Lavoro e Professioni

Manovra: Fimmg-Fimp-Sumai, no al blocco delle convenzioni
Manovra: Fimmg-Fimp-Sumai, no al blocco delle convenzioni
Lavoro e Professioni
Manovra: Fimmg-Fimp-Sumai, no al blocco delle convenzioni
Le organizzazioni sindacali dei medici convenzionati Fimmg, Fimp e Sumai-Assoprof esprimono al Governo il fortissimo disagio dell'intera categoria per le disposizioni contenute nella manovra finanziaria in discussione al Parlamento che dispone il blocco degli specifici accordi collettivi nazionali per il triennio 2010-2012 e sottolineano il loro no a qualsiasi manifestazione di piazza.
Assobiomedica: “Serve più trasparenza”
Assobiomedica: “Serve più trasparenza”
Lavoro e Professioni
Assobiomedica: “Serve più trasparenza”
Il presidente di Assobiomedica Angelo Fracassi, nel corso dell’Assemblea pubblica della Federazione, rilancia la proposta di un Osservatorio centralizzato degli acquisti per contrastare comportamenti illegali. Invoca inoltre integrazioni al decreto sui dispositivi medici attualmente in fase di stesura.
Manovra: anche Smi e Snami in piazza con i dirigenti del Ssn
Manovra: anche Smi e Snami in piazza con i dirigenti del Ssn
Lavoro e Professioni
Manovra: anche Smi e Snami in piazza con i dirigenti del Ssn
Presa di posizione comune di Smi e Snami, che in una nota esprimono sostegno a tutte le iniziative di protesta indette dai dirigenti del Ssn contro la manovra economica. Una delegazione dei due sindacati della medicina convenzionata parteciperà oggi al sit-in organizzato a Roma dall’intersindacale medica.
Medici in piazza contro la manovra
Medici in piazza contro la manovra
Lavoro e Professioni
Medici in piazza contro la manovra
Sit-in in piazza Navona (Roma) alle ore 14 preceduto da una conferenza stampa e assemblee nei luoghi di lavoro di tutta Italia. Sono le prime iniziative di protesta che i dirigenti del Ssn metteranno in campo domani, 16 giugno, per contrastare la manovra economica “che colpisce la sanità pubblica, i medici e i cittadini”.
I farmacisti a Berlusconi: “Difendiamo il servizio”
I farmacisti a Berlusconi: “Difendiamo il servizio”
Lavoro e Professioni
I farmacisti a Berlusconi: “Difendiamo il servizio”
Il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani, Andrea Mandelli (nella foto), scrive al Presidente del Consiglio chiedendo un incontro per definire misure meno penalizzanti per il sistema farmaceutico e per l’occupazione del settore, “perno per la riorganizzazione sul territorio dell’assistenza sanitaria”. I titolari di farmacia della Lombardia, confermano lo stato d’agitazione e rivolgono le loro richieste al Governatore Formigoni
 
Per il referto, basta la voce
Per il referto, basta la voce
Lavoro e Professioni
Per il referto, basta la voce
Un nuovo software di riconoscimento vocale, presentato nel corso del 44° Congresso Nazionale della Società Italiana di Radiologia, offre nuovi strumenti per la refertazione.
Troise (Anaao): “Così si uccide la sanità pubblica”
Troise (Anaao): “Così si uccide la sanità pubblica”
Lavoro e Professioni
Troise (Anaao): “Così si uccide la sanità pubblica”
In questa prima intervista da neo segretario del più grande sindacato dei medici dirigenti, Costantino Troise esprime forti critiche al decreto economico del Governo. “Se le norme non cambieranno, tra 3 o 4 anni il Ssn, così come lo conosciamo, non esisterà più. Ci sarà una sanità più povera solo per i poveri”. di Ester Maragò
Ester Maragò
Anaao: Costantino Troise è il nuovo segretario nazionale
Anaao: Costantino Troise è il nuovo segretario nazionale
Lavoro e Professioni
Anaao: Costantino Troise è il nuovo segretario nazionale
Cambio ai vertici dell’Anaao Assomed, il maggiore sindacato della dirigenza medica: Costantino Troise  guiderà l’Associazione per il prossimo quadriennio. Domenico Iscaro è stato riconfermato alla presidenza. Si chiude così a Silvi Marina il 21° Congresso nazionale del sindacato.
Manovra: medici Cgil in piazza sabato a Roma
Manovra: medici Cgil in piazza sabato a Roma
Lavoro e Professioni
Manovra: medici Cgil in piazza sabato a Roma
Sabati 12 giugno manifestazione nazionale della Cgil contro il decreto economico del Governo. La partecipazione dei medici per difendere il lavoro pubblico, la sanità pubblica e il diritto universale alla salute.
Governo clinico: le reazioni dei medici
Governo clinico: le reazioni dei medici
Lavoro e Professioni
Governo clinico: le reazioni dei medici
I medici sembrano accogliere con soddisfazione il ritiro dall'Aula di Montecitorio del testo sul Governo clinico. Un ddl che già dalla sua fase embrionale, in commissione Affari Sociali della Camera, aveva suscitato tra i professionisti sanitari critiche e perplessità, ribadite oggi dopo la sconfitta in Aula del ddl e il suo rinvio in Commissione.
Certificati online: Milillo (Fimmg) a Troise (Anaao), dannoso giocare allo scaricabarile
Certificati online: Milillo (Fimmg) a Troise (Anaao), dannoso giocare allo scaricabarile
Lavoro e Professioni
Certificati online: Milillo (Fimmg) a Troise (Anaao), dannoso giocare allo scaricabarile
Sui certificati on line è sempre bagarre. Questa volta lo scontro è tra la Fimmg e l’Anaao dopo le dichiarazioni del vicesegretario nazionale dell'Anaao-Assomed, Costantino Troise, che ha considerato  “più comodo e veloce per il cittadino appena dimesso dall’ospedale rivolgersi al medico di famiglia per ottenere il certificato di malattia". Milillo: “È inaccettabile, ognuno faccia la sua parte”.
Pediatri a scuola per vincere l’obesità infantile
Pediatri a scuola per vincere l’obesità infantile
Lavoro e Professioni
Pediatri a scuola per vincere l’obesità infantile
Al via Scuola di nutrizione della Fimp. Fornirà ai pediatri gli strumenti per educare bambini e famiglie a una corretta alimentazione. Mele: "Ma serve la responsabilizzazione di tutti gli attori convolti".
Manovra: per i medici una media di 4.760 euro in meno in busta paga
Manovra: per i medici una media di 4.760 euro in meno in busta paga
Lavoro e Professioni
Manovra: per i medici una media di 4.760 euro in meno in busta paga
E per effetto del blocco del turn over il Ssn perderà tra i 24 e i 32 mila medici che nel frattempo saranno andati in pensione e che non avranno alcun rimpiazzo. Ecco le ricadute del decreto Tremonti sui medici del Ssn secondo uno studio di Quotidiano Sanità
Anaao Assomed: aperti i lavori del 21° Congresso Nazionale
Anaao Assomed: aperti i lavori del 21° Congresso Nazionale
Lavoro e Professioni
Anaao Assomed: aperti i lavori del 21° Congresso Nazionale
È iniziato stamani, a Silvi Marina (Teramo), il 21° Congresso Nazionale dell’Anaao Assomed. Ad aprire i lavori, gli interventi di Carlo Lusenti, ex segretario nazionale Anaao, e di Costantino Troise, segretario vicario e quasi certo futuro segretario nazionale del sindacato. Poi l’intervento del ministro della Salute, Ferruccio Fazio, che ha dichiarato ai medici la disponibilità del Governo a discutere le misure della manovra.
Federfarma contro la manovra. A rischio 18.000 posti
Federfarma contro la manovra. A rischio 18.000 posti
Lavoro e Professioni
Federfarma contro la manovra. A rischio 18.000 posti
Durante l'Assemblea nazionale di ieri la Federazione dei farmacisti italiani ha ribadito l'insostenibilità della manovra che ha introdotto misure gravemente penalizzanti a danno delle farmacie private. Pesanti anche le ricadute sui livelli occupazionali, si stima che i posti a rischio siano 18.000.
Anaao: pensioni a 65 anni per le donne, risorse sottratte vanno restituite in termini previdenziali
Anaao: pensioni a 65 anni per le donne, risorse sottratte vanno restituite in termini previdenziali
Lavoro e Professioni
Anaao: pensioni a 65 anni per le donne, risorse sottratte vanno restituite in termini previdenziali
Dopo il diktat dell’Unione europea sull’innalzamento a  65 anni per l’età pensionabile delle donne del pubblico impiego, l’Anaao-Assomed chiede al Governo di “abolire le discriminazioni pensionistiche tra uomini e donne”.
Morte cardiaca improvvisa: 60mila decessi all’anno, la burocrazia frena i soccorsi
Morte cardiaca improvvisa: 60mila decessi all’anno, la burocrazia frena i soccorsi
Lavoro e Professioni
Morte cardiaca improvvisa: 60mila decessi all’anno, la burocrazia frena i soccorsi
Anche se dal 2001 una legge consente a personale non sanitario di eseguire la defibrillazione in ambiente extraospedaliero, l’accesso pubblico ai defibrillatori automatici stenta a decollare a causa di cavilli burocratici. La denuncia arriva dall’Irc, Italian Resuscitation Council, la società scientifica che nel corso del Congresso nazionale, svolto a Catania nei giorni scorsi, ha insegnato a 100 bambini le tecniche di base per soccorrere chi viene colpito da arresto cardiaco. In Italia le morti cardiache improvvise sono circa 60 mila ogni anno.
Medici e dirigenti Ssn in sciopero contro la manovra
Medici e dirigenti Ssn in sciopero contro la manovra
Lavoro e Professioni
Medici e dirigenti Ssn in sciopero contro la manovra
L'Intersindacale dei Dirigenti del Ssn esprime "un forte dissenso per i contenuti della manovra di correzione dei conti pubblici varata dal Governo che determina tagli inaccettabili per la Sanità pubblica e gravi iniquità nei confronti dei medici, veterinari e dirigenti sanitari ed amministrativi del Ssn". Indette due giornate di sciopero nazionale il 12 e il 19 luglio.
Farmacisti in case di cura e carceri contro l’abuso della professione
Farmacisti in case di cura e carceri contro l’abuso della professione
Lavoro e Professioni
Farmacisti in case di cura e carceri contro l’abuso della professione
Per migliorare l'assistenza e diminuire gli errori è necessario istituire la presenza di farmacisti anche nelle Residenze Sanitarie Assistite (RSA), nelle carceri, nelle case di cura, nei reparti d’ospedale e dove si preparano medicinali per terapie avanzate come quelle con cellule staminali. È quanto emerso oggi durante l’incontro promosso dal segretario della Commissione Igiene e Sanità, senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, tra i presidenti nazionali della Fofi Andrea Mandelli, della Sifo Laura Fabrizio, e del SiNaFO Giangiuseppe Console.
Odontoiatri: “L’autonomia ordinistica è l’unica strada per il futuro”
Odontoiatri: “L’autonomia ordinistica è l’unica strada per il futuro”
Lavoro e Professioni
Odontoiatri: “L’autonomia ordinistica è l’unica strada per il futuro”
“Il perseguimento della completa autonomia ordinistica, registrata attraverso atti regolamentari chiari, espliciti e indiscutibili”. È quanto chiedono, all’unanimità, i presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri degli Ordini italiani, riuniti oggi nel castello di Castelbrando, Cison Di Valmarino (TV), nel Consiglio nazionale CAO.
Farmacie: un anno di sconti su medicinali equivalenti di automedicazione
Farmacie: un anno di sconti su medicinali equivalenti di automedicazione
Lavoro e Professioni
Farmacie: un anno di sconti su medicinali equivalenti di automedicazione
Una linea di prodotti OTC e SOP equivalenti a un prezzo speciale, cioè compreso tra 1,90 e 4,50 euro. È la campagna La salute a un prezzo più leggero che dal 10 giugno prenderà il via in Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta. Promossa da Farmagruppo e Ratipharm, con il sostegno di altre associazioni di farmacisti e delle sezioni locali di Federfarma e Fofi.
Manovra: medici e farmacisti sul piede di guerra
Manovra: medici e farmacisti sul piede di guerra
Lavoro e Professioni
Manovra: medici e farmacisti sul piede di guerra
L’intersindacale medica, veterinaria, sanitaria e amministrativa del Ssn si incontrerà domani, mentre lunedì 7 giugno è stata convocata d’urgenza l’assemblea nazionale di Federfarma. Tutti contro la manovra di bilancio e tutti pronti ad azioni di protesta per chiedere la modifica di alcuni provvedimenti contenuti nel decreto legge. La Fp Cgil Medici è già pronta a scendere in piazza in occasione dello sciopero generale indetto dalla Cgil il prossimo 12 giugno.
Governo clinico: Cozza, beffa per i medici in esclusività e danno per i cittadini
Governo clinico: Cozza, beffa per i medici in esclusività e danno per i cittadini
Lavoro e Professioni
Governo clinico: Cozza, beffa per i medici in esclusività e danno per i cittadini
“Cancella ogni possibilità di valorizzazione della professionalità dei medici nel governo aziendale, penalizza chi ha scelto l’esclusività di rapporto, e ai cittadini riduce le garanzie per liste di attesa e libera professione”. Questo il commento del segretario nazionale della Fp Cgil Medici, Massimo Cozza, sul testo approvato dalla Commissione Affari Sociali e che lunedì arriverà all’Assemblea di Montecitorio.
Manovra: l’Anaao dice no al blocco del turn-over
Manovra: l’Anaao dice no al blocco del turn-over
Lavoro e Professioni
Manovra: l’Anaao dice no al blocco del turn-over
L’Anaao-Assomed, dopo la conferma dei contenuti della manovra con la pubblicazione del testo sulla Gazzetta Ufficiale, ribadisce la forte preoccupazione che deriva dal blocco del turn-over previsto fino al 2014 compreso, che andrà a sovrapporsi alla fase ascendente della gobba pensionistica dei medici dipendenti del SSN attesa nei prossimi 7-8 anni.
UE: farmacie, ok ai limiti per le licenze, ma senza discriminazioni
UE: farmacie, ok ai limiti per le licenze, ma senza discriminazioni
Lavoro e Professioni
UE: farmacie, ok ai limiti per le licenze, ma senza discriminazioni
Chiamati in causa i giudici della Corte di Giustizia Europea hanno confermato la validità dei limiti all’apertura di farmacie se questi sono necessari ad assicurare una adeguata fornitura di medicinali alla popolazione. Gli stessi limiti però non devono discriminare i cittadini Ue comprimendo il loro diritto di accedere alla titolarità della farmacia
Manovra: per giovani medici -37 mila euro in 3 anni
Manovra: per giovani medici -37 mila euro in 3 anni
Lavoro e Professioni
Manovra: per giovani medici -37 mila euro in 3 anni
L’Anaao Assomed fa i conti sui tagli della manovra finanziaria messa a punto dal Governo. Gravi le ricadute sui professionisti. I sindacati si incontreranno a Roma il 4 giugno per decidere le azioni da intraprendere contro gli effetti iniqui del Decreto.
Manovra: Fp Cgil Medici, dieci iniquità per i medici del Ssn
Manovra: Fp Cgil Medici, dieci iniquità per i medici del Ssn
Lavoro e Professioni
Manovra: Fp Cgil Medici, dieci iniquità per i medici del Ssn
“La lettura del DL 78 desta sempre più indignazione per le iniquità contenute”. Lo afferma una nota della Fp Cgil Medici, che per medici e veterinari del Ssn stila un elenco di queste “iniquità”.
Sicurezza in chirurgia: l’Acoi individua 20 best practice
Sicurezza in chirurgia: l’Acoi individua 20 best practice
Lavoro e Professioni
Sicurezza in chirurgia: l’Acoi individua 20 best practice
85 azioni critiche e 20 best practice per ridurre l’errore medico, e un portale dedicato al contenzioso medico creato da camici bianchi e giuristi. Sono queste le novità che arrivano dalla Società italiana di chirurgi ospedalieri (Acoi)
Manovra: per i professionisti della sanità la medicina è amara
Manovra: per i professionisti della sanità la medicina è amara
Lavoro e Professioni
Manovra: per i professionisti della sanità la medicina è amara
"Una mannaia sui medici”, afferma l’Anaao Assomed, che insieme alla Fp Cgil dichiara di essere pronta allo sciopero. Farmindustria lancia l’allarme: “Rischiamo di consegnare mercato farmaci a Cina e India”, mentre per la Fofi esistono preoccupazioni, ma "non è tempo di politiche di contrapposizione inadeguate" . Le reazioni dei professionisti della sanità sono state accese fin dalle prime indiscrezioni sui contenuti della manovra di bilancio, che per contenere la spesa sanitaria prevede interventi sulla farmaceutica e sui contratti dei dipendenti pubblici.
Domenica 30 voto per le Consulte Enpam
Domenica 30 voto per le Consulte Enpam
Lavoro e Professioni
Domenica 30 voto per le Consulte Enpam
Primo atto della stagione di rinnovo dei vertici dell’Ente di previdenza dei medici, con l’elezione dei rappresentanti regionali dei quattro Fondi: Fondo dei medici di medicina generale, Fondo Specialisti ambulatoriali, Fondo specialisti esterni e Fondo di previdenza della libera professione – “Quota B” del Fondo generale (ovvero la quota integrativa dei medici dipendenti). La conclusione sarà per il prossimo 27 giugno, quando si voterà il CdA della Fondazione per il quinquennio 2010-2015.