Campania
Aneurisma dell’aorta addominale. Dal 15 gennaio a Napoli screening gratuiti in 4 ospedali
Campania
Aneurisma dell’aorta addominale. Dal 15 gennaio a Napoli screening gratuiti in 4 ospedali
Lucio Allocca, Eugenio Bennato, Lucio Caizzi, Pietra Montecorvino, Francesco Paolantoni e Rosalia Porcaro sono i testimonial di "SANApoli", il progetto di screening gratuito per la diagnosi precoce dell’aneurisma dell’aorta addominale. Coinvolto l’ospedale del Mare di Napoli e le strutture ospedaliere di Sant’Agnello, di Gragnano e di Boscotrecase. “Il progetto, che durerà fino al 2021.
Calcoli renali. All’ospedale di Pozzuoli uno Stone Center all’avanguardia
Campania
Calcoli renali. All’ospedale di Pozzuoli uno Stone Center all’avanguardia
Il centro diretto da Giovanni Di Lauro può contare su un litotritore di ultime generazione a puntamento radiologico automatico ed ecografico e su sistemi digitalizzati di uretererenoscopia flessibile per effettuare le uretererenoscopia con litotrissia laser, e sistemi di ultrasuoni per l’accesso Percutaneo del rene, fino all’ultimissima novità della chirurgia chiusa del calcolo renale.
Caserta. Assenteismo all’ospedale: due dipendenti licenziate
Campania
Caserta. Assenteismo all’ospedale: due dipendenti licenziate
La massima sanzione prevista dal contratto di lavoro è stata applicata “a tutela del buon nome dell’Ente” nei confronti di un medico, dirigente di Radiologa e di un’infermiera. Per entrambe il provvedimento è scattato per motivi di assenteismo.
De Luca: “Nel 2018 assunzioni Asl e bilanci puliti”
Campania
De Luca: “Nel 2018 assunzioni Asl e bilanci puliti”
"Chiediamo 4mila nuove assunzioni di medici e infermieri nel 2018, di cui 3mila precari". Tra le cose da fare, l'abolizione del ticket regionale sulla sanità per i redditi sotto 26mila euro e la creazione a Napoli un centro di ricerca meridionale dell'Airc con cento milioni. Così il presidente della Regione Campania traccia un bilancio di fine anno.
Riorganizzazione rete laboratori. D’Anna: “De Luca dica se intende rispettare la legge”
Campania
Riorganizzazione rete laboratori. D’Anna: “De Luca dica se intende rispettare la legge”
Questo il commento del presidente nazionale dell'Ordine dei Biologi, dopo l'ennesima proroga, stavolta al 15 aprile. "Una situazione paradossale che vede il trionfo della politica politicante a fronte dei più volte sbandierati intenti di rilanciare e migliorare l'offerta sanitaria in regione Campania. De Luca scelga da che parte stare".
Muore a 13 anni al Ruggi di Salerno. Il giorno prima era stato visitato al San Leonardo. L’Aou istituisce commissione interna
Campania
Muore a 13 anni al Ruggi di Salerno. Il giorno prima era stato visitato al San Leonardo. L’Aou istituisce commissione interna
Causa del decesso ancora tutte da chiarire. Secondo quanto riportato dalla stampa locale, il 23 il ragazzo era andato all'ospedale San Leonardo, dove i medici gli avrebbero diagnosticato una allergia. Nel giorno di Natale la corsa al Ruggi, dove sarebbero stati riscontrati livelli di glicemia molto alti. La commissione del Ruggi dovrà “acquisire ogni elemento utile a tutela della famiglia della vittima, nonché dell’operato dei medici e, soprattutto, della verità dei fatti”.
Il servizio di continuità assistenziale nell’Asl NA 1
Campania
Il servizio di continuità assistenziale nell’Asl NA 1
Gentile direttore,
i dati dei servizi di continuità assistenziale raccolti dai medici iscritti allo Smi dai registri ufficiali e relativi alle ultime 36 ore a Napoli dimostrano l'importanza del servizio nella Asl Napoli 1 centro. Sono infatti 592 le visita ambulatoriali effettuate presso la continuità assistenziale del bambino ubicata presso l'Annunziata nelle ultime 36 ore ,moltissime sono le visite ambulatoriali, domiciliari effettuate dai presidi territoriali in tutta la città.
Espletati oltre 200
Ernesto Esposito
Napoli. Il bilancio del Dg del Cardarelli, Verdoliva: “In un anno e mezzo tempi di intervento ridotti e nuove assunzioni”
Campania
Napoli. Il bilancio del Dg del Cardarelli, Verdoliva: “In un anno e mezzo tempi di intervento ridotti e nuove assunzioni”
Verdoliva ha parlato di risultati ottenuti grazie “all’analisi dei problemi e delle criticità che ci siamo trovati ad affrontare e delle soluzioni messe in campo”. Poi ha ricordato le prossime sessioni concorsuali per reclutare nuovi dirigenti medici, dirigenti medici di emergenza, dirigenti medici anestesisti e i nuovi concorsi per i primari: “31 professionisti di eccezionale livello al lavoro già nei primi sei mesi del 2018, per un nuovo anno di assunzioni e nuova linfa e professionalità”.
La Asl Napoli 2 nord premia 10 “colleghi esemplari”
Campania
La Asl Napoli 2 nord premia 10 “colleghi esemplari”
Il presidente della Regione Vincenzo De Luca e il manager hanno consegnato i premi a 10 dipendenti dell’Asl Napoli 2 Nord distintisi per comportamenti esemplari segnalati da colleghi. Riconoscimenti speciali a due strutture: il Rizzoli di Ischia e il pronto soccorso a Pozzuoli.
Dalla Stato Regioni 170 milioni per investimenti nella sanità campana
Campania
Dalla Stato Regioni 170 milioni per investimenti nella sanità campana
L’Intesa per la Campania è relativa all'Accordo di programma per il settore degli investimenti sanitari: 47 interventi prioritari per 169.244.689 euro. ECCO L'ACCORDO
Scoprire la medicina narrativa grazie al calendario 2018 del Policlinico Federico II
Campania
Scoprire la medicina narrativa grazie al calendario 2018 del Policlinico Federico II
Giunto alla XIII edizione, il Calendario sarà esposto negli ambulatori e nelle sale di attesa ed è scaricabile gratuitamente on line dal sito web aziendale. Un viaggio in dodici tappe che accompagna in un percorso di avvicinamento e conoscenza della medicina narrativa e che, mese dopo mese, si disvela grazie a una finestra descrittiva a cura di un esperto e ad un “tassello narrativo” tratto dai racconti biografici di alcuni pazienti.
Primo incontro dell’Alleanza Mediterranea Oncologica in Rete. I tre poli oncologici del Sud gettano le basi per il futuro
Campania
Primo incontro dell’Alleanza Mediterranea Oncologica in Rete. I tre poli oncologici del Sud gettano le basi per il futuro
I Dg del Pascale di Napoli, del Giovanni Paolo II di Bari e dell’Irccs Crob lucano si sono riuniti insieme ai dirigenti medici delle varie discipline. Tra le proposte, quella di costituire l’Area Vasta Oncologica inter-regionale, insieme alla creazione di un unico comitato etico e l’adozione di procedure peculiari di valutazione delle prestazioni. Il prossimo appuntamento è stato fissato per il 17 gennaio a Napoli.
Comitato Psicologi della Riabilitazione annuncia manifestazione contro tagli ai servizi
Campania
Comitato Psicologi della Riabilitazione annuncia manifestazione contro tagli ai servizi
Appuntamento mercoledì davanti alla sede della Regione. Gli psicologi, insieme alle famiglie dei pazienti, protesteranno contro le “interruzioni improprie ed improvvise di prestazioni di psicoterapia erogate in strutture convenzionate accreditate Ssn”, le procedure “arbitrarie e imbarazzanti” per il reclutamento nelle Asl di psicologi–psicoterapeuti, contro le limitazioni prescrittive, contro “la totale disattesa di quanto prescritto nei Lea in merito alla cura psicologica per minori e famiglie”.
Partorire al San Paolo di Napoli? Sì, ed è andato tutto benissimo
Campania
Partorire al San Paolo di Napoli? Sì, ed è andato tutto benissimo
Gentile Direttore,
sebbene la struttura esternamente lasci a desiderare, voglio raccontare la mia personale esperienza in questo ospedale, voglio parlare del reparto di ginecologia/ostetricia e nido. Un reparto, sito al secondo piano, che si presenta in uno stato pulito, ma la cosa più importante è la disponibilità dei sanitari, degli operatori, degli infermieri e dei medici. Si offre risposta ad ogni informazione richiesta dai pazienti o dai parenti e le informazioni
Salvatore Melillo
Sciopero dei medici. Adesione degli anestesisti dell’80%, con punte del 100%
Campania
Sciopero dei medici. Adesione degli anestesisti dell’80%, con punte del 100%
Adesioni totali allo sciopero nazionale di ieri si sono registrate al Cardarelli, al Ruggi di Salerno, a Giugliano, a Nocera Inferiore, a Eboli, Sapri, Oliveto Citra Sarno e Marcianise. E nei reparti non chirurgici in cui non è stato possibile sottrarre ai turni di lavoro unità di personale già calibrate sul minimo indispensabile, la protesta si è riversata sul web sotto l’insegna “Vorrei ma non posso perché siamo ridotti all’osso”
Asl di Salerno. Accoglienza e umanizzazione: un progetto ad hoc negli ospedali aziendali
Campania
Asl di Salerno. Accoglienza e umanizzazione: un progetto ad hoc negli ospedali aziendali
Per tutto il mese di dicembre e anche a gennaio un gruppo di lavoro messo in campo dalla direzione strategica della asl lavorerà con questionari e interviste su tre presidi ospedalieri per verificare il grado di qualità percepita di percorsi e procedure da parte degli utenti. L’obiettivo è stilare linee guida comuni per rendere omogenei i comportamenti del personale e da adottare in tutti gli ospedali della Asl.
Ettore Mautone
Cgil a De Luca: “Ci aspettavamo un decisivo cambio di marcia”. La replica del Givernatore: “Non posso usare il lanciafiamme”
Campania
Cgil a De Luca: “Ci aspettavamo un decisivo cambio di marcia”. La replica del Givernatore: “Non posso usare il lanciafiamme”
Il botta e risposta in occasione di un convegno promosso da Fp Cgil e Cgil Campania sui dieci anni dei piano di rientro. Agli operatori che contestavano lo contestavano, il governatore ha replicato: “Io sputo sangue dalla mattina alla notte. Per i giorni passati, se c’è qualcuno che ha sbagliato siete voi, non io”. “Lo so bene che ci sono ancora farabutti e sacche di potere. Stiamo spostando i dirigenti responsabili di questa situazione. Ma non posso usare il lanciafiamme”.
La Asl Napoli 1 Centro si prepara a vendere oltre 70 immobili
Campania
La Asl Napoli 1 Centro si prepara a vendere oltre 70 immobili
A proposito la Asl ha siglato una convenzione con il Consiglio Notarile dei Distretti di Napoli, Torre Annunziata e Nola. Gli immobili individuati per la vendita sono oltre 70 ubicati in gran parte nel Centro Storico di Napoli. La scelta dell’Asl di avvalersi del Consiglio Notarile per garantire che le procedure seguano criteri di “trasparenza e uniformità di regole”. Dalla vendita la Asl si aspetta un “ritorno economico vantaggioso”.
Atrofia muscolare spinale. A Napoli il primo ospedale del Sud ad avviare nuova terapia
Campania
Atrofia muscolare spinale. A Napoli il primo ospedale del Sud ad avviare nuova terapia
L’azienda ospedaliera pediatrica Santobono è il primo centro del Mezzogiorno ad avviare tale protocollo sul nuovo farmaco capace di rallentare l’avanzata della Sma. In questa prima fase i neonati arruolati saranno tre, tutti al di sotto dei sei mesi. Il farmaco, come da protocollo, sarà somministrato in 7 dosi, attraverso una puntura spinale.
Piano ospedaliero. “L’Ostetricia resti all’Ospedale del Mare”. Lettera di Ciarambino al Ministro Lorenzin
Campania
Piano ospedaliero. “L’Ostetricia resti all’Ospedale del Mare”. Lettera di Ciarambino al Ministro Lorenzin
Il nodo della Ginecologia destinata a fare posto alla Cardiochirurgia torna a catalizzare l’attenzione con l’imminente via libera definitivo al Piano ospedaliero regionale. Al no della dirigenza medica allo smantellamento del reparto già pronto a Napoli est che comporterebbe 2 mln di spesa per convertire il punto nascita a centro cardiochirugico si registra l‘ennesima iniziativa del M5S. LA LETTERA
Ettore Mautone
Cancro al seno metastatico. Alla Fondazione Pascale la prima Borsa di studio “Mimma Panaccione”
Campania
Cancro al seno metastatico. Alla Fondazione Pascale la prima Borsa di studio “Mimma Panaccione”
A beneficiare del premio di 10mila euro, dedicato alla fondatrice dell’Associazione Tumore al seno Metastatico “Noi Ci Siamo” recentemente scomparsa, è l’infermiera Barbara De Stefano del reparto oncologico dell’Istituto Nazionale Tumori che avrà il compito di seguire per un anno le pazienti accompagnando la sua attività con la divulgazione degli obiettivi e della finalità dell’Associazione
Silvestro Scotti confermato presidente dell’Omceo Napoli
Campania
Silvestro Scotti confermato presidente dell’Omceo Napoli
Il Consiglio direttivo dell'Ordine dei medici e odontoiatri di Napoli e provincia si è riunito per la seduta di insediamento della nuova consiliatura in carica dal 1 gennaio 2018. Scotti guiderà l'Ordine per il prossimo triennio, un voto che conferma il parere favorevole sull'operato e sull'impegno del precedente mandato.
Ospedali a misura di donna. Tre bollini rosa per il Policlinico Federico II di Napoli
Campania
Ospedali a misura di donna. Tre bollini rosa per il Policlinico Federico II di Napoli
Per il terzo biennio consecutivo l’Aou Federico II riceve il massimo riconoscimento dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda). Il Dg Viggiani: “Orgogliosi e soddisfatti. Continueremo nel nostro impegno a favore della salute delle donne”. In Itala le strutture premiate quest'anno da Onda sono in totale 306: 71 hanno ottenuto tre bollini, 183 due bollini e 52 un bollino.
Ospedali a misura di donna. Tre Bollini Rosa per l’Istituto dei tumori di Napoli
Campania
Ospedali a misura di donna. Tre Bollini Rosa per l’Istituto dei tumori di Napoli
I Bollini Rosa è il riconoscimento che l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda) assegna ogni anno agli ospedali impegnati nella promozione della medicina di genere e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili. In Itala le strutture premiate quest’anno da Onda sono in totale 306: 71 hanno ottenuto tre bollini, 183 due bollini e 52 un bollino.
Piede diabetico. Al Cardarelli di Napoli il primo autotrapianto di cellule staminali
Campania
Piede diabetico. Al Cardarelli di Napoli il primo autotrapianto di cellule staminali
L’intervento su una paziente di 65 anni colpita da una grossa ulcera ischemica al piede causata dalla malattia diabetica. Il Dg Verdoliva: “Completiamo un percorso che è tra i nostri obiettivi primari, perché consente di ridurre in maniera significativa una parte della migrazione sanitaria. Chi soffre di diabete può oggi trovare al Cardarelli un Pdta completo e avanzato”.
Nasce AMORe, l’Alleanza Mediterranea Oncologica in Rete tra Pascale, Crob e Irccs di Bari
Campania
Nasce AMORe, l’Alleanza Mediterranea Oncologica in Rete tra Pascale, Crob e Irccs di Bari
I tre istituti hanno siglato un accordo. Il principale obiettivo è ridurre la migrazione sanitaria nelle regioni del Nord Italia. L’accordo si concretizza in nove punti, che prevedono, tra le altre cose, lo scambio di competenze ed expertise, la costituzione di una Fondazione, la realizzazione di una piattaforma tecnologica comune per raccogliere dati clinici e gestionali a sostegno della ricerca e per la valutazione dell’efficienza.
Asl Napoli 1. Presidio di continuità assistenziale del bambino a Forcella di nuovo a pieno regime
Campania
Asl Napoli 1. Presidio di continuità assistenziale del bambino a Forcella di nuovo a pieno regime
Ne dà norizia lo Smi che in una nota esprime soddisfazione per la disposizione, a firma del direttore UOC Centrale Operativa Territoriale 118, Napoli città e isola di Capri, Giuseppe Galano con la quale dal prossimo lunedi riprenderanno i turni degli anestesisti nel punto di primo soccorso della continuità assistenziale dedicata ai bambini, con il personale medico dell'AORN Santobono e dell'AORN Cardarelli
Omceo Napoli. Scotti capolista e più votato si avvia al mandato bis
Campania
Omceo Napoli. Scotti capolista e più votato si avvia al mandato bis
Il presidente uscente è risultato il più votato con 2.328 preferenze. La designazione ufficiale avverrà nella prima seduta utile del Consiglio dell’Ordine in cui saranno indicate le cariche di presidente, vicepresidente, tesoriere e segretario. Nel conteggio delle preferenze al secondo posto, dietro Scotti, si piazza Bruno Zuccarelli, immunoematologo e presidente regionale dell’Anaao che ha incassato 2234 voti.
E.M.
Campania. Piano ospedaliero. Ecco tutte le novità dopo il via libera di Ministero della Salute e Mef
Campania
Campania. Piano ospedaliero. Ecco tutte le novità dopo il via libera di Ministero della Salute e Mef
Il semaforo verde scatta dopo un anno e mezzo di gestazione. Ridefinito il ruolo, la mission, la dotazione strutturale, strumentale e di personale di ogni singola azienda ospedaliera da collocare all’interno delle reti dell’emergenza tempo dipendenti. Il Piano sarà attuato per gradi viaggiando di pari passo con il riordino dell’offerta di servizi territoriali comprese le Case della salute e ospedali di Comunità in chiave filtro ai pronto soccorso. IL TESTO
Ettore Mautone
Nas di nuovo in campo contro le truffe al Ssn. Nel mirino farmacisti e medici
Campania
Nas di nuovo in campo contro le truffe al Ssn. Nel mirino farmacisti e medici
A Torino titolare di farmacia denunciato dopo il sequestro di 21 confezioni di medicinali rimborsabili privi dei bollini. Un altro farmacista è finito nei guai a Napoli per avere commercializzato farmaci all’ingrosso in assenza dell’autorizzazione prevista, A Padova due medici incaricati di pubblico servizio si erano accordati al fine di svolgere l’attività sanitaria libero professionale senza la prevista autorizzazione, presso uno studio di medicina generale, trattenendo quasi 20.000 euro di indennità di esclusività.


