Sicilia
Sicilia. Al via piano per i pronto soccorso e la sicurezza degli ospedali. Arriva il Bed Manager
Regioni e Asl
Sicilia. Al via piano per i pronto soccorso e la sicurezza degli ospedali. Arriva il Bed Manager
E poi ammodernamento delle strutture e riorganizzazione dell'accoglienza nelle aree dei pronto soccorso. Sono solo alcune delle novità contenute nel piano di sicurezza varato dalla Regione a seguito degli episodi di aggressione a danno di operatori sanitari. Musumeci: "La ricreazione è finita. I dirigenti generali verranno valutati sui risultati e fra questi in primo luogo la gestione del pronto soccorso”. LE SLIDE DEL PIANO
Maria Grazia Elfio
Catania. Inaugurata all’ospedale Garibaldi la nuova unità di Rianimazione pediatrica
Regioni e Asl
Catania. Inaugurata all’ospedale Garibaldi la nuova unità di Rianimazione pediatrica
Razza: “Pensare ai bambini è un dovere di tutti noi, soprattutto quando si parla di salute e di benessere. Questo tipo di struttura, ma anche altre, saranno punti fermi della nuova rete sanitaria su cui stiamo alacremente lavorano in questi giorni”
Asp Siracusa. Giovani del Rotaract di Siracusa Lentini e Augusta donano libri alla Pediatria del ospedale Umberto I
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Giovani del Rotaract di Siracusa Lentini e Augusta donano libri alla Pediatria del ospedale Umberto I
Il commissario Brugaletta: “Sono grato per la sensibilità che ha mosso questi giovani. Episodi come questi, che si ripetono frequentemente, sono la dimostrazione di come tanti vivono la sanità come propria e si impegnano a contribuire per migliorarla”
Palermo. Per i pazienti con sclerosi multipla c’è il Nordic Walking
Regioni e Asl
Palermo. Per i pazienti con sclerosi multipla c’è il Nordic Walking
Sabato 5 maggio un evento al Parco della Favorita vedrà pazienti e caregiver confrontarsi con la ‘camminata nordica’, una disciplina che può essere utile a preservare le capacità motorie dei malati. A guidarli un team composto da neurologo, istruttori e mental coach
“Un nuovo modello per far fronte all’emergenza cronicità”. Intervista a Salvatore Corrao (Arnas Civico Palermo)
Regioni e Asl
“Un nuovo modello per far fronte all’emergenza cronicità”. Intervista a Salvatore Corrao (Arnas Civico Palermo)
Al via oggi a Palermo il Convegno nazionale sulla Complessità Clinica e Assistenziale che si concentrerà sulla sfida della cronicità. Ne abbiamo parlato con Salvatore Corrao, professore associato all’Università di Palermo, direttore del Dipartimento “Strutturale di Medicina” dell’Arnas Civico di Palermo e presidente eletto della sezione siciliana dell’AMD
A.M.
Asp Ragusa. Approvato regolamento per le attività delle Commissioni per l’accertamento delle invalidità civile
Regioni e Asl
Asp Ragusa. Approvato regolamento per le attività delle Commissioni per l’accertamento delle invalidità civile
On line anche il bando per la costituzione di un elenco di idonei a svolgere il ruolo di presidente e membro delle Commissioni mediche per l’accertamento dell’invalidità. Per ogni distretto dell’Azienda, con sedi a Ragusa, Modica e Vittoria, sono previste due commissioni per l’accertamento dell’invalidità civile
La sicurezza sul lavoro è un tema di dignità
Lettere al direttore
La sicurezza sul lavoro è un tema di dignità
Gentile direttore,
esprimiamo ancora e sempre vicinanza e solidarietà alla Collega di Catania vittima di inaudita e inaccettabile violenza!
Per il profondo rispetto che doverosamente dobbiamo a Lei, al suo dolore, alla sua Persona, non avremmo voluto tornare a far sentire la nostra voce perché veramente l’ultima cosa che vorremmo è rievocare dolori già di per sé impossibili da eliminare ma la coscienza martella insistentemente la mente a ricordarci che anche il
Annalisa Bettin
Diabete. A Marsala impianto del nuovo sensore sottocutaneo “Eversense” per controllo glicemia
Regioni e Asl
Diabete. A Marsala impianto del nuovo sensore sottocutaneo “Eversense” per controllo glicemia
Il sensore impiantato nel sottocute del braccio consente di misurare 24 ore su 24 il valore di glucosio che il paziente può leggere su un’app del proprio smartphone. Una vera svolta in termini di prevenzione e miglioramento della qualità di vita per le persone con diabete
Ok alla finanziaria: 270 milioni per la disabilità
Regioni e Asl
Ok alla finanziaria: 270 milioni per la disabilità
Sono stati stanziati 226 milioni per i casi gravissimi più altri 40 per quelli gravi. Altri 5 milioni vanno piani personalizzati per i disabili. Razza: “Con queste cifre garantiremo l’assistenza a tutti”. Approvato emendamento M5S che raddoppia fondi per autismo
Sicilia. “Senza disabili gravissimi avremmo più soldi”. Rivolta delle Associazioni contro Musumeci
Regioni e Asl
Sicilia. “Senza disabili gravissimi avremmo più soldi”. Rivolta delle Associazioni contro Musumeci
Questa la frase pronunciata dal governatore durante la discussione della Finanziaria in Consiglio regionale che ha scatenato un vespaio di polemiche. Per il comitato 'Siamo handicappati no cretini' sono parole inaccettabili: "Si vergogni e faccia pubblica ammenda non per le parole ma per il senso di quello che vogliono trasmettere: odio sociale nei nostri confronti". Proteste anche da PD e M5S. Ma Musumeci di difende: "Basta speculazioni! Sui disabili parlano le cifre del governo".
Sicilia. Dal 2014 stanziati dalla Regione 5 milioni ai centri di procreazione medicalmente assistita
Regioni e Asl
Sicilia. Dal 2014 stanziati dalla Regione 5 milioni ai centri di procreazione medicalmente assistita
Nell’isola meno del 15% dei Centri PMA sono pubblici. ma “Il 70 per cento delle risorse destinato al pubblico”, chiarisce la Regione. Da ottobre iniziata l’attività di verifica da parte del Centro Nazionale Trapianti: le visite si dovrebbero concludere entro giugno 2018, con la prima visita a tutti i centri. I DATI
Incendiata auto di un dirigente veterinario a Caltanissetta
Regioni e Asl
Incendiata auto di un dirigente veterinario a Caltanissetta
L'auto di un dirigente veterinario dell'Asp di Caltanissetta è stata incendiata. E' l'ennessima aggressione a un professionista della sanità. “Le istituzioni, i sindacati e i media devono essere sempre più attenti al fenomeno che colpisce persone che operano per assicurare la legalità e la tutela della salute in nome dello Stato”. Così il Sivemp Fvm
Ragusa. Via libera dell’Asp al pagamento di 293 assegni di cura per disabili gravissimi
Regioni e Asl
Ragusa. Via libera dell’Asp al pagamento di 293 assegni di cura per disabili gravissimi
Si tratta di pazienti con disabilità gravissima con la necessità di avere assistenza e un monitoraggio 24 ore su 24. Le somme erogate si riferiscono al periodo che va da ottobre a dicembre 2017 per 1.500 euro mensili. Il commissario Ficarra: “Si tratta di una risposta concreta alle famiglie con una difficoltà così grave come una persona con disabilità gravissima, dipendente da altri 24 ore su 24”
Malattie valvolari. Si tiene il 26 e 27 aprile a Palermo EuroValve 2018
Regioni e Asl
Malattie valvolari. Si tiene il 26 e 27 aprile a Palermo EuroValve 2018
EuroValve è il più importante congresso europeo dedicato alle patologie delle valvole cardiache. È organizzato dall’Heart Valve Diseases Working Group and Council dell’European Society of Cardiology. Saranno più di 400 gli ospiti provenienti dai principali Centri della Cardiologia e Cardiochirurgia mondiale a confrontarsi
Sicilia. Studenti tradurranno ‘pillole informative’ sul funzionamento del servizio sanitario da distribuire ai turisti
Regioni e Asl
Sicilia. Studenti tradurranno ‘pillole informative’ sul funzionamento del servizio sanitario da distribuire ai turisti
Grazie alla collaborazione di Uras-Federalberghi Sicilia verranno distribuite nelle strutture ricettive dell’isola affinché anche i turisti possano usufruire di queste informazioni. Il progetto è realizzato nell’ambito della Rete Civica della Salute, piattaforma web promossa dall’assessorato regionale della Salute
Asp Trapani. Nasce il ‘Percorso rosa cipria’ per le donne in menopausa
Regioni e Asl
Asp Trapani. Nasce il ‘Percorso rosa cipria’ per le donne in menopausa
Il dg Bavetta: “Con l’aumento della vita media della donna, le donne trascorreranno, in media, un terzo della loro vita in menopausa; donne socialmente attive che richiedono una migliore qualità di vita e alle quali il servizio sanitario deve dare una risposta. La menopausa è un evento fisiologico nella vita, ma le sue conseguenze possono non esserlo; bisogna dunque garantire un invecchiamento in salute”
Fisoterapisti: “Sosteniamo gli studenti di Palermo: niente accesso all’università senza test”
Regioni e Asl
Fisoterapisti: “Sosteniamo gli studenti di Palermo: niente accesso all’università senza test”
Gli studenti erano scesi in piazza contro l’interpretazione di una sentenza del Consiglio di Stato che sembra aprire la porta alla possibilità per i massofisioterapisti di accedere direttamente al corso i Fisioterapia. L’Associazione Italiana Fisioterapisti: "Ministeri compententi chiariscano che le attività formative post scuole di primo grado o di formazione ausiliaria non possono essere convertite in crediti formativi universitari”
Basta aggressioni ai medici e basta attacchi alla sanità pubblica
Lettere al direttore
Basta aggressioni ai medici e basta attacchi alla sanità pubblica
Gentile direttore,
da sempre il Sindacato dei Medici Italiani porta avanti la sua battaglia per la sicurezza nei luoghi di lavoro a difesa di tutti i colleghi che operano presso le sedi della ex-Guardia Medica, ora Continuità Assistenziale, e prevalentemente di notte e in presidi isolati, ma anche nelle ambulanze del 118 e nei Pronto Soccorso, e che si ritrovano, spesso, quasi sempre da soli, ad affrontare con maggior frequenza malintenzionati,
Smi Sicilia
Messina. Donazioni sangue. Asp autorizza l’acquisto di un’autoemoteca
Regioni e Asl
Messina. Donazioni sangue. Asp autorizza l’acquisto di un’autoemoteca
La struttura mobile avrà al suo interno tre postazioni per la donazione. Il commissario Sirna: “Con questo nuovo strumento riusciremo a raggiungere una platea più larga di potenziali donatori e puntiamo ad incrementare il numero di sacche”
Asp di Ragusa. Confermata la certificazione ISO 9001:2015 per il servizio trasfusionale
Regioni e Asl
Asp di Ragusa. Confermata la certificazione ISO 9001:2015 per il servizio trasfusionale
I certificatori hanno scritto che la struttura è “punto di riferimento regionale per la medicina trasfusionale con una cultura della qualità diffusa in tutto il sistema”. Unica pecca: “la presenza di numeroso personale precario ancora da stabilizzare”.
Siracusa. Un corso per gli insegnanti contro la violenza di genere
Regioni e Asl
Siracusa. Un corso per gli insegnanti contro la violenza di genere
L’evento formativo, promosso dalla Asp e dall’Ufficio scolastico provinciale, si è articolato in quattro giornate di lavoro che hanno visto i docenti referenti degli istituti scolastici confrontarsi con le Forze dell’Ordine e i Centri antiviolenza su vari argomenti in tema di violenza di genere
Palermo. Stabilizzazione per 11 biologi a Villa Sofia-Cervello
Regioni e Asl
Palermo. Stabilizzazione per 11 biologi a Villa Sofia-Cervello
La direzione strategica ha concluso questa mattina, con l’approvazione della delibera, il loro passaggio a tempo indeterminato ai sensi della normativa Madia. Gli 11 biologi convocati questa mattina per assistere alla firma dell’atto deliberativo. Nei prossimi giorni la firma del contratto
Trapani. Via libera della Regione per l’elisuperficie dell’ospedale Sant’Antonio Abate
Regioni e Asl
Trapani. Via libera della Regione per l’elisuperficie dell’ospedale Sant’Antonio Abate
L’iter per la realizzazione dell’elipista nei pressi dell’ospedale era iniziata nel 2005 ma si era scontrata con innumerevoli ostacoli burocratici. Fino ad oggi l’elisoccorso del 118 utilizzava l’elisuperficie di Valderice e una superficie alternativa per il volo notturno all’aeroporto di Trapani Birgi
Sicilia. Sabato in piazza medici e infermieri per dire basta alla violenza negli ospedali
Regioni e Asl
Sicilia. Sabato in piazza medici e infermieri per dire basta alla violenza negli ospedali
Il sit-in è stato organizzato dagli Ordini dei Medici della Sicilia. Ha confermato la sua presenza l’assessore alla Sanità Ruggero Razza. “Assumo l’impegno di promuovere iniziative concrete per aumentare i livelli di sicurezza nei presidi e sostengo questo importante messaggio di non violenza rivolto a tutta la comunità siciliana, affinché ognuno di noi rifletta sull’importanza del lavoro dei medici e del personale sanitario”, ha detto l’assessore
Asp Trapani. Nuovi primari per Emergenza Urgenza e Oncologia
Regioni e Asl
Asp Trapani. Nuovi primari per Emergenza Urgenza e Oncologia
Si tratta di Massimo Di Martino e Leonardo Zichichi. Il dg Bavetta: “Abbiamo dato questi incarichi nell’ottica di una migliore distribuzione dei carichi di lavoro, ma soprattutto per ottimizzare le procedure diagnostiche e i percorsi di cura, sia medici che chirurgici, per offrire ai nostri pazienti un approccio terapeutico integrato, nella prospettiva dell’unico grande ospedale per intensità di cure che stiamo programmando”
Sicilia. Insegnanti contro il piano straordinario contro il morbillo: “No a obbligo vaccinale per personale scolastico”
Regioni e Asl
Sicilia. Insegnanti contro il piano straordinario contro il morbillo: “No a obbligo vaccinale per personale scolastico”
Nei giorni scorsi, una direttiva dell’Assessorato alla Salute stabiliva la necessità della verifica dello stato vaccinale di tutto il personale sanitario e delle scuole e l’offerta attiva gratuita del vaccino a questo target. IL PIANO STRAORDINARIO
Medici e infermieri aggrediti a Palermo. Migliore (Commissario Arnas Civico): “C’è paura”
Regioni e Asl
Medici e infermieri aggrediti a Palermo. Migliore (Commissario Arnas Civico): “C’è paura”
La scorsa notte due episodi: il primo all'ingresso dell'area triage, a farne le spese sono stati alcuni medici e infermieri che sono stati minacciati verbalmente e aggrediti fisicamente per fortuna senza riportare ferite. Nella seconda, invece, un infermiere è stato ferito al volto e ha riportato escoriazioni, mentre un medico e un altro infermiere, inseguiti e minacciati, sono stati costretti ad abbandonare l'area di assistenza.
Sicilia. Piano straordinario contro il morbillo. Vaccino gratuito per chi entra in contatto con la malattia
Regioni e Asl
Sicilia. Piano straordinario contro il morbillo. Vaccino gratuito per chi entra in contatto con la malattia
Razza: “Si tratta di una vera e propria terapia d’urto per debellare in Sicilia il pericolo di contagio. Per ottenere un risultato ottimale sarà importante la collaborazione dei cittadini ai quali chiedo di non trascurare l’opportunità di vaccinarsi, da oggi in molti casi gratuitamente e con una maggiore disponibilità di personale nei centri vaccinali che incrementeranno i loro orari di apertura”
Siracusa. Cerimonia per la stabilizzazione di 85 medici
Regioni e Asl
Siracusa. Cerimonia per la stabilizzazione di 85 medici
I medici che hanno firmato il contratto a tempo indeterminato questa mattina fanno parte di una prima tranche di stabilizzazioni; seguirà il secondo step che riguarderà il personale a tempo determinato dell’area della dirigenza sanitaria non medica e del comparto in possesso dei requisiti
Dipendente Asp Agrigento aggredito. Ha subito una frattura del cranio. Fsi-Usae: “È emergenza senza fine. Urgente intervenire”
Regioni e Asl
Dipendente Asp Agrigento aggredito. Ha subito una frattura del cranio. Fsi-Usae: “È emergenza senza fine. Urgente intervenire”
La vittima è un dipendente degli uffici di invalidità civile, aggredito da un uomo che aveva lamentele in merito alla sua procedura di riconoscimento dell’invalidità. Fsi-Usae: “Abbiamo così superato le 80 aggressioni negli ultimi 5 anni negli ospedali siciliani. Il lavoro per gli operatori della sanità sta diventando un incubo e diventa ormai improrogabile affrontare questo fenomeno con interventi incisivi”.



