Veneto

Bollini rosa. Zaia: “Orgogliosi dei nostri ospedali”. Nel Veneto 26 riconoscimenti e 2 menzioni speciali su 7
Bollini rosa. Zaia: “Orgogliosi dei nostri ospedali”. Nel Veneto 26 riconoscimenti e 2 menzioni speciali su 7
Regioni e Asl
Bollini rosa. Zaia: “Orgogliosi dei nostri ospedali”. Nel Veneto 26 riconoscimenti e 2 menzioni speciali su 7
Il presidente palude ai riconoscimenti ottenuti dalle strutture regionali premiate dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute delle Donne. “C’è tanto rosa nella sanità veneta”
Veneto. Emotrasfusi. Coletto: “Traditi dallo Stato. Pronti ad anticipare ancora gli indennizzi”
Veneto. Emotrasfusi. Coletto: “Traditi dallo Stato. Pronti ad anticipare ancora gli indennizzi”
Regioni e Asl
Veneto. Emotrasfusi. Coletto: “Traditi dallo Stato. Pronti ad anticipare ancora gli indennizzi”
Dal 2012, denuncia l'assessore, il Governo ha interrotto  i pagamenti degli indennizzi. Per permettere ai pazienti di vedersi riconosciuto questo diritto, il Veneto alla Corte dei Conti di poter procedere con l’anticipazione degli indennizzi in sostituzione dello Stato, “come abbiamo fatto nel 2012, 2013, 2014 e per il primo semestre 2015”.
Sciopero medici. La gente deve sapere che questo Governo non ha il consenso dei camici bianchi
Sciopero medici. La gente deve sapere che questo Governo non ha il consenso dei camici bianchi
Lettere al direttore
Sciopero medici. La gente deve sapere che questo Governo non ha il consenso dei camici bianchi
Gentile direttore, il 16 dicembre sarà ancora sciopero dei medici, di tutti i medici, ospedale e territorio.Uno sciopero prenatalizio di cui spero se ne parli ed anche nelle dovute maniere, perché la protesta ha senso solo se viene conseguita l’adeguata informazione sulle motivazioni e la visibilità mediatica della questione, in televisione, sui giornali, su internet, e non solo nelle aree di settore e sui siti dei sindacati perché questo sciopero è
Giovanni Leoni (Omceo Venezia)
Veneto. Stanziati 350mila euro per ricoveri umanitari di cittadini non appartenenti all’Ue
Veneto. Stanziati 350mila euro per ricoveri umanitari di cittadini non appartenenti all’Ue
Regioni e Asl
Veneto. Stanziati 350mila euro per ricoveri umanitari di cittadini non appartenenti all’Ue
Nel 2015 le richieste sono state sinora 22 (c’è tempo ancora fino al 31 dicembre), 10 delle quali hanno riguardato bambini e 4 persone che hanno ricevuto un trapianto di rene nell’ambito del programma 2002. L'assessore Coletto sottolinea: “Alla faccia di chi vuole affermare lo stereotipo bugiardo del Veneto razzista andiamo orgogliosi di questo programma umanitario e faremo il possibile per proseguire anche nel 2016”.
Rems. Regione Veneto: “A breve soluzione per 15 cittadini veneti ospitati in struttura Emilia Romagna” 
Rems. Regione Veneto: “A breve soluzione per 15 cittadini veneti ospitati in struttura Emilia Romagna” 
Regioni e Asl
Rems. Regione Veneto: “A breve soluzione per 15 cittadini veneti ospitati in struttura Emilia Romagna” 
La Giunta guidata da Luca Zaia informa come "in collaborazione con il Magistrato di Sorveglianza di Reggio Emilia, per 5 di loro sono avviate le procedure per il trasferimento. Gli altri 10 potranno essere ospitati nella Rems provvisoria individuata e in corso di realizzazione all’ex ospedale Stellini di Nogara (VR), che sarà disponibile entro la prima metà di gennaio”.
Federfarma Verona visita 26 scuole di infanzia per impartire consigli utili a mantenersi in salute
Federfarma Verona visita 26 scuole di infanzia per impartire consigli utili a mantenersi in salute
Regioni e Asl
Federfarma Verona visita 26 scuole di infanzia per impartire consigli utili a mantenersi in salute
Durante gli incontri verranno forniti in forma ludica a 1.802 bambini semplici consigli per mantenersi in salute con particolare attenzione alle pratiche “anti influenza” come lavarsi le mani, non raccogliere nulla da terra, non passarsi il burro cacao. A tutti verrà regalato il Cd sanitario realizzato da Federfarma Verona che offre simpatiche fiabe educative sulla cura della persona.
L’Oms promuove il Veneto. E chiede aiuto per diffondere la cultura della vaccinazione
L’Oms promuove il Veneto. E chiede aiuto per diffondere la cultura della vaccinazione
Regioni e Asl
L’Oms promuove il Veneto. E chiede aiuto per diffondere la cultura della vaccinazione
Per la direttrice dell’Ufficio per l’Europa dell’Oms Zsuszanna Jakab “la sfida è quella di mantenere i livelli raggiunti in un momento non facile per le finanze pubbliche” e “dove possibile, incrementarli”. Poi l'appello: “Rinunciando ai vaccini il mondo rischia di andare indietro di 150 anni”. Coletto: "In Veneto siamo già impegnati su questo fronte".
Treviso. Al via progetto per assistenza psicologica a malati di cancro. Zaia: “Esempio di umanizzazione”
Treviso. Al via progetto per assistenza psicologica a malati di cancro. Zaia: “Esempio di umanizzazione”
Regioni e Asl
Treviso. Al via progetto per assistenza psicologica a malati di cancro. Zaia: “Esempio di umanizzazione”
Il governatore ha spiegato che in questo modo “si amplia l’approccio interdisciplinare alla malattia, con l’estensione a tutto il settore oncologico della positiva esperienza che si sta facendo nelle breast unit dedicate alla presa in carico totale delle donne colpite dal tumore al seno”.
A Belluno l’Emodinamica diventa H 24 sette giorni su sette
A Belluno l’Emodinamica diventa H 24 sette giorni su sette
Regioni e Asl
A Belluno l’Emodinamica diventa H 24 sette giorni su sette
Esprime soddisfazione il governatore Luca Zaia. “Oggi viene di fatto raddoppiata la possibilità di salvare la vita a una persona colpita da un attacco di cuore ed è una lampante dimostrazione dell’attenzione che riserviamo ai cittadini bellunesi”.
Emergenza. Chirurghi e infermieri a ‘scuola’ dai piloti per ridurre i rischi
Emergenza. Chirurghi e infermieri a ‘scuola’ dai piloti per ridurre i rischi
Lavoro e Professioni
Emergenza. Chirurghi e infermieri a ‘scuola’ dai piloti per ridurre i rischi
Una delegazione di medici ed infermieri di sala operatoria hanno passato una giornata al simulatore di volo della società SuperJet International a Venezia per approfondire procedure, check list, protocolli comunicativi per le situazioni normali e di emergenze.
Veneto. Dal 1984 al 2014 registrati 3.696 casi di Aids e 12.685 nuove diagnosi di Hiv. Il 77,4% riscontrato tra gli uomini
Veneto. Dal 1984 al 2014 registrati 3.696 casi di Aids e 12.685 nuove diagnosi di Hiv. Il 77,4% riscontrato tra gli uomini
Regioni e Asl
Veneto. Dal 1984 al 2014 registrati 3.696 casi di Aids e 12.685 nuove diagnosi di Hiv. Il 77,4% riscontrato tra gli uomini
Dal 2002 al 2014 il numero delle nuove infezioni si è stabilizzato attorno ai 320 casi annui.  L’età media dei casi è progressivamente aumentata negli anni, passando per i maschi da 33 anni nel 1990 a 42 nel 2014. E' quanto dal nuovo Rapporto AIDS-HIV, realizzato a cura del Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica della Regione.
Il PDTA per il paziente con Sclerosi Multipla: l’esperienza del Veneto
Il PDTA per il paziente con Sclerosi Multipla: l’esperienza del Veneto
Scienza e Farmaci
Il PDTA per il paziente con Sclerosi Multipla: l’esperienza del Veneto
Oggi convegno a Venezia per discutere del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) che per l'AISM sarebbe la miglior risposta organizzativa per affrontare la Sclerosi Multipla. In crescita il trend della malattia nella regione malgrado la stagnazione del livello della popolazione
Alcol. In Veneto 1 adolescente su 3 “alza il gomito” regolarmente. Allarme Aiom
Alcol. In Veneto 1 adolescente su 3 “alza il gomito” regolarmente. Allarme Aiom
Regioni e Asl
Alcol. In Veneto 1 adolescente su 3 “alza il gomito” regolarmente. Allarme Aiom
L’Istituto “Seghetti” di Verona ospita la 4a tappa della campagna Aiom “Non fare autogol”, nella quale gli oncologi e il mondo del calcio salgono in cattedra per insegnare ai giovani come stare alla larga dal cancro. “Il 30% delle neoplasie è direttamente collegato all’abuso di alcol”, mette in guardia l’Aiom.
Riparto 2015. Zaia (Veneto): “Ridotti al minimo i danni dei tagli nazionali”
Riparto 2015. Zaia (Veneto): “Ridotti al minimo i danni dei tagli nazionali”
Regioni e Asl
Riparto 2015. Zaia (Veneto): “Ridotti al minimo i danni dei tagli nazionali”
Un risultato reso possibile dal “lavoro di squadra che abbiamo portato avanti in questi mesi”. Da parte del presidente del Veneto soddisfazione per avere “ottenuto un impegno storico: quello a definire il riparto 2016 esclusivamente sulla base dei costi standard”.
Violenza sulle donne. Lanzarin: “Impegno a contrastarlo, ma non dimentichiamoci dei figli”
Violenza sulle donne. Lanzarin: “Impegno a contrastarlo, ma non dimentichiamoci dei figli”
Regioni e Asl
Violenza sulle donne. Lanzarin: “Impegno a contrastarlo, ma non dimentichiamoci dei figli”
A due anni dall’entrata in vigore della legge regionale 5/2013 di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne, sono 77 i minori accolti nelle case protette riconosciute dal Veneto. Per l’assessore al Sociale la violenza contro le donne ha “risvolti subdoli, ma altrettanto devastanti, sui minori coinvolti”.
Nuovo indice per individuare la steatosi epatica non alcolica. Lo studio dell’Ospedale di Chioggia
Nuovo indice per individuare la steatosi epatica non alcolica. Lo studio dell’Ospedale di Chioggia
Scienza e Farmaci
Nuovo indice per individuare la steatosi epatica non alcolica. Lo studio dell’Ospedale di Chioggia
Lo studio ha permesso  di individuare, senza esami strumentali, quali le ecografie, un indice (Free Faty Liver:FLI), frutto del calcolo di alcuni parametri comunemente valutati nei pazienti diabetici come l'indice di massa corporea, la circonferenza addominale, i trigliceridi, e la gammaGT che indica la salute del proprio fegato.
Veneto. Zaia inaugura nuovo Materno Infantile Ospedale Belluno. “Se tempi lo consentiranno, riforma sanitaria partirà a gennaio”
Veneto. Zaia inaugura nuovo Materno Infantile Ospedale Belluno. “Se tempi lo consentiranno, riforma sanitaria partirà a gennaio”
Regioni e Asl
Veneto. Zaia inaugura nuovo Materno Infantile Ospedale Belluno. “Se tempi lo consentiranno, riforma sanitaria partirà a gennaio”
La nuova area è stata realizzata con un investimento di 11 milioni 345 mila euro, con 39 posti letto complessivi e aree appositamente dedicate al reparto di Pediatria, a quello di Ostetricia e Ginecologia. Il governatore ha poi bacchettato “chi si meraviglia per la riforma, perché si devono ricordare che in campagna elettorale praticamente tutti gli schieramenti si dichiaravano favorevoli alla diminuzione del numero delle Ullss”.
Emotrasfusi. Coletto: “I fondi non ci sono. Respinto emendamento stabilità che li stanziava”
Emotrasfusi. Coletto: “I fondi non ci sono. Respinto emendamento stabilità che li stanziava”
Regioni e Asl
Emotrasfusi. Coletto: “I fondi non ci sono. Respinto emendamento stabilità che li stanziava”
"Quei soldi non ci saranno fino a che il Governo non deciderà di finanziare nella legge di stabilità i 175 milioni necessari. La vergogna, iniziata nel 2012, continua. Spero almeno che finiscano le mistificazioni politiche, che, trattandosi di gente che soffre, sono assolutamente disonorevoli”. Così l'assessore alla Sanità della Regione Veneto replica agli esponenti del Pd che "diffondono notizie prive di fondamento". L'EMENDAMENTO
Veneto. Rallenta la riforma sanitaria. Rinviato a martedì esame e voto in Commissione su progetto di legge
Veneto. Rallenta la riforma sanitaria. Rinviato a martedì esame e voto in Commissione su progetto di legge
Regioni e Asl
Veneto. Rallenta la riforma sanitaria. Rinviato a martedì esame e voto in Commissione su progetto di legge
Alla base del rinvio alcune divergenze tra il Presidente della Commissione, Fabrizio Boron, e l'assessore Luca Coletto. Tra i principali aspetti da definire e chiarire la configurazione e i compiti dell’Azienda Zero e sul futuro numero delle Ulss, che dovrebbero scendere da 21 a 7 in base a una logica provinciale.
Veneto. Il 19 novembre la Chirurgia di Dolo (Venezia) in diretta in tutto il mondo
Veneto. Il 19 novembre la Chirurgia di Dolo (Venezia) in diretta in tutto il mondo
Regioni e Asl
Veneto. Il 19 novembre la Chirurgia di Dolo (Venezia) in diretta in tutto il mondo
Nell’ambito del 26° Congresso di Chirurgia dell’Apparato Digerente il primario Mario Godina, con la sua équipe eseguirà, in videoconferenza da Dolo, un intervento di laparoplastica protesica in chirurgia aperta per intervenire su un’ernia addominale.
Verona. Farmacisti in prima linea contro il diabete
Verona. Farmacisti in prima linea contro il diabete
Regioni e Asl
Verona. Farmacisti in prima linea contro il diabete
Due le iniziative previste da Federfarma Verona in occasione della Giornata Mondiale della Lotta al Diabete che si celebra domani. Oltre alla misurazione gratuita della glicemia in farmacia, un team di farmacisti si recherà per la prima volta presso il Comando dei Vigili del Fuoco per un percorso informativo sulla patologia.
Veneto. Azienda Zero, Pd: “A rischio 700 lavoratori delle Ulss”
Veneto. Azienda Zero, Pd: “A rischio 700 lavoratori delle Ulss”
Regioni e Asl
Veneto. Azienda Zero, Pd: “A rischio 700 lavoratori delle Ulss”
L’allarme è stato lanciato dai consiglieri sulla base dei risparmi stimati da questa operazione. “Sono 32 milioni gli euro valutati come somma da togliere ai capitoli del personale, nonostante si preveda di ridurre i servizi esternalizzati. Considerato il costo medio di un lavoratore, significa che, appunto, almeno 700 dipendenti dovranno fare le valigie”.
Verifica Lea. Zaia:“Per Regione laurea a pieni voti senza tasse, ticket e con i conti in ordine”
Verifica Lea. Zaia:“Per Regione laurea a pieni voti senza tasse, ticket e con i conti in ordine”
Regioni e Asl
Verifica Lea. Zaia:“Per Regione laurea a pieni voti senza tasse, ticket e con i conti in ordine”
Il governatore soddisfatto per le performance della sanità veneta emerse dall’ultima verifica sugli adempimenti Lea. “Abbiamo superato brillantemente 38 esami il che equivale a una laurea a pieni voti, ma ciò non basta a evitare la mannaia dei tagli che stanno per caderci addosso, pari a circa 450 milioni nel biennio 2015-2016”.
Veneto. Al via campagna vaccinale. A disposizione 800mila dosi
Veneto. Al via campagna vaccinale. A disposizione 800mila dosi
Regioni e Asl
Veneto. Al via campagna vaccinale. A disposizione 800mila dosi
L'obiettivo è quello di vaccinare almeno il 75% delle persone che, per età o per la presenza di patologie di base, sono esposte a un maggior rischio di complicanze in caso di influenza. In Veneto, nell’ultima stagione, solo il 54% degli ultrasessantacinquenni si è vaccinato. La vaccinazione antinfluenzale è fortemente raccomandata a tutti gli operatori sanitari.
Veneto. Al via il nuovo Pronto Soccorso di Chioggia. Un investimento da 3 mln e 950mila euro
Veneto. Al via il nuovo Pronto Soccorso di Chioggia. Un investimento da 3 mln e 950mila euro
Regioni e Asl
Veneto. Al via il nuovo Pronto Soccorso di Chioggia. Un investimento da 3 mln e 950mila euro
La struttura presenta numerose novità: si passa da quattro a otto ambulatori e aumentano anche i posti dedicati all’osservazione breve intensiva (OBI), che da quattro unità diventano sedici. Si tratta di cinque stanze (una dedicata ai presunti casi infettivi che accedono direttamente dalla camera calda, che ospita le ambulanze), ciascuna con due posti letto, più una stanza “mista” con sei poltrone. 
Tecnici di Laboratorio scrivono a Coletto: “Migliorare uso Hta”
Tecnici di Laboratorio scrivono a Coletto: “Migliorare uso Hta”
Regioni e Asl
Tecnici di Laboratorio scrivono a Coletto: “Migliorare uso Hta”
Il Vice Presidente Nazionale di F.I.Te.La.B. Stanziale scrive una lettera indirizzata all'Assessore alla Sanità della Regione Veneto Luca Coletto e al Presidente della V Commissione Veneto Fabrizio Boron. Nella lettera si auspica, alla luce della Legge di Stabilità, un migliore utilizzo delle Health Technology Assessment. LA LETTERA
Verona. Disponibili nelle 221 farmacie di Federfarma 50mila vaccini antinfluenzali
Verona. Disponibili nelle 221 farmacie di Federfarma 50mila vaccini antinfluenzali
Regioni e Asl
Verona. Disponibili nelle 221 farmacie di Federfarma 50mila vaccini antinfluenzali
"Comunico che sono 50.000 i vaccini antinfluenzali a disposizione nelle farmacie di tutta la provincia e ricordo anche che l’anno scorso sono state buttate al macero 30.000 dosi", spiega Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona. L'assessore Coletto auspica che “non si verifichi il danno causato nella scorsa stagione dalla psicosi negativa innescatasi contro i vaccini”. 
Zaia: “Chiamparino si è sempre comportato con correttezza, ha mio sostegno per restare alla guida”
Zaia: “Chiamparino si è sempre comportato con correttezza, ha mio sostegno per restare alla guida”
Regioni e Asl
Zaia: “Chiamparino si è sempre comportato con correttezza, ha mio sostegno per restare alla guida”
Così il governatore veneto ai microfoni di 24Mattino su Radio 24. Non ha poi risparmiato aspre critiche alla Legge di stabilità. “Renzi dice di aver aumentato di 1 miliardo il fondo per la Sanità, passando da 110 a 111 miliardi, ma l'accordo prevedeva 115 miliardi”. 
Veneto. Coletto: “Su indennizzi per emotrasfusi Lorenzin e Puppato si contraddicono. Pazienti non vanno presi in giro”
Veneto. Coletto: “Su indennizzi per emotrasfusi Lorenzin e Puppato si contraddicono. Pazienti non vanno presi in giro”
Regioni e Asl
Veneto. Coletto: “Su indennizzi per emotrasfusi Lorenzin e Puppato si contraddicono. Pazienti non vanno presi in giro”
L'assessore alla Sanità chiede chiarezza per i 1.373 interessati. “ I soldi ci sono come dice la Lorenzin, o no come dice la Puppato presentando un emendamento perché siano stanziati?”. E afferma: “Quando le risorse saranno anche stanziate e trasferite alla Regione, cioè reali, ne riparleremo. Prima è meglio tacere che illudere i malati”.
Stabilità. Zaia: “Io non mi diverto. Unico modo per evitare il tracollo è applicare costi standard”
Stabilità. Zaia: “Io non mi diverto. Unico modo per evitare il tracollo è applicare costi standard”
Governo e Parlamento
Stabilità. Zaia: “Io non mi diverto. Unico modo per evitare il tracollo è applicare costi standard”
Al termine della seduta odierna di Giunta, il governatore veneto si è rivolto direttamente al premier. “Renzi deve dirci chiaramente se l’impegno ad applicare i costi standard ribadito in diretta planetaria anche da Fazio a Che Tempo che Fa è reale o se si sta viaggiando verso la distruzione programmata delle Regioni”.