Campania
Precari atipici. Il ministero della Salute: “Concorsi con riserva? Procedura speciale che ha la precedenza anche sulla mobilità”
Campania
Precari atipici. Il ministero della Salute: “Concorsi con riserva? Procedura speciale che ha la precedenza anche sulla mobilità”
L’ufficio legislativo del ministero della Salute risponde a un interpello di David Lebro consigliere dell’Area metropolitana di Napoli che ha sposato la causa dei precari. Intanto è pronto il documento dell'intersindacale della dirigenza medica da consegnare a Palazzo Santa Lucia all'inizio della prossima settimana. Restano forti dubbi sull'inserimento del lavoro interinale e somministrato nel novero degli atipici da stabilizzare. LA NOTA DEL MINISTERO.
Ettore Mautone
Ospedale del Mare. Assunzioni a rilento, rimandata di un mese l’apertura a regime
Campania
Ospedale del Mare. Assunzioni a rilento, rimandata di un mese l’apertura a regime
Nonostante le 119 procedure di acquisizione di personale, spiega la Asl Na1 in una nota, “la farraginosità delle norme concorsuali e quelle sulla mobilità da altre aziende sanitarie non consentono di avere certezza dei tempi di conclusione delle procedure e, quindi, di avere ad una certa data il personale necessario a garantire un servizio che ,nel caso di strutture sanitarie, è imprescindibile”. L’apertura a regime era prevista per il 30 ottobre 2017.
Sdo 2016. Cesarei in calo, ma solo dello 0,47%. La Campania, con il 59%, resta quasi al doppio della media italiana (34,9%)
Campania
Sdo 2016. Cesarei in calo, ma solo dello 0,47%. La Campania, con il 59%, resta quasi al doppio della media italiana (34,9%)
Se i cesarei sono pressoché stabili da un anno all’altro (ma non hanno subito riduzioni evidenti negli ultimi 10 anni (sono il 34,9% nel 2016, erano il 35,4% nel 2015, il 38,2% nel 2010 e il 38,4% nel 2007), le Regioni come sempre, a macchia di leopardo, vanno in altalena e c’è chi scende (poco) e chi sale (otto Regioni) negli interventi chirurgici per un parto.
Scuola Medica Salernitana. I Big Data come arma di precisione nelle strategie di prevenzione
Campania
Scuola Medica Salernitana. I Big Data come arma di precisione nelle strategie di prevenzione
Agli scenari presenti e futuri della prevenzione basata sui Big Data, la Fnomceo e l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Salerno hanno voluto dedicare le Giornate della Scuola Medica e Salernitana di quest’anno: si intitolerà infatti ‘Precision Prevention: from Big Data to Individual Health’ il Simposio internazionale
Lotta alle liste d’attesa. All’Azienda dei Colli di Napoli specialistica ambulatoriale e chirurgia programmata anche il sabato
Campania
Lotta alle liste d’attesa. All’Azienda dei Colli di Napoli specialistica ambulatoriale e chirurgia programmata anche il sabato
Il Pian contro le liste d’attesa prevede, in prima battuta, l’incremento del numero delle prestazioni che settimanalmente vengono erogate ai cittadini. In caso questo non fosse sufficiente, già da domani si provvederà a far eseguire sia le visite specialistiche che gli interventi chirurgici anche di sabato. Anche il CTO partecipa al programma di riduzione delle liste di attesa con l’esecuzione di interventi di protesi dell’anca”.
Caserta. Caos liste di attesa per Specialistica, Riabilitazione e Sociosanitario
Campania
Caserta. Caos liste di attesa per Specialistica, Riabilitazione e Sociosanitario
Per un errore di calcolo del fabbisogno e della programmazione, che va avanti dal 2014, i centri erogatori accreditati in Terra di Lavoro (soprattutto Fkt e Riabilitazione dei gravi handicap) lavorano con il freno tirato. Polizzi (Aspat Campania): “A pagarne le spese sono soprattutto i pazienti casertani costretti ad emigrare in altre Asl, a rivolgersi (per chi può) al privato a pagamento o a rinunciare alle cure”
Ettore Mautone
A Napoli il 119° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia
Campania
A Napoli il 119° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia
Appuntamento del 15 al 18 ottobre alla Città della Scienza. Montorsi: “Il filo rosso che accompagnerà tutti i dibattiti del Congresso è rappresentato dal tema della chirurgia al servizio dell’uomo, affinché essa sia gentile, tecnologica e integrata”. Il programma
Sanità privata. Per il Confapi serve “più libertà di competizione con il privato”
Campania
Sanità privata. Per il Confapi serve “più libertà di competizione con il privato”
Per la presidente Confapi Sanità, Silvana Papa, “la sanità pubblica dovrà necessariamente interagire con la sanità privata” e a questo privato il sistema sanitario regionale, già in sede di programmazione sanitaria, dovrà “garantire libertà di espansione, di innovazione tecnologica e di qualificazione del personale, ma imponendo trasparenza nella compagine societaria e nei flussi finanziari”.
Stabilizzazioni al palo in Campania
Campania
Stabilizzazioni al palo in Campania
Gentile Direttore,
circa due anni fa, in contemporanea con la discesa in campo del governatore Vincenzo De Luca, ci eravamo occupati del problema dei precari della regione Campania, chiedendoci cosa si potesse realmente fare per la stabilizzazione delle figure atipiche nelle regioni soggette a piano di rientro.
Avevamo anche fatto notare che, poiché il SSR della regione veniva garantito con il contributo di personale precario che, sia con contratti di dipendenza a
Giulio Liberatore (Anaao Assomed - Cosmed)
Ostetriche. Dal 34° Congresso nazionale Fnco via libera a mozione per promuovere l’ostetrica di famiglia e di comunità
Campania
Ostetriche. Dal 34° Congresso nazionale Fnco via libera a mozione per promuovere l’ostetrica di famiglia e di comunità
“L’ostetrica di famiglia e di comunità per la promozione della salute globale e la cooperazione sanitaria internazionale” è stato il titolo dell'assise svolta a Salerno e alla quale ha partecipato anche il governatore della Campania De Luca. Evidenziato come il modello dell'ostetrica di famiglia e di comunità sia caratterizzato da professionalità e capillarità del servizio a costi contenuti. LA MOZIONE
Parti cesarei. Accreditamento a rischio per strutture campane con tassi in eccesso. La Asl Salerno si difende: “Nostri tassi migliori di quanto si pensi”
Campania
Parti cesarei. Accreditamento a rischio per strutture campane con tassi in eccesso. La Asl Salerno si difende: “Nostri tassi migliori di quanto si pensi”
La Regione ha annunciato verifiche nelle strutture “a più forte scostamento dalle medie”, tra cui quelle di Vallo della Lucania e Battipaglia, che fanno riferimento alla Asl di Salerno. L'azienda precisa: “Già messe in atto iniziative che hanno ridotto il ricorso al cesarei in tutti i punti nascita della Asl. Soglie superate in sole due strutture e in modo non eccessivamente rilevante. E anche il trend è in netto miglioramento”.
Farmacisti. Enzo Santagada confermato presidente dell’Ordine di Napoli
Campania
Farmacisti. Enzo Santagada confermato presidente dell’Ordine di Napoli
È il suo terzo mandato consecutivo. Promuovere e rafforzare, in sinergia con le istituzioni, il modello di nuova farmacia, confermando il valore sociale del farmacista ed il grande contributo che la professione può fornire al miglioramento della qualità della vita della popolazione. Questo l’impegno espresso da Santagada per il prossimo triennio.
Ospedale del Mare. Apre l’ambulatorio del piede diabetico
Campania
Ospedale del Mare. Apre l’ambulatorio del piede diabetico
Ad annunciarlo Francesco Pignatelli, responsabile UOC di Chirurgia Vascolare. “Grazie al lavoro di un’equipe multidisciplinare, composta da diabetologi, ortopedici, internisti, angioradiologi e chirurghi vascolari che effettua interventi di rivascolarizzazione del piede diabetico associati a tecniche chirurgiche di demolizione minimale e ricostruzione tissutale di avanguardia, è possibile salvare molti pazienti dall’amputazione maggiore”.
Corruzione in sanità? Cantone: “Approccio scandalistico. Troppe cifre non attendibili”
Campania
Corruzione in sanità? Cantone: “Approccio scandalistico. Troppe cifre non attendibili”
Così il presidente dell'Anac ieri a Napoli intervenendo alla presentazione di una ricerca promossa dal Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e dalla Funzione Pubblica Cgil Campania sulla sanità e le diseguaglianze sociali. “La corruzione percepita – ha detto Cantpone - non ha nulla a che vedere con quella reale: quando chiediamo al cittadino se la sanità è corrotta oppure no, la sua risposta ha un tasso scientificità prossimo allo zero. E se ci fermassimo ai dati giudiziari il tasso potrebbe sembrare fisiologico”
Ettore Mautone
Parti cesarei. Regione Campania revocherà l’accreditamento alle strutture dal “taglio facile”
Campania
Parti cesarei. Regione Campania revocherà l’accreditamento alle strutture dal “taglio facile”
Sono già partiti i controlli alle strutture, private e pubbliche, a più forte scostamento dalle medie. Chiesta la documentazione giustificativa al “San Paolo” di Aversa, all’ospedale Internazionale di Napoli, alla Clinica Sanatrix di Napoli, all’ospedale di Sessa Aurunca, Vallo della Lucania e Battipaglia. Nel complesso, evidenzia comunque la Regione, c’è stato “un recupero forte dell’anomalia parti cesarei, circa 20% in meno”.
Ospedale del Mare. Non solo Ginecologia, il problema sta anche nell’assistenza materno-infantile
Campania
Ospedale del Mare. Non solo Ginecologia, il problema sta anche nell’assistenza materno-infantile
Gentile Direttore
in merito all’articolo del 27 settembre scorso sul “nodo ginecologia” dell’Ospedale del Mare ci sembra necessario fare alcune precisazioni estese alla triste vicenda dell’assistenza materno-infantile nella provincia di Napoli, in particolare per come questa è evoluta negli ultimi anni. Come nella favola di Esopo, le ragioni del lupo sono sempre vincenti su quelle dell’agnello, che finisce comunque per soccombere, ma se l’agnello è la qualità dell’assistenza sanitaria, ci vuole
E.Scognamiglio (Cimo), A.Pietropaolo (Cisl Medici), B.Tojaniello (Fesmed)
Endometriosi. Giunta Campania approva delibera
Campania
Endometriosi. Giunta Campania approva delibera
Annunciata dal governatore De Luca nelle scorse settimane, la delibera ha ricevuto il via libera della Giunta e ora passerà al vaglio del Consiglio regionale. La delibera istituisce l’Osservatorio regionale sull’endometriosi e il Registro regionale dell’endometriosi, per la raccolta e l’analisi dei dati clinici e sociali riferiti alla malattia. La scheda
Napoli. Centrale 118, conclusa prima fase trasferimento all’ospedale del Mare di Ponticelli
Campania
Napoli. Centrale 118, conclusa prima fase trasferimento all’ospedale del Mare di Ponticelli
Entro i prossimi 10 giorni le procedure saranno concluse anche con il trasferimento degli operatori. In quest’arco temporale le funzioni della Centrale ancora condivise tra l’Ao Cardarelli e l’Ospedale del Mare di Ponticelli per assicurare la piena e certa operatività del servizio. L’Ospedale del Mare si avvia anche al passaggio da 91 posti letto a 186 posti letto.
Ospedale del Mare. Il nodo della Ginecologia: no dei 5 Stelle e dei sindacati allo smantellamento del reparto
Campania
Ospedale del Mare. Il nodo della Ginecologia: no dei 5 Stelle e dei sindacati allo smantellamento del reparto
Interrogazioni dei grillini in Parlamento e in Consiglio regionale. La scelta è stata prevista nella programmazione del Piano ospedaliero, che prevede che il polo materno infantile della città sia costituito attraverso la riconversione del Loreto Mare. Per i sindacati della dirigenza medica una scelta insicura per le donne in gravidanza che abbiano bisogno di prestazioni di pronto soccorso.
Pozzuoli. Muore paziente in ospedale, parenti scatenano rissa. Ferito personale sanitario, carabiniere e guarda giurata
Campania
Pozzuoli. Muore paziente in ospedale, parenti scatenano rissa. Ferito personale sanitario, carabiniere e guarda giurata
Gli aggressori hanno anche distrutto materiale sanitario e gettato a terra altri oggetti della struttura. La Asl annuncia che si costituirà parte civile. Il nuovo Pronto Soccorso di Pozzuoli è dotato di un completo sistema di videosorveglianza. Inoltre, per garantire la sicurezza, da circa un anno è stata raddoppiata la presenza della guardia giurata sulle 24 ore. “Purtroppo neanche il raddoppio della sorveglianza è servito”, commenta il Dg d’Amore.
Vaccini. Corte d’Appello di Napoli: madre e padre in disaccordo? Decide il pediatra
Campania
Vaccini. Corte d’Appello di Napoli: madre e padre in disaccordo? Decide il pediatra
Secondo i giudici è "più corretta la scelta conforme all'opinione scientifica largamente dominante". Secondo la Corte “la stragrande maggioranza della giurisprudenza di merito che si è occupata del disaccordo tra i genitori sulla somministrazione di vaccini ha risolto la questione rimettendo la decisione al pediatra di base". IL DECRETO.
Appropriatezza. Lorenzin: “Campania sotto osservazione sui Lea. Bene sui vaccini”
Campania
Appropriatezza. Lorenzin: “Campania sotto osservazione sui Lea. Bene sui vaccini”
Il ministro della Salute apre a Napoli il 6° congresso Card-Anmdo sull’appropriatezza del Ssn e sull’integrazione tra Ospedale e Territorio. Tracciato il bilancio di 5 anni di legislatura. “Abbiamo messo in campo una politica sanitaria nazionale assente da anni e mandato in soffitta i tagli lineari del Mef”. Volpe (Card): “Investire sui distretti centrali nella continuità assistenziale. Matarazzo (Anmdo): “Recuperare efficienza ed efficacia nelle attività dei medici”
Ettore Mautone
Salerno. Infermiera cade e schiaccia bimba di 2 mesi, che è ora in condizioni serie. La Asl: “Siamo addolorati”
Campania
Salerno. Infermiera cade e schiaccia bimba di 2 mesi, che è ora in condizioni serie. La Asl: “Siamo addolorati”
L'incidente è avvenuto lo scorso 23 settembre nell’ospedale di Nocera dove la bambina era stata portato per una crisi respiratoria. Ora si trova al Santobono di Napoli dopo aver riportato nella caduta un trauma cranico e delle fratture alle costole. La Direzione generale dell'Asl Salerno: "Vogliamo esprimere tutta la nostra solidarietà e vicinanza alla famiglia, siamo in contatto diretto con il Santobono per avere continui aggiornamenti".
Un convegno al Senato sui modelli di presa in carico territoriale nella Regione Campania
Campania
Un convegno al Senato sui modelli di presa in carico territoriale nella Regione Campania
L’iniziativa è promossa dal senatore Lucio Romano, esponente di Democrazia Solidale e componente della Commissione Igiene e Sanità. Tra i numerosi relatori anche Emilia Grazia De Biasi, Mario Marazziti e il Governatore Vincenzo De Luca
Condivisione di strategie tra ospedale e territorio. A Napoli il 6° convregno nazionale Anmdo-Card con Lorenzin
Campania
Condivisione di strategie tra ospedale e territorio. A Napoli il 6° convregno nazionale Anmdo-Card con Lorenzin
Appuntamento domani e martedì nel capoluogo campano. Nella giornata di apertura previsto l’intervento del ministro della Sanità. Per l’occasione saranno a Napoli anche Raffaele Cantone (Anac) e Walter Ricciardi (Iss). Invitato anche il presidente della Regione Vincenzo De Luca in veste di commissario per la sanità regionale.
Ospedale del Mare. Endoprotesi aortica su paziente a rischio
Campania
Ospedale del Mare. Endoprotesi aortica su paziente a rischio
L'intervento effettuato dall'equipe di Francesco Pignatelli con la collaborazione di Giampaolo Santini, primo intervento di posizionamento di endoprotesi aortica ad un paziente 80enne affetto da aneurisma dell'aorta, a grave rischio chirurgico, in questi casi il rischio di mortalità è elevatissimo
Giornata dell’Alzheimer. Un convegno alla Asl Napoli 1
Campania
Giornata dell’Alzheimer. Un convegno alla Asl Napoli 1
Il Centro Geriatrico Frullone della Asl Napoli 1 Centro celebra la XXIV Giornata mondiale dell'Alzheimer con l’evento “I ricordi del passato…Le speranze del futuro”. Questa patologia colpisce quasi 47 milioni di persone nel mondo, 600 mila solo in Italia. Numeri destinati ad aumentare drammaticamente nei prossimi 20 anni, con un incremento di circa il 50% dei casi
Alzheimer. A Napoli serata di beneficenza tra famiglie e medici specialisti promossa dall’Aima
Campania
Alzheimer. A Napoli serata di beneficenza tra famiglie e medici specialisti promossa dall’Aima
Le Terme di Agnano faranno da cornice all’apericena che l’Associazione malati di Alzheimer di Napoli promuoverà domani, 21 settembre, in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer. I fondi raccolti serviranno a sostenere il progetto assistenziale “Aima...Amiamoci”.
Giugliano. Aperirosa per raccogliere fondi per donne malate di cancro
Campania
Giugliano. Aperirosa per raccogliere fondi per donne malate di cancro
L’evento è organizzato dall’associazione Braccialetti Rosa. L’intero ricavato della kermesse benefica servirà per acquistare parrucche per donne malate di cancro e altre iniziative di sostegno.
Raccolta farmaci per i poveri. Camera approva mozione per esportare modello napoletano in tutta Italia
Campania
Raccolta farmaci per i poveri. Camera approva mozione per esportare modello napoletano in tutta Italia
L’iniziativa “Un farmaco per tutti” è promossa dall’Ordine dei farmacisti della provincia di Napoli insieme alla Curia, Federfarma e Azienda ospedaliera Santobono Pausilipon) e attiva da due anni a Napoli e provincia. Finora ha permesso di distribuire, in Campania, oltre 90mila confezioni di farmaci o dispositivi medico-chirurgici. La mozione


