Abruzzo
L’Aquila. Nell’Hospice nasce uno spazio ad hoc per discutere i casi più difficili nella gestione del malato oncologico
Abruzzo
L’Aquila. Nell’Hospice nasce uno spazio ad hoc per discutere i casi più difficili nella gestione del malato oncologico
L'esigenza di ottenere questo spazio, che sarà operativo tra una decina di giorni, è legata al progressivo sviluppo della rete oncologica e della rete di cure palliative e terapia del dolore. Verranno adibite anche due ulteriori sale didattiche per corsi di formazione.
Raiano. Apre presidio di cure primarie. Dieci medici di famiglia al lavoro in team
Abruzzo
Raiano. Apre presidio di cure primarie. Dieci medici di famiglia al lavoro in team
I pazienti dei 10 medici avranno la possibilità di essere assistiti da un altro medico di famiglia anche quando l’ambulatorio del proprio dottore di fiducia è chiuso. L’obiettivo per il futuro è arricchire la struttura con altre prestazioni, anche specialistiche, all’interno di un percorso che mira alla realizzazione delle Unità complesse di cure primarie.
Isola del Gran Sasso. Comitato Civico Crescita Comune contro la chiusura del 118. “Scelta incomprensibile, salute a rischio”
Abruzzo
Isola del Gran Sasso. Comitato Civico Crescita Comune contro la chiusura del 118. “Scelta incomprensibile, salute a rischio”
Il piano di riordino, denuncia il Comitato, prevede che “a soli 5 minuti dall'ospedale di Teramo si apra una postazione medicalizzata, mentre verrebbe eliminato l'infermiere 118 a Isola del Gran Sasso (e Bisenti), aree da 25 a 50 minuti dall'ospedale. Inevitabile l'aumento delle morti 'montane'".
L’Aquila. Un mese di esami gratuiti per la salute delle donne
Abruzzo
L’Aquila. Un mese di esami gratuiti per la salute delle donne
“Ottobre in rosa” nel capoluogo abruzzese, dove le donne potranno prenotare telefonicamente visite di controllo e successivamente recarsi all’ospedale San Salvatore per effettuarle. L’annuale iniziativa sarà centrata quest’anno anche sul legame tra alimentazione e patologie femminili.
Chieti. Dal 1° ottobre otto nuove postazioni del 118 in provincia
Abruzzo
Chieti. Dal 1° ottobre otto nuove postazioni del 118 in provincia
Le postazioni saranno ubicate nei Comuni di Lama dei Peligni, Torricella Peligna, Villa Santa Maria, Celenza sul Trigno, Carunchio, Torrebruna, San Salvo e Castiglione Messer Marino. A bordo un autista e un infermiere, e da gennaio anche un medico. In totale, nella provincia di Chieti, le postazioni di 118 sono 21.
Abruzzo. Paolucci: “Per la prima volta abbiamo superato esame adempimento Lea”
Abruzzo
Abruzzo. Paolucci: “Per la prima volta abbiamo superato esame adempimento Lea”
Lo ha annunciato l'assessore alla Programmazione sanitaria nel corso di una conferenza stampa in cui ha spiegato anche che nella Asl di Chieti, dal 1° ottobre, le postazioni di ambulanze di emergenza passeranno da 13 a 21. Le nuove postazioni riguarderanno: Celenza sul Trigno, Lama dei Peligni, Torricella, San Salvo, Castiglione Messer Marino, Torre Bruna, Villa Santa Maria e Carunchio.
Abruzzo. Tar sospende chiusura punto nascita Ortona per prestazioni relative a “malattie e disturbi dell’apparato riproduttivo femminile”. È scontro politico
Abruzzo
Abruzzo. Tar sospende chiusura punto nascita Ortona per prestazioni relative a “malattie e disturbi dell’apparato riproduttivo femminile”. È scontro politico
L'udienza in cui verrà esaminata la richiesta di annullamento dell'atto è fissata al 3 dicembre. L'assessore Paolucci: “I giudici ci danno ragione, sospensione riguarda soltanto Ginecologia”. Febbo (Forza Italia): “Messa in discussione la scellerata linea intrapresa dalla Regione in sanità”. L'ORDINANZA DEL TAR
Gennaro Barbieri
Abruzzo. All’ambulatorio di Raiano 700 visite per la prevenzione del cancro al seno in un anno e mezzo
Abruzzo
Abruzzo. All’ambulatorio di Raiano 700 visite per la prevenzione del cancro al seno in un anno e mezzo
Una cifra importante, se si considera che la struttura è stata aperta soltanto due volte al mese. ai controlli della Asl è emerso che, nel 5% dei casi esaminati è stato necessario effettuare approfondimenti all’Aquila, al centro senologia dell’ospedale San Salvatore. Dunque, su 35 donne delle 700 controllate finora, vengono fatte ulteriori indagini per fugare dubbi di patologie.
Abruzzo. Nasce centro di ricerca e innovazione ‘Regione della vista’
Abruzzo
Abruzzo. Nasce centro di ricerca e innovazione ‘Regione della vista’
Il polo tecnologico avrà l'obiettivo strategico di sviluppare nuove soluzioni terapeutiche nel trattamento di alcune malattie rare e nella sindrome dell'occhio secco. Il governatore D'Alfonso: “Favoriamo il consolidamento delle relazioni tra le università, i centri di ricerca regionali ed il sistema delle imprese allo scopo di aumentare la competitività del sistema economico abruzzese”.
Abruzzo. Semaforo verde Ministero Salute per realizzazione 5 nuovi ospedali
Abruzzo
Abruzzo. Semaforo verde Ministero Salute per realizzazione 5 nuovi ospedali
Il parere positivo e definitivo di fatto apre le porte alla fase progettuale dei nuovi ospedali di Sulmona, Avezzano, Lanciano, Giulianova e Vasto e alla ristrutturazione di quello di Penne, la cui progettazione peraltro è in fase molto avanzata.
Abruzzo. Ospedale di Castel di Sangro. A inizio di ottobre al via lo screening al seno. Previsti circa 80 esami al mese
Abruzzo
Abruzzo. Ospedale di Castel di Sangro. A inizio di ottobre al via lo screening al seno. Previsti circa 80 esami al mese
Nei prossimi giorni la Asl invierà le lettere di convocazione alle donne per invitarle a presentarsi e a sottoporsi all’esame. L’attrezzatura, che nei giorni scorsi è stata collaudata e che è pronta a entrare in azione, è dotata anche di tomosintesi, una risorsa tecnologica con cui si può esaminare il seno in modo minuzioso e nei minimi particolari e che è in grado di rilevare lesioni tumorali microscopiche.
Abruzzo. “Dalla sicurezza nasce la serenità”, parte sul web e Tv locali lo spot sui punti nascita
Abruzzo
Abruzzo. “Dalla sicurezza nasce la serenità”, parte sul web e Tv locali lo spot sui punti nascita
Ideato dall'Assessorato alla Sanità lo spot punta a ricordare che sono “poco sicuri quei punti nascita in cui il numero dei parti è limitato, perché l’esperienza e l’organizzazione del personale sanitario talvolta potrebbe non essere sufficiente a gestire adeguatamente un’emergenza”
Abruzzo. Mini rimpasto in giunta. Riattribuite le deleghe del presidente D’Alfonso
Abruzzo
Abruzzo. Mini rimpasto in giunta. Riattribuite le deleghe del presidente D’Alfonso
Nella nuova Giunta entra il Consigliere Andrea Gerosolimo (Abruzzo Civico) al posto dell'Assessore all'ambiente Mario Mazzocca (Sel). Quest'ultimo assumerà l'incarico di Sottosegretario alla Presidenza finora detenuto dal Consigliere Camillo D'Alfonso destinato ad altro incarico.
Terapie del dolore. La Asl 1 de L’Aquila eletta la migliore d’Italia. Consegnato il premio ‘Mario Luzi’
Abruzzo
Terapie del dolore. La Asl 1 de L’Aquila eletta la migliore d’Italia. Consegnato il premio ‘Mario Luzi’
Dalle macerie del sisma al nuovo hospice d’eccellenza di L’Aquila e al boom di cure a domicilio per malattie inguaribili (oncologiche e non) o con dolore cronico. Questa la ragione del premio: “Modello innovativo diventato specchio della ricostruzione di un territorio ferito" consegnato ieri a Montepulciano.
Abruzzo. Paolucci incontra Cgil, Cisl e Uil su riordino rete ospedaliera
Abruzzo
Abruzzo. Paolucci incontra Cgil, Cisl e Uil su riordino rete ospedaliera
L’incontro segue a quelli già avuti nei giorni scorsi con i medici. L'incontro con i sindacati, ha spiegato Paolucci, fa parte di quella strategia che vuole disegnare 'dal basso' la nuova rete ospedaliera regionale, chiamando a raccolta tutti i soggetti e gli attori, diretti e indiretti, della sanità locale.
Abruzzo. Non solo patologie vascolari. Il congresso regionale Siapav approfondisce il rapporto medico-paziente
Abruzzo
Abruzzo. Non solo patologie vascolari. Il congresso regionale Siapav approfondisce il rapporto medico-paziente
Filosofia, diritto, letteratura e aspetti umanistici. Questo l’originale ‘taglio’ del IV congresso regionale Siapav Abruzzo-Molise che si tiene ad Avezzano. In Marsica, malattie della branca in aumento: in ospedale 8000 prestazioni l’anno di angiologia. Con i nuovi farmaci anticoagulanti, stop ai continui controlli del paziente.
Abruzzo. Sindacati medici chiedono tavolo confronto permanente con Regione
Abruzzo
Abruzzo. Sindacati medici chiedono tavolo confronto permanente con Regione
E’ una delle proposte avanzate dall’Intersindacale sanitaria dopo l’incontro del 3 settembre scorso in Regione sulla riorganizzazione della sanità regionale.
Infermieri. Ipasvi Chieti “aiuta” chi vuole andare in UK e in Irlanda
Abruzzo
Infermieri. Ipasvi Chieti “aiuta” chi vuole andare in UK e in Irlanda
Gli infermieri interessati a lavorare a tempo indeterminato in strutture pubbliche e private con retribuzioni da 23mila a 35mila sterline (da 32mila a 50mila euro circa) a seconda dell’esperienza, possono inviare i loro curriculum in inglese formato europass direttamente alla mail del collegio Ipavi di Chieti.
Abruzzo. Aperto a Casoli l’Ospedale di Comunità
Abruzzo
Abruzzo. Aperto a Casoli l’Ospedale di Comunità
L'obiettivo è gestire, per un periodo di tempo limitato, pazienti in fase di instabilità o riacutizzazione di malattie croniche, o che hanno necessità di sottoporsi a terapie programmate in un ambiente protetto o, ancora, a programmi di riabilitazione superata la fase acuta. . L'assistenza è assicurata nelle 24 ore da un infermiere, un operatore socio sanitario e un ausiliario.
Abruzzo. L’Aquila. Al “San Salvatore” l’unico ambulatorio di “adolescentologia”
Abruzzo
Abruzzo. L’Aquila. Al “San Salvatore” l’unico ambulatorio di “adolescentologia”
Con 600 prestazioni l’anno erogate a giovani dai 10 ai 16 anni, l’ambulatorio di endocrinologia attira il 50% dei giovani pazienti provenienti da altre province abruzzesi. Curate le patologie della tiroide, sviluppo sessuale, anomalie nella pubertà e problemi post-operatori per tumori cerebrali
Abruzzo. La Neurochirurgia de L’Aquila dirigerà un corso di alta formazione in occasione del Congresso Mondiale a Roma
Abruzzo
Abruzzo. La Neurochirurgia de L’Aquila dirigerà un corso di alta formazione in occasione del Congresso Mondiale a Roma
Il 7 e l'8 settembre il direttore del reparto, Renato Galzio, impartirà lezioni teoriche e pratiche su approcci chirurgici ‘all’angolo ponto-cerebellare (tra il cervelletto e il midollo, dove spesso si sviluppano tumori del nervo acustico) e alla giunzione cranio-vertebrale.
Abruzzo. Riorganizzazione ospedali. Paolucci incontra i medici
Abruzzo
Abruzzo. Riorganizzazione ospedali. Paolucci incontra i medici
L’assessore ha invitato gli intervenuti a presentare proposte e ipotesi di riorganizzazione in tempi rapidi visto che "il Governo regionale conta di presentare il proprio piano al Ministero, al più tardi, entro un mese”.
Abruzzo. Asl 1. Mammella, colon retto e collo dell’utero: solo 13mila utenti su 60mila effettuano esami
Abruzzo
Abruzzo. Asl 1. Mammella, colon retto e collo dell’utero: solo 13mila utenti su 60mila effettuano esami
Soltanto il 21% dei cittadini, tra tutti quelli convocati in ospedale o nelle strutture del territorio, si è presentato per lo screening. L’obiettivo finale (la cosiddetta popolazione-target) è controllare nel complesso, con scadenze diverse, oltre 200.000 persone. Infatti per i tumori di colon–retto e mammella sono programmate verifiche ogni 2 anni mentre, per il cervicocarcinoma, gli accertamenti sono previsti a intervalli di 5 o 3 anni.
Abruzzo. Paolucci: “Per Rete Nascita con investimento da 8 milioni ci allineiamo a regioni più evolute”
Abruzzo
Abruzzo. Paolucci: “Per Rete Nascita con investimento da 8 milioni ci allineiamo a regioni più evolute”
Nel corso di una conferenza stampa l'assessore regionale alla Sanità si è espresso anche su Ortona. “E' nostra intenzione investire sulla Ginecologia oncologica, a conferma di voler connotare in termini di qualità l'offerta di quell'ospedale che già può contare sulla specializzazione di Senologia”.
Abruzzo. Al via domani il nuovo Percorso nascita. La rivoluzione parte da Chieti
Abruzzo
Abruzzo. Al via domani il nuovo Percorso nascita. La rivoluzione parte da Chieti
“Abbiamo operato importanti investimenti in termini strutturali negli ospedali di Lanciano, Vasto e Chieti; abbiamo elevato con investimenti di risorse umane il numero del personale che sarà chiamato a mettere in pratica il nuovo percorso; e abbiamo infine investito sulla rete di emergenza-urgenza”, ha spiegato Silvio Paolucci, assessore alla Programmazione sanitaria.
Abruzzo. Chiusura punto nascita Ortona, Febbo (FI): “Mancano 96 ore e nulla è stato fatto”
Abruzzo
Abruzzo. Chiusura punto nascita Ortona, Febbo (FI): “Mancano 96 ore e nulla è stato fatto”
Il consigliere denuncia il mancato potenziamento degli altri presidi ritenuto indispensabile nel percorso di chiusura di alcuni punti nascita. “Tutto è fermo, nel silenzio assordante di Regione, Asl e Comune. Altro che messa in sicurezza, si sta giocando sulla pelle dei cittadini e questo non può essere tollerato”.
Abruzzo. D’Alfonso annuncia possibile rimpasto in Giunta
Abruzzo
Abruzzo. D’Alfonso annuncia possibile rimpasto in Giunta
Il presidente della Regione lo ha annunciato a margine della Conferenza dei Servizi interdipartimentale. Sui temi dell'incontro ha poi detto: “Stiamo verificando come Sulmona possa diventare una struttura sanitaria capace di assicurare assistenza a tutto il contesto turistico che vi ruota intorno”.
Abruzzo. All’Aquila 12 nuovi casi di Sla in un anno. Dato superiore alla media nazionale
Abruzzo
Abruzzo. All’Aquila 12 nuovi casi di Sla in un anno. Dato superiore alla media nazionale
Il dato nazionale si attesta su 5-6 casi ogni 100.000 abitanti. A incidere fortemente sui numeri dell'Aquila c'è una percentuale di utenti proveniente da altre province, soprattutto Teramo e regioni vicine come il Lazio. Presso l'Ospedaòe San Salvatore si è strutturato un vero 'percorso' assistenziale, dalla diagnosi alle fasi terminali.
Abruzzo. Punti nascita, l’Intersindacale scrive a D’Alfonso: “Nessuna chiusura senza potenziamento delle altre strutture”
Abruzzo
Abruzzo. Punti nascita, l’Intersindacale scrive a D’Alfonso: “Nessuna chiusura senza potenziamento delle altre strutture”
Per i sindacalisti va infatti assicurato che i punti nascita rimanenti siano pronti a soddisfare le maggiori richieste di parti. In caso contrario, “il decreto sulla disattivazione dei Punti nascita di Atri, Ortona, Penne e Sulmona dovrebbe essere rinviato”.
Abruzzo. Nursind: “La Regione vuole privatizzare la sanità”
Abruzzo
Abruzzo. Nursind: “La Regione vuole privatizzare la sanità”
Per il sindacato delle professioni infermieristiche circa 8 milioni di euro saranno distribuiti al privato penalizzando il pubblico. Meglio passare da 4 Asl ad un’unica Asl regionale con aree vaste da individuare con un percorso democratico e con funzioni ben definite e complementari tra di loro.



