Lazio
Asl Viterbo. Parte la nuova rete della Riabilitazione
Lazio
Asl Viterbo. Parte la nuova rete della Riabilitazione
Presentata stamani alla stampa, sarà illustrata domani ai cittadini con un open day che si svolgerà in contemporanea in 8 centri riabilitativi attivi della Tuscia. Inaugurato questa mattina il nuovo ambulatorio di Posturologia clinica di Belcolle. Domani sarà attivata la nuova unità di degenza ospedaliera di Montefiascone.
Mio padre, morto di cancro al Pronto soccorso del San Camillo, tra vagabondi e tossicodipendenti
Lazio
Mio padre, morto di cancro al Pronto soccorso del San Camillo, tra vagabondi e tossicodipendenti
Gentile Direttore,
sono un collega di America 24 (il Sole 24 ore) e ti scrivo per segnalarti un episodio di malasanità che ha riguardato la mia famiglia, che ho denunciato anche in un'e-mail alla ministra Lorenzin: mio padre, ormai malato terminale, ha trascorso 56 ore in pronto soccorso, dove poi è morto, in condizioni vergognose. Questa, poi, è stata solo la conclusione di un periodo in cui, da malato, gli è stata tolta
Patrizio Cairoli
Roma. Lavra (Omceo) incontra Alessio (Dg ’Umberto I) e chiede interventi sui precari
Lazio
Roma. Lavra (Omceo) incontra Alessio (Dg ’Umberto I) e chiede interventi sui precari
“Il personale medico non contrattualmente inquadrato comporta anche rischi per i pazienti, nonché rilevanti dissonanze con i principi e le regole del Codice Deontologico”, afferma il presidente dei Medici di Roma e provincia, secondo il quale, nel percorso di stabilizzazione da avviare, occorre dare “priorità agli atipici”.
Papa Francesco ospite a pranzo alla Rsa San Raffaele di Borbona
Lazio
Papa Francesco ospite a pranzo alla Rsa San Raffaele di Borbona
In visita nelle zone colpite dal sisma dello scorso 24 agosto, il Pontefice ha fatto tappa anche presso la struttura del Gruppo San Raffaele, dove ha salutato uno per uno gli ospiti della RSA con i quali ha poi voluto condividere il pranzo. La struttura accoglie circa 50 abitanti provenienti dal Comune di Amatrice rimasti senza casa a causa del terremoto.
Terremoto. Ad Amatrice l’odonto-ambulanza dei dentisti volontari di Fondazione Andi
Lazio
Terremoto. Ad Amatrice l’odonto-ambulanza dei dentisti volontari di Fondazione Andi
Attivo presso il Posto di Assistenza Socio Sanitaria, il presidio di assistenza odontoiatrica presterà gratuitamente a chi ne avrà bisogno cure odontoiatriche, tra cui terapie di tipo conservativo, estrazioni, piccola chirurgia e protesica mobile.
Roma. Rubava medicine e denaro. Agli arresti domiciliari farmacista dipendente di Farmacap. Aifa: “Cambia strategia furti farmaci”
Lazio
Roma. Rubava medicine e denaro. Agli arresti domiciliari farmacista dipendente di Farmacap. Aifa: “Cambia strategia furti farmaci”
Operazione dei carabinieri del Nas in mattinata. Emerse “condotte gravi e reiterate di peculato da parte del farmacista nell’esercizio del suo servizio, costituite da continue sottrazioni di farmaci, parafarmaci e danaro delle farmacie di cui era stato dipendente nonché dalla vendita illegale di farmaci senza prescrizione”.
Cancro al seno. “La prevenzione salva la vita”. Il Forum dell’Artemisia Onlus
Lazio
Cancro al seno. “La prevenzione salva la vita”. Il Forum dell’Artemisia Onlus
Presentato il progetto ‘Ara Lab’ sviluppato per offrire una modalità diagnostica nel minor tempo possibile, per arrivare prima al caso della paziente o del paziente. Senza mai dimenticare il rapporto umano nell’approccio con la malattia.
Roma. Idi: Maria Pia Garavaglia nuovo presidente Cda Fondazione Monti
Lazio
Roma. Idi: Maria Pia Garavaglia nuovo presidente Cda Fondazione Monti
Ieri è arrivata la decisione della Santa Sede. L’ex ministro della sanità succede al cardinale Giuseppe Versaldi. Ricordiamo che la Fondazione Luigi Maria Monti detiene l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI).
Giornata nazionale vittime immigrazione. Inmp: “In 8 anni assistiti 91 mila pazienti. Aumentano i minori migranti e italiani in povertà”
Lazio
Giornata nazionale vittime immigrazione. Inmp: “In 8 anni assistiti 91 mila pazienti. Aumentano i minori migranti e italiani in povertà”
In occasione della Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dell’immigrazione che si celebrerà il prossimo 3 ottobre l’Istituto nazionale Salute migrazioni e povertà fa il punto sull’attività. Mirisola: “L’auspicio è che questa Giornata non solo risvegli mature riflessioni sulla necessità e l’urgenza di inclusivi processi di dialogo tra differenti culture, ma possa soprattutto tradursi anche in risposte concrete all’emergenza umanitaria”.
Lazio. Atto aziendale Asl Rm2 pronto per il visto regionale. Ma la mega Asl è ancora ‘senza indirizzo’
Lazio
Lazio. Atto aziendale Asl Rm2 pronto per il visto regionale. Ma la mega Asl è ancora ‘senza indirizzo’
Deliberato dal commissario Flori Degrassi l’atto aziendale dell’Asl più grande d’Italia (1,3 mln di abitanti). Riorganizzati presidi ospedalieri, distretti e presidi territoriali. Si punterà forte sul Chronic care model e sui percorsi di cura. Confermata una Casa della Salute per distretto e il taglio del 5% delle Unità operative. Ma la mega Asl ancora non ha ancora una sede. ATTO AZIENDALE
Lazio. Rinnovato accordo Regioni-farmacie per la distribuzione per conto
Lazio
Lazio. Rinnovato accordo Regioni-farmacie per la distribuzione per conto
L’intesa durerà 4 anni e prevede rispetto al passato il coinvolgimento di 1500 farmacie (contro le 52 del passato). Zingaretti: “Oggi cambia, e di molto, la qualità dell'offerta per tanti malati cronici. Abbiamo firmato un accordo con le farmacie, si risparmiano oltre 500 milioni di euro e si moltiplicano i luoghi della distribuzione”.
Ricerca. A Tor Vergata finanziate 41 linee progettuali
Lazio
Ricerca. A Tor Vergata finanziate 41 linee progettuali
“Un ottimo trend, in linea con il tasso di successo nazionale”, commenta l'Università. In 11 casi si tratta di progetti di coordinamento a livello nazionale, per un totale di risorse assegnate pari a 3.785.245 euro, al netto della cosiddetta quota premiale. “
Sisma. Tornano di nuovo in azione nel Lazio i farmacisti volontari
Cronache
Sisma. Tornano di nuovo in azione nel Lazio i farmacisti volontari
La Direzione comando e controllo della Protezione civile ha chiesto che fosse reso disponibile un camper farmaceutico e due farmacisti nella località Accumuli, uno dei centri della provincia di Rieti più duramente colpiti dal terremoto dello scorso 24 agosto. Di conseguenza il camper dell’Associazione volontari di Verona è partito questa mattina.
Lazio. Campagna vaccinale, ecco il decreto di Zingaretti
Lazio
Lazio. Campagna vaccinale, ecco il decreto di Zingaretti
Stanziati 11.000.000 di euro per la campagna dedicata ai soggetti a rischio per patologia e alla popolazione residente over65, stimata in circa 1.235.000 persone. Obiettivo: copertura al 75%. Per i medici di famiglia compensi forfetari di 0,60 euro per ciascun assistito che salgono a 1,01 euro per i pediatri di libera scelta. Per la sorveglianza virologica compenso forfetario fino a un massimo 750 euro. Il decreto
Cappellano (Cimo-Cosips): “MEF certifica gestione dissenata Sanità del Lazio, leader delle Regioni in disavanzo”
Lazio
Cappellano (Cimo-Cosips): “MEF certifica gestione dissenata Sanità del Lazio, leader delle Regioni in disavanzo”
Per il coordinatore Cimo-Cosips il debito sanitario è coperto in gran parte dai cittadini del Lazio con un addizionale IRPEF di circa 520,00 euro a famiglia annuo che è la più alta d’Italia. Il peso graverebbe sui dipendenti a causa del blocco del turn-over con carichi di lavoro sempre più pesanti. Cimo si dice disponibile però a collaborare con il Governatore Zingaretti
Asl Viterbo. Al Belcolle parte la lista unica operatoria
Lazio
Asl Viterbo. Al Belcolle parte la lista unica operatoria
Il nuovo modello è applicato in via sperimentale alla week surgery. Obiettivo: maggiore efficienza produttiva, abbattimento e trasparenza delle liste di attesa.
Alla Granfondo di Roma una campagna di sensibilizzazione su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule
Cronache
Alla Granfondo di Roma una campagna di sensibilizzazione su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule
Promossa da Ministero della Salute, Centro Nazionale Trapianti e Associazioni di settore, "Diamo il Meglio di noi", questo il nome della campagna, prosegue anche all’interno della Granfondo Roma prevista dal 7 al 9 ottobre. La campagna intende promuovere la cultura del dono e l’importanza del trapianto attraverso un grande network di realtà aderenti
Come gestire gli interventi di soccorso in scenari di maxi emergenza. Il corso a Tor Vergata
Lavoro e Professioni
Come gestire gli interventi di soccorso in scenari di maxi emergenza. Il corso a Tor Vergata
Folta partecipazione delle Professioni Sanitarie, della Polizia Scientifica , dei medici in formazione della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco e dei Volontari della Protezione Civile. Affrontato le emergenze collegate al bioterrorismo e al biocontenimento. Lorenzin: “Interazione e la condivisione delle esperienze possono sviluppare le competenze”.
Asl Viterbo. Migliorano le liste d’attesa in Cardiologia
Lazio
Asl Viterbo. Migliorano le liste d’attesa in Cardiologia
Da marzo a settembre l'attesa per un ecocardiogramma passa da 266 a 38 giorni, per una visita e per un elettrocardiogramma da 21 a 11 giorni, per un elettrocardiogramma da sforzo da 181 a 32 giorni. Il Dg Donetti: “Primi importanti risultati della nuova rete cardiologica e del nuovo modello per il monitoraggio delle liste di attesa”.
Turismo sanitario. Al via ‘Hospitaly’, il network degli ospedali di qualità. “Da mix arte, cultura, cibo e medicina si potrebbero attrarre 4 miliardi”
Cronache
Turismo sanitario. Al via ‘Hospitaly’, il network degli ospedali di qualità. “Da mix arte, cultura, cibo e medicina si potrebbero attrarre 4 miliardi”
Presentato oggi a Roma network delle strutture sanitarie di qualità italiane, promosso dall’Università Campus Bio-Medico di Roma, che oltre “a puntare sull’eccellenza medica e tecnologica fa leva sui punti di forza dell’Italian life style’, ossia arte, cultura e buon cibo”.
Terremoto. Attivato servizio di ascolto coordinato dagli psicologi del centro Alfredo Rampi
Lazio
Terremoto. Attivato servizio di ascolto coordinato dagli psicologi del centro Alfredo Rampi
Il servizio è finalizzato, tramite incontri diretti, a sostenere, affrontare e superare il disagio emotivo legato alle emozioni di paura suscitate dagli eventi in corso, dai lutti, ma anche dalla vista di immagini drammatiche a cui è stata sottoposta la popolazione romana coinvolta nel terremoto. L'iniziativa è sostenuta dall'Ordine degli Psicologi
Terremoto. Sindacati e sanità privata firmano accordo per ricostruire l’ospedale di Amatrice
Lazio
Terremoto. Sindacati e sanità privata firmano accordo per ricostruire l’ospedale di Amatrice
L'accordo che Cgil, Cisl e Uil, Aiop e Aris Lazio hanno firmato con la Regione prevede la possibilità, da parte dei lavoratori del comparto della Sanità pubblica e privata del Lazio, di devolvere un contributo economico per la ricostruzione. Complessivamente i potenziali donatori sono circa ottantamila.
Lazio. Da commissione regionale via libera a nuovi Dg di Spallanzani e IFO
Lazio
Lazio. Da commissione regionale via libera a nuovi Dg di Spallanzani e IFO
Agli IFO semaforo verde per Antonio D’Urso (ex Dg San Camillo). Allo Spallanzani va Marta Branca (che era l’attuale commissario). Molte critiche dall’opposizione soprattutto per la nomina di D’Urso. Ma la Regione replica: “È in possesso dei requisiti previsti da norme nazionali”.
Fertility Day. Il Centro di Sterilità del Gemelli partecipa con un incontro di informazione e conoscenza
Lazio
Fertility Day. Il Centro di Sterilità del Gemelli partecipa con un incontro di informazione e conoscenza
Un team di esperti fornirà un servizio di consulenza gratuita, rispondendo a tutte le domande, fornendo informazioni e indicando i percorsi più consoni alle diverse esigenze. Appuntamento giovedì 22 settembre 2016, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Brasca del Policlinico Gemelli.
Screening colon retto. La replica dell’Asl Roma 3 ad allarme del Codici: “Programma non è mai stato interrotto nei termini citati”
Lazio
Screening colon retto. La replica dell’Asl Roma 3 ad allarme del Codici: “Programma non è mai stato interrotto nei termini citati”
L’azienda replica ad un articolo che riportava la denuncia dei consumatori del Codici che denunciavano l’interruzione del servizio. “Come ogni anno e per ogni programma di screening anche per lo screening del colon retto viene sospesa la consegna dei kit per la ricerca del sangue occulto fecale dal 15 luglio al 31 agosto”.
Terremoto. Ad Amatrice e Accumoli attivati ambulatori diabete e cardiologia
Lazio
Terremoto. Ad Amatrice e Accumoli attivati ambulatori diabete e cardiologia
Lo rende noto la Regione Lazio. I due studi, localizzati presso i Posti di assistenza socio sanitaria delle due cittadine colpite dal sisma, sono operativi il martedì e giovedì di ogni settimana e questo a decorrere dal 13 settembre 2016.
Papa Francesco visita a Roma un reparto di Neonatologia e un Hospice per malati terminali
Cronache
Papa Francesco visita a Roma un reparto di Neonatologia e un Hospice per malati terminali
Prima tappa alla Neonatologia dell’Ospedale San Giovanni, dove sono ricoverati circa 12 bambini. Poi il Papa si è recato all’Hospice Villa Speranza, dove sono ricoverati 30 pazienti in fase terminale. “Con questo Venerdì della Misericordia il Santo Padre ha voluto dare il segno forte dell’importanza della vita, dal suo primo istante fino alla sua fine naturale”, spiega una nota della Santa Sede.
Zika. Virus presente nel sistema nervoso centrale e nei genitali femminili. Studio italiano di Spallanzani e San Camillo
Lazio
Zika. Virus presente nel sistema nervoso centrale e nei genitali femminili. Studio italiano di Spallanzani e San Camillo
Lo studio a opera di una équipe multidisciplinare composta da infettivologi, virologi e neurologi dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani e della Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini su un caso di infezione da Zika che ha coinvolto il sistema nervoso centrale e l’area genitale femminile in una donna di 32 anni di ritorno da Santo Domingo
Lazio. Sumai a Zingaretti: “Su sanità territoriale scelte operative incoerenti rispetto ad obiettivi”
Lavoro e Professioni
Lazio. Sumai a Zingaretti: “Su sanità territoriale scelte operative incoerenti rispetto ad obiettivi”
Il sindacato degli specialisti ambulatoriali scrive al presidente della Regione denunciando le criticità quotidiane che vivono medici, veterinari e professionisti. “La nostra esperienza quotidiana ci mette a confronto con grandi difficoltà a garantire anche il quotidiano”. LA LETTERA
Lazio. Semaforo verde da commissione regionale a Narciso Mostarda nuovo Dg Asl Roma 6
Lazio
Lazio. Semaforo verde da commissione regionale a Narciso Mostarda nuovo Dg Asl Roma 6
Mostarda era già direttore sanitario alla Asl e va a ricoprire il ruolo che era di Fabrizio D’Alba che è diventato il nuovo Dg del San Camillo. Contrarie le opposizioni. Mentre sono state rinviate le altre nomine in ballo. Nella stessa seduta, forniti chiarimenti dalla direzione sanitaria regionale sulla questione della graduatoria dei farmacisti



