Cronache

Sanità digitale: come l’intelligenza artificiale sta cambiando la medicina territoriale
Sanità digitale: come l’intelligenza artificiale sta cambiando la medicina territoriale
Cronache
Sanità digitale: come l’intelligenza artificiale sta cambiando la medicina territoriale
Il Presidente della Società di Medicina Diagnostica e Terapeutica, Fernando Capuano, spiega come l’intelligenza artificiale può migliorare la sanità anche in ambito territoriale, a patto che gli operatori si formino in materia anche e soprattutto attraverso la formazione continua: “Grazie all’AI è possibile monitorare i pazienti anche in zone difficilmente raggiungibili”. Online su Club Professioni Mediche un corso ECM sul tema da 10.8 crediti.
Abusi a Piacenza. Anaao esprime solidarietà alle vittime e denuncia: “Serve una riflessione profonda”
Abusi a Piacenza. Anaao esprime solidarietà alle vittime e denuncia: “Serve una riflessione profonda”
Cronache
Abusi a Piacenza. Anaao esprime solidarietà alle vittime e denuncia: “Serve una riflessione profonda”
Dopo l’arresto del primario dell’Ospedale di Piacenza accusato di abusi sessuali su colleghe e infermiere, Anaao Assomed interviene con una dura condanna e un appello a ripensare le dinamiche di potere nelle strutture sanitarie. Il segretario Pierino Di Silverio invoca riforme organizzative per tutelare le vittime e spezzare il silenzio.
Domenica 11 maggio “camminata della salute” con Damilano sulla “pista 500 agnelli” del Lingotto a Torino
Domenica 11 maggio “camminata della salute” con Damilano sulla “pista 500 agnelli” del Lingotto a Torino
Cronache
Domenica 11 maggio “camminata della salute” con Damilano sulla “pista 500 agnelli” del Lingotto a Torino
Nel piazzale adiacente sarà possibile eseguire test basilari e rilevare i parametri vitali, avvalendosi dei suggerimenti di medici e infermieri internisti ospedalieri di Fadoi e Animo, a Congresso dal 10 al 12 maggio in città
Patologie gastrointestinali eosinofile. Al via la campagna 2025 ESEO Italia
Patologie gastrointestinali eosinofile. Al via la campagna 2025 ESEO Italia
Cronache
Patologie gastrointestinali eosinofile. Al via la campagna 2025 ESEO Italia
Roberta Giodice, presidente: “Grazie allo sforzo di centinaia di famiglie che quotidianamente assistono pazienti affetti da queste patologie vogliamo rilanciare un appello a tutte le Istituzioni, incoraggiando tutti gli stakeholder ad intraprendere azioni concrete per supportare coloro che già affrontano questa realtà quotidianamente, le migliaia di caregiver che li accudiscono e per coloro che ancora peregrinano in cerca di una diagnosi”
Il cambiamento climatico favorirà la diffusione di funghi killer. Oltre 9 milioni di europei a rischio nei prossimi decenni
Il cambiamento climatico favorirà la diffusione di funghi killer. Oltre 9 milioni di europei a rischio nei prossimi decenni
Cronache
Il cambiamento climatico favorirà la diffusione di funghi killer. Oltre 9 milioni di europei a rischio nei prossimi decenni
L'aspergillus, capace di causare problemi polmonari e respiratori, potrebbe infettare milioni di persone all'anno diffondendosi anche nei paesi più settentrionali dell'Europa, dell'Asia e dell'America a causa dell'innalzamento delle temperature. L'inalazione delle sue spore non fa ammalare tutti, ma il fungo può essere particolarmente minaccioso per chi soffre di asma, fibrosi cistica o per chi ha un sistema immunitario indebolito. Da attenzionare anche l'aspergillus flavus che potrebbe avere conseguenze tanto sulla salute umana quanto sulla sicurezza alimentare.
Abusi sessuali su dottoresse e infermiere. Arrestato primario a Piacenza
Abusi sessuali su dottoresse e infermiere. Arrestato primario a Piacenza
Cronache
Abusi sessuali su dottoresse e infermiere. Arrestato primario a Piacenza
Per la Polizia “il medico agiva come se le dipendenti fossero a sua disposizione sessualmente”. L'indagine è partita grazie alla denuncia di una dottoressa. Le registrazioni audio e video effettuate nell'arco di un mese e mezzo nello studio del medico hanno documentato circa 32 episodi di violenza sessuale durante l'orario di servizio. La Polizia punta il dito anche sul personale dell’ospedale che “si è dimostrato omertoso”.
Stati Uniti. Trump firma un ordine esecutivo per aumentare la produzione nazionale di medicinali. In arrivo dazi per la farmaceutica
Stati Uniti. Trump firma un ordine esecutivo per aumentare la produzione nazionale di medicinali. In arrivo dazi per la farmaceutica
Cronache
Stati Uniti. Trump firma un ordine esecutivo per aumentare la produzione nazionale di medicinali. In arrivo dazi per la farmaceutica
"È nell'interesse della nazione eliminare le barriere normative alla produzione interna dei farmaci di cui gli americani hanno bisogno. La mia amministrazione lavorerà per rendere gli Stati Uniti la nazione più competitiva al mondo per la produzione di prodotti farmaceutici sicuri ed efficaci", si legge nell'ordine firmato dal presidente Trump. L'ordine precede i dazi pianificati da Trump sui prodotti farmaceutici importati negli Stati Uniti. Negli anni la produzione dei principi attivi si è spostata in Cina e in altri paesi per i minori costi di manodopera e altre parti del processo.
G.R.
Stati Uniti. I Cdc annunciano epidemia di Salmonella legata al pollame da cortile
Stati Uniti. I Cdc annunciano epidemia di Salmonella legata al pollame da cortile
Cronache
Stati Uniti. I Cdc annunciano epidemia di Salmonella legata al pollame da cortile
Sette persone in sei Stati si sono ammalate di Salmonella dopo il contatto con il pollame da cortile. Il pollame da cortile, come polli e anatre, può trasportare germi di Salmonella anche se sembra sano e pulito. "Puoi ammalarti toccando il pollame del tuo cortile, o qualsiasi cosa nel loro ambiente, e poi toccandoti la bocca o il cibo e ingoiando germi di Salmonella", avvertono i Cdc.
Giornata mondiale dell’igiene delle mani. Nelle RSA il 3% dei residenti ha almeno un’infezione correlata all’assistenza sanitaria
Giornata mondiale dell’igiene delle mani. Nelle RSA il 3% dei residenti ha almeno un’infezione correlata all’assistenza sanitaria
Cronache
Giornata mondiale dell’igiene delle mani. Nelle RSA il 3% dei residenti ha almeno un’infezione correlata all’assistenza sanitaria
Tra le infezioni confermate, l'Escherichia coli è stato il microrganismo identificato più frequentemente, seguito da Sars-CoV-2, Klebsiella pneumoniae e Staphylococcus aureus. Tuttavia, solo una Ica su cinque è stata confermata microbiologicamente, sollevando preoccupazioni circa la sottodiagnosi e il trattamento in assenza di prove definitive
Giubileo. Da Oms, Ecdc e Iss consigli di salute pubblica per i pellegrini
Giubileo. Da Oms, Ecdc e Iss consigli di salute pubblica per i pellegrini
Cronache
Giubileo. Da Oms, Ecdc e Iss consigli di salute pubblica per i pellegrini
L'OMS/Europa, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) e l'Istituto Superiore di Sanità italiano hanno elaborato alcune raccomandazioni di salute pubblica per il Giubileo 2025, al fine di tutelare la sicurezza e il benessere di chi partecipa all'evento. Queste raccomandazioni sono particolarmente importanti in primavera e in estate, quando è prevista la maggior parte dei viaggiatori.
Sanità privata Lazio. Incontro preparatorio allo sciopero del 22 maggio per il rinnovo del Ccnl Aiop/Aris e per la sottoscrizione di un contratto unico Aiop/Aris
Sanità privata Lazio. Incontro preparatorio allo sciopero del 22 maggio per il rinnovo del Ccnl Aiop/Aris e per la sottoscrizione di un contratto unico Aiop/Aris
Cronache
Sanità privata Lazio. Incontro preparatorio allo sciopero del 22 maggio per il rinnovo del Ccnl Aiop/Aris e per la sottoscrizione di un contratto unico Aiop/Aris
Lo sciopero del 22 maggio durerà l’intera giornata e culminerà con una grande manifestazione sotto la Regione Lazio , dalle 9:00 alle 12:00. Iniziative serviranno a ribadire alle controparti datoriali che è giunto il momento di aprire il tavolo delle trattative e porre fine a una situazione inaccettabile per migliaia di lavoratrici e lavoratori del settore.
Spondiloartrite assiale. Apmarr: “Meno di 1 persona su 4 ottiene un controllo completo dei sintomi con i Fans”  
Spondiloartrite assiale. Apmarr: “Meno di 1 persona su 4 ottiene un controllo completo dei sintomi con i Fans”  
Cronache
Spondiloartrite assiale. Apmarr: “Meno di 1 persona su 4 ottiene un controllo completo dei sintomi con i Fans”  
Si manifesta come una malattia infiammatoria cronica che colpisce principalmente le articolazioni sacroiliache e la colonna vertebrale. Una condizione che può rendere difficili anche i movimenti più semplici come alzarsi dal letto e allacciarsi le scarpe. Appello dell’Apmarr in occasione della Giornata Mondiale: “Sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide che affronta ogni giorno chi vive con la spondiloartrite assiale è essenziale”.
Como. Va in farmacia per un controllo al cuore, ma viene colto da infarto e muore. Il defibrillatore nella piazza del paese era scarico
Como. Va in farmacia per un controllo al cuore, ma viene colto da infarto e muore. Il defibrillatore nella piazza del paese era scarico
Cronache
Como. Va in farmacia per un controllo al cuore, ma viene colto da infarto e muore. Il defibrillatore nella piazza del paese era scarico
È accaduto ieri a Cavallasca, in provincia di Como. Il farmacista si è accorto subito dell'infarto in corso, ha cominciato il massaggio cardiaco, chiamato il 118 e ha inviato una collaboratrice a prendere il defibrillatore che però è risultato scarico e non è stato possibile usarlo. Nonostante l'arrivo dell'ambulanza, per l'uomo non c'è stato nulla da fare.
Mattarella: “Farmaceutica punto di forza per l’Italia”. E sui dazi: “Possono ostacolare il diritto all’accesso alle cure e alla salute”
Mattarella: “Farmaceutica punto di forza per l’Italia”. E sui dazi: “Possono ostacolare il diritto all’accesso alle cure e alla salute”
Cronache
Mattarella: “Farmaceutica punto di forza per l’Italia”. E sui dazi: “Possono ostacolare il diritto all’accesso alle cure e alla salute”
In occasione delle celebrazioni della Festa del Lavoro il presidente è stato ospite della BSP Pharmaceuticals, azienda attiva nella fornitura di servizi all’industria farmaceutica focalizzata nell’oncologia innovativa e nella produzione di nuovi biofarmaci per l’immunoterapia. “Dazi, antica forma di prove di forza, che possono ostacolare il diritto all'accesso alle cure, alla salute, per ogni popolo del mondo, specialmente i più poveri e fragili”.
Pandemie. La Commissione europea firma contratto che dà a 17 paesi la possibilità di acquistare oltre 27 milioni di dosi di vaccino antinfluenzale
Pandemie. La Commissione europea firma contratto che dà a 17 paesi la possibilità di acquistare oltre 27 milioni di dosi di vaccino antinfluenzale
Cronache
Pandemie. La Commissione europea firma contratto che dà a 17 paesi la possibilità di acquistare oltre 27 milioni di dosi di vaccino antinfluenzale
L'accordo, concluso con la società farmaceutica Seqirus UK Ltd., garantisce la fornitura di Foclivia, un vaccino per la protezione contro l'influenza in caso di pandemia dichiarata ufficialmente dall'Organizzazione Mondiale della Sanità o dall'Unione Europea
“Non possiamo restare in silenzio. La società civile in difesa della sanità pubblica”. L’appello in 10 punti di 130 associazioni
“Non possiamo restare in silenzio. La società civile in difesa della sanità pubblica”. L’appello in 10 punti di 130 associazioni
Cronache
“Non possiamo restare in silenzio. La società civile in difesa della sanità pubblica”. L’appello in 10 punti di 130 associazioni
Nel testo i punti fondamentali per il rilancio del Servizio sanitario nazionale e la riaffermazione di principi e valori alla base del Servizio sanitario nazionale, strumento fondamentale per la tutela del diritto costituzionale alla salute.
Black out. Migliore (Fiaso): “Ospedali italiani sicuri, continuità operativa in caso di emergenza”
Black out. Migliore (Fiaso): “Ospedali italiani sicuri, continuità operativa in caso di emergenza”
Cronache
Black out. Migliore (Fiaso): “Ospedali italiani sicuri, continuità operativa in caso di emergenza”
La recente interruzione di corrente che ha colpito Spagna, Portogallo e Sud della Francia ha generato comprensibili preoccupazioni, ma la rete sanitaria italiana è al sicuro
Morbillo. Unicef: “Oltre 359.500 casi a livello globale nel 2024”  
Morbillo. Unicef: “Oltre 359.500 casi a livello globale nel 2024”  
Cronache
Morbillo. Unicef: “Oltre 359.500 casi a livello globale nel 2024”  
Si stima che i casi di morbillo abbiano raggiunto i 10,3 milioni nel 2023, con un aumento del 20% rispetto al 2022. “Il morbillo uccide circa 300 persone ogni giorno, ovvero 12 persone ogni ora, la maggior parte sono bambini sotto i 5 anni. Dal 1974 i vaccini hanno salvato circa 94 milioni di vite, ma il tasso della copertura globale della prima dose di vaccino contro il morbillo è dell’83%, quello della seconda dose è solo del 74%”, spiega l'Unicef.
Lea. Foce (oncologi): “Sia subito approvato l’aggiornamento in modo da garantire test molecolari per 87mila pazienti l’anno e uso di 62 terapie mirate”
Lea. Foce (oncologi): “Sia subito approvato l’aggiornamento in modo da garantire test molecolari per 87mila pazienti l’anno e uso di 62 terapie mirate”
Cronache
Lea. Foce (oncologi): “Sia subito approvato l’aggiornamento in modo da garantire test molecolari per 87mila pazienti l’anno e uso di 62 terapie mirate”
Secondo la Confederazione “il costo per l’utilizzo di questi pannelli è stato valutato intorno a 81 milioni 748 mila 250 euro annui, completamente sostenuto dal Servizio Sanitario Nazionale, mentre l’esborso complessivo conseguente ai due DPCM avrà un impatto di circa 150 milioni di euro annuo”.
Nasce minisito “Indipendenti a scuola” per conoscere le dipendenze e promuovere il benessere psicologico dei ragazzi
Nasce minisito “Indipendenti a scuola” per conoscere le dipendenze e promuovere il benessere psicologico dei ragazzi
Cronache
Nasce minisito “Indipendenti a scuola” per conoscere le dipendenze e promuovere il benessere psicologico dei ragazzi
Navigando nella sezione “Studenti”, dedicata ai ragazzi dagli 11 ai 18 anni, è possibile trovare informazioni sotto forma di opuscoli, ebook e video su dipendenza da fumo, alcol, gioco d’azzardo, gaming, nuove sostanze psicoattive. Gli stessi argomenti sono declinati, in maniera diversa e con sezioni dedicate, per i docenti, anche quelli delle scuole primarie che intendono lavorare sulla prevenzione con i bambini, e le famiglie.
La Medicina Gentile che Cura e Ascolta. Al via il progetto nazionale Fadoi – 1 Caffè Onlus
La Medicina Gentile che Cura e Ascolta. Al via il progetto nazionale Fadoi – 1 Caffè Onlus
Cronache
La Medicina Gentile che Cura e Ascolta. Al via il progetto nazionale Fadoi – 1 Caffè Onlus
L’iniziativa, prevista in 20 ospedali a livello nazionale, coinvolgerà medici internisti, enti del Terzo Settore e caregiver con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti, ridurre il senso di isolamento e promuovere un approccio più umano e inclusivo alla medicina.
Embrioni congelati. Gallo (Ass. Coscioni): “Non si adottano cellule”
Embrioni congelati. Gallo (Ass. Coscioni): “Non si adottano cellule”
Cronache
Embrioni congelati. Gallo (Ass. Coscioni): “Non si adottano cellule”
“L’attribuzione di personalità giuridica in questa precoce fase di sviluppo embrionale è poco sensata e rischierebbe di mettere in discussione tutte le tecniche riproduttive e la possibilità di interrompere una gravidanza. Perché se un embrione avesse personalità giuridica alla stregua di un bambino, sarebbe difficile ammettere la procreazione medicalmente assistita (Pma) e l’aborto volontario”, dice l'avvocata
Papa Francesco e la “cura dell’altro”: sanità, salute, presa in carico e compassione nelle encicliche del suo pontificato
Papa Francesco e la “cura dell’altro”: sanità, salute, presa in carico e compassione nelle encicliche del suo pontificato
Cronache
Papa Francesco e la “cura dell’altro”: sanità, salute, presa in carico e compassione nelle encicliche del suo pontificato
Papa Francesco ci ha lasciato oggi. Il Pontefice ha sempre affermato con forza: la salute non può essere un privilegio. La sua visione rifiuta la logica del profitto e del mercato applicata al corpo umano. L’assistenza sanitaria deve essere pubblica, equa, accessibile a tutti, e ogni esclusione è una ferita alla fraternità universale. È un tema che ricorre nelle sue encicliche, nei messaggi per la Giornata Mondiale del Malato e nelle numerose udienze con operatori sanitari.
Giovanni Rodriquez
Scomparsa Papa Francesco. Mandelli (Fofi): “La vicinanza alle persone più fragili e la centralità della dimensione umana nel percorso di cura un insegnamento che terremo sempre a mente”
Scomparsa Papa Francesco. Mandelli (Fofi): “La vicinanza alle persone più fragili e la centralità della dimensione umana nel percorso di cura un insegnamento che terremo sempre a mente”
Cronache
Scomparsa Papa Francesco. Mandelli (Fofi): “La vicinanza alle persone più fragili e la centralità della dimensione umana nel percorso di cura un insegnamento che terremo sempre a mente”
"Un Papa che è sempre stato vicino ai professionisti della salute che amava definire ‘angeli di speranza’. Resterà nel cuore di tutti noi il suo gesto di speranza sul sagrato di piazza San Pietro durante i momenti più drammatici della pandemia. La compassione per gli ultimi, la centralità della dignità umana, i numerosi appelli affinché siano garantite l’universalità e l’equità di accesso alle cure sono un insegnamento che noi farmacisti terremo sempre a mente e un’eredità preziosa per tutti”.
Bambini. L’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio per i giocattoli e vieta le sostanze tossiche per realizzarli 
Bambini. L’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio per i giocattoli e vieta le sostanze tossiche per realizzarli 
Cronache
Bambini. L’Europa introduce il passaporto digitale obbligatorio per i giocattoli e vieta le sostanze tossiche per realizzarli 
Il passaporto digitale mira a garantire una tracciabilità più efficace dei materiali utilizzati e delle informazioni sulla conformità dei giocattoli. Ampliate le tipologie di sostanza vietate. “Sebbene l‘Ue disponga già dei giocattoli più sicuri al mondo, 1 prodotto su 5 classificato come pericoloso e ritirato dal mercato dall'Ue è un giocattolo”, ha detto la relatrice Marion Walsmann (PPE, Germania), sottolineando l’importanza di aggiornare la materia.
“Non possiamo restare in silenzio”. Da 130 associazioni un documento per il rilancio della sanità pubblica  
“Non possiamo restare in silenzio”. Da 130 associazioni un documento per il rilancio della sanità pubblica  
Cronache
“Non possiamo restare in silenzio”. Da 130 associazioni un documento per il rilancio della sanità pubblica  
Risorse adeguate, politiche del personale non soggette a tetti di spesa anacronistici, riorganizzazione delle Cure Primarie, governo dell’assistenza farmaceutica, sanità esclusa dall’Autonomia Differenziata. Sono alcuni dei punti del documento che, sottolineano le associazioni, non è esaustivo, “ma intende individuare cosa non si deve fare (né oggi, né domani) e cosa si può fare (a partire da oggi) per avviare una decisa inversione di tendenza”. IL DOCUMENTO
“Insieme contro il doping”. Figc e Federfarma firmano protocollo d’intesa
“Insieme contro il doping”. Figc e Federfarma firmano protocollo d’intesa
Cronache
“Insieme contro il doping”. Figc e Federfarma firmano protocollo d’intesa
Le farmacie diventeranno luoghi di informazione e formazione per la lotta al doping, favorendo in concreto la tutela della salute di tutti i calciatori, in coerenza con l’articolo 33 della Costituzione Italiana
Stati Uniti. Kennedy Jr: “Autismo è epidemia prevenibile causata da tossina ambientale”
Stati Uniti. Kennedy Jr: “Autismo è epidemia prevenibile causata da tossina ambientale”
Cronache
Stati Uniti. Kennedy Jr: “Autismo è epidemia prevenibile causata da tossina ambientale”
Kennedy ha detto che la ricerca sull'autismo ricadrà sotto la nuova Administration for Healthy America, in una nuova divisione per le malattie croniche. Ha aggiunto poi che prevede di annunciare una "serie di nuovi studi per identificare con precisione quali sono le tossine ambientali che lo stanno causando" entro poche settimane. Scartata l'ipotesi genetica, Kennedy punta il dito su fattori tra cui muffe, pesticidi, farmaci ed ultrasuoni.
Pma. Società scientifiche ricorrono al Tar. Annullate raccomandazioni cliniche vincolanti per i centri medici contenute nelle linee guida
Pma. Società scientifiche ricorrono al Tar. Annullate raccomandazioni cliniche vincolanti per i centri medici contenute nelle linee guida
Cronache
Pma. Società scientifiche ricorrono al Tar. Annullate raccomandazioni cliniche vincolanti per i centri medici contenute nelle linee guida
a sentenza è stata emessa dalla Sez. di Roma Terza/Q, (Pres. Maria Cristina Quiligotti, giudice estensore Claudia Lattanzi) sul ricorso presentato da SIRU – Società Italiana della Riproduzione Umana, SIA – Società Italiana di Andrologia, SIU - Società Italiana di Urologia, UROP - Urologi Ospedalità Privata e CECOS Italia
L’Istituto Superiore di Sanità protagonista al Johns Hopkins Science Diplomacy Summit 2025
L’Istituto Superiore di Sanità protagonista al Johns Hopkins Science Diplomacy Summit 2025
Cronache
L’Istituto Superiore di Sanità protagonista al Johns Hopkins Science Diplomacy Summit 2025
Ricerca, salute globale e cambiamenti climatici: l’eccellenza scientifica italiana in primo piano a Washington. Piccioli: “La scienza è sempre stata un motore di progresso. Gli Stati Uniti e l’Italia sono stati a lungo leader nella scienza e nell’innovazione, collaborando sia nei momenti di crisi che in quelli di opportunità. Ma i successi del passato non garantiscono quelli futuri. Oggi dobbiamo rinnovare il nostro impegno nella diplomazia scientifica e rafforzare i meccanismi che la rendono straordinariamente efficace”.