Lazio
Ingegneria clinica. A Roma il Congresso internazionale ICEHTMC: un confronto su responsabilità e nuove sfide
Lavoro e Professioni
Ingegneria clinica. A Roma il Congresso internazionale ICEHTMC: un confronto su responsabilità e nuove sfide
Si tiene a Roma la terza edizione del congresso ICEHMC, un’occasione di confronto tra gli esperti delle tecnologie per la salute. La sessione di apertura del 21 ottobre ha permesso una riflessione sul ruolo degli ingegneri clinici e delle nuove sfide imposte dal “ruolo dirompente delle tecnologie, dei medical device, della comunicazione, dei dati, dei dispositivi portatili e digitali, dell’intelligenza artificiale”
Tumori. Marcelli presenta Pdl per istituzione del servizio Psico- oncologico nella rete oncologica regionale
Lazio
Tumori. Marcelli presenta Pdl per istituzione del servizio Psico- oncologico nella rete oncologica regionale
La proposta nasce dal confronto con alcuni pazienti. “Tutti mi spiegarono come uscire e affrontare questo male sia non solo legato ad una terapia farmacologia ma che importante fosse anche la terapia psicologica”. Con la Pdl il vice presidente della commissione Sanità chiede quindi di dotare gli ospedali della figura dello psico-oncologo che entri a far parte obbligatoriamente delle equipe di oncologia.
La libertà di adesione alle cure è un diritto che non può essere soppresso o limitato
Lazio
La libertà di adesione alle cure è un diritto che non può essere soppresso o limitato
Gentile Direttore,
la recente notizia del decesso di una paziente testimone di Geova che, nel corso del suo ricovero ha rifiutato per motivi religiosi la terapia trasfusionale e il clamore mediatico che ne è seguito nei giorni successivi, hanno riproposto all’attenzione dell’opinione pubblica e degli addetti ai lavori tematiche, certamente delicatissime, che con il recente intervento del legislatore, sembrano tuttavia aver trovato la loro definitiva cornice definitoria e normativa ed una
Stefano D'Errico
Punto nascita di Rieti. La Asl smentisce allarme su rischio chiusura
Lazio
Punto nascita di Rieti. La Asl smentisce allarme su rischio chiusura
A lanciare l’allarme strano state Cgil, Cisl e Uil parlando di “grave carenza numerica del personale medico dell’unità operativa di pediatria-neonatologia” che “non garantirebbe l’erogazione delle prestazioni medico-assistenziali nelle 24 h”. Ma la Asl precisa che “alcune carenze” sono state risolte “grazie alla disponibilità e all’impegno dell’assessorato regionale e al coinvolgimento di alcuni ospedali del Lazio, come il Bambino Gesù e il Santo Spirito”.
Influenza. Nel Lazio consegnate oltre 400mila dosi di vaccino
Lazio
Influenza. Nel Lazio consegnate oltre 400mila dosi di vaccino
Campagna antinfluenzale a pieno regime. “Ad oggi sono già state consegnate oltre 404 mila dosi di vaccino antinfluenzale con un notevole incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno passato”, fa il punto l’assessore D’Amato.
Asl Rieti. Presentata la Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
Lazio
Asl Rieti. Presentata la Settimana Europea per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro
La settimana europea verrà celebrata il prossimo 25 ottobre a Rieti con una Giornata evento. D’Innocenzo: “L’Obiettivo è coinvolgere il maggior numero di cittadini, in particolare le nuove generazioni, così da svolgere un’azione informativa, educativa e formativa in merito alla cultura della sicurezza e della prevenzione”
Combattere i tumori con il calore. Al Campus Bio Medico il primo macchinario in Italia trattamento integrato di ipertermia profonda
Lazio
Combattere i tumori con il calore. Al Campus Bio Medico il primo macchinario in Italia trattamento integrato di ipertermia profonda
Entra in funzione presso il Polo di radioterapia oncologica di via Emilio Longoni: 1400 metri quadrati nel quartiere Prenestino con un investimento di oltre 9 milioni di euro. Tra le altre strumentazioni a disposizione del Centro due acceleratori di ultima generazione e una Tac con controllo dinamico del respiro. E poi più attenzione a accoglienza, benessere e privacy dei pazienti.
Settimana europea della sicurezza e salute sul lavoro. Le Asl del Lazio si confrontano
Lazio
Settimana europea della sicurezza e salute sul lavoro. Le Asl del Lazio si confrontano
Giornata di lavoro organizzata da Azienda Ospedaliera San Giovanni, ASL Roma 1, ASL Roma 2, ASL Roma 3, con la presenza di INAIL e Ispettorato Nazionale del Lavoro. Obiettivo: sensibilizzare sull’importanza della prevenzione dei rischi per il comparto sanitario, per avere degli ambienti di lavoro sani e sicuri. Nel corso della giornata è stata avanzata la proposta di una check - list condivisa per le verifiche di sorveglianza.
Pediatri Cipe Lazio in piazza a Roma per la campagna no-alcol in gravidanza
Lazio
Pediatri Cipe Lazio in piazza a Roma per la campagna no-alcol in gravidanza
Obiettivo informare la cittadinanza sui gravi rischi che il feto corre se la mamma assume alcol in dolce attesa In Italia 25mila bambini sono colpiti da sindrome Feto-alcolica detta Fas (Fetal alcohol syndrome): si tratta della più grave delle patologie del feto indotte dal consumo di alcol in gravidanza
Foad Aodi (Omceo Roma): “Inserire in Ecm quota per aggiornarsi su patologie migranti”
Lavoro e Professioni
Foad Aodi (Omceo Roma): “Inserire in Ecm quota per aggiornarsi su patologie migranti”
“Sarebbe utile anche per combattere le ‘cure fai da te’. Penso ad esempio alla circoncisione preventiva, che deve essere fatta da un Medico in una struttura autorizzata. Così la mutilazione genitale femminile (MGF) che non è affatto collegata ad aspetti religiosi come la Shari’a o il Corano”. Così Foad Aodi (FNOMCeO), a margine di un Convegno romano dedicato IL MANIFESTO
Lorenzo Proia
Igienisti Dentali. Domenico Tomassi nuovo Presidente Unid
Lavoro e Professioni
Igienisti Dentali. Domenico Tomassi nuovo Presidente Unid
Succede a Maurizio Luperini, da 6 anni e mezzo in carica. “L’avventura sarà grande perché ci confronteremo con una nuova veste Associativa che ci coinvolgerà direttamente nella parte più scientifica, saremo impegnati anche sul versante politico dell’Ordine. La scelta dei componenti del nuovo direttivo Nazionale Unid credo sia avvenuta tra i migliori, ognuno per le sue proprie peculiarità.”, dichiara a il neo-Presidente
Lorenzo Proia
“Smart drugs? No grazie!”. Farmacisti in prima linea per difendere i giovani dalle nuove droghe
Lazio
“Smart drugs? No grazie!”. Farmacisti in prima linea per difendere i giovani dalle nuove droghe
I farmacisti sono infatti i protagonisti del progetto della Asl Rm6, articolato in quattro step: 1. corso di formazione per farmacisti sulle conseguenze per la salute e anche penali del consumo e spaccio di smart drugs ed eroina gialla; 2. farmacisti formati nelle scuole dei Castelli per tenere seminari in materia; farmacie convenzionate attive nel soccorrere dei ragazzi che manifestano malesseri da consumo e delle famiglie che richiedano aiuto; follow-up e analisi dei risutlati a un anno dall’inizio del progetto.
Roma Tor Vergata. Orazio Schillaci è il nuovo Rettore
Cronache
Roma Tor Vergata. Orazio Schillaci è il nuovo Rettore
Eletto al secondo turno, a maggioranza dei votanti (750 voti), è Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia di “Tor Vergata” e, dal 2008, Direttore dell’Unità Operativa Complessa (UOC) di Medicina nucleare del Policlinico Tor Vergata di Roma. Guiderà l’Università di "Tor Vergata" per i prossimi sei anni, a partire dal 1° novembre 2019, giorno in cui avrà termine il mandato del Rettore uscente, il prof. Giuseppe Novelli.
Assemblea Anci Lazio. Frittelli (Federsanità): “Riorganizzazione e integrazione servizi sul territorio chiave di volta per cronicità”
Federsanità
Assemblea Anci Lazio. Frittelli (Federsanità): “Riorganizzazione e integrazione servizi sul territorio chiave di volta per cronicità”
"La maggiore prevalenza di cronicità nelle popolazioni più fragili si associa ad un'oggettiva difficoltà di accesso alle cure. Occorre procedere verso una nuova visione del modello concettuale passando dai tunnel specialistici non interoperanti – alle reti cliniche capaci di offrire l'integrazione fra le cure primarie e l'offerta specialistica ospedaliera di riferimento, in modo strutturato, attraverso una comunità di pratica nominalmente individuata", ha spiegato la presidente di Federsanità.
Ospedale Anzio-Nettuno. D’Amato incontra i sindacati e il Dg Asl Rm6. Annunciati investimenti per 5 mln
Lazio
Ospedale Anzio-Nettuno. D’Amato incontra i sindacati e il Dg Asl Rm6. Annunciati investimenti per 5 mln
L’incontro per fare chiarezza sul futuro del presidio, pochi giorni fa al centro di polemiche per il rischio chiusura del punto nascita, poi evitata grazie a una convezione con il Bambin Gesù. D’Amato: “Abbiamo condiviso i cronoprogrammi per migliorare le dotazioni tecnologiche e di personale e comunicato lo stanziamento aggiuntivo per 1,256 milioni per la messa a norma delle facciate e per la scala di emergenza che porterà a oltre 5 milioni di euro gli interventi previsti sul nosocomio”. Data disponibilità alla Asl di finanziare una nuova progettazione degli spazi interni del PS.
Centro di senologia Palazzo Baleani di Roma. D’Amato rassicura: “Non sarà chiuso ma implementato”
Lazio
Centro di senologia Palazzo Baleani di Roma. D’Amato rassicura: “Non sarà chiuso ma implementato”
L’Assessore ha incontrato il comitato in difesa del servizio rassicurandoli sul futuro della struttura: “Si porteranno nuovi servizi, diventerà il Centro Salute della Donna”. Il decreto commissariale per definire ruoli e funzioni dovrebbe essere redatto a breve. D'Amato ha parlato di “un percorso multidisciplinare di livello regionale” per il quale sarà necessario “unire le forze tra le migliori competenze dell’Università la Sapienza e l’Istituto Tumori Regina Elena di Roma che già lavorano con la piattaforma Molecular Tumor Board”.
Roma. Aggressione a medico e infermiere del 118. Balzanelli (Sis 118): “Mettere subito in sicurezza l’intero sistema”
Cronache
Roma. Aggressione a medico e infermiere del 118. Balzanelli (Sis 118): “Mettere subito in sicurezza l’intero sistema”
Nel corso di una violenta crisi di agitazione psico-motoria, durante le fasi di stabilizzazione clinica mediante terapia endovenosa e relativo contenimento, una paziente psichiatrica ha afferrato al collo l'infermiera, tentando di strangolata, e sfferrando violentissimi calci ha provocato una lussazione completa della mandibola del medico, intervenuto immediatamente in soccorso all'infermiera. Balzanelli: "Necessaria riforma legislativa in tempi rapidi".
Asl Roma 5. Acquisito parere (negativo ma non vincolante) del Consiglio regionale per il nuovo Dg Giorgio Santonocito
Lazio
Asl Roma 5. Acquisito parere (negativo ma non vincolante) del Consiglio regionale per il nuovo Dg Giorgio Santonocito
Lo comunica in una nota l’Assessorato alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio. Il professionista proviene dalla regione Sicilia e ha svolto la sua attività nell’Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta, nell’Azienda ospedaliera ‘Garibaldi’ di Catania e nell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento.
Influenza. Parte oggi la campagna antinfluenzale
Lazio
Influenza. Parte oggi la campagna antinfluenzale
In distribuzione le prime 350 mila dosi di vaccino. D’Amato: “L’influenza non va sottovalutata e ogni anno mette a rischio lo stato di salute dei cittadini, soprattutto degli anziani e delle persone più deboli. Per le complicanze influenzali l’anno passato abbiamo avuto 88 casi gravi e 15 decessi” in Italia.
Programmazione e valutazione Ssr. Il Lazio promuove la partecipazione del mondo delle associazioni
Lazio
Programmazione e valutazione Ssr. Il Lazio promuove la partecipazione del mondo delle associazioni
Approvata una delibera per promuovere la partecipazione delle organizzazioni di tutela dei pazienti e dei loro famigliari nella programmazione e valutazione dei servizi sanitari regionali. Viene istituita una vera e propria Cabina di regia. Una volta l’anno si riunirà l’Assemblea delle organizzazioni di tutela dei pazienti. D’Amato: “L’obiettivo di monitorare e migliorare le politiche regionali in materia sanitaria”. Cittadinanzattiva: “Una svolta”.
Tumore del polmone. Presentata oggi la Rete assistenziale della Asl Roma 1
Lazio
Tumore del polmone. Presentata oggi la Rete assistenziale della Asl Roma 1
Un lavoro frutto della collaborazione con le Aziende Ospedaliere e i Policlinici Universitari del territorio della Asl Rm1 e già inseriti nella “Rete assistenziale tumore del polmone nel Lazio”. L’obiettivo è garantire la presa in carico omogenea dei pazienti, ottimizzando i tempi di diagnosi e di trattamento, semplificando le procedure, operando in modo multidisciplinare e coordinato tra operatori ospedalieri, territoriali e medici di medicina generale.
Aggressioni al personale. In Consiglio regionale iniziative dai diversi partiti
Lazio
Aggressioni al personale. In Consiglio regionale iniziative dai diversi partiti
Lettere, interrogazioni e mozioni da parte di Laura Corrotti (Lega), Rodolfo Lena (Pd), Giuseppe Simeone (Fi) e Massimiliano Maselli (NcI) e Chiara Colosimo, Fabrizio Ghera, Sergio Pirozzi e Giancarlo Righini per manifestare la propria solidarietà ai medici e chiedere alla Regione strumenti più efficaci per contrastare il fenomeno. Sostegno anche alla proposta della Cisl Medici Lazio e Roma/Rieti sulla costituzione automatica in parte civile di Asl e Regioni. I DOCUMENTI
Lotta al tumore al seno. Al Dg dell’Asl Latina, Giorgio Casati, il riconoscimento “donna ad honorem” di Europa Donna
Lazio
Lotta al tumore al seno. Al Dg dell’Asl Latina, Giorgio Casati, il riconoscimento “donna ad honorem” di Europa Donna
La consegna il 13 ottobre scorso per mano della Consigliera di Europa Donna Italia, Loredana Pau che ha scelto Latina (tra oltre 60 eventi in 50 città) per celebrare la Giornata dedicata al tumore al seno metastatico e chiederne il riconoscimento ufficiale da parte delle istituzioni. “ Dedicare una giornata nazionale a questa patologia, come già fatto da altri paesi in data 13 ottobre, significherebbe dar voce anche in Italia alle oltre 37 mila pazienti donne e, anche se in percentuale minima, uomini, che vivono questa condizione cronica”.
Tennis & Friends. “Meno smartphone, più sport e prevenzione”. Sileri: “Iniziative che fanno bene al Ssn”
Cronache
Tennis & Friends. “Meno smartphone, più sport e prevenzione”. Sileri: “Iniziative che fanno bene al Ssn”
Weekend interamente dedicato alla salute al Foro Italico di Roma, con lo scopo di promuovere un corretto stile di vita, una diagnosi precoce e permettere a tutti di effettuare check-up gratuiti e visite specialistiche. Campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, istituzioni e cittadini tutti in campo per la salute.
Tennis & Friends. Al via oggi con la giornata dedicata alle scuole
Cronache
Tennis & Friends. Al via oggi con la giornata dedicata alle scuole
Taglio del nastro per la nona edizione della manifestazione che coniuga lo sport alla prevenzione. Migliaia di giovani hanno potuto praticare attivita' sportive delle dodici federazioni nazionali che hanno aderito al progetto. I ragazzi e le ragazze hanno affrontato argomenti come il bullismo e il corretto uso di telefonini e social media in generale.
Centro di Telemedicina di Ostia. Sopralluogo di D’Amato: “Esperienza virtuosa, arruolati 814 pazienti”
Lazio
Centro di Telemedicina di Ostia. Sopralluogo di D’Amato: “Esperienza virtuosa, arruolati 814 pazienti”
Sono in prevalenza pazienti con scompenso cardiaco e malati di SLA. Vengono seguiti costantemente a distanza nei parametri di monitoraggio essenziali alle loro patologie attraverso una rete di trasmissione dati, una centrale monitor e un contatto video con i pazienti a domicilio. “Evitati accessi inappropriati al Pronto soccorso e decine di trasferimenti”.
E-Cig. Nel Lazio in arrivo il divieto negli ospedali, studi medici e aree circostanti
Lazio
E-Cig. Nel Lazio in arrivo il divieto negli ospedali, studi medici e aree circostanti
Lo ha anticipato l’assessore Alessio D’Amato al Messaggero. Il provvedimento, che sarebbe in corso di elaborazione alla Regione, prevederebbe dunque per le E-Cig misure simili a quelle già in vigore per le classiche sigarette. “Abbiamo deciso di intervenire, soprattutto per applicare un principio di precauzione, anche alla luce di quanto sta avvenendo negli Stati Uniti”, dove si indaga su alcune morti sospette e malattie ai polmoni che potrebbero essere causate dalle sigarette elettroniche.
Aggressioni al personale. Confronto in Questura a Roma, Cisl Medici Lazio: “Interlocutori sensibili e disponibili”
Lazio
Aggressioni al personale. Confronto in Questura a Roma, Cisl Medici Lazio: “Interlocutori sensibili e disponibili”
Erano presenti i rappresentanti dei Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, rappresentanti del San Camillo, Policlinico Umberto I, Policlinico Gemelli, Dg del NUE 112 e dell’Assessore alla Sanità. Il sindacato riferisce: “Sensibili e disponibili ad attivare l’implementazione dei servizi di localizzazione e di videosorveglianza da estendere anche alla attività della guardia medica territoriale oltre che dei pronti soccorso ospedalieri”.
D’Amato: “Finanziati 635mila euro per raddoppio unità spinale al Cto”
Lazio
D’Amato: “Finanziati 635mila euro per raddoppio unità spinale al Cto”
"Stiamo parlando di un potenziamento molto importante e che permetterà al Cto di fare un deciso passo in avanti sia da un punto di vista di erogazione dei servizi di assistenza sia per la qualità e gli standard offerti all’utenza”. Così l'assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio.
Asl di Rieti. Inaugurata la nuova TAC della Casa della Salute di Magliano Sabina
Lazio
Asl di Rieti. Inaugurata la nuova TAC della Casa della Salute di Magliano Sabina
La nuova apparecchiatura consente di ottenere immagini di altissima qualità, riducendo i tempi di acquisizione e le radiazioni a cui il paziente è esposto. Presentati anche i nuovi servizi di Endoscopica digestiva e Terapia Antalgica. D’Amato: “Miglioriamo le prestazioni diagnostiche e potenziamo il territorio”. La Dg D’Innocenzo: “Casa della Salute di Magliano Sabina è Centro di riferimento territoriale per l’erogazione dell’assistenza primaria e specialistica e per l’accesso a percorsi di cura semplici e complessi”.



