Puglia
Salute e Ambiente. Il ruolo del medico. Tre corsi Ecm
Puglia
Salute e Ambiente. Il ruolo del medico. Tre corsi Ecm
Sabato 4 febbraio il primo dei 3 incontri del corso promosso da OMCeO, ISDE, Università di Bari e Città Sane OMS per sostenere sinergie tra medici sul territorio e amministratori che promuovano la salute dei cittadini a partire dalla qualità dell’ambiente in cui vivono. Il programma
Antibiotico resistenza. Emiliano: “Medici educhino cittadini a minor utilizzo di antibiotici”
Puglia
Antibiotico resistenza. Emiliano: “Medici educhino cittadini a minor utilizzo di antibiotici”
L’invito del presidente della Regione Puglia in una nota fa il punto sull’incontro della Commissione Salute delle Regione con il ministro Lorenzin. “Con il ministro abbiamo parlato sia delle nuove vaccinazioni per la meningite, sia dell'abuso di antibiotici da parte degli italiani, abusi che provocano poi delle resistenze e la nascita di superbatteri che sono pericolosissimi e mortali”.
D’Ambrosio Lettieri (CoR): “No allo smantellamento del Di Venere”
Puglia
D’Ambrosio Lettieri (CoR): “No allo smantellamento del Di Venere”
Per il senatore l’ospedale è passato da fiore all’occhiello della sanità regionale a paradigma di politiche sbagliate. Auspicio è che vertici diano risposte concrete.
Meningite. Vaccinazioni gratuite per i nati dal 2003. Emiliano: “In Puglia nessuna emergenza”
Puglia
Meningite. Vaccinazioni gratuite per i nati dal 2003. Emiliano: “In Puglia nessuna emergenza”
“I casi di meningite sono assolutamente nella norma” ha assicurato il Governatore illustrando le indicazioni della commissione regionale vaccini sull’aggiornamento del calendario vaccinale regionale 2017. Saranno vaccinati gratuitamente (per il meningococco B) i nati dal 2003 al 2013. Per i nati nel 2017 ci sarà la chiamata attiva. Puglia prima Regione ad offrire gratuitamente la vaccinazione contro il meningococco C ai nati a partire dal 2006
Puglia. Spesa farmaceutica territoriale. Regione dà mandato ai Dg di potenziare attività di controllo e sanzione sui medici
Puglia
Puglia. Spesa farmaceutica territoriale. Regione dà mandato ai Dg di potenziare attività di controllo e sanzione sui medici
La disposizione è contenuta dell’atto dirigenziale n. 16 del 30/12/2016 del direttore del Dipartimento Giancarlo Ruscitti, secondo il quale il controllo della spesa farmaceutica pugliese richiede “interventi operativi drastici” e “non più rinviabili”. La Fimmg chiede di essere convocata: “Nessuna obiezione all’effettuazione dei controlli, ma le regole devono essere chiare”.
Puglia. Piano ospedaliero. Emiliano va diritto: “È definitivo, divenga realtà effettiva”
Puglia
Puglia. Piano ospedaliero. Emiliano va diritto: “È definitivo, divenga realtà effettiva”
Il parere contrario della commissione sulla delibera che recepisce il decreto ministeriale non è vincolante. E il presidente della Giunta decide che è il momento di andare avanti: “Terminato il lungo lavoro di approvazione del Piano. In alcuni casi le scelte che abbiamo fatto sono state dolorose. Ma dovevamo decidere e ci siamo presi la nostra responsabilità”.
Dimissioni Romano. Lavalle (Ussmo): “Auspichiamo siano respinte”
Puglia
Dimissioni Romano. Lavalle (Ussmo): “Auspichiamo siano respinte”
Per il segretario generale del sindacato dei medici ospedalieri, con le dimissioni del presidente della commissione Sanità del Consiglio regionale si perderebbe “un punto di riferimento importante per la interlocuzione tra Medici, Istituzione Regionale e Commissione Sanità, diretta finora con grande competenza e sensibilità istituzionale da Romano”.
Puglia. Piano ospedaliero di nuovo bocciato da Commissione Sanità. Emiliano: “Esigenze localistiche non possono cambiare legge nazionale”
Puglia
Puglia. Piano ospedaliero di nuovo bocciato da Commissione Sanità. Emiliano: “Esigenze localistiche non possono cambiare legge nazionale”
Il piano ha ottenuto 5 voti favorevoli e 6 contrari, tra cui quello di Paolo Campo, consigliere dello stesso partito del presidente, che dichiara: “Ho votato contro il provvedimento, ma non è in discussione la lealtà verso Emiliano”. Il presidente della Commissione, Pino Romano, ha annunciato le dimissioni.
Aborto. Asl di Bari scriveva a donne sottoposte a IVG per augurare di non abortire più. Emiliano: “Fatto disdicevole”
Puglia
Aborto. Asl di Bari scriveva a donne sottoposte a IVG per augurare di non abortire più. Emiliano: “Fatto disdicevole”
Il presidente ha risposto in Consiglio a un'interrogazione in merito alla lettera che la Asl di Bari inviava alle pazienti sottoposte a Ivg per augurarle di non abortire più. “Il dg della Asl ha detto che si trattava di un modulo vetusto risalente alla precedente Amministrazione”.
Asl Lecce. Caroppo (Fi): “Si licenziano infermieri e si fanno avvisi per nuove assunzioni sotto elezioni, incomprensibile”
Puglia
Asl Lecce. Caroppo (Fi): “Si licenziano infermieri e si fanno avvisi per nuove assunzioni sotto elezioni, incomprensibile”
Queste le dichiarazioni del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia. "Pubblicare avvisi pubblici per incarichi di 60 giorni, con le elezioni amministrative alle porte, non aiuta a conferire quella necessaria immagine di rigore e trasparenza nella gestione della cosa pubblica".
Taranto. Anziana per 9 ore sulla barella al PS del SS. Annunziata. Perrini (Cor) raccoglie la denuncia e accusa il Piano di Emiliano
Puglia
Taranto. Anziana per 9 ore sulla barella al PS del SS. Annunziata. Perrini (Cor) raccoglie la denuncia e accusa il Piano di Emiliano
Il consigliere annuncia sopralluoghi e punta il dito contro il Piano di riordino ospedaliero : “La colpa non è di medici e infermieri, il personale sanitario si adopera come può, la colpa è di scelte scellerate che assolutamente non tengono conto del malato”.
Piano ospedaliero. Zullo (Cor): “Manca l’analisi finanziaria”. Chiesto intervento della commissione Bilancio
Puglia
Piano ospedaliero. Zullo (Cor): “Manca l’analisi finanziaria”. Chiesto intervento della commissione Bilancio
Mercoledì il Piano di Riordino sarà discusso in Commissione Sanità, ma per il consigliere il rischio è che Emiliano abbia fatto “ conti senza l’oste”. Per questo Cor ha chiesto che si proceda ad una “valutazione contabile” che “scongiuri il rischio dei piani di rientro per gli ospedali e l’aumento del deficit sanitario”.
Asl Lecce. Carroppo (Fi) contro il bando per le Commissioni di invalidità. “Bando sospetto e discriminatorio”
Puglia
Asl Lecce. Carroppo (Fi) contro il bando per le Commissioni di invalidità. “Bando sospetto e discriminatorio”
A destare dubbi nel consigliere il fatto che “le attuali commissioni scadono il 31 dicembre 2017”. Dito puntato contro la decisione di individuare i componenti “prioritariamente” tra i dipendenti e i convenzionati con la Asl e contro l’incompatibilità per chi ricopre cariche sindacali e politiche. “Sono clausole palesemente ingiuste che genereranno contenziosi”. Il bando
Foggia. Gatta (Fi): “Ancora tagli, ora Emiliano faccia chiarezza”
Puglia
Foggia. Gatta (Fi): “Ancora tagli, ora Emiliano faccia chiarezza”
Il vicepresidente del Consiglio regionale ha presentato una interrogazione al governatore Emiliano sugli ospedali di Cerignola, Manfredonia e San Severo: “Chiedo lumi sul futuro dei nosocomi in un quadro ancora di incertezze per il Piano di Riordino”. Piano da cui “non emerge alcuna soluzione alle criticità che affliggono i tre presidi sanitari, che invece ne escono con ulteriori tagli”.
Emergenza sangue. Appello di Emiliano a donare
Puglia
Emergenza sangue. Appello di Emiliano a donare
“Non c’è più sangue sufficiente, perché i donatori non riescono ad arrivare ai centri trasfusionali” a causa della neve, spiega il presidente. “Siccome il problema si sta verificando in tutta Italia, non possiamo neppure contare sulle altre regioni. Serve uno sforzo particolare per tutti i pugliesi: chi può, si rechi ai centri di donazione sangue e ci dia una mano”.
Metastasi epatiche da tumori della mammella e del colon-retto. Istituto tumori di Bari presenta i risultati di due nuove terapie
Puglia
Metastasi epatiche da tumori della mammella e del colon-retto. Istituto tumori di Bari presenta i risultati di due nuove terapie
Appuntamento domani per un confronto sui “promettenti” risultati delle nuove terapie messi in campo dall’Istituto: il Port intra-arterioso epatico e la Radioembolizzazione. “Dopo la fase di sperimentazione, adesso è venuta l’ora delle prime vittorie”.
L’emergenza gelo e la solitudine dei medici “primi”
Lettere al direttore
L’emergenza gelo e la solitudine dei medici “primi”
Gentile Direttore,
la solitudine dei medici “primi”, no non è il mio un gioco di parole mal riuscito, ma mi riferisco a quei medici che sono i primi ad assicurare la sanità sul territorio, i primi a stare in trincea, i primi ad accorrere in situazioni di emergenza, i primi a tutelare la salute del cittadino, mi riferisco ai medici di Continuità Assistenziale, del 118, di medicina generale, lasciati soli, terribilmente
Saverio Cramarossa
Puglia. La denuncia della Fimmg: “Medici lasciati soli nella morsa del maltempo”
Puglia
Puglia. La denuncia della Fimmg: “Medici lasciati soli nella morsa del maltempo”
Medici impossibilitati a lasciare, causa neve, le sedi di guardia medica. Turni continuativi di 48-72 ore, senza che alcun dirigente distrettuale sia interenuto. Interventi effettuati camminando a piedi nella neve, talora in sostituzione del 118, impossibilitato a raggiungere i pazienti per l’inagibilità delle strade. Queste le denuncie della Fimmg Puglia
Ragazzo down maltrattato al centro diurno a Bari. In corso indagini
Cronache
Ragazzo down maltrattato al centro diurno a Bari. In corso indagini
A denunciare l’episodio è stata la madre del ragazzo. Per l’assessore regionale al welfare “se la notizia risultare vera, sarebbe di una gravità inaudita e, come Governo regionale, non esiteremmo a prendere gli adeguati provvedimenti”. Dal Comune precisano: “Non è una nostra struttura, l’accreditamento è regionale. Seguiremo le indagini con la massima attenzione”.
Bari, un nuova tecnica laser sconfigge tumore inoperabile. Uno dei primi casi in Italia
Puglia
Bari, un nuova tecnica laser sconfigge tumore inoperabile. Uno dei primi casi in Italia
Un tumore maligno al labbro non operabile chirurgicamente è stato trattato con una tecnica laser innovativa, chiamata termoablazione. Una decisione che per l’equipe del reparto di Otorinolaringoiatria dell’Istituto “Giovanni Paolo II” di Bari si è trasformata in un successo. L’istituto si candida, così, a diventare punto di riferimento italiano per questo tipo di trattamento.
Concorso straordinario farmacie. In Puglia approvato il 2° interpello per nuove 85 sedi
Puglia
Concorso straordinario farmacie. In Puglia approvato il 2° interpello per nuove 85 sedi
Le procedure partiranno dal 15 gennaio 2017 e dureranno fino al 20 gennaio 2017. LA DELIBERA
Puglia. Dal Tavolo ministeriale ok a Piano riordino ospedaliero. Ma c’è il nodo spesa farmaceutica
Puglia
Puglia. Dal Tavolo ministeriale ok a Piano riordino ospedaliero. Ma c’è il nodo spesa farmaceutica
Soddisfatto il presidente Emiliano: “Un risultato raggiunto in tempo record, nel primo anno di governo, con un alto livello di condivisione e con l’imprimatur del Ministero della Salute. Ringrazio tutti”. E poi su Taranto: “Ottenuti altri 8 milioni di euro”.
Guardia medica nega prescrizione?/2. No a strumentalizzazioni politiche
Lettere al direttore
Guardia medica nega prescrizione?/2. No a strumentalizzazioni politiche
Gentile direttore,
populismo, demagogia, qualunquismo sono virus che si diffondono con grande facilità creando gravi danni ad una servizio pubblico che, con enorme sacrificio ed abnegazione, garantisce la salute dei cittadini. Abbiamo appreso nei giorni scorsi dai mezzi di informazione di un episodio, tutto ancora da chiarire, avvenuto a Noicattaro (BA) e relativo ad un presunto rifiuto di prescrizione di farmaci da parte di un medico di Continuità Assistenziale. Non è
Pietro Drago (Fimmg CA Puglia)
Guardia medica nega prescrizione?/1. Ho molti dubbi sulla vicenda
Lettere al direttore
Guardia medica nega prescrizione?/1. Ho molti dubbi sulla vicenda
Gentile direttore,
leggo con profondo turbamento l’articolo pubblicato in data 20 dicembre, e non posso che non fare, da medico di Guardia Medica, delle opportune riflessioni, sia sulle disordinate competenze ed allusioni che vengono evidenziate nel testo, ma soprattutto sui giudizi che vi sono gratuitamente inseriti.
I miei, di giudizi, del resto sono inficiati dal non essere pugliese e dal non poter pertanto discutere con competenza di quella realtà, ma in questo
Santo Angileri
Guardia medica nega prescrizione a 56enne che finisce in codice rosso. La denuncia del figlio raccolta da un consigliere M5S
Cronache
Guardia medica nega prescrizione a 56enne che finisce in codice rosso. La denuncia del figlio raccolta da un consigliere M5S
“Le sono stati prescritti dei farmaci salva vita, però al momento delle dimissioni si sono dimenticati di darceli”. La donna era stata operata nelle settimane scorse per una lesione della regione ipofisaria. Nella stessa notte si sente male, ma alle 5:30 della mattina la guardia medica, secondo il racconto del figlio diffuso da un esponente locale dei Cinque Stelle, rifiuta la prescrizione perché “poteva farle solo alle ore 8:30”. Alle 6:00 la corsa in ospedale, dove la donna arriva in codice rosso.
Ddl Bilancio. I Commissione approva con voto a maggioranza
Puglia
Ddl Bilancio. I Commissione approva con voto a maggioranza
Tra le misure di interessa sanitario, l’assegnazione di 20 milioni a copertura dei bilanci delle Asl per l’esercizio finanziario in corso; di 500 mila euro per gli studi di biomonitoraggio delle emissioni industriali nell’area di Taranto e 600 mila euro per l’acquisto di parrucche in favore di donne e minori in terapia oncologica.
Test genetico BRCA1 e BRCA2. Manca (Cor): “Le donne pugliesi devono avere le stesse opportunità di Angelina Jolie”
Puglia
Test genetico BRCA1 e BRCA2. Manca (Cor): “Le donne pugliesi devono avere le stesse opportunità di Angelina Jolie”
Il vicepresidente della Commissione Sanità annuncia di avere presentato una mozione urgente per impegnare la Giunta a predisporre “adeguate politiche di informazione e pubblicizzazione del test genetico” sui tumori femminiili, e a costituire centri specializzati con personale “dalla professionalità riconosciuta”.
Diabete. In Puglia medici di famiglia tra i protagonisti della gestione clinica, ma tutti chiedono più integrazione tra professionisti
Progetto DIRE
Diabete. In Puglia medici di famiglia tra i protagonisti della gestione clinica, ma tutti chiedono più integrazione tra professionisti
Secondo l’indagine di Gfk Eurisko i pazienti pugliesi sono sufficientemente informati sulla malattia e abbastanza soddisfatti di medici, liste d’attesa e servizi. La Puglia si attesta tra le regioni sostanzialmente in linea nella capacità dei pazienti di saper e poter gestire efficacemente la propria malattia anche se qualche problema emerge in termini di organizzazione dei servizi e reti di collaborazione tra professionisti sul territorio.
A Bari domenica 18 dicembre la Festa della Professione Medica
Puglia
A Bari domenica 18 dicembre la Festa della Professione Medica
Con i saluti del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano la cerimonia vedrà la consegna di 43 medaglie d’oro per i 50 anni dalla laurea e di 191 medaglie d’argento per i 25 anni dalla laurea, mentre 281 medici neoiscritti proferiranno il Giuramento di Ippocrate, che esprime i valori fondanti della professione medica.
Malattie Rare. Emiliano convoca incontro per fare il punto sullo stato dell’arte in Puglia
Puglia
Malattie Rare. Emiliano convoca incontro per fare il punto sullo stato dell’arte in Puglia
I residenti in Puglia con diagnosi di Malattia rara sono 15.227. All’incontro parteciperanno Giancarlo Ruscitti, direttore del Dipartimento Promozione della salute e del benessere della Regione Puglia; Giovanni Gorgoni, commissario straordinario Aress Puglia; e Giuseppina Annicchiarico, coordinatrice di CoReMar.


