Basilicata
Piano sanitario regionale, presentate le linee guida
Basilicata
Piano sanitario regionale, presentate le linee guida
Condivise con tutti gli stakeholder del settore, le linee guida sono per l’assessore alla Salute Fanelli: “Opportunità per creare una programmazione cucita addosso alla Basilicata”. Bardi: “Non possiamo e non vogliamo fare scelte calate dall’alto, ma costruire insieme, un Piano Sanitario Regionale il più possibile contestualizzato con il territorio e con le risorse a disposizione”. Critici i sindacati confederali
Fanelli: “300 assunzioni in sanità solo nel 2022”
Basilicata
Fanelli: “300 assunzioni in sanità solo nel 2022”
"Un numero complessivo che si traduce nel rafforzamento del personale dirigente, medico, infermieristico, OSS e di altre figure professionali”, dichiara l’assessore Fanelli, che aggiunge: “Le nuove unità rappresentano una prima boccata di ossigeno per fronteggiare una carenza cronica ed evidente, non solo in Basilicata, ma su tutto il territorio italiano”.
Piano sanitario, il 26 e 27 gennaio primo confronto sui contenuti
Basilicata
Piano sanitario, il 26 e 27 gennaio primo confronto sui contenuti
Un anticipazione della bozza sarà illustrata nel corso di un incontro con tutti i consiglieri regionali, i parlamentari lucani, i sindaci, gli stakeholders, le associazioni e le parti sociali interessate. Successivamente si terrà una riunione con i medici di medicina generale, per un approfondimento. Bardi: “È un lavoro lungo che richiederà il contributo di idee e di proposte da parte di tutti”. Mercoledì, intanto, la Regione incontrerà le aziende del privato accreditato.
Giunta approva il Piano di offerta formativa dell’Università Cattolica
Basilicata
Giunta approva il Piano di offerta formativa dell’Università Cattolica
Riguarda i corsi di laurea delle professioni sanitarie in Infermieristica, Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia, Fisioterapia presso l’Ao San Carlo di Potenza e il oresidio Ospedaliero di Villa d’Agri. Fanelli: "Il nostro intento è di garantire continuità nei percorsi formativi, al fine di creare occupazione per i giovani che si formano in regione”.
Due donne ai vertici della Società italiana di psichiatria: Emi Bondi la nuova presidente e Liliana Dell’Osso designata per il 2024
Basilicata
Due donne ai vertici della Società italiana di psichiatria: Emi Bondi la nuova presidente e Liliana Dell’Osso designata per il 2024
Per la prima volta, dopo 150 anni dalla fondazione, sarà una donna a guidare la Società Italiana di Psichiatria. Lo ha deciso il congresso nazionale riunito a Genova negli scorsi giorni. Il primo biennio sarà affidato ad Emi Bondi, mentre nel 2024-2025 sarà la volta della presidente eletta Liliana Dell’Osso.
Un romanzo per ricordare e riflettere sulla professione del medico
Basilicata
Un romanzo per ricordare e riflettere sulla professione del medico
Gentile Direttore, finalmente, in questa fase della vita, posso dedicarmi alla mia passione per la scrittura e, dopo alcuni libri a carattere scientifico e no, ho scritto un romanzo di formazione che, pur non avendo nulla di autobiografico, prende spunto dalla professione del medico e racconta una bella storia del Sud Italia ambientata a cavallo tra gli anni ’70 e ’80. La storia racconta della figura del medico di famiglia di un’epoca
Bruno Masino
Sanità privata. Fanelli incontr Dg su remunerazione e risorse aggiuntive
Basilicata
Sanità privata. Fanelli incontr Dg su remunerazione e risorse aggiuntive
“Con la fondamentale collaborazione delle aziende sanitarie, riusciremo in tempi auspicabilmente brevi, ad erogare le risorse aggiuntive assegnate alle aziende della sanità privata accreditate, le quali occupano una posizione fondamentale nello scenario sanitario regionale”, ha commentato Fanelli in una nota a margine dell’incontro.
Scandalo sanità in Basilicata. Blitz Procura per sospetti illeciti nella gestione del Ssr, tamponi Covid e ‘pacchetti di voti’ in cambio di atti o ritorsioni. Arresti e perquisizioni, anche in Regione
Basilicata
Scandalo sanità in Basilicata. Blitz Procura per sospetti illeciti nella gestione del Ssr, tamponi Covid e ‘pacchetti di voti’ in cambio di atti o ritorsioni. Arresti e perquisizioni, anche in Regione
In carcere il consigliere Francesco Piro, ai domiciliari il sindaco di Lagonegro, Maria Di Lascio. Obbligo di dimora per l’assessore all’Agricoltura Francesco Cupparo e per l’ex assessore alla Salute Luigi Rocco. Divieto di dimora e sospensione dall’esercizio di funzioni pubbliche per il Dg dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera, già direttore amministrativo dell’Asp Basilicata e commissario straordinario dell’Aor. Perquisizioni e informazioni di garanzia anche per il presidente della Regione Vito Bardi e l’assessore alla Salute Francesco Fanelli.
Vaccini antinfluenzali in farmacia. Regione Basilicata approva intesa
Basilicata
Vaccini antinfluenzali in farmacia. Regione Basilicata approva intesa
Oltre che ai soggetti aventi diritto, che lo riceveranno gratuitamente, le farmacie potranno somministrare l’antinfluenzale a chi non rientra nelle categorie raccomandate, purché di età non inferiore ai diciotto anni. Fanelli: “Farmacie convenzionate sono parte integrante del Servizio sanitario e svolgono un ruolo essenziale a servizio della comunità”.
Aor San Carlo. Il Dg Spera: “Continua l’impegno per reclutare personale”
Basilicata
Aor San Carlo. Il Dg Spera: “Continua l’impegno per reclutare personale”
“Vogliamo rispondere, in maniera efficace e tempestiva, al cospicuo numero di utenti che si rivolge alla nostra struttura” e "la gestione delle risorse umane diventa principio cardine per continuare a tracciare la strada verso un'Azienda sempre più a misura degli utenti”. Fanelli: “Le azioni programmate dall’Azienda puntano a rendere più efficace l’offerta sanitaria e, al contempo, contribuiscono a garantire lo stimolo necessario a tutti i dipendenti ospedalieri, in un tempo complesso”.
Fascicolo sanitario elettronico. Il ministro Colao in visita a Matera: “Basilicata esemplare per i suoi miglioramenti”
Basilicata
Fascicolo sanitario elettronico. Il ministro Colao in visita a Matera: “Basilicata esemplare per i suoi miglioramenti”
Il ministro “Ottimi risultati raggiunti, non solo recuperando un ritardo ma addirittura arrivando ai migliori livelli nazionali”. Infatti grazie a un lavoro congiunto tra Regione, Presidenza del Consiglio e Ministero della Salute nell’ultimo anno la Basilicata è passata da un’alimentazione del 27% dei documenti disponibili a circa il 94%, recuperando anche dove possibile lo storico dei documenti clinici prodotti a partire dal 2015.
Oss. Pubblicati i bandi per la stabilizzazione
Basilicata
Oss. Pubblicati i bandi per la stabilizzazione
“Passo dopo passo, stiamo procedendo verso un maggiore rafforzamento degli organici e la conseguente giusta valorizzazione delle professionalità acquisite dagli operatori del comparto sanitario”, commenta l’assessore Fanelli. L’obiettivo è “azzerare il precariato e creare le condizioni migliori per coloro che scelgono di lavorare nella nostra regione”. Condizioni “alla base di una concreta riorganizzazione del Servizio sanitario regionale e delle politiche del personale”.
San Carlo di Potenza. Fanelli annuncia potenziamento di risorse umane e tecnologiche
Basilicata
San Carlo di Potenza. Fanelli annuncia potenziamento di risorse umane e tecnologiche
L’assessore fa sapere che sono state avviate le procedure di stabilizzazione del personale reclutato per fronteggiare la crisi sanitaria da SARS-CoV-2. Per acquisti tecnologici investimento di 2 milioni di euro. “Così l’azienda potrà rendere più performanti e protagonisti i cinque presìdi dell’Aor”.
Smi Basilicata: “Valorizzare la centralità del medico nel servizio sanitario pubblico”
Basilicata
Smi Basilicata: “Valorizzare la centralità del medico nel servizio sanitario pubblico”
Il richiamo del sindacato in occasione del congresso regionale che ha riconfermato segretario regionale Vincenzo Filitti e presidente Armando Zampino. Per Filitti “abbiamo un sistema sanitario che compie 40 anni, ma portati malissimo, che necessita di correttivi affinché non vengano meno i principi di una sanità equa, solidale e universalistica”.
Veneto. Dopo il caso Basilicata 4 Dg del Veneto in pensione si sospendono lo stipendio
Basilicata
Veneto. Dopo il caso Basilicata 4 Dg del Veneto in pensione si sospendono lo stipendio
Ad annunciarlo il Dg Sanità Luciano Flor, spiegando che sarà avviato un confronto con i ministeri competenti, "alle cui risultanze si darà puntuale seguito”. Come nel caso della Basilicata, i 4 Dg del Veneto sono stati regolarmente nominati, ma nel corso del periodo di incarico sono andati in quiescenza.
Asp Potenza. Si dimette il Dg Stopazzolo dopo il caso dello stipendio percepito oltre alla pensione
Basilicata
Asp Potenza. Si dimette il Dg Stopazzolo dopo il caso dello stipendio percepito oltre alla pensione
Ad annunciarlo la Cgil regionale, che riferisce di un parere pro veritate richiesto ad un avvocato esterno all’avvocatura regionale. “Queste dimissioni confermano, se ve ne fosse la necessità, la fondatezza di quanto abbiamo segnalato alla Procura della Corte dei Conti e dell’ANAC relativamente alla incumulabilità del trattamento pensionistico con la retribuzione da Dg”. Bardi: “Grazie a Stopazzolo per la sua enorme professionalità, il suo spirito di sacrificio, la sua dedizione e anche per il suo gesto”.
Basilicata. L’Asm attiva il “consultorio itinerante”
Basilicata
Basilicata. L’Asm attiva il “consultorio itinerante”
Dal 1 luglio, grazie alla disponibilità del team medico ginecologico ambulatoriale, il mercoledì mattina sarà attivo a Policoro, il giovedì a settimane alterne a Bernalda ed Irsina. Le visite saranno erogate dalle ore 9.00 alle 13.00 su prenotazione.
Covid. “Tamponi vip”, indagati il presidente della Basilicata e due assessori. Bardi: “Fiducia nella magistratura”
Basilicata
Covid. “Tamponi vip”, indagati il presidente della Basilicata e due assessori. Bardi: “Fiducia nella magistratura”
L’accusa è di essersi accaparrati i pochi tamponi diagnostici disponibili a marzo 2020. Il governatore: "Dopo una riunione a cui partecipai con il Prefetto di Matera, che risultò poi positivo, tutti i partecipanti dell’epoca sono stati sottoposti a tampone, non certo perché ‘VIP’: era un obbligo, cui nessuno poteva sottrarsi”. Nessun tampone è stato sottratto ai cittadini”.
Pnrr. Approvata la localizzazione delle 30 nuove strutture sanitarie previste dal Piano
Basilicata
Pnrr. Approvata la localizzazione delle 30 nuove strutture sanitarie previste dal Piano
“Il Piano Operativo regionale, nella sua versione definitiva, sarà a brevissimo sottoscritto tra il Ministero della Salute e la Regione Basilicata”, annuncia la Regione. Intanto sono state decise le sedi delle 19 Case della Comunità, delle 6 COT e dei 5 Ospedali di Comunità. Fanelli: “Sono 30 strutture sanitarie che daranno risposte concrete ai cittadini lucani”.
Ospedale di Venosa. A inizio giugno riprenderanno le attività”
Basilicata
Ospedale di Venosa. A inizio giugno riprenderanno le attività”
Tornano nel presidio le attività che erano state sospese o trasferite durante la pandemia. Si ripartirà dal Centro Alzheimer, dalla piastra ambulatoriale ed alla diagnostica oculistica. Già a novembre 2021 era stata riavviata la Chirurgia Ambulatoriale di Oculistica e dell’Endoscopia Digestiva. “Le rimanenti attività di degenza saranno ripristinate in concomitanza con l’ulteriore diminuzione dei ricoveri Covid”, fa sapere l’assessore Fanelli.
Carenza di medici. Giunta approva linee guida per trovare medici per i Pronto Soccorsi
Basilicata
Carenza di medici. Giunta approva linee guida per trovare medici per i Pronto Soccorsi
Le misure, di emergenza, precisa l'assessore Fanelli, prevedono che le Asl, previa selezione, possano assumere a tempo determinato i laureati iscritti al terzo anno alla Scuola di Specializzazione in Medicina di Accettazione e Urgenza o equipollenti. Potranno essere ammessi alle selezioni anche i medici con esperienza triennale nei PS. In subordine, è sufficiente l’idoneità conseguita all’esito del corso di formazione specifica per medici del 118 o una documentata formazione universitaria post-laurea nel settore dell’emergenza-urgenza.
Covid. Fanelli: “Con prudenza verso la normalità”
Basilicata
Covid. Fanelli: “Con prudenza verso la normalità”
I casi di contagio sono diminuiti del 30% rispetto alla settimana scorsa, l’occupazione dei posti letto in terapia intensive è al 2,5%. “Possiamo andare incontro con fiducia alla normalità tanto attesa, ma ma fino a quando non saremo completamente fuori dall’emergenza dobbiamo continuare ad assumere comportamenti responsabili”, ha detto l’assessore alla Salute.
Autismo. L’Azienda sanitaria Matera lancia il primo clinica trial center lucano
Basilicata
Autismo. L’Azienda sanitaria Matera lancia il primo clinica trial center lucano
Uno spazio a disposizione dei ricercatori e dedicato all’ascolto delle famiglie, in cui saranno attivati, in collaborazione con la fondazione Stella Maris, i Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (Pdta) e i Day service dedicati alla linea dello spettro autistico.
Semaforo verde della Giunta alla Telemedicina. Fanelli: “Una rivoluzione per pazienti lucani”
Basilicata
Semaforo verde della Giunta alla Telemedicina. Fanelli: “Una rivoluzione per pazienti lucani”
“Il nostro obiettivo è ridurre l’ospedalizzazione, tempi e liste di attesa per gli accertamenti diagnostici/specialistici. La Basilicata è la prima regione in Italia che assume una deliberazione sul modello di assistenza digitale domiciliare in piena linea con il Pnrr, con un finanziamento previsto di circa 8 milioni di euro” ha detto il vicepresidente e assessore alla sanità
Concluso la terza edizione del Premio “Agata contro il cancro”
Basilicata
Concluso la terza edizione del Premio “Agata contro il cancro”
Cinque i Premi assegnati quest’anno. Un’edizione la cui parola d’ordine è stata umanità, del medico che si spende per i malati ben oltre l’orario di lavoro del chirurgo che, prima di addormentarti in sala operatoria, ti fa una carezza rassicurante e dei volontari che tendono una mano a chi ha bisogno nel momento di più grande necessità
Basilicata. Bardi fa il rimpasto di giunta: alla Sanità via Leone, al suo posto Francesco Fanelli
Basilicata
Basilicata. Bardi fa il rimpasto di giunta: alla Sanità via Leone, al suo posto Francesco Fanelli
Il presidente ha deciso per un ampio rimpasto che non ha risparmiato anche l’assessorato alla sanità. Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca all’ex assessore Rocco Leone: “Caro Presidente non è questo che i lucani volevano”.
Tumore prostata. Per la festa del papà visite gratuite per l’Irccs Crob
Basilicata
Tumore prostata. Per la festa del papà visite gratuite per l’Irccs Crob
Il 18 e il 19 marzo l’Istituto aderisce all’open week end promosso dalla Fondazione Onda per sensibilizzare la popolazione sul tumore della prostata. “In Italia sono circa 37.000 le nuove diagnosi di tumore alla prostata che rappresenta il 19% di tutti i tumori maschili”, riferiscono gli esperti neurologi dell’Irccs.
Covid. Leone: “Sulla Basilicata dati Gimbe molto positivi”
Basilicata
Covid. Leone: “Sulla Basilicata dati Gimbe molto positivi”
“Naturalmente non bisogna abbassare la guardia e lavorare per migliorare ulteriormente la situazione dei contagi, così da consentire alle nostre strutture di riprendere pienamente le attività ordinarie per venire incontro alle esigenze dei cittadini. Noi continuiamo a lavorare per l’emergenza ma con l’occhio già puntato verso la sanità del futuro, che dovrà essere più vicina ai bisogni delle persone a partire dai territori”.
Pnrr. In Basilicata 5 Ospedali di Comunità, 17 Case di comunità e 6 Cot
Basilicata
Pnrr. In Basilicata 5 Ospedali di Comunità, 17 Case di comunità e 6 Cot
Tre OdC saranno in provincia di Potenza e 2 in quella di Matera. Le CdC saranno 11 nella provincia di Potenza e 6 in quella di Matera. Sarà inoltre completato il piano per la banda larga: "Un risultato importante che consentirà di attivare i servizi di telemedicina, innovativi per la presa in carico del paziente, soprattutto per quelli con patologie croniche”, evidenzia il presidente Bardi.
Aor San Carlo. La Chirurgia generale di Villa d’Agri Centro di eccellenza per l’obesità
Basilicata
Aor San Carlo. La Chirurgia generale di Villa d’Agri Centro di eccellenza per l’obesità
A certificarlo la Società italiana di Chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche. “Il trattamento chirurgico laparoscopico delle forme di obesità grave è progressivamente cresciuto nel corso degli anni e rappresenta oggi una realtà ampiamente consolidata nella nostra regione” ha detto il Dg Spera



