Lazio

Tumore ovarico. Ecco come l’Endotelina accende l’interruttore delle metastasi
Tumore ovarico. Ecco come l’Endotelina accende l’interruttore delle metastasi
Lazio
Tumore ovarico. Ecco come l’Endotelina accende l’interruttore delle metastasi
I risultati di uno studio dell’Istituto Regina Elena finanziato da AIRC e pubblicati su Oncogene. La scoperta consente di intervenire con farmaci specifici per inibire la progressione tumorale.
Via libera da Governo a decreto salva-Regioni e a norme anti corruzione estese anche alle strutture private accreditate. E così l’Israelitico potrebbe riprendere a erogare prestazioni
Via libera da Governo a decreto salva-Regioni e a norme anti corruzione estese anche alle strutture private accreditate. E così l’Israelitico potrebbe riprendere a erogare prestazioni
Governo e Parlamento
Via libera da Governo a decreto salva-Regioni e a norme anti corruzione estese anche alle strutture private accreditate. E così l’Israelitico potrebbe riprendere a erogare prestazioni
Con il decreto salva-Regioni, ha spiegato il sottosegretario alla presidente del Consiglio, Claudio De Vincenti, le Regioni dovranno restituire "una sola volta" allo Stato le somme che avevano ottenuto come anticipazione per saldare i debiti nei confronti della PA. Quanto al pacchetto anticorruzzione, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha chiarito: "Riguarderà anche quelle strutture private accreditate che versano in situazioni di anomalia gestionale".
Roma. Intervento d’eccellenza al Regina Elena. Asportato tumore di 30 chili a donna che ne pesava 90
Roma. Intervento d’eccellenza al Regina Elena. Asportato tumore di 30 chili a donna che ne pesava 90
Lazio
Roma. Intervento d’eccellenza al Regina Elena. Asportato tumore di 30 chili a donna che ne pesava 90
La paziente è stata sottoposta ad un intervento estremo della durata di 7 ore che nel suo paese di origine, europeo, nessun ospedale aveva voluto effettuare. La donna è stata ricoverata 2 settimane ed ora sta bene. Il decorso è stato regolare e la signora è stata dimessa dopo 2 settimane ed affidata agli oncologi per il trattamento adiuvante.
Lazio. In 7 giorni incassati 710mila euro da evasione ticket 
Lazio. In 7 giorni incassati 710mila euro da evasione ticket 
Lazio
Lazio. In 7 giorni incassati 710mila euro da evasione ticket 
Delle pratiche esaminate il 90% sono risultate corrette, legittime e quindi esigibili dalla pubblica amministrazione. Predisposta l’estensione, da 30 a 90 giorni, dei termini per il pagamento delle somme per consentire di approfondire le verifiche.
Lazio. Uil: “Sanità regionale versa in situazione critica, è allarme per il Giubileo”
Lazio. Uil: “Sanità regionale versa in situazione critica, è allarme per il Giubileo”
Lazio
Lazio. Uil: “Sanità regionale versa in situazione critica, è allarme per il Giubileo”
Il segretario regionale del sindacato, Massimo Mattei, spiega: “La nostra preoccupazione maggiore negli ultimi tempi è stata certamente rappresentata dall’Ares 118 e dalla gestione quantomeno rivedibile di un settore cruciale come quello dell’emergenza ed urgenza sanitaria”. 
Università Cattolica di Roma. Aperte le iscrizioni per il Master in “Ostetrica di comunità e salute della donna e del neonato”
Università Cattolica di Roma. Aperte le iscrizioni per il Master in “Ostetrica di comunità e salute della donna e del neonato”
Lavoro e Professioni
Università Cattolica di Roma. Aperte le iscrizioni per il Master in “Ostetrica di comunità e salute della donna e del neonato”
Il Master, di I livello, è rivolto ai laureati della Professione Sanitaria Ostetrica/o L/SNT01 in possesso del titolo abilitante per l’esercizio della professione sanitaria o diploma equivalente con obbligo del possesso di diploma di istruzione secondaria superiore. Domanda di ammissione da presentare entro il 9 novembre 2015.
Lazio. Cisl: “Su recupero pagamenti ticket evasi Regione istituisca apposito tavolo con sindacati”
Lazio. Cisl: “Su recupero pagamenti ticket evasi Regione istituisca apposito tavolo con sindacati”
Lazio
Lazio. Cisl: “Su recupero pagamenti ticket evasi Regione istituisca apposito tavolo con sindacati”
Per Andrea Cuccello, segretario generale nel Lazio del sindacato, l'operazione è “assolutamente meritoria”, ma “appare inopportuna e fuori tempo massimo poiché mette in grandi difficoltà i cittadini, soprattutto i più anziani, per reperire la documentazione necessaria ad un eventuale ricorso”. 
Asl Frosinone. Smi: “Alciuni medici non hanno ricevuto stipendio di ottobre, serve immediato chiarimento”
Asl Frosinone. Smi: “Alciuni medici non hanno ricevuto stipendio di ottobre, serve immediato chiarimento”
Lazio
Asl Frosinone. Smi: “Alciuni medici non hanno ricevuto stipendio di ottobre, serve immediato chiarimento”
Meri Nannucci, segretario aziendale Smi-Lazio (Sezione di Frosinone), sottolinea: “E non è la prima volta che si verificano tali ritardi per i camici bianchi del nostro territorio. Un fatto che, invece, non accade in nessun’altra provincia del Lazio”.
Sindrome di Lyell. All’Idi- Irccs di Roma sperimentata nuova terapia. Alla base trattamento di supporto utilizzato per grandi ustionati
Sindrome di Lyell. All’Idi- Irccs di Roma sperimentata nuova terapia. Alla base trattamento di supporto utilizzato per grandi ustionati
Lazio
Sindrome di Lyell. All’Idi- Irccs di Roma sperimentata nuova terapia. Alla base trattamento di supporto utilizzato per grandi ustionati
In tutti i pazienti la terapia si è dimostrata efficace, con completa ri-epitelizzazione (e quindi guarigione clinica) ottenuta in pochi giorni (tempo mediano di guarigione, 8,5 giorni) e nessun decesso. Le terapie finora utilizzate a parità di gravità clinica si sarebbero attesi 4-5 decessi.
Lazio. Ticket, la Regione conferma: “Al via recupero pagamenti evasi per 50 mln. Margine di errore del 3%”
Lazio. Ticket, la Regione conferma: “Al via recupero pagamenti evasi per 50 mln. Margine di errore del 3%”
Lazio
Lazio. Ticket, la Regione conferma: “Al via recupero pagamenti evasi per 50 mln. Margine di errore del 3%”
Confermati i dati diffusi dalla stampa negli scorsi giorni. Dallo screening su 1 milione di cittadini esenti sono emersi, per gli anni 2009-2010, circa 235mila casi di soggetti che hanno usufruito dell’esenzione per reddito senza averne diritto. Gli errori riguarderebbero in particolare l'inclusione nel sistema delle prestazioni dei consultori che, rassicura la Regione, “sono e restano gratuite”.
Caos pronto soccorso. Gli operatori: “Nell’ultimo mese sovraffollamento insostenibile. Situazione vergognosa”
Caos pronto soccorso. Gli operatori: “Nell’ultimo mese sovraffollamento insostenibile. Situazione vergognosa”
Lazio
Caos pronto soccorso. Gli operatori: “Nell’ultimo mese sovraffollamento insostenibile. Situazione vergognosa”
E' l'allarme lanciato dal Alfonso Cibinel, Presidente nazionale della Società italiana della medicina di emergenza-urgenza. Il problema verrà discusso durante un Simposio che si terrà il 6 novembre a Roma. “Infermieri e medici si vergognano di dover trattenere in barella per ore o giorni molti pazienti, in particolare i più anziani e fragili”. 
Stabilità. Zingaretti (Lazio): “Incontro con Governo è buona notizia. Ridisegnare funzioni e numero delle Regioni”
Stabilità. Zingaretti (Lazio): “Incontro con Governo è buona notizia. Ridisegnare funzioni e numero delle Regioni”
Governo e Parlamento
Stabilità. Zingaretti (Lazio): “Incontro con Governo è buona notizia. Ridisegnare funzioni e numero delle Regioni”
Per il presidente bisogna “ridisegnare funzioni e numero delle Regioni”. E “occorrono meno sprechi da parte di tutti e forse meno funzioni alle quali devono corrispondere coperture adeguate. Si può fare anzi, si deve fare”.
I piani di rientro delle aziende in rosso. Frittelli (Tor Vergata): “Ma si pensa veramente di risolvere il problema facendo fuori il DG?”
I piani di rientro delle aziende in rosso. Frittelli (Tor Vergata): “Ma si pensa veramente di risolvere il problema facendo fuori il DG?”
Lazio
I piani di rientro delle aziende in rosso. Frittelli (Tor Vergata): “Ma si pensa veramente di risolvere il problema facendo fuori il DG?”
La realtà è molto più complessa. E chi parla dirige un grande policlinico universitario laziale. La Regione forse più in difficoltà per i bilanci delle sueaziende ospedaliere. Ma pensare che la soluzione sia in un piano di rientro lacrime e sangue senza attaccare le contraddizioni gestionali che ingessano i bilanci è solo una scorciatoia senza sbocco
Tiziana Frittelli
Giubileo. Al via i corsi di formazione per 420 volontari
Giubileo. Al via i corsi di formazione per 420 volontari
Cronache
Giubileo. Al via i corsi di formazione per 420 volontari
Il percorso formativo, che si articolerà su 28 ore di lezione in aula e 15 sul campo, partirà mercoledì 4 novembre a Latina presso la palazzina direzionale dell’ospedale cittadino. Nelle sedi di Roma presso i servizi dell’Ares 118, si terranno invece le lezioni per 300 volontari che invece inizieranno giovedì 5 per terminare il 20 di novembre. 
Lazio. Sara Emerenziani nominata referente regionale della neonata Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo 
Lazio. Sara Emerenziani nominata referente regionale della neonata Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo 
Lavoro e Professioni
Lazio. Sara Emerenziani nominata referente regionale della neonata Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo 
La società è stata presentata ufficialmente oggi presso l’Auditorium del Ministero della Salute, a Roma. “Intendiamo implementare il percorso nutrizionale ospedale-territorio e viceversa, affinché sia sempre più sicuro ed efficace”, ha commentato Emerenziani. 
Lazio. Tutti promossi i Dg Asl, tranne Frosinone. Il report di valutazione sul tavolo di Zingaretti
Lazio. Tutti promossi i Dg Asl, tranne Frosinone. Il report di valutazione sul tavolo di Zingaretti
Lazio
Lazio. Tutti promossi i Dg Asl, tranne Frosinone. Il report di valutazione sul tavolo di Zingaretti
L'analisi è stata effettuata dall'Organismo Indipendente di Valutazione (O.I.V) che, a breve, svolgerà l’audizione del Sub-Commissario ad Acta  per l’attuazione del piano di rientro Bissoni. I risultati verranno comunque relazionati la prossima settimana in Commissione Sanità del Consiglio regionale. 
Lazio. Ticket, la Regione stana gli evasori e batte cassa
Lazio. Ticket, la Regione stana gli evasori e batte cassa
Lazio
Lazio. Ticket, la Regione stana gli evasori e batte cassa
Ammonterebbero a 30/40 milioni di euro i mancati introiti che la Regione ora intenderebbe recuperare sollecitando gli evasori a pagare il dovuto. Su un milione di pratiche esaminate, 235mila sarebbero quelle non pagate. Santori (Gruppo Misto) annuncia una interrogazione: “Per me sono partite migliaia di cartelle pazze”.
Lazio. Informazione e aggiornamento scientifico. L’esperienza della “Biblioteca Alessandro Liberati”
Lazio. Informazione e aggiornamento scientifico. L’esperienza della “Biblioteca Alessandro Liberati”
Lazio
Lazio. Informazione e aggiornamento scientifico. L’esperienza della “Biblioteca Alessandro Liberati”
L'editoria medico-scientifica è sempre più free. Un bene ma non sempre perché resta il problema della qualità. Avviata 15 mesi fa sta rapidamente consolidandosi come riferimento per migliaia di medici, infermieri, farmacisti e dirigenti di numerose aziende sanitarie della Regione
Laura Amato e Simona Vecchi
Roma. Comunità ebraica romana: “Nuovo corso per l’ospedale israelitico. Nomineremo commissario in discontinuità con apparato dirigenziale”
Roma. Comunità ebraica romana: “Nuovo corso per l’ospedale israelitico. Nomineremo commissario in discontinuità con apparato dirigenziale”
Lazio
Roma. Comunità ebraica romana: “Nuovo corso per l’ospedale israelitico. Nomineremo commissario in discontinuità con apparato dirigenziale”
Questa la posizione ufficiale presa dopo il caso cartelle pazze che ha investito la struttura portando all'arresto di 14 persone tra dirigenti, medici e operatori sanitari. "L’Ospedale Israelitico di Roma è di proprietà della Comunità Ebraica di Roma, ma non è l’ospedale degli ebrei. E’ l’ospedale di tutti. Abbiamo il dovere di continuare a offrire il servizio sanitario ai cittadini, salvare circa 800 posti di lavoro e salvaguardare la nostra Istituzione”.
Lazio. Inaugurato nuovo blocco operatorio agli Ifo di Roma. Otto sale integrate collegate in rete
Lazio. Inaugurato nuovo blocco operatorio agli Ifo di Roma. Otto sale integrate collegate in rete
Lazio
Lazio. Inaugurato nuovo blocco operatorio agli Ifo di Roma. Otto sale integrate collegate in rete
Alla cerimonia presenti il presidente Zingaretti e il commissario straordinario Branca.  Oltre che in collegamento multimediale con i servizi e i reparti interni ai due ospedali romani, il nuovo blocco operatorio potrà anche collegarsi in tempo reale con sale operatorie analoghe in Italia, in Europa  e negli USA. LA SCHEDA DEL NUOVO BLOCCO
Farmaci falsi. Cosa fare dopo le nuove regole europee
Farmaci falsi. Cosa fare dopo le nuove regole europee
Lazio
Farmaci falsi. Cosa fare dopo le nuove regole europee
Se ne è parlato nei giorni scorsi a Roma presso l'ambasciata britannica in un incontro promosso da Aegate. L'occasione è stata utile epr approfondire le implicazioni e le future prospettive per il settore farmaceutico dopo l’implementazione della Direttiva Europea sui medicinali falsificati (FMD).
Lazio. Zingaretti inaugura nuova piazzola elisoccorso a Formia
Lazio. Zingaretti inaugura nuova piazzola elisoccorso a Formia
Lazio
Lazio. Zingaretti inaugura nuova piazzola elisoccorso a Formia
“Stiamo lavorando al potenziamento di questo servizio con 206 piste d’atterraggio in tutte le province. Vogliamo garantire a tutti i cittadini le stesse condizioni per accedere alle strutture sanitarie in tutto il Lazio, a prescindere dal luogo di residenza, per 365 giorni l'anno, di giorno e di notte”.
Le sfide per una sanità romana efficiente e di qualità. Ecco perché l’accorpamento delle Asl non basta 
Le sfide per una sanità romana efficiente e di qualità. Ecco perché l’accorpamento delle Asl non basta 
Lazio
Le sfide per una sanità romana efficiente e di qualità. Ecco perché l’accorpamento delle Asl non basta 
L'attenzione è tutta concentrata sull'annunciato accorpamento delle Asl dalle cinque attuali a 3. Ma è questa la soluzione? Certamente non lo è sul piano dei risparmi (al massimo si otterranno 500mila euro) né soprattutto sul piano dell'efficienza e dei risultati in termini di salute e organizzazione delle cure. Le cose da fare sono ben altre. E ci vuole coraggio a farle. La Regione ce l'ha?
Eugenio Santoro
Roma. Al Forlanini arrivano i Carabinieri. In concessione all’Arma i primi spazi dell’ex ospedale in via di riqualificazione
Roma. Al Forlanini arrivano i Carabinieri. In concessione all’Arma i primi spazi dell’ex ospedale in via di riqualificazione
Lazio
Roma. Al Forlanini arrivano i Carabinieri. In concessione all’Arma i primi spazi dell’ex ospedale in via di riqualificazione
Nella struttura si trasferiranno i Carabinieri di Monteverde. Zingaretti: “Dopo dieci anni di degrado e abbandono, stiamo mettendo in campo tutte le misure possibili per far rivivere questo importante complesso urbanistico che deve essere restituito alla collettività nella massima sicurezza”. 
Cefalee. Pini (Pd): “Ddl in Aula alla Camera già a gennaio”
Cefalee. Pini (Pd): “Ddl in Aula alla Camera già a gennaio”
Lazio
Cefalee. Pini (Pd): “Ddl in Aula alla Camera già a gennaio”
Questo l'impegno della deputata della commissione Affari Sociali, prima firmataria del disegno di legge, rimarcato oggi in occasione di una conferenza stampa sul tema organizzata dalla Fondazione Charta. Per il presidente della Federazione europea cefalee, Paolo Martelletti: "Presa in carico pazienti è strumento per ridurre i costi sociali ed organizzativi di questa patologia".
Lazio. Inaugurato il nuovo Poliambulatorio al San Paolo di Civitavecchia
Lazio. Inaugurato il nuovo Poliambulatorio al San Paolo di Civitavecchia
Lazio
Lazio. Inaugurato il nuovo Poliambulatorio al San Paolo di Civitavecchia
La nuova struttura è dotata di macchinari all’avanguardia, di una sala operatoria per i piccoli interventi e di stanze più ampie per i pazienti e per il personale. Le attività partiranno dal 1° novembre. Il costo è stato di 8 milioni di euro. Fondamentale la collaborazione anche di privati come la fondazione Cariciv che ha donato gli arredi.
Comma 566 addio? Le nuove competenze professionali troveranno soluzione nel contratto
Comma 566 addio? Le nuove competenze professionali troveranno soluzione nel contratto
Lavoro e Professioni
Comma 566 addio? Le nuove competenze professionali troveranno soluzione nel contratto
La possibile soluzione dell'impasse anticipata oggi in un convegno agli Ifo di Roma da Saverio Proia: "Il contratto costituisce uno snodo decisivo a prescindere dall’evoluzione e dall’esito del dibattitto sul Comma 566". "La sentenza della Corte Costituzionale ci ha consegnato un’occasione irripetibile e ineludibile, cioè quella di valorizzare le competenze nella loro sede naturale: la contrattazione".
Gennaro Barbieri
Disavanzo record al San Camillo Forlanini. Anaao: “Fateci lavorare o chiudeteci”
Disavanzo record al San Camillo Forlanini. Anaao: “Fateci lavorare o chiudeteci”
Lazio
Disavanzo record al San Camillo Forlanini. Anaao: “Fateci lavorare o chiudeteci”
Gentile Direttore, l’Agenas ha recentemente diffuso i dati relativi ai bilanci delle Aziende Ospedaliere italiane evidenziando i disavanzi più rilevanti. Il Lazio ha il triste primato di essere rappresentato da nove aziende su nove in questo report e il San Camillo Forlanini si guadagna la palma dell’ospedale col deficit di bilancio maggiore -158 milioni.   E’ questo un dato sconfortante, non solo per le istituzioni e per chi dirige l’ospedale, ma anche per
F.Medici, S.Petrolati e B.Schiavo
Roma. Viale intitolato Florence Nightingale “medico”. La protesta degli infermieri
Roma. Viale intitolato Florence Nightingale “medico”. La protesta degli infermieri
Cronache
Roma. Viale intitolato Florence Nightingale “medico”. La protesta degli infermieri
“Viale Florence Nightingale – Medico (1823-1910)”.  Questa la svista del Comune di Roma nell'intitolazione di un viale della Villa Doria Pamphil alla fondatrice della moderna istruzione infermieristica. Gli infermieri chiedono in una lettera ufficiale l’immediato "intervento correttivo per ripristinare ciò che la storia da sempre riconosce”.
Lazio. Aumentate tariffe per comunità terapeutiche. Zingaretti: “Svolta epocale dopo 14 anni”. Incrementi medi del 50%
Lazio. Aumentate tariffe per comunità terapeutiche. Zingaretti: “Svolta epocale dopo 14 anni”. Incrementi medi del 50%
Lazio
Lazio. Aumentate tariffe per comunità terapeutiche. Zingaretti: “Svolta epocale dopo 14 anni”. Incrementi medi del 50%
L'assistenza sanitaria terapeutico riabilitativa residenziale passa da 38 a 65 euro, per la semi residenziale da 24 a 41 euro, l'assistenza sanitaria pedagogica da 32 a 59 euro, l'assistenza sanitaria pedagogico riabilitativa semiresidenziale da 18 a 36. I nuovi importi entreranno in vigore a partire dal 2016. IL DECRETO