Speciale Nuovo Coronavirus

Coronavirus. Mascherine e tamponi a tutto il personale sanitario. Individuazione di ospedali dedicati solo al Covid-19. Più attenzioni per Rsa e pazienti fragili. E condivisione protocolli clinici anche sul territorio. Le nuove linee di indirizzo del Mini
Coronavirus. Mascherine e tamponi a tutto il personale sanitario. Individuazione di ospedali dedicati solo al Covid-19. Più attenzioni per Rsa e pazienti fragili. E condivisione protocolli clinici anche sul territorio. Le nuove linee di indirizzo del Mini
Governo e Parlamento
Coronavirus. Mascherine e tamponi a tutto il personale sanitario. Individuazione di ospedali dedicati solo al Covid-19. Più attenzioni per Rsa e pazienti fragili. E condivisione protocolli clinici anche sul territorio. Le nuove linee di indirizzo del Mini
Tutto scritto nero su bianco nella nuova circolare ministeriale dove si sottolinea anche la necessità di un incremento di posti letto per terapie intensive e di area medica Covid-19 superiore al previsto, di una riorganizzazione della presa in carico territoriale dei pazienti oltre che del sistema di emergenza-urgenza, fino all'individuazione di strutture residenziali e/o alberghiere rivolte sia al personale sanitario e socio-sanitario più esposto, che a quei soggetti che, a causa di ragioni logistiche, strutturali, socio-economiche, non possono essere accolti in isolamento presso il proprio domicilio.
Coronavirus. La curva prima o dopo scenderà. Ma non facciamoci cogliere impreparati su come gestire il post emergenza
Coronavirus. La curva prima o dopo scenderà. Ma non facciamoci cogliere impreparati su come gestire il post emergenza
Speciale Nuovo Coronavirus
Coronavirus. La curva prima o dopo scenderà. Ma non facciamoci cogliere impreparati su come gestire il post emergenza
L’epidemia finirà, speriamo in tempi non lunghi, ma resta il post epidemia, la preparedness per i futuri inesorabili rischi epidemici, la ristrutturazione di un prezioso sistema sanitario e sociale tanto gravemente colpito e soltanto in parte preparato alla risposta e soltanto una rete di sorveglianza attiva territoriale potrà offrire le necessarie informazioni ed attivare le indispensabili risposte
Donato Greco
Coronavirus e immunodepressi. Le raccomandazioni del Ministero della Salute per gestione pazienti
Coronavirus e immunodepressi. Le raccomandazioni del Ministero della Salute per gestione pazienti
Governo e Parlamento
Coronavirus e immunodepressi. Le raccomandazioni del Ministero della Salute per gestione pazienti
Nel documento elencate le tipologie di pazienti cui sono dedicate le indicazioni e le misure da mettere in campo sia a livello organizzativo che dal punto di vista terapeutico. IL DOCUMENTO
Coronavirus. Catalfo: “600 euro anche per i professionisti iscritti alle casse di previdenza privata”. Firmato decreto Mef-Lavoro
Coronavirus. Catalfo: “600 euro anche per i professionisti iscritti alle casse di previdenza privata”. Firmato decreto Mef-Lavoro
Governo e Parlamento
Coronavirus. Catalfo: “600 euro anche per i professionisti iscritti alle casse di previdenza privata”. Firmato decreto Mef-Lavoro
È quanto ha annunciato il Ministro del Lavoro che oggi ha firmato di concerto con il Mef un il decreto che regola il funzionamento del “Fondo per il reddito di ultima istanza” istituito dal decreto Cura Italia. IL TESTO DEL DECRETO
Coronavirus. Mancano operatori per la prevenzione
Coronavirus. Mancano operatori per la prevenzione
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Mancano operatori per la prevenzione
Ad evidenziarlo è la Consulta Italiana Interassociativa della Prevenzione che raggruppa circa una ventina tra Associazioni Scientifiche e Professionisti della Sanità Pubblica che sottolinea come gli addetti dei Dipartimenti di Prevenzione, sono quasi dimezzati rispetto agli oltre 5000, in servizio nel 2009.
Domenico Della Porta
Coronavirus. Ok Fda a test rapido. Risposta in pochi minuti
Coronavirus. Ok Fda a test rapido. Risposta in pochi minuti
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Ok Fda a test rapido. Risposta in pochi minuti
La Fda ha concesso la “Emergency Use Authorization” a un test diagnostico per il Coronavirus messo a punto da Abbott Laboratories. Questo test è in grado di rilevare la presenza di dare un risultato di positività al virus in 5 minuti e di negatività in 13. Potrà essere utilizzato presso tutti i presidi medici.
Coronavirus. La tempesta sanitaria che non ci aspettavamo
Coronavirus. La tempesta sanitaria che non ci aspettavamo
Speciale Nuovo Coronavirus
Coronavirus. La tempesta sanitaria che non ci aspettavamo
La tempesta che non ci aspettavamo riguarda innanzitutto i rischi che derivano da quello che nei paesi sviluppati è nei fatti un carico di malattia triplo o quadruplo (per riprendere quella formula) rispetto al recente passato, e non solo doppio ma ci pone anche di fronte alla necessità di prendere coscienza finalmente delle interrelazioni tra settore della salute ed altri settori
Carla Collicelli
Coronavirus. Prima di arrivare a un razionamento delle cure vanno verificate tutte le disponibilità assistenziali nazionali. Statement Comitato etico Aou di Padova
Coronavirus. Prima di arrivare a un razionamento delle cure vanno verificate tutte le disponibilità assistenziali nazionali. Statement Comitato etico Aou di Padova
Speciale Nuovo Coronavirus
Coronavirus. Prima di arrivare a un razionamento delle cure vanno verificate tutte le disponibilità assistenziali nazionali. Statement Comitato etico Aou di Padova
Il Comitato Etico per la pratica clinica dell’adulto dell’Azienda Ospedale-Università di Padova ha redatto un documento che affronta la tematica della possibile selezione delle cure a seguito dell'emergenza Covid, anche in riferimento alle Raccomandazioni Siaarti. Per il Comitato solo qualora non sin trovassero disponibilità alternative "si potrà prendere in considerazione di dare priorità ai soggetti che, a parità di bisogno, si prevede possano beneficiare maggiormente del trattamento", ma sempre "al di fuori di ogni automatismo"
Marina Munari
Ema. A marzo 8 nuovi medicinali raccomandati per l’approvazione
Ema. A marzo 8 nuovi medicinali raccomandati per l’approvazione
Scienza e Farmaci
Ema. A marzo 8 nuovi medicinali raccomandati per l’approvazione
Tra i farmaci approvati uno per il trattamento di neonati e bambini piccoli con atrofia muscolare spinale, un anti asma, un vaccino influenzale, uno per la sclerosi multipla, uno contro la Tbc, uno contro il tumore del midollo osseo e un biosimilare per il trattamento dell'artrite reumatoide
Coronavirus. Quella psicologica è un’emergenza nell’emergenza e per affrontarla non basta la solidarietà
Coronavirus. Quella psicologica è un’emergenza nell’emergenza e per affrontarla non basta la solidarietà
Lettere al direttore
Coronavirus. Quella psicologica è un’emergenza nell’emergenza e per affrontarla non basta la solidarietà
Gentile Dottore, i risvolti di natura psicologica di questa emergenza stanno emergendo in mille modi. Dalla necessità di aiuto psicologico alle persone malate o comunque colpite e ai loro familiari, all’indispensabile sostegno agli operatori in prima linea, ai problemi delle persone confinate in casa, spesso con situazioni di fragilità psicologica e personale. La nostra rilevazione sullo stress degli italiani questa settimana ha toccato un livello mai raggiunto, e così le migliaia
David Lazzari
Coronavirus. Andrologi in aiuto di pazienti. Dal 30 marzo linea telefonica gratuita per consigli e informazioni
Coronavirus. Andrologi in aiuto di pazienti. Dal 30 marzo linea telefonica gratuita per consigli e informazioni
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Andrologi in aiuto di pazienti. Dal 30 marzo linea telefonica gratuita per consigli e informazioni
Gli esperti della Società Italiana di Andrologia saranno disponibili al numero 02/50043133, per tutta la durata dell’emergenza sanitaria, che impone la sospensione delle attività specialistiche ambulatoriali pubbliche e private, salvo urgenze non rinviabili, come ad esempio problemi oncologici
Coronavirus. Cabina di regia “Benessere Italia”: Unicef si unisce alla raccolta fondi “insieme per fermare il Covid”
Coronavirus. Cabina di regia “Benessere Italia”: Unicef si unisce alla raccolta fondi “insieme per fermare il Covid”
Governo e Parlamento
Coronavirus. Cabina di regia “Benessere Italia”: Unicef si unisce alla raccolta fondi “insieme per fermare il Covid”
La cordata solidale coordinata dalla Cabina di regia della Presidenza del CdM vede in prima linea Anci e Asi. Raccolti  quasi 1milione e 500 mila euro destinati i primi 500mila all’acquisto di tamponi, respiratori e mascherine. Magginio: “L’impegno è rispondere con soluzioni alle emergenze, ma stiamo anche lavorando per il dopo del nostro Paese, attuando quelle politiche che mirano concretamente al benessere del singolo e della comunità”
Coronavirus. Iss: “Al corso Fad già 134 mila iscritti, in maggioranza dipendenti del Ssn dell’area infermieristica e ostetrica”
Coronavirus. Iss: “Al corso Fad già 134 mila iscritti, in maggioranza dipendenti del Ssn dell’area infermieristica e ostetrica”
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Iss: “Al corso Fad già 134 mila iscritti, in maggioranza dipendenti del Ssn dell’area infermieristica e ostetrica”
Il modulo di formazione a distanza avviato meno di un mese fa, il 28 febbraio, e accessibile fino al 28 aprile 2020 per un totale di 16 ore di formazione divise in tre unità di apprendimento (rispettivamente sulle caratteristiche dell’emergenza sanitaria e sulle relative attività nazionali e internazionali; sulla sorveglianza, l’individuazione e la gestione dei sospetti e dei casi; sulla prevenzione, l'identificazione e il controllo negli ambienti clinici e di comunità)
Coronavirus. Morti evitabili, quelle degli operatori sanitari?
Coronavirus. Morti evitabili, quelle degli operatori sanitari?
Lettere al direttore
Coronavirus. Morti evitabili, quelle degli operatori sanitari?
Gentile Direttore, mentre scrivo queste righe, siamo arrivati a 51 Colleghi deceduti a seguito del Covid-2019 (il dato si riferisce alle ore 19 del 27 marzo). Il giorno prima alla stessa ora eravamo a 41. Non abbiamo dati precisi sulle altre categorie, partiamo da qui.   La maggior parte dei Colleghi sono Medici del Territorio, salgono le perdite anche per gli Odontoiatri, tra gli Ospedalieri compaiono nella lista lugubre Anestesisti, Pneumologi, Infettivologi e
Giovanni Leoni
Coronavirus. Nasce al Gemelli bimbo da mamma Covid positiva. Il neonato sta bene e la madre prosegue cure in isolamento
Coronavirus. Nasce al Gemelli bimbo da mamma Covid positiva. Il neonato sta bene e la madre prosegue cure in isolamento
Lazio
Coronavirus. Nasce al Gemelli bimbo da mamma Covid positiva. Il neonato sta bene e la madre prosegue cure in isolamento
Si chiama Noha, il bimbo nato giovedì mattina nel Policlinico universitario romano. Il primo tampone naso-faringeo effettuato subito dopo la nascita, è risultato negativo. Ne verrà ripetuto un altro, come da protocollo, a cinque giorni dalla nascita. Per mettere in sicurezza tutte le donne in gravidanza, il Gemelli ha organizzato due percorsi separati.
Coronavirus. Biologi universitari: “Pericoloso sottovalutare la pandemia”
Coronavirus. Biologi universitari: “Pericoloso sottovalutare la pandemia”
Lavoro e Professioni
Coronavirus. Biologi universitari: “Pericoloso sottovalutare la pandemia”
Un documento dei biologi universitari si schiera in aperto contrasto con le recenti dichiarazioni del presidente dell’Ordine dei biologi Vincenzo D’Anna. "In più occasion D’Anna ha rilasciato dichiarazioni fondate esclusivamente su sue ipotesi, come la presunta origine endemica del ceppo virale circolante in Italia (al momento non sostenuta dalle analisi filogenetiche), o un suo sottostimato calcolo del tasso di mortalità (purtroppo smentito dai fatti)”.
Un’ampia copertura vaccinale antinfuenzale avrebbe aiutato i clinici a cogliere meglio la comparsa del Coronavirus
Un’ampia copertura vaccinale antinfuenzale avrebbe aiutato i clinici a cogliere meglio la comparsa del Coronavirus
Emilia-Romagna
Un’ampia copertura vaccinale antinfuenzale avrebbe aiutato i clinici a cogliere meglio la comparsa del Coronavirus
Gentile Direttore, da quando è scoppiata l’epidemia che sta colpendo il nostro paese, mi sto chiedendo se e cosa avremmo potuto fare meglio. Cerco di spiegare, nel poco tempo a disposizione che ho, il mio pensiero. Il tasso di vaccinazione antinfluenzale nel nostro paese è tra i più bassi in Europa.   Leggendo i dati sulla copertura vaccinale possiamo vedere che riceve una vaccinazione: meno del 2% delle donne in gravidanza, circa il
Gabriele Romani
Coronavirus. In Emilia-Romagna arriva il test rapido che si effettua restando a bordo della propria auto
Coronavirus. In Emilia-Romagna arriva il test rapido che si effettua restando a bordo della propria auto
Emilia-Romagna
Coronavirus. In Emilia-Romagna arriva il test rapido che si effettua restando a bordo della propria auto
È il test "drive true", già provato con successo in Corea del Sud e in Australia, che prevede l’esecuzione del tampone direttamente alla persona, con il quale si è preso appuntamento, rimanendo a bordo della propria automobile. Il tutto in maniera sicura e veloce.
Quei numeri controversi sui positivi in Lombardia
Quei numeri controversi sui positivi in Lombardia
Lettere al direttore
Quei numeri controversi sui positivi in Lombardia
Gentile Direttore, è vero, le richieste dei pazienti ai medici di famiglia, almeno in Lombardia, sembra si stiano riducendo, ma siamo molto preoccupati che questa notizia tragga in inganno l’opinione pubblica. Sta passando un messaggio sbagliato, veicolato anche da alcuni dirigenti delle aziende sanitarie: diminuiscono gli accessi al PS quindi la gente ha paura di andarci o i medici di famiglia li mandano troppo tardi.    Chi di noi sta lavorando in prima linea non si
Paola Pedrini
Coronavirus. Sì agli spostamenti brevi per disabili intellettivi, autistici e portatori di particolari patologie psichiatriche
Coronavirus. Sì agli spostamenti brevi per disabili intellettivi, autistici e portatori di particolari patologie psichiatriche
Regioni e Asl
Coronavirus. Sì agli spostamenti brevi per disabili intellettivi, autistici e portatori di particolari patologie psichiatriche
Le persone affette da tali patologie possano uscire dalla propria abitazione con l’assistenza necessaria di un accompagnatore, limitando l’uscita allo stretto necessario e adottando tutte le misure di prevenzione raccomandate dalla normativa vigente (distanza interpersonale con terze persone, uso di mascherine). LA CIRCOLARE
Coronavirus. In Sardegna i casi salgono a 530. Solinas: “Fatte 586 assunzioni per affrontare crisi”
Coronavirus. In Sardegna i casi salgono a 530. Solinas: “Fatte 586 assunzioni per affrontare crisi”
Regioni e Asl
Coronavirus. In Sardegna i casi salgono a 530. Solinas: “Fatte 586 assunzioni per affrontare crisi”
Il 63% del totale a Sassari che ha anche la maggior parte di medici e sanitari risultati positivi rispetto al resto delle province sarde. Solinas: “Abbiamo destinato per intero il Mater Olbia ad Ospedale Covid-19, stiamo predisponendo un Comitato Tecnico Scientifico di cui farà parte lo scienziato italiano Stefano Vella ed abbiamo nominato Giovanni Maria Soro commissario dell’AOU SS”.
Elisabetta Caredda
Coronavirus. Test sierologico a tappeto in tutte le Case di riposo del Piemonte
Coronavirus. Test sierologico a tappeto in tutte le Case di riposo del Piemonte
Piemonte
Coronavirus. Test sierologico a tappeto in tutte le Case di riposo del Piemonte
Oggi saranno campionate le prime due Case di riposo per la validazione delle procedure, dopo di che, fatte le necessarie valutazioni di efficacia, si procederà progressivamente su tutte le strutture.  Icardi: “Verifichiamo rapidamente la diffusione del contagio”
Coronavirus. Pozzo, piccola frazione di Gualdo Cattaneo in Umbria, diventa zona rossa
Coronavirus. Pozzo, piccola frazione di Gualdo Cattaneo in Umbria, diventa zona rossa
Regioni e Asl
Coronavirus. Pozzo, piccola frazione di Gualdo Cattaneo in Umbria, diventa zona rossa
È la prima zona rossa della Regione. La decisione è stata presa dopo l’esplosione di un focolaio di Covid 19 che ha coinvolto 53 persone su 450 residenti. Non si potrà entrare e uscire dalla frazione per quattordici giorni. Sospese tutte le attività fatta eccezione per quelle di pubblica utilità
Asp Siracusa istituisce Unità speciali di continuità assistenzale per sorveglianza cittadini in isolamento domiciliare
Asp Siracusa istituisce Unità speciali di continuità assistenzale per sorveglianza cittadini in isolamento domiciliare
Regioni e Asl
Asp Siracusa istituisce Unità speciali di continuità assistenzale per sorveglianza cittadini in isolamento domiciliare
Compito principale delle equipe, costituite in ottemperanza al Dl 14/2020, è la gestione domiciliare dei pazienti in isolamento con possibile infezione da Coronavirus già conosciuti dall’Azienda o che vengono segnalati dal proprio medico di fiducia sia asintomatici o perché presentano una sintomatologia che depone per il sospetto di infezione; l’attività svolta oltre a quella clinica potrà comportare l’esecuzione del tampone necessario per la diagnosi.
Coronavirus. Prosegue il piano di distribuzione mascherine e di acquisto di Dpi
Coronavirus. Prosegue il piano di distribuzione mascherine e di acquisto di Dpi
Piemonte
Coronavirus. Prosegue il piano di distribuzione mascherine e di acquisto di Dpi
Distribuite 662mila mascherine, tra chirurgiche, ffp2 ed ffp3, di cui 625mila alle Asl e 37mila ai volontari di Anpas e Croce rossa. Al via l’acquisto di oltre 58 milioni di pezzi, per un totale di circa 80 milioni di euro. Distribuite dalla Protezione civile un gruppo elettrogeno da 100 kW per l'alimentazione di una Tac mobile all’Ospedale Amedeo di Savoia resa disponibile per 3 mesi dalla Fondazione Specchio dei Tempi
Coronavirus. Mattarella: “L’Europa intervenga prima che sia troppo tardi” 
Coronavirus. Mattarella: “L’Europa intervenga prima che sia troppo tardi” 
Governo e Parlamento
Coronavirus. Mattarella: “L’Europa intervenga prima che sia troppo tardi” 
"Mi auguro che tutti comprendano appieno, prima che sia troppo tardi, la gravità della minaccia per l’Europa. La solidarietà non è soltanto richiesta dai valori dell’Unione ma è anche nel comune interesse", ha detto il Capo dello Stato nel suo secondo messaggio al Paese sulla COVID. E poi un nuovo ringraziamento a tutti gli operatori sanitari, alle Forze dell'Ordine, alle Forze Armate e a tutti coloro che forniscono i servizi essenziali per fare andare avanti il Paese
Coronavirus. “Sto bene e sono tornato. Fattore tempo è decisivo, per questo meno paletti per i tamponi e potenziare l’assistenza territoriale per scovare gli asintomatici”. Intervista al  Viceministro della Salute Pierpaolo Sileri
Coronavirus. “Sto bene e sono tornato. Fattore tempo è decisivo, per questo meno paletti per i tamponi e potenziare l’assistenza territoriale per scovare gli asintomatici”. Intervista al  Viceministro della Salute Pierpaolo Sileri
Governo e Parlamento
Coronavirus. “Sto bene e sono tornato. Fattore tempo è decisivo, per questo meno paletti per i tamponi e potenziare l’assistenza territoriale per scovare gli asintomatici”. Intervista al  Viceministro della Salute Pierpaolo Sileri
Dopo averla scampata al Covid 19 il viceministro traccia la rotta da seguire: “Ora più che mai è fondamentale dotare i medici di famiglia delle protezioni e degli strumenti adeguati per poter seguire efficacemente i pazienti anche a domicilio". E sul regionalismo: “Credo che una revisione in senso costruttivo sarà inevitabile passata l'emergenza”. E sui tempi di uscita dall'emergenza dice: “Certamente non è che dall’oggi al domani tutto tornerà come prima, servirà del tempo e l’allentamento delle misure di contenimento seguirà come oggi l’andamento dell’epidemia”
Luciano Fassari
Coronavirus. Curva stabile ma giorno nero per i morti: quasi 1.000 in più in 24 ore. In totale i casi superano gli 86.498, 10.950 guariti e 9.134 decessi
Coronavirus. Curva stabile ma giorno nero per i morti: quasi 1.000 in più in 24 ore. In totale i casi superano gli 86.498, 10.950 guariti e 9.134 decessi
Speciale Nuovo Coronavirus
Coronavirus. Curva stabile ma giorno nero per i morti: quasi 1.000 in più in 24 ore. In totale i casi superano gli 86.498, 10.950 guariti e 9.134 decessi
Rispetto a ieri si registrano 5.959 casi in più. Ad oggi il numero di persone tuttora positive (esclusi deceduti e guariti) nelle singole Regioni risulta il seguente: 23.895 i malati in Lombardia, 9.361 in Emilia Romagna, 6.648 in Veneto, 6.347 in Piemonte, 2.850 nelle Marche, 1.292 in Campania, 2.060 in Liguria, 2.973 in Toscana, 2013 nel Lazio, 1.027 in Friuli Venezia Giulia, 1.158 in Sicilia, 1.236 in Puglia, 925 in Abruzzo, 1.164 nella Pa di Trento, 86 in Molise, 824 in Umbria, 833 in provincia di Bolzano, 469 in Calabria, 496 in Sardegna, 413 in Valle d’Aosta e 147 in Basilicata. Oltre 7mila gli operatori sanitari contagiati. IL REPORT
Coronavirus. Brusaferro (Iss): “Siamo in fase di rallentamento della crescita, non in fase calante. Una volta raggiunto il picco, discesa dipenderà dai nostri comportamenti”. Locatelli (Css): “Con questi dati inevitabile prolungare le restrizioni”
Coronavirus. Brusaferro (Iss): “Siamo in fase di rallentamento della crescita, non in fase calante. Una volta raggiunto il picco, discesa dipenderà dai nostri comportamenti”. Locatelli (Css): “Con questi dati inevitabile prolungare le restrizioni”
Scienza e Farmaci
Coronavirus. Brusaferro (Iss): “Siamo in fase di rallentamento della crescita, non in fase calante. Una volta raggiunto il picco, discesa dipenderà dai nostri comportamenti”. Locatelli (Css): “Con questi dati inevitabile prolungare le restrizioni”
Così il presidente dell'Iss e quello del Css hanno fatto il punto sulla situazione epidemiologica in Italia nel corso di una conferenza stampa. Per i due scienziati è impossibile oggi calcolare una stima precisa dei positivi a covid-19 in Italia. "Un soggetto oggi negativo a tampone può diventare positivo dopo 4 giorni. Non possiamo pensare di ripetere i tamponi ogni 4-7 giorni a tutta la popolazione italiana", ha chiarito Brusaferro. Bocciati i test diagnostici rapidi: "Ad oggi non sono ancora affidabili". LE SLIDE
Coronavirus. È vero che gli anziani sono i più colpiti? Ho più di 65 anni, cosa posso fare per proteggermi dall’infezione? Dal Ministero 10 nuove Faq per gli over
Coronavirus. È vero che gli anziani sono i più colpiti? Ho più di 65 anni, cosa posso fare per proteggermi dall’infezione? Dal Ministero 10 nuove Faq per gli over
Governo e Parlamento
Coronavirus. È vero che gli anziani sono i più colpiti? Ho più di 65 anni, cosa posso fare per proteggermi dall’infezione? Dal Ministero 10 nuove Faq per gli over
Il ministero al fine di dare risposte ai dubbi più frequenti delle persone anziane ha attivato nell’area dedicata alle Faq del sito istituzionale una sezione specifica per gli anziani in cui sono raggruppate risposte, e consigli semplici e concreti, alle domande più frequenti.