Calabria

Nuovo Ospedale di Catanzaro. Oliverio: “Avvieremo a breve lo studio di fattibilità”
Nuovo Ospedale di Catanzaro. Oliverio: “Avvieremo a breve lo studio di fattibilità”
Calabria
Nuovo Ospedale di Catanzaro. Oliverio: “Avvieremo a breve lo studio di fattibilità”
Il presidente ha ribadito la strategicità del polo sanitario di Catanzaro all’interno del servizio sanitario calabrese e riaffermato come l’integrazione tra Ospedale “Pugliese-Ciaccio” e “Materdomini” deve rappresentare “una grande opportunità”.
Calabria. Regione e sindacati contro il decreto Scura su autorizzazioni ed accreditamenti sanitari
Calabria. Regione e sindacati contro il decreto Scura su autorizzazioni ed accreditamenti sanitari
Calabria
Calabria. Regione e sindacati contro il decreto Scura su autorizzazioni ed accreditamenti sanitari
I sindacati annunciano che impugnaranno il Decreto commissariale n. 81 per “palesi contrasti alla Legge 24/2008”. Chiesta alla Regione una propria iniziativa in tale direzione. “L’Avvocatura regionale sta verificando il contrasto. Non appena completerà il suo lavoro, la Regione non esiterà ad impugnare il decreto”, spiega la Regione.
Nuovo ospedale di Catanzaro, Regione: “Avviare al più presto, le procedure per il progetto di fattibilità”
Nuovo ospedale di Catanzaro, Regione: “Avviare al più presto, le procedure per il progetto di fattibilità”
Calabria
Nuovo ospedale di Catanzaro, Regione: “Avviare al più presto, le procedure per il progetto di fattibilità”
Il Presidente della Regione, Mario Oliverio, “questo obiettivo programmatico, assieme a quelli di Cosenza e Reggio, potrà portarci alla realizzazione di una moderna rete di infrastrutture ospedaliere, finalizzata alla costruzione di un sistema sanitario regionale qualificato, capace di invertire il trend negativo del lungo periodo che abbiamo alle spalle”.
Calabria. Tesorerie e pignoramenti nelle Asl, la Regione al lavoro per contrastare abusi e disomogeneità
Calabria. Tesorerie e pignoramenti nelle Asl, la Regione al lavoro per contrastare abusi e disomogeneità
Calabria
Calabria. Tesorerie e pignoramenti nelle Asl, la Regione al lavoro per contrastare abusi e disomogeneità
Vertice alla Regione sulla gestione delle tesorerie delle aziende sanitarie. Emerge una situazione “assai frammentata e diversificata”, con costi “ragguardevoli”. Riscontrati pignoramenti “spesso anche senza cognizione della titolarità dei ricorrenti”, che hanno costretto le Asp ad “attivare procedure di anticipazione di cassa, con ulteriore aggravio di spese.” 
Calabria. Oliverio: “Centro Aism di Serra Spiga non sarà né cancellato né smantellato”
Calabria. Oliverio: “Centro Aism di Serra Spiga non sarà né cancellato né smantellato”
Calabria
Calabria. Oliverio: “Centro Aism di Serra Spiga non sarà né cancellato né smantellato”
Per il presidente della Regione, il Centro di Sclerosi Multipla di Serra Spiga è un presidio “necessario e prezioso”, che “continuerà ad operare come prima e meglio di prima”, perché “dovrà essere potenziato e migliorato”.
Calabria. Il Consiglio di Stato boccia la Convenzione di Scura con l’Agenas
Calabria. Il Consiglio di Stato boccia la Convenzione di Scura con l’Agenas
Calabria
Calabria. Il Consiglio di Stato boccia la Convenzione di Scura con l’Agenas
Accolto il ricorso della Regione contro la Convenzione sottoscritta dai commissari che prevedeva il pagamento all’Agenas di 200 mila euro all’anno per attività di supporto alla realizzazione del Piano di Rientro. Per i giudici tale attività è ricompresa tra le funzioni istituzionali dell’Agenas e l’oneroso compenso rischia di aggravare la situazione di dissesto finanziario della Calabria. L'ordinanza
È ora di riconoscere il lavoro medico come ‘usurante’
È ora di riconoscere il lavoro medico come ‘usurante’
Calabria
È ora di riconoscere il lavoro medico come ‘usurante’
Gentile direttore,
 mentre come medici siamo ogni giorno bombardati da una miriade di notizie sulla malasanità, nulla viene detto sul nostro lavoro e sulla nostra sicurezza.  Anzi sempre più spesso veniamo associati al “pubblico impiego” senza i necessari distinguo tra il nostro lavoro e quello di un amministrativo. Eppure queste differenze andrebbero fatte tra chi sta alla scrivania e chi invece lavora nei servizi di urgenza ed emergenza o fa le
Teresa Papalia
Calabria. Convocato vertice contro il Decreto Scura su pagamento dei debiti ai privati
Calabria. Convocato vertice contro il Decreto Scura su pagamento dei debiti ai privati
Calabria
Calabria. Convocato vertice contro il Decreto Scura su pagamento dei debiti ai privati
Per il delegato alla Sanità della Regione, Franco Pacenza, “quel decreto presenta conseguenze pericolose per il bilancio della sanità calabrese”. La riunione, in programma venerdì prossimo, "servirà a definire una valutazione comune e condivisa e ad assumere tutte le iniziative possibili”.
Cosenza. Ospedale Annunziata, il sindaco denuncia lo stato di degrado, “ma dalla Regione nessuna risposta”
Cosenza. Ospedale Annunziata, il sindaco denuncia lo stato di degrado, “ma dalla Regione nessuna risposta”
Calabria
Cosenza. Ospedale Annunziata, il sindaco denuncia lo stato di degrado, “ma dalla Regione nessuna risposta”
Il primo cittadino di Cosenza invita i cittadini a non attribuire ai medici la colpa delle criticità della struttura e punta il dito contro la Regione: “Continua a manifestare dissidi e scontri con la struttura commissariale, cercando di spostare l'attenzione sulle sue pesanti responsabilità. Parla di ospedale nuovo ma non muove un dito per tutelare pazienti e operatori sanitari”.
Soggetti aggregatori per acquisti in sanità. Oliverio: “Tema di straordinario valore, Calabria in prima linea”
Soggetti aggregatori per acquisti in sanità. Oliverio: “Tema di straordinario valore, Calabria in prima linea”
Calabria
Soggetti aggregatori per acquisti in sanità. Oliverio: “Tema di straordinario valore, Calabria in prima linea”
Il presidente della Regione Calabria fa il punto sull’incontro il Conferenza delle Regioni con Lorenzin e Gutgeld. “Dalla stessa discussione - riferisce Oliverio - è, unanimemente, emersa la volontà che già nella prossima legge di stabilità 2017 saranno ampliate le tipologie di acquisti da destinare ai soggetti aggregatori”.
Immigrazione. Oliverio (Calabria) chiede a Lorenzin un “intervento straordinario” su minori non accompagnati
Immigrazione. Oliverio (Calabria) chiede a Lorenzin un “intervento straordinario” su minori non accompagnati
Calabria
Immigrazione. Oliverio (Calabria) chiede a Lorenzin un “intervento straordinario” su minori non accompagnati
La richiesta avanzata ieri in occasione dell’incontro svolto con ministro in Conferenza delle Regioni. “Centinaia di minori sbarcati sono ospitati in condizioni di emergenza” e “necessitano di procedimenti di identificazione complessi con più livelli istituzionali coinvolti, oltre ai necessari livelli di interventi adatti alla tenera età”, ha spiegato Oliverio.
Calabria. Marchi (Aio): “Chiudono due Punti nascita: 16 ostetriche probabilmente a casa”
Calabria. Marchi (Aio): “Chiudono due Punti nascita: 16 ostetriche probabilmente a casa”
Calabria
Calabria. Marchi (Aio): “Chiudono due Punti nascita: 16 ostetriche probabilmente a casa”
Seppur necessaria una razionalizzazione dei punti nascita e una riorganizzazione del Materno Infantile, non comprendiamo come una Regione in cui mancano tanti servizi sul territorio, necessari alle madri ed ai loro figli, possa fare a meno di 16 Ostetriche quando anche le normative nazionali e regionali, prevedono che il Percorso Nascita sia messo in sicurezza.
Antonella Marchi
Revisione riparto Fsn. Pacenza (Calabria): “Lavoro delicato ma necessario”
Revisione riparto Fsn. Pacenza (Calabria): “Lavoro delicato ma necessario”
Calabria
Revisione riparto Fsn. Pacenza (Calabria): “Lavoro delicato ma necessario”
Per il delegato alla Sanità del Presidente calabrese Oliverio “le condizioni di povertà, che incidono sulla salute e che in questi anni si sono aggravate, soprattutto al Sud, non possono più essere ignorate nei criteri di riparto”. Al lavoro anche sulla mobilità:”E' diventata una vera e propria emergenza per la Calabria e per l’intero Mezzogiorno”.
La Regione con i pediatri per diffondere la cultura dei vaccini
La Regione con i pediatri per diffondere la cultura dei vaccini
Calabria
La Regione con i pediatri per diffondere la cultura dei vaccini
L’Assessore regionale alle “Politiche sociali” Federica Roccisano è intervenuta , nella sede della Cittadella, ad un incontro che ha visto la partecipazione di diversi pediatri di famiglia, referenti delle associazioni regionali e nazionali. Ha manifestato la propria disponibilità a sostenere la formazione, l’informazione e l’uniformazione dei centri per evitare trattamenti impari a danno dei bambini
Oliverio incontra i sindaci del soveratese. Tutti contro Scura
Oliverio incontra i sindaci del soveratese. Tutti contro Scura
Calabria
Oliverio incontra i sindaci del soveratese. Tutti contro Scura
I sindaci contestano il ridimensionamento degli ospedali di Chiaravalle e Soverato previsto dal piano del commissario. Il presidente della Giunta: “Anche i primari del Pugliese-Ciaccio mi hanno rappresentato il loro dissenso rispetto al Commissario, con cui io avrei voluto un percorso positivo, ma mi è stato impossibile”.
Pugliese-Ciaccio, Oliverio contro Scura: “Integrazione con Università non significa annessione”
Pugliese-Ciaccio, Oliverio contro Scura: “Integrazione con Università non significa annessione”
Calabria
Pugliese-Ciaccio, Oliverio contro Scura: “Integrazione con Università non significa annessione”
Il presidente della Regione ha incontrato i Direttori dei Dipartimenti dell’Ospedale di Catanzaro e contestato il commissario ad acta per “aver pensato di poter chiudere, autonomamente, l’accordo con l’Università”. “Qualcuno ignora, tra l’altro, che tutti gli accordi devono essere firmati dal Presidente della Regione”, ha osservato Oliverio.
Crotone. Ticket al Pronto soccorso non riscossi. Danno da 1,1 mln. Segnalati 9 funzionari a Corte conti
Crotone. Ticket al Pronto soccorso non riscossi. Danno da 1,1 mln. Segnalati 9 funzionari a Corte conti
Calabria
Crotone. Ticket al Pronto soccorso non riscossi. Danno da 1,1 mln. Segnalati 9 funzionari a Corte conti
Secondo la ricostruzione della Guardia di Finanza, che comunque potrà essere rivalutata dall‘organo decisorio competente, sulla base delle eventuali controdeduzioni dell’ente ospedaliero, è risultato che solo il 41% dei ticket dovuti sono stati pagati.
Quei medici pagati come operai
Quei medici pagati come operai
Calabria
Quei medici pagati come operai
Gentile Direttore, temo che alcuni Direttori Generali, coadiuvati da poco accorti Direttori Amministrativi, e non adeguatamente supportati da attenti Direttori Sanitari Aziendali, abbiano per nulla compreso quali siano ruoli, competenze e responsabilità dei Medici, ed in particolare dei Medici Anestesisti Rianimatori. Si legge infatti ancora, qua e la per l’Italia, negli albi pretori delle Aziende, di bandi per contratti di lavoro autonomo di natura occasionale o coordinata e continuativa, forma discutibile di
Domenico Minniti (Aaroi-Emac Calabria)
Calabria. Ma quale ‘scopiazzatura’? M5S ha ripreso mia proposta di legge del 2012
Calabria. Ma quale ‘scopiazzatura’? M5S ha ripreso mia proposta di legge del 2012
Calabria
Calabria. Ma quale ‘scopiazzatura’? M5S ha ripreso mia proposta di legge del 2012
Gentile direttore, due parole sulla vicenda “scopiazzatura”. Sono stato dirigente della Regione (e non di Scopelliti come talora si semplifica con malizia) responsabile del piano di rientro dal luglio 2010 al Dicembre 2013 fino a quando il re Scopelliti, su pressante richiesta del suo gran ciambellano, non ha inteso rimuovermi per la mia nota non omologabilità al potere politico nel senso che ho sempre inteso il mio ruolo dirigenziale al servizio delle
Gianluigi Scaffidi
Calabria. Rete ospedaliera, Scura emana nuovo decreto. Ed è subito polemica
Calabria. Rete ospedaliera, Scura emana nuovo decreto. Ed è subito polemica
Calabria
Calabria. Rete ospedaliera, Scura emana nuovo decreto. Ed è subito polemica
Il decreto 64 sulla Riorganizzazione delle reti assistenziali modifica ed integra il contestato decreto n. 30 dello scorso marzo. Per il delegato alla Sanità della Regione, Franco Pacenza, “corretti alcuni errori grossolani, ma restano contraddizioni e approssimazioni”. E i commissari "continuano ad operare in disprezzo alle istituzioni democratiche calabresi"
Sanità integrativa come stimolo per riprogettare quella pubblica
Sanità integrativa come stimolo per riprogettare quella pubblica
Calabria
Sanità integrativa come stimolo per riprogettare quella pubblica
Gentile direttore, ancora una volta disparità di trattamento tra cittadini italiani, in spregio a quanto enunciato all’art. 32 della Costituzione: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”. Sono di qualche giorno fa (8 giugno 2016) i risultati della Ricerca CENSIS-RBM Assicurazione Salute sulla sanità integrativa; sebbene i dati analizzati evidenzino sempre più le criticità del SSN che non riesce a
Movimento Cristiano Lavoratori Catanzaro
Calabria. Convezione Scura-Agenas, Regione annuncia nuovo ricorso al Tar
Calabria. Convezione Scura-Agenas, Regione annuncia nuovo ricorso al Tar
Calabria
Calabria. Convezione Scura-Agenas, Regione annuncia nuovo ricorso al Tar
Presa di posizione della Regione guidata da Mario Oliverio contro la convenzione autorizzata dal commissario ad acta. “Non arretriamo di un millimetro” nei riguardi di “una vicenda che travalica le competenze del Commissariato ed espropriano poteri propri della Regione stessa”.
Calabria. Convenzione con Agenas, nessun passo indietro: Scura conferma il decreto contestato
Calabria. Convenzione con Agenas, nessun passo indietro: Scura conferma il decreto contestato
Calabria
Calabria. Convenzione con Agenas, nessun passo indietro: Scura conferma il decreto contestato
Con un nuovo decreto, n. 58 del 24 giugno 2016, il commissario ad acta ha deciso di confermare il DCA n. 46 del 06/05/2016 che aveva sollevato le ire della Regione. Ma aggiungendo i riferimenti legislativi e normativi mancanti nella prima stesura della convenzione "atti a supportare l'adozione del medesimo provvedimento”. All'Agenas verranno corrisposti 200.000 euro all'anno, a carico della Regione.
Calabria. Movimento 5 Stelle lancia l’assalto alla Regione: “Siamo pronti a governare”
Calabria. Movimento 5 Stelle lancia l’assalto alla Regione: “Siamo pronti a governare”
Calabria
Calabria. Movimento 5 Stelle lancia l’assalto alla Regione: “Siamo pronti a governare”
Il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, e la deputata Dalila Nesci ieri a Lamezia per sostenere il Movimento verso la guida della Regione: “Dopo la vittoria schiacciante a Roma e Torino, non possiamo più fermarci”. Annunciata raccolta firme per presentare al Consiglio regionale un ddl sul riassetto della sanità regionale.
Mieloma Multiplo, esperti internazionali riuniti a Catanzaro
Mieloma Multiplo, esperti internazionali riuniti a Catanzaro
Calabria
Mieloma Multiplo, esperti internazionali riuniti a Catanzaro
La città ospiterà dal 30 giugno al 2 luglio un Workshop internazionale di onco-ematologia promosso dalla Società Italiana Immunologia, Immunologia Clinica e Allergologia. Attesi oltre 200 specialisti provenienti da tutto il mondo.
Calabria. Nuovo scontro Regione-commissari, Pacenza: “Su edilizia sanitaria Scura e Urbani non hanno alcun potere”
Calabria. Nuovo scontro Regione-commissari, Pacenza: “Su edilizia sanitaria Scura e Urbani non hanno alcun potere”
Calabria
Calabria. Nuovo scontro Regione-commissari, Pacenza: “Su edilizia sanitaria Scura e Urbani non hanno alcun potere”
Il delegato del Presidente della Regione in materia sanitaria accusa il commissario e il suo vice di “autoassegnarsi poteri e veti che non hanno”. No di Pacenza alla rimodulazione di risorse per 19,979 milioni. "Voglio utilizzarne 15 per consulenze e il resto per il potenziamento 118 ed Elisoccorso. Ipotesi inaccettabile per la Regione”.
Calabria. Riforma del welfare. Accordo con Federsanità per ‘accompagnamento’ dei Comuni
Calabria. Riforma del welfare. Accordo con Federsanità per ‘accompagnamento’ dei Comuni
Calabria
Calabria. Riforma del welfare. Accordo con Federsanità per ‘accompagnamento’ dei Comuni
Sottoscritta a Roma presso la sede nazionale di Federsanità Anci la Convenzione finalizzata all’attivazione di un Programma di accompagnamento alla costruzione degli ambiti territoriali sociali e ai processi di programmazione integrata. L'obiettivo è quello di elevare le capacità di condivisione, di programmazione e di associazione dei Comuni aumentandone il livello di interazione con i competenti livelli regionali.
Calabria. Edilizia sanitaria, Regione illustra piano al ministero della Salute
Calabria. Edilizia sanitaria, Regione illustra piano al ministero della Salute
Calabria
Calabria. Edilizia sanitaria, Regione illustra piano al ministero della Salute
La Calabria può contare su poco più di 24 milioni di euro. Saranno usate per il potenziamento tecnologico, per il Pronto Soccorso di Crotone, per gli arredi del Centro protesi di Lamezia e per il potenziamento della rete delle emergenze-urgenze. “Il Ministero ha fortemente condiviso l’impostazione della Regione”, riferisce una nota della Giunta.
Professioni sanitarie. Fials critica impugnativa Governo su legge Calabria. “Atto pessimo”. Ma ancora “fiducia” in vista del Tavolo al Ministero
Professioni sanitarie. Fials critica impugnativa Governo su legge Calabria. “Atto pessimo”. Ma ancora “fiducia” in vista del Tavolo al Ministero
Calabria
Professioni sanitarie. Fials critica impugnativa Governo su legge Calabria. “Atto pessimo”. Ma ancora “fiducia” in vista del Tavolo al Ministero
La denuncia del segretario Carbone: “E’ certamente un ulteriore pessimo atto nei confronti delle professioni sanitarie infermieristiche-ostetrica, tecniche, della riabilitazione e della prevenzione alle quali il Patto per la Salute pretende, giustamente, enormi nuovi compiti e responsabilità ed alle quali si negano il corrispettivo di risposte dalle competenze avanzate messe nel freezer dalla Ministra dei medici alla trattazione dell’art.22 dello stesso Patto della Salute”.