Lazio

Roma. Sciopero Santa Lucia. Cgil e Cisl: “Ha aderito oltre l’80% dei lavoratori”
Roma. Sciopero Santa Lucia. Cgil e Cisl: “Ha aderito oltre l’80% dei lavoratori”
Lazio
Roma. Sciopero Santa Lucia. Cgil e Cisl: “Ha aderito oltre l’80% dei lavoratori”
I lavoratori dicono basta al contenzioso economico tra la Fondazione Santa Lucia e la Regione Lazio  che “rischia di essere pagato dai lavoratori” con una possibile riduzione di personale di 200 unità. Per Fp Cgil Roma e Lazio e Fp Cisl Lazio “la pazienza è finita”
Roma. Farmacap apre lo sportello gratuito per bambini contro l’obesità infantile 
Roma. Farmacap apre lo sportello gratuito per bambini contro l’obesità infantile 
Lazio
Roma. Farmacap apre lo sportello gratuito per bambini contro l’obesità infantile 
Lo sportello amico dei bambini è un primo progetto che nel tempo si arricchirà di altri servizi a favore delle famiglie, ma anche degli anziani e di tutti quei soggetti fragili che hanno bisogno di punti di riferimenti accessibili e vicini a casa. Attivo presso  la Farmacia Forte Tiburtino, via Diego Angeli 59, ogni lunedì e giovedì dalle ore 15 alle 20.
Lazio. Educazione motoria. Zingaretti firma decreto: il Cem ottiene tutti i requisiti per autorizzazione e accreditamento
Lazio. Educazione motoria. Zingaretti firma decreto: il Cem ottiene tutti i requisiti per autorizzazione e accreditamento
Lazio
Lazio. Educazione motoria. Zingaretti firma decreto: il Cem ottiene tutti i requisiti per autorizzazione e accreditamento
Dopo un biennio di collaborazione con la AslRm 3 (ex Roma D), il Centro di educazione motoria potrà erogare prestazioni relative a 61 posti complessivi: 5 residenziali socio-riabilitativi in modalità mantenimento (ad alto carico assistenziale); 16 semiresidenziali socio-riabilitativi in modalità mantenimento (ad alto carico assistenziale) e 55 sono invece sono i trattamenti non residenziali di recupero e riabilitazione funzionale. IL DECRETO
Roma. Rapina una farmacia armato di taglierino. Arrestato
Roma. Rapina una farmacia armato di taglierino. Arrestato
Cronache
Roma. Rapina una farmacia armato di taglierino. Arrestato
Il bottino di 200 euro. La farmacia scelta per compiere il colpo era quella vicino alla casa del rapinatore. Subito dopo la rapina, l’uomo è fuggito a piedi e, girato l’angolo, si è spogliato di un giubbotto molto appariscente che indossava ed è rientrato a casa. Subito individuato e arrestato dalla Polizia.
Roma. Sciopero S. Lucia. La risposta della Fondazione:  “Ribadiamo massimo impegno a garantire la corretta retribuzione”
Roma. Sciopero S. Lucia. La risposta della Fondazione:  “Ribadiamo massimo impegno a garantire la corretta retribuzione”
Lazio
Roma. Sciopero S. Lucia. La risposta della Fondazione:  “Ribadiamo massimo impegno a garantire la corretta retribuzione”
La Fondazione Santa Lucia ribadisce il massimo impegno a garantire la corretta retribuzione come  "diritto indiscutibile dei lavoratori". La volontà della Fondazione sarebbe, per la stessa, manifestata concretamente dal puntuale pagamento dello stipendio lo scorso 5 aprile e dal proseguimento del dialogo con la Regione Lazio e il Ministero della Salute, "per arrivare finalmente a una soluzione"
Fisioterapisti in pista per la maratona di Roma
Fisioterapisti in pista per la maratona di Roma
Lavoro e Professioni
Fisioterapisti in pista per la maratona di Roma
Il team di fisioterapisti dell’Aifi (Associazione Italiana Fisioterapisti) si occuperà del defaticamento degli atleti. Del team faranno parte anche 5 fisioterapisti non vedenti: "Le capacità sviluppate da un non vedente gli danno un’abilità con le mani del tutto eccezionale".
“Siamo senza anestesisti”. E il S. Camillo di Roma chiude l’attività notturna di chirurgia pediatrica
“Siamo senza anestesisti”. E il S. Camillo di Roma chiude l’attività notturna di chirurgia pediatrica
Lazio
“Siamo senza anestesisti”. E il S. Camillo di Roma chiude l’attività notturna di chirurgia pediatrica
Invitate le strutture sanitarie regionali ad inviare i pazienti al Bambino Gesù. Ma secondo il direttore sanitario non ci saranno particolari disagi per l’ospedale pediatrico. “Solo 8 casi di bambini con età inferiore ai tre anni sono stati trattati chirurgicamente presso  San Camillo nel 2015 nella fascia oraria 20-8”. LA LETTERA
Lazio. Cisl: “All’Umberto I la Direzione impedisce la trasparenza sulle consulenze esterne”
Lazio. Cisl: “All’Umberto I la Direzione impedisce la trasparenza sulle consulenze esterne”
Lazio
Lazio. Cisl: “All’Umberto I la Direzione impedisce la trasparenza sulle consulenze esterne”
Il sindacato riconosce la bontà dell'accordo firmato ieri con l'Anac, ma denuncia: “attività che potrebbero tranquillamente svolgere i dirigenti ed il personale dei relativi uffici sono affidate, in appalto, ad una società esterna”. Il rischio è che “si producano duplicazioni di spesa”.
Medici dell’emergenza. Riconoscere il lavoro “usurante”
Medici dell’emergenza. Riconoscere il lavoro “usurante”
Lazio
Medici dell’emergenza. Riconoscere il lavoro “usurante”
Gentile Direttore, le scrivo a proposito dell'articolo “Se lavorare di notte uccide” anche alla luce delle recenti proposte di modifica della riforma pensionistica e di revisione dei lavori usuranti. A proposito di quest'ultimi si parla molto, e giustamente, da parte di politici e sindacalisti dell'impossibilità per i lavoratori di alcuni comparti, vedi gli edili, di continuare quella attività lavorativa all'età di 60-62 anni.   Nulla viene invece riportato per chi lavora per alcuni settori del Servizio
Lamberto Laurenzi
Roma. MSF apre centro di riabilitazione per sopravvissuti a tortura
Roma. MSF apre centro di riabilitazione per sopravvissuti a tortura
Cronache
Roma. MSF apre centro di riabilitazione per sopravvissuti a tortura
Un Centro di riabilitazione specializzato per sopravvissuti a tortura e a trattamenti inumani e degradanti. E' questa l'ultima iniziativa di Medici Senza Frontiere che questa volta vede protagonista la Capitale. Il centro vede la collaborazione di un’équipe composta da un medico, uno psichiatra, uno psicologo, un medico legale, un fisioterapista, due assistenti sociale, 2 operatori legali e 12 mediatori culturali
Roma. Alla Sapienza al via il master  “Ricerca clinica: metodologia, farmacovigilanza, aspetti legali e regolamentari”
Roma. Alla Sapienza al via il master  “Ricerca clinica: metodologia, farmacovigilanza, aspetti legali e regolamentari”
Lavoro e Professioni
Roma. Alla Sapienza al via il master  “Ricerca clinica: metodologia, farmacovigilanza, aspetti legali e regolamentari”
Partito dal 2002 a oggi circa l’80% dei partecipanti ha trovato un impiego fisso in aziende del settore ad un anno dal diploma. Già attivate una serie di convenzioni per garantire il tirocinio formativo in importanti istituzioni e aziende attive nel campo della sperimentazione clinica del farmaco.
Roma. Ospedale San Camillo: “Nessuna epidemia di stafilococco”
Roma. Ospedale San Camillo: “Nessuna epidemia di stafilococco”
Lazio
Roma. Ospedale San Camillo: “Nessuna epidemia di stafilococco”
Dopo i 16 casi registrati nelle scorse settimane tra i bambini del reparto di Neonatologia, anche una donna incinta è risultata positiva al tampone nasale. Messa preventivamente in isolamento. Ma la direzione sanitaria rassicura: “Nessun nuovo caso, solo il normale esito delle misure di prevenzione”.
Lazio. E Cantone vigilerà anche sui lavori del Policlinico Umberto I. Siglato protocollo Regione-Anac
Lazio. E Cantone vigilerà anche sui lavori del Policlinico Umberto I. Siglato protocollo Regione-Anac
Lazio
Lazio. E Cantone vigilerà anche sui lavori del Policlinico Umberto I. Siglato protocollo Regione-Anac
Il documento servirà per vagliare preventivamente la conformità degli atti di gara e a garantire massimo rigore e massima trasparenza sui processi di acquisto di beni e servizi. Si tratta del secondo accordo firmato da Regione Lazio e Authority, per rendere più efficaci le misure di lotta alla corruzione e ai fenomeni criminali. 
Lazio. Al via a Latina il poliambulatorio aperto nei festivi e nei fine settimana
Lazio. Al via a Latina il poliambulatorio aperto nei festivi e nei fine settimana
Lazio
Lazio. Al via a Latina il poliambulatorio aperto nei festivi e nei fine settimana
Saranno erogate prestazioni di assistenza primaria, accessibili a tutti i cittadini indipendentemente dalla residenza e dal proprio medico di fiducia. La Asl di Latina potrà, inoltre, avviare tutte le procedure per definire l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di 17 unità di personale: 13 medici, due infermieri e due tecnici di radiologia che garantiranno la funzionalità piena, anche sulle 24 ore.
Diritto alla salute e partecipazione. Sul diabete il Lazio è all’avanguardia
Diritto alla salute e partecipazione. Sul diabete il Lazio è all’avanguardia
Lazio
Diritto alla salute e partecipazione. Sul diabete il Lazio è all’avanguardia
Siamo la prima Regione che ha recepito il Piano nazionale per la malattia diabetica e che ha decretato il suo Piano regionale. Al centro del Piano c’è la prevenzione: quella primaria, con interventi che riguardano gli stili di vita, e quella secondaria, per scongiurare complicanze gravi. La fase sperimentale di attuazione del nuovo Piano durerà cinque mesi, da maggio a settembre, e coinvolgerà circa 15mila persone.
Teresa Petrangolini
Lazio. Diabete, al via il nuovo piano per migliorare l’assistenza
Lazio. Diabete, al via il nuovo piano per migliorare l’assistenza
Lazio
Lazio. Diabete, al via il nuovo piano per migliorare l’assistenza
L’obiettivo del piano è quello di rendere omogenea l'assistenza a favore delle persone con diabete in tutto il Lazio con l'attivazione di percorsi assistenziali personalizzati e differenziati a seconda del grado di complessità della malattia. Zingaretti: “Finisce il 'giro delle sette chiese' ogni volta che bisognava fare una o più analisi”.
Lazio. Fondazione S.Lucia. Cgil e Cisl: “Nulla di fatto nell’incontro in Regione. Sciopero è confermato”
Lazio. Fondazione S.Lucia. Cgil e Cisl: “Nulla di fatto nell’incontro in Regione. Sciopero è confermato”
Lazio
Lazio. Fondazione S.Lucia. Cgil e Cisl: “Nulla di fatto nell’incontro in Regione. Sciopero è confermato”
I due sindacati confermano lo sciopero dell'11 aprile con uno stop di tre ore a fine turno. I Sindacati: "Svanito tentativo di conciliazione. La comunicazione giuntaci ieri, con cui siamo stati informati del nulla di fatto nell'incontro in Regione, aggiornato a data da destinarsi, non fa che confermare le paure sul futuro"
Roma. Fondazione S. Lucia. Cgil e Cisl indicono sciopero l’8 aprile. “Da azienda nessuna risposta. A rischio 200 posti di lavoro”
Roma. Fondazione S. Lucia. Cgil e Cisl indicono sciopero l’8 aprile. “Da azienda nessuna risposta. A rischio 200 posti di lavoro”
Lazio
Roma. Fondazione S. Lucia. Cgil e Cisl indicono sciopero l’8 aprile. “Da azienda nessuna risposta. A rischio 200 posti di lavoro”
I sindacati, che incroceranno le braccia per 3 ore, protestano a seguito dei mancati pagamenti degli stipendi del mese di febbraio e del rischio della perdita di centinaia di posti di lavoro a seguito della cattiva situazione finanziaria in cui verserebbe la Fondazione.
Anoressizzante in vendita In farmacia. A processo funzionari del Ministero della Salute, farmacisti e ex comandante NAS di Roma
Anoressizzante in vendita In farmacia. A processo funzionari del Ministero della Salute, farmacisti e ex comandante NAS di Roma
Cronache
Anoressizzante in vendita In farmacia. A processo funzionari del Ministero della Salute, farmacisti e ex comandante NAS di Roma
Come riportato dall'Ansa, in nove sono stati accusati di non aver disposto controlli per evitare che venissero preparati in alcune farmacie romane medicinali a base di fendimetrazina, una sostanza anoressizzante proibita dalla legge, e che gli stessi fossero poi messi in vendita. Il processo, che verte su fatti avvenuti tra il 2008 ed il 2011, comincerà il 13 luglio prossimo
Nel grafene un “disinfettante” che rimuove funghi e batteri killer in ospedale. Lo studio Ucsc, Policlinico Gemelli e Cnr Roma
Nel grafene un “disinfettante” che rimuove funghi e batteri killer in ospedale. Lo studio Ucsc, Policlinico Gemelli e Cnr Roma
Lazio
Nel grafene un “disinfettante” che rimuove funghi e batteri killer in ospedale. Lo studio Ucsc, Policlinico Gemelli e Cnr Roma
Una ricerca della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con il Cnr di Roma, presentata in un convegno internazionale a Los Angeles, apre a nuove possibilità per vincere le resistenze antibiotiche usando un liquido a base di grafene che agisce come le lame di coltelli e annienta i batteri killer.
Lazio. Tumori, Zingaretti inaugura la Spect-Tc al Regina Elena
Lazio. Tumori, Zingaretti inaugura la Spect-Tc al Regina Elena
Lazio
Lazio. Tumori, Zingaretti inaugura la Spect-Tc al Regina Elena
Il macchinario garantisce un consistente salto di qualità in quanto consente accuratezza diagnostica, riduzione dei tempi di attesa per gli esami scintigrafici del 30%, minor dose di radiazioni per il paziente e riduzione di esposizione anche per l’operatore oltre che notevole semplificazione del lavoro.
Lazio. Flp: “Su nuove assunzioni Regione non considera idonei in graduatoria. In arrivo diffida”
Lazio. Flp: “Su nuove assunzioni Regione non considera idonei in graduatoria. In arrivo diffida”
Lazio
Lazio. Flp: “Su nuove assunzioni Regione non considera idonei in graduatoria. In arrivo diffida”
Gentile direttore, la FLP Sanità con nota del 23 marzo 2016 scrive alla Regione Lazio e al Direttore Generale del Policlinico Umberto I in merito al Decreto del Commissario Ad Acta n. UOO57 del 29/02/2016 con cui l'Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I è stata autorizzata nell'anno 2016 all'assunzione di n. 60 CPS Infermieri in deroga al blocco del turn over, osserva quanto segue. La circostanza che nella Regione Lazio c’è intenzione di
Elena Izzo
Lazio. Siglato protocollo d’intesa tra Aiop, Regione e sindacati: le Rsa continueranno a erogare assistenza in regime residenziale
Lazio. Siglato protocollo d’intesa tra Aiop, Regione e sindacati: le Rsa continueranno a erogare assistenza in regime residenziale
Lazio
Lazio. Siglato protocollo d’intesa tra Aiop, Regione e sindacati: le Rsa continueranno a erogare assistenza in regime residenziale
La Regione provvederà al pagamento del 40% della quota sociale spettante ai Comuni che fino ad oggi si sono sempre trovati in difficoltà economiche. Dal canto loro i Comuni per far fronte ai pagamenti, relativi agli anni 2013/14/15, ancora non erogati dovranno utilizzare gli accantonamenti di pregressi residui del fondi del sociale.
Lazio. Incontro in Regione sul futuro degli ambulatori per le cure primarie
Lazio. Incontro in Regione sul futuro degli ambulatori per le cure primarie
Lazio
Lazio. Incontro in Regione sul futuro degli ambulatori per le cure primarie
Per lo Smi bisogna riaprire il tavolo di discussione sull’organizzazione per ampliare l’offerta assistenziale, in particolare nella fascia d’età tra 0 e 6 anni finora esclusa. 
Lazio. In arrivo 75 nuove assunzioni per la sanità di Frosinone
Lazio. In arrivo 75 nuove assunzioni per la sanità di Frosinone
Lazio
Lazio. In arrivo 75 nuove assunzioni per la sanità di Frosinone
Investiti, inoltre, 2,6 milioni di euro da destinare a un grande piano sull’edilizia sanitaria. A questa cifra si aggiungeranno risorse statali. Nel corso di quest’anno sorgeranno altre 2 Case della salute, una a Ferentino e l’altra a Ceccano-Ceprano, che si aggiungono alle 2 aperte a Pontecorvo e Atina
Troppi precari negli Irccs. Il caso dell’Istituto tumori di Roma
Troppi precari negli Irccs. Il caso dell’Istituto tumori di Roma
Lazio
Troppi precari negli Irccs. Il caso dell’Istituto tumori di Roma
Gentile Direttore, gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico costituiscono una peculiarità del Servizio Sanitario Nazionale ed una espressione di eccellenza in campo di ricerca medica. Da sempre questi Enti svolgono un ruolo essenziale nella cosiddetta ricerca traslazionale: essi effettuano una ricerca clinica che deve trovare necessariamente sbocco in applicazioni terapeutiche negli ospedali.   La loro attività ha per oggetto aree di ricerca ben definite sia che abbiano ricevuto il riconoscimento
Eleonora Albanese (Anaao)
Lazio. Giunta stanzia 1,4 mln di euro per ospedale Subiaco
Lazio. Giunta stanzia 1,4 mln di euro per ospedale Subiaco
Lazio
Lazio. Giunta stanzia 1,4 mln di euro per ospedale Subiaco
Le risorse serviranno per la realizzazione dei Reparti di Medicina Generale e di Lungodegenza presso il terzo piano della struttura. In totale saranno attivati 30 posti letto in più. Zingaretti: “Grazie a questo ulteriore stanziamento sarà possibile iniziare i lavori di ristrutturazione dei locali e finanziare l’acquisto di arredi”.
“Salvo e Gaia tornano a casa”. Concluso il tour del cartone che spiega ai bambini l’importanza della donazione degli organi
“Salvo e Gaia tornano a casa”. Concluso il tour del cartone che spiega ai bambini l’importanza della donazione degli organi
Cronache
“Salvo e Gaia tornano a casa”. Concluso il tour del cartone che spiega ai bambini l’importanza della donazione degli organi
Si chiude oggi a Roma il tour promozionale che ha portato in 11 città italiane, da Lecce a Torino, il cartone realizzato nell'ambito della campagna di comunicazione su donazione e trapianto promossa da Ministero della Salute, Centro nazionale trapianti e associazioni di settore. In un viaggio attraverso il corpo umano i due fratellini hanno avvicinato quasi 2000 bambini alle buone pratiche per prendersi cura della propria salute e alla solidarietà.
L’unità della Fnomceo secondo Antonio Panti
L’unità della Fnomceo secondo Antonio Panti
Lazio
L’unità della Fnomceo secondo Antonio Panti
Gentile Direttore, conoscendo da molto tempo e stimando Antonio Panti, Presidente dell'Ordine dei Medici di Firenze, ancora di più sono rimasto stupito da alcune affermazioni contenute nella sua lettera pubblicata il 22 marzo. Mi limito ad analizzare la prima frase: “...la sanzione comminata dall'Ordine di Bologna ai colleghi rei di aver predisposto i protocolli operativi per le ambulanze infermieristiche, prive di medico ma collegate attraverso la centrale, ha provocato notevoli reazioni nonché
Giovanni Maria Righetti (Omceo Latina)
Lazio. Fials contro manager sanità “Devono essere i primi a rispondere se le cose non funzionano e degli sprechi”
Lazio. Fials contro manager sanità “Devono essere i primi a rispondere se le cose non funzionano e degli sprechi”
Lazio
Lazio. Fials contro manager sanità “Devono essere i primi a rispondere se le cose non funzionano e degli sprechi”
La Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità di Roma richiama “al senso di responsabilità i manager e gli alti funzionari che percepiscono stipendi da centinaia di migliaia di euro all’anno con tanto di premio di risultato mentre non vengono affatto coinvolti nelle inchieste delle aziende e dei dipartimenti di cui sono alla guida”.