Sicilia
Fondazione degli Omceo Sicilia. L’Omceo Agrigento si tira indietro. L’Omceo Palermo attacca i sindacati
Regioni e Asl
Fondazione degli Omceo Sicilia. L’Omceo Agrigento si tira indietro. L’Omceo Palermo attacca i sindacati
Per l’Omceo di Agrigento sono “venuti meno i presupposti che ne avevano determinato l’adesione”. Intanto Cgil Fp, Anaao, Cimo, Aaroi e Fials disertano l’incontro convocato per “superare le criticità sulla Fondazione”. Per Amato (Omceo Palermo), è la “conferma che la vile campagna diffamatoria contra la nuova struttura, nasconde altri obiettivi”.
Nuovi Lea. Federfarma Palermo sollecita la Regione Siciliana a recepirli
Regioni e Asl
Nuovi Lea. Federfarma Palermo sollecita la Regione Siciliana a recepirli
L’appello in considerazione dell’inclusione, nei Lea, dei prodotti per la cura di ferite, piaghe, ulcere e lesioni della pelle. “Si tratta di un’esigenza fortemente in aumento. Oggi a chi non può sostenere i costi non resta che attendere l’eventuale aggravamento e il ricovero. Fondamentali i nuovi Lea e la valorizzazione della farmacia”.
Disabili. Crocetta: “Ecco la verità sui fondi”. E annuncia: “Martedì in aula emendamento per reperire ulteriori risorse”
Regioni e Asl
Disabili. Crocetta: “Ecco la verità sui fondi”. E annuncia: “Martedì in aula emendamento per reperire ulteriori risorse”
Il presidente della Regione Siciliana, duramente attaccato anche da Jovanotti, torna sulle polemiche riguardanti l’assistenza ai disabili per ribadire che “il governo regionale ha fatto un grande sforzo” e annunciare il suo ulteriore impegno per allineare il fondo per la disabilità del 2017 a quello del 2018. Ecco la tabella diffusa dalla Regione sulle risorse già messe in campo per la disabilità.
Palermo. Lo Smi denuncia: “L’Università vuole aumentare le tasse degli Specializzandi del 40% all’anno. Inaccettabile”
Lavoro e Professioni
Palermo. Lo Smi denuncia: “L’Università vuole aumentare le tasse degli Specializzandi del 40% all’anno. Inaccettabile”
Dura protesta del settore giovanile del Sindacato dei Medici Italiani, che lancia un appello al Rettore affinché sia ritirata la proposta che, spiega il sindacato, “sembrerebbe legata al percepimento da parte dei giovani medici di una borsa di studi ministeriale, la quale non costituisce reddito, che a parere del C.d.A. giustificherebbe un aggravio tassativo così oneroso”.
Neonato morto a Taormina: 13 indagati, oggi l’autopsia
Regioni e Asl
Neonato morto a Taormina: 13 indagati, oggi l’autopsia
Tredici indagati per la morte di un neonato all'ospedale di Taormina dopo un ricovero al Policlinico di Messina. Un atto dovuto, quello del sostituto procuratore Rossana Casabona, a carico dei medici del Policlinico, per potere procedere oggi con l'autopsia.
Chirurgia pediatrica. Primato in Sicilia dell’Arnas Garibaldi per numero trattamenti delle malformazioni urogenitali
Regioni e Asl
Chirurgia pediatrica. Primato in Sicilia dell’Arnas Garibaldi per numero trattamenti delle malformazioni urogenitali
Secondo le statistiche dell'assessorato regionale alla Salute, Arnas Garibaldi è prima in Sicilia nel trattamento delle malformazioni urinarie e genitali del bambino. La struttura, diretta da Sebastiano Cacciaguerra, ha sviluppato e messo in atto le tecniche più moderne nei trattamenti mini invasivi, raro ormai, infatti, il ricorso alla chirurgia tradizionale
Disabili. Crocetta: “Regione sta mettendo in campo tutto l’impegno e le risorse possibili”
Regioni e Asl
Disabili. Crocetta: “Regione sta mettendo in campo tutto l’impegno e le risorse possibili”
Il presidente alla vigilia di una nuova protesta dei disabili. “Le politiche degli anni passati, sicuramente non hanno messo al centro la disabilità, ma ora la Regione ci sta mettendo tutto l'impegno possibile. La questione, però, va affrontata in modo globale, attraverso il confronto democratico con le associazioni”.
Comitato per la difesa di pediatria d’urgenza dell’Aou Messina alle Istituzioni: “Esclusione da rete ospedaliere grave scippo”
Regioni e Asl
Comitato per la difesa di pediatria d’urgenza dell’Aou Messina alle Istituzioni: “Esclusione da rete ospedaliere grave scippo”
"La struttura, dotata di 13 PL Ordinari con un Indice di Occupazione del 98% con oltre il 20 % dei ricoveri provenienti da altre Province e dalla Calabria, nel 2016 ha registrato una attività ambulatoriale di circa 800mila euro e complessivamente ha una attività di circa 3 mln di euro. È inoltre l'unico riferimento al Sud per diverse patologie". Così il comitato in una lettera inviata alle Istituzioni nazionali e regionali. LA LETTERA
Sicilia. Crocetta e Gucciardi presentano il Piano ospedaliero: “Evitata la perdita di decine di ospedali”. “Ora pronti al confronto finale con sindacati e territori per eventuali modifiche”
Regioni e Asl
Sicilia. Crocetta e Gucciardi presentano il Piano ospedaliero: “Evitata la perdita di decine di ospedali”. “Ora pronti al confronto finale con sindacati e territori per eventuali modifiche”
Il presidente della Regione Siciliana, insieme all’assessore Gucciardi, hanno presentato stamani il Piano. “Con la Rete siamo riusciti a salvare tutti gli ospedali e ora anche I piccoli diventeranno punti di alta specializzazione. Tutto questo grazie all'ottima intuizione degli ospedali riuniti. Il governo regionale risponde coi fatti alle polemiche”. Entro il 31 dicembre 2018 il sistema sanitraio siciliano dovrà essere allineato alla nuova Rete. DOCUMENTO METODOLOGICO, IL DETTAGLIO DEL RIORDINO OSPEDALE PER OSPEDALE
Lotta all’antibiotico resistenza. Troppe le differenze tra Regione e Regione. Una criticità nell’agenda delle politiche sanitarie siciliane
Scienza e Farmaci
Lotta all’antibiotico resistenza. Troppe le differenze tra Regione e Regione. Una criticità nell’agenda delle politiche sanitarie siciliane
L’Italia è così profondamente divisa da indurre l’Ecdc a bocciare le difformità del sistema. È quanto emerso dall’evento “Stato dell’arte dell’antimicrobial stewardship: esperienze regionali a confronto” organizzati a Milano e Roma con il supporto non condizionato di Msd. Cascio: “In Sicilia grande attenzione al problema, manca però personale dedicato”. IL VIDEO
Piano ospedaliero. Amato (Omceo Palermo): “E’ una prima risposta ai medici precari”
Regioni e Asl
Piano ospedaliero. Amato (Omceo Palermo): “E’ una prima risposta ai medici precari”
Per Amato il via libera ministeriale interviene infatti sulla “sottostima del personale medico necessario a migliorare gli standard dei servizi sanitari e all'occupazione, soprattutto per i giovani medici precari. Da oggi non ci sono più scusanti, è arrivato il momento di sbloccare i concorsi per le nuove assunzioni”.
Rimodulazione reti emergenze, Aim Sicilia: “Importante passo avanti, ma proclami politici fuori luogo”
Lavoro e Professioni
Rimodulazione reti emergenze, Aim Sicilia: “Importante passo avanti, ma proclami politici fuori luogo”
Lo sblocco del piano di rimodulazione delle reti delle emergenze-urgenze ed ospedaliera, da parte dei Ministeri competenti, rappresenta un importante passo avanti. Lo dice l’Associazione Italiana Medici (Aim) Sicilia, sottolineando, però che nonostante tutto “appaiono fuori luogo i proclami politici. Si è consolidato un ritardo che ha prodotto degli effetti nefasti ai danni del SSR, degli operatori e, soprattutto, dei cittadini”. Ora chiedono un intervento immediato sulle criticità del Sistema Sanitario regionale. Ecco i punti da affrontare.
Piano ospedaliero. Gucciardi: “La Sicilia può guardare con fiducia al futuro della propria sanità”
Regioni e Asl
Piano ospedaliero. Gucciardi: “La Sicilia può guardare con fiducia al futuro della propria sanità”
L’assessore sul via libera del tavolo interministeriale al Piano della Regione: “Si tratta di un risultato straordinario e sofferto”. Ieri i commenti positivi del ministro Lorenzin, che ha parlato di “un Piano rispondente ai canoni previsti dal DM 70 ed agli standard normativi” e di “un modello che debba essere seguito da altre regioni”.
Piano ospedaliero siciliano. Lorenzin plaude a via libera del tevolo di verifica Mef-Salute
Governo e Parlamento
Piano ospedaliero siciliano. Lorenzin plaude a via libera del tevolo di verifica Mef-Salute
L'approvazione del Piano di riordino della rete ospedaliera in Sicilia da parte del Tavolo di verifica è per il ministro della Salute Beatrice Lorenzin un importante passo avanti verso un'offerta sanitaria connotata da standard elevati di qualità e sicurezza. Per il ministro, il risultaot raggiunto premia il metodo seguito dai vertici regionali, in stretta collaborazione con il Ministero
Piano ospedaliero siciliano. Tanto peggio tanto meglio?
Lettere al direttore
Piano ospedaliero siciliano. Tanto peggio tanto meglio?
Gentile direttore,
da un primo esame del piano sanitario regionale siciliano, esitato dal governo regionale su proposta dell'assessore Guicciardi tre giorni fa, emergono elementi preoccupanti ed in aperta contraddizione con quanto affermato agli organi televisi e di stampa dall'assessore stesso.
Ci si gloria di avere potenziato la rete ospedaliera aderendo ai dettami del D.M.70 del 2015, riequilibrando lo scandaloso vantaggio dei cittadini delle aree metropolitane rispetto a chi vive in provincia e
Carmelo Privitera
Partinico (Palermo). Nas scoprono una casa di riposo abusiva
Regioni e Asl
Partinico (Palermo). Nas scoprono una casa di riposo abusiva
Nella struttura era ospitati 8 anziani, in parte affetti da problemi psicofisici e non autosufficienti. Ai pazienti venivano somministrati farmaci detenuti sfusi, privi di confezione originale e, dunque, non identificabili per tipologia e data di scadenza. L’attività presentava carenze igienico-sanitarie e strutturali ed organizzative, con l’impiego di personale inadeguato rispetto alle patologie deli ospiti.
Ex specializzandi. A Palermo 11 milioni di risarcimento a oltre 200 camici bianchi
Regioni e Asl
Ex specializzandi. A Palermo 11 milioni di risarcimento a oltre 200 camici bianchi
Arriva oggi in Sicilia un maxi-rimborso di oltre 11 milioni di euro per quei camici bianchi a cui durante la scuola di specializzazione, frequentata tra il 1978 e il 2006, lo Stato aveva negato il corretto trattamento economico. Gli assegni di rimborso sono stati consegnati nella sede dell'OMCeO di Palermo. L'esultanza di Consulcesi
Fondazione Omceo siciliani. Assemblea Ordine dei medici di Caltanissetta dice “no” all’adesione
Regioni e Asl
Fondazione Omceo siciliani. Assemblea Ordine dei medici di Caltanissetta dice “no” all’adesione
Dopo la decisione di sospendere l'adesione al nuovo organismo, presa dal consiglio direttivo nelle scorse settimane, ieri i partecipanti all'assemblea hanno ribadito la loro contrarietà votando al 90% per il "No". La parole passa ora ai consiglieri dell'Ordine che in una prossima riunione di consiglio si esprimeranno in maniera definitiva.
Il diabete in Sicilia Orientale. Con i nuovi Lea maggiore accesso alle tecnologie di avanguardia
Scienza e Farmaci
Il diabete in Sicilia Orientale. Con i nuovi Lea maggiore accesso alle tecnologie di avanguardia
A Catania un convegno dell’Associazione Regionale Economi e Provveditori Siciliani (Areps) fa il punto sulla terapia del diabete nella Sicilia Orientale. Con l’introduzione dei nuovi Lea, maggiori possibilità per i pazienti di accedere alle nuove tecnologie.
Ecco la nuova rete ospedaliera della Sicilia. Gucciardi: “Una svolta culturale che migliorerà il nostro sistema sanitario”
Regioni e Asl
Ecco la nuova rete ospedaliera della Sicilia. Gucciardi: “Una svolta culturale che migliorerà il nostro sistema sanitario”
Il Piano di riordino prevede un aumento dei dei posti letto nell’Isola, che passerà dai 16.378 dell’1 gennaio 2015 (14.440 per acuti e 1.938 per post acuti) a 18.051 (14.636 per acuti e 3.415 per post acuti). “Il massimo consentito dalla Legge Balduzzi, aumentando pure i reparti di Malattie infettive considerando il fenomeno degli immigrati”, spiega l'assessorato.
Fondo per i disabili gravissimi, Crocetta firma il decreto
Regioni e Asl
Fondo per i disabili gravissimi, Crocetta firma il decreto
Buone notizie dalla Regione Sicilia per i disabili: coloro che sono in situazioni di disabilità più grave riceveranno per i prossimi tre mesi 5.400 euro, chi ha una situaizone di media intensità avrà diritto a 3 mila euro di assistenza. Tutto grazie alla firma del decreto del fondo da 36 milioni per la disabilità. Ecco i dettagli della manovra.
Riordino rete ospedaliera. Gucciardi: “I pronto soccorso di Licata e Canicattì resteranno attivi”
Regioni e Asl
Riordino rete ospedaliera. Gucciardi: “I pronto soccorso di Licata e Canicattì resteranno attivi”
Smentita dell’assessore in merito alla notizia pubblicata da alcuni organi di stampa. “Si tratta di una notizia palesemente errata perché stiamo parlando, nella fattispecie, di due ospedali di base, dove il pronto soccorso è obbligatorio e proprio in queste due strutture sanitarie i servizi saranno potenziati”.
Fondazione Omceo siciliani. “No” compatto di 9 associazioni e organizzazioni professionali
Lavoro e Professioni
Fondazione Omceo siciliani. “No” compatto di 9 associazioni e organizzazioni professionali
Aim Sicilia, Sigm, Cgil Fp Medici Dipendenti Sicilia, Cgil Fp Medicina Generale, Cisl Medici Sicilia, Anaao Assomed Sicilia, Cimo, Aaroi Emac Sicilia e Fials Medici Palermo-Trapani paventano “il rischio di una perdita di credibilità agli occhi dei cittadini dell’Istituzione Ordinistica e della professione medica”, il “pericolo di una commistione di interessi tra Ordini dei Medici e politica” e il “monopolio degli Ordini sulla formazione”.
Siracusa. Per il rinnovo dell’esenzione ticket per reddito, sportelli anche al parco commerciale
Regioni e Asl
Siracusa. Per il rinnovo dell’esenzione ticket per reddito, sportelli anche al parco commerciale
Il piano dell’Asp ha previsto il potenziamento di personale, di sportelli dedicati anche nei quartieri Cassibile e Belvedere e l’apertura di quattro postazioni all’interno del Parco Commerciale Belvedere–Auchan. “Si tratta del primo esperimento in Sicilia, senza alcun costo aggiuntivo per l’Azienda sanitaria”.
Caudo (Omceo Messina): “Due aggressioni a medici in 15 giorno al carcere di Barcellona Pozzo di Gotto. Si garantisca sicurezza”
Regioni e Asl
Caudo (Omceo Messina): “Due aggressioni a medici in 15 giorno al carcere di Barcellona Pozzo di Gotto. Si garantisca sicurezza”
Questa la denuncia del Presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Messina dopo l'ennesimo episodio di violenza registratosi oggi. "Si assiste, ancora una volta, impotenti ad una escalation di intollerabili atti di violenza nei confronti dei medici che mette a dura prova la serenità dell’ambiente e, più in generale, del clima lavorativo in cui essi operano".
Auto blocca ambulanza, paziente spinto in barella fino al Pronto Soccorso
Regioni e Asl
Auto blocca ambulanza, paziente spinto in barella fino al Pronto Soccorso
Sarebbe accaduto all'Ospedale di Biancavilla (Catania). Il mezzo del 118 è rimasto bloccato a circa 150 metri dal Pronto Soccorso. L’Associazione autisti soccorritori italiani scrive a Gucciardi, al Dg dell’Asp 3 Catania, al Direttore dell’ospedale, al direttore del 118 e al presidente della VI commissione Ars: “Chiediamo, ad ognuno per le proprie competenze, degli interventi risolutivi del problema, per evitare che ciò si ripeta in futuro”.
Sicilia. Riordino rete ospedaliera. Gucciardi: “Giudizio positivo del tavolo interministeriale”
Regioni e Asl
Sicilia. Riordino rete ospedaliera. Gucciardi: “Giudizio positivo del tavolo interministeriale”
Il parere definitivo è atteso per il 4 arile nell’incontro a Roma. “Ci si avvicina, alla conclusione di un iter complesso che ci consentirà di dotare la Sicilia di una Rete ospedaliera innovativa per una offerta sanitaria di qualità”. Annunciate nuove assunzioni.
Fondazione Ordini medici Sicilia. Faraone: “In corso accertamenti su vicenda”. M5S: “Anche Ministero Salute riconosce criticità”
Governo e Parlamento
Fondazione Ordini medici Sicilia. Faraone: “In corso accertamenti su vicenda”. M5S: “Anche Ministero Salute riconosce criticità”
Così il sottosegretario alla Salute è intervenuto oggi in Aula rispondendo ad un'interrogazione presentata da Giulia Grillo (M5S). La vicenda nasce dalla denuncia di molteplici associazioni professionali siciliane con le quale si sollecitava l'ordine dei medici dell'isola a ritirare l'adesione alla Fondazione, seguendo l'esempio dell'ordine di Caltanissetta, per diverse criticità statutarie. M5S: "Appare discutibile la democraticità degli organi di vertice".
Allattamento al seno. Gucciardi firma decreto per promuoverlo
Regioni e Asl
Allattamento al seno. Gucciardi firma decreto per promuoverlo
Il provvedimento contiene le linee guida che le Asp dovranno seguire dall’1 aprile per far aumentare la pratica (si evidenzia, ad esempio, l’importanza di mettere i neonati in contatto pelle a pelle con la madre immediatamente dopo il parto). Con successivo provvedimento verrà nominato un tavolo tecnico regionale permanente per monitorare le azioni messe in campo dalle aziende sanitarie.
Laboratori analisi. Crocetta: “La prossima settimana il provvedimento sul piano di rete”
Regioni e Asl
Laboratori analisi. Crocetta: “La prossima settimana il provvedimento sul piano di rete”
Prima il confronto con i sindacati poi la discussione in commissione Salute, tutto entro la prossima settimana. Questi i tempi annunciati dal presidente della Regione Sicilia per l’approvazione del provvedimento che consentirà ai singoli laboratori di analisi di mantenere la loro autonomia mettendosi in rete.


