Abruzzo

Teramo. Al Sant’Omero 18 nuovi letti elettrici in Ostetricia e Ginecologia  
Teramo. Al Sant’Omero 18 nuovi letti elettrici in Ostetricia e Ginecologia  
Abruzzo
Teramo. Al Sant’Omero 18 nuovi letti elettrici in Ostetricia e Ginecologia  
Il Dg Di Giosia: “Vogliamo garantire ai nostri pazienti cure sempre più efficaci e un ricovero più confortevole. Non è un caso se l’umanizzazione degli ospedali è un punto cardine della nostra azione amministrativa”.
A Vasto ripartono le interruzioni di gravidanza, formati due medici non obiettori
A Vasto ripartono le interruzioni di gravidanza, formati due medici non obiettori
Abruzzo
A Vasto ripartono le interruzioni di gravidanza, formati due medici non obiettori
Il Servizio sarà ripristinato a partire dal 2 maggio. Il Direttore Ostetricia-Ginecologia precisa: “In ambito aziendale, però, le interruzioni sono state sempre garantite a Lanciano, a dimostrazione del fatto che non c’è mai stata alcuna volontà, di questo ospedale come della Asl, di ostacolare l’esercizio di un diritto o interferire con la libertà di scelta delle donne”.
Giulianova, apre l’ambulatorio di Fisiopatologia respiratoria
Giulianova, apre l’ambulatorio di Fisiopatologia respiratoria
Abruzzo
Giulianova, apre l’ambulatorio di Fisiopatologia respiratoria
Si eseguono visita pneumologica, spirometria globale, diffusione alveolo capillare, walking test, Emogas analisi, test di bronco reversibilità, rinnovo piani terapeutici per ossigeno terapia domiciliare e piani terapeutici per nota 99 (triplice terapia).
Infarto del miocardio. All’Asl di Teramo arriva il test diagnostico sulle ambulanze
Infarto del miocardio. All’Asl di Teramo arriva il test diagnostico sulle ambulanze
Abruzzo
Infarto del miocardio. All’Asl di Teramo arriva il test diagnostico sulle ambulanze
Avviato il progetto pilota per l’esecuzione del test rapido “Troponina I” direttamente sui mezzi di soccorso. La Asl, prima in Italia, aveva già tre anni fa introdotto l’uso del “Poct” per il dosaggio della troponina I ad alta sensibilità nei Pronto Soccorso. Il test consente di ottenere il risultato in circa otto minuti e, associato alla tele-refertazione dell’elettrocardiogramma, permette di ottimizzare il trasporto del paziente verso il pronto soccorso più idoneo.
Influenza aviaria da virus A(H5N1): Fatti reali e potenziali scenari evolutivi
Influenza aviaria da virus A(H5N1): Fatti reali e potenziali scenari evolutivi
Abruzzo
Influenza aviaria da virus A(H5N1): Fatti reali e potenziali scenari evolutivi
Gentile Direttore,mentre la pandemia da CoViD-19 non può ritenersi ancora del tutto estinta, complice la reiterata comparsa di nuove varianti e sottovarianti virali sempre più abili ad eludere l’immunità di popolazione conferita dalle pregresse vaccinazioni e/o infezioni da SARS-CoV-2, il virus dell’influenza aviaria A(H5N1) ad elevata patogenicità (highly pathogenic avian influenza/HPAI virus) sembra vieppiù rappresentare una minaccia globale.Tale agente patogeno, affacciatosi per la prima volta sulla scena epidemiologica mondiale nel
Giovanni Di Guardo
Irpef. Abruzzo, Consiglio regionale rivede la proposta della Giunta e approva le nuove aliquote
Irpef. Abruzzo, Consiglio regionale rivede la proposta della Giunta e approva le nuove aliquote
Abruzzo
Irpef. Abruzzo, Consiglio regionale rivede la proposta della Giunta e approva le nuove aliquote
La maggioranza ha condiviso le modifiche da apportare al testo originario, introducendo le seguenti aliquote dell’addizionale regionale Irpef ai tre scaglioni di reddito: 1,67% per i redditi fino a 28mila euro (anziché 1,63%); 2,87% per i redditi oltre 28mila euro e fino a 50mila euro (anziché 3,23%), mentre resta invariato il 3,33% per i redditi oltre 50mila euro. Il maggior gettito andrà a coprire esclusivamente il disavanzo della sanità.
Tumore al seno. Asl Teramo, ecco le tappe di aprile del camper rosa 
Tumore al seno. Asl Teramo, ecco le tappe di aprile del camper rosa 
Abruzzo
Tumore al seno. Asl Teramo, ecco le tappe di aprile del camper rosa 
Dal 31 marzo il camper della prevenzione sosterà a Roseto, dove rimarrà fino al 4 aprile per poi spostarsi in territorio di Notaresco dal 7 al 9 aprile e nel comune capoluogo il 10 e 11. Dal 14 al 18 il camper sarà a Martinsicuro. Dopo una pausa legata alle festività pasquali e al 25 aprile, il tour riprenderà con Controguerra, dove sosterà dal 28 al 30 aprile.
Abruzzo. Addizionale Irpef maggiorata. Verì: “Gettito destinato a finanziare l’aumento dei costi per il personale”
Abruzzo. Addizionale Irpef maggiorata. Verì: “Gettito destinato a finanziare l’aumento dei costi per il personale”
Abruzzo
Abruzzo. Addizionale Irpef maggiorata. Verì: “Gettito destinato a finanziare l’aumento dei costi per il personale”
L’assessore replica alle accuse di “cattiva gestione” del sistema sanitario: “Il disavanzo 2024 è legato ad altri fattori”, e cita il costo del personale, pari a 941 milioni di euro el 2024, circa 43 milioni in più rispetto al 2023. “Già questo numero fa ben comprendere il motivo per il quale si è fatto ricorso alla rimodulazione delle addizionali, il cui gettito è interamente destinato a finanziare questa voce”.
Addizionale Irpef in Abruzzo. Marsilio: “Scelta equa e responsabile, per 7 abruzzesi su 10 meno tasse o nessun aumento” 
Addizionale Irpef in Abruzzo. Marsilio: “Scelta equa e responsabile, per 7 abruzzesi su 10 meno tasse o nessun aumento” 
Abruzzo
Addizionale Irpef in Abruzzo. Marsilio: “Scelta equa e responsabile, per 7 abruzzesi su 10 meno tasse o nessun aumento” 
L’aliquota scende dal 1,73% all’1,63% per i redditi fino a 28.000 euro; per chi guadagna dai 28 mila euro ai 50 mila euro aumenterà dell’1,50% (raggiungendo il 3,23%); solo chi guadagna oltre i 50.000 € contribuirà con un’aliquota massima del 3,33%,. Dall‘operazione, la Regione stima un maggior gettito di circa 44,7 milioni di euro. Marsilio: “Chiediamo oggi un sacrificio solo a chi è in grado di farlo”. LE SLIDE
Indennità di PS. All’Asl di Teramo accordo per la liquidazione ai medici
Indennità di PS. All’Asl di Teramo accordo per la liquidazione ai medici
Abruzzo
Indennità di PS. All’Asl di Teramo accordo per la liquidazione ai medici
Raggiunto l’accordo su due indennità: quella per le certificazioni degli infortuni sul lavoro redatte dai medici dei Pronto soccorso per conto dell’Inail negli anni 2021-2024 (in totale 89.000 euro) e quello sulle somme residuali dell’indennità di Pronto soccorso, prevista dal nuovo contratto nazionale di lavoro, per l’annualità 2023 (complessivi 112.398 euro), che saranno liquidati contestualmente agli stipendi del mese di aprile/maggio.
Che peccato che l’ingegnere Schael vada via…. 
Che peccato che l’ingegnere Schael vada via…. 
Abruzzo
Che peccato che l’ingegnere Schael vada via…. 
Gentile Direttore,l’Ingegnere Thomas Schael lascia dopo cinque anni la Direzione della ASL di Lanciano-Vasto Chieti dopo aver regalato al territorio del Comune di Chieti una assistenza sanitaria ospedaliera e territoriale trasformate come mai nessuno prima di lui ha fatto e che sarà ricordata per gli anni a venire…Ha progettato, prima di andare via, di trasformare finalmente l’Ospedale Clinicizzato di Chieti in un “vero Ospedale” ristrutturando lo stesso in poco tempo
Comitato Civico Salute Pubblica di Chieti
Riconoscimento degli interventi realizzati dalla Direzione ASL 1 per il potenziamento dell’ospedale di Avezzano
Riconoscimento degli interventi realizzati dalla Direzione ASL 1 per il potenziamento dell’ospedale di Avezzano
Abruzzo
Riconoscimento degli interventi realizzati dalla Direzione ASL 1 per il potenziamento dell’ospedale di Avezzano
Gentile Direttore,in qualità di Primari dell’ospedale di Avezzano, riteniamo doveroso evidenziare gli importanti interventi che la Direzione strategica della ASL 1 Abruzzo, guidata dal manager Ferdinando Romano, ha realizzato negli ultimi anni a beneficio della nostra struttura ospedaliera e della qualità dell’assistenza offerta ai pazienti.Innanzitutto, il potenziamento tecnologico e il miglioramento dell’offerta sanitaria, con l’introduzione di nuove apparecchiature all’avanguardia e l’attivazione di servizi altamente specializzati:• Radiologia: incremento delle prestazioni per
I primari dell’ospedale di Avezzano
Liste d’attesa. Asl Chieti: garantite urgenze in tutte le specialità
Liste d’attesa. Asl Chieti: garantite urgenze in tutte le specialità
Abruzzo
Liste d’attesa. Asl Chieti: garantite urgenze in tutte le specialità
Alla data di oggi sono circa 600 le persone (a fronte delle 100 mila prestazioni erogate al mese) che pur avendo già una prenotazione saranno richiamati dalla Asl per avere una nuova data in linea con i tempi di garanzia della classe di priorità loro assegnata.
Il riconoscimento delle competenze agite: un dovere morale e un passo fondamentale per l’evoluzione del sistema sanitario   
Il riconoscimento delle competenze agite: un dovere morale e un passo fondamentale per l’evoluzione del sistema sanitario   
Abruzzo
Il riconoscimento delle competenze agite: un dovere morale e un passo fondamentale per l’evoluzione del sistema sanitario   
Gentile Direttore il 20 febbraio 2025, a Roma presso le Corsie Sistine del Complesso di Santo Spirito in Sassia, sarà celebrata la Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro della Salute Orazio Schillaci. Questa giornata rappresenta un'opportunità per riconoscere e valorizzare l'impegno degli operatori sanitari nella tutela della salute dei cittadini, ma impone anche una riflessione
Irene Rosini
Adi. Asl di Teramo: “Raggiunti e superati gli obiettivi di Regione e Pnrr”  
Adi. Asl di Teramo: “Raggiunti e superati gli obiettivi di Regione e Pnrr”  
Abruzzo
Adi. Asl di Teramo: “Raggiunti e superati gli obiettivi di Regione e Pnrr”  
L’Adi nel 2024 ha assistito 7.493 ultra65enni (più del 10% della popolazione di riferimento) e 16.781 pazienti in totale. Di Giosia: “La Asl, è costantemente protesa a rafforzare tutta l’assistenza territoriale e in particolare la presa in carico a domicilio dei propri assistiti, nell’ottica della “vicinanza” al malato. A breve potenzieremo all’interno dell’Adi l’utilizzo della telemedicina e adotteremo la cartella clinica informatizzata”.
Liste d’attesa. Asl Chieti: stop a libera professione. Schael: “Siamo stati gli unici a farlo, ci vuole coraggio”
Liste d’attesa. Asl Chieti: stop a libera professione. Schael: “Siamo stati gli unici a farlo, ci vuole coraggio”
Abruzzo
Liste d’attesa. Asl Chieti: stop a libera professione. Schael: “Siamo stati gli unici a farlo, ci vuole coraggio”
Il direttore generale, Schael: "Con le azioni introdotte Schael, quali il prolungamento dell’orario di lavoro anche nelle ore notturne, l’offerta accresciuta e remunerata con le prestazioni aggiuntive, e il blocco temporaneo della libera professione, la nostra Azienda si è riallineata agli standard ministeriali, e oggi vengono rispettati fedelmente i tempi delle classi di priorità".
Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri nuovo direttore generale
Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri nuovo direttore generale
Abruzzo
Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri nuovo direttore generale
Palmieri è attualmente direttore UOC Patrimonio e Sicurezza della Asl di Frosinone. Marsilio: “Ha grande esperienza nel campi dell’edilizia sanitaria, avendo realizzato non meno di sei ospedali nella sua carriera dirigenziale. La persona giusta per una Asl fortemente impegnata nella realizzazione di due nuovi ospedali, la ristrutturazione dei restanti e l’attuazione del Pnrr”.
Abruzzo. Marco Scorrano nominato Responsabile unico regionale dell’assistenza sanitaria
Abruzzo. Marco Scorrano nominato Responsabile unico regionale dell’assistenza sanitaria
Abruzzo
Abruzzo. Marco Scorrano nominato Responsabile unico regionale dell’assistenza sanitaria
Per l’assessore Verì la nomina del Ruas “è centrale nell’articolato progetto di abbattimento delle liste d’attesa sul quale il governo regionale è al lavoro da tempo. Al Ruas spetterà coordinare i rapporti tra le Asl abruzzesi, uniformando le procedure di presa in carico dei pazienti”. E sulla scelta di Scorrano aggiunge: “Il suo contributo sarà significativo per il raggiungimento degli obiettivi di miglioramento del sistema sanitario abruzzese”.
Ictus. Colpite 120mila persone ogni anno, 12mila sono under 55
Ictus. Colpite 120mila persone ogni anno, 12mila sono under 55
Abruzzo
Ictus. Colpite 120mila persone ogni anno, 12mila sono under 55
“Fumo, sovrappeso e sedentarietà i principali fattori di rischio” avverte ISA-AII, l’Associazione Italiana Ictus che per sensibilizzare la popolazione ha effettuato a L’Aquila due giornate di screening gratuiti per la Guardia di Finanza
Abruzzo. Istituita una ‘Cabina di regia’ per ridurre debito del sistema sanitario regionale
Abruzzo. Istituita una ‘Cabina di regia’ per ridurre debito del sistema sanitario regionale
Abruzzo
Abruzzo. Istituita una ‘Cabina di regia’ per ridurre debito del sistema sanitario regionale
Il via libera in Consiglio regionale. Avrà il compito di coordinare il monitoraggio del controllo sui Lea; di formulare indirizzi e proposte di soluzioni operative per le Asl e di fornire impulso per l’effettiva attuazione delle attività connesse alla realizzazione del PNRR. Verì: “L'obiettivo, a dispetto di chi continua a insistere su un presunto e falso commissariamento dei direttori generali delle aziende sanitarie, punta invece a rafforzare il coordinamento tra le ASL e la Regione”.
Ospedale di Lanciano. Marsilio: “Standard di assistenza garantiti in rianimazione”   
Ospedale di Lanciano. Marsilio: “Standard di assistenza garantiti in rianimazione”   
Abruzzo
Ospedale di Lanciano. Marsilio: “Standard di assistenza garantiti in rianimazione”   
Il reparto era stato chiuso per lavori di manutenzione e poi ripaerto con due posti letto che, dice Marsilio, “sono sufficienti per il fabbisogno dell’utenza ospedaliera. Il vero problema è la carenza strutturale di anestesisti”. E sottolinea come la riduzione dei posti letto da 6 a 2 in rianimazione abbia consentito di raddoppiare il numero degli interventi chirurgici “dal momento che gli anestesisti sono stati riconvertiti nell’attività di assistenza in sala operatoria”.
One Health. Al via il progetto Mednet 4OH per rafforzare la sorveglianza sanitaria nel Mediterraneo
One Health. Al via il progetto Mednet 4OH per rafforzare la sorveglianza sanitaria nel Mediterraneo
Abruzzo
One Health. Al via il progetto Mednet 4OH per rafforzare la sorveglianza sanitaria nel Mediterraneo
Cuore del progetto, realizzato dall’Izs Teramo in collaborazione con il Ministero della Salute Pubblica in Tunisia e con l’Oms, lo sviluppo di una piattaforma genomica all’avanguardia, capace di monitorare in tempo reale la diffusione di agenti patogeni
Payback farmaceutico. Marsilio (Abruzzo): “Ok in Conferenza a ripartizione più equa tra le Regioni”. Ma Lombardia vota contro
Payback farmaceutico. Marsilio (Abruzzo): “Ok in Conferenza a ripartizione più equa tra le Regioni”. Ma Lombardia vota contro
Abruzzo
Payback farmaceutico. Marsilio (Abruzzo): “Ok in Conferenza a ripartizione più equa tra le Regioni”. Ma Lombardia vota contro
“Molte Regioni hanno dovuto contribuire fino anche al 75%, mentre alcune hanno ricevuto persino più rimborsi della spesa sostenuta, realizzando un ingiusto guadagno", ha detto il governatore. Ora la proposta verrà presentata anche alla Conferenza Stato-Regioni. 
Edilizia sanitaria. Verì: “La Regione attrae nuovi finanziamenti per oltre 20 milioni di euro” 
Edilizia sanitaria. Verì: “La Regione attrae nuovi finanziamenti per oltre 20 milioni di euro” 
Abruzzo
Edilizia sanitaria. Verì: “La Regione attrae nuovi finanziamenti per oltre 20 milioni di euro” 
Grazie all’approvazione in Conferenza Stato Regioni del Programma di investimento per iniziative urgenti di elevata utilità sociale nel campo dell’edilizia sanitaria, valutati dell’Inail saranno realizzare tre iniziative proposte dall’assessore alla Salute
Ospedale di Sant’Omero, inaugurata la nuova Tac 
Ospedale di Sant’Omero, inaugurata la nuova Tac 
Abruzzo
Ospedale di Sant’Omero, inaugurata la nuova Tac 
Entro novembre sarà messo in funzione anche il nuovo telecomandato radiologico. Un ulteriore importante passo per la transizione tecnologica dell’ospedale di Sant’Omero sarà compiuto entro il prossimo mese di giugno con l’installazione di una risonanza magnetica a 1,5 tesla. Di Giosia: “Investimenti di oltre tre milioni per le grandi attrezzature”.
Abruzzo. Si dimette Claudio D’Amario, capo Dipartimento Sanità  
Abruzzo. Si dimette Claudio D’Amario, capo Dipartimento Sanità  
Abruzzo
Abruzzo. Si dimette Claudio D’Amario, capo Dipartimento Sanità  
Lo annuncia il presidente della Regione, Marco Marsilio, che spiega come D’Amario sia stato “stimolato da nuove e prestigiose prospettive professionali in diverse parti d’Italia”. Marsilio ringrazia D’Amario, che con “la sua indiscussa competenza ed esperienza” ha dato “un contributo fondamentale a far uscire l’Abruzzo dalle secche di una totale mancanza di programmazione nelle quali la precedente amministrazione ci aveva lasciato”.
Pescara. Muore paziente, in 40 irrompono a danneggiare il reparto e minacciare i medici  
Pescara. Muore paziente, in 40 irrompono a danneggiare il reparto e minacciare i medici  
Abruzzo
Pescara. Muore paziente, in 40 irrompono a danneggiare il reparto e minacciare i medici  
L’uomo deceduto era un paziente oncologico ricoverato in Oncologia. Il Dg Michitelli: “Un reparto come l'Oncologia, dove la fragilità e la speranza convivono, non avrebbe mai dovuto essere teatro di un'aggressione così vile e gratuita”. Omceo Pescara: “Sincera solidarietà. Gli episodi di violenza, verbale o fisica, nelle strutture sanitarie non devono essere tollerati”. Nursind Pescara: “Un atto vile ed inconsulto, che sta diventando purtroppo la normalità”.
Abruzzo. La medicina generale dichiara lo stato di agitazione 
Abruzzo. La medicina generale dichiara lo stato di agitazione 
Abruzzo
Abruzzo. La medicina generale dichiara lo stato di agitazione 
Diverse le criticità denunciate da Fimmg, Snami e Smi, dai “non più tollerabili ritardi da parte dell’Assessorato alla Sanità a dare disposizione alle quattro Asl di interrompere il recupero delle somme percepite dai colleghi della Continuità Assistenziale”, alla carenza di medici”. A questo si sommano altre penalizzazioni che sviliscono il settore. Ai medici abruzzesi la solidarietà di Scotti (Fimmg Nazionale): “Il tempo delle attese si sta esaurendo”
Farmacia dei servizi. In Abruzzo al via gli esami gratuiti in farmacia con ricetta del medico di famiglia o del pediatra
Farmacia dei servizi. In Abruzzo al via gli esami gratuiti in farmacia con ricetta del medico di famiglia o del pediatra
Abruzzo
Farmacia dei servizi. In Abruzzo al via gli esami gratuiti in farmacia con ricetta del medico di famiglia o del pediatra
Fino al 31 dicembre iniziativa a titolo sperimentale in provincia di L’Aquila e in Regione. E’ possibile, previa valutazione del medico che prescrive, fare holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma e vaccinazione covid oltre al monitoraggio di terapie per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco)
Riparto fondo sanitario regionale. Verì fa chiarezza: “I Dg invitati a proporre soluzioni alternative” 
Riparto fondo sanitario regionale. Verì fa chiarezza: “I Dg invitati a proporre soluzioni alternative” 
Abruzzo
Riparto fondo sanitario regionale. Verì fa chiarezza: “I Dg invitati a proporre soluzioni alternative” 
Il riparto per l’anno 2024 è allo stato attuale “ancora provvisorio e soggetto a ulteriori valutazioni” ha detto l’assessore e prima del riparto definitivo, i direttori generali vengono invitati a partecipare a specifiche riunioni per condividere i criteri e proporre eventuali soluzioni alternative