Cronache

Codacons: Emilia Romagna regione più virtuosa su consumo farmaci
Codacons: Emilia Romagna regione più virtuosa su consumo farmaci
Cronache
Codacons: Emilia Romagna regione più virtuosa su consumo farmaci
È quanto emerge da uno studio Codacons condotto nell’ultimo triennio 2008-2010. La Regione che invece spicca tra tutte per il più alto consumo di farmaci è la Lombardia.
Nas: scoperto a Torino un laboratorio di farmaci tossici
Nas: scoperto a Torino un laboratorio di farmaci tossici
Cronache
Nas: scoperto a Torino un laboratorio di farmaci tossici
Denunciate 2 persone per esercizio abusivo della professione medica e vendita sul territorio nazionale di una sostanza tossica, spacciata come medicinale. Il prodotto, denominato MMS (Mineral Miracle Solution), veniva pubblicizzato e commercializzato on line, con la promessa di guarire numerose malattie, tra cui tumori e Aids.
Abruzzo: a L’Aquila riapre la prima farmacia distrutta dal terremoto
Abruzzo: a L’Aquila riapre la prima farmacia distrutta dal terremoto
Cronache
Abruzzo: a L’Aquila riapre la prima farmacia distrutta dal terremoto
A poco più di un anno dal sisma del 6 aprile che ha reso inagibili sette sedi farmaceutiche de L’Aquila, il 1° novembre scorso è rientrata nella sua farmacia la dottoressa Flora Romanelli. Lo sottolinea la Fofi in una nota.
Elezioni Usa. Obama tiene il punto sulla riforma sanitaria
Elezioni Usa. Obama tiene il punto sulla riforma sanitaria
Cronache
Elezioni Usa. Obama tiene il punto sulla riforma sanitaria
Non si fa attendere la replica del presidente Usa al repubblicano Boehner che ieri aveva definito una “mostruosità” la riforma: “Se i repubblicani vogliono proporci cambiamenti utili per una riforma più efficace ben vengano, ma non sono disposto a litigare per i prossimi due anni”.
Elezioni Usa. Obama perde la Camera, riforma sanitaria a rischio
Elezioni Usa. Obama perde la Camera, riforma sanitaria a rischio
Cronache
Elezioni Usa. Obama perde la Camera, riforma sanitaria a rischio
Il fiore all’occhiello del presidente Usa rischia di essere messo in discussione dopo la vittoria alla Camera dei Repubblicani nelle elezioni di mid term. Boehner (nuovo speaker della Camera): "Quella riforma è una mostruosità".
Veterinaria: il sottosegretario Martini inaugura la Fieracavalli 2010
Veterinaria: il sottosegretario Martini inaugura la Fieracavalli 2010
Cronache
Veterinaria: il sottosegretario Martini inaugura la Fieracavalli 2010
Tra gli eventi in programma della manifestazione, di cui il Ministero della Salute è partner istituzionale, la presentazione del Progetto didattico “Io amo i cavalli” dedicato ai bambini e il Convegno internazionale “Abilitazione e riabilitazione equestre a partire dall’età evolutiva”.
HiVideo: stasera si premia la lotta all’Hiv/Aids. Premio speciale alla memoria di Pietro Taricone 
HiVideo: stasera si premia la lotta all’Hiv/Aids. Premio speciale alla memoria di Pietro Taricone 
Cronache
HiVideo: stasera si premia la lotta all’Hiv/Aids. Premio speciale alla memoria di Pietro Taricone 
Nell'ambito del Festival Internazionale del Film di Roma, Nps (Network persone sieropositive) premierà, stasera, la campagna di comunicazione per la lotta all’Hiv. Saranno proiettati i migliori spot HiVideo, il concorso promosso da Nps tra i giovani. Un premio speciale, dedicato a Pietro Taricone, per anni testimonial di HiVideo (vedi spot dell'anno scorso), verrà conferito a Ivan Cotroneo, autore della fiction Tutti pazzi per Amore 2, per aver trattato il tema della sieropositività.
Onda. In farmacia consigli per il cuore delle donne
Onda. In farmacia consigli per il cuore delle donne
Cronache
Onda. In farmacia consigli per il cuore delle donne
Parte nelle farmacie della rete Apoteca Natura, il mese della prevenzione cardiovascolare con la campagna “Ci sta a cuore il cuore delle donne”, in collaborazione con l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (Onda). Le donne potranno ricevere informazioni e la misurazione gratuita di parametri fondamentali per monitorare i livelli di rischio di malattie cardiovascolari
Case fino a 5 volte più inquinate degli ambienti esterni
Case fino a 5 volte più inquinate degli ambienti esterni
Cronache
Case fino a 5 volte più inquinate degli ambienti esterni
Prodotti per la pulizia degli ambienti, pitture, stufe e fumo di sigaretta gli inquinanti più comuni. Dal 29 ottobre è attivo presso l’Iss un Gruppo di studio sull’inquinamento degli ambienti di vita.
Malasanità. Palermo, a neonato somministrato gas invece di ossigeno
Malasanità. Palermo, a neonato somministrato gas invece di ossigeno
Cronache
Malasanità. Palermo, a neonato somministrato gas invece di ossigeno
L’errore causato dalla ditta che si occupa della manutenzione dell’impianto. Immediato l’intervento dei medici. Il bambino non è in pericolo di vita.
Santa Rita: 15 anni e 6 mesi all’ex primario della “clinica degli orrori”
Santa Rita: 15 anni e 6 mesi all’ex primario della “clinica degli orrori”
Cronache
Santa Rita: 15 anni e 6 mesi all’ex primario della “clinica degli orrori”
Per gli altri due medici coinvolti la pena è di 10 anni e 6 anni e 9 mesi. La vicenda risale al 2008: operavano pazienti che non necessitavano di alcun intervento esclusivamente per ricevere i rimborsi.
Carceri: la Fp Cgil protesta e presenta 10 proposte per uscire dall’emergenza
Carceri: la Fp Cgil protesta e presenta 10 proposte per uscire dall’emergenza
Cronache
Carceri: la Fp Cgil protesta e presenta 10 proposte per uscire dall’emergenza
Ridurre il tasso di carcerazione complessivo di 15 unità per 100.000 abitanti, modificare la legge Fini-Giovanardi sugli stupefacenti rimuovendo gli inasprimenti di pena per detenzione e spaccio di lieve entità, adeguare la dotazione organica della polizia penitenziaria, riportare i finanziamenti a livelli adeguati. Queste alcune delle proposte che la Fp Cgil ha presentato nel corso di una manifestazione promossa a piazza Montecitorio.
Telemedicina in farmacia: Mandelli replica ai dubbi di Bianco sull’utilità
Telemedicina in farmacia: Mandelli replica ai dubbi di Bianco sull’utilità
Cronache
Telemedicina in farmacia: Mandelli replica ai dubbi di Bianco sull’utilità
Il presidente della Fnomceo, Amedeo Bianco esprime perplessità sulla possibile introduzione tra i servizi in farmacia, di strumenti per eseguire esami a distanza. Ma la telemedicina esiste da tempo, ribatte Andrea Mandelli, presidente dei farmacisti. E sia i medici, sia gli infermieri, avevano già dato il loro assenso a questa possibilità.
 
Cibo: dietisti, “Non sprecatelo”. Ci guadagna la salute, la società e il portafogli
Cibo: dietisti, “Non sprecatelo”. Ci guadagna la salute, la società e il portafogli
Cronache
Cibo: dietisti, “Non sprecatelo”. Ci guadagna la salute, la società e il portafogli
In occasione della Giornata europea contro lo spreco, che si celebrerà il 30 ottobre, l’Andid (Associazione Nazionale Dietisti) propone 10 regole facili per evitare inutili sprechi di cibo seguendo, al contempo, una alimentazione corretta. Oltre alla salute, ogni famiglia potrebbe risparmiare 585 euro all’anno.
Ictus, quello sconosciuto
Ictus, quello sconosciuto
Cronache
Ictus, quello sconosciuto
Meno della metà degli italiani sa esattamente che cos’è un ictus, tre su quattro ignorano cosa sia la trombolisi, cinque su sei non sanno il significato di stroke unit. Questi i risultati di un’indagine condotta da A.L.I.Ce. Italia Onlus, Censis e Università di Firenze.
Genitori, un mestiere che si impara in TV
Genitori, un mestiere che si impara in TV
Cronache
Genitori, un mestiere che si impara in TV
Da novembre in onda su Sky un nuovo canale tematico destinato a mamme e papà.
Roccella: “Ci fa piacere il lancio di un canale tematico dedicato alle neomamme, ai neopapà e a chi sogna di diventarlo presto, perché rientra nella cultura della genitorialità che troppo spesso rischia di essere accantonata o ancor peggio dimenticata”.
Incontinenza: per tutelare la privacy, apre un negozio online
Incontinenza: per tutelare la privacy, apre un negozio online
Cronache
Incontinenza: per tutelare la privacy, apre un negozio online
A Mio Agio (www.amioagio.it) è il nuovo negozio “a distanza” dedicato alla’acquisto di prodotti per l’incontinenza a prova di disagi e imbarazzi. Si stima infatti che 2 pazienti su tre che soffrono di questo disturbo non ne parli neanche con il medico.
Francia: mancano i medici, dal 2011 visite on line
Francia: mancano i medici, dal 2011 visite on line
Cronache
Francia: mancano i medici, dal 2011 visite on line
L’e-health avanza in Francia, in cui la carenza di camici bianchi ha portato il Governo a predisporre una legge per effettuare visite on line. L’annuncio è stato dato dal ministro della sanità francese Roselyne Bachelot che ha specificato come con il “decreto  viene data la possibilità ai pazienti di beneficiare di un esperto a distanza cui richiedere un consulto per via telematica”.
Scacco in tre mosse alla morte cardiaca improvvisa
Scacco in tre mosse alla morte cardiaca improvvisa
Cronache
Scacco in tre mosse alla morte cardiaca improvvisa
L'arresto cardiaco è responsabile di 170 morti al giorno in Italia, pari al 10% dei decessi annui e del 50% di tutti quelli per malattie cardiovascolari.
Tomassini: “per contrastare l’emergenza serve massima diffusione della cultura dell’emergenza, percorsi di formazione diffusi e di facile accesso, distribuzione capillare dei defibrillatori esterni”.
Italia-Montenegro: otorini a convegno per migliorare l’integrazione
Italia-Montenegro: otorini a convegno per migliorare l’integrazione
Cronache
Italia-Montenegro: otorini a convegno per migliorare l’integrazione
Il 29 e 30 ottobre 2010, a Podgorica, capitale del Montenegro si terrà il “2° Simposio degli Otorinolaringoiatri del Montenegro e la 1° Giornata dell’Otorinolaringoiatria Italiana in Montenegro”. Per la prima volta si incontreranno gli Otorinolaringoiatri e Neurochirughi Italiani con i colleghi del Montenegro e degli altri Paesi Balcanici.
Sonno, un problema per un italiano su tre
Sonno, un problema per un italiano su tre
Cronache
Sonno, un problema per un italiano su tre
Una ricerca condotta da Philips ricorda la diffusione e le conseguenze del “cattivo sonno”. Oltre la metà di quanti ritengono di dormire male percepisce l’impatto negativo sulla salute fisica e mentale, sulle prestazioni professionali, la vita familiare e le relazioni interpersonali.
Luca Pani (Aifa) eletto membro dello Scientific Advice Working Party del CHMP
Luca Pani (Aifa) eletto membro dello Scientific Advice Working Party del CHMP
Cronache
Luca Pani (Aifa) eletto membro dello Scientific Advice Working Party del CHMP
In Italia è componente del Gruppo di lavoro sulle Neuroscienze dell’Agenzia Italiana del Farmaco ed esperto Aifa presso il Comitato per i medicinali ad uso umano.
Simg su morte Carosino: “Lavoriamo in condizioni difficili e rischiose”
Simg su morte Carosino: “Lavoriamo in condizioni difficili e rischiose”
Cronache
Simg su morte Carosino: “Lavoriamo in condizioni difficili e rischiose”
“Una tragedia che fa riflettere. Perdiamo un amico”. Con queste parole Claudio Cricelli, presidente della Società italiana di medicina generale (Simg), commenta la tragedia che è costata la vita del medico parmense, vicepresidente della Simg Emilia Romagna e presidente della sezione Simg di Parma.
Terapia del dolore: al via primo corso per per medici di famiglia
Terapia del dolore: al via primo corso per per medici di famiglia
Cronache
Terapia del dolore: al via primo corso per per medici di famiglia
Partirà domani, a Milano, il primo corso sulla medicina del dolore dedicato ai medici di famiglia e realizzato con il supporto della Simg e di Grunenthal. L'iniziativa sarà replicata a Trieste, Napoli, Firenze e Torino.
Il cordoglio della Fimmg per la morte di Claudio Carosino
Il cordoglio della Fimmg per la morte di Claudio Carosino
Cronache
Il cordoglio della Fimmg per la morte di Claudio Carosino
“La notizia della morte del collega Claudio Carosino ci addolora profondamente e ci lascia sconcertati”. E’ quanto afferma il segretario nazionale della FIMMG, Giacomo Milillo, in merito all’uccisione nella provincia di Parma di un medico di famiglia ad opera di un suo assistito.
Legge 40. Tribunali contro il divieto di eterologa. Anche Catania si rivolge alla Consulta
Legge 40. Tribunali contro il divieto di eterologa. Anche Catania si rivolge alla Consulta
Cronache
Legge 40. Tribunali contro il divieto di eterologa. Anche Catania si rivolge alla Consulta
A poco più di due settimane dalla sentenza del Tribunale di Firenze, anche il Tribunale di Catania solleva dubbi sulla costituzionalità del divieto di fecondaziona eterologa contenuto nella legge 40.
Pediatria: emergenza malattie croniche anche tra i bambini
Pediatria: emergenza malattie croniche anche tra i bambini
Cronache
Pediatria: emergenza malattie croniche anche tra i bambini
È quanto emerso dai lavori del 66° Congresso nazionale della Società italiana di Pediatria. In forte aumento anche l’incidenza di leucemie, tumori e malattie correlate agli stili di vita come l’obesità.
La cooperazione medica a Congresso a Fiuggi
La cooperazione medica a Congresso a Fiuggi
Cronache
La cooperazione medica a Congresso a Fiuggi
Si è aperto ieri il 5° incontro nazionale delle cooperative mediche di medicina generale, organizzato da Ancom e Federsanità Anci. Milillo (Fimmg) annuncia di avere una proposta per rafforzare la medicina sul territorio, ma per ora è un “brevetto segreto”.
Luci accese sulla psoriasi
Luci accese sulla psoriasi
Cronache
Luci accese sulla psoriasi
Sabato 23 e domenica 24 ottobre in oltre 50 nazioni si celebra la Giornata Mondiale della Psoriasi, la campagna è destinata a migliorare l’informazione su questa patologia della pelle che colpisce 150 milioni di persone al mondo e 3 milioni di italiani.
Ma quest’anno si continua a discutere del caso Psocare.
Torna la paura delle infezioni a trasmissione sessuale
Torna la paura delle infezioni a trasmissione sessuale
Cronache
Torna la paura delle infezioni a trasmissione sessuale
La diffusione della sifilide riprende a crescere in Italia, dopo decenni in cui era quasi scomparsa. Mentre le infezioni da Hiv non accennano a diminuire. L’allarme dal Congresso nazionale dell’Associazione Microbiologi Clinici Italiani.