Puglia
Casa del sollievo di San Giovanni Rotondo. Si dimette il Dg Crupi: “Motivi personali”
Puglia
Casa del sollievo di San Giovanni Rotondo. Si dimette il Dg Crupi: “Motivi personali”
“È tempo di tornare a casa dopo quasi 12 anni di pendolarismo tra Genova e San Giovanni Rotondo”, ha motivato il Direttore Generale. Sull’addio di Crupi è intervenuto il vescovo di Manfredonia-San Giovanni Rotondo-Vieste, che ha definito “sensazionalistica” quella stampa che ha voluto connettere le dimissioni con il crack finanziario della Fondazione o dissapori nel CdA. “In Consiglio ho trovato clima tranquillissimo”. Quanto ai bilanci, “quelli che ho visto erano in perfetta forma”.
Puglia. Emiliano annuncia: “Gettate le basi per l’uscita dal Piano di rientro”
Puglia
Puglia. Emiliano annuncia: “Gettate le basi per l’uscita dal Piano di rientro”
Il tavolo di verifica riunito stamani a Roma certifica un avanzo di 2,1 milioni di euro nel 2018 e un punteggio Lea a 179 per il 2017. “Riteniamo che si siano gettate le basi per l’uscita dal Piano Operativo, per la quale occorrerà, come accaduto per le altre regioni, attendere il completamento delle residue azioni già avviate, la valutazione degli adempimenti ed obiettivi Lea 2018 ed il mantenimento dell’equilibrio economico”.
Asl Foggia. Antonio Nigri nuovo direttore sanitario, Ivan Viggiano alla direzione amministrativa
Puglia
Asl Foggia. Antonio Nigri nuovo direttore sanitario, Ivan Viggiano alla direzione amministrativa
Nuova composizione della Direzione Strategica dopo il rinnovo dell’incarico di Direttore generale a Vito Piazzolla. Alla Direzione Sanitaria, Nigri dà il cambio ad Alessandro Scelzi, che torna a ricoprire l’incarico di Direttore della Struttura Complessa di Radiologia dell’Ospedale “Tatarella” di Cerignola.
Brindisi. Antonio Maria Di Noi nuovo Presidente dell’Ordine provinciale dei Farmacisti
Lavoro e Professioni
Brindisi. Antonio Maria Di Noi nuovo Presidente dell’Ordine provinciale dei Farmacisti
L’elezione è avvenuta oggi e si è resa necessaria dopo le dimissioni dalla carica di Gabriele Rampino. Il neo presidente: “Le sfide future della Professione impongono necessariamente una evoluzione del ruolo del farmacista, non più legato esclusivamente alla preparazione e dispensazione del farmaco, ma che preveda una serie di servizi cognitivi in ordine all’aderenza alla terapia ed al corretto stile di vita per una completa presa in carico del paziente”.
Asm Matera. Progressioni orizzontali sospese. Fials protesta davanti alla Prefettura
Puglia
Asm Matera. Progressioni orizzontali sospese. Fials protesta davanti alla Prefettura
Anche altri i problemi che “affliggono la Sanità materana e che si ripercuotono negativamente sui lavoratori e sui cittadini”. Uno su tutti, spiega il sindacato, “è sicuramente la carenza cronica di personale OSS che viene spremuto come un limone” e “la mancata concessione da parte della Asm di nulla osta per i lavoratori che hanno partecipato ad Avvisi di Mobilità”.
Omceo Bari: 23mila le morti premature attribuibili ogni anno a emissioni da carbone in Europa
Puglia
Omceo Bari: 23mila le morti premature attribuibili ogni anno a emissioni da carbone in Europa
"Promuovere un’economia capace di conciliare la produzione di ricchezza con la sostenibilità vuol dire anche tutelare la salute dei cittadini europei. Noi medici sosterremo la sfida che Emiliano ha lanciato all’interno del Comitato europeo delle Regioni”, ha affermato Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei medici di Bari.
Bari. Regione annuncia 300 assunzioni di infermieri precari
Puglia
Bari. Regione annuncia 300 assunzioni di infermieri precari
Andranno a coprire le carenze alla Asl e al Policlinico. Cento unità saranno assunte subito e poi, con l’approvazione del piano di fabbisogno, saranno assunte altre 200 unità per l’attivazione dei servizi previsti dal Piano di Riordino delle Rete ospedaliera e dei nuovi modelli organizzativi territoriali.
Spesa farmaceutica convenzionata. In Puglia nuove misure di contenimento e tetti di spesa per le singole Asl
Puglia
Spesa farmaceutica convenzionata. In Puglia nuove misure di contenimento e tetti di spesa per le singole Asl
La Regione chiede ai Dg di adottare misure per il rispetto dei tetti e di potenziare le attività di controllo nei confronti dei medici prescrittori. Le misure rese necessarie perché, nonostante i “significativi miglioramenti della spesa per l’assistenza farmaceutica convenzionata, che nel biennio 2017/2018 si è ridotta di circa 74 milioni di euro, sussiste uno scostamento dal tetto di spesa pari a 11,7 milioni”. I TETTI
A Bari il cortometraggio ‘Apolide’, sull’amicizia tra un medico e un migrante. Anelli (Fnomceo): “Una storia che incarna i valori del nostro Codice deontologico”
Cronache
A Bari il cortometraggio ‘Apolide’, sull’amicizia tra un medico e un migrante. Anelli (Fnomceo): “Una storia che incarna i valori del nostro Codice deontologico”
“La storia dell’amicizia tra Mimmo e Dabo, il medico oncologo pugliese e il suo giovane paziente arrivato dalla Guinea a bordo di un gommone, rappresenta l’incarnazione dei valori del nostro Codice di Deontologia, dei principi fondanti il nostro Servizo sanitario nazionale e dei diritti fondamentali sanciti dalla nostra Costituzione”, ha commentato il presidente Fnomceo Filippo Anelli intervenuto alla presentazione del cortometraggio.
Sblocco tetti. Grillo: “Norma di buon senso votata da tutti, Emiliano si informi”. La replica del governatore: “Temo ‘manine’”
Governo e Parlamento
Sblocco tetti. Grillo: “Norma di buon senso votata da tutti, Emiliano si informi”. La replica del governatore: “Temo ‘manine’”
In un tweet il ministro della Salute torna sull'emendamento che sblocca il tetto di spesa per il personale Ssn dopo le polemiche di questi giorni che hanno visto, tra i protagonisti principali, proprio il governatore pugliese preoccupato per una possibile penalizzazione per le Regioni del Sud. La replica di Emiliano: "Di Maio parlava delle 'manine' che gli cambiano le norme e le manine ci stanno anche in questa materia quindi io vorrei essere certo".
Ricetta veterinaria elettronica. A Bari incontro formativo promosso da Ordini farmacisti e veterinari
Lavoro e Professioni
Ricetta veterinaria elettronica. A Bari incontro formativo promosso da Ordini farmacisti e veterinari
Il confronto si terrà domani, 30 marzo, a Bari presso l’Hotel Excelsior alle ore 15,30. Obiettivo: approfondire la tematica della dematerializzazione della prescrizione che determina una modifica sostanziale del precedente modello organizzativo e operativo di gestione dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati. IL PROGRAMMA
Sdo 2017. Gorgoni (Aress): in Puglia diminuiscono del 21% i ricoveri fuori Regione
Puglia
Sdo 2017. Gorgoni (Aress): in Puglia diminuiscono del 21% i ricoveri fuori Regione
La pubblicazione del Rapporto ha costituito un’occasione per riproporre alcune valutazioni sull’assistenza ospedaliera anche in Puglia, con particolare riferimento alla mobilità passiva extraregionale “che ha visto una riduzione progressiva, tra il 2006 e il 2017, di circa il 21% (da 73.652 ricoveri fuori regione a 58.257)”, ha affermato il dg dell’Aress Puglia, Giovanni Gorgoni.
Puglia. Nuovo Pta San Pietro Vernotico, presentato il progetto di riconversione con i nuovi investimenti
Puglia
Puglia. Nuovo Pta San Pietro Vernotico, presentato il progetto di riconversione con i nuovi investimenti
La struttura dell’ospedale sarà sostanzialmente mantenuta e “verrà assicurata quella che è la nuova frontiera della medicina, ovvero le strutture per la lungodegenza e per i cronici”, spiega la Regione. Previsto l’ospedale di comunità ed la realizzazione di una Rems. L’investimento ammonta a 6 milioni di euro per il PTA e a 3 milioni di euro per la Rems. LE SLIDE
Sblocco tetto spesa personale/2. Gemmato (FdI): “Consentire alle regioni del Sud di soddisfare le proprie esigenze di assunzioni”
Governo e Parlamento
Sblocco tetto spesa personale/2. Gemmato (FdI): “Consentire alle regioni del Sud di soddisfare le proprie esigenze di assunzioni”
"Per effetto delle disposizioni previste la Puglia non potrebbe più spendere i circa 300 mln di differenza tra la spesa sostenuta nel 2018 e quella determinata dall’attuale tetto calcolato che consentirebbero di assumere circa 4.700 unità di personale su un fabbisogno stimato in 6.600. Ho chiesto al Governo di voler verificare se queste simulazioni siano corrette". Così il Segretario della Commissione Affari sociali della Camera.
Sblocco tetto di spesa. Emiliano (Puglia) chiede incontro a Grillo: “Regioni del Sud penalizzate”
Puglia
Sblocco tetto di spesa. Emiliano (Puglia) chiede incontro a Grillo: “Regioni del Sud penalizzate”
La Regione denuncia come con l’accordo raggiunto la settimana scorsa tra Mef, Salute, Pa e Regioni “verrebbe concessa alle regioni del Nord non solo una sanatoria per lo splafonamento della spesa avvenuto in questi anni ma anche quel 5% in più dell’incremento determinato sull’aumento del fondo sanitario 2018, da destinare alle stabilizzazioni e/o alle assunzioni”.
Carenza di medici. Anelli (Omceo Bari) ad Emiliano: “Togliere il numero chiuso non risolve il problema”
Puglia
Carenza di medici. Anelli (Omceo Bari) ad Emiliano: “Togliere il numero chiuso non risolve il problema”
Il presidente Omceo commenta le dichiarazioni del governatore, che torna a spingere sull’abolizione del numero chiuso. “Sostenga piuttosto la proposta Fnomceo per il finanziamento di 10mila borse di studio per specialisti e per la medicina generale”, è l’appello di Anelli. Quando al ricorso ai medici in pensione, per il presidente Omceo Bari “è un pannicello caldo e non una soluzione”.
Autonomie. Anelli (Omceo Bari): “Tutelare Ssn come grande conquista che difende il diritto incomprimibile alla salute”
Lavoro e Professioni
Autonomie. Anelli (Omceo Bari): “Tutelare Ssn come grande conquista che difende il diritto incomprimibile alla salute”
Intervenendo a Bari a un incontro sul tema promosso dal Comitato per l’Unità della Repubblica, Anelli ha evidenziato come “nel 2001, prima del regionalismo implementato dal Titolo V, le regioni del Sud avevano un’aspettativa di vita superiore a quello del nord. In questi 18 anni le nostre regioni sono rimaste al palo e i dati si sono invertiti”. Questo a dimostrazione del ruolo del Ssn per “compensare la minore ricchezza del Meridione”.
Sanità privata. Regione impegnata per rinnovo Contratto nazionale di lavoro
Puglia
Sanità privata. Regione impegnata per rinnovo Contratto nazionale di lavoro
Il consigliere del presidente per i rapporti con il Parlamento e gli enti locali, Domenico De Santis, ha incontrato oggi una delegazione dei sindacati Cgil, Cisl e Uil Funzione pubblica. Nelle prossime ore verranno sentite anche le organizzazioni datoriali regionali di Aiop e Aris, con l'auspicio che a livello nazionale il tavolo di confronto torni a riunirsi.
Liste d’attesa. In Puglia consiglio regionale approva legge, ma le polemiche non si fermano
Puglia
Liste d’attesa. In Puglia consiglio regionale approva legge, ma le polemiche non si fermano
Un lungo e travagliato iter, che alla fine ha portato al via libera alla proposta di legge Amati. Ma così profondamente rivista da scatenare l’ira dello stesso consigliere: “Si è approfittato della nostra proposta per introdurre un aumento di budget in favore dei privati, come se fossimo procacciatori d’affari per l’attività privata”. Interamente riscritto l’articolo sulla sospensione dell’intramoenia. Per Direzione Italia e Pellegrino “evitato un assurdo atteggiamento punitivo contro i medici”.
Lecce. La Asl mette sotto controllo la spesa farmaceutica: risparmio stimato di 4 milioni con le gare centralizzate
Puglia
Lecce. La Asl mette sotto controllo la spesa farmaceutica: risparmio stimato di 4 milioni con le gare centralizzate
È il primo risultato dell’adesione al sistema di gara centralizzato a livello regionale di InnovaPuglia. La Asl Lecce ha aderito a tutte le 186 convenzioni pubblicate tra luglio 2017 e il 10 febbraio 2019. Si lavora anche al secondo filone: rimettere mano ai costi dei dispositivi medici.
Sciopero intramoenia? Ci sta pensando l’Omceo di Lecce, per protesta contro la Pdl regionale e le parole del ministro Grillo
Lavoro e Professioni
Sciopero intramoenia? Ci sta pensando l’Omceo di Lecce, per protesta contro la Pdl regionale e le parole del ministro Grillo
Le polemiche sull’Intramoenia sono tornate ai massimi livelli dopo le dichiarazioni del ministro Grillo, ma in Puglia se ne parla anche per la pdl del consigliere Amati. Il presidente Omceo Lecce replica: “L’Alpi vale solo il 5% dell’attività erogata” e criminalizzarla “vuol dire sottintendere che il comportamento dei medici si configura come illecito” o “riversare sui medici responsabilità della politica”. Per “evidenziare sul campo la correttezza delle nostre tesi”, l’Omceo valuta lo sciopero dell’intramoenia.
Autonomie. Omceo Bari: un Piano Marshall per la Sanità, per colmare il divario nord-sud
Puglia
Autonomie. Omceo Bari: un Piano Marshall per la Sanità, per colmare il divario nord-sud
“I dati dell’Osservatorio Banche-Imprese sulle province del meridione, dimostrano che la preoccupazione dei rappresentanti delle professioni socio-sanitarie è condivisa” ha detto il presidente Omceo Bari Filippo Anelli, che ha aggiunto: “Bisogna recuperare un’equità distributiva delle risorse, in modo che il Sud non continui ad essere penalizzato”.
Puglia. La Regione istituisce la Rete della “Terapia del dolore”
Puglia
Puglia. La Regione istituisce la Rete della “Terapia del dolore”
Via libera anche al Piano Operativo per il “Dopo di Noi” e alla conferma di Vito Piazzolla alla guida dell’Asl di Foggia. Quanto alla Rete “Terapia del dolore”, sarà articolata in Centri Regionali di Riferimento, Centri HUB e Spoke. In particolare il Fazzi di Legge sarà HUB per l’Area del Salento, l’Ao Consorziale HUB Area di Bari e l’Ao Ospedali riuniti di Foggia per l’Area Puglia Nord.
Sanità privata. Gli Opi di Foggia, Lecce e Taranto preoccupati per interruzione trattative per il rinnovo del contratto
Lavoro e Professioni
Sanità privata. Gli Opi di Foggia, Lecce e Taranto preoccupati per interruzione trattative per il rinnovo del contratto
I tre Ordini delle Professioni Infermieristiche denunciano in una nota congiunta come “la Sanità Pubblica e Privata nel nostro paese viaggiano ormai da tantissimi anni a due velocità differenti, creando una disparità di trattamento tra i vari professionisti della salute sia in termini di salario sia di accesso alle possibilità di carriera in ottemperanza alle disposizioni nazionali”.
Ospedale della Murgia. Intervento innovativo per occlusione intestinale da Morbo di Crohn
Puglia
Ospedale della Murgia. Intervento innovativo per occlusione intestinale da Morbo di Crohn
L’operazione è stata eseguita con tecnica laparoscopica. Soddisfazione del presidente Emiliano: “Buone notizie che descrivono l’impegno a puntare all’eccellenza in sanità”.
Gestione liste d’attesa. Audizione in III commissione consiliare del direttore generale del Policlinico di Bari Giovanni Migliore
Puglia
Gestione liste d’attesa. Audizione in III commissione consiliare del direttore generale del Policlinico di Bari Giovanni Migliore
La procedura operativa messa in atto dal Policlinico di Bari sulla 'Gestione delle liste d’attesa dei ricoveri programmati' è stata l’oggetto di un’audizione del dg dell’Azienda ospedaliera Giovanni Migliore nella III commissione consiliare presieduta da Pino Romano “per verificare la possibilità di allargarla agli altri DEA pugliesi”.
La Asl di Foggia cerca 130 medici ma non li trova: “Concorsi deserti”
Puglia
La Asl di Foggia cerca 130 medici ma non li trova: “Concorsi deserti”
Arruolare quelle categorie di specialisti ormai introvabili quali anestesisti, ortopedici, radiologi, medici di Pronto Soccorso e psichiatri è una delle preoccupazioni principali della Asl di Foggia: “Sono oltre 130 le procedure tra mobilità, concorsi e avvisi pubblici messi in atto sino ad ora, ma i posti restano vacanti”.
Aggressioni a veterinari. Sivemp: “Da Lecce una condanna che dà un segnale positivo”
Puglia
Aggressioni a veterinari. Sivemp: “Da Lecce una condanna che dà un segnale positivo”
Condannati, rispettivamente a 8 mesi e 9 mesi di reclusione, due persone che nel 2015 avevano aggredito con calci e pugni un veterinario in un piccolo paese del Leccese. Gli imputati sono stati condannati per lesioni e minacce a pubblico ufficiale, ed il giudice ha disposto anche un risarcimento per il veterinario e la Asl che si era costituita parte civile. "Un segnale fondamentale per la tutela dei professionisti e la presa di coscienza delle istituzioni".
Nasce l’Unione Cattolica Farmacisti Italiani (UCFI) della Diocesi di Bari e Bitonto
Lavoro e Professioni
Nasce l’Unione Cattolica Farmacisti Italiani (UCFI) della Diocesi di Bari e Bitonto
Lo hanno reso noto il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat Luigi d’Ambrosio Lettieri e il consigliere Francesco Di Molfetta. L’associazione trova nell’ispirazione cristiana derivante dal Vangelo, quei principi etici che risultano fondamentali nelle attività dei professionisti della salute e del benessere del cittadino, nel rispetto della dignità incommensurabile dell’uomo.
Puglia. Lino Albanese Direttore ad interim del Dipartimento Salute della Regione. Le altre decisioni della Giunta
Puglia
Puglia. Lino Albanese Direttore ad interim del Dipartimento Salute della Regione. Le altre decisioni della Giunta
Prende il posto di Giancarlo Ruscitti, nominato Direttore di Dipartimento Salute della Pa di Trento. La Giunta ha inoltre nominato Rodolfo Rollo commissario della Asl Lecce, nonché approvato il regolamento regionale sulla pet therapy e recepito l’Accordo Stato – Regioni sul Piano Hiv-Aids.



