Regioni e Asl
Calabria. Scura si “autonomina” Dg dell’Asp di Reggio Calabria. Spostato ad altro incarico ex Dg
Calabria
Calabria. Scura si “autonomina” Dg dell’Asp di Reggio Calabria. Spostato ad altro incarico ex Dg
Il Commissario ad acta anticipa le mosse della giunta regionale rimuovendo il Dg Giacomino Brancati dal suo ruolo e spostandolo in cabina di regia. Tra le motivazioni che hanno portato a questa scelta: la mancata ratifica dei bilanci dal 2013 in poi e la consistente perdita degli esercizi 2016 e 2017, oltre agli accertamenti e le indagini in corso promosse dalla Prefettura ed al mancato raggiungimento di obiettivi di salute. IL TESTO DEL DECRETO
Vaccini. D’Amato: “I dati dell’anagrafe vaccinale da domani online per scuole e Asl”
Lazio
Vaccini. D’Amato: “I dati dell’anagrafe vaccinale da domani online per scuole e Asl”
I dati riguardano lo stato vaccinale di oltre 134mila bambini nella fascia 0-6 anni iscritti ad asili e scuole materne. Le scuole e i servizi vaccinali delle Asl potranno consultare i dati accedendo dal portale Salutelazio.it
Da Aosta a Roma. Una marcia per la ricerca del Bambino Gesù
Lazio
Da Aosta a Roma. Una marcia per la ricerca del Bambino Gesù
Dall’8 al 23 settembre si terrà la Walk For Research, l’iniziativa giunta alla sua terza edizione, che quest’anno sosterrà la Fondazione Bambino Gesù Onlus. 850 Km a piedi per raccogliere fondi in favore della ricerca sulle malattie neurodegenerative.
Partono ufficialmente a Foggia le assunzioni a tempo indeterminato di 102 precari
Puglia
Partono ufficialmente a Foggia le assunzioni a tempo indeterminato di 102 precari
Dopo la stabilizzazione di un medico oncologo seguiranno, a ruota, le delibere con cui saranno stabilizzati e, quindi, assunti a tempo indeterminato, tutti i dipendenti aventi diritto: altri 101 precari, di cui 78 interni
Vaccinazioni. Asp di Catania, al via il programma delle aperture straordinarie degli ambulatori
Regioni e Asl
Vaccinazioni. Asp di Catania, al via il programma delle aperture straordinarie degli ambulatori
In ogni Distretto sanitario è stato individuato un ambulatorio di vaccinazione che effettuerà, da oggi, delle aperture straordinarie pomeridiane due volte a settimana e un’apertura antimeridiana nel giorno di sabato. Inoltre, ai genitori dei bambini non vaccinati per morbillo, appartenenti alla coorte dei nati nel 2016, è già stato spedito un invito con appuntamento dedicato
Trapianti. Toscana. Presentata Pdl per rimborsare le spese non sanitarie di chi va fuori regione
Regioni e Asl
Trapianti. Toscana. Presentata Pdl per rimborsare le spese non sanitarie di chi va fuori regione
Avranno diritto al rimborso i cittadini toscani che non possono effettuarlo in regione per motivi strettamente definiti dalla legge. Saranno le aziende sanitarie a rimborsare i propri assistiti. La Proposta di legge presentata dal presidente e dall’assessore al diritto alla salute è stata approvata dalla Giunta
Azienda Usl Toscana Centro. Aperta la Casa della Salute di Quarrata, domani l’inaugurazione
Regioni e Asl
Azienda Usl Toscana Centro. Aperta la Casa della Salute di Quarrata, domani l’inaugurazione
Investiti complessivamente 1mln 700mila euro comprensivi dell’acquisto dell’immobile, delle dotazioni informatiche e degli arredi. Realizzate sette aree: amministrativa, punto prelievo, di coordinamento, materno infantile, ambulatoriale, di assistenza sociale e della cronicità. Domani l’Inaugurazione con Stefania Saccardi
Azienda Usl Toscana Centro. Investiti oltre 2 mln di euro nell’area di San Salvi
Regioni e Asl
Azienda Usl Toscana Centro. Investiti oltre 2 mln di euro nell’area di San Salvi
L’antico complesso fiorentino, che si estende su una superficie complessiva di 32 ettari, con 20 padiglioni, parchi e giardini rinascerà grazie a interventi di riqualificazione. Allo studio lo sviluppo dell’intera area, grazie a una convenzione con Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze
Asl Lecce: “Le scorte di sangue diminuiscono”. Donatori abituali e volontari partecipino alla raccolta
Puglia
Asl Lecce: “Le scorte di sangue diminuiscono”. Donatori abituali e volontari partecipino alla raccolta
Si è accesa la spia della riduzione delle scorte di sangue ed emoderivati per tutti i gruppi sanguigni e, in particolare, per i gruppi sanguigni “0 positivo” e “A positivo”. Oltre alle raccolte programmate nelle piazze di tutto il territorio, è possibile recarsi nei Centri Trasfusionali degli Ospedali di Lecce, Gallipoli, Casarano, Copertino e Galatina, dal lunedì al sabato, dalle 8,30 alle 12,30
Happy Hour Safe. I campioni dell’Olimpia Milano a fianco dell’Ats Brianza nella lotta all’Hiv
Lombardia
Happy Hour Safe. I campioni dell’Olimpia Milano a fianco dell’Ats Brianza nella lotta all’Hiv
Promosso l’evento “Happy Hour Safe” che si terrà dal 17 al 21 settembre. L’equipe dell’Unità Operativa “Promozione della salute, prevenzione fattori di rischio comportamentali e medicina interculturale” garantirà l’apertura straordinaria degli ambulatori di Muggiò, Via Dante 1 per fare accertamenti o dare informazioni sull’Hiv
Servizio Civile volontario. Messi otto posti a disposizione dall’Azienda Usl di Modena
Emilia-Romagna
Servizio Civile volontario. Messi otto posti a disposizione dall’Azienda Usl di Modena
L’offerta, nata nell’ambito del progetto “Insieme per non essere fuori”, si rivolge ai giovani dai 18 ai 28 anni per svolgere attività presso i Centri di Salute Mentale distribuiti sul territorio. Prevede l’accompagnamento delle persone con problemi di salute mentale e dipendenze patologiche in attività di inclusione sociale
Asl Teramo. In via di risoluzione i ritardi nei rimborsi ai dializzati
Abruzzo
Asl Teramo. In via di risoluzione i ritardi nei rimborsi ai dializzati
Il ritardo è stato procurato anche da un cambio di procedura, che ha previsto il passaggio dalle modalità cartacee di trasmissione degli atti, a quelle telematiche. Gli ordinativi di pagamento sono stati immediatamente predisposti e inoltrati alla Banca Popolare di Bari, Tesoriere della Asl di Teramo, per i successivi adempimenti
Po San Michele. Chiuso per lavori, fino al 26 settembre, il reparto di neurologia e neurochirurgia
Regioni e Asl
Po San Michele. Chiuso per lavori, fino al 26 settembre, il reparto di neurologia e neurochirurgia
Dal 10 settembre saranno sospesi l’attività operatoria routinaria e i ricoveri nei reparti di neurologia e neurochirurgi, mentre dal 15 settembre la neurologia potrà ricoverare esclusivamente i pazienti con ictus. Saranno garantite le urgenze e limitando il rischio di disagi per i pazienti.
Al Maria Vittoria in Terapia intensiva neonatale una nuova esperienza di “Care”
Piemonte
Al Maria Vittoria in Terapia intensiva neonatale una nuova esperienza di “Care”
Grazie ai volontari dell’Associazione “Le Coccole di Mamma Irene” parte il progetto per prendersi cura dei neonati e bambini ospedalizzati nati a Torino. Prima esperienza del genere in Piemonte e tra le prime in Italia, prevede a partire da novembre corsi di formazione ad hoc
Asl To3. Ospedale di Susa: performance in crescita nel Servizio di anestesia
Piemonte
Asl To3. Ospedale di Susa: performance in crescita nel Servizio di anestesia
Le prestazioni specialistiche complessivamente erogate sono passate, nel primo semestre del 2018, da 836 del 2017 a 1040 con un incremento del 24%. I ricoveri presso l’Emergency Room sono raddoppiati passando dai 15 del 2017 a 36. Boraso: “Garantito un livello di cure nell’area critica eccellente ed in forte crescita”
Asst di Monza. Riconoscimento internazionale per Guido Grassi
Lombardia
Asst di Monza. Riconoscimento internazionale per Guido Grassi
Il premio “Ish Paul Korner Award” dell’International Society of Hypertension è stato assegnato al Direttore dell’Uoc di Medicina Interna per gli studi clinici condotti sul ruolo del sistema nervoso simpatico nello sviluppo dell’ipertensione arteriosa
Vaccini. D’Amato (Regione Lazio) annuncia: “A disposizione scuole dati dell’anagrafe vaccinale”
Lazio
Vaccini. D’Amato (Regione Lazio) annuncia: “A disposizione scuole dati dell’anagrafe vaccinale”
I singoli istituti scolastici potranno accedere tramite l’anagrafe ai dati sulla situazione vaccinale a partire prioritariamente dalla coorte 0-6 anni di età. Lunedì incontro in Regione con i responsabili dei servizi vaccinali delle Asl per avviare le procedure di controllo. “Non bisogna abbassare la guardia, ma mantenere alto il livello di attenzione”, ha detto l’assessore in merito alle coperture vaccinali.
Natalità. A Padova una mensilità di stipendio in più a chi avrà un figlio entro un anno
Regioni e Asl
Natalità. A Padova una mensilità di stipendio in più a chi avrà un figlio entro un anno
L'idea è dell’Agenzia interinale di Padova, Eurointerim, che ha costituito un fondo mettendo a disposizione una mensilità per chi avrà un figlio entro un anno. Negli ultimi anni la natalità padovana è scesa dall'8% al 6,8%, complessivamente un calo dell’1,2%. “Favoriamo la flessibilità dell'orario lavorativo, introducendo welfare aziendale e benefit che permettano al lavoratore di conciliare lavoro e vita privata”, ci ha spiegato il presidente Luigi Sposato
Endrius Salvalaggio
Bolzano. Lo strano caso di Thomas Schael. Il Dg di una Asl che eccelle cacciato per l’assicurazione scaduta
Provincia Autonoma di Trento
Bolzano. Lo strano caso di Thomas Schael. Il Dg di una Asl che eccelle cacciato per l’assicurazione scaduta
La Giunta ha motivato la decisione di rescindere anticipatamente il contratto di Schael accusandolo di aver lasciato scoperti i dipendenti dall’assicurazione per colpa grave (la versione dell’ex dg è che la Giunta insistesse per prorogare la vecchia polizza, costosa e pagata in buona parte dal contribuente). Che possa avere influito alla sua impopolarità anche l’essere a favore dei vaccini in un territorio a forte spinta no-vax? Sicuramente non sono stati i risultati economici e sanitari, visto che in questi ambiti anche il Piano Nazionale Esiti e il Rapporto Crea Sanità certificano il successo di Schael.
Concorsone alla Asl di Teramo: in servizio 132 nuovi infermieri e oss
Abruzzo
Concorsone alla Asl di Teramo: in servizio 132 nuovi infermieri e oss
I concorsi che l’Azienda Sanitaria teramana ha organizzato per ottenere questo risultato, hanno visto partecipare oltre 7.000 concorrenti. Dei nuovi assunti, con un contratto a tempo indeterminato, sono 95 sono infermieri e 27 operatori socio-sanitari.
Sicurezza delle cure e responsabilità professionale. A Chieti Federico Gelli
Abruzzo
Sicurezza delle cure e responsabilità professionale. A Chieti Federico Gelli
Gelli parteciperà a un incontro promosso il prossimo 8 settembre da Vincenzo Salini, direttore della Clinica Ortopedica dell’ospedale di Chieti e Professore Ordinario all’Università “D’Annunzio”, in collaborazione con Aldo Carnevale, professore ordinario di Medicina Legale dello stesso Ateneo, e Pierluigi Tenaglia, presidente dell’Ordine degli avvocati di Chieti. Il programma
Amianto. Al via Protocollo di sorveglianza sanitaria e Rete regionale per la presa in carico dei pazienti
Emilia-Romagna
Amianto. Al via Protocollo di sorveglianza sanitaria e Rete regionale per la presa in carico dei pazienti
Nei Dipartimenti di sanità pubblica delle Ausl nasceranno attività ambulatoriali mirate e strutturate per l’assistenza, informativa e sanitaria, di chi ha lavorato a contatto con l’agente cancerogeno, con accesso facilitato a controlli ed esami. Il documento approvato dalla Giunta dà attuazione all’intesa raggiunta, lo scorso febbraio, dalla Conferenza Stato-Regioni.
Formazione medico specialistica. In Alto Adige si fa secondo il modello di formazione austriaco
Provincia Autonoma di Trento
Formazione medico specialistica. In Alto Adige si fa secondo il modello di formazione austriaco
Il modello, che esisteva da decenni, era stato sospeso nel 2013 per dubbi sollevati dal Ministero della Salute. Ora gli ostacoli sembrano superati. Il modello prevede che i giovani medici svolgano la loro formazione specialistica negli ospedali dell’Asdaa secondo il modello di formazione austriaco, sostenendo l’esame di specializzazione a Vienna presso l’ordine dei medici dell’Austria, il quale rilascia il diploma specialistico, poi riconosciuto in Italia dal Ministero della Salute italiano.
Fiabe sui muri della pediatria del Santa Maria Annunziata
Regioni e Asl
Fiabe sui muri della pediatria del Santa Maria Annunziata
Da Biancaneve con i Sette Nani, alla Sirenetta e Cenerentola, a Nemo e Alice. In ogni stanza del reparto pediatrico del Santa Maria Annunziata di Firenze sono stati realizzati i disegni che richiamano a film fiabeschi o a cartoni animati grazie a Donatella Cioni, operatrice della reception di pediatria, aiutata delle figlie Letizia e Costanza
Piemonte. Saitta: “Ci saranno 68 borse in più per medicina generale”
Piemonte
Piemonte. Saitta: “Ci saranno 68 borse in più per medicina generale”
Formalizzato dalle Regioni il riparto delle risorse del Fondo sanitario nazionale, 40 milioni di euro, che serviranno a finanziare 860 borse di studio supplementari per i medici di famiglia a livello nazionale. La Regione consolida così l’aumento delle borse di studio: saranno 187.
Matera. Fials commissaria la segreteria provinciale
Basilicata
Matera. Fials commissaria la segreteria provinciale
La responsabilità è stata affidata al segretario provinciale di Potenza, Giuseppe Costanzo, con l’obiettivo di riorganizzare e rilanciare la Fials Matera. Per Costanzo “un'importante sfida”.
Erba. Nuovo appuntamento con la corsa per l’Ospitalità
Lombardia
Erba. Nuovo appuntamento con la corsa per l’Ospitalità
Tutti in pista il 6 ottobre per seconda edizione dell’iniziativa promossa dall’ospedale Sacra Famiglia dei Fatebenefratelli. Con i fondi raccolti sarà acquistato un dispositivo per contrastare la caduta dei capelli nelle donne sottoposte alla chemioterapia. Ma esistono anche ragioni “terapeutiche” per raccomandare regolare attività fisica e per partecipare alla manifestazione, come spiega il primario di Medicina di Erba, Massimo Pozzi.
Alla Casa Internazionale delle Donne in scena ‘Io Obietto’ della ginecologa Elisabetta Canitano
Lazio
Alla Casa Internazionale delle Donne in scena ‘Io Obietto’ della ginecologa Elisabetta Canitano
Nell'opera messa in scena ieri sera si confrontano numeri e casi del resto d'Europa: in Svezia o Islanda l'obiezione di coscienza non è riconosciuta, mentre in altri, come Francia o Germania, i ginecologi obiettori siano una esigua minoranza. In Italia si va dal 93,3% di obiettori di coscienza nel Molise e dal il 92,9% nella Provincia Autonoma di Bolzano all'80,7% nel Lazio
Lorenzo Proia
Asl di Bari. Finita la lunga attesa dei precari
Puglia
Asl di Bari. Finita la lunga attesa dei precari
Nella prossime ore il Commissario Straordinario Sanguedolce, dovrebbe adottare la deliberazione di stabilizzazione di tutti i precari della Asl BA in possesso dei requisiti previsti dal decreto Madia. Fials: “Soddisfazione per la positiva conclusione della vertenza che ha visto anche in momenti di grande tensione”.
Lecce. L’Omceo incontra il nuovo direttore sanitario Rollo
Puglia
Lecce. L’Omceo incontra il nuovo direttore sanitario Rollo
Integrazione più efficace tra Territorio e Ospedale, sicurezza e dignità lavorativa, innovazione e tecnologia, lotta alle liste d’attesa e rischio clinico tra i temi affrontati. Dall’Omceo parole di apprezzamento nei confronti del nuovo direttore sanitario. “Siamo convinto che ora l'interazione, con l'azione fortemente positiva messa in campo dal Direttore Generale Narracci, troverà una adeguata integrazione e realizzazione”.



