Sicilia

Ragusa. Benefattore offre 2 mln all’Asp ma non viene ricevuto dal Dg e rinuncia a donazione
Ragusa. Benefattore offre 2 mln all’Asp ma non viene ricevuto dal Dg e rinuncia a donazione
Cronache
Ragusa. Benefattore offre 2 mln all’Asp ma non viene ricevuto dal Dg e rinuncia a donazione
L’uomo è un imprenditore siciliano emigrato negli Stati Uniti. Le scuse del direttore non sono state sufficienti a fargli cambiare idea. La donazione sarebbe servita all’acquisto di apparecchiature destinate al nuovo ospedale 'Giovanni Paolo II.
Sicilia. Nuove dotazioni infermieri sono il più grande “attentato” alla sanità regionale
Sicilia. Nuove dotazioni infermieri sono il più grande “attentato” alla sanità regionale
Lettere al direttore
Sicilia. Nuove dotazioni infermieri sono il più grande “attentato” alla sanità regionale
Gentile Direttore, per cercare di rendere comprensibile qual è l’attuale situazione dell’infermiere in Sicilia oggi credo sia indispensabile ricorrere ad un passo dello straordinario capolavoro di Primo Levi “Se questo è un uomo”: “……un paese può definirsi democratico laddove il ricco è meno ricco ed il povero è meno povero. A me sembra che qui in Italia, a chi ha sarà dato, a chi non ha a quello sarà tolto”. Ed
Osvaldo Barba
Manovra sanità. Crocetta replica a Zaia: “Quei 500 milioni ci spettano”
Manovra sanità. Crocetta replica a Zaia: “Quei 500 milioni ci spettano”
Regioni e Asl
Manovra sanità. Crocetta replica a Zaia: “Quei 500 milioni ci spettano”
Il presidente del Veneto contestava lo stanziamento, nel dl Enti Locali, di 500 milioni a favore della Sicilia e di 2 milioni per i danni causati dal tornado in Veneto. Ma Crocetta non ci sta. “Il mio governo non rivendica né elemosine né logiche parassitarie. Quei soldi ci spettano per una sentenza della Corte costituzionale”.
Sicilia. Definito il cronoprogramma per ristrutturazione Ospedale Augusta. Sale operatorie ripariranno il 1° settembre
Sicilia. Definito il cronoprogramma per ristrutturazione Ospedale Augusta. Sale operatorie ripariranno il 1° settembre
Regioni e Asl
Sicilia. Definito il cronoprogramma per ristrutturazione Ospedale Augusta. Sale operatorie ripariranno il 1° settembre
Step importante riguarda il completamento della passerella di collegamento tra i due plessi ospedalieri i cui lavori saranno consegnati il prossimo 17 settembre. Ciò consentirà, a partire dal 28 settembre prossimo, il trasferimento nel nuovo plesso dei reparti di Radiologia, Patologia clinica e Pronto soccorso, i cui lavori attendono soltanto il collaudo. 
Sicilia. Dalla Giunta via libera alle nuove linee guida della sanità
Sicilia. Dalla Giunta via libera alle nuove linee guida della sanità
Regioni e Asl
Sicilia. Dalla Giunta via libera alle nuove linee guida della sanità
Con la risoluzione si istituisce gli Ospedali Riuniti salvatando così i piccoli ospedali a rischio chiusura, si sbloccano le piante organiche e si dà il via al piano assunzioni. Entro il 30 settembre le aziende dovranno presentare un piano di riordino dei servizi e le nuove piante organiche per poi procedere al reclutamento del personale.
Palermo. Appello a sindaco e prefetto dall’ospedale Villa Sofia Cervello: “C’è una gravissima carenza di sangue”
Palermo. Appello a sindaco e prefetto dall’ospedale Villa Sofia Cervello: “C’è una gravissima carenza di sangue”
Regioni e Asl
Palermo. Appello a sindaco e prefetto dall’ospedale Villa Sofia Cervello: “C’è una gravissima carenza di sangue”
Il capo dipartimento di Ematologia Aurelio Maggio lancia l’allarme. “La situazione di criticità è talmente elevata che, soltanto nell’Unità operativa di Ematologia II da me diretta, si registra una carenza di circa 100 unità ematiche destinate a pazienti talassemici, da giorni in attesa di trasfusione”
Sicilia. Biologici. Medici e pazienti: “La scelta del trattamento è una decisione clinica affidata al medico specialista prescrittore”
Sicilia. Biologici. Medici e pazienti: “La scelta del trattamento è una decisione clinica affidata al medico specialista prescrittore”
Regioni e Asl
Sicilia. Biologici. Medici e pazienti: “La scelta del trattamento è una decisione clinica affidata al medico specialista prescrittore”
Le strategie applicate dalla Regione, in un’ottica di contenimento della spesa sanitaria, promuovono l’utilizzo della terapia a minor costo per tutti i pazienti mai trattati in precedenza. Ma clinici e associazioni di pazienti chiedono che non vengano meno, in nome del risparmio, sicurezza, continuità terapeutica e possibilità di scelta
Migranti. INMP cerca medico a Lampedusa. Il Bando
Migranti. INMP cerca medico a Lampedusa. Il Bando
Lavoro e Professioni
Migranti. INMP cerca medico a Lampedusa. Il Bando
La disciplina richiesta è medicina interna o equipollente. Il medico sarà impiegato nelle attività cliniche prevalentemente connesse allo sbarco dei migranti sull’isola. E' richiesta disponibilità immediata, fino al 30 novembre 2015. IL BANDO.
Sicilia. Operativo il nuovo complesso operatorio dell’Ospedale dei bambini di Palermo
Sicilia. Operativo il nuovo complesso operatorio dell’Ospedale dei bambini di Palermo
Regioni e Asl
Sicilia. Operativo il nuovo complesso operatorio dell’Ospedale dei bambini di Palermo
Nei prossimi mesi sarà inoltre completata la ristrutturazione dei reparti destinati a nefrologia con emodialisi pediatrica, chirurgia, malattie metaboliche, oncoematologia pediatrica, il nuovo complesso operatorio per l'attività di ‘day surgery’, il reparto di radiologia pediatrica, la terapia semi-intensiva e l'ospedale ‘di giorno’.
Sicilia. Morte della piccole Nicole. Indagati e sospesi per 10 mesi tre medici della clinica Gibiino
Sicilia. Morte della piccole Nicole. Indagati e sospesi per 10 mesi tre medici della clinica Gibiino
Regioni e Asl
Sicilia. Morte della piccole Nicole. Indagati e sospesi per 10 mesi tre medici della clinica Gibiino
Sono un neonatologo, una ginecologa e un anestesista. Sono accusati di omicidio colposo e falso ideologico nella cartella clinica. La decisione sull’applicazione della misura cautelare interdettiva è motivata con la “sussistenza del pericolo concreto e attuale di reiterazione dei delitti”. Alla base dell’accusa “condotte gravemente colpose causalmente incidenti” dopo la nascita di Nicole. 
Sicilia. Nel 2014 sanità chiude con avanzo di amministrazione di oltre 29 mln. Gucciardi: “Merito principale è della Borsellino”
Sicilia. Nel 2014 sanità chiude con avanzo di amministrazione di oltre 29 mln. Gucciardi: “Merito principale è della Borsellino”
Regioni e Asl
Sicilia. Nel 2014 sanità chiude con avanzo di amministrazione di oltre 29 mln. Gucciardi: “Merito principale è della Borsellino”
Il ministero della Salute ha inoltre sbloccato una premialità di 127 milioni di euro relativa al 2012 finora non erogata per il mancato raggiungimento di alcuni standard. Il nuovo assessore sottolinea: “Portare avanti il lavoro della Borsellino è la risposta migliore che possiamo dare ai siciliani, che si aspettano una sanità sempre più efficiente. Il lavoro da fare è in costante aggiornamento, ma la strada è quella giusta".
Sicilia. Crocetta: “Non mi dimetto. I falsi scoop non possono decidere le sorti dei governi”
Sicilia. Crocetta: “Non mi dimetto. I falsi scoop non possono decidere le sorti dei governi”
Regioni e Asl
Sicilia. Crocetta: “Non mi dimetto. I falsi scoop non possono decidere le sorti dei governi”
Il presidente della Sicilia è intervenuto in Consiglio Regionale per rispondere delle intercettazioni pubblicate dall’Espresso. Sulle nomine in sanità: “Mai effettuate sulla base di alcuna sollecitazione”. E invita a valutare la richiesta di risarcimento da parte della Regione. "Basta infangare la Sicilia". IL RESOCONTO INTEGRALE DELLA SEDUTA
Sicilia. Punti nascita. De Filippo alla Camera: “Chiusure previste entro fine anno. Deroghe solo per problemi oggettivi di viabilità”
Sicilia. Punti nascita. De Filippo alla Camera: “Chiusure previste entro fine anno. Deroghe solo per problemi oggettivi di viabilità”
Governo e Parlamento
Sicilia. Punti nascita. De Filippo alla Camera: “Chiusure previste entro fine anno. Deroghe solo per problemi oggettivi di viabilità”
Ministero della Salute e Regione hanno condiviso la chiusura dei Punti nascita di Mussomeli (Cl), Bronte (Ct), Lipari (Me), Mistretta (Me), Petralia Sottana (Pa), S. Stefano di Quisquina (Ag), Licata (Ag). Per altri Punti nascita è stata concessa una deroga per problemi di viabilità che rendono difficili i collegamenti con il territorio e che potrebbero comportare inadeguatezza dell'assistenza sanitaria.
Sicilia. Il 25 luglio al Rizza di Siracusa giornata di riflessione e intrattenimento su alimentazione
Sicilia. Il 25 luglio al Rizza di Siracusa giornata di riflessione e intrattenimento su alimentazione
Regioni e Asl
Sicilia. Il 25 luglio al Rizza di Siracusa giornata di riflessione e intrattenimento su alimentazione
L'iniziativa è organizzata dalle Associazioni “Amici dell’Hospice Siracusa”, “Sapere Aude! Psicologi in Cure Palliative”, “C.I.A.O. - Centro Interdisciplinare Ascolto Oncologico”. Della corretta nutrizione e del valore terapeutico del cibo disserteranno Giovanni Moruzzi responsabile dell’Hospice Kairós, Fulvio Giardina presidente dell’Ordine nazionale e regionale degli Psicologi e Luca La Fauci biologo nutrizionista.
Palermo. Omceo: “Medici di ospedali e ambulatori devono usare ricettario Ssn. No a rinvio pazienti da medico di famiglia”
Palermo. Omceo: “Medici di ospedali e ambulatori devono usare ricettario Ssn. No a rinvio pazienti da medico di famiglia”
Regioni e Asl
Palermo. Omceo: “Medici di ospedali e ambulatori devono usare ricettario Ssn. No a rinvio pazienti da medico di famiglia”
Il presidente dell’Ordine in una nota agli iscritti sottolinea come sono pervenute” lamentele sul mancato uso del ricettario SSN da parte dei medici ospedalieri e convenzionati interni”. E in questo senso ribadisce come ciò determina un “grave disagio al  paziente costretto a subire, seppur brevi, ‘viaggi della speranza’ tra ospedale e territorio con inutili ripetizioni di turni per prescrizioni”.
Sicilia. “La nostra sanità è alla frutta”. Dall’Anaao lettera/appello al nuovo assessore
Sicilia. “La nostra sanità è alla frutta”. Dall’Anaao lettera/appello al nuovo assessore
Regioni e Asl
Sicilia. “La nostra sanità è alla frutta”. Dall’Anaao lettera/appello al nuovo assessore
“Raccolga intorno a sé le forze sociali, gli esperti del settore come noi, e proceda senza indugi a una revisione profonda del sistema". Questo l’appello lanciato dal segretario dell’Anaao Sicilia, Pietro Pata, a Baldo Gucciardi. Oltre alle carenze "gravi" e "croniche", Pata chiede di risolvere la "totale paralisi amministrativa". LA LETTERA
Sicilia. Gucciardi: “Chiederò deroga per punto nascita Petralia”
Sicilia. Gucciardi: “Chiederò deroga per punto nascita Petralia”
Regioni e Asl
Sicilia. Gucciardi: “Chiederò deroga per punto nascita Petralia”
Per il neo assessore ci sono ragioni oggettive che rendono necessario il mantenimento del punto nascita. "Rappresenta un riferimento indispensabile per un intero territorio, specie alla luce dei problemi di viabilità della nostra regione”.
Marzia Caposio
Sicilia. Approvate in Commissione Sanità le linee di indirizzo per le dotazioni organiche
Sicilia. Approvate in Commissione Sanità le linee di indirizzo per le dotazioni organiche
Regioni e Asl
Sicilia. Approvate in Commissione Sanità le linee di indirizzo per le dotazioni organiche
Ad annunciarlo, in una nota, il presidente della VI Commissione all’Ars. Il provvedimento, fortemente criticato dagli infermieri, è stato approvato insieme a una risoluzione della commissione che prevede che entro il 30 settembre le Asp debbano adottare le nuove piante organiche ed  entro il 30 novembre avviare le procedure dei concorsi per il reclutamento del personale.
Sicilia. Pd vuole le elezioni. E penserebbe a Lucia Borsellino al posto di Crocetta
Sicilia. Pd vuole le elezioni. E penserebbe a Lucia Borsellino al posto di Crocetta
Regioni e Asl
Sicilia. Pd vuole le elezioni. E penserebbe a Lucia Borsellino al posto di Crocetta
Queste le indiscrezioni che oggi campeggiano sulla stampa locale e nazionale. Ma Crocetta replica: “Pd vuole mie dimissioni? Mi sfiducino. Io non mi dimetto”.
Sicilia. Asp di Siracusa. Definite autorizzazione e accreditamento per le strutture trasfusionali dell’Asp
Sicilia. Asp di Siracusa. Definite autorizzazione e accreditamento per le strutture trasfusionali dell’Asp
Regioni e Asl
Sicilia. Asp di Siracusa. Definite autorizzazione e accreditamento per le strutture trasfusionali dell’Asp
Rispettata la scadenza del 30 giugno, secondo le previsioni del Piano Attuativo aziendale triennale. Il controllo dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi richiesti per l’accreditamento ha interessato anche le unità di raccolta del sangue presenti negli ambiti territoriali, gestite autonomamente dalle associazioni dei donatori volontari Avis e Fratres.
Sicilia. Da Ordine dei medici solidarietà a Borsellino: “Pronti a procedure disciplinari verso Tutino”
Sicilia. Da Ordine dei medici solidarietà a Borsellino: “Pronti a procedure disciplinari verso Tutino”
Cronache
Sicilia. Da Ordine dei medici solidarietà a Borsellino: “Pronti a procedure disciplinari verso Tutino”
I Presidenti degli Ordini provinciali della Sicilia intervengono sulle minacce all’ex assessore alla salute  contenute nelle intercettazioni tra il governatore Crocetta e il primario dell’ospedale Villa Sofia. Chiesta collaborazione alla Procura di Palermo per avviare le eventuali procedure disciplinari contro il medico.
Sicilia. Il medico di Crocetta al telefono con il presidente: “Borsellino va fermata, va fatta fuori. Come suo padre”. Il governatore si auto-sospende. Procura Palermo smentisce. Ma L’Espresso conferma tutto 
Sicilia. Il medico di Crocetta al telefono con il presidente: “Borsellino va fermata, va fatta fuori. Come suo padre”. Il governatore si auto-sospende. Procura Palermo smentisce. Ma L’Espresso conferma tutto 
Cronache
Sicilia. Il medico di Crocetta al telefono con il presidente: “Borsellino va fermata, va fatta fuori. Come suo padre”. Il governatore si auto-sospende. Procura Palermo smentisce. Ma L’Espresso conferma tutto 
La frase, secondo L'Espresso, in una conversazione tra Matteo Tutino e il presidente della Sicilia che avrebbe taciuto senza replicare. Il tutto sarebbe stato intercettato dalle forze dell'ordine che indagavano su Tutino, ora agli arresti per falso, peculato e truffa. L'ex assessore commenta: “Non posso che sentirmi offesa e provo un senso di vergogna per loro”. Crocetta: "Non ho sentito quella frase. Sono sconvolto" e  si autosospende. Ma il procuratore di Palermo smentisce: “Non risulta trascritta alcuna telefonata del tenore di quella pubblicata dalla stampa”. Ma L'Espresso conferma tutto.
Sicilia. Bufera su nomina Mazzarese al Villa Sofia. Interrogazioni del M5S a Camera ed Ars. E lui rifiuta l’incarico
Sicilia. Bufera su nomina Mazzarese al Villa Sofia. Interrogazioni del M5S a Camera ed Ars. E lui rifiuta l’incarico
Governo e Parlamento
Sicilia. Bufera su nomina Mazzarese al Villa Sofia. Interrogazioni del M5S a Camera ed Ars. E lui rifiuta l’incarico
“All'azienda Villa Sofia si è superato ogni limite. Ci aspettavamo la notizia della sospensione di Damiano Mazzarese ed invece era giunta quella della sua ‘promozione’. Mazzarrese ha poi rifiutato l’incarico ma resta il fatto che siamo alla pura follia”. Così i deputati el M5S siciliani e in commissione Affari Sociali commentano il caso del medico indagato nella vicenda di Villa Sofia che ha portato all’arresto del medico Tutino.
Sicilia. Baldo Gucciardi è il nuovo assessore alla Salute
Sicilia. Baldo Gucciardi è il nuovo assessore alla Salute
Regioni e Asl
Sicilia. Baldo Gucciardi è il nuovo assessore alla Salute
Sostituisce la dimissionaria Lucia Borsellino. Laureato in giurisprudenza, 58 anni, è capogruppo del Pd all'Ars e dirigente dell'Asp in aspettativa. Subito uni snodo cruciale: in settimana la Commissione Salute approverà le linee guida su cui poggerà la riforma sanitaria.
Marzia Caposio
Sicilia. Uil a Crocetta: “Nominare un assessore, no a commissari”
Sicilia. Uil a Crocetta: “Nominare un assessore, no a commissari”
Regioni e Asl
Sicilia. Uil a Crocetta: “Nominare un assessore, no a commissari”
Per il sindacato “alla sanità siciliana non servono commissari” e né "un Comitato di Saggi". Serve “una “guida politica autorevole, competente e impegnata a tempo pieno nella soluzione dei molti nodi di questo settore” per "lasciarsi definitivamente alle spalle la lunga stagione delle incertezze e dei commissariamenti”.
Sicilia. Ambulatorio di medicina dello sport di Siracusa. Arrivano gli “americani”. A studiare
Sicilia. Ambulatorio di medicina dello sport di Siracusa. Arrivano gli “americani”. A studiare
Regioni e Asl
Sicilia. Ambulatorio di medicina dello sport di Siracusa. Arrivano gli “americani”. A studiare
Previste tre giornate di studio dedicate alla organizzazione sanitaria sul territorio nazionale, regionale e provinciale, alla dieta mediterranea come modello alimentare nello sportivo, riconosciuto dalla comunità scientifica essere per tutti gli individui il più corretto ed equilibrato e alla visita guidata all’ambulatorio di Medicina dello Sport del PTA aretuseo.
Sicilia. “Commissariate la sanità regionale”. E’ l’appello dei giovani medici e dei professionisti sanitari
Sicilia. “Commissariate la sanità regionale”. E’ l’appello dei giovani medici e dei professionisti sanitari
Regioni e Asl
Sicilia. “Commissariate la sanità regionale”. E’ l’appello dei giovani medici e dei professionisti sanitari
L'iniziativa lanciata anche a seguito delle dimissioni dell’assessore Borsellino. “Nonostante gli sforzi nel segno della discontinuità prodotti da qualche singolo tecnico o politico, persistono iniziative di parte che non mirano a tutelare professionalità e cittadini, ma ad alimentare clientele funzionali ad interessi esterni”. LA PETIZIONE
Sicilia. Asp Trapani, approvato contratto integrativo personale non dirigenziale
Sicilia. Asp Trapani, approvato contratto integrativo personale non dirigenziale
Regioni e Asl
Sicilia. Asp Trapani, approvato contratto integrativo personale non dirigenziale
La sottoscrizione dell’accordo permetterà all’azienda di procedere a breve al pagamento al personale dipendente del residuo fondo produttività 2013 e di pagare entro il 2015 un anticipo sulla produttività relativa dell’anno in corso. Il  saldo produttività 2014 sarà pagato non appena  completato il processo di valutazione del personale interessato.
Sicilia. Corte dei Conti. “Gravi e preoccupanti problematicità per la sostenibilità della spesa sanitaria”
Sicilia. Corte dei Conti. “Gravi e preoccupanti problematicità per la sostenibilità della spesa sanitaria”
Regioni e Asl
Sicilia. Corte dei Conti. “Gravi e preoccupanti problematicità per la sostenibilità della spesa sanitaria”
I giudici della sezione siciliana rilevano una  “sostanziale inefficacia delle misure di contenimento della spesa sanitaria nel settore degli acquisti”. Tuttavia il 2014 conferma i progressi già evidenziati nei precedenti esercizi nel riassorbimento degli squilibri del settore. LA RELAZIONE
Sicilia. Dopo le dimisioni di Borsellino. Ordini dei medici si appellano a Mattarella: “Regione è fuori controllo. Intervenga”
Sicilia. Dopo le dimisioni di Borsellino. Ordini dei medici si appellano a Mattarella: “Regione è fuori controllo. Intervenga”
Regioni e Asl
Sicilia. Dopo le dimisioni di Borsellino. Ordini dei medici si appellano a Mattarella: “Regione è fuori controllo. Intervenga”
"Come Presidenti degli Ordini dei Medici - scrive il coordinatore regionale degli Omceo Salvatore Amato - riteniamo che le dimissioni dell'assessore siano l’ultimo di una serie di episodi che dimostrano come la situazione politica in Sicilia sia ormai fuori controllo". "Ci rivolgiamo pertanto al Presidente della Repubblica perché intervenga per salvare la Sua e la Nostra Regione".