Regioni e Asl
D’Amato: “Disponibilità Ad Asl Roma 1 per progressiva reinternalizzazione”
Lazio
D’Amato: “Disponibilità Ad Asl Roma 1 per progressiva reinternalizzazione”
Così l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria della Regione Lazio. "Al pari di quanto già condiviso in situazioni analoghe verificatesi per il Policlinico Umberto I e la Asl Roma 6, la via maestra deve essere quella della reinternalizzazione dei servizi di diretta assistenza sanitaria in una adeguata tempistica e sentite le organizzazioni sindacali”.
Lazio. Consiglio regionale approva all’unanimità nuova legge sui concorsi, Zingaretti e D’Amato: “Nuova stagione, 5mila nuovi professionisti sanitari saranno assunti”
Lazio
Lazio. Consiglio regionale approva all’unanimità nuova legge sui concorsi, Zingaretti e D’Amato: “Nuova stagione, 5mila nuovi professionisti sanitari saranno assunti”
“Si apre la sanità a una nuova generazione”, ha dichiarato il Governatore Zingaretti. “Questa nuova stagione di concorsi consentirà l’ingresso di 5mila tra nuovi medici, infermieri e personale delle professioni sanitarie nei prossimi anni. Il sistema ha bisogno di linfa nuova per superare le attuali criticità”, ha aggiunto l’assessore Alessio D’Amato. IL TESTO
Vaccini. Magi (Omceo Roma): “Dire se servono è come dire se serve o meno la chirurgia”
Lazio
Vaccini. Magi (Omceo Roma): “Dire se servono è come dire se serve o meno la chirurgia”
Il presidente dell’Omceo Roma interviene nelle polemiche ribadendo l’importanza della vaccinazione ma precisando che “l’obbligo vaccinale è una scelta politica non scientifica” E sulle liste di attesa dice: “Mancano gli specialisti sul territorio, vanno assunti nuovi medici”.
Valle D’Aosta. Eletta la nuova Giunta regionale di Nicoletta Spelgatti. Chantal Certan alla Salute
Regioni e Asl
Valle D’Aosta. Eletta la nuova Giunta regionale di Nicoletta Spelgatti. Chantal Certan alla Salute
Si tratta del XVIII presidente della Valle d’Aosta e della prima presidente donna. Assessore alla Sanità, Salute, Politiche sociali e della Formazione è Chantal Certan (Alpe). Vicepresidente della Regione è stato nominato Elso Gerandin.
Emergenza. L’Omceo Bari solidale coi medici del 118. Anelli: “Inutile creare un’altra struttura”
Puglia
Emergenza. L’Omceo Bari solidale coi medici del 118. Anelli: “Inutile creare un’altra struttura”
L’Omceo barese contro l’ipotesi di costituire un’agenzia regionale dedicata all’emergenza. Ai medici del 118 “va la mia solidarietà e il mio ringraziamento, per l’impegno che profondono nel proprio lavoro. Invito il Presidente Emiliano, come Assessore alla Salute, a fare altrettanto”. Così il presidente dell’Omceo di Bari, nonché della Fnomceo nazionale, Filippo Anelli
Sicilia. Formazione in medicina generale, Sigm solleva i giovani medici contro il bando regionale: “Non versate la tassa di iscrizione”
Regioni e Asl
Sicilia. Formazione in medicina generale, Sigm solleva i giovani medici contro il bando regionale: “Non versate la tassa di iscrizione”
Il Bando per le selezioni di accesso alla formazione specifica in medicina generale prevede 110 borse di studio invece di 120 dello scorso e una tassa d’iscrizione di 50 euro. La Società italiana dei giovani medici (Sigm) con una lettera chiede spiegazioni all’assessorato e, in attesa di risposta, invita i giovani medici che intendono partecipare alla selezione all’atto di protesta.
Toscana. Emergenza pediatrica, approvate le nuove linee di indirizzo
Regioni e Asl
Toscana. Emergenza pediatrica, approvate le nuove linee di indirizzo
Previsto un modello di gestione condiviso tra pronto soccorso, il 118 e pediatri di famiglia. Quattro i tipi di organizzazione di pronto soccorso: Pronto soccorso con percorso pediatrico di base, Pronto soccorso con percorso pediatrico integrato, Pronto soccorso pediatrico, DEA pediatrico di II livello di valenza regionale. LA DELIBERA
Software in sanità. A Roma confronto nazionale il 4 e 5 luglio
Lazio
Software in sanità. A Roma confronto nazionale il 4 e 5 luglio
Appuntamento al Gemelli. Le Regioni, le Aziende e le loro centrali d’acquisto esporranno i loro piani per la digitalizzazione e come li stanno affrontando, quali processi decisionali stanno attivando, quali orientamenti assumeranno in relazione alle possibilità offerte dal nuovo codice appalti e dal General Data Protection Regulation. Le Aziende dell’offerta d’innovazione esporranno la loro visione e le loro proposte per l’innovazione della sanità italiana.
Tumore al seno. Ospedali siciliani senza il Ribociclib. Interrogazione a Razza
Regioni e Asl
Tumore al seno. Ospedali siciliani senza il Ribociclib. Interrogazione a Razza
A chiedere spiegazioni all’assessore è Claudio Fava, deputato regionale del movimento “CentoPassi” e Presidente della Commissione Regionale Antimafia siciliana. “La mancanza di tale farmaco nelle strutture regionali siciliane causa evidenti e gravi disagi a chi, per la terapia, è costretto a recarsi presso strutture fuori regione”.
Reggio Calabria. Il Comune cerca assistenti sociali volontari. Botta e risposta tra l’Ordine e l’assessore Nucera
Calabria
Reggio Calabria. Il Comune cerca assistenti sociali volontari. Botta e risposta tra l’Ordine e l’assessore Nucera
Per i vertici nazionali e regionali degli Assistenti sociali si tratta di un “nuovo episodio di caporalato professionale” nell’ambito del quale “il Comune viola la legge sull’Equo compenso cercando prestazioni professionali sotto forma di lavoro volontario e gratuito”. Ma l’assessore alla Politiche Sociali replica: “Bando pubblicato a seguito delle richieste di assistenti sociali che si sono offerti volontari. Nessuna legge violata”.
La Regione acquista i Flash Glucose Monitoring, investiti un milione e 800mila euro
Regioni e Asl
La Regione acquista i Flash Glucose Monitoring, investiti un milione e 800mila euro
I principali vantaggi del sistema Flash Glucose Monitoring (Fgm) sono quelli di consentire un numero illimitato di letture del glucosio con una riduzione del monitoraggio capillare della glicemia e di fornire informazioni sull’andamento del glucosio anche negli intervalli tra una lettura e l’altra. L'impiego non è indicato dagli 0 ai 4 anni
Asp Ragusa. Approvato nuovo protocollo operativo per codici bianchi e verdi in PS
Regioni e Asl
Asp Ragusa. Approvato nuovo protocollo operativo per codici bianchi e verdi in PS
Prevista la realizzazione di un ambulatorio adibito alla gestione dei pazienti che accedono nelle Uoc di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e Urgenza - Pronto Soccorso. Lo scopo è la riduzione dei tempi di attesa e del sovraffollamento dei Ps. La procedura riguarda i PS di Ragusa, Modica e Vittoria. Via libera anche al Piano qualità e rischio clinico.
Molise. Consiglio di Stato dà ragione alla Regione sul POS
Molise
Molise. Consiglio di Stato dà ragione alla Regione sul POS
I Decreti Commissariali adottati dalla Regione sono tutti provvedimenti di attuazione del POS 2015-2018, avente forza di legge a sua volta, ai sensi e per gli effetti del citato art. 34bis, e pertanto ne costituiscono mera e testuale esecuzione. A rafforzare la posizione ferma assunta in questo tempo dalla Struttura Commissariale della Regione Molise, è di recente intervenuta la sentenza del Consiglio di Stato. LA SENTENZA
Alberta De Lisio
Gianmario Demuro designato presidente dell’Organo d’indirizzo dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari
Regioni e Asl
Gianmario Demuro designato presidente dell’Organo d’indirizzo dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari
Nella stessa seduta di Giunta stanziati poco meno di 400mila euro all’Azienda Brotzu per investimenti in due reparti dell’ospedale Businco. Via libera, inoltre, all’accordo con Federfarma Sardegna per far ripartire il Programma regionale di screening del carcinoma del colon retto, con la consegna dei kit per l’esame nelle farmacie convenzionate. Tutte le deliberazioni di oggi
Centro Padre Pio di Capurso. Recapitate 122 lettere di licenziamento
Puglia
Centro Padre Pio di Capurso. Recapitate 122 lettere di licenziamento
I lavoratori da mesi sotto i riflettori per la revoca dell’accreditamento al centro di Riabilitazione Padre Pio di Capurso, sono stati licenziati. “La vertenza potrebbe esplodere, nelle prossime ore, e diventare un problema di ordine pubblico, se non si interviene immediatamente, salvando 122 famiglie dal baratro”, tuona Nicola Brescia leader dell’Usppi.
Trattativa aziendale in streaming. Al Rizzoli si raccolgono le firme
Emilia-Romagna
Trattativa aziendale in streaming. Al Rizzoli si raccolgono le firme
L’iniziativa della Uil Fpl dopo il diniego della Direzione generale in merito. “Il diniego – spiega il sindacato - riprendeva un’interpretazione Aran sulla possibilità di partecipare alle trattative Aziendali. Riteniamo però che l’interpretazione data sia estremamente rigida”. Per la Uil Fpl, con le registrazioni “non verrebbe depauperato il ruolo sindacale, che rimane l’unico interlocutore di rappresentanza dei lavoratori atto a concertare con le Aziende”.
Lecce. Al Copertino un laboratorio di teatro e di marionette per i piccoli pazienti di Pediatria
Puglia
Lecce. Al Copertino un laboratorio di teatro e di marionette per i piccoli pazienti di Pediatria
“Marionette in corsia”, questo il nome del progetto dedicato ai bambini del reparto di pediatria dell’Ospedale di Copertino. A partire da oggi e fino al 1 luglio in corsia si giocherà a fare teatro, coinvolgendo anche le famiglie.
Veneto. Via libera a piano di vigilanza “Reach” sui prodotti chimici, focus sui Pfas
Regioni e Asl
Veneto. Via libera a piano di vigilanza “Reach” sui prodotti chimici, focus sui Pfas
Approvato il Piano di Attività e Vigilanza sui Prodotti Chimici in Veneto, denominato Reach, versione regionale dell’omonimo Piano Nazionale. “La ‘sezione Pfas’ del Piano sarà sviluppata in via sperimentale per tutto il secondo semestre del 2018. Subito dopo valuteremo l’incisività delle misure messe in campo”. Così l’assessore Luca Coletto
Formazione in medicina generale. Pubblicato l’avviso
Regioni e Asl
Formazione in medicina generale. Pubblicato l’avviso
Otto i posti a disposizione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2018/2021. La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata, a pena di esclusione, entro il 23 luglio 2018.
Sanità area Trasimeno. Circa 1 milione di euro per acquisto nuove attrezzature tecnologiche
Regioni e Asl
Sanità area Trasimeno. Circa 1 milione di euro per acquisto nuove attrezzature tecnologiche
Lo stanziamento è stato annunciato dall’assessore Barberini: “Si tratta di un finanziamento dedicato a investimenti aggiuntivi rispetto a quelli già finanziati per l’area del Trasimeno. Risorse importanti destinate a innovare, rafforzare e valorizzare i presidi sanitari del territorio, per migliorare prestazioni e servizi erogati e dare risposte più efficaci e di qualità ai bisogni di salute dei cittadini”.
Niguarda Milano e Cardarelli Napoli: incontri bilaterali, modelli ed esperienze a confronto
Campania
Niguarda Milano e Cardarelli Napoli: incontri bilaterali, modelli ed esperienze a confronto
Prende il via oggi il protocollo d’intesa tra le due aziende sottoscritto per migliorare la consapevolezza organizzativa e favorire, in specifici ambiti, lo sviluppo di nuove attività di carattere clinico. E il Dg del Cardarelli Ciro Verdoliva si dice “certo che entrambe le aziende ospedaliere possano arricchirsi molto grazie a questi incontri bilaterali”.
Trasferito a Bazzano (L’Aquila) il poliambulatorio distrettuale di Paganica
Abruzzo
Trasferito a Bazzano (L’Aquila) il poliambulatorio distrettuale di Paganica
Oggi pomeriggio la cerimonia d’inaugurazione, presenti, tra gli altri, il manager Asl, Tordera, il consigliere regionale Pietrucci e il sindaco Biondi. La nuova sede, che in passato ha ospitato il tribunale, fu al tempo realizzata secondo criteri antisismici, è inoltre notevolmente più spaziosa, si tratterebbe dunque, secondo la Asl, di un salto di qualità
Tubercolosi. Un caso a Pomezia. Attivati subito i controlli
Lazio
Tubercolosi. Un caso a Pomezia. Attivati subito i controlli
Lo comunica la Asl Roma 6. Il paziente è un alunno di una scuola superiore.
Vertenza Aias, Arru: “In settimana i Comuni avranno la disponibilità di cassa”
Regioni e Asl
Vertenza Aias, Arru: “In settimana i Comuni avranno la disponibilità di cassa”
Il caso Aias sul tavolo della riunione congiunta di ieri delle due commissioni Sanità e Bilancio, alla quale hanno partecipato anche l'assessore della Sanità e il Dg dell'Ats Fulvio Moirano. E l’assessore bacchetta “chi scarica sulla Regione” la responsabilità per i mancati pagamenti degli stipendi: “In un triennio Aias ha avuto quasi 120 milioni di soldi pubblici e che l’Ats sta liquidando regolarmente quanto dovuto per le prestazioni concordate”.
Tumori. Viterbo in linea con il dato nazionale, un uomo su tre avrà una diagnosi nella sua vita
Lazio
Tumori. Viterbo in linea con il dato nazionale, un uomo su tre avrà una diagnosi nella sua vita
Nella Tuscia ogni anno, mediamente, 2mila nuovi casi diagnosticati di tumore e poco meno di mille morti. La probabilità di contrarre la malattia tumorale è del 33% per gli uomini e 26% per le donne. Sostanziale stabilità del numero dei nuovi casi osservati tra le donne, ma una lieve e costante riduzione tra gli uomini. Sopravvivenza superiore alla media italiana per il tumore al seno
Farmacisti. Conclusi il primo ciclo di corsi promossi dall’Ordine di Agrigento. E già si pensa al futuro
Regioni e Asl
Farmacisti. Conclusi il primo ciclo di corsi promossi dall’Ordine di Agrigento. E già si pensa al futuro
I corsi (quattro lezioni ciascuno) completati finora vertevano sull’omeopatia e sulla galenica. Pace: “Non posso che rallegrami dell’esito di questa iniziativa, cui abbiamo già previsto di dare un seguito. Rendere stabile nella provincia un’offerta formativa di alta qualità significa far crescere la professione, ma anche migliorare costantemente la qualità del servizio offerto ai cittadini”.
Standard assistenziali. Manifestazione Fials a Roma il 4 luglio
Lazio
Standard assistenziali. Manifestazione Fials a Roma il 4 luglio
Il sindacato lancia un appello alla Regione “per aprire gli occhi sul settore assistenziale che a oggi vive solo della speranza di uscire dal piano di rientro dal deficit a dicembre prossimo”. Dal sindacato anche il timore “che la candidatura del presidente Nicola Zingaretti alla guida del suo partito lo distolga dagli impegni presi con i cittadini del Lazio”.
Inaugurati nuovi spazi per la Chirurgia di Lanciano
Abruzzo
Inaugurati nuovi spazi per la Chirurgia di Lanciano
Il reparto è ora dotato di 23 posti letto, sette ambulatori, infermeria, cucinetta, spogliatoi e studi. I lavori sono durati 18 mesi, 320mila euro i fondi investiti. Nuovi, adesso, gli obiettivi per l’Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti: “La Psichiatria rappresenta la nostra nuova priorità. È imminente, inoltre, l’aggiudicazione dei lavori per la Cardiologia”, ha annunciato il dg Pasquale Flacco
Emiliano presenta “DonaEMOzioni”, la campagna di sensibilizzazione per la donazione del sangue
Puglia
Emiliano presenta “DonaEMOzioni”, la campagna di sensibilizzazione per la donazione del sangue
“DonaEMOzioni” è il nome della campagna della Regione Puglia per la donazione del sangue. Obiettivo: diffondere e promuovere la cultura della donazione di sangue ed emocomponenti, in particolare fra i giovani pugliesi. La campagna si svolgerà in questa estate, con eventi itineranti su tutto il territorio regionale. Domani la presentazione
Cannabis light. Veneto: a Padova anche in edicola e in parafarmacia
Regioni e Asl
Cannabis light. Veneto: a Padova anche in edicola e in parafarmacia
Una rivista semestrale venduta dagli edicolanti di Padova allegava un grammo di cannabis light; gli esercenti, distributori della stessa sostanza, si sono rivolti ai Carabinieri. A Sottomarina una parafarmacista vende invece la cannabis light con tanto di pubblicità e ci spiega quelli che secondo lei sono i vantaggi per la salute di questo prodotto che sta scatenando polemiche ed entusiasmi
Endrius Salvalaggio


