiamo lavorando a riapertura Punto nascita Cavalese”
Lo ha annunciato la ministra della Salute a seguito di un incontro, insieme al ministro per i Rapporti con il Parlamento Fraccaro ed una delegazione di attivisti del MoVimento 5 Stelle Trentino Alto Adige per fare il punto sulla situazione della sanità a Trento e Bolzano.
Lombardia. Anaao minaccia lo stato di agitazione: “Negli ospedali condizioni sempre più insopportabili”
Lombardia
Lombardia. Anaao minaccia lo stato di agitazione: “Negli ospedali condizioni sempre più insopportabili”
Le criticità sarebbero legate al mancato rispetto degli standard di organici medici e sanitari e dei volumi di prestazioni. Il Consiglio regionale del sindacato ha dato mandato alla Segreteria Regionale di valutare la possibilità di aprire spazi per vertenze pubbliche, giudiziarie e politiche allo scopo di comunicare “l’insostenibilità” della situazione.
Napoli. Retribuzione di risultato anche a specialisti Sumai. Giudice del Lavoro condanna Asl
Campania
Napoli. Retribuzione di risultato anche a specialisti Sumai. Giudice del Lavoro condanna Asl
La tesi sostenuta dal Sumai, ora oggetto di una sentenza di accoglimento, è che ai medici specialisti ambulatoriali dovesse essere riconosciuto il diritto a percepire la “retribuzione di risultato” a seguito del raggiungimento degli obiettivi fissati dalla stessa azienda sanitaria. Peperoni: "Auspichiamo che la Asl Napoli 1 Centro voglia spontaneamente ottemperare a quanto disposto".
L’ospedale “SS. Annunziata” di Savigliano conquista la scena mondiale
Piemonte
L’ospedale “SS. Annunziata” di Savigliano conquista la scena mondiale
Due interventi del direttore della Medicina Interna del "SS. Annunziata", Giovanni Gulli, ospitati su JAMA Internal Medicine e New England Journal of Medicine. Gli interventi hanno avuto come argomento il diabete tipo 2 e l'insufficienza renale.
Lecce. Aggrediscono il personale del 118 che li soccorre dopo un incidente
Puglia
Lecce. Aggrediscono il personale del 118 che li soccorre dopo un incidente
Il personale dell’ambulanza aveva dato priorità a una donna incinta e a un minore, ma i parenti di un’altra donna rimasta coinvolta nel sinistro avrebbero dato in escandescenze, inveendo e minacciando l’autista dell’ambulanza, che ha poi sporto denuncia assieme agli altri operatori. Dalla Direzione Generale della Asl “la più totale solidarietà” al personale del 118. E parla di “atti non degni di una civiltà civile”.
Molise. Precariato nella sanità. Nursind chiede l’intervento del ministro Bongiorno contro i presunti errori dell’Asrem
Molise
Molise. Precariato nella sanità. Nursind chiede l’intervento del ministro Bongiorno contro i presunti errori dell’Asrem
Il sindacato contesta all’Asrem la mancata “piena” applicazione della legge per la stabilizzazione del personale in possesso dei requisiti e lancia un appello ai senatori molisani affinché si facciano portavoce del loro disagio e presentino sulla questione una interrogazione al ministro della Funzione Pubblica. “I nostri diritti sono calpestati, in 300 rischiano di perdere il lavoro e il sistema potrebbe andare incontro a un’ulteriore carenza di personale”, denuncia il Nursind.
Screening gratuito cardiovascolare a Bologna al Parco della Zucca
Emilia-Romagna
Screening gratuito cardiovascolare a Bologna al Parco della Zucca
“Al termine della visita ogni cittadino riceverà la stampa del proprio elettrocardiogramma e dello screening metabolico. Medici delle cardiologie degli ospedali Bellaria, Maggiore e di Bentivoglio della Azienda Usl di Bologna, daranno anche informazioni sulla prevenzione cardiovascolare e sui fattori di rischio”. Così Stefano Urbinati, direttore della Cardiologia dell’Ospedale Bellaria e Consigliere Nazionale Anmco
Liste di attesa, nominata una sottocommissione per mettere a punto una Risoluzione
Lazio
Liste di attesa, nominata una sottocommissione per mettere a punto una Risoluzione
Presieduta da Paolo Ciani (Centro solidale) e composta anche da Chiara Colosimo (Fratelli d’Italia) e Davide Barillari (Movimento 5 stelle), lavorerà sulla base del testo presentato a luglio dallo stesso consigliere 5 stelle e che era però stato giudicato dal presidente della commissione “non rispondente alle caratteristiche tipiche della risoluzione”.
Opi Firenze-Pistoia e Associazione Artemisia. Una serata di “Ben-Efficienza” tra gusto, musica e teatro
Regioni e Asl
Opi Firenze-Pistoia e Associazione Artemisia. Una serata di “Ben-Efficienza” tra gusto, musica e teatro
Il programma prevede una cena solidale con menù tipico toscano a cura del circolo, grazie all'impegno del presidente Stefano Rigutini, seguita dallo spettacolo teatrale de “I Bischeracci” un gruppo teatrale amatoriale nato nel 2012 con l'impegno di “trasportare le persone in un mondo di fantasia, allegria, spensieratezza, per chiunque voglia mantenere la speranza di un sorriso, anche nella durezza della vita”
ASL AT. Inaugurata la Casa della Salute di San Damiano
Piemonte
ASL AT. Inaugurata la Casa della Salute di San Damiano
Un modello di continuità assistenziale tra ospedale e territorio. Il Dg Alparone: “La sfida della sanità moderna si può affrontare solo mettendo in ‘rete’, attraverso percorsi strutturati, Ospedale, Territorio, Medici di Medicina Generale, Farmacie, Associazioni di Volontariato. Prevenzione, programmazione e controllo è il paradigma da seguire per evitare di dover ricorrere necessariamente alle cure ospedaliere. Questo si può fare nelle nostre Case della Salute”.
Biotestamento. La Toscana approva il regolamento di attuazione delle DAT
Regioni e Asl
Biotestamento. La Toscana approva il regolamento di attuazione delle DAT
Il regolamento disciplina la raccolta di copia delle DAT da parte delle Asl, della Fondazione Monasterio e di ISPRO o dell'indicazione dove esse siano conservate e del fiduciario, se indicato. E poi tipi di dati trattati, le operazioni eseguibili, i soggetti che possono trattare i dati, le misure per garantire la gestione delle DAT, nonché la loro fruibilità da parte dei medici, nel momento in cui abbiano in cura l'assistito e questi non sia in grado di autodeterminarsi.
L’Ifo celebra 10 anni di chirurgia robotica. Ripa di Meana: “Puntiamo ad anticipare l’innovazione”
Lazio
L’Ifo celebra 10 anni di chirurgia robotica. Ripa di Meana: “Puntiamo ad anticipare l’innovazione”
Un percorso partito nel 2007 grazie all’impegno di Michele Gallucci, Direttore della Urologia Oncologica del Regina Elena. Nel 2010 in primo robot Da Vinci. Dal 2010 ad oggi sono 2.510 gli interventi robotici eseguiti. E la sfida non si è ancora conclusa. “Stiamo testando con successo l’Adrenalectomia parziale, sofisticazione massima del robot”. I DATI SULLA CHIRURGIA ROBOTICA IN ITALIA E NEL MONDO, LA STORIA DELLA ROBOTICA ALL'IFO
Florian Zerzer è il nuovo direttore generale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige
Provincia Autonoma di Trento
Florian Zerzer è il nuovo direttore generale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige
Zerzer, 53 anni, si è laureato in informatica all’Università di Torino con specializzazione in informatica economica. Dal 2013 è direttore del Dipartimento sviluppo del territorio, ambiente ed energia, e in precedenza è stato per due legislature (dal 2004) direttore del Dipartimento alla famiglia, sanità e politiche sociali della Provincia
Formazione in medicina generale 2018/2021. La Giunta riapre i termini del bando di concorso per l’ammissione al corso triennale
Puglia
Formazione in medicina generale 2018/2021. La Giunta riapre i termini del bando di concorso per l’ammissione al corso triennale
Previste in Puglia 164 borse di studio. La Giunta regionale ha inoltre approvato la costituzione del Gruppo di Lavoro per le attività del Servizio Emergenza Urgenza territoriale e conrtestualmente nominato i componenti



