Molise

Molise. Ospedale Vietri di Larino, riattiva da lunedì la camera iperbarica
Molise. Ospedale Vietri di Larino, riattiva da lunedì la camera iperbarica
Molise
Molise. Ospedale Vietri di Larino, riattiva da lunedì la camera iperbarica
Per il presidente Frattura “è la dimostrazione che non c’è nessuno smantellamento in atto, piuttosto l’avanzamento di una riorganizzazione dei servizi rispondenti all’efficienza, all’appropriatezza e alla sostenibilità”.
Molise. “Fondazione Giovanni Paolo II”, Università Cattolica a Regione: “Avevamo evidenziato criticità”
Molise. “Fondazione Giovanni Paolo II”, Università Cattolica a Regione: “Avevamo evidenziato criticità”
Molise
Molise. “Fondazione Giovanni Paolo II”, Università Cattolica a Regione: “Avevamo evidenziato criticità”
Continua il duro botta e risposta tra la Regione e l’Università sull'ipotesi di cambio della governance della Fondazione Giovanni Paolo II. “Ci si attendeva - spiega la Cattolica - un puntuale approfondimento da parte della Regione" ed eventualmente "la formulazione di una proposta completa, accompagnata da una realistica soluzione delle dirimenti difficoltà segnalate, di cui ad oggi non vi è traccia".
Molise. Fondazione “Giovanni Paolo II”, Frattura, Ruta e Leva: “L’Università sapeva. Ecco gli atti e i documenti della verità”
Molise. Fondazione “Giovanni Paolo II”, Frattura, Ruta e Leva: “L’Università sapeva. Ecco gli atti e i documenti della verità”
Molise
Molise. Fondazione “Giovanni Paolo II”, Frattura, Ruta e Leva: “L’Università sapeva. Ecco gli atti e i documenti della verità”
Il presidente e i due parlamentari smentiscono di voler contrastare lo sviluppo dell’istituzione. “Sono accuse pesanti e gravi ma totalmente infondate". E pubblicano la mail con cui il direttore amministrativo dell’Università Cattolica, Marco Elefanti, inviava il parere sull'ipotesi di cambio della governance della Fondazione dichiarato, nel parere, "ammissibile".
Molise. Gennaro Sosto nuovo dg dell’Asrem
Molise. Gennaro Sosto nuovo dg dell’Asrem
Molise
Molise. Gennaro Sosto nuovo dg dell’Asrem
Sosto, ingegnere di origini calabresi, prende il posto di Mauro Pirazzoli che si è dimesso per motivi personali nei mesi scorsi. Fratura: “Siamo certi che Sosto, con professionalità e competenza, ci accompagnerà nel riordino della nostra assistenza sanitaria regionale”
Fondazione Giovanni Paolo II. Confermati investimenti e rilancio attività assistenziale
Fondazione Giovanni Paolo II. Confermati investimenti e rilancio attività assistenziale
Molise
Fondazione Giovanni Paolo II. Confermati investimenti e rilancio attività assistenziale
La programmazione dell'istituto molisano si fonda sugli accordi raggiunti con l’intervento del Ministero della Salute e ne presuppone il rispetto da parte di entrambi i soggetti interessati. Qualora, viceversa, l’assetto concordemente prefigurato venisse unilateralmente modificato, ne risulterebbe pregiudicato l’equilibrio economico raggiunto dalla Fondazione e i piani di sviluppo della sua attività verrebbero messi in discussione.
Molise. Ecco la proposta Frattura-Leva-Ruta: “Più pubblico e integrazione”
Molise. Ecco la proposta Frattura-Leva-Ruta: “Più pubblico e integrazione”
Molise
Molise. Ecco la proposta Frattura-Leva-Ruta: “Più pubblico e integrazione”
Il presidente della Regione e i due parlamentari del Pd hanno presentato la loro proposta condivisa: “Si va verso una regia unica regionale e un ospedale unico, almeno per quel che riguarda Campobasso, con il Cardarelli che sarà, per gran parte, trasferito alla Fondazione Giovanni Paolo II, anche in considerazione dei problemi di staticità della struttura". Ma “questo non significa esclusività delle prestazioni, ma vera integrazione”.
Diabete. Fand: “Prezzo di riferimento nazionale per i dispositivi medici”
Diabete. Fand: “Prezzo di riferimento nazionale per i dispositivi medici”
Lavoro e Professioni
Diabete. Fand: “Prezzo di riferimento nazionale per i dispositivi medici”
L'Associazione italiana diabetici, che apre oggi a Isernia i lavori della XXXIV Assemblea nazionale, si appella al Parlamento. "Basta con la malsana idea delle gare regionali. Il prezzo di riferimento nazionale per siringhe, aghi, microinfusori, sensori e strumenti per l’autocontrollo domiciliare della glicemia è la giusta soluzione".
Campobasso. Dalla Fondazione Giovanni Paolo II trattamenti radioterapici avanzati per i tumori del testa-collo
Campobasso. Dalla Fondazione Giovanni Paolo II trattamenti radioterapici avanzati per i tumori del testa-collo
Molise
Campobasso. Dalla Fondazione Giovanni Paolo II trattamenti radioterapici avanzati per i tumori del testa-collo
Il lavoro scientifico che riporta la fattibilità di questa complessa strategia è stato pubblicato sulla rivista British Journal of Radiology. Soltanto recentemente si è compreso che la prevalenza di questo disturbo è stata per lungo tempo sottovalutata e che esso dovrebbe essere considerato una delle tossicità che limitano la dose della radiochemioterapia per l’impatto negativo sulla qualità della vita del paziente.
Molise. Cittadinanzattiva insiste: “Pericoli Programma operativo sono ormai questione nazionale”. E M5s presenta interrogazione
Molise. Cittadinanzattiva insiste: “Pericoli Programma operativo sono ormai questione nazionale”. E M5s presenta interrogazione
Molise
Molise. Cittadinanzattiva insiste: “Pericoli Programma operativo sono ormai questione nazionale”. E M5s presenta interrogazione
Il coordinatore Tonino Aceti rilancia la querelle sul Programma Operativo Straordinario 2015-2018 della Regione. “Sono passati ormai più di venti giorni dalla nostra richiesta di pubblicazione del parere positivo del Ministero ma ancora non abbiamo potuto leggere nulla e questo ci preoccupa molto”. E intanto Giulia Grillo presenta interrogazione parlamentare per far luce sulla vicenda.
Molise. Riforma sanità, Leva (Pd): “Con Frattura non accetteremo intese al ribasso”
Molise. Riforma sanità, Leva (Pd): “Con Frattura non accetteremo intese al ribasso”
Molise
Molise. Riforma sanità, Leva (Pd): “Con Frattura non accetteremo intese al ribasso”
Il parlamentare molisano ha presentato, insieme al collega Roberto Ruta, una controproposta ai Piani Operativi per la sanità della Giunta. “Non consentiremo a nessuno di privatizzare la sanità molisana”. Per Leva va costruito “un sistema sanitario regionale di qualità, in cui il privato si integri con il pubblico senza sostituirlo”.
Molise. I deputati M5S: “Sanità pubblica a rischio, mentre domina quella privata”
Molise. I deputati M5S: “Sanità pubblica a rischio, mentre domina quella privata”
Governo e Parlamento
Molise. I deputati M5S: “Sanità pubblica a rischio, mentre domina quella privata”
E' l'allarme lanciato dai deputati del Movimento.  "Dal ministero, tra l’altro, vorremmo sapere se il Programma Operativo Straordinario rispetta i criteri che disciplinano la presenza di strutture private nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale”. sull'argomento verrà presentata un'interrogazione a prima firma di Giulia Grillo. 
Molise. Di Maio (M5S): “Qui lo stadio più avanzato in Italia di privatizzazione assoluta del servizio sanitario”
Molise. Di Maio (M5S): “Qui lo stadio più avanzato in Italia di privatizzazione assoluta del servizio sanitario”
Molise
Molise. Di Maio (M5S): “Qui lo stadio più avanzato in Italia di privatizzazione assoluta del servizio sanitario”
Il vice presidente della Camera in visita alla sanità regionale. “Ho visto edifici nuovi di zecca regalati a cliniche private e ospedali pubblici in edifici degli anni 60, intere corsie arredate dalle associazioni di volontariato, nessun primario ma solo facenti funzione. Il privato può completare la sanità pubblica ma non sostituirla. Faremo intervenire il Garante della Costituzione".
Molise. Incinta di 5 mesi, muore dopo che era stata dimessa dall’ospedale. Frattura: “Faremo tutte le dovute verifiche”
Molise. Incinta di 5 mesi, muore dopo che era stata dimessa dall’ospedale. Frattura: “Faremo tutte le dovute verifiche”
Molise
Molise. Incinta di 5 mesi, muore dopo che era stata dimessa dall’ospedale. Frattura: “Faremo tutte le dovute verifiche”
Restano molti aspetti da chiarire sul decesso della donna, 33 anni. Arrivata al Cardarelli con dolori addominali e perdite di sangue, avrebbe negato la gravidanza. Poche ore dopo essere stata dimessa, viene trovata esanime nel bagno di casa, il feto a terra privo di vita. Inutile la corsa in ambulanza verso l'ospedale.
Molise. Campobasso, l’Ordine dei Medici lancia allarme sul Pronto Soccorso del Cardarelli
Molise. Campobasso, l’Ordine dei Medici lancia allarme sul Pronto Soccorso del Cardarelli
Molise
Molise. Campobasso, l’Ordine dei Medici lancia allarme sul Pronto Soccorso del Cardarelli
La dotazione organica medica “è insufficiente” e il problema “ha raggiunto proporzioni allarmanti per la progressiva e inarrestabile perdita di unità emigrate nelle regioni limitrofe in assenza di garanzie locali di rinnovo dei contratti e stabilizzazione”. L'OMCeO chiede alla Regione un intervento per superare il blocco del turnover.
Molise. Aceti (Cittadinanzattiva) a Frattura: “Nostri non sono allarmismi. E poi perché Regione non pubblica la valutazione Ministero su Piano operativo?”
Molise. Aceti (Cittadinanzattiva) a Frattura: “Nostri non sono allarmismi. E poi perché Regione non pubblica la valutazione Ministero su Piano operativo?”
Molise
Molise. Aceti (Cittadinanzattiva) a Frattura: “Nostri non sono allarmismi. E poi perché Regione non pubblica la valutazione Ministero su Piano operativo?”
Il coordinatore e commissario regionale ritorna sulla polemica del piano sanitario regionale dopo la denuncia di una decina di giorni fa e la replica del presidente che aveva evidenziato come si trattasse di “falsi allarmi”. “Ad una settimana dalla nostra richiesta ancora nessuna pubblicazione del parere del Ministero della Salute. Sino ad oggi nessuna smentita ufficiale a quanto affermato da noi sui rischi del Piano Operativo Straordinario”. 
Cittadinanzattiva: “Frattura renda pubblico atto approvazione Ministero Programma Operativo Straordinario 2015-2018”
Cittadinanzattiva: “Frattura renda pubblico atto approvazione Ministero Programma Operativo Straordinario 2015-2018”
Molise
Cittadinanzattiva: “Frattura renda pubblico atto approvazione Ministero Programma Operativo Straordinario 2015-2018”
Così Tonino Aceti, Commissario di Cittadinanzattiva del Molise, controreplica al governatore. “Siamo disponibili ad incontrarci con il Presidente per entrare questa volta nel merito, punto per punto, delle questioni segnalate dalla nostra Organizzazione con nota di gennaio 2016 e ancora senza risposta". 
Molise. Frattura replica a Cittadinanzattiva: “Falsi allarmi su programma operativo 2015-2018
Molise. Frattura replica a Cittadinanzattiva: “Falsi allarmi su programma operativo 2015-2018
Molise
Molise. Frattura replica a Cittadinanzattiva: “Falsi allarmi su programma operativo 2015-2018
Il presidente replica alla denuncia lanciata dall’associazione dei cittadini.  “Preoccupazioni corrispondono a dati superati. Probabilmente la fretta di agitare spettri ha indotto all'errore, supportato anche da qualche cattivo consigliere”
Molise. In malattia 5 medici del Pronto Soccorso del Cardarelli di Campobasso. Avviata indagine 
Molise. In malattia 5 medici del Pronto Soccorso del Cardarelli di Campobasso. Avviata indagine 
Governo e Parlamento
Molise. In malattia 5 medici del Pronto Soccorso del Cardarelli di Campobasso. Avviata indagine 
Secondo l’Asrem la vicenda potrebbe essere collegata alla carenza di personale, e ai conseguenti "disagi", sorti dopo “diverse dimissioni” da parte di medici vincitori di concorsi fuori regione. Intanto i medici assenti saranno sostituiti da medici dell’ospedale disponibili ad effettuare turni in Pronto Soccorso in orario aggiuntivo.
Molise. Aceti (Cittadinanzattiva-Tdm): “Agenas conferma nostre preoccupazioni su Piano Operativo. Va riscritto. Lea compromessi”
Molise. Aceti (Cittadinanzattiva-Tdm): “Agenas conferma nostre preoccupazioni su Piano Operativo. Va riscritto. Lea compromessi”
Molise
Molise. Aceti (Cittadinanzattiva-Tdm): “Agenas conferma nostre preoccupazioni su Piano Operativo. Va riscritto. Lea compromessi”
“Le Istituzioni non possono fare finta di niente”. Denunciato lo “sbilanciamento nella rimodulazione dei posti letto tra quelli pubblici e le strutture private”. E poi: “Mancanza di trasparenza nel processo di valutazione dell’integrazione tra l’Ospedale Cardarelli e la Fondazione Giovanni Paolo II”. Evidenziati anche ritardi sul potenziamento dell’assistenza territoriale.
Molise. Frattura: “Non c’è alcuna sovraesposizione del privato convenzionato rispetto al pubblico”
Molise. Frattura: “Non c’è alcuna sovraesposizione del privato convenzionato rispetto al pubblico”
Molise
Molise. Frattura: “Non c’è alcuna sovraesposizione del privato convenzionato rispetto al pubblico”
Così il governatore nel corso della conferenza stampa per annunciare le dimissioni del direttore dell'Asrem Mauro Pirazzoli. “Mi auguro che si definisca una condivisione tenendo presente che l'obiettivo primario è quello di passare dalla fase di programmazione a quella di realizzazione delle misure strutturali perché l'ospedale unico di Campobasso, che è un obiettivo condiviso, possa essere realizzato in tempi brevissimi”.
Molise. Sì del Mef a 170 milioni per il pagamento dei debiti pregressi. Frattura: “Nessun aumento di tasse”
Molise. Sì del Mef a 170 milioni per il pagamento dei debiti pregressi. Frattura: “Nessun aumento di tasse”
Molise
Molise. Sì del Mef a 170 milioni per il pagamento dei debiti pregressi. Frattura: “Nessun aumento di tasse”
Per il presidente della Regione si tratta di “un riconoscimento che ci mette nelle condizioni di guardare avanti sempre più fiduciosi”. “Abbiamo prodotto – spiega Frattura - un piano di rimborso credibile e certo che ci consente due cose: azzerare le situazioni debitorie registrate al 31 dicembre 2012, senza gravare sui cittadini”.
Screening oncologici. Asl L’Aquila capofila nell’attività di formazione per referenti di Abruzzo e Molise
Screening oncologici. Asl L’Aquila capofila nell’attività di formazione per referenti di Abruzzo e Molise
Molise
Screening oncologici. Asl L’Aquila capofila nell’attività di formazione per referenti di Abruzzo e Molise
L’incarico arriva dall’Agenas. L’obiettivo è aumentare l’adesione della popolazione ai programmi di screening. Lo strumento è un nuovo software capace di mettere a nudo i punti critici dei programmi di screening regionali e suggerire l’adozione di adeguate contromisure.
Molise. Frattura incontra Ruta e Leva. Confronto aggiornato: “Necessario approfondimento ministeriale”
Molise. Frattura incontra Ruta e Leva. Confronto aggiornato: “Necessario approfondimento ministeriale”
Molise
Molise. Frattura incontra Ruta e Leva. Confronto aggiornato: “Necessario approfondimento ministeriale”
Come annunciato, il presidente del Molise ha incontrato i parlamentari Roberto Ruta e Danilo Leva per un confronto sulla controproposta avanzata dai due esponenti del Pd ai Piani operativi di Frattura. Il confronto è stato però aggiornato ai prossimi giorni in attesa di un “necessario approfondimento tecnico ministeriale”.
Molise. Governo autorizza erogazione di 78,8 milioni da destinare alla sanità regionale
Molise. Governo autorizza erogazione di 78,8 milioni da destinare alla sanità regionale
Molise
Molise. Governo autorizza erogazione di 78,8 milioni da destinare alla sanità regionale
Liquidati le premialità 2006-2007 e il fondo di accompagno 2008-2009. “Le risorse sono maturate grazie alla ottemperanza degli adempimenti previsti dal piano di rientro dal deficit. Con l’occasione ricordiamo il giudizio positivo espresso dai Ministeri dell’economia e della salute proprio il 30 luglio scorso sul miglioramento di gestione registrato tra il 2013 e il 2014”, ha sottolineato il governatore Paolo di Laura Frattura.
Molise. M5S: “In sanità proseguono assunzioni tramite agenzie interinali, a discapito dei vincitori di concorso”
Molise. M5S: “In sanità proseguono assunzioni tramite agenzie interinali, a discapito dei vincitori di concorso”
Molise
Molise. M5S: “In sanità proseguono assunzioni tramite agenzie interinali, a discapito dei vincitori di concorso”
Lo rilevano i deputati del Movimento in Commissione Affari Sociali alla Camera che annunciano, in merito, un'interpellanza ai ministri della Salute e della Giustizia. “Chiediamo se siano a conoscenza del numero di lavoratori assunti attraverso agenzie interinali e impiegati a tempo determinato nelle strutture sanitarie e se il governo non ritenga che l’utilizzo del lavoro interinale comporti un aggravio di spesa per le casse dell’Asrem”.
Molise. Ecco la controproposta di Ruta e Leva (Pd) ai Piani operativi di Frattura
Molise. Ecco la controproposta di Ruta e Leva (Pd) ai Piani operativi di Frattura
Molise
Molise. Ecco la controproposta di Ruta e Leva (Pd) ai Piani operativi di Frattura
L’obiettivo è preservare la sanità pubblica. Con la proposta dei due parlmentarli del Pd il rapporto tra pubblico e privato si attesterebbe al 74,3% per il pubblico contro il 25,7% del privato. Attualmente il privato copre il 30%. "Con il piano Frattura raggiungerebbe il 48%".
Molise, sanità in odore di privatizzazione
Molise, sanità in odore di privatizzazione
Lettere al direttore
Molise, sanità in odore di privatizzazione
Gentile Direttore, in relazione al processo di privatizzazione del servizio sanitario messo in atto, su cui ha recentemente lanciato un appello anche l’Onorevole Pierluigi Bersani, si vuole porre l’attenzione sul Programma Operativo Straordinario 2015-2018 elaborato dalla struttura commissariale della Regione Molise, che si sta spingendo in maniera inequivocabile in tale direzione. Nel nuovo riassetto della servizio sanitario in Molise, infatti, i posti letto ospedalieri vengono ridotti da 1.269 a 985. Nella riduzione
Giovanna Pizzuto
Campobasso. Richieste di consulenze specialistiche inappropriate e “pizzini” al posto di prescrizioni. La presidente dell’Ordine bacchetta i medici
Campobasso. Richieste di consulenze specialistiche inappropriate e “pizzini” al posto di prescrizioni. La presidente dell’Ordine bacchetta i medici
Molise
Campobasso. Richieste di consulenze specialistiche inappropriate e “pizzini” al posto di prescrizioni. La presidente dell’Ordine bacchetta i medici
Sarebbero "numerosissime" le segnalazioni di “inadempienze” da parte dei medici pervenute all'Ordine pronvinciale.“Il Presidente rappresenta e rispetta tutti gli iscritti", ma "è obbligato ad aprire fascicoli disciplinari in caso di segnalazione di condotta deontologicamente scorretta”, avverte Carolina De Vincenzo.
Molise. Presidente provincia di Isernia incontra Frattura: “Sia primo passo per condividere scelte”
Molise. Presidente provincia di Isernia incontra Frattura: “Sia primo passo per condividere scelte”
Molise
Molise. Presidente provincia di Isernia incontra Frattura: “Sia primo passo per condividere scelte”
Questo l’auspicio di Lorenzo Coia, che ha parlato di un confronto “rispettoso” anche se “a volte con toni accesi”. Frattura, riferisce Coia, “si è detto disponibile a qualsiasi apertura dato che si è ancora in una situazione ‘in progress’. Ben vengano, dunque, i suggerimenti da parte dei sindaci, dei cittadini, dai medici, dai comitati, dagli amministratori”.
Molise. Ruta e Leva (Pd): “Per sanità presenteremo proposta alternativa alla Giunta”. Frattura: “Siamo aperti al confronto”
Molise. Ruta e Leva (Pd): “Per sanità presenteremo proposta alternativa alla Giunta”. Frattura: “Siamo aperti al confronto”
Molise
Molise. Ruta e Leva (Pd): “Per sanità presenteremo proposta alternativa alla Giunta”. Frattura: “Siamo aperti al confronto”
La proposta, hanno spiegato i parlamentari molisani, verrà elaborata sulla base delle valutazioni e delle proposte avanzate anche da associazioni, operatori sanitari e cittadini. Per il presidente della Giunta “l'importante è che il confronto non si trasformi in aggressività, altrimenti rischiamo di non essere obiettivi".