Toscana

Toscana. Nel 2014 registrati 3.268 casi di Codice Rosa. Sono 441 i minori coinvolti
Toscana. Nel 2014 registrati 3.268 casi di Codice Rosa. Sono 441 i minori coinvolti
Regioni e Asl
Toscana. Nel 2014 registrati 3.268 casi di Codice Rosa. Sono 441 i minori coinvolti
Gli accessi che hanno riguardato gli adulti sono stati 2.827: 2.629 maltrattamenti, 127 abusi, 71 stalking. Il Codice Rosa è un progetto rivolto alle persone che accedono alle strutture di pronto soccorso per essere curate: uomini e donne, adulti e minori, vittime di maltrattamenti, abusi e discriminazioni sessuali. 
Toscana. Ex ospedale Pistoia, Rossi: “Già spesi 4,5 mln per recupero, pronti ad aggiungere risorse”
Toscana. Ex ospedale Pistoia, Rossi: “Già spesi 4,5 mln per recupero, pronti ad aggiungere risorse”
Regioni e Asl
Toscana. Ex ospedale Pistoia, Rossi: “Già spesi 4,5 mln per recupero, pronti ad aggiungere risorse”
Dieci milioni verrebbero stanziati per costruire la Casa della Salute e 5 mln sono già stati messi sul tavolo per la demolizione di alcune parti dell’ex ospedale. “Poi siamo a disposizione per i fondi europei per la riqualificazione sociale".
Toscana. Accordo Regione-medici di famiglia per vaccinazione meningococco C
Toscana. Accordo Regione-medici di famiglia per vaccinazione meningococco C
Regioni e Asl
Toscana. Accordo Regione-medici di famiglia per vaccinazione meningococco C
I medici di famiglia entrano nella squadra creata dalla Toscana per contrastare la diffusione del meningococco C dopo i recenti casi. Per la Regione l’obiettivo è “agevolare il ricorso alle misure di profilassi da parte dei cittadini, anche in virtù del rapporto di fiducia che li lega al medico di famiglia”.
Toscana. Riforma sanità tiene banco alle elezioni. Rossi: ‘Indispensabile per qualità servizi’. Mugnai (FI): ‘Servizi a rischio’
Toscana. Riforma sanità tiene banco alle elezioni. Rossi: ‘Indispensabile per qualità servizi’. Mugnai (FI): ‘Servizi a rischio’
Regioni e Asl
Toscana. Riforma sanità tiene banco alle elezioni. Rossi: ‘Indispensabile per qualità servizi’. Mugnai (FI): ‘Servizi a rischio’
L’obiettivo del presidente uscente della Regione è compiere, nella Sanità toscana, “una rivoluzione della qualità che ci metta avanti agli altri per almeno 7 o 8 anni”. Ma lo sfidante alle elezioni regionali ribatte: "Per ora sono solo aumentate poltrone e prebende, e tra poco arriveranno nuovi tagli. Questa riforma è da buttare".
Toscana. Da domani in funzione i tre commissari delle Aree Vaste
Toscana. Da domani in funzione i tre commissari delle Aree Vaste
Regioni e Asl
Toscana. Da domani in funzione i tre commissari delle Aree Vaste
I tre commissari sono: Rocco Donato Damone per l'Area vasta centro, Edoardo Michele Majno per l'Area vasta nord-ovest e Monica Piovi, per l'Area vasta sud-est. Fino ad oggi, tutti e tre, ricoprivano il ruolo di direttore generale di Asl, rispettivamente, della 5 di Pisa, della 4 di Prato e della 11 di Empoli.
Toscana. Ok Giunta a documento con azioni strategiche a supporto delle persone con disabilità
Toscana. Ok Giunta a documento con azioni strategiche a supporto delle persone con disabilità
Regioni e Asl
Toscana. Ok Giunta a documento con azioni strategiche a supporto delle persone con disabilità
Il documento traduce in atti concreti le varie priorità emerse nel corso della Conferenza regionale sulla disabilità di fine gennaio. Prevista la creazione di una rete di punti informativi e avviate alcune iniziative finalizzate alla presa in carico.
Toscana. In partenza per il Nepal task force chirurgica dell’Azienda ospedaliera pisana
Toscana. In partenza per il Nepal task force chirurgica dell’Azienda ospedaliera pisana
Regioni e Asl
Toscana. In partenza per il Nepal task force chirurgica dell’Azienda ospedaliera pisana
Saranno in tutto 36 persone (26 fra medici, infermieri e addetti alla logistica) a operare a supporto della popolazione provata dal disastroso terremoto che ha colpito la regione nepalese sabato scorso. L'intervento italiano è coordinato dal Dipartimento della Protezione civile nazionale.
Toscana. Al via la campagna vaccinale contro il Meningicocco C
Toscana. Al via la campagna vaccinale contro il Meningicocco C
Regioni e Asl
Toscana. Al via la campagna vaccinale contro il Meningicocco C
Lo prevede una delibera della Giunta. Costerà alla Regione 9 milioni. Per tutto l'anno 2015, il vaccino antimeningococcico tetravalente ACWY sarà reso disponibile gratuitamente e su richiesta, nella fascia di età 21-45 anni nelle Aziende Usl nelle quali si è verificato un caso di meningite del ceppo C.
Toscana. Numero verde liste di attesa: aumentano le prestazioni per cui si può chiamare
Toscana. Numero verde liste di attesa: aumentano le prestazioni per cui si può chiamare
Regioni e Asl
Toscana. Numero verde liste di attesa: aumentano le prestazioni per cui si può chiamare
Nei prossimi mesi è previsto l'ampliamento a tutte le prestazioni ambulatoriali e di diagnostica. Nel periodo compreso tra la data di attivazione (26 febbraio) e il 21 aprile, le chiamate pervenute al numero verde sono state oltre 1.300, di cui il 16% (pari a 202 segnalazioni) sono state chiuse con successo.
Toscana. Delibera su prevenzione contro il Meningococco C
Toscana. Delibera su prevenzione contro il Meningococco C
Regioni e Asl
Toscana. Delibera su prevenzione contro il Meningococco C
La novità principale riguarda l'offerta attiva (vale a dire, chiamando i ragazzi) e gratuita per gli 11-20enni, che modifica anche il calendario vaccinale regionale. Il vaccino in questione è quello tetravalente, cioè valido per i ceppi A, C, W, Y. Sarà possibile vaccinarsi negli ambulatori pubblici e dai medici e pediatri di famiglia.
Toscana. Nuovi casi di Meningite C. Varato un piano strategico
Toscana. Nuovi casi di Meningite C. Varato un piano strategico
Regioni e Asl
Toscana. Nuovi casi di Meningite C. Varato un piano strategico
Vaccinazione contro il meningococco C fortemente raccomandata e offerta attivamente a tutti i ragazzi tra 11 e 20 anni. Vaccinazione gratuita nella fascia di età 19-45 a tutte le persone che sono entrate in contatto con i casi di meningite C. Questa la strategia decisa dalla Regione, dove dall'inizio del 2015 si sono verificati 16 casi di meningite C, a cui si aggiungono 2 casi di meningite B, 1 di W e 1 non tipizzato.
Toscana. L’Intersindacale in stato di agitazione contro riforma
Toscana. L’Intersindacale in stato di agitazione contro riforma
Regioni e Asl
Toscana. L’Intersindacale in stato di agitazione contro riforma
Il progetto di riforma del Servizio sanitario regionale dimostra, per i sindacati, la "palese volontà della Regione di destrutturare il sistema". Prosteste anche per la mancata applicazione dell'accordo di agosto 2014 per il riconoscimento dell'indennità di esclusività e la retribuzione di posizione dopo 5-15 anni di esperienza professionale. Sotto accusa anche i tagli che "colpiranno solo il settore delle dipendenze".
Giuseppe Rossi è il nuovo testimonial dell’Associazione Tumori Toscana
Giuseppe Rossi è il nuovo testimonial dell’Associazione Tumori Toscana
Regioni e Asl
Giuseppe Rossi è il nuovo testimonial dell’Associazione Tumori Toscana
La nuova campagna rafforza il binomio fra sport e solidarietà che l’Associazione da sempre porta avanti. Il campione della Fiorentina e della Nazionale nuovo testimonial. Per il vicepresidente della Regione Stefania Saccardi: "Lo sport è un mezzo di diffusione molto importante per diffondere questi messaggi". IL NUOVO SPOT
Toscana. Cure palliative. Aperte fino al 26 aprile le iscrizioni per i due corsi dell’Università di Firenze 
Toscana. Cure palliative. Aperte fino al 26 aprile le iscrizioni per i due corsi dell’Università di Firenze 
Regioni e Asl
Toscana. Cure palliative. Aperte fino al 26 aprile le iscrizioni per i due corsi dell’Università di Firenze 
L'iniziativa, finanziata dalla Regione, prevede 65 ore di didattica frontale e 25 ore di tirocinio. Intento dei due corsi è qualificare con titoli universitari il personale che già opera nelle strutture e nei servizi di cure pallative, in un'ottica di formazione pemanente e di valorizzazione delle competenze.
Toscana. Siglato accordo tra Regione e Vigili del Fuoco per assistenza sanitaria ai pompieri
Toscana. Siglato accordo tra Regione e Vigili del Fuoco per assistenza sanitaria ai pompieri
Regioni e Asl
Toscana. Siglato accordo tra Regione e Vigili del Fuoco per assistenza sanitaria ai pompieri
Le Aziende sanitarie individueranno gli operatori che saranno chiamati ad accertare l'idoneità psicofisica degli aspiranti pompieri e ad effettuare la verifica periodica del persistere dei requisiti richiesti. I medici in servizio saranno due presso il comando provinciale dei Vigili del fuoco di Firenze ed uno ciascuno presso gli altri nove comandi provinciali della Toscana. 
Toscana. Dodici casi di Meningite C da inizio 2015. La Regione interviene con specifiche iniziative
Toscana. Dodici casi di Meningite C da inizio 2015. La Regione interviene con specifiche iniziative
Regioni e Asl
Toscana. Dodici casi di Meningite C da inizio 2015. La Regione interviene con specifiche iniziative
Messi a punto provvedimenti con lo scopo di limitare l'eventuale circolazione di batteri particolarmente aggressivi nell'area maggiormente interessata al fenomeno, e di proteggere i soggetti di età a maggior rischio. Estesa per l'Asl 11 l'offerta attiva della vaccinazione contro il meningococco C anche agli adulti residenti da 18 a 45 anni.
Marzia Caposio
Toscana. Siglato accordo con la Regione: i pediatri di famiglia potranno effettuare le vaccinazioni
Toscana. Siglato accordo con la Regione: i pediatri di famiglia potranno effettuare le vaccinazioni
Regioni e Asl
Toscana. Siglato accordo con la Regione: i pediatri di famiglia potranno effettuare le vaccinazioni
I pediatri che aderiranno volontariamente al protocollo non si occuperanno soltanto della fase di educazione e promozione, ma saranno coinvolti anche nella parte operativa. L'atto vaccinale deve essere annotato sul libretto pediatrico ad uso delle famiglie, sulla cartella informatizzata ad uso del pediatra e, a regime, sul software messo a disposizione dell'azienda.
Toscana. Il bilancio di 5 anni di ricerca sanitaria: finanziati 245 progetti per 103 milioni
Toscana. Il bilancio di 5 anni di ricerca sanitaria: finanziati 245 progetti per 103 milioni
Regioni e Asl
Toscana. Il bilancio di 5 anni di ricerca sanitaria: finanziati 245 progetti per 103 milioni
Le attività effettuate nel triennio 2010-15 sono state radiografate nel corso di una conferenza stampa con Marroni e i tre rettori delle università toscane. Dieci milioni sono stati finanziati dall'Ue, 46,5 dallo Stato, 46,5 dalla Regione. L'assessore alla Salute: "Le scienze della vita è uno dei settori trainanti per il rilancio e il potenziamento della competitività regionale".
Toscana. Marroni: “Polo del soccorso pubblico di Siena è modello da imitare”
Toscana. Marroni: “Polo del soccorso pubblico di Siena è modello da imitare”
Regioni e Asl
Toscana. Marroni: “Polo del soccorso pubblico di Siena è modello da imitare”
Così l'assessore alla salute presenziando alla firma tra il direttore generale della Asl 7 di Siena Enrico Volpe e il prefetto di Siena Renato Saccone, del protocollo per la realizzazione del "polo del soccorso pubblico". Entro 6 mesi la centrale operativa gestirà l'emergenza-urgenza attraverso i circa 80 mezzi di soccorso sparsi sui due territori, su un bacino di 500 mila abitanti.
Toscana. Autismo: inaugurato centro per adulti a Borgo San Lorenzo. Saccardi: “Impegno crescente esistenza alla pari”
Toscana. Autismo: inaugurato centro per adulti a Borgo San Lorenzo. Saccardi: “Impegno crescente esistenza alla pari”
Regioni e Asl
Toscana. Autismo: inaugurato centro per adulti a Borgo San Lorenzo. Saccardi: “Impegno crescente esistenza alla pari”
La vicepresidente della Regione ha spiegato che "sono stati messi a disposizione 700 mila euro per il 2014 e altrettanti per il 2015, in favore delle Asl per progetti sperimentali tesi a riqualificare e potenziare gli interventi e garantire risposte assistenziali appropriate ed adeguate ai bisogni delle persone con disturbi dello spettro autistico".
Toscana. Slitta al 30 aprile il termine per calcolare l’Isee ai fini della compartecipazione sanitaria
Toscana. Slitta al 30 aprile il termine per calcolare l’Isee ai fini della compartecipazione sanitaria
Regioni e Asl
Toscana. Slitta al 30 aprile il termine per calcolare l’Isee ai fini della compartecipazione sanitaria
Il rinvio è dovuto al rallentamento delle attività tecniche messe in campo da parte di Inps e di Regione Toscana, al fine di rendere visibile il nuovo Isee ai medici prescrittori, alle aziende sanitarie e ai cittadini entro il termine del periodo transitorio.
Toscana. Meningococco C. Richiamo vaccinale per gli adolescenti tra 11 e 18 anni
Toscana. Meningococco C. Richiamo vaccinale per gli adolescenti tra 11 e 18 anni
Regioni e Asl
Toscana. Meningococco C. Richiamo vaccinale per gli adolescenti tra 11 e 18 anni
La misura preventiva è stata introdotta oggi da una delibera approvata in Giunta. La stessa delibera introduce anche l'offerta gratuita della vaccinazione antipneumococcica con vaccino coniugato 13valente, nella popolazione adulta, ai 65enni. Marroni: "In questo modo si garantisce una maggiore protezione nella fascia dei giovani adulti".
Toscana. La Regione introduce una seconda dose di vaccino contro il meningococco C nell’adolescenza
Toscana. La Regione introduce una seconda dose di vaccino contro il meningococco C nell’adolescenza
Regioni e Asl
Toscana. La Regione introduce una seconda dose di vaccino contro il meningococco C nell’adolescenza
La decisione è stata presa dalla Commissione regionale per gli indirizzi e le strategie vaccinali, a seguito dei casi di meningite verificatisi in Toscana in questi mesi. La seconda dose di vaccino dovrebbe essere somministrata l'11° e il 18° anno di età, meglio se ai 12 anni in associazione con le altre vaccinazioni dell'adolescenza. Marroni: "Si garantisce una maggior protezione nella fascia dei giovani adulti".
Toscana. Hiv: Regione partner di un progetto in Africa per ridurre trasmissione da madre a figlio
Toscana. Hiv: Regione partner di un progetto in Africa per ridurre trasmissione da madre a figlio
Regioni e Asl
Toscana. Hiv: Regione partner di un progetto in Africa per ridurre trasmissione da madre a figlio
L'iniziativa ha coinvolto circa 200.000 persone, tra donne, bambini, staff sanitario e parasanitario e rappresentanti delle autorità locali.Il budget complessivo del progetto è stato pari a 1.300.000 euro, di cui 975.000 da parte della Commissione Europea, 182.000 della Regione Toscana, e il restante da parte delle organizzazioni partner.
Toscana. Marroni su riforma sanità: “È una garanzia per il futuro del nostro servizio sanitario”
Toscana. Marroni su riforma sanità: “È una garanzia per il futuro del nostro servizio sanitario”
Regioni e Asl
Toscana. Marroni su riforma sanità: “È una garanzia per il futuro del nostro servizio sanitario”
Così l'assessore al diritto alla Salute è intervenuto questa mattina alla Conferenza dei sindaci della Asl 2 di Lucca. Marroni ha poi spiegato che dal 1° luglio nell'Area vasta nord ovest ci sarà un commissario a capo delle 5 Aziende territoriali e un vice commissario per gestire l'operatività di ogni singola Azienda.
Toscana. Sicurezza alimentare: siglato protocollo tra Regione, Istituto Zooprofilattico, Università di Pisa e imprese
Toscana. Sicurezza alimentare: siglato protocollo tra Regione, Istituto Zooprofilattico, Università di Pisa e imprese
Regioni e Asl
Toscana. Sicurezza alimentare: siglato protocollo tra Regione, Istituto Zooprofilattico, Università di Pisa e imprese
L'obiettivo del documento è quello di semplificare le procedure, rendendo meno onerose le incombenze burocratiche per le imprese. Verrà quindi attivato un comitato di coordinamento con i rappresentanti di tutti i firmatari, con i responsabili delle linee progettuali e con un gruppo tecnico di lavoro.
Toscana. Firmati i protocolli per i nuovi iter formativi in medicina complementare
Toscana. Firmati i protocolli per i nuovi iter formativi in medicina complementare
Regioni e Asl
Toscana. Firmati i protocolli per i nuovi iter formativi in medicina complementare
Il percorso formativo, della durata di tre anni, passa da 450 ore (di cui 100 di pratica clinica) a 500 ore di cui 100 di pratica clinica cui si aggiungono 100 ore di studio individuale. Marroni: "La Regione ha sempre prestato particolare attenzione alle complementari, che hanno uno spazio importante anche in riforma Ssr".
Toscana. Al via ‘Pronto badante’ per sostegno a persone anziane e famiglie di Firenze ed Empoli
Toscana. Al via ‘Pronto badante’ per sostegno a persone anziane e famiglie di Firenze ed Empoli
Regioni e Asl
Toscana. Al via ‘Pronto badante’ per sostegno a persone anziane e famiglie di Firenze ed Empoli
Attivato il numero verde che fornisce assistenza alle persone anziane che vivono sole o in famiglia, che abbiano almeno 65 anni, si trovino in un momento di difficoltà, fragilità o disagio, che non abbiano già in atto un progetto di assistenza personalizzato (PAP) con i servizi territoriali e non abbiano stipulato un contratto con una/un badante.
Toscana. Marroni tranquilizza sulla riforma: “Nessun depotenziamento della sanità e dei servizi. Anzi”
Toscana. Marroni tranquilizza sulla riforma: “Nessun depotenziamento della sanità e dei servizi. Anzi”
Regioni e Asl
Toscana. Marroni tranquilizza sulla riforma: “Nessun depotenziamento della sanità e dei servizi. Anzi”
L'assessore alla Salute ha commentato nuovamente il testo approvato nei giorni scorsi in Consiglio. "La legge di riforma del sistema sanitario regionale la facciamo anche perché non succedano le cose che molti temono: strutture depotenziate, reparti chiusi, ospedali svuotati. Nella legge, queste cose non sono scritte da nessuna parte. E non accadranno".
La Toscana all’Expo. Marroni: “Presenti con 14 progetti di ricerca su alimentazione e salute”
La Toscana all’Expo. Marroni: “Presenti con 14 progetti di ricerca su alimentazione e salute”
Regioni e Asl
La Toscana all’Expo. Marroni: “Presenti con 14 progetti di ricerca su alimentazione e salute”
 "La Regione ha raccolto la sfida con l'obiettivo di sviluppare la produzione agroalimentare toscana e contribuire alla prevenzione e cura di malattie correlate all'alimentazione".