Basilicata
Conferenza delle Regioni, Franconi sollecita assegnazione risorse Fsn
Basilicata
Conferenza delle Regioni, Franconi sollecita assegnazione risorse Fsn
Per la vicepresidente e assessore alle Politiche per la persona della Regione Basilicata “sarebbe paradossale un Piano di rientro dovuto alla mancata assegnazione delle risorse da parte del Governo”. Le risorse dovute alla Basilicata sono circa 20 milioni di euro. “È evidente come il trasferimento di tali risorse rappresenti una imprescindibile esigenza tesa a garantire la tutela della salute dei cittadini lucani”.
Spesa sanitaria. Franconi: “Basilicata promossa dal Mef”
Basilicata
Spesa sanitaria. Franconi: “Basilicata promossa dal Mef”
Il risultato ottenuto, spiega la vicepresidente e assessore alla Sanità, “conferma ancora una volta la stabilità e l’equilibrio di gestione del Servizio sanitario regionale che ha consentito di poter accedere alle quote di premialità per l’anno 2016 e rappresenta indubbiamente un riconoscimento per la Sanità lucana”.
Melfi. Bimba con sindrome di Dravet muore 24 ore dopo vaccino esavalente. Aperta inchiesta per verficare se ci sia o meno correlazione. Il ministro Grillo invia ispettori all’ospedale
Basilicata
Melfi. Bimba con sindrome di Dravet muore 24 ore dopo vaccino esavalente. Aperta inchiesta per verficare se ci sia o meno correlazione. Il ministro Grillo invia ispettori all’ospedale
La notizia è stata riportata dalla Gazzetta del Mezzogiorno. La bambina aveva 2 anni ed era affetta da una malattia rara (sindrome di Dravet). Ora i medici nominati dalla procura avranno il compito di verificare se ci sia o meno una correlazione tra il decesso e il vaccino. Il Ministro invia gli ispettori all’ospedale di Melfi.
Ospedale di Matera. Assemblea del comparto Fials e Ugl: “Posizioni organizzative ostacolano la partecipazione”
Basilicata
Ospedale di Matera. Assemblea del comparto Fials e Ugl: “Posizioni organizzative ostacolano la partecipazione”
Secondo quanto riferito dai responsabili dei due sindacati, nei giorni scorsi si sarebbe verificato in ospedale “un clima di pressioni verso i lavoratori che hanno dato adesione e manifestato la volontà di partecipare all'assemblea”. Un atteggiamento che dimostrerebbe come “le posizioni organizzative utilizzano il proprio ruolo in maniera strumentale, proprio perché molte di esse sono anche dirigenti di altri sindacati”. Chiesto l’intervento della Dirigenza Asm e del Direttore Sanitario di Presidio.
Basilicata. Inchiesta sanità: Pittella torna libero. Per lui divieto di dimora a Potenza
Basilicata
Basilicata. Inchiesta sanità: Pittella torna libero. Per lui divieto di dimora a Potenza
Era ai domiciliari dal 6 luglio nell'ambito dell'inchiesta sulla sanità lucana della Procura di Matera. Disposta la libertà anche per Pietro Quinto, ex direttore generale della Azienda sanitaria provinciale di Matera, ma con divieto di dimora a Matera. In ogni caso, Pittella non potrebbe riprendere le funzioni alla guida della giunta regionale. Sarà quindi la vice presidente Flavia Franconi a tenere le redini dell'esecutivo.
All’Irccs Crob il “Primo incontro di cardioncologia: domande, risposte…dubbi”
Basilicata
All’Irccs Crob il “Primo incontro di cardioncologia: domande, risposte…dubbi”
Appuntamento giovedì 13 settembre, ore 13, all’auditorium Cervellino. L’incontro prende in esame le complicanze cardiovascolari delle terapie oncologiche, come la cardiotossicità, che hanno un impatto rilevante sulla sopravvivenza del paziente oncologico, soprattutto nei pazienti trattati con intento curativo ed una lunga aspettativa di vita.
Matera. Fials commissaria la segreteria provinciale
Basilicata
Matera. Fials commissaria la segreteria provinciale
La responsabilità è stata affidata al segretario provinciale di Potenza, Giuseppe Costanzo, con l’obiettivo di riorganizzare e rilanciare la Fials Matera. Per Costanzo “un'importante sfida”.
Inchiesta sanità lucana. Dopo il riesame Pittella resta ai domiciliari. I legali annunciano ricorso in Cassazione
Basilicata
Inchiesta sanità lucana. Dopo il riesame Pittella resta ai domiciliari. I legali annunciano ricorso in Cassazione
Pittella è ai domiciliari dallo scorso 6 luglio a seguito di una inchiesta sulle raccomandazioni e sui concorsi truccati nella sanità lucana. Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri è stato sospeso dall’incarico di presidente della Regione Basilicata a partire dal 3 luglio. Perrino (M5S): “Che ne sarà degli atti approvati dal 3 al luglio?”.
Rete Laboratori. Consiglio di Stato accoglie le motivazioni di Anisap-Federanisap
Basilicata
Rete Laboratori. Consiglio di Stato accoglie le motivazioni di Anisap-Federanisap
La sentenza accoglie il ricorso contro la delibera della giunta regionale della Basilicata sul Piano di riorganizzazione della rete dei laboratori nella parte in cui impone l’accentramento presso un’unica struttura della “fase analitica” delle prestazioni per tutti i laboratori che si trovano a regime sotto la soglia delle 200mila prestazioni annue. LA SENTENZA
Melfi. Fismic e Fials contro il depotenziamento delle postazioni 118 nella zona industriale
Basilicata
Melfi. Fismic e Fials contro il depotenziamento delle postazioni 118 nella zona industriale
La chiusura parziale per sopperire alla carenza del personale della Postazione di Genzano di Lucania. L’ipotesi, per i sindacati, è preoccupante perché “le aree industriali non saranno del tutto chiuse” e il bacino di popolazione presente ad agosto nei comuni limitrofi sarà “consistente”. Secondo Fismic e Fials il depotenziamento delle postazioni ritarda i soccorsi di 25-30 minuti.
Neoplasie plasmacellulari rare: l’Irccs Crob presente nelle nuove raccomandazione europee
Basilicata
Neoplasie plasmacellulari rare: l’Irccs Crob presente nelle nuove raccomandazione europee
L’Istituto di ricerca lucano ha partecipato alla stesura delle nuove raccomandazioni europee per la diagnosi e il trattamento delle neoplasie plasmacellulari rare. Il dg Bochicchio: “La presenza in un contesto di elevatissimo livello come l’Emn e su una rivista internazionale così prestigiosa testimonia una volta di più il valore e il riconoscimento unanime e continuativo alle attività di ricerca clinica svolte presso il nostro Istituto”.
Basilicata. Dopo scandalo sanità, Montagano al posto di Quinto alla guida dell’Asm
Basilicata
Basilicata. Dopo scandalo sanità, Montagano al posto di Quinto alla guida dell’Asm
La Giunta regionale, a seguito delle dimissioni di Pietro Quinto, coinvolto nell’inchiesta sulla sanità lucana che ha travolto anche il governatore Pittella, ha deliberato la nomina del nuovo commissario dell’Asm, designando per l’incarico Giuseppe Montagano.
Basilicata. La task force ministeriale arriva all’Azienda sanitaria di Matera
Basilicata
Basilicata. La task force ministeriale arriva all’Azienda sanitaria di Matera
Dopo l’inchiesta che ha coinvolto il Presidente della Regione Pittella gli ispettori sono arrivati nella struttura sanitarie per accertare se, e in quale misura, siano stati commessi reati contro la Pubblica amministrazione e impedimenti nell’erogazione dei servizi sanitari ai cittadini
Basilicata. Il Ministro Grillo invia la task force dopo lo scandalo che ha travolto Regione
Basilicata
Basilicata. Il Ministro Grillo invia la task force dopo lo scandalo che ha travolto Regione
Obiettivo degli ispettori sarà quello di “accertare eventuali impedimenti nei servizi sanitari” in conseguenza delle vicende giudiziarie che stanno interessando alcune strutture sanitarie della Regione. Ispezione all’Asl di Matera.
Aim: “Stop a interferenze della politica nella selezione del personale sanitario del Ssn. Si riformi il sistema di selezione”
Basilicata
Aim: “Stop a interferenze della politica nella selezione del personale sanitario del Ssn. Si riformi il sistema di selezione”
"Abbiamo predisposto una proposta innovativa finalizzata a modificare le attuali modalità di selezione, fondata su criteri di valutazione oggettivi e meritocratici, ivi includendo le competenze certificate, e tale da conferire trasparenza al sistema. Ci rendiamo disponibili a collaborare con tutti quei Parlamentari che volessero recepire la nostra proposta all'interno di una proposta di legge". Questo l'appello lanciato dall'Associazione italiana medici.
Basilicata. Inchiesta su nomine e concorsi nella sanità lucana. Ai domiciliari il presidente Pittella. “Deus ex machina di un sistema di corruzione e asservimento”
Basilicata
Basilicata. Inchiesta su nomine e concorsi nella sanità lucana. Ai domiciliari il presidente Pittella. “Deus ex machina di un sistema di corruzione e asservimento”
Il provvedimento gli è stato notificato dalla Guardia di Finanza che ha eseguito altre 29 misure restrittive (2 arresti, 8 con obbligo di dimora e 19 ai domiciliari) nell'ambito di un'inchiesta sul sistema sanitario lucano. Il procuratore: “Governatore ‘deus ex machina’” di un sistema che “condiziona pesantemente" la gestione delle Asl lucane “ed in particolar modo le procedure selettive per assumere personale nella sanità”. Coinvolti i commissari delle Asl di Potenza e Matera e il Dg dell'Asl di Bari.
Ospedale di Melfi. Saverio De Marca nuovo Direttore di Pediatria
Basilicata
Ospedale di Melfi. Saverio De Marca nuovo Direttore di Pediatria
De Marca, 58 anni, già in forza all'Aor San Carlo, ricopriva già temporaneamente le funzioni di reggente della struttura complessa di Pediatria. È stato anche Dirigente Medico di Neonatologia presso il P.O. di Lagonegro, titolare dell'incarico di alta specializzazione della diagnosi prenatale - referente di qualità.
Basilicata. Sì del Consilgio al Ddl collegato a legge stabilità. Nasce l’Osservatorio sui tempi d’attesa
Basilicata
Basilicata. Sì del Consilgio al Ddl collegato a legge stabilità. Nasce l’Osservatorio sui tempi d’attesa
Per la sanità inserito un articolo che riconosce la legittimità delle indennità previste dall’accordo integrativo regionale della medicina generale in favore dei medici che operano nel servizio emergenza-urgenza 118. Si mira inoltre ad abbattere le liste d’attesa. Prevista l’istituzione di un Osservatorio regionale per i tempi di attesa.
Aor San Carlo, stabilizzati 68 precari sanitari
Basilicata
Aor San Carlo, stabilizzati 68 precari sanitari
Si tratta di 43 infermieri, 16 operatori socio sanitari, 3 ostetriche, 3 tecnici di laboratorio, 2 tecnici di radiologia ed 1 fisioterapista. Di questi 68, 59 sono già attualmente in servizio presso l’azienda con rapporto di lavoro a tempo determinato in scadenza al 30 giugno 2018.
Lavori in corso all’Irccs Crob
Basilicata
Lavori in corso all’Irccs Crob
Gli interventi prevedono la realizzazione di un nuovo edificio e la ristrutturazione dei reparti. Entro la fine del 2020 sorgerà la sede ex novo del reparto di Radiologia diagnostica ed Interventistica. Un totale di 10.232.000,00 euro di investimenti regionali.
Basilicata. Siglato protocollo di collaborazione con l’Anac
Basilicata
Basilicata. Siglato protocollo di collaborazione con l’Anac
Riguarda l’affidamento del servizio di soccorso sanitario con l’elicottero e la gestione, manutenzione e assistenza antincendio sulle basi operative e le superfici impiegate nell’ambito del sistema emergenza-urgenza della Regione Basilicata.
Violenza contro le donne. Una panchina rossa al Consiglio regionale della Basilicata
Basilicata
Violenza contro le donne. Una panchina rossa al Consiglio regionale della Basilicata
Per il presidente dell’Assemblea Vito Santarsiero e la presidente della Commissione pari opportunità Angela Blasi “un gesto simbolico segno dell'impegno che si vuole dare contro la violenza sulle donne”. La panchina si trova negli spazi del parcheggio antistante il palazzo dell’Assemblea.
Basilicata. Continuità assistenziale. Consiglio regionale approva proposta di legge
Basilicata
Basilicata. Continuità assistenziale. Consiglio regionale approva proposta di legge
Il provvedimento, proposto da tutti i gruppi consiliari e fatto proprio dalla quarta Commissione sulla base di una iniziativa di Galante (Ri) e Pace (Gm), punta a bloccare le azioni di recupero avviate dalle aziende sanitarie nei confronti dei medici a seguito della segnalazione della Corte dei Conti, che aveva contestato la legittimità di alcune indennità assegnate ai medici con l’accordo integrativo del 2008.
Vertenza Aias Potenza. La Fials scrive a Pittella: “Se la Onlus non paga è colpa della Asp”
Basilicata
Vertenza Aias Potenza. La Fials scrive a Pittella: “Se la Onlus non paga è colpa della Asp”
Il sindacato evidenzia come l’Aias paghi “puntualmente” gli stipendi “non appena l’Asp versa le somme dovute”. No della Fials alla proposta di pagamento diretto ai dipendenti degli arretrati da parte della Asp: “Oltre a bloccare l’operato della onlus e a mettere a rischio la continuità assistenziale”, comporterebbe “un ulteriore perdita di tempo” e “creerebbe discrepanze di trattamento tra lavoratori”.
Un decalogo contro le fake news in oncologia. L’Irccs Crob aderisce alla campagna nazionale Unamsi Cipomo
Basilicata
Un decalogo contro le fake news in oncologia. L’Irccs Crob aderisce alla campagna nazionale Unamsi Cipomo
Dieci le indicazioni: verificare la fonte; accertarsi dell’aggiornamento del sito; evitare cure mediche fai da te; diffidare dalle prescrizioni senza visita; monitorare il rispetto della privacy; valutare con la giusta attenzione blog e forum; occhio ai motori di ricerca; non abboccare alla pubblicità mascherata; acquistare con cautela farmaci online; non cascare nella psicosi del complotto
Basilicata. Approccio multidisciplinare e costituzione di un gruppo tecnico per contrastare l’antimicrobico resistenza
Antimicrobial Stewardship
Basilicata. Approccio multidisciplinare e costituzione di un gruppo tecnico per contrastare l’antimicrobico resistenza
Per ottemperare al Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico Resistenza (PNCAR) la Regione Basilicata ha dedicato una giornata di lavori per la produzione di un documento programmatico e operativo condiviso da tutti gli esperti di settore.
Crisi dell’Aias Potenza. La Fials proclama sit in di tutto il personale
Basilicata
Crisi dell’Aias Potenza. La Fials proclama sit in di tutto il personale
I lavoratori aspetteranno fuori del palazzo della Regione gli esiti dell’incontro in programma il 13 giugno con l’ente per cercare una soluzione in grado di salvaguardare l’attività e quindi i posti di lavoro. Per la Fials “è necessario che la Regione Basilicata avvii un percorso di confronto per garantire le giuste risorse economiche, rilanciando e anche rimodulando le funzioni dell’Aias e riconoscendone la sua attività essenziale”.
Potenza. Un camper in piazza per la diagnosi precoce dell’epatite C
Basilicata
Potenza. Un camper in piazza per la diagnosi precoce dell’epatite C
Domenica 3 giugno un team di medici sarà a disposizione in piazza Mario Pagano per un consulto gratuito e per individuare l’eventuale presenza dell’infezione da virus dell’epatite C con un semplice test della saliva che fornirà un risultato entro pochi minuti
Matera. Via libera della Asl a Centro diurno Alzheimer all’ospedale di Stigliano
Basilicata
Matera. Via libera della Asl a Centro diurno Alzheimer all’ospedale di Stigliano
Prevista l’attivazione di 12 posti. Il progetto passa ora alla Regione Basilicata perché ne valuti la coerenza con la programmazione sanitaria regionale. Ancora da decidere quale sarà la forma gestionale, ma rimarranno in capo all’ASM la gestione del governo clinico, del monitoraggio delle attività sanitarie e la la selezione dei pazienti eleggibili
Al Crob studenti protagonisti della Giornata Mondiale senza tabacco
Basilicata
Al Crob studenti protagonisti della Giornata Mondiale senza tabacco
Gli oncologi dell’Irccs lucano hanno incontrato gli studenti delle scuole medie di Rionero in Vulture spiegando i danni del fumo. Ampio spazio è stato poi riservato all’uso della sigaretta elettronica, dispositivo in voga nei più giovani nonostante il divieto di vendita ai minori



