Cronache

Appalti truccati da nord a sud per forniture ospedali. Quattro arresti
Appalti truccati da nord a sud per forniture ospedali. Quattro arresti
Cronache
Appalti truccati da nord a sud per forniture ospedali. Quattro arresti
Un vero e proprio sistema di gare d'appalto truccate in numerosi ospedali, dalla Lombardia all'Emilia Romagna alla Toscana fino alla Puglia, per un valore di circa 30 milioni di euro. È quanto ha scoperto la Guardia di Finanza di Milano. Ai domiciliari 4 manager italiani della società svedese Elekta. In tutto 22 avvisi di garanzia. Coinvolto anche il responsabile del Dipartimento di Fisica medica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Olio d’oliva. Antitrust avvia sette istruttorie per verificare l’autenticità dei prodotti con olio extra-vergine
Olio d’oliva. Antitrust avvia sette istruttorie per verificare l’autenticità dei prodotti con olio extra-vergine
Cronache
Olio d’oliva. Antitrust avvia sette istruttorie per verificare l’autenticità dei prodotti con olio extra-vergine
A seguito di test condotti dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, le caratteristiche organolettiche e chimiche di numerosi olii sarebbero risultate inferiori ai valori previsti per qualificare l'olio che extra-vergine. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato  ha avviato sette istruttorie per presunte pratiche commerciali scorrette. In alcuni supermercati è stato ottenuto il ritiro dei prodotti.
Ludopatia. Federserd a Renzi: “Sono 800mila le famiglie italiane che convivono con un malato di gioco d’azzardo”
Ludopatia. Federserd a Renzi: “Sono 800mila le famiglie italiane che convivono con un malato di gioco d’azzardo”
Cronache
Ludopatia. Federserd a Renzi: “Sono 800mila le famiglie italiane che convivono con un malato di gioco d’azzardo”
Così il presidente della Federazione italiana degli operatori dei dipartimenti e dei servizi delle dipendenze, Pietro D'Egidio, in una lettera aperta inviata al presidente del Cosiglio, Matteo Renzi, fa il punto della situazione. "In Italia abbiamo uno dei più efficaci sistemi di intervento e di cura. Ma servirebbero risorse per 200 mln l'anno, recuperabili modificando la disciplina fiscale sul Sistema Gioco".
Avis. Il progetto ‘I portabandiera della solidarietà’ sbarca al Miur 
Avis. Il progetto ‘I portabandiera della solidarietà’ sbarca al Miur 
Cronache
Avis. Il progetto ‘I portabandiera della solidarietà’ sbarca al Miur 
Si tratta di una nuova proposta formativa ideata e realizzata in collaborazione con realtà consolidate del mondo della ricerca, dell’educazione e della medicina come il Laboratorio Adolescenza e la Società Italiana di Pediatria, con il supporto della compagnia di comunicazione MediaTyche.
Fecondazione assistita. In un libro la ‘guida’ per orientarsi nella giungla delle informazioni
Fecondazione assistita. In un libro la ‘guida’ per orientarsi nella giungla delle informazioni
Cronache
Fecondazione assistita. In un libro la ‘guida’ per orientarsi nella giungla delle informazioni
Il bambino possibile. Guida alla fecondazione assistita’. Questo il titolo del volume scritto dalla giornalista Adele Lapertosa che vuole essere un vademecum scritto in modo semplice e comprensibile, con la consulenza degli esperti del settore, per aiutare chi è costretto a fare ricorso alle tecniche di fecondazione a orientarsi nel labirinto di informazioni che riguarda il tema.
Il Gaslini scrive al Parlamento: “Niente da contestare al Bambin Gesù, ma chiediamo più sostegno alla nostra eccellenza”
Il Gaslini scrive al Parlamento: “Niente da contestare al Bambin Gesù, ma chiediamo più sostegno alla nostra eccellenza”
Cronache
Il Gaslini scrive al Parlamento: “Niente da contestare al Bambin Gesù, ma chiediamo più sostegno alla nostra eccellenza”
Il presidente dell’Istituto Pietro Pongiglione, interviene in merito alle intercettazioni del Cardinale Tarcisio Bertone sui fondi a favore dell'ospedale romano. La compressione del finanziamento pubblico è "vistosa", afferma Pongiglione, che chiede ai parlamentari "il massimo sforzo e impegno ad aiutare il Gaslini”.
Sla. L’appello di Aisla e Arisla: “La ricerca avanza, più diritti per le persone“
Sla. L’appello di Aisla e Arisla: “La ricerca avanza, più diritti per le persone“
Campania
Sla. L’appello di Aisla e Arisla: “La ricerca avanza, più diritti per le persone“
Da oggi fino a sabato 14 novembre 350 ricercatori da tutta Italia si incontrano a Napoli nel 1° Simposio nazionale sulla SLA, organizzato da AISLA Onlus e da Fondazione AriSLA. Presentate le principali novità sulla ricerca: tra queste la sperimentazione di nuovi approcci terapeutici per contrastare la malattia e un derivato della cannabis che ne riduce i sintomi
Campania. De Luca e altri sei indagati per concorso in concussione, induzione e rivelazione segreto ufficio. “Non so assolutamente nulla, sono parte lesa”, dice il Governatore
Campania. De Luca e altri sei indagati per concorso in concussione, induzione e rivelazione segreto ufficio. “Non so assolutamente nulla, sono parte lesa”, dice il Governatore
Campania
Campania. De Luca e altri sei indagati per concorso in concussione, induzione e rivelazione segreto ufficio. “Non so assolutamente nulla, sono parte lesa”, dice il Governatore
L’indagine parte da Napoli, ma è stata trasferita a Roma, in quanto nelle indagini figura anche il nome di un magistrato del Tribunale civile di Napoli, Anna Scognamiglio, relatore della sentenza che confermò il reintegro di De Luca dopo la sospensione del governatore per la legge Severino. Tra gli indagati anche il marito della giudice, legale dell'ospedale Santobono
Ettore Mautone
Studenti promotori di benessere. Al via  campagna “Semplicemente Ben-essere” promossa da Cittadinanzattiva e Simply
Studenti promotori di benessere. Al via  campagna “Semplicemente Ben-essere” promossa da Cittadinanzattiva e Simply
Cronache
Studenti promotori di benessere. Al via  campagna “Semplicemente Ben-essere” promossa da Cittadinanzattiva e Simply
La campagna prevede un primo modulo formativo nelle scuole, a cui seguirà un secondo momento di sensibilizzazione delle famiglie gestito dagli studenti direttamente nei luoghi d'acquisto. I ragazzi diventeranno così veri e propri ”promotori di benessere”, assumendo un ruolo attivo e di responsabilità civica sul tema dello stile di vita sano e di un’alimentazione corretta ed equilibrata.
Al via campagna a sostegno delle comunità di accoglienza per minori vittime di violenza e abbandono
Al via campagna a sostegno delle comunità di accoglienza per minori vittime di violenza e abbandono
Cronache
Al via campagna a sostegno delle comunità di accoglienza per minori vittime di violenza e abbandono
La Fondazione "L'Albero della Vita" lancia l'iniziativa "Nessun bambino escluso". Fino al 21 novembre si potranno donare fonsi con un Sms solidale al 45597. Il ricavato verrà utilizzato per offrire un ambiente ospitale e familiare a bambini, adolescenti e giovani mamme in difficoltà e garantire loro un percorso di recupero psico-fisico e di integrazione nella società.
Ebola. Fine dell’epidemia in Sierra Leone. Ma virus presente ancora in Guinea. “Non abbassare guardia”
Ebola. Fine dell’epidemia in Sierra Leone. Ma virus presente ancora in Guinea. “Non abbassare guardia”
Cronache
Ebola. Fine dell’epidemia in Sierra Leone. Ma virus presente ancora in Guinea. “Non abbassare guardia”
L’Oms ha dichiarato la fine dell’epidemia di Ebola in Sierra Leona ma MSF avverte: Il rischio principale rimane il debole sistema di monitoraggio. Questo è il motivo per cui è così difficile da fermare l'epidemia. Questa potrà anche essere finita in Sierra Leone, ma finché il virus è ancora presente in Guinea, la malattia rimane una realtà, con il rischio che si presentino nuovi casi”
Meningoencefalite. Un caso a Terni, in coma donna di 45 anni
Meningoencefalite. Un caso a Terni, in coma donna di 45 anni
Cronache
Meningoencefalite. Un caso a Terni, in coma donna di 45 anni
Le condizioni della donna sono “molto gravi”. “In attesa di ricevere l'esito degli esami colturali per conoscere l'eziologia batterica e verificare se si tratti o meno di meningite meningococcica - spiega l’ospedale - è già stata fatta denuncia alla Usl Umbria 2 per l'attivazione delle misure di profilassi dei contatti".
E’ morto il professor Paolo Bianco. Contrastò strenuamente il metodo stamina. Lorenzin: “Una grande perdita per la medicina”
E’ morto il professor Paolo Bianco. Contrastò strenuamente il metodo stamina. Lorenzin: “Una grande perdita per la medicina”
Cronache
E’ morto il professor Paolo Bianco. Contrastò strenuamente il metodo stamina. Lorenzin: “Una grande perdita per la medicina”
Si è spento oggi a Roma. Aveva 60 anni. Tra i massimi esperti internazionali di cellule staminali mesenchimali era direttore del laboratorio cellule staminali alla Sapienza.
Legionella. Sandro Sanvenero (Cao): “Nel 2014 1450 casi. Ma infezione non si contrae dal dentista, l’epidemiologia lo dimostra chiaramente”
Legionella. Sandro Sanvenero (Cao): “Nel 2014 1450 casi. Ma infezione non si contrae dal dentista, l’epidemiologia lo dimostra chiaramente”
Cronache
Legionella. Sandro Sanvenero (Cao): “Nel 2014 1450 casi. Ma infezione non si contrae dal dentista, l’epidemiologia lo dimostra chiaramente”
In merito ai recenti casi di legionella in Italia, con alcuni che hanno causato diversi decessi, interviene Sandro Sanvenero (Cao). “La legionella è uno dei principali problemi per la sanità pubblica, ma non odontoiatrico. L’infezione non si contrae dal dentista”
Giubileo. Al via i corsi di formazione per 420 volontari
Giubileo. Al via i corsi di formazione per 420 volontari
Cronache
Giubileo. Al via i corsi di formazione per 420 volontari
Il percorso formativo, che si articolerà su 28 ore di lezione in aula e 15 sul campo, partirà mercoledì 4 novembre a Latina presso la palazzina direzionale dell’ospedale cittadino. Nelle sedi di Roma presso i servizi dell’Ares 118, si terranno invece le lezioni per 300 volontari che invece inizieranno giovedì 5 per terminare il 20 di novembre. 
Medicina estetica. Bartoletti (Sime): “Prendiamo distanze chi usa sostanze non autorizzate”
Medicina estetica. Bartoletti (Sime): “Prendiamo distanze chi usa sostanze non autorizzate”
Cronache
Medicina estetica. Bartoletti (Sime): “Prendiamo distanze chi usa sostanze non autorizzate”
In una nota la Società Italiana di Medicina Estetica nel commentare la puntata di Report di ieri “prende formalmente le distanze e condanna tutti i medici che utilizzano nella propria pratica clinica sostanze non autorizzate o macchinari non idonei”
Maratona di New York. Otto atleti italiani emofilici tagliano il traguardo. FedEmo: “Emofilia e sport possono convivere”
Maratona di New York. Otto atleti italiani emofilici tagliano il traguardo. FedEmo: “Emofilia e sport possono convivere”
Cronache
Maratona di New York. Otto atleti italiani emofilici tagliano il traguardo. FedEmo: “Emofilia e sport possono convivere”
8 atleti emofilici hanno partecipato alla 45esima edizione della Maratona di New York che si è disputata ieri. La Federazione delle Associazioni degli Emofilici (FedEmo), ha toni entusiastici per l'accaduto: "Hanno oltrepassato la frontiera del possibile e iscritto i propri nomi nella storia".
Ragusa. Truffa a malati talassemici. Denunciati due avvocati che promettevano finti indennizzi
Ragusa. Truffa a malati talassemici. Denunciati due avvocati che promettevano finti indennizzi
Cronache
Ragusa. Truffa a malati talassemici. Denunciati due avvocati che promettevano finti indennizzi
Passati anni dal deposito delle somme di denaro, le vittime continuavano a chiedere un minimo di risultati allo studio legale che continuava a promettere che a breve avrebbero ricevuto quanto di loro diritto. Associazione danneggiati sangue infetto: “A disposizione per aiutare le vittime del raggiro”.
Hiv. Lila: “In Italia circa 660 minori nati con questa patologia. Chiediamo responsabilità e azioni contro lo stigma” 
Hiv. Lila: “In Italia circa 660 minori nati con questa patologia. Chiediamo responsabilità e azioni contro lo stigma” 
Cronache
Hiv. Lila: “In Italia circa 660 minori nati con questa patologia. Chiediamo responsabilità e azioni contro lo stigma” 
Così il presidente Massimo Oldrini  interviene sulla vicenda della bambina esclusa dalla scuola e da 35 comunità di accoglienza perché con Hiv, denunciata ai media dai genitori affidatari della piccola. "E' inaccettabile che nel 2015 un ufficio scolastico regionale inviti una bambina con Hiv a fare lezioni a distanza".
Merck premia i giornalisti. Il tema sarà “Il valore della persona: il paziente al centro del percorso terapeutico-assistenziale”
Merck premia i giornalisti. Il tema sarà “Il valore della persona: il paziente al centro del percorso terapeutico-assistenziale”
Cronache
Merck premia i giornalisti. Il tema sarà “Il valore della persona: il paziente al centro del percorso terapeutico-assistenziale”
La partecipazione al Premio Giornalistico Merck è gratuita ed è riservata ai giornalisti (professionisti e/o pubblicisti) regolarmente iscritti all'Ordine Nazionale. Possono concorrere gli autori di articoli e servizi radiotelevisivi in lingua italiana pubblicati o trasmessi dal 12 ottobre 2015 al 31 maggio 2016, all’interno dei quali vengano trattate tematiche relative alla centralità del paziente.
Roma. Viale intitolato Florence Nightingale “medico”. La protesta degli infermieri
Roma. Viale intitolato Florence Nightingale “medico”. La protesta degli infermieri
Cronache
Roma. Viale intitolato Florence Nightingale “medico”. La protesta degli infermieri
“Viale Florence Nightingale – Medico (1823-1910)”.  Questa la svista del Comune di Roma nell'intitolazione di un viale della Villa Doria Pamphil alla fondatrice della moderna istruzione infermieristica. Gli infermieri chiedono in una lettera ufficiale l’immediato "intervento correttivo per ripristinare ciò che la storia da sempre riconosce”.
Migranti. Croce rossa: “Nel 2015 assistite 130 mila persone”. Dallo sbarco all’accoglienza ecco i numeri e le storie
Migranti. Croce rossa: “Nel 2015 assistite 130 mila persone”. Dallo sbarco all’accoglienza ecco i numeri e le storie
Cronache
Migranti. Croce rossa: “Nel 2015 assistite 130 mila persone”. Dallo sbarco all’accoglienza ecco i numeri e le storie
Più di 130 mila persone assistite, da più di 3mila tra personale e volontari della Cri. Con quasi 85mila arrivi, la Sicilia è la Regione che maggiormente ha risposto in termini di accoglienza e assistenza allo sbarco dall’inizio dell’anno.
Caso Noemi. Paolucci: “La Asl di Pescara garantirà l’assistenza”
Caso Noemi. Paolucci: “La Asl di Pescara garantirà l’assistenza”
Abruzzo
Caso Noemi. Paolucci: “La Asl di Pescara garantirà l’assistenza”
L’assessore lo ha annunciato a termine di una riunione con i vertici dell’Azienda. “La Asl di Pescara – ha riferito - ha assunto l'impegno a trovare risorse finanziarie per l'assunzione di personale medico necessario a garantire l'assistenza sanitaria alla piccola Noemi”, la bimba affetta da Sma1, una grave malattia muscolare neurodegenerativa".
Aifa. L’ex direttore generale Nello Martini assolto dall’accusa di disastro colposo, “il fatto non sussiste”. Martini: “Le Istituzioni mi hanno lasciato solo” 
Aifa. L’ex direttore generale Nello Martini assolto dall’accusa di disastro colposo, “il fatto non sussiste”. Martini: “Le Istituzioni mi hanno lasciato solo” 
Cronache
Aifa. L’ex direttore generale Nello Martini assolto dall’accusa di disastro colposo, “il fatto non sussiste”. Martini: “Le Istituzioni mi hanno lasciato solo” 
Questo il verdetto del giudice della V sezione penale del tribunale della Capitale. Martini: “Dopo oltre 8 anni dalle gravissime imputazioni della Procura di Torino per ritardato aggiornamento dei bugiardini di 20 specialità medicinali in commercio in tutti i paesi europei da 20 anni, e dal mio ingiusto licenziamento dall’Aifa, la magistratura riconosce, per la seconda volta, prive di fondamento le accuse e le imputazioni che mi erano state rivolte”.
L’allarme degli oncologi italiani: “Due milioni e mezzo di under 19 a rischio tumore da adulti”. Colpa di fumo, alcol e sedentarietà
L’allarme degli oncologi italiani: “Due milioni e mezzo di under 19 a rischio tumore da adulti”. Colpa di fumo, alcol e sedentarietà
Cronache
L’allarme degli oncologi italiani: “Due milioni e mezzo di under 19 a rischio tumore da adulti”. Colpa di fumo, alcol e sedentarietà
Il 20% eccede con l’alcol e il 15% fuma più di 20 sigarette. Parte la VI edizione di “Non fare autogol”. Il presidente Carmine Pinto: “Andremo con i calciatori nei venti capoluoghi di Regione, il nostro testimonial è Massimiliano Allegri”. L’allenatore della Juventus: “Lo sport aiuta a trasmettere messaggi di salute”
Tabagismo. Al via la campagna “Dai un calcio al fumo”. Pediatri, campioni dello sport e scuole in campo per la prevenzione
Tabagismo. Al via la campagna “Dai un calcio al fumo”. Pediatri, campioni dello sport e scuole in campo per la prevenzione
Cronache
Tabagismo. Al via la campagna “Dai un calcio al fumo”. Pediatri, campioni dello sport e scuole in campo per la prevenzione
Il presidente Simri, Renato Cutrera: “Con questo progetto vogliamo insegnare gli stili di vita sani a scuola e in famiglia e allontanare i bambini dal primo approccio alla sigaretta. Il modello sarà esportato anche nelle città di Roma e Napoli”. In sede congressuale campi di calcio e postazioni per la spirometria. Coinvolti 250 bambini. Testimonial della manifestazione Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus.
Il “Premio Pace” va ai giornalisti D’Amico e Giorgi
Il “Premio Pace” va ai giornalisti D’Amico e Giorgi
Cronache
Il “Premio Pace” va ai giornalisti D’Amico e Giorgi
Il riconoscimento è stato assegnato nella cerimonia inaugurale del XVII Congresso nazionale Aiom. Il conduttore di Rainews24 e il caposervizio della redazione salute dell’Agi sono stati scelti dagli oncologi italiani per il rigore e la chiarezza nella divulgazione scientifica.
Milano. Donna incinta va in clinica con dolori. Dimessa, muore 9 ore dopo
Milano. Donna incinta va in clinica con dolori. Dimessa, muore 9 ore dopo
Cronache
Milano. Donna incinta va in clinica con dolori. Dimessa, muore 9 ore dopo
Era all’ottavo mese di gravidanza. Si era recata alla clinica San Pio X, dove era in cura, con dolori addominali ma - dopo una serie di accertamenti - l’avevano rimandata a casa. Nove ore dopo il decesso. Morto anche il feto. La donna aveva anche un altro bambino, di 4 anni, nato con cesareo nella stessa clinica.
Vaccini. Per la Cassazione “non risarcibili i danni imprevisti”
Vaccini. Per la Cassazione “non risarcibili i danni imprevisti”
Cronache
Vaccini. Per la Cassazione “non risarcibili i danni imprevisti”
Respinto il ricorso di una donna napoletana che aveva riportato "postumi permanenti" dopo la vaccinazione obbligatoria antitifica. Per la Cassazione, come riporta l'Ansa, il l vaccino è "una pratica routinaria" che non necessita "accertamenti preventivi". Quando il medico esegue correttamente l'iniezione per la vaccinazione obbligatoria, in caso di effetti imprevisti, la Asl non è tenuta a risarcirli.
Roma. Sbarca alla Festa del Cinema il film ‘e-bola’
Roma. Sbarca alla Festa del Cinema il film ‘e-bola’
Cronache
Roma. Sbarca alla Festa del Cinema il film ‘e-bola’
La pellicola fu presentata lo scorso 15 luglio durante un'iniziativa di Consulcesi. Prodotto da Falcon Production e realizzato con la consulenza scientifica dei medici e delle strutture che hanno fronteggiato il virus: l’Istituto per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”, l’Università “Sapienza” di Roma, Fabrizio Pulvirenti medico Emergency e “paziente zero”