Lavoro e Professioni

Online il nuovo corso Fad di Fnomceo sulla violenza nei confronti degli operatori sanitari
Online il nuovo corso Fad di Fnomceo sulla violenza nei confronti degli operatori sanitari
Lavoro e Professioni
Online il nuovo corso Fad di Fnomceo sulla violenza nei confronti degli operatori sanitari
Il nuovo corso di formazione a distanza gratuito “Violenza sugli operatori sanitari” (8 crediti Ecm), è coordinato dal Gruppo di Lavoro della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo) per la sicurezza degli operatori sanitari. Il Coordinatore dell’Area Strategica della Formazione, Roberto Stella: "Questo corso è un ulteriore elemento per diffondere le conoscenze sul fenomeno e sulle possibili azioni preventive".
Con Enpam il ‘Mese dell’educazione finanziaria’ a misura dei camici bianchi
Con Enpam il ‘Mese dell’educazione finanziaria’ a misura dei camici bianchi
Lavoro e Professioni
Con Enpam il ‘Mese dell’educazione finanziaria’ a misura dei camici bianchi
Il Mese dell’educazione finanziaria è un'iniziativa sostenuta dal Governo, all'interno di un programma pluriennale di educazione finanziaria, per aumentare le conoscenze degli italiani nel settore del risparmio, previdenza e assicurazioni. L’Enpam ha deciso di aderirvi
Modelli e comportamenti alimentari. Avviata collaborazione tra Biologi e Psicologi coordinata da Enpab ed Enpap
Modelli e comportamenti alimentari. Avviata collaborazione tra Biologi e Psicologi coordinata da Enpab ed Enpap
Lavoro e Professioni
Modelli e comportamenti alimentari. Avviata collaborazione tra Biologi e Psicologi coordinata da Enpab ed Enpap
Ieri si è tenuto un webinar tra l’Ente di Previdenza degli Psicologi e l’Ente di Previdenza dei Biologi. In un mondo in cui i modelli alimentari risentono in termini sempre più invasivi di fattori culturali e sociali, il peso delle dimensioni emotive e simboliche nell’influenzare l’alimentazione è da tempo oggetto di studio scientifico
Aip: “Con ricorso al podologo si possono risparmiare costi dei ricoveri per amputazione e sofferenze al cittadino”
Aip: “Con ricorso al podologo si possono risparmiare costi dei ricoveri per amputazione e sofferenze al cittadino”
Lavoro e Professioni
Aip: “Con ricorso al podologo si possono risparmiare costi dei ricoveri per amputazione e sofferenze al cittadino”
Uno studio americano fissa nel 60% la riduzione delle amputazioni a seguito dell’intervento del podoiatra. Naturalmente al centro di tutte le iniziative c’è appunto il medico di famiglia, il quale deve conoscere bene quali siano le competenze del podologo, anche per poter decidere quali siano i casi che possono essere assistiti dal podologo stesso e quelli per i quali sia effettivamente necessario il ricovero ospedaliero. 
Mauro Montesi
Formazione medica. La rivoluzione della Fnomceo: “Si crei un unicum, dalla laurea alla specializzazione”
Formazione medica. La rivoluzione della Fnomceo: “Si crei un unicum, dalla laurea alla specializzazione”
Lavoro e Professioni
Formazione medica. La rivoluzione della Fnomceo: “Si crei un unicum, dalla laurea alla specializzazione”
L’Ordine dei medici propone la creazione di un “percorso formativo unico e completo, che accompagni gli studenti senza soluzione di continuità dall’accesso alla specializzazione, passando attraverso la Laurea e l’abilitazione”. E poi sui test d’ingresso: “Dovrebbero essere più mirati alle materie di studio”.
Manovra. Fnopi: “Quota 100 porterà via nel 2019 oltre 39mila infermieri e altri 70mila negli anni successivi. Assistenza a rischio”
Manovra. Fnopi: “Quota 100 porterà via nel 2019 oltre 39mila infermieri e altri 70mila negli anni successivi. Assistenza a rischio”
Lavoro e Professioni
Manovra. Fnopi: “Quota 100 porterà via nel 2019 oltre 39mila infermieri e altri 70mila negli anni successivi. Assistenza a rischio”
La Federazione avverte sui rischi che potrebbe comportare la misura contenuta nella manovra che consentirà di andare in pensione anticipatamente. “Abbiamo il dovere di sottolineare l’acuirsi di una crisi nella gestione dell’organizzazione e dell’assistenza sanitaria che avrà ripercussioni non solo sulla vita lavorativa dei professionisti, ma soprattutto sulla salute dei pazienti”.
Congresso Chirurgia. Focus sulla comunicazione di crisi in sanità
Congresso Chirurgia. Focus sulla comunicazione di crisi in sanità
Lavoro e Professioni
Congresso Chirurgia. Focus sulla comunicazione di crisi in sanità
“Le difficolta di comunicazione tra medico e paziente sono aumentate. Originariamente questo rapporto era caratterizzato da un’etica e da un riconoscimento del ruolo del medico e della sua competenza”, dichiara Dalila Greco del Niguarda di Milano, mentre oggi il paziente si documenta in Rete. In arrivo anche un e-book firmato dal comunicatore di crisi ed esperto in litigation pr, Andrea Camaiora
“Il sociologo della salute tra nuove sfide e nodi irrisolti”, il Convegno all’Università di Bologna
“Il sociologo della salute tra nuove sfide e nodi irrisolti”, il Convegno all’Università di Bologna
Emilia-Romagna
“Il sociologo della salute tra nuove sfide e nodi irrisolti”, il Convegno all’Università di Bologna
In programma il 19 e 20 ottobre il Convegno nazionale della Società italiana di sociologia delle salute. "Urge l’esigenza di ridefinizione del profilo professionale del Sociologo, anche alla luce della norma tecnica Uni (approvata nel novembre 2017) e della Legge 3/2018 che nell’istituire l’area delle professioni socio-sanitarie ed inserendo nella stessa anche il Sociologo, lascia presagire che ci potranno essere nuove possibilità occupazionali e nuovi ruoli".
Aborto. L’Omceo Torino scrive a Papa Francesco: “Sorpresa e dispiacere il termine ‘sicari’ con cui ha definito i medici”
Aborto. L’Omceo Torino scrive a Papa Francesco: “Sorpresa e dispiacere il termine ‘sicari’ con cui ha definito i medici”
Lavoro e Professioni
Aborto. L’Omceo Torino scrive a Papa Francesco: “Sorpresa e dispiacere il termine ‘sicari’ con cui ha definito i medici”
"Come medici rispettiamo e non giudichiamo le decisioni delle persone. Alcuni di noi mettono a disposizione la loro professionalità anche per garantire che la scelta, sempre dolorosa, della donna o della coppia, non sia gravata dall’abbandono dell’assistenza sanitaria". Così, in una lettera, l’Ordine dei Medici di Torino risponde a Papa Francesco su quanto dichiarato giorni fa in una udienza generale. LA LETTERA
Caos numero chiuso a Medicina. Consulcesi: “Troppe incertezze, decideranno i tribunali”
Caos numero chiuso a Medicina. Consulcesi: “Troppe incertezze, decideranno i tribunali”
Lavoro e Professioni
Caos numero chiuso a Medicina. Consulcesi: “Troppe incertezze, decideranno i tribunali”
Consulcesi, network legale leader nella tutela dei medici e di chi aspira a diventarlo: "Vogliamo lasciare ai ‘dottori in legge’ il compito di curare l’Italia che invecchia senza un’adeguata assistenza sanitaria? La buona notizia è che finalmente la politica ha ammesso che il test non è uno strumento idoneo alla selezione dei futuri medici. Noi, fin dall’istituzione del Numero Chiuso, siamo a fianco dei candidati penalizzati da una selezione inadeguata".
 
Ortoperdia. Appuntamento a Riccione dal 24 al 26 ottobre per il Trauma Meeting promosso da Otodi
Ortoperdia. Appuntamento a Riccione dal 24 al 26 ottobre per il Trauma Meeting promosso da Otodi
Emilia-Romagna
Ortoperdia. Appuntamento a Riccione dal 24 al 26 ottobre per il Trauma Meeting promosso da Otodi
Due i temi che saranno affrontati nel corso della tre giorni convegnistica promossi dalla Società Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri d’Italia: “Le fratture esposte oggi: timing, trattamento e cura” e “Le fratture articolari oggi: quando e perché la protesi”. L’evento sarà à anche un’occasione per conoscere l’utilizzo di nuovi materiali e nuovi dispositivi ortopedici grazie alla partecipazione di numerose aziende produttrici di dispositivi medici ortopedici ed aziende farmaceutiche.
Dopo l’ennesima aggressione. Balzanelli (Sis 118): “Basta ‘schiaffi’ ai medici del 118, serve subito una riforma del sistema”
Dopo l’ennesima aggressione. Balzanelli (Sis 118): “Basta ‘schiaffi’ ai medici del 118, serve subito una riforma del sistema”
Lavoro e Professioni
Dopo l’ennesima aggressione. Balzanelli (Sis 118): “Basta ‘schiaffi’ ai medici del 118, serve subito una riforma del sistema”
Così il presidente nazionale Mario Balzanelli denuncia l'aggressione subita ieri a Foggia da un medico del 118, Giuseppina Gentile, presa a schiaffi sulla faccia, mentre si trovava a prestare soccorso sulla scena di un incidente stradale, per aver comunicato agli astanti un ritardo per l'arrivo della ambulanza. "Chiedo, pertanto, a chi di competenza, di anteporre, sulla base della graduazione delle priorità di governo, la riforma del Sistema 118 ad altre questioni". 
Enrico Zanalda eletto nuovo presidente Società italiana di Psichiatria. “In Italia poche risorse pubbliche e troppe fake news”
Enrico Zanalda eletto nuovo presidente Società italiana di Psichiatria. “In Italia poche risorse pubbliche e troppe fake news”
Lavoro e Professioni
Enrico Zanalda eletto nuovo presidente Società italiana di Psichiatria. “In Italia poche risorse pubbliche e troppe fake news”
Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Torino 3, Zanalda succede a Bernardo Carpiniello. E il nuovo presidente lancia subito l’alert: “In Italia si investe solo il 3,5% del budget della sanità per il settore della salute mentale, a fronte di medie del 10-15% di altri grandi paesi europei. Questo significa lasciare sguarniti di personale i servizi, che attualmente hanno un deficit di operatori che va dal 25 al 75% in meno dello standard”. Allarme anche per le fake news sulla salute mentale e nella gestione delle emergenze.
Dal Congresso Sumai la richiesta unitaria dei sindacati a Governo e Regioni per dire basta ad una sanità sempre più definanziata
Dal Congresso Sumai la richiesta unitaria dei sindacati a Governo e Regioni per dire basta ad una sanità sempre più definanziata
Lavoro e Professioni
Dal Congresso Sumai la richiesta unitaria dei sindacati a Governo e Regioni per dire basta ad una sanità sempre più definanziata
Dal Congresso di Saint Vincent è venuta una richiesta unitaria, che mi auguro non rimanga inascoltata,  affinché vengano destinate maggiori risorse da Sud a Nord, si rivedano i contratti di dipendenti e convenzionati; si metta mano alle disuguaglianze regionali; si trovino gli strumenti per governare le liste d’attesa; si ponga fine agli atti di violenza sugli operatori sanitari e infine si operi il ricambio generazionale, perché altrimenti il sistema non avrà futuro
Antonio Magi (Sumai-Assoprof)
Nasce “Fondazione Farma Academy”, l’iniziativa Fofi-Fenagifar per la formazione dei farmacisti
Nasce “Fondazione Farma Academy”, l’iniziativa Fofi-Fenagifar per la formazione dei farmacisti
Lavoro e Professioni
Nasce “Fondazione Farma Academy”, l’iniziativa Fofi-Fenagifar per la formazione dei farmacisti
“Fondazione Farma Academy” segue la linea tracciata già a partire dal 2015 da Fondazione Agifar Academy, con l’obiettivo di promuovere innovazione ed eccellenza nella professione, creando percorsi formativi pratici, standardizzati e diffusi in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale. “È indispensabile un salto di qualità per la professione”, sostiene Andrea Mandelli, presidente Fofi. Davide Petrosillo, Presidente Fenagifar: “Siamo pronti a interpretare i cambiamenti e a diventarne protagonisti”.
Specializzazioni mediche. Fnomceo a Conte: “Serve riflessione condivisa, situazione è esplosiva. Quindicimila medici nel limbo”
Specializzazioni mediche. Fnomceo a Conte: “Serve riflessione condivisa, situazione è esplosiva. Quindicimila medici nel limbo”
Lavoro e Professioni
Specializzazioni mediche. Fnomceo a Conte: “Serve riflessione condivisa, situazione è esplosiva. Quindicimila medici nel limbo”
L’Ordine dei medici chiama direttamente in causa il presidente del Consiglio sul tema delle specializzazioni mediche e del corso di formazione in MG. “Chiediamo con tanta convinzione e insistenza al Governo di ripensare a tutto tondo il percorso formativo del medico, garantendo a chi entra di poter uscire completamente formato”.
Medicina generale. I Giovani Fimmg “ci mettono la faccia”. Un video per dire no a proposta riforma accesso alla professione 
Medicina generale. I Giovani Fimmg “ci mettono la faccia”. Un video per dire no a proposta riforma accesso alla professione 
Lavoro e Professioni
Medicina generale. I Giovani Fimmg “ci mettono la faccia”. Un video per dire no a proposta riforma accesso alla professione 
Video di protesta in cui i giovani medici della Fimmg si mostrano con cartelli per dire no alla proposta del Ministero di riforma dell’accesso alla Medicina generale su cui da giorni è in atto una durissima polemica anche via social. “Una battaglia che non è mirata ad andare contro i colleghi precari per cui è necessario trovare al più presto soluzioni per stabilizzarli, ma alla tutela dei giovani medici diplomati che vedono leso un loro diritto”. IL VIDEO
Infermiera demansionata, Asl condannata al risarcimento
Infermiera demansionata, Asl condannata al risarcimento
Lavoro e Professioni
Infermiera demansionata, Asl condannata al risarcimento
L'infermiere non può svolgere i compiti dell'operatore sociosanitario e se l'azienda da cui dipende lo mette in queste coondizioni è demansionamento, vietato dalla legge. In base a questo principio il Tribunale di Brindisi ha condannato l'Asl di appartenenza al risarcimento di un'infermiera demansionata da  circa otto anni. LA SENTENZA.
Settimana del Dietista. Al centro la lotta all’abusivismo professionale e alla cattiva informazione
Settimana del Dietista. Al centro la lotta all’abusivismo professionale e alla cattiva informazione
Lavoro e Professioni
Settimana del Dietista. Al centro la lotta all’abusivismo professionale e alla cattiva informazione
Dal 15 al 21 ottobre iniziative gratuite in tutta Italia. Andid ha deciso di dedicare il concorso di idee “Good idea wanted”, legato alla Settimana del Dietista, alla sensibilizzazione ed alla mobilitazione per combattere lo spreco alimentare e promuovere stili alimentari sostenibili. Continua inoltre l'impegno su altri fronti critici: l’abusivismo professionale e la dilagante disinformazione a cui si assiste in ambito di alimentazione e nutrizione.
Salvatore Voce è il nuovo presidente della Società Italiana di Urologia
Salvatore Voce è il nuovo presidente della Società Italiana di Urologia
Lavoro e Professioni
Salvatore Voce è il nuovo presidente della Società Italiana di Urologia
“Intervisterò i colleghi per sapere i vantaggi, i costi e gli sforzi ed il training effettuato per utilizzare le nuove tecniche. Sarà un viaggio che costituirà un importante bagaglio culturale non solo per me ma soprattutto per i giovani colleghi che potranno sapere ed identificare con facilità i centri di urologia più avanzati e vi potranno eventualmente accedere per la propria formazione”. Così il neopresidente Voce
L’Ordine degli infermieri contro uso improprio dei social: “Pronti anche ad azioni disciplinari per chi mortifica la professione”
L’Ordine degli infermieri contro uso improprio dei social: “Pronti anche ad azioni disciplinari per chi mortifica la professione”
Lavoro e Professioni
L’Ordine degli infermieri contro uso improprio dei social: “Pronti anche ad azioni disciplinari per chi mortifica la professione”
“Previsto maggior rigore nei confronti di chi utilizza i social qualificandosi come infermiere minando l’immagine di tutta la comunità professionale che ne esce mortificata sul piano etico, deontologico, culturale e frenando la credibilità politica istituzionale delle rappresentanze nei confronti della società civile, politica, professionale”. IL DOCUMENTO DELLA FNOPI
Partoanalgesia. Denuncia anestesisti Aaroi-Emac: “È un diritto solo sulla carta”
Partoanalgesia. Denuncia anestesisti Aaroi-Emac: “È un diritto solo sulla carta”
Lavoro e Professioni
Partoanalgesia. Denuncia anestesisti Aaroi-Emac: “È un diritto solo sulla carta”
Il sindacato si rivolge alle future mamme per denunciare come “là dove non vi sia un Anestesista Rianimatore dedicato al Punto Nascita o ancor meglio al parto indolore, non è possibile garantire questo servizio. Per questo sciopereremo anche per voi”.
Medicina generale. La Fp Cgil Medici si schiera con Grillo: “Sì a stabilizzazione precari”
Medicina generale. La Fp Cgil Medici si schiera con Grillo: “Sì a stabilizzazione precari”
Lavoro e Professioni
Medicina generale. La Fp Cgil Medici si schiera con Grillo: “Sì a stabilizzazione precari”
Il segretario Andrea Filippi entra nel dibattito sul riordino dell’accesso alla medicina generale che vede contraria la Fimmg e sta scatenando polemiche accesissime anche sui social. “Favorevoli a provvedimenti che prevedano il giusto riconoscimento e la valorizzazione dell’esperienza”.
I superstiti del fumatore incallito non hanno diritto a risarcimento. Cassazione boccia ricorso
I superstiti del fumatore incallito non hanno diritto a risarcimento. Cassazione boccia ricorso
Lavoro e Professioni
I superstiti del fumatore incallito non hanno diritto a risarcimento. Cassazione boccia ricorso
I parenti di un fumatore deceduto per colpa dell'eccesso di fumo di sigarette non hanno diritto ad alcun rimborso dalle case produttrici in quanto "gravemente negligente per essersi esposto volontariamente ai rischi dell'abuso di nicotina”. La Cassazione (ordinanzia 25161/2018) conferma la bocciatura di un ricorso del Tribunale e della Corte d'Appello. L'ORDINANZA,
Emergenza territoriale 118. Saues invia a Conte e Grillo il proprio progetto di riforma del sistema
Emergenza territoriale 118. Saues invia a Conte e Grillo il proprio progetto di riforma del sistema
Lavoro e Professioni
Emergenza territoriale 118. Saues invia a Conte e Grillo il proprio progetto di riforma del sistema
Tra le proposte: l’obbligatorietà della presenza del medico negli interventi; la copertura di tutti i posti carenti dei medici con specialisti e, in alternativa, con giovani medici inoccupati in possesso dei titoli idonei; il loro passaggio, insieme ai convenzionati di Emergenza Territoriale, al ruolo di dipendente; la previsione di una indennità aggiuntiva ai Medici del Servizio 118 e di P.S.. LA PROPOSTA
Inps. Fnomceo: “Chiediamo al Ministro Grillo un tavolo sui medici fiscali e convenzionati”
Inps. Fnomceo: “Chiediamo al Ministro Grillo un tavolo sui medici fiscali e convenzionati”
Lavoro e Professioni
Inps. Fnomceo: “Chiediamo al Ministro Grillo un tavolo sui medici fiscali e convenzionati”
La Federazione lancia un appello al Ministro della Salute affinché intervenga contro la determina dell’Istituto che tra gli obiettivi per i medici, prevede anche ‘revoche prestazioni invalidità civile’ e ‘annullamento prestazioni dirette malattia’ nell’ambito delle visite di controllo.
Primari oncologi ospedalieri a confronto su costi e budget
Primari oncologi ospedalieri a confronto su costi e budget
Lavoro e Professioni
Primari oncologi ospedalieri a confronto su costi e budget
Si è conclusa la due giorni promossa da Cipomo a Sanremo. In oncologia il carico di lavoro clinico è in continuo aumento per diversi motivi: la maggiore durata della malattia grazie all'efficacia delle cure e l'aumento della "prevalenza" del 24% dal 2010 al 2017. Altro tema caldo è stato l’aumento dei costi sanitari in particolare per i farmaci e tecnologie.
Giornata vittime incidenti su lavoro. I giovani i più a rischio
Giornata vittime incidenti su lavoro. I giovani i più a rischio
Lavoro e Professioni
Giornata vittime incidenti su lavoro. I giovani i più a rischio
Si celebra oggi la 68ª Giornata dedicata alle vittime degli incidenti sul lavoro. Secondo i dati Inail tra il 2015-2017, gli under 35risultano la categoria più a rischio, con un incremento di infortuni del 2,2% (da circa 167.000 a 191.000), più che triplo rispetto a quello medio. Analogamente si mantengono su quote ancora molto elevate gli infortuni mortali di cui rimangono vittima i giovani
Domenico Della Porta
Medicina generale. Tuzi (M5S): “Ma quale sanatoria! Nostra proposta concreta per tutti”. Ma sui social il popolo dei giovani Mmg si divide
Medicina generale. Tuzi (M5S): “Ma quale sanatoria! Nostra proposta concreta per tutti”. Ma sui social il popolo dei giovani Mmg si divide
Lavoro e Professioni
Medicina generale. Tuzi (M5S): “Ma quale sanatoria! Nostra proposta concreta per tutti”. Ma sui social il popolo dei giovani Mmg si divide
Il deputato pentastellato, medico anch'egli, entra nel dibattito sulle nuove misure per l’accesso alla medicina di famiglia e difende la proposta del Ministero avversata dalla Fimmg. Ma cosa ne pensano i giovani medici di famihglia? Per capirlo abbiamo dato un'occhiata ai social, in particolare twitter (dove i giovani Fimmg hanno fatto partire un tweet-mob) e facebook, dove la comunità si è divisa tra favorevoli e contrari
L.F.
Inps. Medici fiscali ringraziano Omceo Milano: “Importante intervento che rifiuta logiche economicistiche”
Inps. Medici fiscali ringraziano Omceo Milano: “Importante intervento che rifiuta logiche economicistiche”
Lavoro e Professioni
Inps. Medici fiscali ringraziano Omceo Milano: “Importante intervento che rifiuta logiche economicistiche”
L’Anmefi ringrazia il presidente dell’Ordine meneghino Roberto Carlo Rossi per il suo intervento contro la determina dell’Istituto previdenziale che reintroduce le revoche di disabilità tra gli obiettivi di performance. “Apprezziamo che si spinga a tutelare la nostra correttezza, ben lontani “dall’aberrante idea” che l’Istituto”.