Sardegna

Disturbi alimentari. Nasce in Sardegna il primo centro semiresidenziale
Disturbi alimentari. Nasce in Sardegna il primo centro semiresidenziale
Regioni e Asl
Disturbi alimentari. Nasce in Sardegna il primo centro semiresidenziale
Si chiamerà “Lo Specchio”, avrà sede in località Cuccuru Tiria di Iglesias, potrà ospitare sino a nove pazienti e sarà accreditato con il Ssr. A realizzarlo l'Associazione Casa Emmaus. Il Centro serguirà, per il momento, solo pazienti maggiorenni. “In prospettiva auspichiamo di diventare un centro residenziale, perché la Sardegna ha un territorio molto diffuso e gli spostamenti non sono agevoli”, spiega la coordinatrice Sara Mura.
Elisabetta Caredda
Aou Sassari: un protocollo per diagnosi e cura della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno
Aou Sassari: un protocollo per diagnosi e cura della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno
Regioni e Asl
Aou Sassari: un protocollo per diagnosi e cura della sindrome delle apnee ostruttive nel sonno
Il nuovo Pdta prevede l’attività integrata di una equipe multidisciplinare composta da pediatri, otorinolaringoiatri e odontoiatri ed è rivolto in particolare ai bambini sotto i 14 anni che soffrono di questa patologia. La presentazione si è tenuta in occasione della giornata mondiale del sonno, che si celebra il 15 marzo.
Aou Sassari: adeguamento e nuova organizzazione di Pronto Soccorso, Radiologia e Ortopedia
Aou Sassari: adeguamento e nuova organizzazione di Pronto Soccorso, Radiologia e Ortopedia
Regioni e Asl
Aou Sassari: adeguamento e nuova organizzazione di Pronto Soccorso, Radiologia e Ortopedia
Predisposto il progetto preliminare di adeguamento della struttura al piano terra del Santissima Annunziata e della Radiologia in attesa del nuovo Pronto Soccorso. Prevista una nuova sistemazione dell'angiografo, degli ambulatori ortopedici e della sala gessi.
Farmacie. Disposta la sospensione dell’interpello del concorso straordinario
Farmacie. Disposta la sospensione dell’interpello del concorso straordinario
Regioni e Asl
Farmacie. Disposta la sospensione dell’interpello del concorso straordinario
La sospensione, per un periodo non inferiore ai 90 giorni, è stata disposta in esecuzione dell’ordinanza cautelare del Consiglio di Stato n. 456/2019. Con successivo avviso verrà riferito l’esito del procedimento giurisdizionale e la tempistica inerente al secondo interpello.
Anche la Sardegna va al Centro destra con quasi il 48% dei voti. Centro sinistra si ferma al 33%, M5S terzo con l’11% dei consensi
Anche la Sardegna va al Centro destra con quasi il 48% dei voti. Centro sinistra si ferma al 33%, M5S terzo con l’11% dei consensi
Regioni e Asl
Anche la Sardegna va al Centro destra con quasi il 48% dei voti. Centro sinistra si ferma al 33%, M5S terzo con l’11% dei consensi
Dopo l’Abruzzo anche la Sardegna passa di mano dal centro sinistra al centro destra. Male i Cinque Stelle che si fermano all’11%. Il nuovo Governatore sarà Christian Solinas.
Ultime delibere della Giunta Pigliaru: assegnati più di 3 miliardi alle aziende sanitarie regionali
Ultime delibere della Giunta Pigliaru: assegnati più di 3 miliardi alle aziende sanitarie regionali
Regioni e Asl
Ultime delibere della Giunta Pigliaru: assegnati più di 3 miliardi alle aziende sanitarie regionali
La Giunta regionale, riunita sotto la presidenza di Francesco Pigliaru, ha assegnata la somma di 3 miliardi 5 milioni 935mila euro quale finanziamento indistinto della spesa sanitaria di parte corrente dell’esercizio 2018. Tra le novità introdotte, l’estensione dei limiti di anzianità dei mezzi di soccorso.
Sardegna. Fakenews sul Dg Ats Moirano. Arru: “Falsità create ad arte a due giorni dalle elezioni”
Sardegna. Fakenews sul Dg Ats Moirano. Arru: “Falsità create ad arte a due giorni dalle elezioni”
Regioni e Asl
Sardegna. Fakenews sul Dg Ats Moirano. Arru: “Falsità create ad arte a due giorni dalle elezioni”
Il riferimento è ad alcuni post e messaggi social che stanno rilanciando in questi giorni un servizio diffuso nel 2016 da una Tv piemontese dove si parlava di una condanna a Fulvio Moirano in relazione a intermediazioni di mano d'opera attraverso la società Amos, che lavorava per le Asl piemontesi. “Tutte falsità, tanto che sia il giornalista che l'editore televisivo sono stati condannati al risarcimento dei danni per circa 60.000 euro”, chiarisce l'assessore Arru.
Pediatri di libera scelta. Nuove assunzioni per non lasciare nessuno senza assistenza
Pediatri di libera scelta. Nuove assunzioni per non lasciare nessuno senza assistenza
Regioni e Asl
Pediatri di libera scelta. Nuove assunzioni per non lasciare nessuno senza assistenza
Siglato l’accordo tra l’assessorato della Sanità e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Fimp e Sispe. L’accordo prevede che, qualora tutti i pediatri presenti nell’ambito territoriale abbiano raggiunto il massimale, sia possibile assumere un ulteriore professionista nel caso in cui sia superata la soglia prevista dalla contrattazione nazionale.
Sulla sanità in Sardegna dibattito politico surreale
Sulla sanità in Sardegna dibattito politico surreale
Lettere al direttore
Sulla sanità in Sardegna dibattito politico surreale
Gentile Direttore, il dibattito sulla sanità in Sardegna è entrato ormai nell’era della “post-verità”. Come ci insegna Lee McIntyre, docente di filosofia ad Harvard, “è arrivata l’era della post-verità”, in cui “i fatti alternativi prendono il posto dei fatti reali e i sentimenti hanno più peso dell’evidenza” e quindi “l’uso selettivo di fatti che sostengono la propria posizione e il rifiuto di quelli che non lo fanno sembrano parte integrante nella
Luigi Presenti
Elezioni in Sardegna. Botta e risposta tra Salvini e Arru su taglio posti letto e immigrati
Elezioni in Sardegna. Botta e risposta tra Salvini e Arru su taglio posti letto e immigrati
Regioni e Asl
Elezioni in Sardegna. Botta e risposta tra Salvini e Arru su taglio posti letto e immigrati
Un “genio che ha girato la Sardegna chiudendo gli ospedali” e che “vuole risolvere il problema della denatalità facendo arrivare migliaia di immigrati”, così il leader della Lega riferendosi all'assessore alla Sanità della Sardegna durante il suo discorso in piazza a Ozieri (Sassari). L’assessore replica: “Mi elenchi gli ospedali chiusi. Tranquillizzo inoltre lo smemorato ministro che non voglio sostituire i sardi con immigrati, che in Sardegna sono il 3% mentre in Lombardia sono oltre l'11%”.
Aou Sassari. Siglati i contratti dei 5 nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
Aou Sassari. Siglati i contratti dei 5 nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
Regioni e Asl
Aou Sassari. Siglati i contratti dei 5 nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
I nuovi dirigenti stati assegnati temporaneamente alle strutture del dipartimento delle Professioni sanitarie: Piero Bulla alla struttura Piattaforme assistenziali e bed management, Maria Nunzia Pinna all'Assistenza ostetrica, Paolo Virdis alla struttura Tecnici sanitari di radiologia medica, Salvatore Pittui alla struttura Tecnici sanitari di laboratorio biomedico e Sofia Pinna alla Professioni riabilitative.
Cagliari. Al via la terza edizione del corso igienico-sanitario per tatuatori, piercier ed estetisti
Cagliari. Al via la terza edizione del corso igienico-sanitario per tatuatori, piercier ed estetisti
Regioni e Asl
Cagliari. Al via la terza edizione del corso igienico-sanitario per tatuatori, piercier ed estetisti
L’evento formativo “Tatuaggio e Piercing: Gestione del Rischio Sanitario”, rivolto agli esercenti delle attività di tatuaggio, piercing e pratiche simili, è organizzato dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Assl di Cagliari. Le domande vanno presentate entro il 18 febbraio 2019.
Punti nascita. Grillo rilancia dalla Sardegna: “In Patto Salute pronti a rivedere percorsi di chiusura”
Punti nascita. Grillo rilancia dalla Sardegna: “In Patto Salute pronti a rivedere percorsi di chiusura”
Governo e Parlamento
Punti nascita. Grillo rilancia dalla Sardegna: “In Patto Salute pronti a rivedere percorsi di chiusura”
Il Ministro della Salute in Sardegna rilancia sull’idea di rivedere la chiusura di alcuni nascita e poi attacca la Giunta uscente: “Regione spende troppo e male e non ha chiesto nessuna deroga rispetto ai 5 punti nascita sotto lo standard di 500 parti l’anno”
Elezioni in Sardegna/2. Intervista a Luigi Arru: “Se Grillo critica noi, critica il Decreto sugli standard ospedalieri”. Asl Unica? “Anche il candidato 5 Stelle punta alla centralizzazione”
Elezioni in Sardegna/2. Intervista a Luigi Arru: “Se Grillo critica noi, critica il Decreto sugli standard ospedalieri”. Asl Unica? “Anche il candidato 5 Stelle punta alla centralizzazione”
Regioni e Asl
Elezioni in Sardegna/2. Intervista a Luigi Arru: “Se Grillo critica noi, critica il Decreto sugli standard ospedalieri”. Asl Unica? “Anche il candidato 5 Stelle punta alla centralizzazione”
L'assessore alla Sanità della Sardegna replica alle critiche del ministro della Salute, che nel weekend sarà sull'isola per presentare il programma sulla sanità di Francesco Desogus, candidato del M5S alle elezioni regionali del prossimo 24 febbraio. E al ministro dice: “Abbiamo applicato quanto previsto dal Dm70 e i dati del 2018 ci dicono che la sanità regionale sta migliorando. Ma è un processo complesso. I giudizi del ministro sono prematuri e fermi a livelli superficiali”.
Lucia Conti
Cagliari, Nursing Up denuncia: Il Brotzu usa fondo del premio produttività dei lavoratori per attività ordinaria
Cagliari, Nursing Up denuncia: Il Brotzu usa fondo del premio produttività dei lavoratori per attività ordinaria
Regioni e Asl
Cagliari, Nursing Up denuncia: Il Brotzu usa fondo del premio produttività dei lavoratori per attività ordinaria
I dirigenti sindacali Diego Murracino e Marino Vargiu hanno scritto ai vertici della dirigenza aziendale del nosocomio per contestare che “l’attività lavorativa viene sostenuta e garantita con l’uso improprio del Progetto Trapianti, determinando una consistente riduzione delle disponibilità economiche per il pagamento della produttività”.
Giornata Mondiale dell’Epilessia. Riconoscimento alla Neurologia ed Epilettologia pediatrica del G. Brotzu di Cagliari
Giornata Mondiale dell’Epilessia. Riconoscimento alla Neurologia ed Epilettologia pediatrica del G. Brotzu di Cagliari
Regioni e Asl
Giornata Mondiale dell’Epilessia. Riconoscimento alla Neurologia ed Epilettologia pediatrica del G. Brotzu di Cagliari
Il primo centro in Sardegna a ricevere il riconoscimento a livello nazionale per la diagnosi e cura dell'epilessia in età pediatrica dalla Lega Italiana contro l’Epilessia, organizza un Open day informativo in occasione della Giornata mondiale dell'11 febbraio.
Sardegna. Allarme denatalità: dal 2010 quasi 500 nati in meno ogni anno
Sardegna. Allarme denatalità: dal 2010 quasi 500 nati in meno ogni anno
Regioni e Asl
Sardegna. Allarme denatalità: dal 2010 quasi 500 nati in meno ogni anno
Dal 2010 al 2017 il calo è stato di 3.396 nascite, si è passati mediamente da 13.538 neonati a 10.142, con circa 485 nati in meno per 7 anni consecutivi. I dati presentati in occasione del convegno “Culle vuote, Sardegna e Denatalità”, promosso dalla Società Italiana di Pediatria (SIP) e svolto a Cagliari, presso la Fondazione di Sardegna.
Elisabetta Caredda
Tumore al seno. All’Aou di Sassari sedute aggiuntive in sala operatoria
Tumore al seno. All’Aou di Sassari sedute aggiuntive in sala operatoria
Regioni e Asl
Tumore al seno. All’Aou di Sassari sedute aggiuntive in sala operatoria
Programmati già interventi per 13 donne. Da Ats personale in comando per la Radioterapia dell’Aou. E sulla Smac la coordinatrice precisa: “Programmiamo tutti gli esami strumentali per le pazienti che devono eseguire la stadiazione del tumore, prima dell’intervento chirurgico o della chemioterapia. Non possono essere prenotate visite che non siano attinenti alla patologia mammaria”.
D’Urso ai medici del Santissima Annunziata: “Lavoriamo assieme per mantenere attive le scuole di specializzazione”
D’Urso ai medici del Santissima Annunziata: “Lavoriamo assieme per mantenere attive le scuole di specializzazione”
Regioni e Asl
D’Urso ai medici del Santissima Annunziata: “Lavoriamo assieme per mantenere attive le scuole di specializzazione”
I medici ospedalieri scrivono al direttore generale dell'Aou di Sassari Antonio D'Urso per trovare una soluzione condivisa e salvaguardare la scuola di Cardiologia. Il manager apre a un confronto e a suggerimenti per un obiettivo comune per tutte le scuole di specializzazione.
Sardegna. Tumori, la Giunta approva i criteri per lo screening organizzato
Sardegna. Tumori, la Giunta approva i criteri per lo screening organizzato
Regioni e Asl
Sardegna. Tumori, la Giunta approva i criteri per lo screening organizzato
Esito favorevole anche all’elenco delle prestazioni specialistiche di secondo livello, erogabili senza oneri a carico dell’assistito, per la prevenzione del tumore della mammella, della cervice uterina e del colon retto, nell’ambito dei Programmi di screening organizzato, e il sistema di valorizzazione economica ad hoc (tariffe e meccanismi premianti).
All’Ao Brotzu il convegno “Culle vuote, Sardegna e Denatalità”
All’Ao Brotzu il convegno “Culle vuote, Sardegna e Denatalità”
Regioni e Asl
All’Ao Brotzu il convegno “Culle vuote, Sardegna e Denatalità”
La Sardegna è ai primi posti per denatalità: dai 13.538 nati del 2010 si è passati 10.142 dello scorso anno. Dal 2010, mediamente ogni anno la regione ha avuto 485 nascite in meno rispetto all’anno precedente. L’incontro organizzato dalla Sip si terrà il 1 febbraio presso la Fondazione di Sardegna in Via San Salvatore da Horta
Aou Sassari. Record di angioplastiche coronariche alla Cardiologia interventistica
Aou Sassari. Record di angioplastiche coronariche alla Cardiologia interventistica
Regioni e Asl
Aou Sassari. Record di angioplastiche coronariche alla Cardiologia interventistica
Realizzati 713 interventi, +30 % rispetto al 2017. Crescono anche le angiografie diagnostiche, le procedure di occlusione dell’auricola sinistra e quelle percutanee per le stenosi valvolari aortiche. Quasi azzerate le liste di attesa, con la possibilità di ricovero immediato per tutte le emergenze-urgenze cardiologiche ed entro 48 ore per tutte le patologie elettive
Bilancio della riforma sanitaria in Sardegna ai Camineras De Salude. Grazie all’azienda unica costi di produzione ridotti di 100 milioni
Bilancio della riforma sanitaria in Sardegna ai Camineras De Salude. Grazie all’azienda unica costi di produzione ridotti di 100 milioni
Regioni e Asl
Bilancio della riforma sanitaria in Sardegna ai Camineras De Salude. Grazie all’azienda unica costi di produzione ridotti di 100 milioni
Ad illustrare i risultati è stato il Direttore amministrativo Stefano Lorusso, in occasione di Camineras De Salude, il progetto d’informazione e di ascolto sulla riforma sanitaria svolto lunedì scorso. Tra i risparmi ottenuti, quelli sulla spesa farmaceutica (-52 milioni tra diretta e convenzionata nel 2017) e sui Dispositivi (-8 milioni). Il Dg Moirano: “Dopo la parte amministrativa, ci occuperemo di quella sanitaria, con il superamento del precariato ed il potenziamento delle risorse umane”.
Elisabetta Caredda
Sardegna. Riforma sanitaria, Pigliaru: “Scelta necessaria che comincia a dare frutti”
Sardegna. Riforma sanitaria, Pigliaru: “Scelta necessaria che comincia a dare frutti”
Regioni e Asl
Sardegna. Riforma sanitaria, Pigliaru: “Scelta necessaria che comincia a dare frutti”
Per il governatore la situazione della sanità sarda al momento dell’insediamento della Giunta, nel 2014, era “insostenibile, con buona parte dei conti fuori controllo”. Si trattava di “agire subito”, con un lavoro “non ragionieristico ma di sopravvivenza virtuosa”. In questo quadro “la Asl unica nasce per guadagnare efficienza”. La Giunta, per Pigliaru, ha quindi fatto “quanto era necessario”. Tracciando “un cammino che comincia a dare risultati importanti”
Policlinico Sassarese. Il Tribunale dichiara il fallimento. Arru: “Pessima notizia. Ribadiamo il nostro impegno”
Policlinico Sassarese. Il Tribunale dichiara il fallimento. Arru: “Pessima notizia. Ribadiamo il nostro impegno”
Regioni e Asl
Policlinico Sassarese. Il Tribunale dichiara il fallimento. Arru: “Pessima notizia. Ribadiamo il nostro impegno”
L’assessore esprime l’impegno della Regione ad operare “immediatamente e concretamente in modo che niente di ciò che si trova a Sassari venga spostato o ridotto, e così che imprenditori all’altezza delle nuove sfide della sanità trovino interesse a candidarsi a gestire un nuovo policlinico”. In questa prospettiva, “confermati risorse, posti letto, misure a sostegno dei lavoratori e dei cittadini”.
Sardegna. Via libera a fornitura straordinaria extra LEA di dispositivi monouso e di prodotti dietetici
Sardegna. Via libera a fornitura straordinaria extra LEA di dispositivi monouso e di prodotti dietetici
Regioni e Asl
Sardegna. Via libera a fornitura straordinaria extra LEA di dispositivi monouso e di prodotti dietetici
Le risorse finanziarie per 2019, a valere sul bilancio regionale, ammontano a 500mila euro. “In tal modo sarà possibile  assicurare interventi assistenziali adeguati alle condizioni dei pazienti affetti da patologie irreversibili che non fruiscono di assistenza domiciliare integrata”, spiega la Regione. Via libera anche a 200 mila euro per il finanziamento di un progetto sperimentale sull’autismo.
Elisoccorso. Areus smentisce ridimensionamento ambulanze su gomma
Elisoccorso. Areus smentisce ridimensionamento ambulanze su gomma
Regioni e Asl
Elisoccorso. Areus smentisce ridimensionamento ambulanze su gomma
L’Elisoccorso è “un indispensabile supporto alla Emergenza territoriale su gomma, fondamentale per garantire un decisivo miglioramento dei tempi e della qualità della assistenza, ma non alternativo a essa”, chiarisce l’Areus. Che in merito alla progettazione del servizio garantisce: “Sarà definita nel corso del 2019, avendo cura di condividerla preliminarmente  con tutti gli attori interessati”.
Meningite. Morto ragazzo a Sassari
Meningite. Morto ragazzo a Sassari
Regioni e Asl
Meningite. Morto ragazzo a Sassari
Affetto da meningococco Y, era ricoverato da martedì pomeriggio. Ieri sera l'accertamento di morte. Identificato il sierogruppo Y. Avviare l’indagine epidemiologica e contattato un primo gruppo di persone per la profilassi.
Peste suina. Ministero Salute presenta a Bruxelles i risultati 2018 del piano di eradicazione in Sardegna. Plauso Commissione Ue
Peste suina. Ministero Salute presenta a Bruxelles i risultati 2018 del piano di eradicazione in Sardegna. Plauso Commissione Ue
Governo e Parlamento
Peste suina. Ministero Salute presenta a Bruxelles i risultati 2018 del piano di eradicazione in Sardegna. Plauso Commissione Ue
Il Ministro Grillo: “Dati positivi, ma non ci accontentiamo. La lotta alla peste suina resta una priorità”. Soddisfatto il presidente della commissione Salute della Ue Andriukaitis: “Grazie Grillo continuiamo a lavorare insieme per eradicare malattia”