Veneto
Veneto. Influenza: ancora 3.100 a letto nell’ultima settimana. Vaccinazioni in calo del 5% rispetto allo scorso anno
Regioni e Asl
Veneto. Influenza: ancora 3.100 a letto nell’ultima settimana. Vaccinazioni in calo del 5% rispetto allo scorso anno
E' quanto emerge dal monitoraggio effettuato dal Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica della Regione. Il tasso d’incidenza risulta in calo in tutte le classi di età ed è prevedibile che questa “coda” dell’influenza stia per esaurirsi.
Vicenza. Infermieri contro esternalizzazione 118 all’Ulss 5
Regioni e Asl
Vicenza. Infermieri contro esternalizzazione 118 all’Ulss 5
Secoindo il Nursind con l’appalto del servizio emergenze si perderebbe completamente il servizio ambulanzeessendo già stati appaltati i trasporti interni. "Così si rischia più corruzione e concussione", denuncia il segretario Andrea Gregori, secondo il quale l'amministrazione ha "progressivamente impoverito il servizio proprio per rendere inevitabile un’eventuale esternalizzazione”.
Il Veneto contro i tagli. Zaia: “Roba da film dell’orrore. Su queste basi restiamo sulle barricate”
Regioni e Asl
Il Veneto contro i tagli. Zaia: “Roba da film dell’orrore. Su queste basi restiamo sulle barricate”
Il presidente ribadisce la sua contrarietà alla manovra sulla sanità. “Niente costi standard, niente distinzioni tra virtuosi e spreconi, niente che vada a mettere ordine dove si buttano i soldi”. E poi evidenzia: “Siamo di fronte a tagli lineari che caricano sui cittadini la differenza del costo dei farmaci, sui lavoratori il rischio occupazionale che deriverà dal taglio dei contratti".
Veneto. Stoccata di Zaia a Renzi: “Allibito davanti a parole premier, che non conosce realtà di cui parla. Su numero Asl stia sereno”
Regioni e Asl
Veneto. Stoccata di Zaia a Renzi: “Allibito davanti a parole premier, che non conosce realtà di cui parla. Su numero Asl stia sereno”
Il governatore replica alle parole del premier che nella conferenza stampa dopo il Cdm sul Def aveva citato come esempio negativo le Regioni con 7 Province e 22 Asl. "Intanto da noi sono 21. Poi Renzi ricordi che in Veneto non si taglia e non si aggiungono tasse e ticket, ma si affina l’intera macchina sanitaria giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno, come si fa nelle migliori aziende".
Veneto. Screening tumore al seno: lo effettua il 74% della popolazione, +12% rispetto alla media nazionale
Regioni e Asl
Veneto. Screening tumore al seno: lo effettua il 74% della popolazione, +12% rispetto alla media nazionale
Il dato, relativo al 2012, è stato discusso nel corso del convegno 'Canoa' svoltosi a Verona.Aspetto importante risiede nell'avanzamento delle conoscenze in campo biomolecolare, che ha permesso di distinguere vari sottotipi di tumore del seno, con prognosi e possibilità terapeutiche diverse.
Veneto. Zaia premia gruppo di ricerca cardiochirurgia di Padova fondato nel ’92 da Gino Gerosa
Regioni e Asl
Veneto. Zaia premia gruppo di ricerca cardiochirurgia di Padova fondato nel ’92 da Gino Gerosa
Il laboratorio di Ricerca di medicina Rigenerativa della Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedaliera di Padova ha messo a punto una tecnologia in grado di rimuovere tutte le cellule, lasciando solo l’impalcatura di collagene e le fibre elastiche, delle valvole aortiche e polmonari prelevate da cadavere e conservate con il freddo.
Veneto. Siglato a Padova protocollo per riabilitazione pazienti oncologici e trapiantati
Regioni e Asl
Veneto. Siglato a Padova protocollo per riabilitazione pazienti oncologici e trapiantati
L'intesa è stata firmata dall’Azienda Ospedaliera di Padova, l’ULSS 16 di Padova, l’Istituto Oncologico Veneto Ircs e la Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus. L'obiettivo è abbassare i tempi di ricovero in ospedale e migliorare l'azione a sostegno di pazienti e famiglie nell’affrontare le problematiche conseguenti alle terapie oncologiche e agli intervento di trapianto.
Veneto. Intervista a Luca Zaia. “Il Patto per la Salute è morto con la Legge di Stabilità. Va ricontrattato partendo da zero”
Regioni e Asl
Veneto. Intervista a Luca Zaia. “Il Patto per la Salute è morto con la Legge di Stabilità. Va ricontrattato partendo da zero”
Un duro attacco al Governo. "Ha disatteso gli impegni presi con le Regioni". Ma non apre al dialogo. "Quando un interlocutore si mostra così poco affidabile non hai tanta voglia di riprovare ad aver a che fare con lui". Per Zaia la ricetta vincente è a portata di mano. "Applicare i costi standard. Con i nostri parametri gestionali in Italia si potrebbero risparmiare 30 miliardi l’anno e non servirebbe tagliare proprio nulla".
Gennaro Barbieri
Veneto. A.O. Padova stanzia 8 mln per nuovo farmaco anti Epatite C. Zaia: “Renzi taglia, noi investiamo”
Regioni e Asl
Veneto. A.O. Padova stanzia 8 mln per nuovo farmaco anti Epatite C. Zaia: “Renzi taglia, noi investiamo”
La cifra sarà utilizzata per acquistare il Sofosbuvir, il cui utilizzo garantirà le cure a circa 200 malati. Il governatore sottolinea: "Nella nostra Regione applicazione già decisa in autonomia dei costi standard consente di investire in nuovi farmaci e macchinari".
Verona. Social card rinnovata per tutto il 2015 in 90 farmacie
Regioni e Asl
Verona. Social card rinnovata per tutto il 2015 in 90 farmacie
Grazie all'accordo siglato tra Federfarma e Mef, i cittadini titolari della Carta acquisti potranno continuare a effettuare acquisti in farmacia utilizzando questa carta elettronica ricaricata con 80 euro al bimestre. La media veronese delle farmacie che hanno aderito all'iniziativa è del 41%, di molto superiore a quella nazionale che si ferma al 28%.
Veneto. Ipertensione. L’indagine nelle farmacie vicentine. Il 26,2% è iperteso ma non lo sa. E il 49% ignora il rischio di danni renali
Regioni e Asl
Veneto. Ipertensione. L’indagine nelle farmacie vicentine. Il 26,2% è iperteso ma non lo sa. E il 49% ignora il rischio di danni renali
Un anno fa un gruppo di studio istituito da Azienda Ulss 6 Vicenza, medici di medicina generale e farmacie ha avviato la raccolta dati tramite la somministrazione di specifici questionari e la misurazione della pressione arteriosa. I medici di medicina generale e l'U.O. Di Nefrologia hanno poi valutato i risultati. "Sviluppare sinergie interprofessionali per rafforzare rete assistenziale".
Veneto. Accordo con i medici di famiglia: assistenza 12 ore al giorno. Spesa: 100 mln in 4 anni
Regioni e Asl
Veneto. Accordo con i medici di famiglia: assistenza 12 ore al giorno. Spesa: 100 mln in 4 anni
E' la novità introdotta dall'intesa siglata tra Regione e sindacati. I gruppi dei medici di medicina generale erogheranno 12 ore di assistenza quotidiana ai pazienti, tutti i giorni della settimana. Il resto della giornata sarà coperto dai medici di guardia. Previsto un bonus di 10 euro a camice bianco per ogni persona curata. L'INTESA
Stabilità. Anche il Veneto ricorre alla Consulta: “Tagli alle regioni incostituzionali”
Regioni e Asl
Stabilità. Anche il Veneto ricorre alla Consulta: “Tagli alle regioni incostituzionali”
Per la regione vanno rivisti i criteri previsti per la ripartizione dei tali tra regioni a statuto ordinario e autonome. Ma non va bene neanche il parametro usato del Pil regionale. Al suo posto usare i costi standard che evidenziano chi “è virtuoso e chi no”.
Veneto. Giornata di raccolta del farmaco: consegnate agli enti oltre 10mila confezioni di medicinali
Regioni e Asl
Veneto. Giornata di raccolta del farmaco: consegnate agli enti oltre 10mila confezioni di medicinali
Superato dell'8,9% il risultato dello scorso anno. In aumento anche le farmacie aderenti: +5% sul 2014. Coletto: "Compreso il senso della donazione perché sono tanti e troppi i nostri corregionali che non ce la fanno più a sostenere molte spese compresa quella dei farmaci".
Veneto. Superato il picco influenzale, incidenza in forte calo soprattutto tra i bambini fino a 4 anni
Regioni e Asl
Veneto. Superato il picco influenzale, incidenza in forte calo soprattutto tra i bambini fino a 4 anni
E’ quanto emerge sulla base dei dati relativi alla settimana dal 2 all’8 febbraio. Pur avendo ancora messo a letto altri 30.589 veneti, l’incidenza per 10 mila abitanti è scesa a 62,1, in calo di venti punti rispetto alla settimana precedente. Coletto: "Superata la fase peggiore".
Veneto. Fascicolo elettronico del paziente. Agli inglesi “piace” quello dell’Ospedale Alto Vicentino
Regioni e Asl
Veneto. Fascicolo elettronico del paziente. Agli inglesi “piace” quello dell’Ospedale Alto Vicentino
Una delegazione britannica ha visitato l'ospedale per osservare da vicino le modalità di utilizzo e funzionamento del sistema informativo TrakCare, per poterlo introdurre nella realtà sanitaria inglese. Si tratta di un sistema integrato, basato sul Web, per la gestione del Fascicolo Elettronico del Paziente
Veneto. Le ‘pagelle’ della Regione. Tutti promossi i direttori generali della sanità
Regioni e Asl
Veneto. Le ‘pagelle’ della Regione. Tutti promossi i direttori generali della sanità
A brevissimo sarà approvata la delibera che conterrà anche i punteggi di competenza del Consiglio regionale e delle Conferenze dei Sindaci. Il meccanismo di valutazione dei Dg prevede che, fatto 100 il massimo possibile, la Giunta regionale assegni punteggi fino ad un massimo di 75 punti.
Veneto. Molti farmaci ‘ ‘ex osp 2’ nell’elenco dei medicinali in distribuzione “per conto”
Regioni e Asl
Veneto. Molti farmaci ‘ ‘ex osp 2’ nell’elenco dei medicinali in distribuzione “per conto”
Il placet è arrivato dalla Commissione Tecnica Regionale del Farmaco. Nell’elenco compaiono molecole per la cura di malattie rare, infezioni fungine, forme tumorali, dipendenza da oppioidi, fibrosi cistica. La Commissione non ha invece ancora sciolto la riserva a proposito dell’inserimento dell’elenco DPC della rivabarina, farmaco per la cura dell’epatite C.
Veneto. Franco Cicco eletto nuovo segretario regionale del Sivemp
Regioni e Asl
Veneto. Franco Cicco eletto nuovo segretario regionale del Sivemp
L’elezione del nuovo segretario è avvenuta al termine dei lavori del congresso regionale straordinario che si è tenuto sabato a Legnaro. Ad affiancare Cicco un esecutivo di cui faranno parte Giampolo Moretti, vicesegretario, Mario Parisotto, segretario tesoriere, Enrico La Greca e Carlo Orlando.
Veneto. Il “doppio sviluppo” di carriera per i medici diventà realtà. Manager e professional avranno due percorsi “dedicati”
Regioni e Asl
Veneto. Il “doppio sviluppo” di carriera per i medici diventà realtà. Manager e professional avranno due percorsi “dedicati”
Lo schema di regolamento approvato dalla Giunta prevede la possibilità di un duplice percorso: gestionale o professionale. E si potrà, sempre avendone i requisiti, passare da un profilo all’altro. Benazzato (Anaao): recepite le nostre proposte. LA DELIBERA DEL VENETO.
Veneto. Report liste d’attesa. Nel 2014 prestazioni urgenti erogate entro 72 ore in quasi il 100% dei casi
Regioni e Asl
Veneto. Report liste d’attesa. Nel 2014 prestazioni urgenti erogate entro 72 ore in quasi il 100% dei casi
Le aperture festive, prefestive e serali (la cosiddetta “operazione Ospedali aperti di notte”) ,da settembre 2013 a novembre 2014, hanno erogato 200.000 prestazioni, con 1.100 ore lavorative complessive a settimana. Zaia: "Se occorrono risorse aggiuntive le cercheremo, anche se i tagli di Renzi rendono l’impresa ai limiti dell’impossibile”.
Veneto. Altra stoccata di Zaia a Renzi: “Da 5 anni abbiamo conti sanitari in attivo, ma promesse del premier finite nel cestino”
Regioni e Asl
Veneto. Altra stoccata di Zaia a Renzi: “Da 5 anni abbiamo conti sanitari in attivo, ma promesse del premier finite nel cestino”
Prosegue la polemica a distanza del governatore: stavolta l'occasione è stata l'inaugurazione all’Ospedale di Cittadella (Padova), del nuovo Pronto Soccorso e della piazzola dell’elisoccorso. Poi sulle liste d'attesa: "Incontrerò direttori generali per abbattarle definitivamente".
Sicurezza alimentare. Veneto dice “No” a ritorno competenza esclusiva dello Stato
Regioni e Asl
Sicurezza alimentare. Veneto dice “No” a ritorno competenza esclusiva dello Stato
“Non me li vedo proprio gli uomini di Renzi controllare i funghi in un mercato rionale in provincia di Verona o un allevamento di tacchini in Polesine” sottolinea l'assessore alla Sanità Coletto. “Siamo di fronte all’ennesimo caso di miopia governativa. Da noi sistema funziona”
Veneto. Nursind contro Coletto: “Prima ci dicono che i bilanci sono ok. E poi vogliono chiudere gli ambulatori. Assurdo”
Regioni e Asl
Veneto. Nursind contro Coletto: “Prima ci dicono che i bilanci sono ok. E poi vogliono chiudere gli ambulatori. Assurdo”
Il segretario regionale del sindacato degli infermieri, Andrea Gregori, attacca l'assessore alla Sanità. "Gli ambulatori e le corsie sono le ultime cose su cui intervenire. Vanno prima ridimensionati gli uffici amministrativi e centralizzate le funzioni, ad esempio quelle dei laboratori analisi, con nessun impatto sul cittadino".
Veneto. Cala spesa farmaceutica. Federfarma: “Risorse recuperate siano per nuovi servizi”
Regioni e Asl
Veneto. Cala spesa farmaceutica. Federfarma: “Risorse recuperate siano per nuovi servizi”
Nei primi 9 mesi del 2014 spesa calata del 3,3% e il valore medio delle ricette (-3,7%).“Dati mostrano come Regione sia tra più attente tra spesa e risparmi. Ma no ad altri tagli, sono impensabili”.
Conferenza Regioni. Veneto si “sfila”. “Patto Salute non esiste più. Per noi non è più vincolante”
Regioni e Asl
Conferenza Regioni. Veneto si “sfila”. “Patto Salute non esiste più. Per noi non è più vincolante”
Con un comunicato durissimo il presidente Zaia e l'assessore Coletto prendono di fatto le distanze dalla linea "Chiamparino-Rossi". "Abbiamo un Governo infido e bugiardo. Questi tagli alle Regioni sono un delitto perfetto e una mazzata alla povera gente", dice il Governatore. E Coletto: "Violata la Costituzione".
Veneto. Per l’influenza arriva il picco: incidenza 4 volte superiore agli ultimi anni
Regioni e Asl
Veneto. Per l’influenza arriva il picco: incidenza 4 volte superiore agli ultimi anni
Nell'ultima settimana monitorata (29 dicembre-4 gennaio) l'incidenza (86,8 malati per diecimila abitanti, pari a circa 43 mila persone colpite) è risultata quattro volte superiore a quella dello stesso periodo delle quattro stagioni precedenti. E' quanto emerge nell’ultimo report elaborato e diffuso dal Settore Promozione e Sviluppo Sanità Pubblica della Regione.
Veneto. Coletto al Nursind: “Rigore? Roma non aspetta che di poterci commissariare”
Regioni e Asl
Veneto. Coletto al Nursind: “Rigore? Roma non aspetta che di poterci commissariare”
Non si placa la polemica tra l’Assessore e il sindacato degli infermieri sulla carenza di personale negli ospedali. Coletto: “Confrontiamoci anche duramente su qualsiasi argomento ma nel farlo evitiamo inutili e dannose fantasie. Il blocco delle assunzioni è figlio delle scelte dei Governi Monti prima, Letta poi e Renzi adesso”.
Veneto. La replica del Nursind a Coletto su blocco assunzioni: “Impari a risparmiare da altre Regioni”
Regioni e Asl
Veneto. La replica del Nursind a Coletto su blocco assunzioni: “Impari a risparmiare da altre Regioni”
Così la segreteria Nursind di Vicenza risponde all'assessore alla sanità veneta che parlava del blocco delle assunzioni come del "figlio delle scelte degli ultimi governi". Il segretario Andrea Gregori, indica così alla Regione la strada per liberare risorse: "È sufficiente accorpare le Ulss ed eliminare gli inutili centri di potere”.
Veneto. Coletto agli infermieri: “Blocco assunzioni è figlio delle scelte degli ultimi governi”
Regioni e Asl
Veneto. Coletto agli infermieri: “Blocco assunzioni è figlio delle scelte degli ultimi governi”
Lo ha sottolineato l'assessore alla Sanità in risposta alle dichiarazioni di un esponente del Nursind che attaccava la gestione del personale nella sanità veneta. "Non neghiamo pressochè mai una richiesta di assunzione di medici o infermieri se in qualche reparto viene messa a rischio l’erogazione dei Lea".



