Lazio

Esami di laboratorio decentrati. L’esperienza della Asl di Rieti sbarca in Inghilterra
Esami di laboratorio decentrati. L’esperienza della Asl di Rieti sbarca in Inghilterra
Lazio
Esami di laboratorio decentrati. L’esperienza della Asl di Rieti sbarca in Inghilterra
Il ‘Point of Care’, del Laboratorio Analisi della Asl di Rieti, tra le prime esperienze a livello internazionale di decentramento di alcuni esami di laboratorio in regime di urgenza sul territorio, sbarca all'Oxfordshire NHS Foundation di Oxford per uno scambio di esperienze.
Lettera aperta di una ginecologa al ministro Grillo
Lettera aperta di una ginecologa al ministro Grillo
Governo e Parlamento
Lettera aperta di una ginecologa al ministro Grillo
Dopo anni di lavoro in Sanità, mi permetto di darle, quale matura operatrice del Servizio Sanitario Pubblico, che a volte ha avuto responsabilità di gestione, qualche consiglio, non richiesto, certo, ma che spero utile a una Collega più giovane. Tutto questo problema delle liste d’attesa deriva dallo spezzatino che è stato fatto dell’attività sanitaria. Le farò un esempio derivante dalla ginecologia, la mia Branca, ma sono sicura che Colleghe e Colleghi di altre branche potrebbero contribuire se lo volessero
Maltrattamento e abuso all’infanzia. Ad ottobre seminario nazionale a Roma
Maltrattamento e abuso all’infanzia. Ad ottobre seminario nazionale a Roma
Cronache
Maltrattamento e abuso all’infanzia. Ad ottobre seminario nazionale a Roma
Appuntamento il 19 e 20 ottobre. Si tratta del primo seminario nazionale promosso dal Cismai (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l’abuso al’infanzia), in collaborazione con il Centro Studi Sociali “Don Silvio De Annuntiis” dell’Associazione Focolare Maria Regina onlus. Obiettivo: far maturare una cultura dell’infanzia e dell’adolescenza che superi i confini delle competenze specialistiche. IL PROGRAMMA
Raggiunta quota 290 mila accessi negli ambulatori aperti nei weekend e nei festivi
Raggiunta quota 290 mila accessi negli ambulatori aperti nei weekend e nei festivi
Lazio
Raggiunta quota 290 mila accessi negli ambulatori aperti nei weekend e nei festivi
La Regione fornisce i numeri sul servizio ‘Ambufest’. D’Amato: “Abbiamo avviato una vera rivoluzione della Rete di assistenza aprendo gli ambulatori di continuità assistenziale dei medici di medicina generale nel weekend e nei giorni festivi e poi con l’accordo con i pediatri”
Roma. Truffa ai danni del Ssn sui prodotti ‘Gluten free’. Ai domiciliari due imprenditori
Roma. Truffa ai danni del Ssn sui prodotti ‘Gluten free’. Ai domiciliari due imprenditori
Cronache
Roma. Truffa ai danni del Ssn sui prodotti ‘Gluten free’. Ai domiciliari due imprenditori
Operazione condotta dai Nas. L’accusa è di aver organizzato una significativa truffa in danno del Servizio Sanitario della Regione Lazio (circa 1,3 mln di euro) attestando falsamente la vendita di prodotti per celiaci (a soggetti fittizi e utilizzando false dichiarazioni) incamerandone illegalmente i relativi rimborsi spese.
Policlinico Umberto I. Fials Lazio: “Grillo e Toninelli blocchino progetto di ristrutturazione”
Policlinico Umberto I. Fials Lazio: “Grillo e Toninelli blocchino progetto di ristrutturazione”
Lazio
Policlinico Umberto I. Fials Lazio: “Grillo e Toninelli blocchino progetto di ristrutturazione”
Il sindacato chiede chiarimenti in merito alla durata dei lavori: “Si parla di 10 anni e per la messa a norma di solo il 40% della struttura. Ciò significa che in alcuni edifici manterrebbero le carenze di sicurezza attuali e come potranno rimanere aperti gli edifici non messi a norma?”. Chiesto un impegno anche per la bonifica e lo smaltimento dell’amianto e per la messa a norma antisismica.
Arpione gli trapassa il cranio, ragazzo operato al San Camillo di Roma. D’Amato: “Intervento straordinario”
Arpione gli trapassa il cranio, ragazzo operato al San Camillo di Roma. D’Amato: “Intervento straordinario”
Lazio
Arpione gli trapassa il cranio, ragazzo operato al San Camillo di Roma. D’Amato: “Intervento straordinario”
Prognosi riservata, ma senza emorragie cerebrali, per il ragazzo inglese colpito dall'arpione che stava imbracciando mentre si trovata con i famigliari su un gommone a Sperlonga. L’assessore alla Salute del Lazio si complimenta con l’equipe guidata dal prof. Alberto Delitala: “Conferma l’eccellenza dei nostri professionisti e dell’ospedale San Camillo. Tutto il sistema dell’emergenza regionale ha funzionato alla perfezione e con tempestività”.
Asl di Rieti. Boom di presenze alla Notte Rossa per la donazione del sangue
Asl di Rieti. Boom di presenze alla Notte Rossa per la donazione del sangue
Lazio
Asl di Rieti. Boom di presenze alla Notte Rossa per la donazione del sangue
È stata un successo sia in termini di donazioni, con 65 cittadini che hanno risposto all’appello lanciato nei giorni scorsi dal Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella d’Innocenzo, sia in termini di presenze tra gli stand, allestiti per ospitare materiale informativo e alcuni progetti avviati presso l’Ospedale de’ Lellis. D’Amato: “Grazie alla Asl di Rieti e all’Avis”.
Vendevano on line farmaci illegali per la disfunzione erettile. Nas Latina sequestrano 6.000 pillole blu per un valore di 80mila euro 
Vendevano on line farmaci illegali per la disfunzione erettile. Nas Latina sequestrano 6.000 pillole blu per un valore di 80mila euro 
Cronache
Vendevano on line farmaci illegali per la disfunzione erettile. Nas Latina sequestrano 6.000 pillole blu per un valore di 80mila euro 
Sono sei le persone perquisite nell’ambito di un’indagine dei Carabinieri partita a giugno. Acquistavano illegalmente i farmaci di produzione extra Ue e li rivendevano on line. Sequestrate oltre 6.000 ‘pillole blu’. L’accusa è di esercizio abusivo della professione di farmacista e di illecita commercializzazione e importazione di medicinali.
Asl Roma 5. Blocco prelievi: “Lavoriamo per risalire all’origine del problema”
Asl Roma 5. Blocco prelievi: “Lavoriamo per risalire all’origine del problema”
Lazio
Asl Roma 5. Blocco prelievi: “Lavoriamo per risalire all’origine del problema”
La vicenda denuncia anche da Fabrizio Santori, portavoce del movimento Difendiamo l'Italia: “Sistema è bloccato e pazienti rispediti a casa. Dalla casa della salute di Zagarolo fino a Tivoli passando per Colleferro e Palestrina non è possibile accedere a questo servizio”. La Asl impegnata a risolvere il problema.
Tarquinia. Polemiche su chiusura chirurgia. La Asl smentisce: “Solo accorpamenti di attività per garantire le ferie”
Tarquinia. Polemiche su chiusura chirurgia. La Asl smentisce: “Solo accorpamenti di attività per garantire le ferie”
Lazio
Tarquinia. Polemiche su chiusura chirurgia. La Asl smentisce: “Solo accorpamenti di attività per garantire le ferie”
La Asl fa sapere che, anzi, l’accorpamento avrà una durata inferiore rispetto agli scorsi anni, “avendo l’Azienda già programmato la riapertura della week surgery già a partire dai primi giorni del mese di agosto”. E sul futuro della struttura: “Progetti esecutivi, già finanziati dalla Regione Lazio, per realizzare nuove sale operatorie e un nuovo Pronto soccorso”, dove per la stagione estiva “è stata assegnata una unità infermieristica aggiuntiva”.
Tumore polmone. I due volti della proteina hMENA: uno favorisce, l’altro inibisce la sua progressione
Tumore polmone. I due volti della proteina hMENA: uno favorisce, l’altro inibisce la sua progressione
Lazio
Tumore polmone. I due volti della proteina hMENA: uno favorisce, l’altro inibisce la sua progressione
Pubblicati su Oncogene i risultati di uno studio sostenuto da Airc. I ricercatori dell’Istituto Regina Elena hanno imndividuato il meccanismo con cui due varianti di hMENA svolgono rispettivamente un’azione anti-invasiva e una invece pro-invasiva in cellule tumorali del polmone. La proteina hMENA regola l’espressione e l’attivazione di un particolare recettore, l’integrina β1 che, quando presente favorisce la formazione di metastasi in diversi tipi di tumore.
Natalità in calo anche tra le donne immigrate. Amsi e Uniti per Unire: “Servono più prevenzione ricerca, informazione e aggiornamento inter-professionale”
Natalità in calo anche tra le donne immigrate. Amsi e Uniti per Unire: “Servono più prevenzione ricerca, informazione e aggiornamento inter-professionale”
Lazio
Natalità in calo anche tra le donne immigrate. Amsi e Uniti per Unire: “Servono più prevenzione ricerca, informazione e aggiornamento inter-professionale”
In Italia, tra il 2010 e il 2015, il numero di figli/donna è calato da 1,32 a 1,27 (-0,05). E anche le donne immigrate, generalmente più prolifiche, fanno meno figli (il rapporto è sceso da da 2,36 a 1,94). “A causa delle difficoltà economiche, della disoccupazione, dell’aumento dei divorzi, ma anche perché in Italia le straniere trovano più autonomia e coraggiodi decidere sul proprio futuro”.
Asl Rieti.  Donato ecografo per sostegno attività veterinaria nei Comuni del cratere del sisma
Asl Rieti.  Donato ecografo per sostegno attività veterinaria nei Comuni del cratere del sisma
Lazio
Asl Rieti.  Donato ecografo per sostegno attività veterinaria nei Comuni del cratere del sisma
La consegna, da parte di un gruppo leader nella distribuzione di materiale veterinario in Italia, è avvenuta ieri presso il Dipartimento di Prevenzione della Asl. L'ecografo di ultima generazione servirà per l'attività veterinaria svolta e in corso di svolgimento nei comuni del cratere del Sisma e più in generale per l’attività svolta dal Dipartimento sul territorio provinciale. 
Attiva nuova centrale Ares 118 di Rieti e Viterbo. Nelle prime 24 ore effettuati 100 interventi
Attiva nuova centrale Ares 118 di Rieti e Viterbo. Nelle prime 24 ore effettuati 100 interventi
Lazio
Attiva nuova centrale Ares 118 di Rieti e Viterbo. Nelle prime 24 ore effettuati 100 interventi
La neonata centrale unificata dell’ARES 118 utilizza un nuovo sistema informatico dotato di una Piattaforma applicativa che permette di migliorare l’efficacia dei processi operativi, con un miglioramento della precisione delle rilevazioni e quindi della risposta di soccorso. D'Amato: "La Regione è molto attenta al miglioramento e all'implementazione della rete dell'emergenza su tutto il territorio”
Università Cattolica di Roma. Borse di studio a studenti meritevoli e bisognosi
Università Cattolica di Roma. Borse di studio a studenti meritevoli e bisognosi
Lazio
Università Cattolica di Roma. Borse di studio a studenti meritevoli e bisognosi
Sono 80 gli studenti iscritti ai corsi di laurea presso la sede di Roma che quest’anno riceveranno la borsa solo grazie all’investimento dell’Ateneo. Per far fronte alle risorse pubbliche sempre più limitate l’Università e l’Ente per il diritto allo studio EDUCatt hanno investito complessivamente 1,6 milioni di euro, a favore dei 600 studenti idonei di tutte le sedi.
Umberto I. La Cisl Fp vince causa pilota sul salario accessorio dei lavoratori dell’Eastman
Umberto I. La Cisl Fp vince causa pilota sul salario accessorio dei lavoratori dell’Eastman
Lazio
Umberto I. La Cisl Fp vince causa pilota sul salario accessorio dei lavoratori dell’Eastman
“Subito gli arretrati a tutti i dipendenti. Ci aspettiamo che questo avvenga senza porre altro tempo in mezzo. E che la Regione Lazio, dopo aver deciso due anni fa l’accorpamento dell’Eastman con il Policlinico, smetta di stare alla finestra e inizi davvero a svolgere la necessaria funzione di coordinamento". Questo il commento del responsabile territoriale della Cisl Fp Giovanni Fusco.
Fondazione Ime. Il 25 luglio manifestazione Cgil, Cisl, Uil e Anaao al Ministero della Salute
Fondazione Ime. Il 25 luglio manifestazione Cgil, Cisl, Uil e Anaao al Ministero della Salute
Lazio
Fondazione Ime. Il 25 luglio manifestazione Cgil, Cisl, Uil e Anaao al Ministero della Salute
La rabbia dei sindacati: “Cancellata un'eccellenza internazionale. Ricollocare tutti i lavoratori. Il risultato è che la nostra regione e il nostro paese hanno perso un centro d'eccellenza, riconosciuto punto riferimento internazionale in campo ematologico, e ora anche le straordinarie professionalità dei lavoratori rischiano di andare dissipate”.
Ispezioni Nas in tutta Italia: denunciate 2 persone e sequestrate merci per oltre 700.000 euro
Ispezioni Nas in tutta Italia: denunciate 2 persone e sequestrate merci per oltre 700.000 euro
Cronache
Ispezioni Nas in tutta Italia: denunciate 2 persone e sequestrate merci per oltre 700.000 euro
Ispezioni a Bologna, Milano, Palermo e Latina. In quest'ultimo caso, i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro 14 tonnellate di fitosanitari per un valore di circa 700.000 euro
Ancora su risultati P.Re.Val.E., D’Amato: “Dati indicano che la strada è giusta”
Ancora su risultati P.Re.Val.E., D’Amato: “Dati indicano che la strada è giusta”
Lazio
Ancora su risultati P.Re.Val.E., D’Amato: “Dati indicano che la strada è giusta”
L’assessore illustra i trend di mortalità in calo: “Dall’11,06% del 2010 al 7,61% del 2017 per l’infarto al miocardio acuto, dal 12,81% al 9,37% per Stemi; dal 2,33% al 1,95% per by-pass aortocoronarico; dal 13,47% al 12,6% per ictus ischemico; dal 4,87% al 3,8% per valvuloplastica o sostituzione di valvole cardiache; dal 7,39% al 6,7% per frattura al collo del femore; dal 13,17% al 12,37% del 2017 per embolia polmonare. Sono dati molto significativi”.
Policlinico Umberto I. Domani sul burl bandi per medicina d’urgenza e chirurgia generale
Policlinico Umberto I. Domani sul burl bandi per medicina d’urgenza e chirurgia generale
Lazio
Policlinico Umberto I. Domani sul burl bandi per medicina d’urgenza e chirurgia generale
Lo comunica la Regione. Si tratta di due bandi per 8 dirigenti medici di medicina d’urgenza e 2 di chirurgia generale. “Saranno fondamentali per sostenere e implementare il servizio del Policlinico Umberto I di Roma che è il principale Pronto Soccorso di Roma Capitale”.
Policlinico Umberto I. Panella appalta 48 turni di guardia medica al P.S. per 46 mila euro. Cimo e Fials insorgono
Policlinico Umberto I. Panella appalta 48 turni di guardia medica al P.S. per 46 mila euro. Cimo e Fials insorgono
Lazio
Policlinico Umberto I. Panella appalta 48 turni di guardia medica al P.S. per 46 mila euro. Cimo e Fials insorgono
Il segretario regionale della Cimo giudica la delibera del 25 giugno del Direttore Generale “grave e dissonante rispetto alle direttive della Regione Lazio”. Per la Fials “ogni occasione sembra buona per indire gare, assegnare appalti e altrettanto per ricevere una sonora bocciatura dalle autorità di controllo”. Ed entrambe ricordano una recente sentenza del Consiglio di stato contro l’appalto per somministrazione di personale della Asl Roma 6. LA DELIBERA
Istituto Regina Elena: la rivista ufficiale aumenta l’impact factor
Istituto Regina Elena: la rivista ufficiale aumenta l’impact factor
Lazio
Istituto Regina Elena: la rivista ufficiale aumenta l’impact factor
Journal of Experimental & Clinical Cancer Research tra i più accreditati della categoria Oncology, con un IF che ha raggiunto quota 6.217. Ciliberto (Dir. Scientifico): “Un risultato importante per JECCR, che si avvale di un team tutto italiano e di un gruppo di scienziati internazionali di alto livello nel Board Editoriale”.
Punti di primo intervento, Simeone (Comm. Salute): “Porteremo in consiglio regionale mozione contro la chiusura”
Punti di primo intervento, Simeone (Comm. Salute): “Porteremo in consiglio regionale mozione contro la chiusura”
Lazio
Punti di primo intervento, Simeone (Comm. Salute): “Porteremo in consiglio regionale mozione contro la chiusura”
Simeone (Fi) spiega che la commissione regionale sanità ha “recepito il grido di allarme dei sindaci e dei loro delegati che hanno sottolineato l’importanza di non perdere questi presidi indispensabili sui singoli territori”. L’auspicio è che “il Consiglio riesca a fare quadrato su un provvedimento che richiede scelte rapide e risolutive”.
Lesioni da pressione e cadute dei pazienti in ambiente ospedaliero. Asl Rieti presenta progetto
Lesioni da pressione e cadute dei pazienti in ambiente ospedaliero. Asl Rieti presenta progetto
Lazio
Lesioni da pressione e cadute dei pazienti in ambiente ospedaliero. Asl Rieti presenta progetto
Il progetto è stato elaborato anche sulla base del confronto con le Associazioni dei Diritti del malato. “Lo sforzo profuso dalla Direzione Aziendale di Rieti sul tema della tutela del paziente per ciò che attiene il contenimento delle lesioni da pressione e le cadute, sta registrando risultati soddisfacenti con una progressiva discesa dei casi di lesioni e degli eventi sentinella, per ciò che attiene le cadute”, riferisce la Asl.
Malattie rare. L’impegno dei pazienti porta risultati
Malattie rare. L’impegno dei pazienti porta risultati
Lazio
Malattie rare. L’impegno dei pazienti porta risultati
Dall’esperienza di una famiglia italiana “di persone normali”, il messaggio di fiducia per tutti i malati sofferenti di patologie rare: la strada è in salita, ma la consapevolezza può aiutare a percorrerla
Cristina Da Rold
Asl Roma 6. Assunti 9 psichiatri
Asl Roma 6. Assunti 9 psichiatri
Lazio
Asl Roma 6. Assunti 9 psichiatri
I contratti a tempo determinato di 12 mesi avranno inizio fra metà luglio e i primi di settembre, con l’obiettivo di arrivare entro l’anno alle assunzioni a tempo indeterminato. Otto psichiatri saranno destinati ai servizi ospedalieri e territoriali, e uno al servizio di Osservazione breve psichiatrica della Casa circondariale di Velletri. Mostarda: “Siamo soddisfatti. Il territorio è la vera sfida”
Sangue. La Asl di Rieti organizza la Notte Rossa di raccolta straordinaria
Sangue. La Asl di Rieti organizza la Notte Rossa di raccolta straordinaria
Lazio
Sangue. La Asl di Rieti organizza la Notte Rossa di raccolta straordinaria
Venerdì 20 luglio a partire dalla 20, in piazza del Comune, la II edizione dell’iniziativa promossa in collaborazione con Avis e con il contributo del mondo del volontariato. La Protezione Civile che installerà nella piazza del Comune una grande tenda per permettere ai donatori il giusto confort nella fase iniziale e successiva il prelievo.
Un prelievo e un elettroencefalogramma per predire chi si ammalerà di demenza
Un prelievo e un elettroencefalogramma per predire chi si ammalerà di demenza
Lazio
Un prelievo e un elettroencefalogramma per predire chi si ammalerà di demenza
È la possibilità che si intravede nei risultati di uno studio condotto a Roma da neurologi, genetisti e bioingegneri della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs – Università Cattolica, in collaborazione con l’Irccs S. Raffaele Pisana, e pubblicato sulla rivista Annals of Neurology.
 
Ondate di calore. Il Lazio mette in campo 5mila medici di famiglia e una nuova app
Ondate di calore. Il Lazio mette in campo 5mila medici di famiglia e una nuova app
Lazio
Ondate di calore. Il Lazio mette in campo 5mila medici di famiglia e una nuova app
I medici di famiglia segnaleranno i pazienti a rischio, che saranno inseriti nel programma sorveglianza attraverso una scheda personale. Con l’App “Caldo Salute” dove è possibile consultare i bollettini d’allarme emanati ogni giorno dal Ministero della Salute.