Scienza e Farmaci

Esercizi di resistenza riducono sintomi depressione
Esercizi di resistenza riducono sintomi depressione
Scienza e Farmaci
Esercizi di resistenza riducono sintomi depressione
Una review degli studi, pubblicata da Jama Psychiatry, ha evidenziato come gli esercizi fisici di resistenza siano in grado di ridurre i sintomi della depressione. La review ha preso in considerazione i dati provenienti da 333 studi
Lisa Rapaport
Ad Abiogen Pharma il Premio “Eccellenza in sanità”
Ad Abiogen Pharma il Premio “Eccellenza in sanità”
Lazio
Ad Abiogen Pharma il Premio “Eccellenza in sanità”
La Fondazione San Camillo-Forlanini di Roma ha premiato per il suo impegno nella ricerca nell’area osteoarticolare la farmaceutica pisana, fra le prime 30 in Italia, 370 dipendenti e fatturato 2017 di circa 173 mln di euro. Di Martino: “La ricerca in questo campo fa parte del nostro Dna. È un settore nel quale abbiamo sempre investito raggiungendo risultati eccezionali”
Depressione. Attenzione, può essere causata anche da farmaci di impiego comune: dalla pillola anticoncezionale agli antidolorifici
Depressione. Attenzione, può essere causata anche da farmaci di impiego comune: dalla pillola anticoncezionale agli antidolorifici
Scienza e Farmaci
Depressione. Attenzione, può essere causata anche da farmaci di impiego comune: dalla pillola anticoncezionale agli antidolorifici
Sono farmaci che non verrebbe mai in mente di associare al rischio di suicidio o di depressione e sono di impiego abituale. Ma uno studio pubblicato su JAMA lancia oggi l’allarme, invitando medici, pazienti, farmacisti a valutare se il farmaco o il cocktail dei farmaci che quotidianamente un paziente assume, può comportare un aumento di questo rischio. Per ora rimandando alla sezione ‘effetti indesiderati’ nel foglietto illustrativo. In attesa in un warning più leggibile.
Maria Rita Montebelli
Demenze. Ocse: in 30 anni previsto il raddoppio dei malati. Una bomba da 1000 miliardi di dollari l’anno pronta ad esplodere 
Demenze. Ocse: in 30 anni previsto il raddoppio dei malati. Una bomba da 1000 miliardi di dollari l’anno pronta ad esplodere 
Scienza e Farmaci
Demenze. Ocse: in 30 anni previsto il raddoppio dei malati. Una bomba da 1000 miliardi di dollari l’anno pronta ad esplodere 
Nei paesi aderenti all’Organizzazione si contano nel 2017 circa 19 milioni di persone con demenza che secondo le stime potrebbero arrivare a 41 milioni nel 2050 con costi per i sistemi di welfare destinati ad esplodere. Italia seconda al mondo per numero di persone con demenza rispetto al numero di abitanti. Dall’Ocse una serie di suggerimenti su come migliorare l’assistenza. IL RAPPORTO
I bambini dormono in media 2 ore in meno rispetto a cento anni fa. Insonnia sempre più diffusa: ne soffre 1 su 4, i consigli dei pediatri
I bambini dormono in media 2 ore in meno rispetto a cento anni fa. Insonnia sempre più diffusa: ne soffre 1 su 4, i consigli dei pediatri
Scienza e Farmaci
I bambini dormono in media 2 ore in meno rispetto a cento anni fa. Insonnia sempre più diffusa: ne soffre 1 su 4, i consigli dei pediatri
Secondo i dati della Società italiana di pediatria, presentati al 74° congresso in corso a Roma, il 25% dei bambini al di sotto dei 5 anni soffre di disturbi del sonno e dopo i 6 anni e fino all’adolescenza la percentuale si attesta intorno al 10-12%.  Le cause, oltre a quelle organiche e genetiche, sono riconducibili anche ad una cattiva alimentazione, al cosleeping e non di meno ai sintomi nevrotici e/o depressive delle mamme (38%) e a sentimenti ambivalenti nei confronti dei bambini (85%).
A una ricercatrice Sif e Sitox il Premio L’Oréal-Unesco “For Women in Science”
A una ricercatrice Sif e Sitox il Premio L’Oréal-Unesco “For Women in Science”
Emilia-Romagna
A una ricercatrice Sif e Sitox il Premio L’Oréal-Unesco “For Women in Science”
Gloria Ravegnini, di Rimini, ha vinto una delle sei borse di studio L’Oréal-Unesco da 20mila euro per scienziate under 35 che si sono distinte per progetti di eccellenza in campo Stem. Ricercatrice della Società Italiana di Farmacologia (Sif) e della Società Italiana di Tossicologia (Sitox), lavora nei laboratori dell’Università di Bologna
Maxi emergenze e ustioni gravi. Conferenza di esperti a Bari: le soluzioni possibili per affrontarle e la necessità di un protocollo di emergenza
Maxi emergenze e ustioni gravi. Conferenza di esperti a Bari: le soluzioni possibili per affrontarle e la necessità di un protocollo di emergenza
Puglia
Maxi emergenze e ustioni gravi. Conferenza di esperti a Bari: le soluzioni possibili per affrontarle e la necessità di un protocollo di emergenza
Conferenza all'Università di Bari, alla quale hanno partecipato esperti e addetti ai lavori in campo di ustioni gravi, e nel corso della quale l'inventore di Nexobrid, farmaco capace di evitare la camera operatoria a molti pazienti ed accelerare i processi di guarigione, l'israeliano Lior Rosenberg ha ricevuto un riconoscimento da parte dell'ateneo pugliese.
Vaccinazioni. Tutto quello che bisogna sapere sulle controindicazioni. Ecco la nuova guida
Vaccinazioni. Tutto quello che bisogna sapere sulle controindicazioni. Ecco la nuova guida
Scienza e Farmaci
Vaccinazioni. Tutto quello che bisogna sapere sulle controindicazioni. Ecco la nuova guida
La somministrazione di un vaccino, spiega la guida inviata dal ministero della Salute a Regioni e operatori del settore, in presenza di controindicazioni o precauzioni può aumentare il rischio di reazioni avverse gravi. Al contrario, può accadere che alcuni sintomi o condizioni siano erroneamente considerati vere controindicazioni o situazioni che inducono un atteggiamento di prudenza quando in realtà non precludono la vaccinazione. LA GUIDA 2018
Questi gli alimenti che proteggono la salute. Promossi uova, frutta a guscio, caffè e vegetali
Questi gli alimenti che proteggono la salute. Promossi uova, frutta a guscio, caffè e vegetali
Scienza e Farmaci
Questi gli alimenti che proteggono la salute. Promossi uova, frutta a guscio, caffè e vegetali
Dal congresso Nutrition 2018, in corso a Boston, arrivano una serie di studi che evidenziano l’effetto protettivo di una serie di alimenti per la salute. Dalle verdure anti-parkinsonismo, al caffè amico del fegato, ai latticini magri e fermentati contro il cancro del colon retto, alle uova contro il diabete
Maria Rita Montebelli
Aifa aggiorna i criteri per lo smaltimento delle scorte dei medicinali che hanno avuto modifiche al “bugiardino”
Aifa aggiorna i criteri per lo smaltimento delle scorte dei medicinali che hanno avuto modifiche al “bugiardino”
Scienza e Farmaci
Aifa aggiorna i criteri per lo smaltimento delle scorte dei medicinali che hanno avuto modifiche al “bugiardino”
Se sono intervenute modifiche al Foglio Illustrativo di un medicinale, il cittadino riceve in farmacia il documento aggiornato e sceglie se ritirarlo in formato cartaceo o digitale. Il Foglio Illustrativo aggiornato sarà, inoltre, disponibile nella Banca Dati Farmaci di Aifa, dove è possibile consultare anche l’ultima versione del riassunto delle caratteristiche del prodotto. LA DETERMINA AIFA
Vivere in siti inquinati aumenta del 9% incidenza tumori in bambini e giovani
Vivere in siti inquinati aumenta del 9% incidenza tumori in bambini e giovani
Scienza e Farmaci
Vivere in siti inquinati aumenta del 9% incidenza tumori in bambini e giovani
Lo rilevano i dati dello studio Sentieri di cui si è parlato oggi a Roma: +62% sarcomi, +66% leucemie, + 50% linfomi, 36% tumori testicolo tra 0 e 24 anni.Iavarone (Iss): “Nonostante la maggiore vulnerabilità dei bambini agli inquinanti ambientali e l'aumento dell'incidenza dei tumori pediatrici nei paesi industrializzati, l'eziologia della maggior parte delle neoplasie nei bambini è per lo più ancora sconosciuta".
Giornata mondiale del donatore di sangue/1: 112,5 milioni di donazioni di cui la metà nei paesi ad alto reddito. Le strategie e i dati dell’Oms
Giornata mondiale del donatore di sangue/1: 112,5 milioni di donazioni di cui la metà nei paesi ad alto reddito. Le strategie e i dati dell’Oms
Scienza e Farmaci
Giornata mondiale del donatore di sangue/1: 112,5 milioni di donazioni di cui la metà nei paesi ad alto reddito. Le strategie e i dati dell’Oms
L'evento, che si celebra il prossimo 14 giugno, ha lo scopo di ringraziare i donatori di sangue volontari e non retribuiti e per sensibilizzare sulla necessità di donazioni di sangue regolari per garantire la qualità, la sicurezza e la disponibilità di sangue e suoi prodotti per i pazienti bisognosi. SELEZIONE DONATORI - BLOOD TRANSFUSION SAFETY - DONAZIONE VOLONTARIA DI SANGUE - LE RISOLUZIONI OMS: SANGUE E PRODOTTI DEL SANGUE - PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELL'AIDS - PARIS AIDS SUMMIT - UTILIZZO E FORNITURA DI SANGUE UMANO E PRODOTTI DEL SANGUE.
Giornata mondiale del donatore di sangue/2. E in Italia è crisi donatori: – 8mila nel 2017. Mai così pochi in 10 anni. Ecco i dati del Cns
Giornata mondiale del donatore di sangue/2. E in Italia è crisi donatori: – 8mila nel 2017. Mai così pochi in 10 anni. Ecco i dati del Cns
Scienza e Farmaci
Giornata mondiale del donatore di sangue/2. E in Italia è crisi donatori: – 8mila nel 2017. Mai così pochi in 10 anni. Ecco i dati del Cns
Oltre tre milioni le donazioni, 30mila in meno rispetto al 2016. Ma l’Italia è comunque autosufficiente, grazie alla compensazione tra Regioni. Serve uno sforzo organizzativo per reperire le risorse necessarie ad ampliare gli orari e i giorni di apertura delle strutture trasfusionali. Questi i dati del Centro nazionale sangue presentati, con la campagna di sensibilizzazione del Civis, oggi a Roma al Senato in previsione del World Blood Donor Day del 14 giugno
Diabete: negli Usa si sperimenta una pillola che simula gli effetti della chirurgia metabolica
Diabete: negli Usa si sperimenta una pillola che simula gli effetti della chirurgia metabolica
Scienza e Farmaci
Diabete: negli Usa si sperimenta una pillola che simula gli effetti della chirurgia metabolica
La chirurgia bariatrico-metabolica ha dimostrato di essere in grado di ‘curare’ il diabete di tipo 2, anche per molti anni. Un effetto che compare spesso già all’uscita dalla sala operatoria e che è dunque ampiamente indipendente dal calo ponderale. Un gruppo di ricercatori ha messo a punto questo speciale ‘intervento chirurgico in pillola’ che simula gli effetti della chirurgia, senza dover ricorrere al bisturi e che sembra funzionare. Ma per ora solo sui topi.
Maria Rita Montebelli
Malattia di Fabry. Fino a 25 anni per ottenere una diagnosi corretta ma Italia all’avanguardia nell’assistenza ai pazienti
Malattia di Fabry. Fino a 25 anni per ottenere una diagnosi corretta ma Italia all’avanguardia nell’assistenza ai pazienti
Campania
Malattia di Fabry. Fino a 25 anni per ottenere una diagnosi corretta ma Italia all’avanguardia nell’assistenza ai pazienti
Una patologia rara che riduce notevolmente l'aspettativa di vita, fino a 30 anni. A Napoli oggi e domani un convegno nazionale con oltre 250 specialisti da tutta Italia. “Si può manifestare in modo estremamente vario perché è causata da un gene che presenta 800 diverse mutazioni. Il nostro Paese è in prima linea nella ricerca”, spiega Antonio Pisani della Federico II
Alleanza Contro il Cancro. La Fondazione Gemelli Irccs entra nel network
Alleanza Contro il Cancro. La Fondazione Gemelli Irccs entra nel network
Lazio
Alleanza Contro il Cancro. La Fondazione Gemelli Irccs entra nel network
Alleanza Contro il Cancro è la prima rete di Istituti di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico costituita dal Ministero della Salute. De Maria (Acc): “L’ingresso di Fondazione Gemelli incrementerà in maniera significativa il contributo che la Rete potrà fornire all'oncologia italiana”. Scambia (Fondazione Gemelli Irccs): “Evento che suggella pubblicamente il ruolo del Gemelli”.
Il “bambino viaggiatore”. Il vademecum dei pediatri: dai vaccini ai farmaci utili, fino alle precauzioni basilari di cui tener sempre conto
Il “bambino viaggiatore”. Il vademecum dei pediatri: dai vaccini ai farmaci utili, fino alle precauzioni basilari di cui tener sempre conto
Scienza e Farmaci
Il “bambino viaggiatore”. Il vademecum dei pediatri: dai vaccini ai farmaci utili, fino alle precauzioni basilari di cui tener sempre conto
Secondo il Centers for Disease Control and Prevention sono circa 2 milioni i bambini che ogni anno si mettono in viaggio, e non si tratta solo di “vacanze”. I bambini viaggiatori sono INFATTI anche i bambini che arrivano in Italia con le loro famiglie da altri Paesi (migranti o rifugiati) o bambini e adolescenti che viaggiano da soli (adottati internazionalmente o in fuga dai loro Paesi di origine. Una categoria particolare sono i bambini nati in Italia che vanno in vacanza nei loro Paesi di origine, i cosiddetti VFR (visiting friends and relatives). IL VADEMECUM.
Al Pascale prima iniezione sottocutanea al mondo per “sciogliere” il tumore al seno
Al Pascale prima iniezione sottocutanea al mondo per “sciogliere” il tumore al seno
Campania
Al Pascale prima iniezione sottocutanea al mondo per “sciogliere” il tumore al seno
Il trattamento, eseguito in pochissimi minuti, è potenzialmente più efficace nella terapia pre-operatoria del tumore al seno ‘Her2-Poritivo’, in grado di far letteralmente ‘sciogliere’ e sparire questo tipo di cancro nella maggior parte dei casi. Basato sulla combinazione di due anticorpi monoclonali è disponibile nell’ambito di un protocollo sperimentale di terapia pre-operatoria di cui il Pascale è coordinatore e primo centro attivo al mondo
Con trattamenti nutrizionali adeguati risparmio assicurato in ospedale. I dati della Sinuc
Con trattamenti nutrizionali adeguati risparmio assicurato in ospedale. I dati della Sinuc
Piemonte
Con trattamenti nutrizionali adeguati risparmio assicurato in ospedale. I dati della Sinuc
Un trattamento nutrizionale ospedaliero di 6 giorni costa 240 euro ed evita 9000 euro di costi per il trattamento delle infezioni, inoltre, attraverso i trattamenti nutrizionali preoperatori si risparmierebbero 820 euro a paziente. Se ne è discusso al 3° Congresso Nazionale della Società Italiana di Nutrizione clinica e Metabolismo (Sinuc) a Torino dal 6 all’8 giugno
Pesticidi e biocidi. Nuove linee guida di Efsa ed Echa sui criteri di interferenza endocrina
Pesticidi e biocidi. Nuove linee guida di Efsa ed Echa sui criteri di interferenza endocrina
Scienza e Farmaci
Pesticidi e biocidi. Nuove linee guida di Efsa ed Echa sui criteri di interferenza endocrina
Elaborate le nuove linee guida sulle modalità per inviduare le sostanze con proprietà d'interferenza endocrina nei pesticidi e nei biocidi. Ad occuparsene, su mandato della Commissione Ue, l'Efsa, atta alla valutazione della sicurezza delle sostanze attive utilizzate nei pesticidi e l'Echa, avente la responsabilità della valutazione dei biocidi. LE LINEE GUIDA.
Farmaci. Biosimilari, equivalenza terapeutica e libertà di scelta del medico. Per Aifa lavoro quotidiano è dare risposta ai pazienti
Farmaci. Biosimilari, equivalenza terapeutica e libertà di scelta del medico. Per Aifa lavoro quotidiano è dare risposta ai pazienti
Scienza e Farmaci
Farmaci. Biosimilari, equivalenza terapeutica e libertà di scelta del medico. Per Aifa lavoro quotidiano è dare risposta ai pazienti
Fare riferimento a un parere obbligatorio e vincolante, fornito dall’autorità nazionale competente, è una garanzia di uniformità e di accesso equo alle prestazioni, che rassicura medici e pazienti. Trattare con le terapie più appropriate un maggior numero di pazienti e risparmiare risorse da re-investire nell’innovazione e nel sistema, basandosi sulle evidenze scientifiche e sull’esperienza clinica e sempre nel rispetto della libera scelta prescrittiva del medico, è l’obiettivo.
Mario Melazzini
In GU il decreto di aggiornamento della Farmacopea ufficiale
In GU il decreto di aggiornamento della Farmacopea ufficiale
Scienza e Farmaci
In GU il decreto di aggiornamento della Farmacopea ufficiale
Si tratta di un importante ed atteso traguardo, fortemente voluto dalla Federazione che, in più occasioni e con numerose note ufficiali indirizzate al Ministero della salute, ha ripetutamente sottolineato l’importanza della revisione di un testo indispensabile alla professione le cui disposizioni tecnico/scientifiche e amministrative sono peraltro vincolanti per il farmacista.
Chernobyl: in Ucraina il latte è ancora radioattivo
Chernobyl: in Ucraina il latte è ancora radioattivo
Scienza e Farmaci
Chernobyl: in Ucraina il latte è ancora radioattivo
Latte radioattivo, campi di patate contaminati, maiali allevati con mangimi inquinati. Questa la triste realtà quotidiana dei villaggi ucraini entro un raggio di 200 Km dalla centrale fantasma di Chernobyl. L’appello degli scienziati per implementare una serie di misure a salvaguardia degli abitanti di questi Paesi, visto che il governo ha abbandonato qualunque iniziativa. E intanto, il livello di radioattività nel latte è 12 volte la soglia di sicurezza per un bambino.
Maria Rita Montebelli
La Fda concede Nda e Priority Review a larotrectinib di Bayer
La Fda concede Nda e Priority Review a larotrectinib di Bayer
Scienza e Farmaci
La Fda concede Nda e Priority Review a larotrectinib di Bayer
L’ente regolatorio americano riconosce la prority review ai farmaci la cui eventuale approvazione consentirebbe di ottenere miglioramenti significativi in termini di sicurezza o efficacia del trattamento
Ictus. A rischio anche chi ha livelli di emoglobina glicata da “pre-diabete”
Ictus. A rischio anche chi ha livelli di emoglobina glicata da “pre-diabete”
Scienza e Farmaci
Ictus. A rischio anche chi ha livelli di emoglobina glicata da “pre-diabete”
Anche chi ha range di HbA1c nei livelli di pre-diabete sarebbe a rischio di soffrire di ictus ischemico. Uno studio sul Journal of the American Heart Association
Scott Baltic
Sigarette elettroniche. Allarme internazionale dai medici: “Non sono innocue. Più cautele nell’uso e divieto assoluto per i giovani”
Sigarette elettroniche. Allarme internazionale dai medici: “Non sono innocue. Più cautele nell’uso e divieto assoluto per i giovani”
Scienza e Farmaci
Sigarette elettroniche. Allarme internazionale dai medici: “Non sono innocue. Più cautele nell’uso e divieto assoluto per i giovani”
Contrariamente alle affermazioni divulgate soprattutto tra i più giovani, gli aerosol di sigarette elettroniche non sono semplicemente 'innocui vapor d'acqua' come da più parti sostenuto. Potrebbe essere necessario un lungo tempo di osservazione per determinare nel prossimo futuro nei giovani adulti l'entità del carico sanitario derivante dall’uso precoce e continuativo delle sigarette elettroniche. Un nuovo documento del Forum delle Società Respiratorie Internazionali.
Tribunale Torino. Regioni possono abbassare prezzo farmaci se arriva un equivalente più economico. Ecco la sentenza
Tribunale Torino. Regioni possono abbassare prezzo farmaci se arriva un equivalente più economico. Ecco la sentenza
Piemonte
Tribunale Torino. Regioni possono abbassare prezzo farmaci se arriva un equivalente più economico. Ecco la sentenza
Il Tribunale torinese ha respinto il ricorso di Pfizer contro la Regione Piemonte che nel 2016 aveva adeguato il costo del farmaco etanercept fornito dalla multinazionale americana a quello del biosimilare arrivato nel frattempo sul mercato. Saitta: “La sentenza consente al sistema sanitario di contenere i costi senza intaccare in alcun modo la qualità delle cure e la libertà di scelta dei medici”. LA SENTENZA
Ema. Approvati 9 nuovi farmaci, inclusi 2 “orfani”. Tutte le novità del meeting di maggio del Chmp
Ema. Approvati 9 nuovi farmaci, inclusi 2 “orfani”. Tutte le novità del meeting di maggio del Chmp
Scienza e Farmaci
Ema. Approvati 9 nuovi farmaci, inclusi 2 “orfani”. Tutte le novità del meeting di maggio del Chmp
I due farmaci orfani sono Tegsedi per pazienti affetti da amiloidosi ereditaria della transtiretina che ha lo scopo di influenzare il decorso della malattia e migliorare la qualità della vita, e Myalepta per il trattamento della carenza di leptina. Parere positivo anche per quattro farmaci biosimilari. 
TIA e piccoli ictus: campanello d’allarme per eventi cardio-vascolari e mortalità nei 5 anni successivi
TIA e piccoli ictus: campanello d’allarme per eventi cardio-vascolari e mortalità nei 5 anni successivi
Scienza e Farmaci
TIA e piccoli ictus: campanello d’allarme per eventi cardio-vascolari e mortalità nei 5 anni successivi
Uno studio pubblicato oggi sul New England presenta i dati di follow up a 5 anni di una vasta coorte di pazienti con pregresso TIA o ictus minore. A 5 anni il rischio di ictus è del 9,5% e quello di mortalità per cause cardiovascolari, ictus o sindrome coronaria acuta del 12,9%. Gli esperti invitano dunque a considerare i TIA un importante campanello d’allarme e a implementare tutte le misure di prevenzione vascolare secondaria in questi pazienti.
Maria Rita Montebelli
Individuato il meccanismo genetico che spiega la sintomatologia delle distrofie miotoniche
Individuato il meccanismo genetico che spiega la sintomatologia delle distrofie miotoniche
Lombardia
Individuato il meccanismo genetico che spiega la sintomatologia delle distrofie miotoniche
Lo studio che ha coinvolto ricercatori di tutto il mondo, guidati dall’Università di Strasburgo, è stato pubblicato su Nature Communications, A rappresentare l’Italia il professor Giovanni Meola, dell’IRCCS Policlinico San Donato. La ricerca evidenza la diversa azione di due importanti proteine implicate nell’identificazione dei livelli di manifestazione della distrofia miotonica