Campania
Terra dei fuochi. Firmato a Caserta protocollo d’intesa. Conte: “Sarà la terra dei cuori”
Campania
Terra dei fuochi. Firmato a Caserta protocollo d’intesa. Conte: “Sarà la terra dei cuori”
Il governo mette in campo un "piano di azione contro i roghi nella Terra dei Fuochi" a dimostrazione della "particolare sensibilità e determinazione del governo nel contrastare il fenomeno delle discariche abusive e degli incendi dolosi. Abbiamo un obiettivo ben preciso tutelare la salute delle popolazione della Terra dei Fuochi, che d’ora in poi chiameremo Terra dei Cuori", ha dichiarato il premier Conte durante la conferenza stampa a Caserta.
Terra dei fuochi/2. Ricciardi (Iss): “Servono politiche che si basano su evidenze scientifiche e il problema non è solo in Campania”
Campania
Terra dei fuochi/2. Ricciardi (Iss): “Servono politiche che si basano su evidenze scientifiche e il problema non è solo in Campania”
Il presidente dell’Istituto superiore di sanità a poche ore dalla firma del Piano d''azione del Governo per il contrasto dei roghi di rifiuti interviene nel dibattito: “Questo Paese, non solo la Campania, rischia di essere inondato di spazzatura”.
Rifiuti. SItI: “Inceneritori migliore soluzione secondo Oms, ma servono più programmazione e controlli”
Campania
Rifiuti. SItI: “Inceneritori migliore soluzione secondo Oms, ma servono più programmazione e controlli”
La Società Italiana di Igiene interviene sul dibattito in corso. “Evidenze scientifiche confermano che le discariche inquinano l'ambiente più degli inceneritori, che oggi non si può prescindere dalla disponibilità di un numero congruo di termovalorizzatori che possono portare a un bilancio energetico complessivo positivo”. IL DOCUMENTO
Italo Francesco Angelillo
Campania. Consulta boccia legge regionale su autismo
Campania
Campania. Consulta boccia legge regionale su autismo
Per i giudici la legge “interferisce con le funzioni commissariali”. La Corte ha poi espresso anche un giudizio sul commissariamento “un’anomalia protratta per oltre un decennio, senza che l’obiettivo del risanamento finanziario sia stato raggiunto, con tutte le ripercussioni che esso determina anche sugli equilibri della forma di governo regionale”. LA SENTENZA
Bpco. Il 15 novembre visite gratuite e spirometria a Napoli
Campania
Bpco. Il 15 novembre visite gratuite e spirometria a Napoli
L’iniziativa di Federasma e Allergie Onlus in occasione della Giornata mondiale della bronco-pneumopatia cronica ostruttiva (Bpco). Sono 90 mila i pazienti campani. “Individuare la malattia nella sua forma iniziale permette di intervenire con una terapia mirata (cbroncodilatatori) al fine di rallentarne l’evoluzione e preservare la qualità di vita del paziente”, spiega Alessandro Sanduzzi, dell’Università Federico II, Napoli
Cardarelli. Concluse le prove preselettive del concorso per infermieri
Campania
Cardarelli. Concluse le prove preselettive del concorso per infermieri
La direzione strategica ha introdotto misure tecnologiche sia per la generazione delle schede quesiti con randomizzazione delle domande rispetto alla banca dati pubblicata il 20 settembre scorso, sia per la correzione delle schede risposte, aggiungendo ad ogni passaggio “sensibile” la garanzia della diretta streaming sulla pagina Facebook del Cardarelli.
Campania. Punti nascita aree disagiate. Deroga per Ariano Irpino, Vallo della Lucania e Ischia. Niente da fare per Piedimonte Matese, Polla e Sapri
Campania
Campania. Punti nascita aree disagiate. Deroga per Ariano Irpino, Vallo della Lucania e Ischia. Niente da fare per Piedimonte Matese, Polla e Sapri
Lo riferisce una nota della Giunta, che però non si arrende. Già annunciata, infatti, la volontà di riproporre, nelle prossime settimane, la richiesta di ammissione alla deroga per i punti nascita di Piedimonte Matese, Polla e Sapri.
La rete “colabrodo” della Asl Napoli 1 e gli investimenti per riammodernare le strutture
Campania
La rete “colabrodo” della Asl Napoli 1 e gli investimenti per riammodernare le strutture
La necessità di far funzionare e decollare a pieno regime l’ospedale del Mare ha finito per catalizzare la maggior parte degli sforzi organizzativi e manageriali, ancora una volta a danno della rete colabrodo degli ospedali della Asl Napoli 1. Ma la Asl Napoli 1 ha incassato nel 2017 la prima tranche di fondi ministeriali per l’edilizia ospedaliera, da spendere bene e subito per gettare alle spalle la stagione delle formiche al letto degli ammalati.
Ettore Mautone
Celiachia. Virus e glutine possono innescare risposte infiammatorie autoimmuni. La ricerca della Federico II di Napoli
Campania
Celiachia. Virus e glutine possono innescare risposte infiammatorie autoimmuni. La ricerca della Federico II di Napoli
Discussi in anteprima al congresso Aic a Roma, i risultati di un importante progetto finanziato dalla Fondazione Celiachia che ha consentito di comprendere meglio i meccanismi della malattia. La ricerca evidenzia che insieme alle infezioni virali, le proteine alimentari contenute nel glutine sono in grado di simulare e potenziare la risposta immunitaria innata e possono innescare una malattia autoimmune.
Professioni sanitarie. Iscritti al nuovo Ordine 5 mila addetti su 20 mila. In una tavola rotonda i nodi del lavoro e della formazione
Campania
Professioni sanitarie. Iscritti al nuovo Ordine 5 mila addetti su 20 mila. In una tavola rotonda i nodi del lavoro e della formazione
Il presidente del nuovo Ente Franco Ascolese: “Chi non si iscrive all’Ordine professionale può essere perseguito per esercizio abusivo della professione”. Sul tappeto il nodo dei concorsi lumaca e delle Piante organiche di Asl e ospedali che non tengono conto di tutti i profili formati nelle Università e rappresentati dal nuovo Ente
Ettore Mautone
Napoli. Shock all’ospedale San Giovanni Bosco: donna intubata sommersa di formiche. Grillo invia Nas e chiede spiegazioni a De Luca
Campania
Napoli. Shock all’ospedale San Giovanni Bosco: donna intubata sommersa di formiche. Grillo invia Nas e chiede spiegazioni a De Luca
La denuncia del consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli che ha postato il video su facebook in seguito a segnalazioni di alcuni cittadini. Avviata un'inchiesta interna, mentre la stanza del reparto è stata chiusa. Dal ministero della Salute sono stati inviati i Nas
Sulla sanità il Governo ha la “manina” corta
Campania
Sulla sanità il Governo ha la “manina” corta
Gentile direttore,
nella Legge di Bilancio per il 2019, alla voce Fondo Sanitario Nazionale e nuovo Patto per la Salute, sono postati 114,435 miliardi. Nel 2018 erano 113.396. Poco più di un miliardo in più, in ossequio al trend di questi ultimi 5/6 anni. Più o meno quanto era già scritto, nero su bianco, nella legge di Bilancio quando al posto del ministro Giulia Grillo c'era Beatrice Lorenzin. Le previsioni future
Ciro Carbone
Precari atipici: completato il fabbisogno delle Asl. Ma la Regione dà lo stop al primo concorso
Campania
Precari atipici: completato il fabbisogno delle Asl. Ma la Regione dà lo stop al primo concorso
Sono in fase di completamento in Campania gli avvisi per chiamata diretta che consentono di chiudere l’arruolamento dei precari titolari di contratti subordinati. Resta l’incognita delle procedure che dovranno essere messe in atto per la stabilizzazione degli atipici a valere sul comma 2 della legge Madia su cui il censimento delle aziende è ormai completo.
Ettore Mautone
Vaccini. Arriva la nuova campagna dell’Ordine dei medici di Napoli. Protagonista l’attore di ‘Un posto al sole’ Patrizio Rispo
Campania
Vaccini. Arriva la nuova campagna dell’Ordine dei medici di Napoli. Protagonista l’attore di ‘Un posto al sole’ Patrizio Rispo
L’attore ha accettato di prestare la propria immagine e di parlare alla gente a “cuore aperto”, un dialogo che annulla ogni distanza e diffidenza su un tema tanto importante quanto complesso, com’è oggi quello dei vaccini. Silvestro Scotti e Mario Forlenza: “Una nuova campagna d’informazione che ci consente di essere sempre più vicini alla gente.” IL VIDEO SPOT
Campania. Bartolazzi (Min. Salute) su carenza infermieri: “Piano fabbisogno regionale arrivato con ritardo. Istruttoria iniziata”
Campania
Campania. Bartolazzi (Min. Salute) su carenza infermieri: “Piano fabbisogno regionale arrivato con ritardo. Istruttoria iniziata”
Il piano con il quale la Regione chiede l'assunzione di 2.780 unità è arrivato con il decreto del commissario ad acta n. 87 del 5 novembre 2018, "nonostante il Governo avesse richiesto che fossero apportate le necessarie integrazioni entro il 10 agosto", ha spiegato il sottosegretario alla Salute rispondendo alla Camera all'interpellanza urgente di Sarli (M5S). Il vincolo di spesa per il personale in sanità sarà rivisto dall'apposito tavolo tecnico avviato in Stato Regioni.
Policlinico Federico II di Napoli, Sportello Amico Trapianti. Arte e cultura della donazione al Museo di Capodimonte
Campania
Policlinico Federico II di Napoli, Sportello Amico Trapianti. Arte e cultura della donazione al Museo di Capodimonte
Prosegue la campagna di sensibilizzazione del Policlinico Federico II, “L’arte di donarsi”. Una visita guidata tra le opere dedicate al tema del dono: La Santa Lucia di Luca Giordano, La parabola dei ciechi di Pieter Bruegel Il Vecchio, San Sebastiano di Mattia Preti, Il Paradiso di Marcantonio Bassetti, Sant'Agata di Massimo Stanzione e La Carità di Bartolomeo Schedoni
Benevento. Polemiche sull’ospedale di Sant’Agata dei Goti, De Luca passa il caso al ministero
Campania
Benevento. Polemiche sull’ospedale di Sant’Agata dei Goti, De Luca passa il caso al ministero
Il governatore annuncia di avere inviato al ministero della Salute una richiesta di derota per il Pronto Soccorso dell’ospedale di Sant’Agata dei Goti quale zona disagiata. “Tale decisione risponde alle sollecitazioni pervenute dal Prefetto di Benevento”, spiega De Luca. Poi la stoccata al Vescovo di Cerreto Sannita, che aveva espresso preoccupazioni: “Contribuiamo ad evitare che sia distolto dalla sua attività pastorale”.
Abusi sui minori. Regione Campania istituisce un tavolo con pediatri, tribunali e polizia postale
Campania
Abusi sui minori. Regione Campania istituisce un tavolo con pediatri, tribunali e polizia postale
L’organismo diventerà luogo di scambio e approfondimento delle conoscenze relative ai tipi di abuso, al loro numero e alle condizioni di rischio. Sarà realizzata una mappatura delle risorse disponibili sul territorio, identificate le aree di rischio, rilevati i bisogni e verificata la rispondenza tra questi ultimi e i servizi offerti. Prevista anche la promozione della ricerca clinica e scientifica nel campo delle metodologie d'intervento.
Asl di Avellino. Al Centro Australia attivi ambulatori disturbi della continenza, dolore pelvico, spasticità focale e linfedema
Campania
Asl di Avellino. Al Centro Australia attivi ambulatori disturbi della continenza, dolore pelvico, spasticità focale e linfedema
Per effettuare la prima visita specialistica occorre l'impegnativa del medico di medicina generale o pediatra di libera scelta Per prenotazioni rivolgersi al CUP della Asl di Avellino o presso le farmacie. Dall’esito della valutazione clinica e di eventuali indagini diagnostiche di una equipe specializzata composta da fisiatra e fisioterapisti, potrà essere data indicazione al trattamento riabilitativo.
NurSind diffida Asl e Ao Ruggi per demansionamento infermieri
Campania
NurSind diffida Asl e Ao Ruggi per demansionamento infermieri
La questione sarebbe legata alla carenza di personale Oss. “La presenza dell’Oss nella nuova organizzazione sanitaria è prevista ed imprescindibile nella formulazione dei fabbisogni di personale” e “l’infermiere non deve sostituire o prendere in carico le mansioni previste per l’OSS. Sia chiesto alla Regione di assumerne”. Minacciata un’azione giudiziaria in assenza di interventi per “restituire dignità professionale agli infermieri”.
Il ruolo delle medical humanities nella formazione in Medicina. Domani incontro al Federico II
Campania
Il ruolo delle medical humanities nella formazione in Medicina. Domani incontro al Federico II
L’evento è promosso dalla Scuola di Medicina e Chirurgia, dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, dalla Scuola di Specializzazione in Pediatria e dalla Società Italiana di Pedagogia Medica. L’evento rappresenta anche il primo appuntamento dei “casi clinici del mercoledì”, ciclo di incontri organizzati dalla Scuola di Specializzazione in Pediatria per avvicinare i medici in formazione a tematiche attuali e di particolare interesse per la pratica clinica, con un approccio multidisciplinare.
Campania. Grillo: “No a smantellamento Polo materno-infantile dell’Ospedale del Mare”
Campania
Campania. Grillo: “No a smantellamento Polo materno-infantile dell’Ospedale del Mare”
"È indispensabile, per la sicurezza delle mamme e dei bambini dell’area metropolitana di Napoli, che si riorganizzi la rete materno-infantile e dei centri nascita secondo gli standard di sicurezza garantiti ovunque in Italia. E che tale organizzazione contempli il ripristino del Polo materno-infantile dell’Ospedale del Mare". Così il ministro della Salute a commento delle agenzie di stampa secondo le quali questa struttura non sarebbe prevista nel nuovo Piano di riorganizzazione ospedaliera.
Tumore allo stomaco. Sono circa 13mila i nuovi casi ogni anno in Italia. La multidisciplinarietà migliora esiti e sopravvivenza
Campania
Tumore allo stomaco. Sono circa 13mila i nuovi casi ogni anno in Italia. La multidisciplinarietà migliora esiti e sopravvivenza
Forti le differenze regionali, complice l’alimentazione grassa e a prevalenza animale. Colpito soprattutto il Nord e il Centro Italia, meno il Sud dove si consumano più frutta e verdura fresche. L’allarme lanciato a Napoli, al terzo Congresso Nazionale dell’Associazione “Vivere senza Stomaco (si può)” durante il quale è stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Associazione e il Pascale
Napoli. Al Vanvitelli la Neuropsichiatria infantile è h24
Campania
Napoli. Al Vanvitelli la Neuropsichiatria infantile è h24
Attivati 8 posti letto pediatrici presso l'Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile, a ciclo continuo di ricovero: 4 posti letto per l'area neurologica e 4 posti letto per l'area psichiatrica.
Continuità assistenziale a Napoli ed in Campania, un servizio indispensabile per la cittadinanza
Campania
Continuità assistenziale a Napoli ed in Campania, un servizio indispensabile per la cittadinanza
Gentile direttore,
in questi giorni in cui si dibatte sia a livello Nazionale che Regionale sulla riforma della medicina generale, sul futuro ruolo dei medici, riteniamo come medici di Continuità assistenziale in servizio presso la Asl Napoli 1 centro di dover evidenziare il ruolo centrale ed insostituibile della continuità assistenziale (ex Guardia Medica) nella nostra città e nella nostra Regione.
I dati provenienti da tutti i presidi della Asl di Napoli evidenziano
Ernesto Esposito
Laboratori di analisi. I chiarimenti della Regione su tetti di spesa e continuità delle prestazioni
Campania
Laboratori di analisi. I chiarimenti della Regione su tetti di spesa e continuità delle prestazioni
Avviati controlli sulla regolarità delle prestazioni erogate dai centri privati, anche attraverso l’informatizzazione e la verifica delle attività in tempo reale. Previsto il passaggio dal 2019 un sistema di budget da assegnare alle Asl per residenza dell’assistito, invece che per localizzazione della struttura privata
Automedicazione responsabile per la sostenibilità del sistema. Stimati in Campania risparmi fino a 178 milioni di euro annui
Campania
Automedicazione responsabile per la sostenibilità del sistema. Stimati in Campania risparmi fino a 178 milioni di euro annui
È quanto si otterrebbe secondo una ricerca Cergas Bocconi grazie all’ampliamento dell’offerta di farmaci senza obbligo di prescrizione con un’automedicazione autonoma e responsabile. Dopo gli incontri in Puglia, Veneto e Liguria, il ciclo di eventi regionali “Self Care Forum” voluti da Federchimica Assosalute Napoli
Gay e Trans, fate il test Epatite C
Campania
Gay e Trans, fate il test Epatite C
Gentile Direttore,
abbiamo letto con ansia della notizia che nella mia Regione, la Campania, avessimo, per una atavica prevalenza, un numero esorbitante di persone curate per Epatite C. E' stato invece rassicurante sapere che oggi le terapie sono efficaci e di facile accesso. Abbiamo trovato allora disarmante e violento il fatto che tra le popolazione a rischio, da screenare in modo specifico, perché ad elevato rischio, fossero completamente escluse le persone
Manlio Converti
Hcv. Campania regione che ha prescritto più anti-Hcv in rapporto al numero di abitanti
Campania
Hcv. Campania regione che ha prescritto più anti-Hcv in rapporto al numero di abitanti
Sono state curate oltre 16.000 persone. Adesso l’obiettivo è attuare strategie specifiche per intercettare la popolazione che afferisce ai Sert, che si trova in carcere o che ha avuto comportamenti a rischio, anche per un breve periodo in passato.
Michela Perrone
Antimicrobial Stewardship. Parte dalla Campania la controffensiva contro l’antibiotico resistenza
Antimicrobial Stewardship
Antimicrobial Stewardship. Parte dalla Campania la controffensiva contro l’antibiotico resistenza
Regione capofila nella lotta all’antibiotico resistenza ha messo in atto, grazie all’approvazione di provvedimenti normativi, importanti azioni di contrasto. Trend in discesa nei consumi di antibiotici sul territorio: -5% in 5 anni. Nei primi sei mesi del 2018 il consumo si attesta su28 DDD/1000 ab die. Il punto nel corso dell’evento “Antimicrobial Stewardship esperienze e best practice nell’implementazione delle linee di indirizzo regionali” organizzato a Napoli con il contributo non condizionato di Msd
Ester Maragò



