Campania

Ruggi di Salerno. Consigliere comunale denuncia “condizioni indecenti” del PS. L’AO smentisce
Ruggi di Salerno. Consigliere comunale denuncia “condizioni indecenti” del PS. L’AO smentisce
Campania
Ruggi di Salerno. Consigliere comunale denuncia “condizioni indecenti” del PS. L’AO smentisce
La Direzione Strategica dell’Azienda ricorda a Roberto Celano (Fi) che al PS del Ruggi accedono in media 250 persone al giorno, con picchi di 300/350. Quella che il consigliere comunale definisce “confusione” è, per l’Ao, “un clima di naturale frenetica attività del personale in considerazione delle urgenze a cui si deve dare immediata risposta nel più breve tempo possibile”. Poi precisa: “Nessuna barella nei corridoi, pazienti costantemente monitoriali e familiari informati”.
Diabete. I centri privati contro gli accreditamenti “lumaca” della Asl Napoli 2 Nord
Diabete. I centri privati contro gli accreditamenti “lumaca” della Asl Napoli 2 Nord
Campania
Diabete. I centri privati contro gli accreditamenti “lumaca” della Asl Napoli 2 Nord
Una situazione che, per l’Associazione sanità privata accreditata territoriale, si traduce in 130 mila prestazioni negate ogni anno ai pazienti della Asl Napoli 2 Nord. “Siamo vittime di malabrurocrazia e di un interregno che dura da tre anni”. Sono 8 i centri diabetologici privati in attesa di accreditamento. Quattro i centri pubblici attivati. “Intanto resta fuori e senza assistenza tutta una fetta di utenza e di pazienti”.
Lottiamo perché non ci sia più un solo precario in Campania
Lottiamo perché non ci sia più un solo precario in Campania
Campania
Lottiamo perché non ci sia più un solo precario in Campania
Gentile Direttore, finalmente dopo circa 3 anni di intenso lavoro su Tavoli Tecnici tra l’Anaao Assomed e le altre Organizzazioni Sindacali della Dirigenza Medica, Sanitaria, Veterinaria ed Amministrativa e la Parte Pubblica inizia anche in Regione Campania la seconda fase del processo di stabilizzazione, dopo quella già conclusasi nel Settembre del 2015. L’impianto giuridico costruito con fatica in questi anni, vedi da ultimo la Legge Madia, non ha dato più alibi alle
E. Bencivenga e M. Cappiello (Anaao Campania)
Colera, due casi a Napoli
Colera, due casi a Napoli
Campania
Colera, due casi a Napoli
Il vibrione è stato isolato nelle feci di un piccolo paziente di 2 anni, trasferito dal Santobono, e sulla mamma, rientrati recentemente da un viaggio in Bangladesh e residenti a Sant’Arpino, in provincia di Caserta. Immediatamente è stata allertata la Asl competente e sono state attivate tutte le proce-dure previste dai protocolli.
Napoli. Retribuzione di risultato anche a specialisti Sumai. Giudice del Lavoro condanna Asl 
Napoli. Retribuzione di risultato anche a specialisti Sumai. Giudice del Lavoro condanna Asl 
Campania
Napoli. Retribuzione di risultato anche a specialisti Sumai. Giudice del Lavoro condanna Asl 
La tesi sostenuta dal Sumai, ora oggetto di una sentenza di accoglimento, è che ai medici specialisti ambulatoriali dovesse essere riconosciuto il diritto a percepire la “retribuzione di risultato” a seguito del raggiungimento degli obiettivi fissati dalla stessa azienda sanitaria. Peperoni: "Auspichiamo che la Asl Napoli 1 Centro voglia spontaneamente ottemperare a quanto disposto".
Tumori. Al Pascale di Napoli più di 2000 pazienti trattati con l’immunoterapia
Tumori. Al Pascale di Napoli più di 2000 pazienti trattati con l’immunoterapia
Campania
Tumori. Al Pascale di Napoli più di 2000 pazienti trattati con l’immunoterapia
Paolo Ascierto, Presidente Fondazione Melanoma, sull’assegnazione del Nobel per la medicina a James Allison e a Tasuku Honjo. “Grazie a quest’arma, oggi il 50% delle persone colpite dal cancro della pelle in fase metastatica è vivo a 10 anni dalla diagnosi. Decisivo il contributo dell’Italia agli studi con i farmaci scoperti dai Premi Nobel”. A Napoli le ricerche sulla prima molecola che stimola il sistema immunitario sono iniziate nel 2006.
Napoli. Il Cardarelli smentisce la stampa: “L’attesa di 15 mesi per il controllo del pace maker è una fake news”
Napoli. Il Cardarelli smentisce la stampa: “L’attesa di 15 mesi per il controllo del pace maker è una fake news”
Campania
Napoli. Il Cardarelli smentisce la stampa: “L’attesa di 15 mesi per il controllo del pace maker è una fake news”
Secondo la stampa la visita sarebbe stata fissata dopo 15 mesi, ma la Direzione aziendale precisa: “Il paziente è stato sottoposto al controllo del pacemaker a distanza di soli sette giorni dall’impianto, il 24 settembre. “Una verità inconfutabile alla quale si sarebbe potuti arrivare con semplicità anche solo valutando i documenti di dimissione dell’uomo”.
Distrofia muscolare di Duchenne, identificato un nuovo meccanismo
Distrofia muscolare di Duchenne, identificato un nuovo meccanismo
Campania
Distrofia muscolare di Duchenne, identificato un nuovo meccanismo
Scoperto che farmaci in grado di regolare la funzione degli endocannabinoidi permettono di contrastare il decorso della malattia e recuperare parte delle funzioni motorie perdute in un modello animale. Lo studio, pubblicato su Nature Communications, è stato condotto dall’Istituto di chimica biomolecolare del Cnr di Pozzuoli, con l'Istituto di genetica e biofisica del Cnr-Igb di Napoli, il Dipartimento di farmacia dell’Università Federico II, la fondazione Santa Lucia di Roma, l’istituto Telethon di genetica e medicina di Pozzuoli e l’ospedale pediatrico Gaslini di Genova.
Nuovo ospedale di Salerno. Pubblicata la gara di progettazione
Nuovo ospedale di Salerno. Pubblicata la gara di progettazione
Campania
Nuovo ospedale di Salerno. Pubblicata la gara di progettazione
Prenderà del “Ruggi”, avrà le caratteristiche di un policlinico universitario, offrirà servizi di un Dea di secondo livello con una potenzialità di circa 716 posti letto. De Luca: “Trovare complessivamente risorse per 400 milioni di euro per questa realizzazione è stato davvero un miracolo. Seguiremo con attenzione tutti i passaggi amministrativi fino alla realizzazione dell'opera, che diventa parte essenziale della rete ospedaliera regionale insieme”.
Cardarelli. Congresso sul paziente oncologico: “I giovani chirurghi diventano protagonisti”
Cardarelli. Congresso sul paziente oncologico: “I giovani chirurghi diventano protagonisti”
Campania
Cardarelli. Congresso sul paziente oncologico: “I giovani chirurghi diventano protagonisti”
Nella sessione live surgery chirurghi giovani e meno giovani si alterneranno su 4 sale operatorie della struttura partenopea nel corso del Congresso “Il paziente oncologico: approccio multidisciplinare. Il ruolo della formazione, dal maestro all’allievo, dall’arte chirurgica alla standardizzazione” che si terrà a Napoli il 27 e 28 settembre prossimi
Appropriatezza prescrittiva. Corte dei conti: “Non può essere misurata con parametri statistici”. Assolti 5 medici di famiglia
Appropriatezza prescrittiva. Corte dei conti: “Non può essere misurata con parametri statistici”. Assolti 5 medici di famiglia
Campania
Appropriatezza prescrittiva. Corte dei conti: “Non può essere misurata con parametri statistici”. Assolti 5 medici di famiglia
I dottori erano accusati di aver prescritto farmaci, a carico del servizio sanitario, in violazione della relativa indicazione terapeutica e gli stato contestato un danno per l’Asl di Avellino di 20mila euro. Ma per i giudici contabili: “Il criterio astratto del danno derivante dal superamento di medie ponderate non può essere seguito”. LA SENTENZA
Avellino. La postazione Saut 118 si sposta nell’ex presidio Landolfi
Avellino. La postazione Saut 118 si sposta nell’ex presidio Landolfi
Campania
Avellino. La postazione Saut 118 si sposta nell’ex presidio Landolfi
In trasferimento a seguito del DCA 29/2018 che ha disposto l'accorpamento, dal 1 ottobre, tra il P. O. di Solofra “Landolfi” e l'Azienda Ospedaliera “Moscati”. Polemico il sindaco di Solofra, ma la Asl replica: “Erano gli unici spazi utili disponibili. E il sindaco, seppur in maniera informale, aveva espresso la propria approvazione”.
Asl Napoli 2 nord, aggiornati al 2013 i dati del registro tumori
Asl Napoli 2 nord, aggiornati al 2013 i dati del registro tumori
Campania
Asl Napoli 2 nord, aggiornati al 2013 i dati del registro tumori
Arriva l’aggiornamento al 2013 dei dati del registro tumori della Asl Napoli 2 Nord. A distanza di un anno dal primo responso relativo al triennio 2010-2012Confermati incidenza e mortalità sopra la media
Ettore Mautone
Il presidente Omceo Salerno esorta i medici: “Parlate di più con i vostri pazienti”
Il presidente Omceo Salerno esorta i medici: “Parlate di più con i vostri pazienti”
Campania
Il presidente Omceo Salerno esorta i medici: “Parlate di più con i vostri pazienti”
Il presidente Giovanni D’Angelo è intervenuto sabato al Convegno sul “potere e i rischi della comunicazione” promosso dall’Amci. Dall’Omceo Salerno via libera anche a un Premio da 29mila euro per la Ricerca nel campo delle Scienze Biomediche rivolto ai ricercatori propri iscritti entro i 35 anni di età. Il riconoscimento sarà assegnato nell’ambito della XIX edizione delle Giornate della Scuola Medica Salernitana in programma ad ottobre a Salerno.
Privati sul piede di guerra: “Su tetti spesa e fabbisogno governatore De Luca mente sapendo di mentire”
Privati sul piede di guerra: “Su tetti spesa e fabbisogno governatore De Luca mente sapendo di mentire”
Campania
Privati sul piede di guerra: “Su tetti spesa e fabbisogno governatore De Luca mente sapendo di mentire”
Così in una nota congiunta i rappresentanti di Federlab Italia, Aspat, Cca e Aisa. "Il presidente De Luca ribadisce di aver risulto tutti i problemi legati al corretto calcolo del fabbisogno delle prestazioni sanitarie, perché allora non ce lo fa sapere? Ma soprattutto, perché non lo rende noto al tavolo ministeriale?"
Napoli. All’Ospedale del Mare inaugurato il pronto soccorso. Entro dicembre sarà Dea di II livello
Napoli. All’Ospedale del Mare inaugurato il pronto soccorso. Entro dicembre sarà Dea di II livello
Campania
Napoli. All’Ospedale del Mare inaugurato il pronto soccorso. Entro dicembre sarà Dea di II livello
Ben 150 accessi il primo giorno di attività, 200 il secondo, per un pronto soccorso attivo che, entro il 15 dicembre, è destinato a diventare Dea di II livello con il trauma center, e il completamento della pianta organica di quasi 1500 camici bianchi e 450 posti letto di cui oggi sono attivi 236. De Luca: “Oggi presentiamo a cittadini ospedale e pronto soccorso di eccellenza. Abbiamo voltato pagina e presto usciremo dal commissariamento”.
Ettore Mautone
Si rispettino le graduatorie regionali della medicina generale
Si rispettino le graduatorie regionali della medicina generale
Campania
Si rispettino le graduatorie regionali della medicina generale
Gentile direttore, leggiamo in questi giorni tramite il suo giornale di proposte inoltrate al Ministro da varie associazioni per risolvere la problematica relativa alla futura Carenza di Medici di Medicina Generale. Ritengo opportuno precisare che attualmente in Italia esistono le graduatorie Regionali che sono formate dai medici aventi diritto a ricevere una assegnazione sulla base dei punteggi conseguiti in tantissimi anni di servizio precario svolto a favore del servizio sanitario Nazionale
Ernesto Esposito
Aggressioni ai sanitari. Rostan (LeU) a Salvini: “Subito legge per riconoscimento status pubblico ufficiale a personale sanitario”
Aggressioni ai sanitari. Rostan (LeU) a Salvini: “Subito legge per riconoscimento status pubblico ufficiale a personale sanitario”
Campania
Aggressioni ai sanitari. Rostan (LeU) a Salvini: “Subito legge per riconoscimento status pubblico ufficiale a personale sanitario”
L’iniziativa all’indomani dell’aggressione subita da una dottoressa a Castellammare. Al ministro dell'Interno il vicepresidente della Commissione Affari sociali chiede anche “l’integrazione del personale delle forze dell’ordine per presidiare i nosocomi campani”. E proprio sulla situazione campana evidenzia: “Oltre sessanta aggressioni denunciate dall’inizio dell’anno ai danni del personale medico e infermieristico nelle strutture ospedaliere e nel corso degli interventi del 118. Un numero inaccettabile”.
Vaccini. Dopo l’allarme dei pediatri per il calo delle coperture arriva la replica della Regione Campania: “Dati in continuo miglioramento”
Vaccini. Dopo l’allarme dei pediatri per il calo delle coperture arriva la replica della Regione Campania: “Dati in continuo miglioramento”
Campania
Vaccini. Dopo l’allarme dei pediatri per il calo delle coperture arriva la replica della Regione Campania: “Dati in continuo miglioramento”
Precisazione della Regione dopo l’alert lanciato ieri dai pediatri della Fimp Napoli sul calo delle coperture vaccinali per morbillo, parotite e rosolia. “Nel 2018, al 31 agosto, la copertura su Esavalente è del 93.71 % e dell'84.36 % per il morbillo. Dati quindi non in flessione ma in continuo miglioramento”.
Violenza a Castellammare. Dottoressa fratturata. Scotti (Omceo Napoli): “Nessuna soluzione efficace se la vittima viene lasciata sola”
Violenza a Castellammare. Dottoressa fratturata. Scotti (Omceo Napoli): “Nessuna soluzione efficace se la vittima viene lasciata sola”
Campania
Violenza a Castellammare. Dottoressa fratturata. Scotti (Omceo Napoli): “Nessuna soluzione efficace se la vittima viene lasciata sola”
Un paziente di 46 anni ha danneggiato il vetro della reception del pronto soccorso e si è poi scagliato contro una dottoressa e contro una guardia giurata intervenuta per placarlo. La dottoressa ha riportato una frattura del polso. La Cimo punta il dito sul clima di caccia alle streghe nei confronti dei medici considerati responsabili della malasanità. L’Anaao giovani chiede più poteri per le guardie giurate.
Ettore Mautone
Vaccini. Allarme dei pediatri napoletani: “Gli ultimi dati mostrano crollo delle coperture per morbillo, parotite e rosolia”. E si teme che possa essere un effetto del caos sulle autocertificazioni
Vaccini. Allarme dei pediatri napoletani: “Gli ultimi dati mostrano crollo delle coperture per morbillo, parotite e rosolia”. E si teme che possa essere un effetto del caos sulle autocertificazioni
Campania
Vaccini. Allarme dei pediatri napoletani: “Gli ultimi dati mostrano crollo delle coperture per morbillo, parotite e rosolia”. E si teme che possa essere un effetto del caos sulle autocertificazioni
Il segretario della Fimp Napoli preoccupato per gli ultimi dati: “Siamo passati dal 92% circa di bambini vaccinati del 2017 al 82-84% circa, fino ad agosto 2018 e non credo che in tre mesi riusciremo a ritornare come minimo al 92%”. D'Avino non nasconde che il crollo possa essere dovuto alle voci sulle autocertificazioni: “Diversi genitori, già ad inizio anno, erano convinti di poter risolvere il problema della frequenza con una semplice autocertificazione. Forse hanno creduto di poter rimandare convinti che alla fine l'obbligo sarebbe venuto meno”. 
L.F.
Asl Na 1. Associazione cattolica nei consultori, le donne insorgono e la Asl ritira la delibera
Asl Na 1. Associazione cattolica nei consultori, le donne insorgono e la Asl ritira la delibera
Campania
Asl Na 1. Associazione cattolica nei consultori, le donne insorgono e la Asl ritira la delibera
Il manager della Asl Mario Forlenza dopo un incontro con le associazioni femminili ha disposto l'immediata revoca della delibera e la contestuale revoca della convenzione a suo tempo stipulata con l'associazione 'Parrocchia per la vita' per le attività consultoriali preliminari alla scelta di abortire. LA DELIBERA DI REVOCA
Ettore Mautone
Sanità del Sannio. De Luca: “Indegna e irresponsabile campagna”
Sanità del Sannio. De Luca: “Indegna e irresponsabile campagna”
Campania
Sanità del Sannio. De Luca: “Indegna e irresponsabile campagna”
Riunione a Palazzo Santa Lucia con il dg dell’Ao San Pio di Benevento e i responsabili medici e primari del presidio e il consigliere regionale Mino Mortaruolo, per una verifica attenta dell'organizzazione nelle strutture ospedaliere del Sannio. “Avremo modo di incontrare nei prossimi giorni le comunità locali e di sbugiardare quanti hanno alimentato una campagna di mistificazione in queste strutture”, commenta il governatore.
Prestazioni domiciliari a persone decedute. Sotto inchiesta dirigenti, commissari e controllori della Asl Na 2 Nord
Prestazioni domiciliari a persone decedute. Sotto inchiesta dirigenti, commissari e controllori della Asl Na 2 Nord
Campania
Prestazioni domiciliari a persone decedute. Sotto inchiesta dirigenti, commissari e controllori della Asl Na 2 Nord
Falso, truffa, abuso d’ufficio alcuni dei reati contestati. La Asl evidenzia il suo ruolo a sostegno delle indagini: “Abbiamo fornito documenti e prodotto riscontri che potessero supportare l’attività d’indagine. Abbiamo effettuato verifiche sull’assistenza domiciliare a partire dal 2011, recuperato somme importanti e cambiato totalmente il sistema di gestione; tale azione di verifica e riorganizzazione è stata estremamente complessa e delicata”, afferma il Dg D’Amore.
Napoli. Allagato il Pronto Soccorso dell’ospedale del Mare. De Luca: “Sabotaggio. Ma l’apertura è confermata”
Napoli. Allagato il Pronto Soccorso dell’ospedale del Mare. De Luca: “Sabotaggio. Ma l’apertura è confermata”
Campania
Napoli. Allagato il Pronto Soccorso dell’ospedale del Mare. De Luca: “Sabotaggio. Ma l’apertura è confermata”
Ostruito lo scarico e lasciato aperto il rubinetto di un lavandino dell'area che sovrasta il pronto soccorso. Per il Dg Mario Forlenza “se, come sembra evidente dai primi sopralluoghi, l'allagamento è doloso, è stato provocato con un solo intento: affermare con un metodo camorristico che quel pronto soccorso non deve aprire”. Ma il Governatore mette in chiaro: “Il 15 settembre il Pronto Soccorso aprirà”.
Migranti. Dimissioni Vella, Cgil Medici Campania: “Un esempio che fa bene a tutti”
Migranti. Dimissioni Vella, Cgil Medici Campania: “Un esempio che fa bene a tutti”
Campania
Migranti. Dimissioni Vella, Cgil Medici Campania: “Un esempio che fa bene a tutti”
Per la segreteria regionale e quella Aziendale Aou Ruggi di Salerno, le dimissioni del presidente Aifa di a seguito delle ripetute decisioni del Governo di non far attraccare le navi di migranti rappresentano un gesto “fermo e deciso ma anche con il tono garbato di chi ha cultura e ragione da vendere”. Ed esprimendo a Vella “la più totale vicinanza e soledarietà” concludono: “Siamo pronti a sostenerlo in qualunque frangente”.
Abusivismo professionale. A Napoli denunciati due falsi fisioterapisti
Abusivismo professionale. A Napoli denunciati due falsi fisioterapisti
Campania
Abusivismo professionale. A Napoli denunciati due falsi fisioterapisti
I due uomini, in maniera del tutto irregolare, e senza essere in possesso dei titoli abilitativi, avevano aperto un ambulatorio fisioterapico in una cittadina dell’hinterland napoletano. Operazione Nas anche nella provincia di Chieti, dove è stato deferito all’Autorità Giudiziaria il titolare di una struttura ricettiva per anziani che, senza autorizzazione comunale e requisiti, ospitava due persone non autosufficienti.
Ospedale del Mare, il 15 settembre apre il Pronto Soccorso
Ospedale del Mare, il 15 settembre apre il Pronto Soccorso
Campania
Ospedale del Mare, il 15 settembre apre il Pronto Soccorso
La data comunicata dalla Regione dopo una riunione convocata da De Luca per fare una nuova verifica, alla presenza del Commissario Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Asl Napoli 1 Mario Forlenza e del Direttore sanitario Giuseppe Russo, sul lavoro in corso all’Ospedale del Mare.
Campania. Ciarambino (M5S): “Incapacità De Luca su budget per i laboratori privati”
Campania. Ciarambino (M5S): “Incapacità De Luca su budget per i laboratori privati”
Campania
Campania. Ciarambino (M5S): “Incapacità De Luca su budget per i laboratori privati”
La consigliera regionale si scaglia contro il presidente relativamente alla decisione di autorizzare le Asl regionali a sforare il budget annuale di spesa per i laboratori privati. “Dimostra l'incapacità della Regione di definire anticipatamente e su reali prospettive di fabbisogno i tetti di spesa per i centri accreditati”.
Laboratori. In Campania De Luca autorizza le Asl ad anticipare con fondi propri il finanziamento delle prestazioni
Laboratori. In Campania De Luca autorizza le Asl ad anticipare con fondi propri il finanziamento delle prestazioni
Campania
Laboratori. In Campania De Luca autorizza le Asl ad anticipare con fondi propri il finanziamento delle prestazioni
Il provvedimento per l'interruzione dei servizi sanitari. Per coloro che avessero già fruito di prestazioni a pagamento per il superamento del budget è stato deciso il rimborso previa presentazione al distretto di riferimento del relativo titolo di spesa. Nel frattempo la Regione promette “il pugno di ferro” nei confronti dei centri che presentano sforamenti anomali dei tetti. “Non saranno tollerati né i truffatori, né i mancati e rigorosi controlli”.