Governo e Parlamento
Cipe: pubblicati in G.U. i riparti per gli obiettivi di Psn
Governo e Parlamento
Cipe: pubblicati in G.U. i riparti per gli obiettivi di Psn
Il Cipe ha pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 208 del 6 settembre 2010 anche il riparto del fondo sanitario 2009 relativo agli 1,4 miliardi degli obiettivi di Psn 2009 (per quelli 2010 si deve approvare lo schema relativo ai progetti).
Parlamento: oggi riapre la Camera
Governo e Parlamento
Parlamento: oggi riapre la Camera
Speciale di Quotidiano Sanità sui provvedimenti che riguardano la sanità allo studio delle Commissioni di Camera e Senato. Oggi riapre la Camera. Per il Senato dovremo aspettare il 15 settembre.
RU486: Roccella, day hospital è la strada maestra per l’aborto “fai da te”
Governo e Parlamento
RU486: Roccella, day hospital è la strada maestra per l’aborto “fai da te”
Ieri il sottosegretario alla Salute è intervenuta al meeting di CL in corso in questi giorni a Rimini. Da quel palco, Roccella invitata a parlare del libro: La favola dell’aborto facile. Miti e realtà della pillola Ru486’, scritto con Assuntina Morresi, ha sferrato l'ennesimo attacco alla pillola abortiva
Bioetica: Pdl e Pd pronti al dialogo
Governo e Parlamento
Bioetica: Pdl e Pd pronti al dialogo
I ministri Sacconi e Gelmini si dicono convinti che in Parlamento vi sia una maggioranza pronta a trovare posizioni convergenti in tema di bioetica. E non lo esclude il deputato del Pd Giuseppe Fioroni. Il punto di incontro sarebbe l’ispirazione cattolica che unisce una buona parte dei politici di Maggioranza ad alcuni esponenti dell'Opposizione.
Bioetica: ecco l’agenda del Governo
Governo e Parlamento
Bioetica: ecco l’agenda del Governo
Dal biotestamento alla PMA, dall’aborto alle sperimentazioni cliniche. Le azioni politiche del Governo nel campo della bioetica sono state illustrate oggi a Palazzo Chigi dal ministro della Welfare Maurizio Sacconi, dal ministro della Salute Ferruccio Fazio, e dal sottosegretario alla Salute Eugenia Roccella.
Dal CdM nuove decisioni sui Piani di rientro di Molise, Abruzzo, Calabria e Puglia
Governo e Parlamento
Dal CdM nuove decisioni sui Piani di rientro di Molise, Abruzzo, Calabria e Puglia
Commissari inviati in Abruzzo e Calabria, più tempo al Molise e alla Puglia per presentare piani efficaci per il rientro dal deficit. Sono le decisioni assunte dal Consiglio dei Ministri per le tre Regioni - Molise, Abruzzo, Calabria - impegnate nei Piani di rientro e per la Puglia, chiamata a sottoscrivere il Piano.
Decalogo del Ministero per le mense scolastiche
Governo e Parlamento
Decalogo del Ministero per le mense scolastiche
No alle doppie porzioni mentre sono ben accetti gli spuntini, ma solo a base di yogurt e frutta. Scompaiono i menù etnici e l’acqua sarà sempre disponibile, purché sia del rubinetto. Questi alcuni dei suggerimenti contenuti nel primo decalogo per le mense scolastiche presentato dal ministero della Salute.
Protesi al seno: CdM dice stop agli interventi per le minorenni
Governo e Parlamento
Protesi al seno: CdM dice stop agli interventi per le minorenni
Il Consiglio dei ministri ha approvato stamani in via definitiva il ddl che istituisce il registri nazionale e regionali degli impianti protesici mammarie, stabilendo anche il divieto di impianto alle minorenni. Al via un Tavolo tecnico sulla medicina estetica
Ministero conferma il divieto d’importazione del latte dal Brasile
Governo e Parlamento
Ministero conferma il divieto d’importazione del latte dal Brasile
In merito a notizie diffuse da organi di informazione su possibili importazioni di latte o prodotti lattiero caseari dal Brasile in Italia destinati alla produzione di mozzarella di bufala campana il ministero della Salute precisa che sulla base della normativa comunitaria e nazionale, è vietata l'importazione in provenienza dal Brasile di tali prodotti.
La manovra è legge. Ecco le nuove norme per sanità e pubblico impiego
Governo e Parlamento
La manovra è legge. Ecco le nuove norme per sanità e pubblico impiego
Dopo il via libera del Senato anche la Camera dei deputati ha votato, con 329 voti favorevoli e 275 contrari, la fiducia sulla manovra economica (testo integrale in allegato) che ora è legge. Di seguito le misure per la sanità ed il pubblico impiego.
Opg: più carcere che ospedale
Governo e Parlamento
Opg: più carcere che ospedale
La testimonianza di un viaggio-indagine che la Commissione parlamentare d’inchiesta sul Ssn ha condotto tra giugno e luglio negli ospedali psichiatrici giudiziari. La fotografia è agghiacciante: persone legate ai letti, sporcizia, totale assenza di percorsi terapeutici, abbandono.
Sicurezza stradale: stretta sugli alcolici
Governo e Parlamento
Sicurezza stradale: stretta sugli alcolici
Niente alcol per i neopatentati, divieto di vendere alcolici negli autogrill dopo le 22 e ritiro della patente dopo tre infrazioni gravi. Queste alcune novità del ddl di riforma del codice di sicurezza della strada approvato oggi definitivamente dal Senato. Da venerdì sarà operativo.
Marino: Commissione Ssn avvia inchieste su trapianti e sclerosi multipla
Governo e Parlamento
Marino: Commissione Ssn avvia inchieste su trapianti e sclerosi multipla
La Commissione d'inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale ha approvato oggi l'avvio di due indagini sul sistema di donazione e trapianto degli organi in Italia e sulla situazione dei disabili gravi.
Manovra: chiesta la fiducia alla Camera
Governo e Parlamento
Manovra: chiesta la fiducia alla Camera
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Elio Vito, è intervenuto intorno alle 13.00 in Assemblea presentando, da parte del Governo, la richiesta di fiducia al testo del maxiemendamento alla manovra già approvato in Senato. Domani alle 17 si vota la fiducia, giovedì via libera definitivo al provvedimento.
Sicurezza alimentare: nel 2009 effettuati 470.612 controlli. Irregolarità nell’11,7% dei casi
Governo e Parlamento
Sicurezza alimentare: nel 2009 effettuati 470.612 controlli. Irregolarità nell’11,7% dei casi
Sono stati presentati oggi dal Sottosegretario alla Salute Francesca Martini i risultati dell’attività di controllo svolta dal Ministero e dai Nas per garantire la sicurezza degli alimenti e la salute del cittadino-consumatore (in allegato tutte le schede ). Le irregolarità maggiori sono state riscontrate tra i produttori e confezionatori che non vendono al dettaglio.
Donazione sangue: Lila, “Basta discriminazioni”. Fazio, “Niente strumentalizzazioni”
Governo e Parlamento
Donazione sangue: Lila, “Basta discriminazioni”. Fazio, “Niente strumentalizzazioni”
A seguito del parere richiesto dal ministro Fazio al Consiglio superiore di sanità, circa le notizie relative all’esclusione di persone omosessuali dalla donazione di sangue verificatosi al Policlinico di Milano, la Lila interviene da Vienna, per stigmatizzare il comportamento del ministro: “Qual è il messaggio che passa, che gli omosessuali sono pericolosi e possono contagiarci?". Risponde Fazio: "Le norme europee parlano di comportamenti sessuali ad alto rischio, non fanno menzione degli orientamenti sessuali".
Sicurezza alimentare: continuano il monitoraggio e i controlli del Ministero
Governo e Parlamento
Sicurezza alimentare: continuano il monitoraggio e i controlli del Ministero
Non si ferma la task force voluta dal ministro della Salute Ferruccio Fazio in seguita alla scoperta di alcune confezioni di mozzarelle dal colore blu.
Fazio chiede parere a Css su donazioni sangue gay
Governo e Parlamento
Fazio chiede parere a Css su donazioni sangue gay
Il ministro della Salute Ferruccio Fazio, in seguito alle notizie relative all'esclusione dalla donazione di sangue di persone dichiaratamente omosessuali che si è verificata al Policlinico di Milano, ha posto un quesito al Consiglio superiore di sanità.
Ecm: via libera del Cdm a nuove regole proposte da Fazio
Governo e Parlamento
Ecm: via libera del Cdm a nuove regole proposte da Fazio
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri su proposta del ministro della Salute Ferruccio Fazio un decreto che recepisce l’accordo fra il Governo, le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano in materia di accreditamento dei provider Ecm, formazione a distanza, obiettivi formativi, valutazione della qualità del sistema formativo sanitario, attività formative realizzate all’estero.
Manovra: Tremonti, “Non c’è blocco del turn-over nella sanità”
Governo e Parlamento
Manovra: Tremonti, “Non c’è blocco del turn-over nella sanità”
Tanto rumore per nulla. Questo sembra essere il senso delle parole del ministro dell’Economia dopo lo sciopero dei medici. “E' stato fatto uno sciopero contro il blocco del turn-over nella sanità. A noi non risulta che ci sia. Non c'è”, ha spiegato davanti alla Commissione Bilancio della Camera.
Sciopero medici: Funzione pubblica, adesione sciopero al 5,11%
Governo e Parlamento
Sciopero medici: Funzione pubblica, adesione sciopero al 5,11%
L’adesione allo sciopero di oggi del personale sanitario è stata, secondo il Dipartimento della Funzione pubblica, che in base all'articolo 5 della legge 146/1990 riceve dalle singole amministrazioni i dati sulla partecipazione effettiva dei loro dipendenti agli scioperi, del 5,11%.
Manovra: prosegue la bagarre Governo-Regioni. I governatori rispondono a Fitto
Governo e Parlamento
Manovra: prosegue la bagarre Governo-Regioni. I governatori rispondono a Fitto
“Con il taglio di 1,2 mld alla sanità e il blocco del turn over si crea un problema che nemmeno il mago Houdinì può risolvere”. Questo il commento del presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani, dopo che ieri il ministro agli Affari Regionali Raffaele Fitto, nel blindare la manovra, aveva aperto alle Regioni dicendosi “pronto ad un patto per stabilire modalità e contenuti dei tagli”. Apertura "positiva" per Formigoni e Rossi.
Manovra: Turco (Pd), sciopero dei medici smaschera bugie del governo
Governo e Parlamento
Manovra: Turco (Pd), sciopero dei medici smaschera bugie del governo
“Lo sciopero di oggi dei medici e di tutta la dirigenza sanitaria e amministrativa del Servizio sanitario nazionale contro i tagli della manovra del Governo, è la smentita più chiara e più netta alle bugie di Tremonti e Fazio”. Lo dice Livia Turco, capogruppo Pd in commissione Affari sociali della Camera che ha partecipato alla manifestazione dei medici contro la manovra, in piazza Montecitorio.
Fazio: Stop agli sprechi, ma senza tagliare
Governo e Parlamento
Fazio: Stop agli sprechi, ma senza tagliare
Il ministro della Salute in un’intervista a ‘Il Messaggero’ difende la manovra che “non prevede tagli” e traccia la rotta per far uscire la sanità italiana dal guado dello sconquasso economico: “Abbiamo deciso di lavorare sugli sprechi anche perché i servizi peggiori stanno dove si spende di più”.
Ecco la legge “Fazio” su ordini, sperimentazioni cliniche e sicurezza delle cure
Governo e Parlamento
Ecco la legge “Fazio” su ordini, sperimentazioni cliniche e sicurezza delle cure
Anticipiamo il testo e i principali contenuti dei 19 articoli del ddl presentato oggi in Consiglio dei Ministri che ne ha avviato l'esame. Nascerà l'ordine autonomo degli odontoiatri e saranno semplificate le norme per la sperimentazione clinica dei farmaci. Novità anache per la sicurezza delle cure.
Consiglio dei Ministri: all’esame riforma Ordini e sperimentazioni cliniche
Governo e Parlamento
Consiglio dei Ministri: all’esame riforma Ordini e sperimentazioni cliniche
E’ in corso il Consiglio dei Ministri che dovrebbe esaminare il ddl presentato da Fazio per la riforma degli Ordini professionali di medici, odontoiatri, farmacisti e veterinari. Nel testo, un omnibus di 19 articoli, anche norme sulle sperimentazioni cliniche e i dispositivi medici.
Manovra: tutte le misure per la sanità e il pubblico impiego
Governo e Parlamento
Manovra: tutte le misure per la sanità e il pubblico impiego
Il testo approvato al Senato recepisce le modifiche apportate in commissione Bilancio. I tagli alle Regioni restano invariati ma cambiano i criteri per la loro ripartizione. Modificati anche i tagli ai margini della distribuzione farmaceutica. Cancellate le gare per l'acquisto dei generici. Resta il congelamento dei contratti del pubblico impiego e il blocco del turn over. Modifiche invece al congelamento del trattamento accessorio.
Carceri. Marino (Pd): negli ospedali giudiziari siciliani detenuti legati ai letti
Governo e Parlamento
Carceri. Marino (Pd): negli ospedali giudiziari siciliani detenuti legati ai letti
La denuncia è del presedente della Commissione d’inchiesta del Senato sul Ssn. La Sicilia non ha ancora recepito il passaggio degli Opg alla sanità. “Scene ottocentesche” inaccettabili, dice il senatore.
Manovra: sì del Senato alla fiducia. Entro luglio il voto alla Camera
Governo e Parlamento
Manovra: sì del Senato alla fiducia. Entro luglio il voto alla Camera
Con 170 sì e 136 no e nessun astenuto, l’Assemblea del Senato ha votato la fiducia sul maxi-emendamento del Governo alla manovra economica. Il decreto legge passa ora alla Camera per la seconda lettura, con via libera definitivo atteso per il 29 luglio.
Manovra: prosegue oggi il confronto tra le Regioni
Governo e Parlamento
Manovra: prosegue oggi il confronto tra le Regioni
Si è conclusa con un rinvio la seduta di ieri della Conferenza dei presidenti delle Regioni. “Il clima è di discussione ci siamo aggiornati a domani. Stiamo discutendo e valuteremo” ha affermato il presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani al termine della riunione alla vigilia del voto di fiducia sulla manovra al Senato.



