Molise

Molise. Finisce l’epidemia di tubercolosi bovina dopo un anno di sforzi    

Molise. Finisce l’epidemia di tubercolosi bovina dopo un anno di sforzi    

Molise

Molise. Finisce l’epidemia di tubercolosi bovina dopo un anno di sforzi    

Asrem: “Gli allevamenti interessati dalla malattia hanno riacquisito la qualifica sanitaria – ‘indenne per tubercolosi bovina’ - prevista dalla vigente normativa. L’unica restrizione che resta in vigore, quale misura precauzionale, è la chiusura dei pascoli, per le specie animali sensibili, nei Comuni interessati fino al 31 dicembre 2025”.

Molise. Finisce l’epidemia di tubercolosi bovina dopo un anno di sforzi per contrastarla

Molise. Finisce l’epidemia di tubercolosi bovina dopo un anno di sforzi per contrastarla

Molise

Molise. Finisce l’epidemia di tubercolosi bovina dopo un anno di sforzi per contrastarla

Gli allevamenti interessati dalla malattia hanno riacquisito la qualifica sanitaria “indenne per tubercolosi bovina”. L’unica restrizione che resta in vigore, quale misura precauzionale per evitare il perpetuarsi dell’infezione, è la chiusura dei pascoli, per le specie animali sensibili, nei Comuni interessati fino al 31 dicembre 2025
Molise. Al via presso l’ospedale civile S. Timoteo all’attività dell’ambulatorio per la cura dei pazienti con stomia
Molise. Al via presso l’ospedale civile S. Timoteo all’attività dell’ambulatorio per la cura dei pazienti con stomia
Molise
Molise. Al via presso l’ospedale civile S. Timoteo all’attività dell’ambulatorio per la cura dei pazienti con stomia
Sarà operativo da giovedì 13 novembre 2025, dalle ore 15 alle ore 18,30. Si potrà prenotare tramite CUP aziendale mediante prescrizione del medico di famiglia. L’iniziativa promossa dal direttore della Chirurgia generale del P.O. di Termoli, Valerio Caracino, mira a rispondere alle esigenze dei pazienti della regione, costretti in passato a dover ‘emigrare’ presso strutture ospedaliere di altre regioni limitrofe.
Medicina generale. In Molise sottoscritto l’Air, era atteso da 20 anni 
Medicina generale. In Molise sottoscritto l’Air, era atteso da 20 anni 
Molise
Medicina generale. In Molise sottoscritto l’Air, era atteso da 20 anni 
L’AIR introduce un modello organizzativo basato sulle Aft e Uccp, in stretto raccordo con le Case di Comunità, le COT, gli Ospedali di Comunità e l’intera rete ospedaliera. I commissari e il Direttore Salute: “Momento storico. Con questo accordo poniamo le basi per una sanità territoriale moderna, digitale e centrata sui bisogni reali delle persone. Valorizziamo il ruolo dei medici di famiglia e garantiamo cure più accessibili”.
Parkinsonismi atipici. Definito un nuovo algoritmo diagnostico basato su esami neurofisiologici
Parkinsonismi atipici. Definito un nuovo algoritmo diagnostico basato su esami neurofisiologici
Molise
Parkinsonismi atipici. Definito un nuovo algoritmo diagnostico basato su esami neurofisiologici
Elaborato da una task force internazionale consente di distinguere in modo più accurato tra le diverse forme di parkinsonismo atipico, come la paralisi sopranucleare progressiva (PSP) e l’atrofia multisistemica (MSA). Le indicazoni in un “Position paper” pubblicato sul Movement Disorders Journal
Molise. Smi: “Demedicalizzato il 118, la Regione Molise non sa di cosa parla” 
Molise. Smi: “Demedicalizzato il 118, la Regione Molise non sa di cosa parla” 
Molise
Molise. Smi: “Demedicalizzato il 118, la Regione Molise non sa di cosa parla” 
Nota della segreteria regionale del Sindacato Medici Italiani dopo la conferenza dei sindacai di ieri, dove si sarebbe espressa l’ipotesi di sanare la carenza dei medici 118 formando gli infermieri con un corso annuale. Per lo Smi “misure tampone che mettono a rischio l’atto medico che deve essere sempre a cura di un medico”. Questo e non solo, per lo Smi, fanno pensare che “la Regione ha una scarsa conoscenza del sistema 118”.
Ddl Prestazioni Sanitarie. FMT: “Sì a uniformare la formazione di medicina generale alle altre specializzazioni” 
Ddl Prestazioni Sanitarie. FMT: “Sì a uniformare la formazione di medicina generale alle altre specializzazioni” 
Lavoro e Professioni
Ddl Prestazioni Sanitarie. FMT: “Sì a uniformare la formazione di medicina generale alle altre specializzazioni” 
La prima iniziativa a sostegno dell'emendamento al Ddl parte dal Molise, con la presa di posizione di Ernesto La Vecchia, segretario regionale FMT: “La specializzazione è la strada giusta e continueremo a sostenerla in ogni regione e in ogni tavolo ma, come abbiamo più volte ribadito a livello nazionale, è urgente anche una riforma complessiva del ciclo universitario di medicina, anche accorciandone i tempi”.
Molise, la Corte dei Conti boccia il rendiconto finanziario della Regione
Molise, la Corte dei Conti boccia il rendiconto finanziario della Regione
Molise
Molise, la Corte dei Conti boccia il rendiconto finanziario della Regione
Lacunoso sotto il profilo dell’attendibilità, irregolarità costanti e reiterate, evidenti lacune nella determinazione dei fondi da accantonare per importi rilevanti, tali da peggiorare sensibilmente il risultato negativo di oltre 650 milioni di euro. Per non parlare degli atti amministrativi di frequente privi di motivazione ovvero con dispositivi disconnessi. Un aspetto particolare delle contestazioni ha riguardato l’ambito sanitario.
Ettore Jorio

Molise. Roberti incontra Schillaci: “Aperture come mai avvenuto prima”   

Molise. Roberti incontra Schillaci: “Aperture come mai avvenuto prima”   

Molise

Molise. Roberti incontra Schillaci: “Aperture come mai avvenuto prima”   

Il presidente della Regione ha parlato al ministro dell’impegno in campo su più fronti per rimettere in ordine la sanità molisana. “Il Ministro Orazio Schillaci ha sposato la nostra causa e sta avendo un'apertura verso il Molise, forse, come mai non era avvenuto prima. Il lavoro è lungo, perché veniamo da anni difficilissimi per la nostra sanità, ma noi siamo convinti di essere sulla strada giusta”, ha riferito Roberti.

Molise, stabilizzati 140 infermieri. Nursing Up: “Non sia solo un sassolino nell’oceano”   

Molise, stabilizzati 140 infermieri. Nursing Up: “Non sia solo un sassolino nell’oceano”   

Molise

Molise, stabilizzati 140 infermieri. Nursing Up: “Non sia solo un sassolino nell’oceano”   

Il presidente del sindacato, Antonio De Palma, chiede che “Governo e Regioni, alla vigilia dell’inizio della tornata contrattuale, si assumano la responsabilità di combattere il precariato dei professionisti che da Nord a Sud regna sovrano”.
Dimesso dall’ospedale il presidente della Regione Molise
Dimesso dall’ospedale il presidente della Regione Molise
Molise
Dimesso dall’ospedale il presidente della Regione Molise
Torna a casa, dopo oltre due settimane di ricovero a Chieti, dove era stato sottoposto in urgenza a un intervento di bypass coronarico dopo essere stato colto da un malore mentre si trovava in Abruzzo. “Il Governatore dovrà osservare ancora un breve periodo di recupero nel proprio domicilio prima di tornare ai suoi impegni istituzionali”, spiega il Direttore della Clinica di Cardiochirurgia che ha eseguito l'operazione, Umberto Benedetto.
Francesco Roberti, presidente del Molise, operato al cuore a Chieti 
Francesco Roberti, presidente del Molise, operato al cuore a Chieti 
Molise
Francesco Roberti, presidente del Molise, operato al cuore a Chieti 
Un malore mentre si trovava in Abruzzo. Sottoposto a un intervento di rivascolarizzazione coronarica d’urgenza. Il decorso post operatorio, riferisce la Asl di Vasto, Lanciano e Chieti, “è buono e non presenta complicanze. Il Presidente sta recuperando energie, è stato mobilizzato e ha già fatto le prime passeggiate lungo i corridoi del reparto”.
A Larino riapre il centro iberbarico. Accordo con il privato per mancanza di medici
A Larino riapre il centro iberbarico. Accordo con il privato per mancanza di medici
Molise
A Larino riapre il centro iberbarico. Accordo con il privato per mancanza di medici
Accirdi tra l'Asrem e un centro privato convenzionato, che effettuarà prestazioni ospedaliere di Anestesia, Terapia intensiva e Medicina del dolore in favore dei pazienti della Casa della Salute di Larino che necessitano di terapie in camera iperbarica, attraverso l’impiego di propri medici specialisti. L’attività di consulenza sarà effettuata due giorni a settimana, per circa 20 ore complessive.
Asrem. Nominati i direttori Sanitario e Amministrativo
Asrem. Nominati i direttori Sanitario e Amministrativo
Molise
Asrem. Nominati i direttori Sanitario e Amministrativo
Sono Carabellese, originario di Pozzilli e Matarante di San Nicandro Garganico, nel foggiano. Il via libera dal Dg Di Santo. Gli incarichi avranno durata triennale; con queste nomine, dunque, si completa la governance dell’Azienda.
In arrivo 8 nuovi medici in emergenza-urgenza
In arrivo 8 nuovi medici in emergenza-urgenza
Molise
In arrivo 8 nuovi medici in emergenza-urgenza
L’Azienda sanitaria regionale (Asrem) ha approvato la graduatoria del concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 25 medici aperto anche al personale che, “ancorché non in possesso di alcun diploma di specializzazione”, ha maturato “almeno tre anni di servizio, anche non continuativo, tra 2013 e 2023”. Dei 15 candidati ammessi a partecipare alla procedura concorsuale, solo 8 erano presenti.
In arrivo 8 medici per i reparti di Cardiologia
In arrivo 8 medici per i reparti di Cardiologia
Molise
In arrivo 8 medici per i reparti di Cardiologia
È questo il risultato del concorso per titoli ed esami indetto dall’Azienda sanitaria regionale del Molise (Asrem) per l’assunzione a tempo indeterminato delle figure richieste. Per i candidati nella graduatoria degli specialisti il contratto è a tempo indeterminato, per gli specializzandi il rapporto di lavoro è a tempo determinato in attesa della specializzazione e quindi della trasformazione a tempo indeterminato.
Molise. Giovanni Di Santo nuovo Dg Asrem 
Molise. Giovanni Di Santo nuovo Dg Asrem 
Molise
Molise. Giovanni Di Santo nuovo Dg Asrem 
62 anni, laureato in Medicina e Chirurgia, la nomina da Roberti. Il nuovo manager, originario di San Lorenzello (Benevento), ha svolto l’incarico di Direttore sanitario dell’Ao ‘San Pio’ di Benevento. Sostituisce Florenzano, il cui mandato è scaduto il 28 febbraio. Si ricompone pertanto la governance aziendale dopo un periodo di commissariamento.
Molise. Alberto Manfredi Selvaggi nominato commissario Asrem pro-tempore 
Molise. Alberto Manfredi Selvaggi nominato commissario Asrem pro-tempore 
Molise
Molise. Alberto Manfredi Selvaggi nominato commissario Asrem pro-tempore 
Lo rende noto il presidente Roberti che spiega: “L’incarico durerà per il periodo necessario alla conclusione delle procedure ordinarie previste per l’individuazione dei nuovi direttori sanitario e amministrativo Asrem”. Nei giorni scorsi le dimissioni di Gollo.
Molise. Si è dimessa Gollo, commissario Asrem
Molise. Si è dimessa Gollo, commissario Asrem
Molise
Molise. Si è dimessa Gollo, commissario Asrem
Da oggi ricoprirà l’incarico di Direttore sanitario dell’Azienda regionale per la Salute della Sardegna. La sua esperienza in Molise era iniziata a luglio del 2021 con la nomina a Direttore sanitario dell’Asrem. Lo scorso mese di aprile la Giunta regionale l’aveva nominata Commissario straordinario. Ora si resta in attesa della nomina del nuovo manager che dovrebbe essere individuato tra una rosa di 13 candidati idonei.
Molise. Governo nomina commissario ad acta: è Marco Bonamico
Molise. Governo nomina commissario ad acta: è Marco Bonamico
Molise
Molise. Governo nomina commissario ad acta: è Marco Bonamico
Bonamico era già subcommissario ad acta del Molise, nominato lo scorso febbraio dopo le dimissioni di Giacomo Papa. Per due anni (da agosto 2021) era stato l’ex presidente della Regione, Donato Toma, a ricoprire il ruolo di commissario ad acta per l’attuazione del piano di rientro. Ora il commissario torna esterno. Insieme a Bonamico nominato anche il sub commissario Ulisse Di Giacomo.
Diabete. Una sana alimentazione non basta, se a tavola ci sono anche cibi ultra-processati 
Diabete. Una sana alimentazione non basta, se a tavola ci sono anche cibi ultra-processati 
Molise
Diabete. Una sana alimentazione non basta, se a tavola ci sono anche cibi ultra-processati 
Una ricerca dell’Irccs Neuromed, condotta nell’ambito del Progetto Epidemiologico Moli-sani, su 1.066 persone con diabete di tipo 2, mostra che il consumo di alimenti sottoposti a intensa lavorazione, spesso industriale, aumenta il rischio di morte per persone con diabete di tipo 2, indipendentemente dalla qualità nutrizionale della dieta. Lo studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition
Dall’Asrem un nuovo avviso per i medici penitenziari
Dall’Asrem un nuovo avviso per i medici penitenziari
Molise
Dall’Asrem un nuovo avviso per i medici penitenziari
Incarichi a tempo indeterminato in tre strutture regionali (a Campobasso, Isernia, Larino). Gollo ha firmato il provvedimento, le strutture sono sprovviste di personale medico stabilizzato a tempo indeterminato. Non solo: nei termini concessi da un precedente avviso “non è stata prodotta alcuna domanda” per cui l’Azienda “ha provveduto a prorogare gli incarichi a tempo determinato già in essere”.
Molise. Il centrodestra vince le elezioni, Francesco Roberti nuovo presidente
Molise. Il centrodestra vince le elezioni, Francesco Roberti nuovo presidente
Molise
Molise. Il centrodestra vince le elezioni, Francesco Roberti nuovo presidente
56 anni, ingegnere, nato a Montefalcone del Sannio (Campobasso), è stato sindaco di Termoli e presidente della provincia di Campobasso. Dedica la vittoria a Silvio Berlusconi e dice: “Ora è il momento di dare una svolta a questa regione e tra le priorità resta al primo posto la sanità”. Dall’ex presidente Donato Toma gli auguri di buon lavoro: “Roberti troverà una Regione con un quadro d'insieme chiaro”.
Autismo. A giugno torna la staffetta blu Angsa per chiedere attenzione e futuro
Autismo. A giugno torna la staffetta blu Angsa per chiedere attenzione e futuro
Molise
Autismo. A giugno torna la staffetta blu Angsa per chiedere attenzione e futuro
In 1500 si incammineranno lungo 20 sentieri in un percorso che collega idealmente tutte le regioni con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero di ragazzi con autismo nell’esperienza di una mobilità dolce e l’escursionismo. Il primo a partire sarà il gruppo  del Molise. Il 3 giugno in 30 percorreranno il sentiero che porta alle cascate di S. Giuliano di Puglia.
Ail e Asrem per le cure simultanee oncologiche domiciliari. Al Cardarelli un nuovo progetto assistenziale
Ail e Asrem per le cure simultanee oncologiche domiciliari. Al Cardarelli un nuovo progetto assistenziale
Molise
Ail e Asrem per le cure simultanee oncologiche domiciliari. Al Cardarelli un nuovo progetto assistenziale
Il servizio si sostanzia nell'erogazione a domicilio di prestazioni medico-infermieristiche e terapie di supporto, rivolte a pazienti durante la gestione in Day Hospital.
Molise. L’appello del primario del Ps di Isernia agli Ordini professionali: “Serve un piano di rinascita del Ssr”
Molise. L’appello del primario del Ps di Isernia agli Ordini professionali: “Serve un piano di rinascita del Ssr”
Molise
Molise. L’appello del primario del Ps di Isernia agli Ordini professionali: “Serve un piano di rinascita del Ssr”
“E si confrontino, possibilmente in maniera unitaria, con la politica, al fine di determinare una dialettica positiva per non perdere definitivamente il diritto alle cure come bene comune ed universale”. È l’appello, in una lettera aperta, del primario del Ps, Pastore, in prima linea, con il Forum per la Sanità e i comitati civici: “In 20 anni smantellato un sistema ospedalocentrico, senza aver prima creato una struttura territoriale”.
A Campobasso la fisioterapia muscoloscheletrica italiana a convegno, l’evento Gtm-Aifi
A Campobasso la fisioterapia muscoloscheletrica italiana a convegno, l’evento Gtm-Aifi
Molise
A Campobasso la fisioterapia muscoloscheletrica italiana a convegno, l’evento Gtm-Aifi
“A partire dal modello bio-psico-sociale proposto da Engel nel 1977, sino alla sua evoluzione odierna grazie a nuovi modelli interpretativi, l’evento [29 e 30 aprile] ha acceso i riflettori sulle strategie integrate per favorire la più appropriata presa in cura della Persona. Le scienze della fisioterapia, medicina, psicologia e sociologia sono state protagoniste nel dialogo tra i professionisti presenti”. 200 i professionisti da tutta Italia.
Medici 118, commissario Toma firma il Decreto: “Trovata soluzione all’emergenza”
Medici 118, commissario Toma firma il Decreto: “Trovata soluzione all’emergenza”
Molise
Medici 118, commissario Toma firma il Decreto: “Trovata soluzione all’emergenza”
“Si tratta di un'importante misura straordinaria finalizzata a garantire l'operatività del Servizio 118 e quindi i Livelli Essenziali di Assistenza, nelle more del reclutamento di un numero sufficiente di personale medico - almeno 70 unità - per garantire la presenza del medico in tutte le 16 postazioni della rete regionale dell'emergenza", ha spiegato Toma.
Piano di Rientro e Lea. Toma al tavolo degli adempimenti: “Complessivamente è andata bene” 
Piano di Rientro e Lea. Toma al tavolo degli adempimenti: “Complessivamente è andata bene” 
Molise
Piano di Rientro e Lea. Toma al tavolo degli adempimenti: “Complessivamente è andata bene” 
Il presidente della Regione, in qualità di commissario ad acta per la sanità del Molise, ha partecipato al Tavolo adempimenti in sede congiunta con il Comitato LEA per la verifica dei conti e del Piano di rientro. “Sono stati esaminati criticità e miglioramenti”, ha riferito.