Cronache
Alluce valgo: non è solo estetica
Cronache
Alluce valgo: non è solo estetica
Un difetto che colpisce la metà delle donne e che può anche provocare problemi molto seri nella deambulazione. Il prossimo 16 ottobre si terrà al Campus Bio-Medico di Roma un Corso monotematico sul tema, troppo spesso affrontato solo sotto il profilo estetico.
Traffico di dimagranti: 1 medico e 3 farmacisti interdetti dalla professione
Cronache
Traffico di dimagranti: 1 medico e 3 farmacisti interdetti dalla professione
Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale di Roma a conclusione di un’indagine condotta dai Nas su un traffico illecito di preparazioni galeniche anoressizzanti a base di principi attivi stupefacenti, destinate ad uso non terapeutico. Indagate, in stato di libertà, altre 5 persone.
Trapianti: Dalla, Morandi, Battiato & C., un cd per la donazione
Cronache
Trapianti: Dalla, Morandi, Battiato & C., un cd per la donazione
Dodici canzoni interpretate da alcuni tra i più famosi cantanti italiani (da Lucio Dalla a Gianni Morandi) per diffondere, attraverso la musica, la cultura della donazione degli organi. Il CD, in vendita nei negozi e sul web, è nato per iniziativa di Marinella e Roberto Ferri, con il supporto e la supervisione di Franco Battiato. Tra le tracce, La cura, di Franco Battiato, e Anime salve di Fabrizio De André.
Tutela animali: Martini, pronto il testo unico
Cronache
Tutela animali: Martini, pronto il testo unico
Difendere gli animali da maltrattamenti e crudeltà è “segno di una società civile”. Lo ha affermato il sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, annunciando l'arrivo di un testo unico che armonizzerà tutte le leggi in materia per rendere più efficaci gli interventi di tutela degli animali, sia quelli randagi che di affezione.
Autismo: all’Iss occhi puntati su 200 neonati
Cronache
Autismo: all’Iss occhi puntati su 200 neonati
Riconoscere i segnali dell’autismo fin dalla culla, per intervenire subito sullo sviluppo cognitivo e del linguaggio del bambino. Il progetto sarà finanziato dal Ministero della Salute, con il coinvolgimento del reparto Imaging molecolare e cellulare dell’Iss, l’Irccs Stella Maris, l’ospedale Bambino Gesù e l’Università di Firenze. Secondo le stime circa 1 su 150 bambini soffre di autismo, con i maschi colpiti 4 volte in più delle femmine. Attualmente la diagnosi arriva in media intorno ai 3 anni di età.
Federfarma: la farmacia dei servizi apre davvero i battenti
Cronache
Federfarma: la farmacia dei servizi apre davvero i battenti
Un tassello importante del disegno complessivo del Governo per fare della farmacia uno snodo fondamentale dell’assistenza sanitaria territoriale. Ma, si ricorda ancora nel comunicato dei titolari di farmacia, è importante anche chiudere al più presto con le Regioni la partita della Convenzione nazionale, così da definire le modalità di erogazione dei servizi e la remunerazione per la farmacia
Contro il cancro, una tassa di 1 euro su sigarette e lampade solari
Cronache
Contro il cancro, una tassa di 1 euro su sigarette e lampade solari
La proposta dal Congresso dell’European Society of Medical Oncology: avrebbe un effetto dissuasivo e si potrebbero ricavare più 4,5 miliardi di euro l’anno da destinare all’assistenza dei malati oncologici
Ancora discriminazione per chi torna al lavoro dopo un tumore
Cronache
Ancora discriminazione per chi torna al lavoro dopo un tumore
Il 40% delle donne con cancro del seno ricomincia a lavorare a due mesi dalla diagnosi. A due anni dalla malattia lavora i 74%. Ma il 35% si sente discriminato e il 25% deve adattarsi a mansioni diverse.
Nessuna preoccupazione: il sistema sanitario italiano è sicuro
Cronache
Nessuna preoccupazione: il sistema sanitario italiano è sicuro
Il ministro Fazio risponde alle inchieste di la Repubblica e Panorama che questa mattina denunciavano una sanità in preda a errori, contenziosi medico-legali. E infezioni.
Maggior chiarezza sulle biobanche. Perché il cancro si batte anche condividendolo
Cronache
Maggior chiarezza sulle biobanche. Perché il cancro si batte anche condividendolo
“Le biobanche possono rappresentare il futuro contro le neoplasie. Ma servono procedure più semplici e sicure”. Gli esperti della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) e dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) da Milano lanciano un appello: “Senza interventi si frena la ricerca”.
Sesso: un’italiana su cinque soffre di ansia da prestazione
Cronache
Sesso: un’italiana su cinque soffre di ansia da prestazione
È quanto emerge dal sondaggio “le italiane e il sesso” presentato oggi a Firenze nell’ambito del Congresso della contraccezione promosso dalla Società italiana contraccezione (Sic) in collaborazione con la Federazione italiana sessuologia scientifica (Fiss).
880 miliardi di $. Tanto varrà il mercato farmaceutico globale nel 2011
Cronache
880 miliardi di $. Tanto varrà il mercato farmaceutico globale nel 2011
Le previsioni contenute nell’ultimo rapporto di Ims Health. Sarà la Cina a trainare la crescita, insieme ad altri 17 Paesi emergenti.
Per l’Italia e l’Europa soltanto un più 3 per cento rispetto al 2010.
Per l’Italia e l’Europa soltanto un più 3 per cento rispetto al 2010.
Parte la Campagna Dolore Misterioso: insegnerà ai pazienti come descrivere il dolore
Cronache
Parte la Campagna Dolore Misterioso: insegnerà ai pazienti come descrivere il dolore
Bruciante, formicolante, freddo, folgorante e lancinante. Questi gli aggettivi che una originale campagna informativa attribuisce al dolore. Per aiutare i pazienti a riconoscerlo e a parlarne tempestivamente con il proprio medico.
Legge 40 di nuovo alla Consulta. Sotto accusa il divieto all’eterologa. Intervista a Filomena Gallo, avvocato della coppia che ha sollevato il caso
Cronache
Legge 40 di nuovo alla Consulta. Sotto accusa il divieto all’eterologa. Intervista a Filomena Gallo, avvocato della coppia che ha sollevato il caso
Dopo due anni, e sempre su iniziativa del Tribunale civile di Firenze, la Corte Costituzionale è nuovamente chiamata ad esprimersi sulla legge per la fecondazione medicalmente assistita. Tutto nasce da un ricorso presentato da una coppia sposata di Firenze il cui partner è affetto da sterilità causata da terapie fatte in età adolescenziale.
Obesity day. Ecco il ritratto dell’Italia che ha problemi con la bilancia
Cronache
Obesity day. Ecco il ritratto dell’Italia che ha problemi con la bilancia
Pochi miglioramenti negli ultimi dieci anni. È obeso un italiano su dieci, uno su tre è in sovrappeso. E i servizi di chirurgia bariatrica non bastano per rispondere adeguatamente al bisogno di interventi.
Artrite: un Bus da Napoli a Milano per informare e prevenire
Cronache
Artrite: un Bus da Napoli a Milano per informare e prevenire
Oltre 300mila persone colpite. Il 75% è donna. Queste le cifre italiane della malattia. L’iniziativa di Donne in Rete per la prevenzione e la diagnosi precoce. Nel 2009 il costo complessivo per cure e assistenza agli affetti da artrite è stato di 3,2 miliardi di euro.
Fazio: le truffe costano al Ssn il 3% delle risorse
Cronache
Fazio: le truffe costano al Ssn il 3% delle risorse
La stima è stata fornita dal ministro della Salute, Ferruccio Fazio, in occasione della cerimonia di presentazione del volume “I carabinieri dei Nas”, svolta nel tardo pomeriggio di ieri al dicastero. Un’occasione per celebrare, a quasi 50 anni dalla loro istituzione, l’attività dei Nas, che Fazio ha definito “un fiore all’occhiello della sanità italiana”.
La legge sul dolore funziona. Ministero contesta inchiesta del Sole 24 ore
Cronache
La legge sul dolore funziona. Ministero contesta inchiesta del Sole 24 ore
Non è vero che dopo la legge non sia cambiato nulla, come riferiva ieri il quotidiano economico: il processo è avviato e, anche se lentamente la macchina si è messa in moto. Lo ha ribadito con decisione Guido Fanelli (nella foto) presidente della "Commissione del ministero della Salute sulla terapia del dolore", nel corso di un convegno tenutosi oggi a Roma e dedicato allo “stato dell’arte” delle nuove norme.
Farmacie: a Napoli finisce “l’indiretta”
Cronache
Farmacie: a Napoli finisce “l’indiretta”
L’Assemblea dei titolari di farmacia dl capoluogo campano ha deciso di sospendere la loro agitazione. A determinare la scelta, l’intervento del rappresentante regionale Raffaele Calabrò che ha ricordato la probabile concessione di fondi da parte del Governo. Un impegno a pagare i crediti vantati dalle farmacie che, in caso contrario, ricorda il presidente Michele Di Iorio (nella foto) sono già pronte a reiterare la loro protesta
Sesso: i giovani più responsabili degli adulti
Cronache
Sesso: i giovani più responsabili degli adulti
Gli adolescenti usano il preservativo nel 70 per cento dei casi. È l’incoraggiante risultato di un’ampia ricerca americana che fa ben sperare contro l’Hiv e le malattie a trasmissione sessuale.
Lazio: Pd Roma, presidio al Cto contro il Piano Polverini
Cronache
Lazio: Pd Roma, presidio al Cto contro il Piano Polverini
Protesta stamani al Cto della Garbatella contro i tagli stabiliti nel Piano della Polverini per la riorganizzazione della rete ospedaliera. Il presidio, organizzato da comitati di cittadini e operatori del Municipio XI, e sostenuto dai partiti del Centrosinistra, ha fatto registrare anche qualche momento di tensione.
Puglia: muore di setticemia a tre mesi da asportazione di una cisti
Cronache
Puglia: muore di setticemia a tre mesi da asportazione di una cisti
È morta a 22 anni per setticemia a distanza di tre mesi da un banale intervento per l’asportazione di una cisti all’altezza del coccige, eseguito nell’ospedale di Putignano (Ba). La vittima, Antonella Mansueto, studentessa universitaria di Farmacia, di Noci, è morta nel marzo scorso nell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti dopo che avevano tentato di salvarle la vita, amputandole le gambe e tutte le dita delle mani, eccetto i pollici.
Disturbi dell’udito per 7 milioni di italiani. La diagnosi precoce può evitare la sordità
Cronache
Disturbi dell’udito per 7 milioni di italiani. La diagnosi precoce può evitare la sordità
I maggiori esperti di imaging dell’orecchio medio riuniti a Parigi per parlare dei progressi ottenuti in campo diagnostico. Tac ad alta risoluzione e risonanza magnetica nucleare consentono di intervenire efficacemente nella metà dei casi.
Tra i due e i tre anni è in sovrappeso 1 bambino su 5
Cronache
Tra i due e i tre anni è in sovrappeso 1 bambino su 5
È allarme sovrappeso e obesità anche nella prima infanzia secondo un sondaggio condotto da Gfk Eurisko tra i pediatri. Gli specialisti denunciano: “Non c’è sufficiente informazione sul tema dell’obesità”
Nobel per la medicina al padre della fecondazione in vitro
Cronache
Nobel per la medicina al padre della fecondazione in vitro
Nobel all'inglese Robert G. Edwards che "si è scontrato con resistenze della società e dell'establishment nello sviluppo della fecondazione in vitro, che ha permesso di dare la vita a 4 milioni di persone".
La crisi morde medici, veterinari e biologi privati. Nel 2010 calo del fatturato del 37%
Cronache
La crisi morde medici, veterinari e biologi privati. Nel 2010 calo del fatturato del 37%
In Italia, Veterinari, avvocati, sociologi, giornalisti, medici, dottori commercialisti e biologi sono, secondo un’indagine di Contribuenti.it, le professioni stanno risentendo maggiormente della crisi con un calo del fatturato del 39% e con la chiusura del 20% degli studi professionali.
Impiantato a Roma primo cuore artificiale permanente
Cronache
Impiantato a Roma primo cuore artificiale permanente
L’operazione, effettuata giovedì all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma su un ragazzo di 15 anni, non ha precedenti al mondo. L’intervento è stato portato a termine in circa 8 ore dall’equipe di cardiochirurgia coordinata dal prof. Antonio Amodeo.
Oms: in Italia l’acqua del rubinetto è sempre più sicura
Cronache
Oms: in Italia l’acqua del rubinetto è sempre più sicura
Lo conferma l’edizione italiana del Manuale del Piano di Sicurezza per l’Acqua, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Negli ultimi quattro anni oltre 7 milioni di italiani sono tornati a bere l’acqua corrente e attualmente il 74% dei cittadini dichiara di dissetarsi alla stessa fonte.
Fibrosi cistica: fiori e sms a sostegno della ricerca
Cronache
Fibrosi cistica: fiori e sms a sostegno della ricerca
Dal 11 al 17 ottobre si celebrerà la VIII settimana nazionale della ricerca sulla malattia genetica che in Italia registra 200 nuovi casi all’anno. Oltre 2 milioni e mezzo sarebbero i portatori sani inconsapevoli di esserlo. I fondi raccolti durante la settimana serviranno a finanziare un progetto di ricerca dell’Università Milano-Bicocca per contrastare uno tra i più pericolosi batteri (Pseudomonas) che infettano i polmoni dei malati di fibrosi cistica.
Aifa: “Avevamo da tempo evidenziato l’esigenza di chiudere il programma Psocare”
Cronache
Aifa: “Avevamo da tempo evidenziato l’esigenza di chiudere il programma Psocare”
Il direttore generale dell'Aifa, Guido Rasi, interviene sull'operazione dei Nas su ''illeciti compensi" in cambio di prescrizioni di medicinali prodotti da società corruttrici. E precisa: "La coerenza tra i dati inseriti nei Registri e i reali trattamenti effettuati presso i Centri non è competenza dell’Aifa ma è sotto la diretta responsabilità del compilatore”.



