Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 05 OTTOBRE 2023
Governo e Parlamento
segui quotidianosanita.it

Covid. Brusaferro: “Italia in situazione di lieve ricrescita”. Rezza: “Immunità di gregge non prima di 6-8 mesi”


Rezza ha poi spiegato che prossimamente verranno coinvolti anche gli over 80 nella campagna vaccinale, mentre per i pazienti con più patologie si stanno valutando "stime variabili a seconda delle fonti che si prendono in considerazione, dallo studio Passi all'Istat. Queste persone avranno una priorità. Poi andranno tenute in considerazione altre categorie professionali. Su questo c'è già un documento pronto che valuta anche la loro numerosità. Sulla base della disponibilità di vaccini andrà valutata l'opportunità di iniziare da una o dall'altra categoria".

15 GEN - "L'Italia ha una fase di lieve ricrescita e non abbiamo avuto una nuova temuta impennata grazie agli sforzi fatti nel periodo festivo che hanno evitato l'impennata della curva come accaduto in altri Paesi".
 
Così il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, fa il punto sull'attuale quadro epidemiologico nella conferenza stampa settimanale (vedi tutte le slide presentate).
 
"Quasi tutte le Regioni - aggiunge il presidente dell'Iss - segnano un indice Rt superiore ad 1, alcune anche nell'intervallo più basso del parametro. Siamo quindi in una fase delicata in cui sono richieste rigorose misure di mitigazione per fare sì che la curva si appiattisca sempre di più e poi possa decrescere anche in una stagione caratterizzata dall'influenza".
 

 
Quanto alla situazione ospedaliera, poi, la curva dell'occupazione dei posti letto in terapie intensiva e area medica "si è un po' fermata, quindi siamo ancora in una fase di stabilità. La probabilità che si possa pero superare la soglia critica, però, riguarda molte Regioni ed è opportuno intervenire tempestivamente".
 
Quanto all'opportunità di un eventuale lockdown per impedire una crescita della curva,  "ci stiamo muovendo in un modello messo a punto in questi mesi, la maggior parte delle Regioni saranno arancioni o rosse - ha sottolineato Brusaferro -. Le misure delle festività hanno contenuto la crescita dei contagi, crediamo che con queste misure si possa proseguire".
 
Sulla campagna vaccinale è poi intervenuto il Direttore generale della prevenzione del Ministero della Salute Gianni Rezza, spiegando che prossimamente verranno coinvolti anche gli over 80, mentre per i pazienti con più patologie si stanno valutando "stime variabili a seconda delle fonti che si prendono in considerazione, dallo studio Passi all'Istat. Queste persone avranno una priorità. Poi andranno tenute in considerazione altre categorie professionali. Su questo c'è già un documento pronto su categorie professionali e loro numerosità. Sulla base della disponibilità di vaccini andrà valutata l'opportunità di iniziare da una o dall'altra categoria".
 
Infine, sull'immunità di gregge: "Non potremo raggiungerla attraverso le vaccinazioni prima di 6-8 mesi, ma il primo obiettivo è abbattere l'epidemia, casi gravi e decessi e rendere gli ospedali Covid free".
 
 

15 gennaio 2021
© Riproduzione riservata

Altri articoli in Governo e Parlamento

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Presidente
Ernesto Rodriquez

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy