Piemonte
Piemonte. All’Aou Novara convegno su diagnostica e terapia cardiologica
Piemonte
Piemonte. All’Aou Novara convegno su diagnostica e terapia cardiologica
L’evento organizzato rappresenta un’importante occasione di incontro per gli specialisti cardiologi, internisti e medici d’urgenza che si ripete da molti anni. Ospite d’eccezione: il prof. Allan Jaffe, il più famoso cardiologo del mondo nel campo dei biomarcatori, proveniente dalla Mayo Clinic negli Stati Uniti.
Piemonte. Epilessia, all’Asl VC concerto e spettacolo a favore della Lice
Piemonte
Piemonte. Epilessia, all’Asl VC concerto e spettacolo a favore della Lice
L’obiettivo è “mantenere vivo l'interesse su questo tema, consolidando i rapporti con le associazioni laiche sui temi del pregiudizio, dello stigma, della qualità di vita, della salute psichica, dell’inserimento delle persone con epilessia nella società”, spiega Paolo Rasmini, direttore della Struttura di Neuropsichiatria Infantile Asl VC e referente regionale Lice.
Piemonte. Città della Salute di Torino. Maurizio Dall’Acqua è il nuovo direttore sanitario
Piemonte
Piemonte. Città della Salute di Torino. Maurizio Dall’Acqua è il nuovo direttore sanitario
Sostituisce Silvio Falco, appena nominato Direttore Generale dell'ASO Mauriziano. Per Dall'Acqua è un ritorno, avendo svolto il ruolo di Direttore Sanitario d'Azienda di San Giovanni Battista, Sant'Anna, Regina Margherita e CTO – Maria Adelaide dall'1 febbraio 2011 al 30 aprile 2012.
Piemonte. Il professor De Leval ospite presso l’Azienda Ospedaliera di Alessandria
Piemonte
Piemonte. Il professor De Leval ospite presso l’Azienda Ospedaliera di Alessandria
Il medico dell'Università di Liegi è ideatore di una nuova tecnica mini-invasiva vaginale, attualmente ritenuta gold standard nel trattamento dell’incontinenza urinaria da sforzo femminile. L’incontro rappresenta una tappa del tour italiano “De Leval Italian Roadshow” finalizzato alla divulgazione della tecnica nei centri maggiormente rappresentativi dell’uroginecologia italiana.
Piemonte. Neonatologia, esperti a confronto per sviluppare “ indicatori assistenziali”
Piemonte
Piemonte. Neonatologia, esperti a confronto per sviluppare “ indicatori assistenziali”
Appuntamento dal 5 al 7 maggio all’Università del Gusto di Pollenzo per il Convegno “Indicatori di esito e di processo in Neonatologia nell'assistenza ai neonati gravemente prematuri”. La sfida è trovare gli strumenti per compiere scelte assistenziali in grado di garantire il miglior compromesso tra spesa sanitaria e miglioramento degli esiti.
Piemonte. Azienda sanitaria ospedaliera Mauriziano. Nominati nuovi direttore sanitario e amministrativo
Piemonte
Piemonte. Azienda sanitaria ospedaliera Mauriziano. Nominati nuovi direttore sanitario e amministrativo
Sono Roberto Arione e Silvia Martinetto. Il primo è stato dal giugno 2012 al 30 aprile 2015 Direttore Dipartimento Direzione Sanitaria dell'AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.Martinetto stata dal 2001 ad oggi Direttore Dipartimento Area Economico Tecnica e Direttore Dipartimento Acquisti – logistica - tecnologie presso l'ASLTO2.
Piemonte. Saitta: “A breve la Giunta assegnerà ai direttori generali il budget per sblocco turn over”. Previsti 600 nuovi ingressi
Piemonte
Piemonte. Saitta: “A breve la Giunta assegnerà ai direttori generali il budget per sblocco turn over”. Previsti 600 nuovi ingressi
Lo ha annunciato l'assessore rispondendo in Consiglio regionale ad una question time. "In totale, sono pervenute richieste di personale per 2.159 unità, di cui 564 medici, 52 dirigenti sanitari non medici e 1543 unità di personale non dirigente di cui 944 personale infermieristico e perfino 40 amministrativi".
Piemonte. Saitta: “Pronti i bilanci consuntivi 2014 delle aziende sanitarie. Entro un mese saranno approvati dalla giunta”
Piemonte
Piemonte. Saitta: “Pronti i bilanci consuntivi 2014 delle aziende sanitarie. Entro un mese saranno approvati dalla giunta”
L'annuncio è arrivato in occasione dell’audizione in Commissione sanità ed assistenza e Commissione pari opportunità del Comune di Torino. "Ora la situazione finanziaria della nostra sanità comincia a diventare chiara e precisa, stiamo cominciando a intravedere la luce, grazie al lavoro fatto in questi nove mesi: alla fine del 2015 avremo i conti a posto".
Piemonte. Città della Salute di Novara. Lorenzin firma decreto: definita la composizione del nucleo di valutazione
Piemonte
Piemonte. Città della Salute di Novara. Lorenzin firma decreto: definita la composizione del nucleo di valutazione
Ad annunciarlo l’assessore alla Sanità Antonio Saitta: “Questo è un ulteriore, importante passo avanti per il finanziamento della Città della Salute di Novara. Ora possiamo dedicarci a definire le richieste di finanziamento ministeriali”. IL DECRETO
Piemonte. Al Regina Margherita operata con successo per la prima volta in Italia una bambina affetta da tumore di Wilms
Piemonte
Piemonte. Al Regina Margherita operata con successo per la prima volta in Italia una bambina affetta da tumore di Wilms
L'intervento di circa 8 ore ha riguardato una bimba di 6 anni affetta da un nefroblastoma renale destro ed è stato effettuato con infiltrazione nell'arteria polmonare. Decisiva la collaborazione multidisciplinare delle numerose équipe che si sono alternate con successo nella gestione della paziente.
Piemonte. Nominati i nuovi manager di Asl e Aziende Ospedaliere. Sono quattro gli uscenti riconfermati
Piemonte
Piemonte. Nominati i nuovi manager di Asl e Aziende Ospedaliere. Sono quattro gli uscenti riconfermati
Restano in carica Giovanna Baraldi, Gianni Bonelli, Flavio Boraso e Adriano Giacoletto che però lasciano la sede attuale, rispettando il principio della turnazione che l’assessore Antonio Saitta aveva annunciato da tempo. Solo tre le donne nominate. IL PROFILO DEI NUOVI DIRETTORI
Piemonte. Pdta Sclerosi Multipla del San Luigi Orbassano conquista il premio ‘Market Access Award’
Piemonte
Piemonte. Pdta Sclerosi Multipla del San Luigi Orbassano conquista il premio ‘Market Access Award’
Il premio, dal valore di 4mila euro, è stato istituto da MA Provider con il patrocinio di Università degli Studi del Piemonte Orientale e CittadinanzAttiva. L'obiettivo del progetto è stato quello di creare un percorso codificato per la gestione ottimale del paziente, che consentisse di migliorare l’assistenza ottimizzando al contempo l’uso delle risorse sanitarie.
Piemonte. Rete di assistenza territoriale, iniziato il confronto con medici di famiglia e pediatri
Piemonte
Piemonte. Rete di assistenza territoriale, iniziato il confronto con medici di famiglia e pediatri
Il nuovo modello di rete di assistenza territoriale del Piemonte sarà realizzato contestualmente alla revisione della rete ospedaliera. Per l’assessore alla Sanità Antonio Saitta “il rapporto medico-paziente è la risposta all’inappropriatezza di ricoveri e cure”. Condivisa la necessità di sburocratizzare il lavoro dei medici e di definire con precisione ruoli e responsabilità.
Piemonte. Asl To4. Al via il progetto per la continuità assistenziale a valenza sanitaria presso l’Ospedale di Lanzo
Piemonte
Piemonte. Asl To4. Al via il progetto per la continuità assistenziale a valenza sanitaria presso l’Ospedale di Lanzo
Si tratta di una struttura sanitaria intermedia tra ospedale e territorio a valenza territoriale, dotata di 18 posti letto, che inizierà a essere operativa nel prossimo mese di maggio. I posti letto, come disposto dalla normativa, sono dedicati a persone con moderata complessità clinico assistenziale.
Piemonte. Asl Asti. IL 24 aprile evento sul rapporto Osservatorio dell’Aifa sull’impiego dei farmaci
Piemonte
Piemonte. Asl Asti. IL 24 aprile evento sul rapporto Osservatorio dell’Aifa sull’impiego dei farmaci
Nel corso della giornata verranno sviluppati e presentati, anche nel dettaglio, alcuni importanti strumenti per la lettura dei risultati sull’impiego dei medicinali dell’Aifa. Tra i relatori: Agnese Cangini e Luca degli Esposti. IL PROGRAMMA
Piemonte. Omceo Torino: “No a svilimento professione medica”
Piemonte
Piemonte. Omceo Torino: “No a svilimento professione medica”
Il Consiglio dell'Ordine torinese contro la proposta delle Regioni sui medici prescrittori: "Rigettiamo ogni direttiva volta ad imbrigliare la professione medica in rigidi protocolli generati da logiche meramente economicistiche che, invocando un principio complesso ed articolato come l’appropriatezza, vogliono intimidire i professionisti".
Piemonte. Città della Salute. Geriatria di Molinette riconosciuto reparto di eccellenza nazionale
Piemonte
Piemonte. Città della Salute. Geriatria di Molinette riconosciuto reparto di eccellenza nazionale
Al reparto è stato assegnato un attestato di qualità riservato ai soli reparti di eccellenza nazionali. La valutazione dei reparti e degli ospedali proposti si basa sull'elaborazione degli ultimi dati pubblici messi a disposizione dal Ministero della Salute riguardanti i dati di attività di ricovero pubblica.
Piemonte. Asl CN1. Nuova sala operatoria integrata a Mondovì
Piemonte
Piemonte. Asl CN1. Nuova sala operatoria integrata a Mondovì
La nuova struttura sarà dedicata prevalentemente all’attività ortopedica che negli ultimi due anni è cresciuta in modo esponenziale, portando da 733 a 1434 gli interventi. E' interamente finanziata dalla Fondazione CRC, che ha elargito in due tranche un contributo di 820 mila euro.
Piemonte. Approvato il contratto tipo dei direttori generali. Lunedì saranno nominati i nuovi 16. Ecco la lista con tutti gli idonei
Piemonte
Piemonte. Approvato il contratto tipo dei direttori generali. Lunedì saranno nominati i nuovi 16. Ecco la lista con tutti gli idonei
Lo schema prevede una indennità di base pià il 20% come premio di risultato per il raggiungimento degli obiettivi. Se questi non saranno raggiunti, o in caso di accorpamenti delle aziende, i nuovi vertici potranno essere rimossi. GLI IDONEI
Piemonte. 15 mln in più per il 2015 per la non autosufficienza
Piemonte
Piemonte. 15 mln in più per il 2015 per la non autosufficienza
Il fondo sanitario per la non autosufficienza salirà così da 265 a 280 milioni di euro. “Vogliamo consolidare la filiera della domiciliarità in alternativa ai servizi di residenzialità ”, affermano gli assessori Ferrari e Saitta, promotori della delibera.
Piemonte. Hta e sostenibilità del sistema. Il punto al convegno presso la Città della Salute
Piemonte
Piemonte. Hta e sostenibilità del sistema. Il punto al convegno presso la Città della Salute
Lanciate proposte per superare il reale rischio di default, come l’adozione di un tetto unico per la farmaceutica. Il Piemonte non solo rispetta il tetto fissato a livello nazionale (11,35% del FSR) ma, con il 10,49% si attesta come una tra le regioni maggiormente virtuose al di sotto della media nazionale (11,19%).
Piemonte. Anticorruzione e trasparenza. Il convegno il 21 aprile all’Università di Torino
Federsanità
Piemonte. Anticorruzione e trasparenza. Il convegno il 21 aprile all’Università di Torino
L'iniziativa, promossa da Federsanità Anci, si svolgerà presso l'aula magna del rettorato. L'idea è mettere in relazione i principali attori del sistema, per farli cooperare in modo da interrompere la spirale che sta conducendo ad un indebolimento della fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nella pubblica amministrazione.
Piemonte. Novara. Il 18 aprile screening oculistico gratuito in piazza per i bambini
Piemonte
Piemonte. Novara. Il 18 aprile screening oculistico gratuito in piazza per i bambini
L'anno scorso furono visitati oltre 300 bambini e raccolti migliaia di occhiali usati che verranno ricondizionati e riutilizzati dai centri esistenti nel mondo che, nel corso dell’anno scorso, hanno radunato e distribuito circa 5 milioni di paia di occhiali da vista e da sole nelle nazioni in via di sviluppo. Lo screening è riservato ai bambini della scuola dell’infanzia e del primo biennio delle elementari.
Piemonte. Asl VC. Riparte a maggio “A camminare vengo anch’io”. Obiettivo: promuovere il movimento e la socializzazione
Piemonte
Piemonte. Asl VC. Riparte a maggio “A camminare vengo anch’io”. Obiettivo: promuovere il movimento e la socializzazione
L'iniziativa prevede che un gruppo di persone si ritrovi almeno una volta alla settimana per camminare lungo un percorso urbano o extra urbano di circa un'ora, sotto la guida di personale formato. Non si tratta di una passeggiata ma ci si propone di raggiungere una moderata intensità fisica.
Piemonte. Health Tecnology Assessment. Il 17 aprile convegno alla Città della Salute. Obiettivo: coniugare approcci nazionali e sovranazionali al management
Piemonte
Piemonte. Health Tecnology Assessment. Il 17 aprile convegno alla Città della Salute. Obiettivo: coniugare approcci nazionali e sovranazionali al management
Durante il convegno verranno effettuati approfondimenti sulle esperienze regionali in tema di Hta, viste come strumenti di sostenibilità per il Sistema sanitario. Implicazioni che verranno analizzate alla luce della complessa situazione economico-finanziaria del Paese e della Regione.
Piemonte. Asl TO2. La Cardiologia del San Giovanni Bosco organizza il Cto Summit 2015
Piemonte
Piemonte. Asl TO2. La Cardiologia del San Giovanni Bosco organizza il Cto Summit 2015
I lavori si svolgeranno il 16 e il 17 aprile e coinvolgeranno una platea internazionale di esperti cardiologi interventisti con l'obiettivo di implementare le competenze teoriche e di fare il punto sulle principali innovazioni mondiali sull’utilizzo delle più recenti tecniche per l’intervento percutaneo delle occlusioni coronariche croniche. Previste anche dirette operatorie.
Piemonte. Asl Vco. A Novara il primo trapianto di rene preemptive da donatore cadavere
Piemonte
Piemonte. Asl Vco. A Novara il primo trapianto di rene preemptive da donatore cadavere
Il paziente, di 51 anni, era affetto da un’insufficienza renale cronica al IV stadio. Il programma definito in ambito regionale prevede un percorso di diagnosi e cura delle malattie renali che consente, previa valutazione di idoneità, di poter inserire in lista per il trapianto da donatore cadavere i pazienti con malattia renale cronica quando il filtrato glomerulare residuo raggiunge i 20 ml/min.
Piemonte. Giunta approva ddl contro gioco d’azzardo patologico. Più informazione alle famiglie
Piemonte
Piemonte. Giunta approva ddl contro gioco d’azzardo patologico. Più informazione alle famiglie
Previste specifiche azioni rivolte ai genitori e alle famiglie sui programmi di filtraggio e blocco dei giochi on line. In Piemonte la presa in carico di soggetti con dipendenze registra una media più elevata di quella nazionale: nel 2013 sono stati trattati, presso i Servizi per la cura delle Dipendenze (Ser.D), 1234 soggetti per gioco d’azzardo patologico.
Piemonte. Asl No. Riparte il 23 aprile il corso dedicato ai papà in attesa
Piemonte
Piemonte. Asl No. Riparte il 23 aprile il corso dedicato ai papà in attesa
La terza edizione si articolerà in 6 appuntamenti, al giovedì con cadenza quindicinale dalle 18.00 alle 20.00 per favorire l’equilibrio tra l’attività lavorativa e la vita privata della coppia. L'iscrizione è totalmente gratuita.
Piemonte. Insediata “Cabina regia” del Parco salute, ricerca e innovazione di Torino
Piemonte
Piemonte. Insediata “Cabina regia” del Parco salute, ricerca e innovazione di Torino
Ne dà notizia l’assessore Saitta. L’annuncio segue alla firma del protocollo siglato il 26 marzo scorso con l’Università, l’AO Città della Salute e le Ferrovie dello Stato. “Un progetto ambizioso. Eviteremo gli errori del passato”.



