Sicilia

Asp di Siracusa. In arrivo finanziamenti europei per nuovi interventi
Asp di Siracusa. In arrivo finanziamenti europei per nuovi interventi
Regioni e Asl
Asp di Siracusa. In arrivo finanziamenti europei per nuovi interventi
Oltre ai progetti per l’adeguamento del padiglione ex Servizio Psichiatrico dell’ospedale Muscatello per l’insediamento del Centro Salute Mentale di Augusta, per l’acquisto di due ecografi per i Consultori di Avola e Augusta e per il progetto di Telemedicina delle strutture carcerarie e dei centri di prima accoglienza per immigrati e radiologia domiciliare, la Asp intende intervenire sull'adeguamento antincendio del Poliambulatorio di piazza Crispi ad Avola e sull’efficientamento energetico di strutture di alta valenza storico-architettonica.
Asp di Trapani. Al via i concorsi a tempo indeterminato per la dirigenza non medica
Asp di Trapani. Al via i concorsi a tempo indeterminato per la dirigenza non medica
Regioni e Asl
Asp di Trapani. Al via i concorsi a tempo indeterminato per la dirigenza non medica
Il bando di concorso è per 14 posti, il cui espletamento è subordinato alla copertura dei posti che non dovessero essere coperti con la procedura di mobilità. I posti per i profili della dirigenza amministrativa, tecnica e professionale a concorso sono così suddivisi: 6 dirigente amministrativo; 2 avvocato; 1 ingegnere gestionale; 1 ingegnere clinico e 4  ingegnere civile.
Rete ospedaliere. Le proposte dell’Anaao Assomed
Rete ospedaliere. Le proposte dell’Anaao Assomed
Regioni e Asl
Rete ospedaliere. Le proposte dell’Anaao Assomed
Nel documento abbiamo espresso il nostro dissenso su questa nuova rete ospedalocentrica che non ha preso in considerazione il territorio; di conseguenza, abbiamo fatto presente, come gli ospedali non potranno sopportare il carico di lavoro che ne consegue senza i necessari operatori sanitari. IL DOCUMENTO
Antonino Palermo
Sangue. Siracusa, appello del Dg: “Venite a donare”
Sangue. Siracusa, appello del Dg: “Venite a donare”
Regioni e Asl
Sangue. Siracusa, appello del Dg: “Venite a donare”
Maddeddu lancia un appello e per primo dà il buon esempio, recandosi al centro trasfusionale dell’Umberto I per il prelievo. “In ogni momento qualcuno ha bisogno di sangue, non facciamo mancare il nostro aiuto. Donare è semplice, basta rivolgersi con fiducia e tranquillità alle associazioni presenti nel territorio o ai servizi trasfusionali degli ospedali per accertare l’idoneità e fare questo grande gesto di altruismo e solidarietà”.
Rete ospedaliera. Ugl sanità e medici: “Luci e ombre. Auspichiamo confronto all’Asp”
Rete ospedaliera. Ugl sanità e medici: “Luci e ombre. Auspichiamo confronto all’Asp”
Regioni e Asl
Rete ospedaliera. Ugl sanità e medici: “Luci e ombre. Auspichiamo confronto all’Asp”
Soddisfazione, da parte del sindacato, per il fatto che “le nostre perplessità, più volte manifestate nel corso di questi anni, sono state recepite dal nuovo governo”. Ma se sul criterio orografico relazione alla rete tempo dipendente il giudizio è favorevole, l'Ugl esprime dubbi sulla preparazione dei farmaci antiblastici e sulla rete dei tumori femminili nel messinese.
Aim: “Serve un riassetto complessivo del Ssr, non solo ospedaliero”
Aim: “Serve un riassetto complessivo del Ssr, non solo ospedaliero”
Regioni e Asl
Aim: “Serve un riassetto complessivo del Ssr, non solo ospedaliero”
Per l’Associazione Italiana Medici Sicilia “il combinato disposto del persistere di un assetto ospedalo-centrico e delle gravi carenze esistenti nel contesto delle cure primarie continuerà a far registrare un sovraccarico della spesa sanitaria ed un abbassamento della qualità e della appropriatezza delle cure”. L'appello a “superare le vecchie logiche ed adottando politiche di sistema”.
Piano di riordino rete ospedaliera. I dubbi del PD e del Movimento Centopassi
Piano di riordino rete ospedaliera. I dubbi del PD e del Movimento Centopassi
Regioni e Asl
Piano di riordino rete ospedaliera. I dubbi del PD e del Movimento Centopassi
Dopo la bocciatura dei 5S perplessità anche da altri partiti sul Piano in discussione alla VI Commissione all'Ars. Fava (Centopassi): “Così com’è stato presentato non è nemmeno giudicabile”. Cracolici (PD): “Ho evidenziato alcuni buchi nella rete”
Arriva in commissione il documento su nuova rete ospedaliera. Critiche da M5S
Arriva in commissione il documento su nuova rete ospedaliera. Critiche da M5S
Regioni e Asl
Arriva in commissione il documento su nuova rete ospedaliera. Critiche da M5S
Prevista la conferma di 7 strutture classificate Dea di II livello, mentre 23 vengono classificate Dea di I livello. Aumentano i posti letto di 1.715 unità e complessivamente ne vengono dunque programmati 18.051. Ma per M5S: “Condannati a morte i piccoli ospedali per favorire i baroni universitari”.
Disabili, per Faraone “Il decreto Musumeci è un salto culturale all’indietro di 10 anni”
Disabili, per Faraone “Il decreto Musumeci è un salto culturale all’indietro di 10 anni”
Regioni e Asl
Disabili, per Faraone “Il decreto Musumeci è un salto culturale all’indietro di 10 anni”
Per il senatore Dem “Musumeci ha trasformato i disabili siciliani in precari”, come se “dalla disabilità si possa uscire improvvisamente da un giorno all’altro”. I disabili, così, “saranno alle prese con le proroghe, in barba a misure che dovrebbero essere strutturali, certe, come gli stipendi dei parlamentari” e non “una via Crucis piena di ostacoli normativi e cavilli disumani”. Appello all’Ars affinché il provvedimento sia riscritto.
Asp di Catania. Pubblicato avviso per copertura 48 posti di Oss
Asp di Catania. Pubblicato avviso per copertura 48 posti di Oss
Regioni e Asl
Asp di Catania. Pubblicato avviso per copertura 48 posti di Oss
La procedura è riservata al personale in servizio a tempo indeterminato, presso l’Azienda sanitaria catanese, appartenente ai profili di Ausiliario specializzato e di Operatore tecnico addetto all'assistenza, già riqualificato in Operatore socio sanitario ai sensi del DA n. 1543/2002 e ss.mm.ii.
Ospedale di Acireale. Taglio del nastro per due nuovi servizi dell’area materno-infantile
Ospedale di Acireale. Taglio del nastro per due nuovi servizi dell’area materno-infantile
Regioni e Asl
Ospedale di Acireale. Taglio del nastro per due nuovi servizi dell’area materno-infantile
Mercoledì 25 luglio, alla presenza del sindaco di Acireale, il direttore generale dell’Asp di Catania inaugurerà la nuova area di Osservazione breve intensiva (OBI) pediatrica e la Sala parto ristrutturata con annessa sala operatoria.
Corleone. Comitato dei cittadini dice “No” al taglio all’Ospedale
Corleone. Comitato dei cittadini dice “No” al taglio all’Ospedale
Regioni e Asl
Corleone. Comitato dei cittadini dice “No” al taglio all’Ospedale
Il Comitato chiede un incontro con il presidente Nello Musumeci e l’assessore Ruggero Razza, e di essere audito in VI Commissione in merito a quanto previsto dal piano di riordino della rete ospedaliera. E rivendica: il ripristino dell’Uoc di Medicina; un’Unità Operativa Semplice, senza posti letto, di cardiologia che sia funzionale alle esigenze degli altri reparti e utile ai cittadini del territorio; lo sblocco dei fondi per il completamento della terza ala dell’Ospedale.
Asp Ragusa. Il Giudice del Lavoro rigetta il ricorso del Nursind per comportamento antisindacale
Asp Ragusa. Il Giudice del Lavoro rigetta il ricorso del Nursind per comportamento antisindacale
Regioni e Asl
Asp Ragusa. Il Giudice del Lavoro rigetta il ricorso del Nursind per comportamento antisindacale
Al centro della vicenda lo sciopero nazionale del 23 febbraio 2018. Per il Nursind la Asp aveva omesso di comunicare, nel termine di cinque giorni prima, l'elenco nominativo dei dipendenti tenuti a svolgere le prestazioni indispensabili. “Ma l’Asp di Ragusa ha avuto notizia della giornata dello sciopero soltanto per effetto della comunicazione della Prefettura, pervenuta il 19 febbraio 2018”, evidenzia la Asp. Per i giudici. dunque, non c'è stato alcun carattere intenzionale di comportamento antisindacale da parte dell’Asp.
Asp di Siracusa. Completate le nomine dei direttori di dipartimento
Asp di Siracusa. Completate le nomine dei direttori di dipartimento
Regioni e Asl
Asp di Siracusa. Completate le nomine dei direttori di dipartimento
Giuseppe Capodieci nominato al Dipartimento transmurale dei Servizi area radiologica; Rosario Di Lorenzo al Dipartimento dei Servizi e dell’Area Igienico organizzativa; Giuseppe Daidone al Dipartimento Area Medica; Alfio Spina al Dipartimento dell’Assistenza Distrettuale e dell’Integrazione socio-sanitaria; Antonio Bucolo al Dipartimento Materno Infantile. Nominati, inoltre, Roberto Cafiso coordinatore funzionale delle Uoc afferenti al Dipartimento Salute Mentale; e Maria Lia Contrino coordinatore funzionale delle Uoc afferenti al Dipartimento della Prevenzione Medico.
Aggressioni contro medici e infermieri. Fsi Usae Sicilia a Grillo: “Bene inasprimento di pene, ma nulla di nuovo”
Aggressioni contro medici e infermieri. Fsi Usae Sicilia a Grillo: “Bene inasprimento di pene, ma nulla di nuovo”
Regioni e Asl
Aggressioni contro medici e infermieri. Fsi Usae Sicilia a Grillo: “Bene inasprimento di pene, ma nulla di nuovo”
Per il sindacato rafforzare la sorveglianza “è stato sostanzialmente quello che si è fatto in questi ultimi 5 anni, ma non ha dato i risultati che ci aspettavamo. Al ministro ricordiamo che già in parlamento è stato presentato e giace un disegno di legge nato da 72 denunce di aggressioni negli ospedali siciliani negli ultimi 5 anni avanzate  da questo sindacato”. Chiesto un incontro urgente a Grillo.
Dottoressa aggredita all’ospedale Vittorio Emanuele di Catania. La denuncia Anaao: “Servono soluzioni immediate”
Dottoressa aggredita all’ospedale Vittorio Emanuele di Catania. La denuncia Anaao: “Servono soluzioni immediate”
Regioni e Asl
Dottoressa aggredita all’ospedale Vittorio Emanuele di Catania. La denuncia Anaao: “Servono soluzioni immediate”
Il sindacato rivela l’ennesimo episodio di violenza a danno dei medici e chiede l’intervento urgente di Prefetto, Sindaco e assessore alla Salute. “Il tavolo tecnico regionale istituito di recente, non rappresenta la soluzione immediata: non si può più procrastinare”. Alla dottoressa sono stati assegnati  3 giorni di prognosi per stato d'ansia.
Sicilia. Corte dei conti: “Compiuti sforzi negli anni ma manca visione di medio-lungo periodo”
Sicilia. Corte dei conti: “Compiuti sforzi negli anni ma manca visione di medio-lungo periodo”
Regioni e Asl
Sicilia. Corte dei conti: “Compiuti sforzi negli anni ma manca visione di medio-lungo periodo”
I giudici nel Rendicono per l'anno 2017 riconoscono dei miglioramenti ma evidenziano come non vi sia una strategia di ampio respiro in materia di politica sanitaria. Emblematica la mancata attuazione della riorganizzazione della rete ospedaliera, del settore dell’emergenza/urgenza e dei punti nascita. SINTESI RENDICONTO - REQUISITORIA
Asp Siracusa. Nominati altri cinque direttori di Dipartimento
Asp Siracusa. Nominati altri cinque direttori di Dipartimento
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Nominati altri cinque direttori di Dipartimento
Completato il primo step del nuovo assetto organizzativo dipartimentale per la gestione operativa dell’Azienda secondo quanto previsto dal nuovo Atto aziendale ed in conformità agli indirizzi espressi dall’Assessorato regionale della Salute. La squadra al completo dei direttori di Dipartimento dell’Asp  sarà presentata ai giornalisti lunedì 23 luglio in conferenza stampa.
Disabili siciliani. Deputati e senatori Pd aderiscono a sciopero fame di Davide Faraone
Disabili siciliani. Deputati e senatori Pd aderiscono a sciopero fame di Davide Faraone
Governo e Parlamento
Disabili siciliani. Deputati e senatori Pd aderiscono a sciopero fame di Davide Faraone
Partecipano a staffetta allo protesta portata avanti da Davide Faraone e sostengono la mobilitazione su Twitter con gli hashtag #digiunocondavide e #Musumecifirma per lanciare un appello al presidente della Regione, affinché firmi al più presto il decreto che sblocca le risorse dovute per legge alle persone con disabilità grave.
Nomine commissari e Dg. Ugl soddisfatta su sentenza della Consulta
Nomine commissari e Dg. Ugl soddisfatta su sentenza della Consulta
Regioni e Asl
Nomine commissari e Dg. Ugl soddisfatta su sentenza della Consulta
Per il sindacato la decisione della Consulta “conferma la bontà di ciò che abbiamo sempre sostenuto in tempi non sospetti. Lo spoil system è necessario in special modo nel comparto della sanità. Urgente nominare nuove figure scevre da appartenenze”. In merito al riordino della rete ospedaliera, l’Ugl auspica che la commissione Ars convochi le organizzazioni sindacali: “Vogliamo esprimere il nostro punto di vista”.
Sicilia. Al via bando mobilità e concorso per 105 anestesisti in Asp della Sicilia occidentale
Sicilia. Al via bando mobilità e concorso per 105 anestesisti in Asp della Sicilia occidentale
Regioni e Asl
Sicilia. Al via bando mobilità e concorso per 105 anestesisti in Asp della Sicilia occidentale
La ripartizione dei posti nelle diverse aziende è la seguente: 5 posti nella Asp di Agrigento; 9 posti nella Asp di Caltanissetta; 23 posti nella Asp di Palermo; 29 posti nella Asp di Trapani; 4 posti nella AO Villa Sofia Cervello di Palermo; 16 all’Arnas Civico di Palermo; 19 posti nell’Aou Policlinico di Palermo.
Asp Ragusa. Ficarra incontra il sindaco Cassì: “Primi passi per un dialogo proficuo”
Asp Ragusa. Ficarra incontra il sindaco Cassì: “Primi passi per un dialogo proficuo”
Regioni e Asl
Asp Ragusa. Ficarra incontra il sindaco Cassì: “Primi passi per un dialogo proficuo”
Si è parlato dell’apertura del nuovo ospedale di Ragusa il Giovanni Paolo II. Il Commissario ha precisato che l’ospedale Civile sarà riconvertito e diventerà una realtà sanitaria nel cuore della città capace di erogare un’offerta sanitaria qualificata e di grande utilità per i ragusani.
I giovani medici di Sigm e Cnas in audizione all’Ars
I giovani medici di Sigm e Cnas in audizione all’Ars
Regioni e Asl
I giovani medici di Sigm e Cnas in audizione all’Ars
Oltre alla questione della tassa di 50 euro per l'accesso al corso regionale di formazione specifica di medicina  generale (di cui è stata chiesta la restituzione), nel corso dell’audizione si è parlato anche della vigente convenzione, stipulata nell’ottobre 2016 tra l’Assessorato Regionale alla Salute e l’Ordine dei Medici di Palermo, per la gestione del corso di formazione specifica di medicina generale in Sicilia. 
Sicilia. Disabili, Faraone in sciopero della fame. Musumeci: “Protesta inutile, decreti già pronti”
Sicilia. Disabili, Faraone in sciopero della fame. Musumeci: “Protesta inutile, decreti già pronti”
Regioni e Asl
Sicilia. Disabili, Faraone in sciopero della fame. Musumeci: “Protesta inutile, decreti già pronti”
Botta e risposta ieri tra il senatore Dem, da 6 giorni in sciopero della fame, e il governatore siciliano. “Il presidente della Regione non ha bisogno di ricevere ultimatum, perché sta lavorando per risolvere le tante iatture lasciate dal partito di Faraone e dal governo che lui ha sostenuto fino all'ultimo giorno”, afferma il governatore. La replica: “Sono solo un papà che chiede alle istituzioni di intervenire con determinazione su un tema di civiltà”.
Nuova rete ospedaliera siciliana. Critiche da Cgil e Uil: “Si apra concertazione”
Nuova rete ospedaliera siciliana. Critiche da Cgil e Uil: “Si apra concertazione”
Regioni e Asl
Nuova rete ospedaliera siciliana. Critiche da Cgil e Uil: “Si apra concertazione”
Per la Cgil il piano “parla solo di un pezzo della rete assistenziale complessiva: non ci è dato conoscere i dettagli dell’assistenza territoriale e della rimodulazione del servizio di urgenza-emergenza (118)  e mancano le informazioni anche sulla rete assistenziale gestita dal privato convenzionato”. Per la Uil un documento “incompleto e irricevibile”.
Sicilia. Consulta boccia legge su proroga Dg Asl: “Contrasta con i limiti imposti da legge nazionale”
Sicilia. Consulta boccia legge su proroga Dg Asl: “Contrasta con i limiti imposti da legge nazionale”
Regioni e Asl
Sicilia. Consulta boccia legge su proroga Dg Asl: “Contrasta con i limiti imposti da legge nazionale”
La norma prevedeva la proroga dei Dg e il divieto di fare nuove nomine (perché non era stato aggiornato l’elenco regionale degli idonei) stabilendo de facto un regime speciale e transitorio senza prevedere né i requisiti necessari per accedere all’incarico, né le procedure da seguire. I giudici: “In mancanza dell’elenco regionale, l’ente territoriale deve attingere a quelli delle altre Regioni”. LA SENTENZA
Asp di Catania. Arriva la stabilizzazione per 90 precari
Asp di Catania. Arriva la stabilizzazione per 90 precari
Regioni e Asl
Asp di Catania. Arriva la stabilizzazione per 90 precari
Il contratto a tempo indeterminato è arrivato per 54 dirigenti medici, 6 dirigenti farmacisti e 30 risorse del comparto. Musumeci al personale stabilizzato: “Il territorio ha bisogno di voi, della vostra abilità, della vostra professionalità e della vostra caratura umana. Lavorate per una sanità diversa, perché la sanità è la trincea della sofferenza umana”.
Nuova rete ospedaliera siciliana. Via libera della Giunta
Nuova rete ospedaliera siciliana. Via libera della Giunta
Regioni e Asl
Nuova rete ospedaliera siciliana. Via libera della Giunta
Il documento verrà trasmesso adesso alla VI Commissione dell’Assemblea regionale siciliana - per il parere obbligatorio previsto dalla legge - e successivamente sarà affidato alla valutazione finale del tavolo nazionale cui partecipano i ministeri della Salute e dell’Economia. Razza: “Sono contento del lavoro fatto e delle importanti novità”.
Pdta: rete tumore prostata e indicatori di perfomance alla seconda riunione del tavolo tecnico
Pdta: rete tumore prostata e indicatori di perfomance alla seconda riunione del tavolo tecnico
Regioni e Asl
Pdta: rete tumore prostata e indicatori di perfomance alla seconda riunione del tavolo tecnico
Emersa la presenza di un ristretto numero di centri ad alto volume per la diagnosi ed il trattamento chirurgico dei tumori della prostata con ampie aree della Sicilia che non raggiungono al momento gli standard richiesti. Cartabellotta: “La misurazione costante degli esiti consentirà la messa a punto di strategie di miglioramento e di intervento”.