Molise

Punti nascita. Tar sospende la chiusura all’ospedale S. Timoteo di Termoli
Punti nascita. Tar sospende la chiusura all’ospedale S. Timoteo di Termoli
Molise
Punti nascita. Tar sospende la chiusura all’ospedale S. Timoteo di Termoli
Per il giudice amministrativo “appare opportuno sospendere i provvedimenti impugnati al fine di consentire al collegio di decidere sulla istanza cautelare re adhuc integra”, cioè conservando l’attuale organizzazione del punto nascita. La camera di consiglio è fissata per il 24 luglio. A presentare ricorso contro la chiusura del punto nascita sono stati tredici Comuni e alcuni cittadini in forma individuale. IL DECRETO DEL TAR
Punto nascita San Timoteo Termoli. Bartolazzi (Sott. Salute): “Resterà garantito Pronto Soccorso h24 e consulenze urgenti”
Punto nascita San Timoteo Termoli. Bartolazzi (Sott. Salute): “Resterà garantito Pronto Soccorso h24 e consulenze urgenti”
Governo e Parlamento
Punto nascita San Timoteo Termoli. Bartolazzi (Sott. Salute): “Resterà garantito Pronto Soccorso h24 e consulenze urgenti”
"Nel 2017 il volume di attività si è attestato a 440 parti, sceso, nel 2018 addirittura a 355. Contestualmente si è assistito ad un tasso di cesarizzazione persistentemente elevato. Il Comitato Percorso Nascita nazionale, nell'esprimere parere positivo alla deroga per Isernia, lo ha tuttavia condizionato alla chiusura del PN di Termoli". Così il sottosegretario alla Salute ha risposto ieri all'interrogazione di Rostan (LeU).
Chiusura punto nascite Termoli. Toma a Grillo: “Atto gravissimo. Pronti a bloccare le intese in Conferenza Stato-Regioni”
Chiusura punto nascite Termoli. Toma a Grillo: “Atto gravissimo. Pronti a bloccare le intese in Conferenza Stato-Regioni”
Molise
Chiusura punto nascite Termoli. Toma a Grillo: “Atto gravissimo. Pronti a bloccare le intese in Conferenza Stato-Regioni”
Il presidente della Regione Molise tuona contro la chiusura del Punto nascita di Termoli e minaccia azioni forti. “Per noi questa è un'azione gravissima che riteniamo politicamente attribuibile alla ministra Grillo”.
Termoli. Asrem: “Chiuso il punto nascita, ma potenziato il percorso di accompagnamento al parto”
Termoli. Asrem: “Chiuso il punto nascita, ma potenziato il percorso di accompagnamento al parto”
Molise
Termoli. Asrem: “Chiuso il punto nascita, ma potenziato il percorso di accompagnamento al parto”
L’Asrem interviene nelle polemiche sulla chiusura del punto nascita ribadendo come questo si sia reso necessario per motivi di sicurezza e alla “sistemica carenza di personale sanitario” che “ha assunto dimensioni di criticità tali da non consentire di continuare ad assicurare il rispetto degli irrinunciabili e prioritari standard operativi e di sicurezza relativi all’assistenza ostetrica e pediatrico/neonatologica”.
Chiude il punto nascita di Termoli da 447 parti annui. Il sindaco Roberti annuncia battaglia: “Per Grillo e il Mef noi molisani non esistiamo. È ora di dire basta”
Chiude il punto nascita di Termoli da 447 parti annui. Il sindaco Roberti annuncia battaglia: “Per Grillo e il Mef noi molisani non esistiamo. È ora di dire basta”
Molise
Chiude il punto nascita di Termoli da 447 parti annui. Il sindaco Roberti annuncia battaglia: “Per Grillo e il Mef noi molisani non esistiamo. È ora di dire basta”
Il ministero parla di mancanza di requisiti di sicurezza, ma spiega anche che la Regione aveva chiesto “un parere di deroga esclusivamente per il punto nascita di Isernia”, che è stato concesso ma “a condizione che venisse chiuso il punto nascita del S. Timoteo”.  Il sindaco di Termoli non ci sta: “Per Grillo e il Mef noi molisani non esistiamo. Siamo pronti a tutto per difendere il nostro ospedale. Se necessario, andremo da Mattarella, che ci dovrà garantire che non esistono cittadini di serie A e di serie B”.
Medici militari in Molise? Grillo boccia la proposta: “Servono soluzioni più reali e meno creative
Medici militari in Molise? Grillo boccia la proposta: “Servono soluzioni più reali e meno creative
Governo e Parlamento
Medici militari in Molise? Grillo boccia la proposta: “Servono soluzioni più reali e meno creative
Il Ministro torna a commentare la proposta fatta dal commissario alla sanità regionale Giustini. “Lo dico per l'ennesima e ultima volta quella è una proposta irrealizzabile”.
Molise. Toma: “Grillo contro i medici militari negli ospedali, conferma l’incompetenza del commissario”
Molise. Toma: “Grillo contro i medici militari negli ospedali, conferma l’incompetenza del commissario”
Molise
Molise. Toma: “Grillo contro i medici militari negli ospedali, conferma l’incompetenza del commissario”
Per il governatore molisano, il commissario Angelo Giustini, “in mesi di attività inutile, ha cronicizzato i mali della sanità regionale”. Per Toma “occorre abolire i commissariamenti, come già allo studio nel Patto sulla sanità. La mia priorità è tutelare il sacrosanto diritto alla salute dei miei concittadini”.
Molise. Regione boccia i medici militari in corsia e scrive a Conte: “Politica commissariale fallimentare, agire subito”
Molise. Regione boccia i medici militari in corsia e scrive a Conte: “Politica commissariale fallimentare, agire subito”
Molise
Molise. Regione boccia i medici militari in corsia e scrive a Conte: “Politica commissariale fallimentare, agire subito”
Il presidente della Regione Donato Toma boccia senz’appello la gestione commissariale e l’iniziativa di inviare medici militari per far fronte alla carenza di personale: “Testimonia, inequivocabilmente, come i commissari non abbiano assolutamente il polso della situazione, né la capacità di governare lo stato di crisi e di proporre soluzioni idonee”.
Magi (Sumai): “Perché i giovani specialisti emigrano all’estero e non in Molise?”
Magi (Sumai): “Perché i giovani specialisti emigrano all’estero e non in Molise?”
Lavoro e Professioni
Magi (Sumai): “Perché i giovani specialisti emigrano all’estero e non in Molise?”
Il segretario generale del sindacato degli specialisti interviene sull’iniziativa del commissario della Regione Molise e aggiunge: “La carenza di personale medico specialista non è solo legata al blocco del turnover e ad una programmazione inesistente. I giovani medici specialisti trovano migliori condizioni di lavoro e meglio remunerate all’estero o nel privato”.
Antonio Magi
Medici militari in Molise/2. Palermo (Anaao): “Soluzioni fantasiose, quanto precarie”
Medici militari in Molise/2. Palermo (Anaao): “Soluzioni fantasiose, quanto precarie”
Lavoro e Professioni
Medici militari in Molise/2. Palermo (Anaao): “Soluzioni fantasiose, quanto precarie”
Il segretario del sindacato della dirigenza medica e sanitaria interviene sull’iniziativa del commissario alla sanità della Regione di chiamare i medici militari nei reparti per far fronte alla carenza di personale. “La carenza di personale sanitario che osserviamo oggi negli ospedali non è solo legata al blocco del turnover e ad una programmazione scriteriata, ma si connota anche come crisi di vocazioni nei confronti di un lavoro che i giovani, ed i meno giovani, considerano non più appetibile”.
Carlo Palermo
Medici militari in Molise. Fnomceo: “Misura tampone con qualche effetto positivo. Ma va ripensato tutto il sistema”
Medici militari in Molise. Fnomceo: “Misura tampone con qualche effetto positivo. Ma va ripensato tutto il sistema”
Molise
Medici militari in Molise. Fnomceo: “Misura tampone con qualche effetto positivo. Ma va ripensato tutto il sistema”
Il presidente dell’Ordine dei medici commenta l’iniziativa annunciata dal commissario alla sanità della Regione. “Non servono misure emergenziali locali, che finiscono per forza di cose per essere incoerenti e disorganiche. Quella che occorre è una programmazione seria ed efficace del fabbisogno di specialisti, accompagnata da un piano a carattere straordinario”.
Molise. Mancano i medici, arrivano i militari. Il grido d’allarme del Commissario Angelo Giustini
Molise. Mancano i medici, arrivano i militari. Il grido d’allarme del Commissario Angelo Giustini
Lettere al direttore
Molise. Mancano i medici, arrivano i militari. Il grido d’allarme del Commissario Angelo Giustini
Gentile Direttore, è corsa contro il tempo ormai in Molise per evitare la chiusura di reparti nevralgici in cui mancano ortopedici, chirurghi, ginecologi, anestesisti e infermieri, e con l’arrivo dell’estate la situazione non può che peggiorare. L’evidente contrazione di risorse mette sempre più a rischio il mantenimento dei Livelli Essenziali di Assistenza, dunque ancora viaggi della speranza si profilano per i cittadini molisani.   E’ ormai nota la mancanza di sostituzione mediante nuove
Angelo Giustini
Giornata del sollievo. Toma: “Non ci può essere sollievo terapeutico senza umanizzazione nella sanità”
Giornata del sollievo. Toma: “Non ci può essere sollievo terapeutico senza umanizzazione nella sanità”
Molise
Giornata del sollievo. Toma: “Non ci può essere sollievo terapeutico senza umanizzazione nella sanità”
Per il presidente del Molise le due cose sono collegate “in quanto si tratta di intervenire su un dolore complesso, che è fisico, psicologico e spirituale”. La Giornata nazionale del sollievo, ha detto Toma, “ci ricorda quanto sia importante porre il malato al centro del sistema sanitario migliorando gli approcci umani”.
Fismu Molise: “Sentenze ci danno ragione. Asrem deve restituire indennità ai MMG trattenute ingiustamente dal 2014”
Fismu Molise: “Sentenze ci danno ragione. Asrem deve restituire indennità ai MMG trattenute ingiustamente dal 2014”
Molise
Fismu Molise: “Sentenze ci danno ragione. Asrem deve restituire indennità ai MMG trattenute ingiustamente dal 2014”
Con le sentenze n.156 e 157/2019 il Tribunale di Campobasso, accogliendo il ricorso promosso da numerosi medici di assistenza primaria e di continuità assistenziale iscritti alla Fismu, ha condannato la Asrem alla restituzione delle somme indebitamente trattenute, con gli interessi.
Contrasto alla violenza di genere. Gli obiettivi del Tavolo di coordinamento regionale
Contrasto alla violenza di genere. Gli obiettivi del Tavolo di coordinamento regionale
Molise
Contrasto alla violenza di genere. Gli obiettivi del Tavolo di coordinamento regionale
Le donne prese in carico, attraverso la definizione di un programma personalizzato, vengono accompagnate in un percorso di affrancamento dalla violenza mediante, a seconda dei loro bisogni, l’assistenza legale, psicologica, sanitaria e la ricerca di un’indipendenza abitativa ed economica. 
Continuità garantita all’Azienda Sanitaria del Molise: Gennaro Sosto al vertice per altri due anni
Continuità garantita all’Azienda Sanitaria del Molise: Gennaro Sosto al vertice per altri due anni
Molise
Continuità garantita all’Azienda Sanitaria del Molise: Gennaro Sosto al vertice per altri due anni
Si configura quindi un percorso complessivamente quinquennale per Sosto, Direttore Generale nominato nel 2016 dall’allora governo regionale di centrosinistra e confermato dall’attuale Giunta di centrodestra. La presidente di Federsanità, Tiziana Frittelli: "La scelta della Regione Molise è quella giusta per assicurare continuità e favorire l'ulteriore miglioramento dei servizi sul territorio".
Molise. Liste d’attesa. Cittadinanzattiva: “No a viaggi speranza anche dentro la Regione” 
Molise. Liste d’attesa. Cittadinanzattiva: “No a viaggi speranza anche dentro la Regione” 
Molise
Molise. Liste d’attesa. Cittadinanzattiva: “No a viaggi speranza anche dentro la Regione” 
"Uno dei punti fondamentali introdotti dal nuovo Piano nazionale è l’individuazione degli ambiti territoriali di garanzia nei quali devono essere erogate, entro i tempi massimi, le prestazioni. Gli ambiti territoriali vanno definiti nel rispetto del principio di prossimità e raggiungibilità e, solo qualora le prestazioni non vengano erogate in questi ambiti territoriali, devono essere previsti dei meccanismi di garanzia per tutelare l’accesso ai servizi".
Molise. Consigliera regionale chiede CdM ad Isernia. “Situazione critica come in Calabria”
Molise. Consigliera regionale chiede CdM ad Isernia. “Situazione critica come in Calabria”
Molise
Molise. Consigliera regionale chiede CdM ad Isernia. “Situazione critica come in Calabria”
La richiesta da parte di Filomena Calenda (Prima il Molise) in una lettera al Premier Giuseppe Conte. “Serve una programmazione seria contro l’esodo continuo di medici, la carenza di candidati ai concorsi pubblici in ambito sanitario e la soppressione di servizi e reparti fondamentali nei presidi ospedalieri pubblici di questa Regione”.
Parrucche oncologiche. In Consiglio pdl per contributo di acquisto fino a 250 euro
Parrucche oncologiche. In Consiglio pdl per contributo di acquisto fino a 250 euro
Molise
Parrucche oncologiche. In Consiglio pdl per contributo di acquisto fino a 250 euro
La proposta di legge prevede inoltre di percorsi di ascolto, sostegno e accompagnamento per i pazienti oncologici affetti da alopecia e le loro famiglie, da realizzare nei consultori familiari pubblici, nonché la concessione di specifici contributi alle organizzazioni del terzo settore per lo svolgimento, in stretto raccordo con la rete ospedaliera, di attività di supporto psicologico e di orientamento ai malati.
Diabete. In Molise con il Pdta la rete sociale diventa strategica
Diabete. In Molise con il Pdta la rete sociale diventa strategica
Molise
Diabete. In Molise con il Pdta la rete sociale diventa strategica
Per la gestione della malattia l’amministrazione regionale utilizza le tradizionali “agenzie” disseminate sul territorio attivandole come altrettanti centri sentinella per l’individuazione e la presa in carico dei pazienti cronici. Tra queste medico di famiglia e farmacie del territorio in primis. L’obiettivo è non abbassare la guardia implementando il percorso di deospedalizzazione iniziato nel 2015
Carenza medici. Fismu denuncia: “L’Azienda offre contratti precari”
Carenza medici. Fismu denuncia: “L’Azienda offre contratti precari”
Molise
Carenza medici. Fismu denuncia: “L’Azienda offre contratti precari”
Il segretario della Federazione italiana sindacale medici uniti Franco Esposito: “Se si offrono contratti precari, venire a lavorare in Molise diventa quasi una scommessa a perdere. In una situazione così grave, pensare di ricorrere ai colleghi pensionati è grottesco”.
Molise. L’Azienda sanitaria richiama i medici in pensione per sopperire ai vuoti in organico
Molise. L’Azienda sanitaria richiama i medici in pensione per sopperire ai vuoti in organico
Molise
Molise. L’Azienda sanitaria richiama i medici in pensione per sopperire ai vuoti in organico
Lo ha deciso il commissario regionale alla Sanità Giustini in considerazione della difficoltà di assumere dirigenti medici nella Regione. Nelle more autorizzati contratti libero professionali a specialisti in pensione.
Assistenza territoriale: compie due anni il modello sperimentale molisano per le Unità di Degenza a gestione Infermieristica
Assistenza territoriale: compie due anni il modello sperimentale molisano per le Unità di Degenza a gestione Infermieristica
Molise
Assistenza territoriale: compie due anni il modello sperimentale molisano per le Unità di Degenza a gestione Infermieristica
A 24 mesi dall’inaugurazione delle Strutture di Larino e Venafro, inserite all’interno degli Ospedali di Comunità, sono tanti i pazienti che hanno usufruito delle prestazioni infermieristiche UDI, per la gestione di patologie che non necessitano di cure ospedaliere.
Molise. Al via progetto pilota per l’istituzione del Registro regionale dei tumori animali
Molise. Al via progetto pilota per l’istituzione del Registro regionale dei tumori animali
Molise
Molise. Al via progetto pilota per l’istituzione del Registro regionale dei tumori animali
Il progetto sarà presentato domani. L’Asrem evidenzia come, “anche nell’ottica di una prevenzione diffusa, diventa prioritario il ruolo degli animali quali sentinelle di eventi che, potenzialmente, potrebbero compromettere la salute umana, soprattutto per quanto riguarda le contaminanti ambientali”.
Molise. Toma lancia l’idea del Policlinico universitario
Molise. Toma lancia l’idea del Policlinico universitario
Molise
Molise. Toma lancia l’idea del Policlinico universitario
L’intervento in occasione dell’inaugurazione dell’Anno accademico dell’Unimol. “La costituzione del Policlinico universitario – ha detto Toma - permetterebbe all’Ospedale di Campobasso di avere un numero congruo di Unità operative da mettere a disposizione degli utenti del Ssr per ogni tipo di specialistica. In più, avremmo la possibilità di formare in loco medici specialisti evitando l’esodo di valenti professionalità”.
Patto per la salute. Toma: “Revocare nomine commissari ad acta Calabria e Molise”
Patto per la salute. Toma: “Revocare nomine commissari ad acta Calabria e Molise”
Molise
Patto per la salute. Toma: “Revocare nomine commissari ad acta Calabria e Molise”
Commentando il documento inviato ieri dalle Regioni al ministro Grillo con le 'regole d’ingaggio' per far partire le trattative sul Patto per la Salute, il presidente della Regione Molise Toma torna sulle questioni delle modalità di ripartizione del Fondo sanitario nazionale e dei commissariamenti.
Convenzioni. Il Dg dell’Asrem Gennaro Sosto nel Comitato Regioni della Sisac
Convenzioni. Il Dg dell’Asrem Gennaro Sosto nel Comitato Regioni della Sisac
Molise
Convenzioni. Il Dg dell’Asrem Gennaro Sosto nel Comitato Regioni della Sisac
Rappresenterà la Regione Molise e avrà il compito di portare all’attenzione le proposte della medicina generale, della medicina specialistica ambulatoriale, della veterinaria, della pediatria di libera scelta e dei farmacisti all’interno della Sisac.
Fascicolo sanitario elettronico, Toma: “Puntiamo all’innovazione nell’interesse dei cittadini”
Fascicolo sanitario elettronico, Toma: “Puntiamo all’innovazione nell’interesse dei cittadini”
Molise
Fascicolo sanitario elettronico, Toma: “Puntiamo all’innovazione nell’interesse dei cittadini”
Ad oggi sono circa 8.000 i molisani che hanno attivato il Fse. Dalla Regione brochure per informare ed incentivarne l’uso. “La Regione sta puntando sull’innovazione quale supporto ai percorsi di cura dei cittadini. Riteniamo che il Fse possa rappresentare il fulcro attorno a cui far gravitare le informazioni di ognuno di noi, allo scopo di migliorare la salute di tutti”.
Molise, mini rimpasto ma solo di deleghe. Toma tiene la sanità per sé
Molise, mini rimpasto ma solo di deleghe. Toma tiene la sanità per sé
Molise
Molise, mini rimpasto ma solo di deleghe. Toma tiene la sanità per sé
Oltre alla sanità il governatore curerà Programmazione e politiche comunitarie, Cooperazione internazionale; Agenzie e Partecipate, Bilancio, Finanze e Patrimonio; Comunicazione; Ricostruzione post-sisma; Protezione Civile; Riforme Istituzionali, Rapporti con gli Enti Locali; Politiche delle risorse umane. Ricordiamo che in Molise sono stati recentemente nominati il commissario e sub commissario ad acta per la sanità, Angelo Giustini e Ida Grossi.
Stop a trasporto dializzati in provincia di Isernia: le precisazioni dell’Azienda sanitaria regionale
Stop a trasporto dializzati in provincia di Isernia: le precisazioni dell’Azienda sanitaria regionale
Molise
Stop a trasporto dializzati in provincia di Isernia: le precisazioni dell’Azienda sanitaria regionale
In seguito alle notizie comparse sulla stampa locale relative allo stop del servizio di trasporto dei 27 dializzati presso il reparto di emodialisi dell'ospedale F. Veneziale di Isernia, l'Azienda sanitaria regionale precisa in una nota che la decisione "non deriva da una scelta del Commissario ad Acta della sanità regionale".