Campania
Campania. Approvato il nuovo Piano ospedaliero. Previste risorse per 29 mln
Campania
Campania. Approvato il nuovo Piano ospedaliero. Previste risorse per 29 mln
Il Piano, che ha ricevuto il via libera dal Ministero dell'Economia e della Salute dopo una riunione di circa 4 ore che si è tenuta a Roma, prevede risorse per 290 milioni di euro bloccati dal 2014 per mancanza di adempimenti. Verrà illustrato in tutti i tuoi dettagli nel corso di una conferenza stampa la prossima settimana.
Il Pascale di Napoli sigla accordo di cooperazione e sviluppo con l’Etiopia
Campania
Il Pascale di Napoli sigla accordo di cooperazione e sviluppo con l’Etiopia
Una delegazione di medici dell’Istituto dei tumori di Napoli è stata in Etiopia per siglare l'accordo con l’Università di Addis Abeba. I primi ambiti da sviluppare saranno inerenti alla Medicina Nucleare e alla Radiologia Diagnostica, poi toccherà all'Anatomia e Istologia Patologica. L’accordo l’università etiope fa seguito a due accordi giù siglati con il governo cinese e quello colombiano.
Napoli. Anche l’Ospedale Evangelico Betania adotta il modello sistemico per la gestione del rischio di Federsanità
Campania
Napoli. Anche l’Ospedale Evangelico Betania adotta il modello sistemico per la gestione del rischio di Federsanità
L’Ospedale Evangelico napoletano si appresta ad avviare un percorso formativo per adottare lo stesso modello strutturato di Risk Management, sulla scia dei risultati già ottenuti dall'Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino. Per il presidente della struttura Luciano Cirica: "Oggi con questo progetto realizziamo un ulteriore passo nel percorso virtuoso per la qualità dell’assistenza e la sicurezza delle cure".
Eradicazione Hcv. Ancora troppi pazienti non si fanno curare, allarme da un congresso a Napoli
Campania
Eradicazione Hcv. Ancora troppi pazienti non si fanno curare, allarme da un congresso a Napoli
In coincidenza con l'ampliamento dei criteri di accesso alle nuove terapie l'Aifa aveva lanciato l'obiettivo di trattare una media di 80mila pazienti l'anno. Nel 2017 c'è però il rischio di non superare la soglia dei 60mila trattamenti. Lo rilevano gli esperti riuniti a Napoli per il congresso ‘Hepatology in motion: research and utilities’.
Neuropsichiatria. Governo impugna legge Campania. Sinpia: “Ma non si blocchi riordino”
Campania
Neuropsichiatria. Governo impugna legge Campania. Sinpia: “Ma non si blocchi riordino”
I neuropsichiatri dell’infanzia e dell’adolescenza denunciano le difficoltà dei pazienti e degli operatori in attesa di una riorganizzazione. ‘‘Non entriamo nel merito del provvedimento di impugnazione, ma ci auguriamo che non si blocchi il processo di organizzazione faticosamente avviato non venga ulteriormente rallentata la definizione di percorsi di cura più organici ed efficaci per i disturbi neuropsichiatrici dell’età evolutiva”
Napoli. Revoca dei domiciliari al DG del Cardarelli, Verdoliva
Campania
Napoli. Revoca dei domiciliari al DG del Cardarelli, Verdoliva
Il Giudice per le indagini revoca le misure restrittive ai domiciliari e conferma solo la sospensione per 4 mesi dalle funzioni di direttore tecnico e provveditore che il manager ricopriva all’epoca dei fatti contestati (2013 e 2014 nell’ambito di un’inchiesta su una gara per le pulizie che vede coinvolto anche Alfredo Romeo
Ettore Mautone
Violenza sulle donne e femminicidio: la Campania approva una legge ad hoc
Campania
Violenza sulle donne e femminicidio: la Campania approva una legge ad hoc
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: il Consiglio regionale della Campania approva il testo unificato. Il presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio: “Bisogna lavorare a processo culturale, soprattutto su nuove generazioni”.
E.M.
Ao Cardarelli-Asl Napoli 1. Presidio Fp Cgil. “Basta ingiurie e provocazioni, lavoratori e cittadini attendono risposte”
Campania
Ao Cardarelli-Asl Napoli 1. Presidio Fp Cgil. “Basta ingiurie e provocazioni, lavoratori e cittadini attendono risposte”
Il presidio fa seguito all’incontro in Prefettura per un tentativo di mediazione tra Oss e Dg, tuttavia fallito. “Il manager ha dichiarato che farà partire le lettere di convocazione per arruolare il personale all’Ospedale del Mare: un atto irresponsabile”, riferisce la Fp Cgil, che punta il dito anche contro De Luca, “insofferente alle critiche”. Il sindacato ribadisce di essere “pronto al confronto”, ma precisa: “Non faremo sconti e non ci lasceremo intimorire da nessuno”.
Salerno. Ordine dei Medici, le nuove cariche: Giovanni D’Angelo presidente, vice Attilio Maurano
Campania
Salerno. Ordine dei Medici, le nuove cariche: Giovanni D’Angelo presidente, vice Attilio Maurano
Attribuite le nuove cariche del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Salerno. Il presidente è Giovanni D’Angelo, Gaetano Ciancio segretario e presidente Albo Odontoiatri, vice presidente Attilio Maurano, tesoriere Giovanni Ricco. Ecco tutti i nomi.
Ao Ruggi di Salerno. Giuseppe Longo nuovo Dg
Campania
Ao Ruggi di Salerno. Giuseppe Longo nuovo Dg
Lo ha deciso la Giunta a seguito della rimozione dell’ex Dg Nicola Cantone accusato di avere dichiarato falsi titoli. La direzione dell'Azienda dei Colli viene assunta dal Direttore sanitario Giuseppe Matarazzo.
Criticità per l’elisoccorso a Capri, messo a disposizione un campo sportivo dall’Asl Napoli 1
Campania
Criticità per l’elisoccorso a Capri, messo a disposizione un campo sportivo dall’Asl Napoli 1
E' stata attivata un'unità di crisi dalla Asl Napoli 1 sulla criticità insorta a Capri circa l'impossibilità di utilizzare l'area per l'atterraggio notturno dell'elisoccorso, perché interdetta da un provvedimento restrittivo dell'Enac. Verrà reso agibile al più presto in alternativa un campo sportivo per l'attività notturna di Elisoccorso
Giovane medico precario della Campania scrive al Papa: “Siamo una generazione con tanti talenti ma in cui non vi è merito”
Campania
Giovane medico precario della Campania scrive al Papa: “Siamo una generazione con tanti talenti ma in cui non vi è merito”
Maurizio Cappiello, medico presso l’Ao Cardarelli di Napoli, non chiede nulla al Papa. Gli racconta, però, come si sente un giovane professionista della sanità. E parla di “una generazione con le idee”, ma che soffre per l'instabilità lavorativa. Di una generazione che emigra per lavorare, con “tanta ambizione, ma anche tanta mortificazione”. Mentre “le buone idee non vengono viste come qualcosa da coltivare, ma nella migliore delle ipotesi sono tenute solo in considerazione, per poi dimenticarle nel governo successivo”. LA LETTERA AL PAPA
Asl Napoli 1, sindacati in rivolta occupano la Direzione aziendale. De Luca chiede l’intervento del Prefetto
Campania
Asl Napoli 1, sindacati in rivolta occupano la Direzione aziendale. De Luca chiede l’intervento del Prefetto
Il Governatore denuncia intimidazioni che da giorni si ripetono nei confronti dei dirigenti per impedire l’adozione di procedure trasparenti e legittime nelle assunzioni a tempo determinato con l’utilizzo di graduatorie pubbliche. Al centro della protesta ci sarebbe, tra le altre cose, l’apertura dell’Ospedale del Mare e l’assegnazione di personale alla struttura.
Parto cesareo in emergenza a Procida. La Asl: “Intervento possibile grazie alla scelta di tenere la guardia ginecologica e chirurgica”
Campania
Parto cesareo in emergenza a Procida. La Asl: “Intervento possibile grazie alla scelta di tenere la guardia ginecologica e chirurgica”
Al Gaetanina Scotto di Procida nasce il secondo bambino del 2017: nell’impossibilità di trasferimenti in urgenza risulta vincente la scelta del governatore De Luca che, in qualità di commissario ad acta, ha derogato al declassamento previsto dal Piano ospedaliero ed è andato oltre anche le decisioni del Tar che aveva garantito il Pronto soccorso ma non l’Ostetricia. Intanto va avanti il Piano ospedaliero: l'Anaao punta il dito sulla prospettiva di annessione dell’Ascalesi all’Istituto Pascale per valorizzarne la vocazione oncologica.
Falsi referti medici in cambio di soldi. Licenziato dirigente medico dell’Asl Napoli 1 Centro
Campania
Falsi referti medici in cambio di soldi. Licenziato dirigente medico dell’Asl Napoli 1 Centro
Al centro dell'indagine 18 referti per pazienti coinvolti in incidenti stradali, rilasciate dal medico nel corso di un turno di servizio svolto in regime di straordinario presso il Pronto Soccorso dell’ospedale San Paolo. Il medico era stato già coinvolto in fatti analoghi quando era in servizio all’ospedale S.M. di Loreto Nuovo, e per questo era stato trasferito. Accertamenti sul badge hanno inoltre evidenziato che lavorava con orari irregolari e incongrui e assenze ingiustificate dal servizio.
Violenza sulle donne. Domani la cena di beneficenza per gli sportelli Asl Na1
Campania
Violenza sulle donne. Domani la cena di beneficenza per gli sportelli Asl Na1
L'evento, che si terrà alla Sala della Borsa, è organizzato da Confapi Napoli e ConfapiD. L'iniziativa è al suo secondo anno
Terapia genica del Tigem per la mucopolisaccaridosi. Primo intervento al Federico II su bambino turco
Campania
Terapia genica del Tigem per la mucopolisaccaridosi. Primo intervento al Federico II su bambino turco
Per ora nessun effetto collaterale, nelle prossime settimane l’esito della cura. Se funzionasse sarebbe una svolta storica per tutte le malattie da accumulo. L’intervento nell’ambito di uno studio realizzato grazie alla collaborazione scientifica stipulata tra il Tigem di Andrea Ballabio (l’Istituto di Genetica e medicina di Telethon che ha sede a Pozzuoli) e l’Università Federico II di Napoli.
Napoli. Asl alla ricerca di “medici esemplari” da premiare a Natale
Campania
Napoli. Asl alla ricerca di “medici esemplari” da premiare a Natale
L’iniziativa è della Napoli 2 Nord e intende valorizzare il ruolo dei camici bianchi che “con professionalità, serietà e gentilezza lavorano quotidianamente nell’Azienda sanitaria, garantendo ai cittadini e ai colleghi il proprio apporto e diventando punti di riferimento”. Ogni dipendente dell’Azienda può effettuare la segnalazione, indicando il nome del candidato “collega esemplare” e la motivazione. A metà dicembre la cerimonia di premiazione dei dipendenti particolarmente meritori.
Graduatorie medicina generale: tutte le criticità regionali
Campania
Graduatorie medicina generale: tutte le criticità regionali
Gentile direttore,
durante la trasmissione televisiva dello Smi "medicina domani" andata in onda su televomero in Campania sabato 11.11.17(replica lunedi 13 alle ore 7,00) è stata trasmessa alla cittadinanza Regionale per alcuni minuti la tabella riepilogativa delle graduatorie Regionali della Medicina Generale fonte Fnomceo (allegata alla presente)e pubblicata sulla rivista ufficiale dell'Enpam il giornale della Previdenza n.5/2017.
I Telespettatori di televomero hanno finalmente potuto vedere la realtà dei medici di medicina generale
Ernesto Esposito
Appalti per le pulizie al Cardarelli: ai domiciliari il DG Verdoliva
Campania
Appalti per le pulizie al Cardarelli: ai domiciliari il DG Verdoliva
L’inchiesta della Procura di Napoli riguarda gare e appalti anche del Comune di Napoli e della Soprintendenza: 16 gli indagati. Agli arresti anche l’imprenditore Alfredo Romeo. Il Governatore Vincenzo de Luca confida in un rapido accertamento dei fatti da parte della magistratura, assicura la continuità del governo del Cardarelli confidando nel direttore sanitario aziendale Franco Paradiso e chiede al manager della Asl Napoli 1 il nome di un sostituto di Verdoliva nel ruolo di commissario ad acta dell’Ospedale del mare
Ettore Mautone
In Campania convegni No vax patrocinati dai Comuni. Fimp e Fimmg Napoli: “Siamo indignati. Intervenga Lorenzin”
Campania
In Campania convegni No vax patrocinati dai Comuni. Fimp e Fimmg Napoli: “Siamo indignati. Intervenga Lorenzin”
Dopo Napoli, è la volta di Torre Annunziata. “Decisioni farneticanti da parte di primi cittadini che invece avrebbero il dovere di garantire la salute della popolazione, tramite una corretta informazione, ma innanzitutto attraverso il rispetto e l’applicazione di leggi dello Stato, quali la Legge 119/2017”, evidenziano Antonio D’Avino (Fimp Napoli) e Gigi Sparano e Corrado Calamaro (Fimmg Napoli), che auspicano l'intervento del ministro Lorenzin.
Migranti. La tragedia di Salerno. Dalla Asl forniti assistenza, profilassi e prime cure
Campania
Migranti. La tragedia di Salerno. Dalla Asl forniti assistenza, profilassi e prime cure
La Asl di Salerno ha attivato la propria macchina organizzati all’arrivo, ieri nel porto di Salerno della nave militare spagnola con a bordo oltre 375 migranti recuperati due giorni fa in mezzo al Mediterraneo, e i cadaveri di 26 donne morte durante la traversata. Il dg Giordano: “Gli operatori chiamati ad intervenire stanno dando prova di altissima professionalità e doti umane di prim’ordine”.
Allarme flebologi: “Le patologie venose colpiscono oltre la metà delle donne. E aumentano con l’età”
Campania
Allarme flebologi: “Le patologie venose colpiscono oltre la metà delle donne. E aumentano con l’età”
I dati diffusi in occasione del 30° congresso nazionale Sif, che si apre mercoledì a Napoli e nel corso del quale sarà anche eletto il nuovo direttivo della Società. Secondo i dati della Sif, dopo i 60 anni, la malattia venosa cronica colpisce dal 15 al 55% negli uomini e dal 40 al 78% nelle donne.
Convegno No vax, è polemica sul patrocinio del Comune di Napoli. Scotti: “Non siamo stati invitati e non desideriamo esserci”
Campania
Convegno No vax, è polemica sul patrocinio del Comune di Napoli. Scotti: “Non siamo stati invitati e non desideriamo esserci”
“In queste ore sta circolando sul web la locandina di un convegno ‘Vaccini, Salute, Scuola e Costituzione’, organizzato per martedì 14 novembre nella Sala del Consiglio Metropolitano in Santa Maria La Nova. L’Ordine non ha mai ricevuto alcun invito a prendere parte alla manifestazione, né tantomeno desidera riceverlo”. A sottolinearlo è il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli e provincia, Silvestro Scotti, che punta il dito contro l’iniziativa: “si rischia la diffusione di informazioni scorrette e pericolose per la salute pubblica”
Ettore Mautone
Tubercolosi. Bimbo di 1 anno ricoverato al Cotugno di Napoli con forma a bassa contagiosità
Campania
Tubercolosi. Bimbo di 1 anno ricoverato al Cotugno di Napoli con forma a bassa contagiosità
Il bimbo è residente nella provincia di Caserta. Giuseppe Longo (Dg Ao dei Colli): “Istituito un tavolo per monitorare l’insieme delle misure preventive da mettere in atto. Definito un piano operativo che prevede l’avvio immediato delle azioni di monitoraggio e prevenzione”.
Senza guardia medica notturna assistenza sanitaria a rischio
Campania
Senza guardia medica notturna assistenza sanitaria a rischio
Gentile Direttore
nel corso della trasmissione televisiva “Medicina Domani” del Sindacato dei medici italiani (Smi), andata in onda su Televomero in Campania sabato 28.10.17, è intervenuto come ospite il consigliere regionale della Campania e componente della commissione sanità Francesco Moxedano, che ha chiesto pubblicamente “un intervento del Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, presso la conferenza Stato Regioni al fine di ottenere una modifica dell’atto di indirizzo per il rinnovo della
Ernesto Esposito (Smi)
Autonomia. Si fa avanti anche la Campania. De Luca: “Difendiamo l’unità nazionale, ma ridiscutendo i rapporti con il Governo”
Campania
Autonomia. Si fa avanti anche la Campania. De Luca: “Difendiamo l’unità nazionale, ma ridiscutendo i rapporti con il Governo”
Il governatore chiede al premier Gentiloni di aprire un confronto e un tavolo di discussione sul decentramento dei poteri. E manifestando l’impegno della sua Regione spiega: “Abbiamo già sollecitato l’applicazione dei costi standard in tutta Italia”. Quindi “si avvii subito il superamento della logica della spesa storica” che “condanna il Sud a permanere nelle sue difficoltà”. Infine “si cominci da subito a riequilibrare il riparto del Fsn”.
Napoli. Bimbo vaccinato muore per meningite da pneumococco
Campania
Napoli. Bimbo vaccinato muore per meningite da pneumococco
Lo riferisce l’Ansa. Il piccolo, di due anni, sarebbe morto a causa di una forma di meningite da pneumococco, una forma delle patologia non infettiva. Dal Dipartimento di prevenzione della Asl di Avellino si apprende che il bimbo era stato sottoposto a completa copertura vaccinale.
Acquisti centralizzati in Campania: al via la sperimentazione di un nuovo modello di valutazione degli acquisti
Campania
Acquisti centralizzati in Campania: al via la sperimentazione di un nuovo modello di valutazione degli acquisti
Un modello di acquisti capace di valutare l’innovazione tecnologica, gestionale e organizzativa necessaria al Servizio sanitario regionale, innescando un dialogo virtuoso con l’industria.
Hiv. A Napoli infezioni aumentate del 20%. Tra i più colpiti i giovani etero
Campania
Hiv. A Napoli infezioni aumentate del 20%. Tra i più colpiti i giovani etero
A Napoli ultima tappa del progetto “HImoVie”, ideato dall’associazione Arcobaleno Aids con la collaborazione di Nps Onlus e Anlaids sezione Lombardia e Lazio, il patrocinio del Comune e del Dipartimento delle Pari Opportunità del Comune di Napoli.


