Sardegna

Screening cardiologici su 1.000 bambini delle scuole Primarie di Sassari per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa
Screening cardiologici su 1.000 bambini delle scuole Primarie di Sassari per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa
Regioni e Asl
Screening cardiologici su 1.000 bambini delle scuole Primarie di Sassari per la prevenzione della morte cardiaca improvvisa
La Cardiologia Pediatrica dell’Azienda ospedaliero universitaria da settembre a giugno visiterà oltre 1000 piccoli alunni, grazie a un progetto di prevenzione sulla morte cardiaca improvvisa finanziato dalla Fondazione Sardegna e alla collaborazione con Comune, scuole e Atp: “Un vero e proprio provvedimento di medicina preventiva”
Peste suina. Giagoni ascolti le persone competenti in materia
Peste suina. Giagoni ascolti le persone competenti in materia
Lettere al direttore
Peste suina. Giagoni ascolti le persone competenti in materia
Gentile Direttore, ringrazio l’onorevole Giagoni per la cortese risposta e per i chiarimenti etimologici, di cui farò sicuramente tesoro, vista la autorevole fonte culturale, come si evince dal CV. Spero però da sardo delle zone interne che non faccia tali affermazioni tra 30 giorni, nel mese di giugno, ai veterinari della commissione europea. Sappia che le sue dichiarazioni sono state lette con stupore a Roma, perché rischiano di inficiare la credibilità
Luigi Arru
Carenza medici. In Sardegna si pensa a un modello “a pendolo”, con équipe itineranti
Carenza medici. In Sardegna si pensa a un modello “a pendolo”, con équipe itineranti
Regioni e Asl
Carenza medici. In Sardegna si pensa a un modello “a pendolo”, con équipe itineranti
L'idea dell’assessore illustrata in occasione della sua visita ad alcune strutture in Ogliastra. “Una strada per affrontare l’emergenza, fra le altre, potrebbe essere l’applicazione del modello a ‘pendolo’ che consentirebbe di spostare le equipe dove necessario, garantendo le coperture e l'alto livello di professionalità”, ha detto. Evidenziando, però, che “la logica dell'emergenza deve essere superata con soluzioni strutturali di lunga durata”.
Meningite. Ricoverato un giovane a Sassari
Meningite. Ricoverato un giovane a Sassari
Cronache
Meningite. Ricoverato un giovane a Sassari
Accertamento diagnostico di meningite meningococcica di tipo B. Le condizioni del giovane, della provincia di Sassari, “sono serie – fanno sapere i medici di Malattie infettive – e al momento la prognosi resta riservata”.
Diabete. In Sardegna i professionisti chiedono forte volontà istituzionale e precise scelte politiche
Diabete. In Sardegna i professionisti chiedono forte volontà istituzionale e precise scelte politiche
Sardegna
Diabete. In Sardegna i professionisti chiedono forte volontà istituzionale e precise scelte politiche
È quanto occorre per avviare insieme un serio percorso di gestione integrata della patologia. Servono inoltre Pdta ad hoc, ma anche da una rete informatizzata, indispensabile per  gestire ogni patologia cronica. La prospettiva di fare prescrive i “nuovi” farmaci antidiabetici orali ai Mmg, libererebbe grandi risorse di tempo e professionali nelle diabetologie della Sardegna
Peste suina. Il Piano della ex Giunta ha rischiato di peggiorare l’emergenza
Peste suina. Il Piano della ex Giunta ha rischiato di peggiorare l’emergenza
Lettere al direttore
Peste suina. Il Piano della ex Giunta ha rischiato di peggiorare l’emergenza
Gentile Direttore, è singolare la scelta del termine adottata dall’ormai, fortunatamente, ex assessore alla Sanità Luigi Arru nel commentare le dichiarazioni da me fatte circa il decennale problema della PSA. Il dottor Arru ha, infatti, affermato che le mie dichiarazioni denotano ignoranza in materia. Vorrei iniziare la mia risposta spiegando l’etimologia di tale termine: il sostantivo “ignoranza” deriva dal verbo transitivo “ignorare” che tra i suoi significati annovera anche il “dimostrare
Dario Giagoni (Lega Sardegna)
Diabete. Ricerca clinica, premio OPI Grosseto all’ATS Sardegna
Diabete. Ricerca clinica, premio OPI Grosseto all’ATS Sardegna
Regioni e Asl
Diabete. Ricerca clinica, premio OPI Grosseto all’ATS Sardegna
L'ATS Sardegna arriva prima al premio OPI Grosseto 2019 per il miglior protocollo di ricerca sugli “Effetti dell'educazione terapeutica E-Learning nei pazienti diabetici”. Soddisfatto il Direttore ATS Gianni Salis: “La ricerca oggetto dell’importante riconoscimento è stata realizzata grazie all'innovazione e allo sviluppo di interventi e-health di tipo olistico, che promuovono l'umanizzazione delle cure e il potenziamento delle risorse di self-care dei pazienti”.
Elisabetta Caredda
Peste Suina Africana. Botta e risposta tra Giagoni e Arru: a rischio percorso virtuoso dell’eradicamento della malattia
Peste Suina Africana. Botta e risposta tra Giagoni e Arru: a rischio percorso virtuoso dell’eradicamento della malattia
Regioni e Asl
Peste Suina Africana. Botta e risposta tra Giagoni e Arru: a rischio percorso virtuoso dell’eradicamento della malattia
In materia di eradicamento della Psa "non seguiremo le linee della Giunta Pigliaru che ha attivato una task force che contemplava anche l'abbattimento di suini. Con Nieddu ascolteremo le ragioni dei pastori”, così i presupposti del Capogruppo consiliare regionale della Lega Dario Giagoni. L’ex Assessore della Sanità Luigi Arru replica: “Le dichiarazioni del capogruppo Giagoni sono gravi e irresponsabili, solo per cavalcare un facile consenso politico si mette a rischio il percorso virtuoso di eradicazione di una malattia altamente contagiosa”.
Elisabetta Caredda
Il 10 maggio a Cagliari infermieri in piazza
Il 10 maggio a Cagliari infermieri in piazza
Regioni e Asl
Il 10 maggio a Cagliari infermieri in piazza
La manifestazione, promossa da Nursing Up, ha come principale obbiettivo sensibilizzare la cittadinanza e la Presidenza della Regione verso le gravi e inaccettabili condizioni degli ospedali di tutta la Sardegna dove migliaia di infermieri e le altre professioni sanitarie con pari formazione universitaria non possono esercitare a pieno il proprio mandato professionale.
Nieddu visita gli ospedali del Sulcis: “Arriveranno le risposte, ma non saranno immediate”
Nieddu visita gli ospedali del Sulcis: “Arriveranno le risposte, ma non saranno immediate”
Regioni e Asl
Nieddu visita gli ospedali del Sulcis: “Arriveranno le risposte, ma non saranno immediate”
Proseguono le visite dell'assessore nelle strutture allo scopo di “quantificare o delineare interventi in maniera precisa”. In merito alla carenza di personale, l’assessore ha spiegato che “è un problema dovuto a problematiche complesse che riguardano la programmazione a livello nazionale, ma alle quali contiamo di porre rimedio. Non avendo la bacchetta magica, però, i tempi saranno più lunghi di quelli che la popolazione si aspetta”.
Elisabetta Caredda
Vertenza Aias. Presentati i bilanci alla Regione. Nieddu: “Si faccia chiarezza. Utenti e dipendenti restano le priorità”
Vertenza Aias. Presentati i bilanci alla Regione. Nieddu: “Si faccia chiarezza. Utenti e dipendenti restano le priorità”
Regioni e Asl
Vertenza Aias. Presentati i bilanci alla Regione. Nieddu: “Si faccia chiarezza. Utenti e dipendenti restano le priorità”
Al momento l’Associazione ha presentato l’analisi dei crediti dal 2007 e si è impegnata a mostrare il pregresso che risale ai primi anni Novanta. Per l’Assessore “questo dovrebbe consentire, finalmente, di operare una ricostruzione puntuale e gli uffici sono già al lavoro in questa direzione”
Emergenza-Urgenza. Partito il tavolo tecnico. Nieddu: “Necessario far fronte alla carenza di personale”
Emergenza-Urgenza. Partito il tavolo tecnico. Nieddu: “Necessario far fronte alla carenza di personale”
Regioni e Asl
Emergenza-Urgenza. Partito il tavolo tecnico. Nieddu: “Necessario far fronte alla carenza di personale”
Iniziata l’analisi delle complessità e criticità sul territorio, direttamente collegate ai servizi di pronto soccorso. Allo studio non solo soluzioni di lungo periodo: “In vista della stagione estiva stiamo lavorando per dare risposte al territorio nel breve e medio periodo e garantire, sia nelle zone costiere, sia nelle aree interne il miglior servizio possibile a cittadini e turisti”, ha detto l’assessore.
Dal 7 maggio attivo al Policlinico Duilio Casula il Ps oculistico
Dal 7 maggio attivo al Policlinico Duilio Casula il Ps oculistico
Regioni e Asl
Dal 7 maggio attivo al Policlinico Duilio Casula il Ps oculistico
Le urgenze saranno tutte trattate nel grande Pronto Soccorso generale che avrà un ambulatorio dedicato e la sala operatoria sempre pronta. Al San Giovanni di Dio restano le attività oculistiche ambulatoriali e quelle chirurgiche programmate
Perché sospendere 21 prestazioni aggiuntive ai pediatri sardi?
Perché sospendere 21 prestazioni aggiuntive ai pediatri sardi?
Lettere al direttore
Perché sospendere 21 prestazioni aggiuntive ai pediatri sardi?
Gentile Direttore, la Regione Sardegna conquista il poco invidiabile primato di essere l’unica regione in Italia ad aver ufficialmente abolito per il 2019 l’esecuzione gratuita, presso gli studi dei medici Pediatri di Famiglia, di ben 21 prestazioni, di seguito elencate, utili sia per la diagnosi rapida ed una adeguata terapia di alcune patologie, sia per lo screening precoce di altre malattie, quali ad esempio l’Autismo. Sono infatti sospese tutte le prestazioni
Vertenza Aias, sciopero di 24 ore dei sindacati. Presidio a Cagliari
Vertenza Aias, sciopero di 24 ore dei sindacati. Presidio a Cagliari
Regioni e Asl
Vertenza Aias, sciopero di 24 ore dei sindacati. Presidio a Cagliari
Le emergenze reclamate riguardano il pagamento di nove/dieci mensilità arretrate da parte di Aias verso i dipendenti, tanti dei quali oramai stremati dalle difficoltà economiche anche solo per le spese di sopravvivenza di prima necessità, e la preoccupazione di sospensione da parte del Presidente della Regione Christian Solinas del percorso di attivazione de SAS DOMOS
Elisabetta Caredda
Il neo assessore Nieddu incontra i medici del 118
Il neo assessore Nieddu incontra i medici del 118
Regioni e Asl
Il neo assessore Nieddu incontra i medici del 118
L’incontro convocato in vista del “tavolo delle Emergenze” in programma il 30 aprile. Fra le preoccupazioni degli operatori, la carenza di personale (43 le unità mancanti) e il futuro del servizio. “Già individuate risorse per la formazione che ci permetterà di abilitare nuovo personale e coprire le carenze. Per l'aggiornamento del personale in servizio a disposizione 2,5 milioni di euro”, spiega l’assessore.
Sardegna. Il neo presidente della Commissione Sanità Gallus: “Cancelliamo l’Asl unica”
Sardegna. Il neo presidente della Commissione Sanità Gallus: “Cancelliamo l’Asl unica”
Regioni e Asl
Sardegna. Il neo presidente della Commissione Sanità Gallus: “Cancelliamo l’Asl unica”
“La Asl unica in Sardegna è stato un fallimento, e nel programma elettorale del centrodestra lo abbiamo detto chiaro e tondo: l'Ats va cancellata. Ci saranno tre o quatto asl, ancora non lo sappiamo”, parola del neo presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale, Domenico Gallus.
La Maddalena: apre l’ambulatorio infermieristico per la cura dei pazienti cronici
La Maddalena: apre l’ambulatorio infermieristico per la cura dei pazienti cronici
Regioni e Asl
La Maddalena: apre l’ambulatorio infermieristico per la cura dei pazienti cronici
L’ambulatorio infermieristico rappresenta un nodo strategico del sistema delle cure primarie. Operando in stretta collaborazione con la rete dei servizi e con i Medici di medicina generale, sarà in grado di monitorare i fattori di rischio nella popolazione, garantendo la gestione dei soggetti con patologie cronico degenerative.
Vertenza Aias. Vertice in Prefettura, l’assessorato aprirà un tavolo tecnico, ma i sindacati sono scettici
Vertenza Aias. Vertice in Prefettura, l’assessorato aprirà un tavolo tecnico, ma i sindacati sono scettici
Regioni e Asl
Vertenza Aias. Vertice in Prefettura, l’assessorato aprirà un tavolo tecnico, ma i sindacati sono scettici
L’Aias dovrà fornire un riepilogo complessivo della propria situazione debitoria in relazione alle retribuzioni ancora da corrispondere ai lavoratori e produrre i bilanci riguardanti gli anni per i quali si rivendicano i crediti. L'Ats entro 30 giorni corrisponderà le fatture trasmesse da Aias sul primo trimestre 2019 per il pagamento degli oneri fiscali e previdenziali nonché degli stipendi pregressi dei lavoratori. Per Cgil, Cisl, Uil e Usb l’ennesima soluzione che non risolve concretamente il problema
Elisabetta Caredda
Cagliari. Domani il convegno “Rete Ictus in Sardegna: stato dell’arte e prospettive future”
Cagliari. Domani il convegno “Rete Ictus in Sardegna: stato dell’arte e prospettive future”
Regioni e Asl
Cagliari. Domani il convegno “Rete Ictus in Sardegna: stato dell’arte e prospettive future”
L’evento, organizzato dall’Associazione Italian Stroke Organization Angels Sardegna in collaborazione con la SC di Neurologia e Stroke Unit dell’Ao G. Brotzu di Cagliari, ha come obiettivo definire una rete assistenziale omogenea che garantisca a tutti i cittadini un rapido accesso alle cure nelle strutture più idonee.
Consiglio regionale. Michele Pais nuovo presidente
Consiglio regionale. Michele Pais nuovo presidente
Regioni e Asl
Consiglio regionale. Michele Pais nuovo presidente
Prende il posto di Gianfranco Ganau. “La nostra isola, unica e grande, merita di essere apprezzata e considerata in ogni suo angolo e con la massima attenzione. Farò in modo di non deludere le aspettative che in questo momento i sardi hanno riposto in me, trasformando il mio orgoglio in azioni concrete”, tra le prime parole del neo presidente del Consglio regionale.
Aou Sassari: campagna sull’importanza dell’igiene delle mani contro le infezioni ospedaliere
Aou Sassari: campagna sull’importanza dell’igiene delle mani contro le infezioni ospedaliere
Regioni e Asl
Aou Sassari: campagna sull’importanza dell’igiene delle mani contro le infezioni ospedaliere
L’obiettivo è sensibilizzare operatori, degenti e cittadini sull'importanza dell’igiene delle mani in ospedale sia in termini di riduzione delle infezioni correlate all’assistenza che in relazione alle criticità che derivano dal fenomeno dell’antimicrobico resistenza. L’evento potrà essere sponsorizzato da aziende, operatori economici e altri soggetti, pubblici o privati, che potranno presentare una propria offerta.
Ao Brotzu: aperte le iscrizioni per l’edizione 2019 del Corso di Chirurgia Robotica
Ao Brotzu: aperte le iscrizioni per l’edizione 2019 del Corso di Chirurgia Robotica
Regioni e Asl
Ao Brotzu: aperte le iscrizioni per l’edizione 2019 del Corso di Chirurgia Robotica
Con l’attivazione del corso, l’Azienda ospedaliera Brotzu punta a promuovere l’innovazione tecnologica in grado di offrire efficaci risposte assistenziali alle esigenze dei cittadini, ponendosi come centro di riferimento per la Chirurgia Robotica Urologica che consenta di intervenire sui tumori della prostata, della vescica, del rene e su tante altre malformazioni urinarie.
Sardegna. Il dentista Mario Nieddu è il nuovo assessore alla Salute (Lega). Solinas tiene sei deleghe per sé
Sardegna. Il dentista Mario Nieddu è il nuovo assessore alla Salute (Lega). Solinas tiene sei deleghe per sé
Regioni e Asl
Sardegna. Il dentista Mario Nieddu è il nuovo assessore alla Salute (Lega). Solinas tiene sei deleghe per sé
Solinas ha presentato al Consiglio una mini Giunta, composta da solo 5 assessori (Bilancio, Ambiente, Turismo, Lavoro e sanità). Questo il risultato delle trattative per la composizione dell’Esecutivo che sono andate avanti fino a poche ore fa. Stallo anche sull’elezione del presidente del Consiglio. Dopo tre votazioni a vuoto, il presidente decano Giorgio Oppi ha rimandato a martedì 9 aprile.
Sardegna. Braccio di ferro sulle nomine dei primari tra Regione e Ats. Moirano: “Sospenderemo gli atti, ma reclutamenti personale sono necessari o Lea a rischio”
Sardegna. Braccio di ferro sulle nomine dei primari tra Regione e Ats. Moirano: “Sospenderemo gli atti, ma reclutamenti personale sono necessari o Lea a rischio”
Regioni e Asl
Sardegna. Braccio di ferro sulle nomine dei primari tra Regione e Ats. Moirano: “Sospenderemo gli atti, ma reclutamenti personale sono necessari o Lea a rischio”
Il Dg dell’Ats, dopo la nota del governatore che invitava l'ente a bloccare ogni atto avviato con la Giunta precedente, comunica la sospensione delle procedure per la nomina dei pimari “ma dovremo ricollocare i dirigenti già titolari di incarico di struttura per evitare responsabilità amministrativo-contabile e azioni giudiziarie”. Quanto al reclutamento di personale, in certi casi “non si potrà che procedere” per garantire i Lea e le funzioni tecnico-amministrativo-operative. In relazione alla Sas Domos, “abbiamo sospeso ogni azione, ma certe prestazioni una urgenza non trascurabile”. LA LETTERA DI MOIRANO A SOLINAS
Anna Maria Fulghesu eletta presidente della Società Italiana di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Anna Maria Fulghesu eletta presidente della Società Italiana di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza
Lavoro e Professioni
Anna Maria Fulghesu eletta presidente della Società Italiana di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza
La professoressa Fulghesu, docente di ginecologia a Cagliari, sin dall’inizio del suo incarico ha organizzato un servizio per un’assistenza integrata con i pediatri e i neuropsichiatri infantili, dedicata alle problematiche ginecologiche dalla prima infanzia e dell’adolescenza.
Sardegna. Solinas blocca gli atti della Giunta Pigliaru. Lettera ai Dg: “Attenetevi solo all’attività gestionale ordinaria”
Sardegna. Solinas blocca gli atti della Giunta Pigliaru. Lettera ai Dg: “Attenetevi solo all’attività gestionale ordinaria”
Regioni e Asl
Sardegna. Solinas blocca gli atti della Giunta Pigliaru. Lettera ai Dg: “Attenetevi solo all’attività gestionale ordinaria”
Sospesa ogni procedura di concorso per assunzione di personale e di conferimento incarichi. All’Ats viene chiesto di sospendere immediatamente qualsiasi attività e/o atto relativo alla Società Sas Domos creata dalla ex Giunta per prendere in carico gli assistiti dell’Aias dopo la revoca della convenzione. Questo perché Solinas intende riformare il Ssr “in tempi brevi”, “anche alla luce dei rilievi che il ministero della Salute ha sollevato” sulla Piano per la rete ospedaliera dell’ex Giunta. LA NOTA DI SOLINAS AI DG
Sassari: donna operata al femore a 108 anni. Intervento riuscito e la signora è già in piedi
Sassari: donna operata al femore a 108 anni. Intervento riuscito e la signora è già in piedi
Regioni e Asl
Sassari: donna operata al femore a 108 anni. Intervento riuscito e la signora è già in piedi
La donna, operata domenica scorsa in Clinica Ortopedica, ha già mosso i primi passi. Il direttore Carlo Doria: “Le analisi di un campione cartilagineo della testa del femore non presentavano segni di artrosi. Una condizione che ci fa capire come i nostri centenari rappresentino un vero e proprio patrimonio per la Sardegna”.
Ats Assl Cagliari. Raoul Moretti e Michele Gazich in concerto contro lo stigma verso i disturbi della salute mentale
Ats Assl Cagliari. Raoul Moretti e Michele Gazich in concerto contro lo stigma verso i disturbi della salute mentale
Regioni e Asl
Ats Assl Cagliari. Raoul Moretti e Michele Gazich in concerto contro lo stigma verso i disturbi della salute mentale
L’arpista presenterà il 22 marzo, in prima nazionale, a Cagliari, presso il Dipartimento di Salute Mentale nella Cittadella della Salute (ex Ospedale Psichiatrico Villa Clara, il suo nuovo album “Isolamenti”. Lo affiancherà il violinista e scrittore di canzoni di fama internazionale Michele Gazich. Una riflessione comune sull’essere umano ed i luoghi di isolamento
Antonio D’Urso nuovo Dg dell’Ausl Sud Est Toscana. In una lettera il suo saluto all’Aou di Sassari
Antonio D’Urso nuovo Dg dell’Ausl Sud Est Toscana. In una lettera il suo saluto all’Aou di Sassari
Regioni e Asl
Antonio D’Urso nuovo Dg dell’Ausl Sud Est Toscana. In una lettera il suo saluto all’Aou di Sassari
Gli anni trascorsi a Sassari, per D’Urso, sono stati “impegnativi” ma “importanti”. Dopo un bilancio dei “tanti obiettivi che abbiamo raggiunto insieme”, il Dg conclude con l’augurio a tutte le componenti dell’Aou affinché “possiate continuare a lavorare nel rispetto dei principi morali che ci siamo dati nell’atto aziendale e per rendere migliore l’esperienza del Paziente in Ospedale”. LA LETTERA