Forum Risk Management 2022
Il ruolo dei Direttori Generali visto dai Direttori Generali

Forum Risk Management 2022
Il ruolo dei Direttori Generali visto dai Direttori Generali
Se ne è parlato al 17° Forum Risk Management in Sanità. Gli spunti emersi dal dibattito su come i Direttori si vedono e su come desidererebbero essere visti, fanno riflettere su questo particolare lavoro che, come gli altri in Sanità, sta diventando sempre meno appetibile
Flori Degrassi
Infermieri. “Ne servono di più, specializzati e primi referenti nei percorsi di cura per garantire la qualità dell’assistenza”. Le richieste di 47 Associazioni di cittadini pazienti

Forum Risk Management 2022
Infermieri. “Ne servono di più, specializzati e primi referenti nei percorsi di cura per garantire la qualità dell’assistenza”. Le richieste di 47 Associazioni di cittadini pazienti
L’invito è stato lanciato da un pool di Associazioni della Consulta Cittadini e Pazienti della Fnopi, in tutto 47 associazioni riunite in un tavolo tematico nell’ambito del 17° Forum Risk Management ad Arezzo: “Infermiere educatore dall’adolescenza all’età adulta, dovrebbe essere case manager dell’assistenza per farsi carico del monitoraggio degli assistiti e della programmazione di cure e assistenza”
Cuore. Angioplastiche ancora “sotto” dell’8%. Recupero post-Covid troppo lento. L’alert del Gise
Forum Risk Management 2022
Cuore. Angioplastiche ancora “sotto” dell’8%. Recupero post-Covid troppo lento. L’alert del Gise
“Serve un Piano Nazionale Cardiovascolare con maggiori investimenti in tecnologia e innovazione perché tutti i pazienti candidati a procedure di cardiologia interventistica possano essere trattati in maniera adeguata, tempestiva, equa e sostenibile”. L’appello lanciato in occasione del 17° Forum Risk Management in sanità
Gli Oss al Forum Risk Management
Forum Risk Management 2022
Gli Oss al Forum Risk Management
Gentile Direttore,la giornata del 22 novembre al forum risk management, anche gli oss hanno avuto la possibilità di dire la
Angelo Minghetti e Loredana Peretto
Servizio Sociale e nuovi modelli organizzativi nella sanità territoriale
Forum Risk Management 2022
Servizio Sociale e nuovi modelli organizzativi nella sanità territoriale
Gentile Direttore,anche quest’anno gli assistenti sociali con la partecipazione del SUNAS sono stati presenti in modo significativo al 17° Forum
Salvatore Poidomani
La Fials al Forum Risk Management
Forum Risk Management 2022
La Fials al Forum Risk Management
Gentile Direttore,in questa meravigliosa sala del Forum Risk Management si aggira un fantasma, più un elefante che un fantasma. Questo
Mimma Sternativo
Forum Risk Management. PON GOV Cronicità: le buone pratiche regionali

Forum Risk Management 2022
Forum Risk Management. PON GOV Cronicità: le buone pratiche regionali
Il Forum, che si chiude oggi, è stato l’occasione per le Regioni di illustrare le loro esperienze improntate su un sempre maggiore coinvolgimento del paziente nel processo di cura e su un ruolo di primo piano della telemedicina
Aimo e Goal al Forum Risk Management in Sanità

Forum Risk Management 2022
Aimo e Goal al Forum Risk Management in Sanità
Gentile Direttore,come già in passato Aimo e Goal hanno curato un tavolo tematico dal titolo “La telemedicina a supporto dei
Danilo Mazzacane
Forum Risk Management. Malattie infettive: “Più informazione e un unico sistema di sorveglianza per fare emergere il sommerso”
Forum Risk Management 2022
Forum Risk Management. Malattie infettive: “Più informazione e un unico sistema di sorveglianza per fare emergere il sommerso”
Alla kermesse aretina un momento di approfondimento su prevenzione, screening e linkage to care in virologia per analizzare lo stato dell’arte dei percorsi di screening e presa in carico dei pazienti con epatiti virali o infezione da Hiv e condividere modelli organizzativi territoriali
E.M., M.C.
Forum Risk Management. Ecco come far crescere la professione infermieristica. Le richieste della Fnopi a Governo e Parlamento
Forum Risk Management 2022
Forum Risk Management. Ecco come far crescere la professione infermieristica. Le richieste della Fnopi a Governo e Parlamento
Le proposte scaturite dagli Stati Generali dell’infermieristica, presentate questa mattina nel corso della Kermesse aretina, puntano ad assicurare il recupero dell’attrattività dell’infermieristica sia attraverso lo sviluppo delle possibilità di carriera, sia con un riconoscimento formativo e anche economico all’altezza delle medie europee rispetto alle quali oggi l’Italia è un fanalino di coda. IL DOCUMENTO
La psicologia va messa al centro del Sistema Salute
Forum Risk Management 2022
La psicologia va messa al centro del Sistema Salute
La pandemia ha generato un aumento importante delle richieste di prestazione psicologica. Tante persone oggi hanno bisogno di ritrovare certezze interiori e poggiare nuove basi su cui impostare il prossimo futuro. Fino ad oggi in Italia le attività di psicologia e psicoterapia hanno rivestito troppo spesso una funzione solo aggiuntiva, quasi un bene di lusso e non essenziale, privilegiando la componente biochimica della salute.
Maria Antonietta Gulino, Saverio Proia
Forum Risk management. “Dalla chirurgia a ciclo breve la chiave per il recupero delle liste d’attesa”
Forum Risk Management 2022
Forum Risk management. “Dalla chirurgia a ciclo breve la chiave per il recupero delle liste d’attesa”
Durante la pandemia l’organizzazione snella e lineare propria della Day Surgery avrebbe potuto rappresentare una soluzione a basso rischio in grado garantire, almeno in parte, la continuità delle cure. Una strada ora ancora percorribile per recuperare il tempo perso, ma per la Sicads servono anche reti chirurgiche transmurali e la riprogettazione dell’uso dei blocchi operatori
Forum Risk Management. Federsanità: “Fondamentale tutelare manager e professionisti della sanità”

Cronache
Forum Risk Management. Federsanità: “Fondamentale tutelare manager e professionisti della sanità”
Frittelli: “I costi del danno non patrimoniale in Italia sono tra i più alti d'Europa così come i costi assicurativi”. LE SLIDE
Forum Risk Management. Grasso (Opi Toscana): “Ufficializzato il coordinamento delle professioni infermieristiche”
Forum Risk Management 2022
Forum Risk Management. Grasso (Opi Toscana): “Ufficializzato il coordinamento delle professioni infermieristiche”
Firmato anche un impegno civico su incremento base contrattuale e riconoscimento economico dell’esclusività delle professioni infermieristiche, riconoscimento delle competenze specialistiche ed evoluzione del percorso formativo universitario
Forum Risk Management. Confronto tra Agenas, provider e professionisti sulle nuove sfide della formazione ECM
Forum Risk Management 2022
Forum Risk Management. Confronto tra Agenas, provider e professionisti sulle nuove sfide della formazione ECM
Oltre 1 milione e 400 mila professionisti sanitari italiani vivono e lavorano in formazione continua. Prospettive future dopo un triennio dominato dalla pandemia. Esperti a confronto al Forum Risk Management
Gloria Frezza
Forum Risk Management. Imprescindibile l’integrazione tra sistemi socio sanitari per dare risposte alle fragilità
Forum Risk Management 2022
Forum Risk Management. Imprescindibile l’integrazione tra sistemi socio sanitari per dare risposte alle fragilità
La IV Conferenza nazionale sulla fragilità e vulnerabilità, organizzata nell'ambito del Forum, ribadisce la necessità dare vita a un tavolo interministeriale per la messa a terra di una reale integrazione tra sociale e sanitario. Ma per dare riposte alle fragilità servono inoltre punti unici di accesso, competenze multiprofessionali e formazione continua e definire percorsi di presa in carico socio sanitari con figure professionali ad hoc. E anche un maggiore supporto al volontariato non profit
E.M.
Forum Risk Management. Tumore al collo dell’utero: possibile eradicazione grazie a vaccinazione e screening
Forum Risk Management 2022
Forum Risk Management. Tumore al collo dell’utero: possibile eradicazione grazie a vaccinazione e screening
“Questa è un'opportunità unica in oncologia” che si basa su importanti passi avanti avvenuti negli ultimi anni, ha commentato Gianni Amunni, Coordinatore della Rete Oncologica Regione Toscana intervenuto insieme con altri esperti all'evento.
Marzia Caposio
Si apre il 17° Forum Risk Management. “Puntare sul capitale umano per rendere sostenibile il sistema”
Forum Risk Management 2022
Si apre il 17° Forum Risk Management. “Puntare sul capitale umano per rendere sostenibile il sistema”
Ma anche fare rete, a tutti i livelli, e soprattutto puntare su una formazione continuativa per sviluppare e potenziare le competenze. E poi ancora finanziamenti, provvedimenti su programmazione integrata e standard organizzativi e di processo per non disperdere le risorse e sostenere il sistema. Solo così si potrà traghettare il Ssn verso un futuro più solido. Queste le coordinate lanciate dalla prima giornata del Forum in corso ad Arezzo fino al 25 novembre
Ester Maragò
Forum Risk Management. “Il mondo delle disabilità chiede soprattutto servizi”. L’intervento del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli
Forum Risk Management 2022
Forum Risk Management. “Il mondo delle disabilità chiede soprattutto servizi”. L’intervento del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli
La promessa è quella di mettere al centro i bisogni delle famiglie fragili e con disabilità coinvolgendo attivamente tutti gli attori e ascoltando le esigenze delle Regioni
Marzia Caposio
Cronicità. Frittelli (Federsanità): “Serve un sistema territoriale integrato”
Forum Risk Management 2022
Cronicità. Frittelli (Federsanità): “Serve un sistema territoriale integrato”
Così la Presidente Nazionale di Federsanità e Direttore Generale dell’AO San Giovanni Addolorata di Roma all’evento inaugurale del Forum Risk Management Sanità in corso ad Arezzo. “Sicuramente il PNRR ha liberato la necessità di validare riforme sul piano della sanità territoriale e il DM 77 ci dà gli strumenti, ma dobbiamo fare i conti la situazione sociale del Paese: 4,6 milioni di persone in povertà assoluta, di cui 1,4 minori”. LE SLIDE
Prendersi cura del mare per proteggere la salute umana: il progetto Sea Care
Forum Risk Management 2022
Prendersi cura del mare per proteggere la salute umana: il progetto Sea Care
Nel programma del Forum Risk Management di Arezzo quest'anno si parlerà anche di Planetary Health, di oceani e di salute, di uomini di mare e di scienza, uniti in un progetto visionario, il progetto Sea Care, nato dalla cooperazione tra ISS e Marina Militare con collaborazioni di altri gruppi di ricerca di eccellenza
Andrea Piccioli
Al 17° Forum Risk Management le buone pratiche delle aziende sanitarie coerenti con gli obiettivi del PNRR
Forum Risk Management 2022
Al 17° Forum Risk Management le buone pratiche delle aziende sanitarie coerenti con gli obiettivi del PNRR
Riteniamo importante dare voce e spazio alle idee delle Aziende in un momento in cui viene richiesto ai Direttori di realizzare nel minor tempo possibile gli obiettivi previsti dal P.N.RR. Ovviante va colta questa grande opportunità di avere fondi in conto capitale per investimenti in strutture ed attrezzature, ma bisogna contemporaneamente lavorare sulle organizzazioni
Flori Degrassi
Il Pnrr come un’opportunità per il sistema salute italiano: progetti, idee, innovazioni per un Ssn più vicino alle persone
Forum Risk Management 2022
Il Pnrr come un’opportunità per il sistema salute italiano: progetti, idee, innovazioni per un Ssn più vicino alle persone
Ad Arezzo al prossimo Forum Risk Management saranno presentati tutti i progetti raccolti in un’opera monografica. “È il momento di capire se e come i soggetti attuatori del complesso Piano di Ripresa e Resilienza siano in grado di trainare la fase applicativa che sicuramente è quella più difficile. Quello che auspichiamo è che i progetti messi in campo dal basso possano avere seguito perché sono “pensati” da coloro che sperimentano ogni giorno modelli, organizzazione, idee, competenze”.
Tiziana Frittelli, Lucia Mitello
Innovazione al cambiamento, modernizzare dei progetti per modificare la figura degli Oss
Forum Risk Management 2022
Innovazione al cambiamento, modernizzare dei progetti per modificare la figura degli Oss
Se ne parlerà il 22 novembre ad Arezzo al Forum risk management in un convegno promosso dalla Federazione Migep in partnership con SHC insieme a molti relatori.
Migep e SHC Oss
Medicina basata sul sesso e sul genere: indispensabile per la prevenzione e le cure olistiche e personalizzate
Forum Risk Management 2022
Medicina basata sul sesso e sul genere: indispensabile per la prevenzione e le cure olistiche e personalizzate
Se ne parlerà a prossimo Forum Risk Management. Obiettivo quello di aumentare la consapevolezza dell’importanza della variabile sesso-genere, in maniera che sempre più siano implementate la salute e la cura che, abbandonando l’androcentrismo dominante, mettano al centro la persona, e ciò non può avvenire senza considerare il sesso-genere
F.Franconi, M.Bettoni, I.Campesi
Forum risk management. Desideri: “Occasione di confronto su Pnrr e co-progettazione per innovazione e sicurezza in sanità”
Forum Risk Management 2022
Forum risk management. Desideri: “Occasione di confronto su Pnrr e co-progettazione per innovazione e sicurezza in sanità”
Per la Fondazione per la innovazione e la sicurezza in Sanità sarà un’occasione per rilanciare i principi e i valori che abbiamo adottato, ma anche di sviluppare ed approfondire, insieme alle 21 Aziende Sanitarie che hanno aderito alla Health Value Community, i nuovi modelli organizzativi/gestionali grazie al contributo scientifico dell’Iss ed all’apporto di Università ed esperti provenienti dal mondo della ricerca
Enrico Desideri
Quali risorse umane per una nuova governance del Ssn? Una survey di Federsanità e Crea Sanità
Forum Risk Management 2022
Quali risorse umane per una nuova governance del Ssn? Una survey di Federsanità e Crea Sanità
I risultati verranno illustrati e discussi al prossimo Forum Risk management di Arezzo, con l’obiettivo di formulare proposte condivise di riforma del settore. Sul tappeto molte questioni: dal reclutamento al trattamento economico del personale. Ma anche la necessità di ridefinire alcuni profili professionali e di assorbire le nuove opportunità offerte da nuove figure come gli infermieri di famiglia o da nuovi servizi come quelli offerti dalle farmacie. Sul tavolo anche la questione dei trattamenti economici dei Dg di Asl e Opsedali: troppo bassi e non proporzionati alla dimensione della stutture che si dirige
Tiziana Frittelli e Federico Spandonaro
17° Forum Risk Management in sanità. Siamo pronti con le nostre proposte concrete per il nuovo Governo e il nuovo Parlamento
Forum Risk Management 2022
17° Forum Risk Management in sanità. Siamo pronti con le nostre proposte concrete per il nuovo Governo e il nuovo Parlamento
“La sanità di oggi e domani” è il tema del Forum per mettere in risalto le opportunità che derivano dalla buona gestione della pandemia e dai fondi del PNRR per l’innovazione tecnologica ed il rilancio della assistenza nel territorio fino a casa del paziente. È insieme alle opportunità, i rischi, prima di tutto la sostenibilità economica e finanziaria del Sistema Sanitario Nazionale messi oggi a dura prova anche dall’aumento dei costi dell’energia e dell’inflazione
Vasco Giannotti


