Cronache

Bambino nato in coppia lesbo. Per Tribunale di Torino sono entrambe mamme
Bambino nato in coppia lesbo. Per Tribunale di Torino sono entrambe mamme
Cronache
Bambino nato in coppia lesbo. Per Tribunale di Torino sono entrambe mamme
La Corte d’Appello di Torino ha accolto la richiesta di due donne di avere eguali diritti come madri di un bambino nato in Spagna con inseminazione eterologa. “Garantire la copertura giuridica ad una situazione di fatto in essere da anni nell'esclusivo interesse del bambino". Ma Comune prende tempo e per ora non trascrive atto di nascita.
Donazioni sangue. Saturni (Avis): “Tra proroghe e abusi il sistema rischia”
Donazioni sangue. Saturni (Avis): “Tra proroghe e abusi il sistema rischia”
Cronache
Donazioni sangue. Saturni (Avis): “Tra proroghe e abusi il sistema rischia”
Non fa bene al sistema trasfusionale italiano la proroga al 30 giugno della messa a norma delle strutture trasfusionali. Ma anche chi si serve della donazione di sangue solo per giustificare l’assenza da lavoro crea danni. Per il presidente dell’Avis “la donazione è un gesto di generosità gratuita che mal si concilia con assenze strategiche”
“Qui lavora un medico gay”. Cartello omofobo davanti a studio dentistico in Toscana
“Qui lavora un medico gay”. Cartello omofobo davanti a studio dentistico in Toscana
Cronache
“Qui lavora un medico gay”. Cartello omofobo davanti a studio dentistico in Toscana
La notizia diffusa oggi da Gay.it. A trovare il messaggio appeso sulla porta firmato da un “Organismo di tutela dei pazienti contro le malattie contratte in ambito odontoiatrico” è stato il titolare dello studio che ha poi avvertito il suo collaboratore. Della vicenda si occuperà ora l’avvocato del dentista: “Un attentato alla persona”, ha detto.
Francia. Limiti di legge al volume delle cuffie musicali. Comprese quelle dei telefonini
Francia. Limiti di legge al volume delle cuffie musicali. Comprese quelle dei telefonini
Cronache
Francia. Limiti di legge al volume delle cuffie musicali. Comprese quelle dei telefonini
La proposta è del ministro della Salute transalpino Marisol Touraine e prevede di limitare il livello di rumore delle cuffie degli apparecchi musicali, compresi i cellulari e anche quello degli altoparlanti delle sale da concerto. Secondo un sondaggio tre giovani su quattro tra i 15 e i 30 anni hanno avuto problemi di udito anche seri a causa dell’alto volume.
Belgio. Arriva lo stop all’eutanasia per lo stupratore seriale
Belgio. Arriva lo stop all’eutanasia per lo stupratore seriale
Cronache
Belgio. Arriva lo stop all’eutanasia per lo stupratore seriale
Il governo, sulla base di un parere medico, ha negato la richiesta avanzata dall'ergastolano, a pochi giorni dall'eutanasia precedentemente accordata e programmata per il prossimo 11 gennaio. Il ministro della Giustizia belga, Koes Geens, ha spiegato che il dietrofront è dovuto a "motivi personali legati al segreto medico". Il detenuto sarà trasferito in una struttura medico-carceraria.
Pronto Alzheimer. Con un sms si può sostenere la prima linea telefonica di aiuto e consulenza
Pronto Alzheimer. Con un sms si può sostenere la prima linea telefonica di aiuto e consulenza
Cronache
Pronto Alzheimer. Con un sms si può sostenere la prima linea telefonica di aiuto e consulenza
Fino all’1 febbraio sarà possibile contribuire a “Pronto Alzheimer” il progetto voluto dalla Federazione Alzheimer Italia per sostenere i familiari dei malati. Basterà inviare un sms (o chiamando da rete fissa) al 45599 per donare 2 o 5 euro. Dalla nascita dell’iniziativa sono state oltre 135mila le richieste di aiuto
Milano. Regione dà patrocinio a convegno su famiglia “naturale”. È bagarre. Per Pd e 5 Stelle: “È omofobo, via il logo dell’Expo”
Milano. Regione dà patrocinio a convegno su famiglia “naturale”. È bagarre. Per Pd e 5 Stelle: “È omofobo, via il logo dell’Expo”
Cronache
Milano. Regione dà patrocinio a convegno su famiglia “naturale”. È bagarre. Per Pd e 5 Stelle: “È omofobo, via il logo dell’Expo”
Polemiche soprattutto per la presenza di Obiettivo Chaire accusata di considerare l'omosessualità alla stregua di una malattia da curare. Accusa respinta dall'Associazione: "Mai affermato questa tesi. Ma il disagio per una tendenza omosessuale soggettivamente indesiderata esiste".  Per la Regione: "Il convegno si limita a riflettere sul futuro della famiglia naturale".
Fumo. Sigarette fatte a mano nocive come le altre. Campagna anti “rollo” della sanità britannica
Fumo. Sigarette fatte a mano nocive come le altre. Campagna anti “rollo” della sanità britannica
Cronache
Fumo. Sigarette fatte a mano nocive come le altre. Campagna anti “rollo” della sanità britannica
Le sigarette da rollare si vendono sempre di più. E qualcuno si illude che facciamo meno male. Ma non è così e lo evidenzia con forza e brutalità il ministero della Sanità britannico con uno spot dalle immagini molto raccapriccianti. Anche in Italia è boom delle sigarette fatte a mano che coprono ormai il 18% dei consumi.
Incidenti stradali. Nel 2014 meno casi e meno vittime
Incidenti stradali. Nel 2014 meno casi e meno vittime
Cronache
Incidenti stradali. Nel 2014 meno casi e meno vittime
Lo rileva una nota della Polizia stradale. In tutto 4.671 incidenti in meno rispetto al 2013 (-6%). Analogo calo percentuale per i feriti (3.261 in meno). Diminuiscono anche i morti (-3,6%). E poi 26.471 sanzioni per guida in stato di ebrezza e 1.890 denunciati per guida sotto l'effetto di droga.
Belgio. Eutanasia concessa a stupratore/killer seriale. Scienza & Vita: “È la vittoria del male”
Belgio. Eutanasia concessa a stupratore/killer seriale. Scienza & Vita: “È la vittoria del male”
Cronache
Belgio. Eutanasia concessa a stupratore/killer seriale. Scienza & Vita: “È la vittoria del male”
Frank Van Den Bleeken, 52 anni, da 30 anni in carcere per violenza sessuale reiterata e omicidio con stupro, chiedeva da tempo di poter morire per porre fine alle sue "insopportabili" sofferenze psichiche. Ok delle autorità. L'eutanasia verrà effettuata in un carcere di Bruges. Per l'Associazione Scienza&Vita: "E' una sconfitta dei principi del diritto".
Un nome originale per tuo figlio? Se non ce l’hai te lo dice l’Istat
Un nome originale per tuo figlio? Se non ce l’hai te lo dice l’Istat
Cronache
Un nome originale per tuo figlio? Se non ce l’hai te lo dice l’Istat
E’ operativo un nuovo servizio dell’Istituto di statistica che ha messo on line un calcolatore dei nomi più usati per anno di nascita. E scopriamo che Francesco è il nome più gettonato per i maschietti fin dal 2001 e Sofia la prima scelta per le bambine fin dal 2010.
Sardegna. Settantenne si opera per problemi al pene. Ma dopo va peggio e fa causa alla Asl
Sardegna. Settantenne si opera per problemi al pene. Ma dopo va peggio e fa causa alla Asl
Cronache
Sardegna. Settantenne si opera per problemi al pene. Ma dopo va peggio e fa causa alla Asl
L’episodio risale al 2010 ma approda ora in sede giudiziaria al Tribunale di Cagliari. L’uomo si era sottoposto ad intervento chirurgico per correggere la curvatura anomala del pene provocata dalla sindrome di Peyronie. Ma dopo l’intervento accusa disfunzioni erettili e fa causa alla Asl 7 di Iglesias
Papa Francesco telefona a Lorenzin: “Sono vicino ai malati di Ebola e a chi li cura con eroismo quotidiano”
Papa Francesco telefona a Lorenzin: “Sono vicino ai malati di Ebola e a chi li cura con eroismo quotidiano”
Cronache
Papa Francesco telefona a Lorenzin: “Sono vicino ai malati di Ebola e a chi li cura con eroismo quotidiano”
Il Papa ha telefonato oggi al ministro della Salute per congratularsi della guarigione di Fabrizio Pulvirenti. Apprezzamenti per la dedizione mostrata da medici e dal personale sanitario. Italiani gioiscano per strutture in grado di coniugare “eccellenza, professionalità e umanità”.
Roma. L’83,5% dei vigili urbani assente “per malattia” a Capodanno. Milillo: “Non prendetevela con i medici”
Roma. L’83,5% dei vigili urbani assente “per malattia” a Capodanno. Milillo: “Non prendetevela con i medici”
Cronache
Roma. L’83,5% dei vigili urbani assente “per malattia” a Capodanno. Milillo: “Non prendetevela con i medici”
Il segretario nazionale della Fimmg interviene sulla vicenda rivelata oggi dal Campidoglio: "Se il medico è compiacente commette un reato grave ma non abbiamo sempre la possibilità di verificare quanto ci dice l'assistito che chiede un certificato". "Serve un polo unico della medicina fiscale".
Papa Francesco: “Ogni vita, anche se affetta gravemente da malattia, è degna di essere vissuta”
Papa Francesco: “Ogni vita, anche se affetta gravemente da malattia, è degna di essere vissuta”
Cronache
Papa Francesco: “Ogni vita, anche se affetta gravemente da malattia, è degna di essere vissuta”
Lo ribadisce nel messaggio per la prossima Giornata mondiale del malato di febbraio 2015, invitando a diffidare dei "falsi messaggi sulla qualità della vita". E poi un ringraziamento a quanti prestano quotidianamente nei diversi ambiti assistenza continua ai malti: “Il tempo passato accanto al malato è un tempo santo”. IL MESSAGGIO INTEGRALE.
Siracusa. Guardia di Finanza scopre truffa alla Asp. Dipendenti si scambiavano i badge per mascherare assenze e ritardi
Siracusa. Guardia di Finanza scopre truffa alla Asp. Dipendenti si scambiavano i badge per mascherare assenze e ritardi
Cronache
Siracusa. Guardia di Finanza scopre truffa alla Asp. Dipendenti si scambiavano i badge per mascherare assenze e ritardi
Alcuni operatori della Asp 8 si mettevano d’accordo tra loro affinché uno timbrasse il badge magnetico degli altri. Si coprivano così ritardi o si consentiva di andare via in anticipo dal posto di lavoro, ovvero uscire per dedicarsi a faccende personali. Coinvolti 33 dipendenti, 9 sono stati sospesi.
Ebola. Il medico italiano è in buone condizioni. Prosegue convalescenza in regime di isolamento
Ebola. Il medico italiano è in buone condizioni. Prosegue convalescenza in regime di isolamento
Cronache
Ebola. Il medico italiano è in buone condizioni. Prosegue convalescenza in regime di isolamento
Continuano a migliorare le condizioni di salute del paziente italiano ricoverato allo Spallanzani di Roma. Lo rende noto l'ultimo bollettino medico al quale farà seguito una conferenza stampa al momento della dimissione.
Metodo di Bella. Tribunale di Foggia: “Asl paghi le cure”
Metodo di Bella. Tribunale di Foggia: “Asl paghi le cure”
Cronache
Metodo di Bella. Tribunale di Foggia: “Asl paghi le cure”
Madre e figlia avevano scoperto di avere un tumore al seno. Entrambe dichiarano di essere state curate con successo con la cura messa a punto dal medico modenese scomparso e ora gestita dal figlio Giuseppe. Per il giudice: "I farmaci associati alla cura con il metodo Di Bella si sono rivelati efficaci e insostituibili, essendo fallite le prescrizioni terapeutiche offerte dalla medicina ufficiale".
Ebola. Il medico di Emergency racconta la sua esperienza: “Sono solo un soldato ferito nella lotta contro un nemico spietato”
Ebola. Il medico di Emergency racconta la sua esperienza: “Sono solo un soldato ferito nella lotta contro un nemico spietato”
Cronache
Ebola. Il medico di Emergency racconta la sua esperienza: “Sono solo un soldato ferito nella lotta contro un nemico spietato”
Ricoverato allo Spallanzani dal 25 novembre, il medico che ha contratto il virus in Africa scrive una lettera diffusa da Emergency. “Non credo di essere un ‘eroe’ ma so per certo di non essere un ‘untore’. Ebola è un mostro terribile e temibile ma sono convinto che la sconfitta di questo mostro dipenda in larga misura dal fronte che lo ostacola”.
Natale sicuro. Sequestrate 60 tonnellate di alimenti. Irregolari 20% siti ispezionati da Nas e Nac
Natale sicuro. Sequestrate 60 tonnellate di alimenti. Irregolari 20% siti ispezionati da Nas e Nac
Cronache
Natale sicuro. Sequestrate 60 tonnellate di alimenti. Irregolari 20% siti ispezionati da Nas e Nac
Sono state eseguite oltre 2mila ispezioni (più di 100 al giorno) accertando 600 violazioni. Tra le merci sequestrate 30 mila Kg di prodotti di pasticceria e dolciari e 1000 Kg di prodotti ittici di ignota provenienza, in cattive condizioni igienico-sanitarie, stoccati in ambienti inadeguati, con date di scadenza superate o venduti come produzione artigianale pur essendo industriali.
Ebola. Il medico italiano ha iniziato il periodo di convalescenza
Ebola. Il medico italiano ha iniziato il periodo di convalescenza
Cronache
Ebola. Il medico italiano ha iniziato il periodo di convalescenza
Il paziente ricoverato allo Spallanzani di Roma è in condizioni cliniche "buone". Come sottolineato dall'ultimo bollettino medico, resta comunque in regime di isolamento ospedaliero.
Corte Giustizia UE: “L’obesità può costituire un ‘handicap’ sul lavoro. E va pertanto tutelata”
Corte Giustizia UE: “L’obesità può costituire un ‘handicap’ sul lavoro. E va pertanto tutelata”
Cronache
Corte Giustizia UE: “L’obesità può costituire un ‘handicap’ sul lavoro. E va pertanto tutelata”
Il caso sollevato in Danimarca dopo il licenziamento di un impiegato comunale.  Per la Corte: “Sebbene nessun principio generale del diritto dell’Unione vieti, di per sé, le discriminazioni fondate sull’obesità, questa rientra nella nozione di handicap allorché impedisce, a talune condizioni, la piena ed effettiva partecipazione della persona alla vita professionale su base di uguaglianza con gli altri lavoratori”. LA SENTENZA.
Corte Giustizia UE: “Ovuli umani non fecondati possono essere oggetto di brevetto”
Corte Giustizia UE: “Ovuli umani non fecondati possono essere oggetto di brevetto”
Cronache
Corte Giustizia UE: “Ovuli umani non fecondati possono essere oggetto di brevetto”
Per la Corte “un organismo non in grado di svilupparsi in essere umano non costituisce un embrione umano ai sensi della direttiva sulla protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche”.  E “pertanto, le utilizzazioni di un organismo del genere a fini industriali o commerciali possono essere, in linea di principio, oggetto di brevetto”. LA SENTENZA.
Lecco. Indagati 15 medici e dirigenti ospedalieri. Alcuni avrebbero fatto risultare turni di lavoro fino a 26 ore al giorno
Lecco. Indagati 15 medici e dirigenti ospedalieri. Alcuni avrebbero fatto risultare turni di lavoro fino a 26 ore al giorno
Cronache
Lecco. Indagati 15 medici e dirigenti ospedalieri. Alcuni avrebbero fatto risultare turni di lavoro fino a 26 ore al giorno
Sono tre i filoni d’inchiesta confluiti in un’unica indagine denominata non a caso “Stakanov”. L’ha condotta la Digos di Lecco che ha indagato su sospetti abusi e truffe nell’ambito del sistema premiante, nel servizio di guardia medica e in un concorso pubblico per l’incarico a 6 medici. Tutto all’interno dell’ospedale Umberto I di Bellano in provincia di Lecco.
Ebola. Continuano a migliorare le condizioni del medico italiano ricoverato allo Spallanzani
Ebola. Continuano a migliorare le condizioni del medico italiano ricoverato allo Spallanzani
Cronache
Ebola. Continuano a migliorare le condizioni del medico italiano ricoverato allo Spallanzani
Il paziente, secondo quanto riporta il nuovo bollettino medico, respira, deambula e si alimenta autonomamente. Ulteriori agiornamenti sono previsti per il prossimo lunedì 22 dicembre.
Nas. Scoperti due fratelli ‘falsi’ ciechi. Truffa al Ssn e all’Inps per oltre 100mila euro
Nas. Scoperti due fratelli ‘falsi’ ciechi. Truffa al Ssn e all’Inps per oltre 100mila euro
Cronache
Nas. Scoperti due fratelli ‘falsi’ ciechi. Truffa al Ssn e all’Inps per oltre 100mila euro
Il 59enne e il 66enne della provincia di Rieti da oltre 12 anni simulavano uno stato di cecità assoluta. Condizioni che gli ha permesso di ottenere dall'Inps un'indennità di accompagnamento di circa 870 euro mensili a testa. Soldi che si andavano ad accumulare alla pensione di anzianità.
Francia. Arriva la e-cig alla “cannabis”. Il ministro Touraine: “Ci rivolgeremo alla giustizia per farla vietare”
Francia. Arriva la e-cig alla “cannabis”. Il ministro Touraine: “Ci rivolgeremo alla giustizia per farla vietare”
Cronache
Francia. Arriva la e-cig alla “cannabis”. Il ministro Touraine: “Ci rivolgeremo alla giustizia per farla vietare”
Prodotta dall'azienda franco-ceca KanaVape, la nuova e-cig viene descritta come "un nuovo modo di godere di cannabinoidi senza THC". Realizzata mantenendo solo il cannabidiolo (Cbd) che in Francia non è proibito. Ma il ministro della Sanità frena: "Incoraggia il consumo di cannabis, che è potenzialmente contro la legge".
Disabili. Petizione per il riconoscimento dei diritti dei caregiver raggiunge 10mila firme
Disabili. Petizione per il riconoscimento dei diritti dei caregiver raggiunge 10mila firme
Cronache
Disabili. Petizione per il riconoscimento dei diritti dei caregiver raggiunge 10mila firme
I caregiver sono le persone votate all'assistenza h 24 di un familiare affetto da una patologia grave e invalidante. Rinunciano a una vita normale per assicurare al proprio congiunto cure ed affetto a domicilio. In Italia questa figura non è riconosciuta. La petizione, che sarà inviata al Parlamento Ue, chiede il riconoscimento dei diritti umani più elementari per i Family Caregiver. 
Palermo. Truffa pannoloni: false autorizzazioni intestate anche a morti. In manette funzionario Asp e 4 farmacisti
Palermo. Truffa pannoloni: false autorizzazioni intestate anche a morti. In manette funzionario Asp e 4 farmacisti
Cronache
Palermo. Truffa pannoloni: false autorizzazioni intestate anche a morti. In manette funzionario Asp e 4 farmacisti
Un funzionario dell'Asp di Palermo, come riportato dal Giornale di Sicilia, assegnava a pazienti morti e inesistenti l'autorizzazione a ritirare pannoloni per l'incontinenza, passava quindi i documenti a 4 farmacisti che poi chiedevano rimborsi all'Azienda sanitaria. Alla fine degli accertamenti il danno al Ssn potrebbe ammontare intorno a 1 milione di euro.
Settimana della donazione del sangue dei volontari in servizio civile nazionale. L’evento a Palazzo Chigi
Settimana della donazione del sangue dei volontari in servizio civile nazionale. L’evento a Palazzo Chigi
Cronache
Settimana della donazione del sangue dei volontari in servizio civile nazionale. L’evento a Palazzo Chigi
L'iniziativa, che si articolerà dal 15 al 21 dicembre, sarà presentata a Roma martedì prossimo in occasione della ricorrenza della legge sul servizio civile sostitutivo (legge n. 772/72). “Colora la Vita. Dona il tuo sangue” è lo slogan. Obiettivo: sensibilizzare alla donazione del sangue e a far diventare da donatori occasionali in donatori periodici.