Puglia

Puglia. Riordino ospedaliero. La polemica esplode su Facebook 
Puglia. Riordino ospedaliero. La polemica esplode su Facebook 
Puglia
Puglia. Riordino ospedaliero. La polemica esplode su Facebook 
Gorgoni: “Serve una squadra, non un'armata Brancaleone”. Minervini (NS): “Se non c'è squadra è perché non si gioca per i bisogni di salute”. Usa una metafora calcistica il direttore del dipartimento Salute per difendere il piano di riordino ospedaliero e contestare le polemiche che lo circondano. Il consigliere di Noi Sinistra replica: “La missione dei dirigenti è fornire dati piuttosto che partecipare al confronto politico”.
Puglia. Consiglio sanitario regionale, da III commissione via libera a pdl rivisitato
Puglia. Consiglio sanitario regionale, da III commissione via libera a pdl rivisitato
Puglia
Puglia. Consiglio sanitario regionale, da III commissione via libera a pdl rivisitato
Previsto, tra le altre cose, che del nuovo organismo tecnico consultivo della Giunta e del Consiglio regionale faccia parte anche una rappresentanza di farmacisti, odontoiatri, veterinari e psicologi nonché delle associazioni dei pazienti e di volontariato. Borraccino (Noi a Sinistra per la Puglia): "Non sarà un inutile carrozzone o poltronificio".
Puglia. Concorso farmacie, a Bari un convegno per fare chiarezza
Puglia. Concorso farmacie, a Bari un convegno per fare chiarezza
Puglia
Puglia. Concorso farmacie, a Bari un convegno per fare chiarezza
L’appuntamento è il 5 marzo. Ad aprire i lavori sarà il presidente dell’Ordine eei farmacisti, sen. Luigi d’Ambrosio Lettieri. Interverrà anche Giovanni Gorgoni, direttore del dipartimento promozione della salute della Regione. Si parlerà di scadenze, autorizzazioni, eventuali incompatibilità, accesso al credito, allestimento della sede e i fornitori.
Puglia. M5S: “Saremo con farmacisti a sit in domani per chiedere decreto assegnazione nuove sedi”
Puglia. M5S: “Saremo con farmacisti a sit in domani per chiedere decreto assegnazione nuove sedi”
Puglia
Puglia. M5S: “Saremo con farmacisti a sit in domani per chiedere decreto assegnazione nuove sedi”
Lo dichiara il consigliere regionale M5S e componente della Commissione sanità, Mario Conca. “Pretendiamo che oggi, a 3 anni di ritardo, la Regione Puglia si impegni, attraverso una serie di determine dirigenziali, a concludere tutte le assegnazioni entro l’estate”.
Puglia. Piano riordino ospedaliero, Emiliano incontra i sindacati medici
Puglia. Piano riordino ospedaliero, Emiliano incontra i sindacati medici
Puglia
Puglia. Piano riordino ospedaliero, Emiliano incontra i sindacati medici
Nel corso dell'incontro sono state approfondite alcune proposte quali la contestualità tra il potenziamento dei presidi ospedalieri confermati e la riconversione dei presidi disattivati, un cronoprogramma per la riconversione di ciascun presidio, l'istituzione di una cabina di regia per singola azienda con i sindacati e lo sviluppo dell'assistenza primaria.
Puglia. Lo schiaffo dei medici a Emiliano: “Sul riordino degli ospedali non siamo spettatori. Ci convochi ufficialmente. Non ci basta un invito a un convegno”
Puglia. Lo schiaffo dei medici a Emiliano: “Sul riordino degli ospedali non siamo spettatori. Ci convochi ufficialmente. Non ci basta un invito a un convegno”
Lavoro e Professioni
Puglia. Lo schiaffo dei medici a Emiliano: “Sul riordino degli ospedali non siamo spettatori. Ci convochi ufficialmente. Non ci basta un invito a un convegno”
I sindacati medici pugliesi hanno deciso di non partecipare all'incontro, convocato per domani, dove il presidente della Regione illustrerà il Piano di riordino ospedaliero. Per i sindacati in quel piano ci sono “solo tagli”. La decisione di non partecipare al confronto in contestazione con “il metodo” scelto da Emiliano di “operare unicamente nel chiuso delle stanze dell’Assessorato e della Regione Puglia”.
Puglia. Fornitori ospedalieri: “Intrapresa la strada dell’inevitabile privatizzazione della sanità”
Puglia. Fornitori ospedalieri: “Intrapresa la strada dell’inevitabile privatizzazione della sanità”
Puglia
Puglia. Fornitori ospedalieri: “Intrapresa la strada dell’inevitabile privatizzazione della sanità”
Dura presa di posizione del presidente Aforp contro i provvedimenti governativi sulla sanità e il loro impatto sul piano regionale. Per Marchitelli, “molti dei provvedimenti assunti a livello regionale sono dettati dal rispetto delle indicazioni di un Governo centrale, che a sua volta fatica a distinguere l’appropriatezza, i livelli essenziali di assistenza e i tickets senza neanche riuscire a far decollare la spending review".
Puglia. Consulta Ordine dei Farmacisti: “Farmacisti siano coinvolti nella riorganizzazione della sanità”
Puglia. Consulta Ordine dei Farmacisti: “Farmacisti siano coinvolti nella riorganizzazione della sanità”
Lavoro e Professioni
Puglia. Consulta Ordine dei Farmacisti: “Farmacisti siano coinvolti nella riorganizzazione della sanità”
La Consulta sottolinea come, peraltro, la presenza del farmacista sul territorio “possa essere strumento di straordinaria efficacia per il contenimento della spesa e per attuare quei servizi sanitari di prima istanza, che oggi sono vieppiù necessari garantire”.
Puglia. Emiliano: “Piano di riordino ospedaliero è basato su analisi strutture meno efficienti”
Puglia. Emiliano: “Piano di riordino ospedaliero è basato su analisi strutture meno efficienti”
Puglia
Puglia. Emiliano: “Piano di riordino ospedaliero è basato su analisi strutture meno efficienti”
Lo ha sottolineato il governatore, nell’ambito della sua partecipazione alla giornata di studio sul tema 'Quale sistema sanitario per la Puglia'organizzato dalle segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil. “Non si tratta dunque di un risparmio di spesa fatto sulla pelle dei cittadini, ma di una razionalizzazione della rete ospedaliera, una cosa ben diversa”.
Rapporto Cittadinanzattiva. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Emerge responsabilità Governo e inadeguatezza Regioni”
Rapporto Cittadinanzattiva. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Emerge responsabilità Governo e inadeguatezza Regioni”
Governo e Parlamento
Rapporto Cittadinanzattiva. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Emerge responsabilità Governo e inadeguatezza Regioni”
Così il componente della commissione Sanità del Senato commenta i dati emersi dal Rapporto dell'Osservatorio Civico sul federalismo in sanità. "La Puglia non fa eccezione. Anzi è maglia nera su prevenzione e Lea. Emiliano esca da scaricabaile e dica quali sono i servizi alternativi agli ospedali chiusi".
Puglia. Matera (Fi): “Regione ha piena autonomia nel razionalizzare risorse, chiusura ospedali non dipende da governo”
Puglia. Matera (Fi): “Regione ha piena autonomia nel razionalizzare risorse, chiusura ospedali non dipende da governo”
Puglia
Puglia. Matera (Fi): “Regione ha piena autonomia nel razionalizzare risorse, chiusura ospedali non dipende da governo”
E' il ragionamento espresso dalla deputata pugliese di Forza Italia, che sottolinea: “gli ospedali vengono chiusi solo se sono inappropriati rispetto al dato epidemiologico, rispetto al bacino di utenza e alla viabilità, cioè alla possibilità per la popolazione locale di accedere immediatamente a strutture ospedaliere alternative”.
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Emiliano non parta col piede sbagliato. Cambiare il Ssr non è robetta per cerchi magici”
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Emiliano non parta col piede sbagliato. Cambiare il Ssr non è robetta per cerchi magici”
Puglia
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Emiliano non parta col piede sbagliato. Cambiare il Ssr non è robetta per cerchi magici”
Per il componente della commissione Sanità del Senato il governatore non può pensare di "esaurire il confronto sul Piano di riordino ospedaliero, un fatto così importante per la nuova governance della sanità pugliese, con un incontro solo a Bari e coinvolgendo solo alcune categorie professionali, certamente importanti ma non esaustive di tutto il comparto sanità".
Puglia. Attivato Osservatorio Regionale Endometriosi
Puglia. Attivato Osservatorio Regionale Endometriosi
Puglia
Puglia. Attivato Osservatorio Regionale Endometriosi
Tra i compiti principali la promozione di azioni destinate a garantire la diagnosi precoce, l'elaborazione di linee guida per la definizione del percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale per le pazienti e la costruzione di un Registro ad hoc. 
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Riordino ospedaliero figlio della fretta dopo dieci anni di immobilismo”
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Riordino ospedaliero figlio della fretta dopo dieci anni di immobilismo”
Puglia
Puglia. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Riordino ospedaliero figlio della fretta dopo dieci anni di immobilismo”
Così il componente della commissione Sanità del Senato commenta la riorganizzazione degli ospedali pugliesi. "Il pericolo è che la razionalizzazione si trasformi in un razionamento dei servizi, orfana di una governance che ottimizzi le risorse, riduca le tasse, elimini le iniquità e restituisca ai cittadini il diritto, oggi negato, di poter vedere garantiti livelli essenziali di assistenza di qualità, omogenei sul territorio regionale”.
Puglia. Disabili, Galante e Conca (M5S): “La burocrazia umilia i genitori”. Presentata interrogazione
Puglia. Disabili, Galante e Conca (M5S): “La burocrazia umilia i genitori”. Presentata interrogazione
Puglia
Puglia. Disabili, Galante e Conca (M5S): “La burocrazia umilia i genitori”. Presentata interrogazione
Sotto accusa il peso burocratico e i tempi d’attesa per l’accertamento sanitario da parte della commissione medica dell'Asl integrata dal medico dell'Inps. “E’ doveroso ed urgente porre rimedio alle emerse inefficienze”, osservano i consiglieri.
Puglia. Ortopedia, Emiliano: “Doppio riconoscimento per l’Ospedale Di Venere e del San Paolo. Grande orgoglio”
Puglia. Ortopedia, Emiliano: “Doppio riconoscimento per l’Ospedale Di Venere e del San Paolo. Grande orgoglio”
Puglia
Puglia. Ortopedia, Emiliano: “Doppio riconoscimento per l’Ospedale Di Venere e del San Paolo. Grande orgoglio”
Le attestazioni di merito derivano per il San Paolo dal Registro regionale di Implantologia Protesica Ortopedica e per l’ospedale Di Venere di Bari dai dati Agenas. Per il presidente “un settore su cui puntare nell’ottica della politica di riduzione della mobilità passiva”.
Puglia. Decreto appropriatezza, medici scrivono ad Emiliano: “Serve una piattaforma unica per tutta la categoria”
Puglia. Decreto appropriatezza, medici scrivono ad Emiliano: “Serve una piattaforma unica per tutta la categoria”
Lavoro e Professioni
Puglia. Decreto appropriatezza, medici scrivono ad Emiliano: “Serve una piattaforma unica per tutta la categoria”
L’Universo Sanità Sindacato Medici Ospedalieri chiede che i medici siano dotati di strumenti idonei affinché le prescrizioni siano eseguite "in tempi brevi e senza difficoltà interpretative” e propone la costruzione di una piattaforma unica dove inserire la prescrizione che, “alla stregua del programma in possesso dei medici di Medicina Generale, attribuisca automaticamente la nota corrispondente”.
Puglia. Emiliano presenta il Piano di investimenti di Fondi europei da 404 mln per la sanità territoriale
Puglia. Emiliano presenta il Piano di investimenti di Fondi europei da 404 mln per la sanità territoriale
Puglia
Puglia. Emiliano presenta il Piano di investimenti di Fondi europei da 404 mln per la sanità territoriale
Obiettivo primario dei Fondi sarà rinforzare la sanità territoriale. Già individuati 139 progetti. Le iniziative finanziate con fondi Fesr dovranno essere funzionali al completamento del piano di riconversione dei presidi ospedalieri dismessi e saranno quindi utilizzate per la realizzazione di nuove strutture sanitarie territoriali, poliambulatori specialistici, consultori, strutture dei dipartimenti territoriali. IL PIANO IN SINTESI, LE SLIDE.
Puglia. L’Ipasvi contro il Dg della Asl di Bari: “Dirigenza infermieristica demansionata, Emiliano intervenga”
Puglia. L’Ipasvi contro il Dg della Asl di Bari: “Dirigenza infermieristica demansionata, Emiliano intervenga”
Lavoro e Professioni
Puglia. L’Ipasvi contro il Dg della Asl di Bari: “Dirigenza infermieristica demansionata, Emiliano intervenga”
Il presidente del Collegio di Bari accusa il dg della Asl, Vito Montanaro, di avere privato due dirigenti sanitari Infermieri del proprio ruolo, emanando una disposizione di servizio in cui dichiara che i due "non sono titolari di atti autonomi". “E’ indegno e irresponsabile privare due dirigenti delle funzioni e responsabilità che la legge gli attribuisce”, denuncia Saverio Andreula.
In crescita le farmacie di Bari e Bat che raccolgono medicine per i bisognosi: da 81 a 94 in 1 anno
In crescita le farmacie di Bari e Bat che raccolgono medicine per i bisognosi: da 81 a 94 in 1 anno
Puglia
In crescita le farmacie di Bari e Bat che raccolgono medicine per i bisognosi: da 81 a 94 in 1 anno
Sono stati circa 8mila e 300 i farmaci raccolti complessivamente tra le due province rispetto ai circa 6mila e 700 dello scorso anno. Il presidente di Federfarma Bari, Giuseppe Palattella, spiega che “si registra un incremento del numero delle farmacie che hanno aderito all'iniziativa così come una maggiore attenzione al problema della povertà, sollevato dal Banco Farmaceutico, da parte dei cittadini”.
Presentato il ‘Report salute e ambiente in provincia di Lecce’. Perfette le acque di balneazione
Presentato il ‘Report salute e ambiente in provincia di Lecce’. Perfette le acque di balneazione
Puglia
Presentato il ‘Report salute e ambiente in provincia di Lecce’. Perfette le acque di balneazione
Il testo è stato predisposto dalla Rete per la Prevenzione Oncologica Leccese. Mentre tutte le 139 acquee di balneazione sono risultate in classe di qualità “eccellente” e batteriologicamente “incontaminate”, le caratteristiche territoriali rendono concreto il rischio di infiltrazione nella falda superficiale e nella falda profonda di inquinanti provenienti da molteplici fonti e dall’uso di prodotti fitosanitari in agricoltura. 
Puglia. Stea (Ap-Ncd-Lista Schittulli) scrive a Emiliano: “Solleciti i manager delle Asl al confronto”
Puglia. Stea (Ap-Ncd-Lista Schittulli) scrive a Emiliano: “Solleciti i manager delle Asl al confronto”
Puglia
Puglia. Stea (Ap-Ncd-Lista Schittulli) scrive a Emiliano: “Solleciti i manager delle Asl al confronto”
Per il consigliere “sarebbe il caso che” il presidente della Regione intervenisse “personalmente a sanare quelle situazioni in cui istituzioni, associazioni, cittadini si trovano davanti ad un muro di gomma”. L’auspicio è “chiarire una volta per tutte, con questi presunti manager, i confini dell’azione amministrativa” e “i limiti dell’arroganza e del ridicolo autoritarismo”.
Puglia. Commissione sanità approva regolamento di attività ispettiva sanitaria. Ma la Regione lo aveva già ritirato
Puglia. Commissione sanità approva regolamento di attività ispettiva sanitaria. Ma la Regione lo aveva già ritirato
Puglia
Puglia. Commissione sanità approva regolamento di attività ispettiva sanitaria. Ma la Regione lo aveva già ritirato
Nella seduta di ieri la commissione ha lavorato, apportato “sostanziali” modifiche al testo proposto dalla Giunta, e poi approvato il provvedimento. Per poi scoprire che la Giunta avrebbe ritirato il suo provvedimento martedì scorso. Caroppo e Marmo: "Sembra di essere su 'Scherzi a Parte'". Ma per Romano (Pd), "è un importante segnale di attenzione nei confronti della Commissione".
Puglia. Emiliano: “Non c’è in campo alcuna proposta per autorizzare privati ed enti ecclesiastici a sforare tetti di spesa”
Puglia. Emiliano: “Non c’è in campo alcuna proposta per autorizzare privati ed enti ecclesiastici a sforare tetti di spesa”
Puglia
Puglia. Emiliano: “Non c’è in campo alcuna proposta per autorizzare privati ed enti ecclesiastici a sforare tetti di spesa”
Così il governatore, assieme al direttore del Dipartimento Salute della Regione Giovanni Gorgoni, in merito all'ipotesi formulata oggi sulle pagine regionali del quotidiano 'La Repubblica'. “Ciascuna Regione dovrà investire laddove è più debole, e lo dovrà fare in coordinamento e in collaborazione con le altre regioni del Sud”.
Puglia. Incursione a sorpresa dei M5S al San Paolo di Bari: “Pronto soccorso in affanno, inciviltà e carenze della burocrazia”
Puglia. Incursione a sorpresa dei M5S al San Paolo di Bari: “Pronto soccorso in affanno, inciviltà e carenze della burocrazia”
Puglia
Puglia. Incursione a sorpresa dei M5S al San Paolo di Bari: “Pronto soccorso in affanno, inciviltà e carenze della burocrazia”
I consiglieri Marco Galante e Mario Conca si sono detti, invece, “favorevolmente colpiti il reparto di chirurgia toracica”, che è “la dimostrazione che anche in quartieri difficili, com’è il San Paolo, è possibile perseguire l’eccellenza con passione e determinazione e soprattutto con personale qualificato”.
Foggia. Tecnici di radiologia tornano ad eseguire gli esami TC in intramoenia. Tsrm Puglia: “Ognuno torna al suo posto”
Foggia. Tecnici di radiologia tornano ad eseguire gli esami TC in intramoenia. Tsrm Puglia: “Ognuno torna al suo posto”
Lavoro e Professioni
Foggia. Tecnici di radiologia tornano ad eseguire gli esami TC in intramoenia. Tsrm Puglia: “Ognuno torna al suo posto”
I Tecnici di radiologia erano stato esclusi nel novembre 2015 dal poter effettuare l’intramoenia. Il Coordinamento Regionale Collegi TSRM Puglia ringrazia per questo la Federazione Nazionale TSRM e i Sindacati provinciali CGIL e CISL per essere intervenuti sul caso. "Ognuno torna al suo posto"
Bari, aumenta fabbisogno farmaci per i poveri del 26,3%. Anche provincia Bat in difficoltà con +18,8%
Bari, aumenta fabbisogno farmaci per i poveri del 26,3%. Anche provincia Bat in difficoltà con +18,8%
Puglia
Bari, aumenta fabbisogno farmaci per i poveri del 26,3%. Anche provincia Bat in difficoltà con +18,8%
Presentata oggi a Bari la Giornata di Raccolta del Farmaco 2016 che si svolgerà in tutta Italia il prossimo 13 febbraio. Realizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus in collaborazione con BFResearch, Federfarma, FOFI e CDO Opere Sociali, ed ha ottenuto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.
Riparto Fsn. Emiliano: “Accordo in tempi rapidi per evitare tagli dal Governo”
Riparto Fsn. Emiliano: “Accordo in tempi rapidi per evitare tagli dal Governo”
Puglia
Riparto Fsn. Emiliano: “Accordo in tempi rapidi per evitare tagli dal Governo”
Il presidente ha spiegato che “C'è poi una legittima pretesa delle Regioni del Sud a riconsiderare i criteri”, aspettativa “soddisfatta” dalla Conferenza delle Regioni che, ha riferito Emiliano, si è detta disponibile procedere in tal senso.
Bari. Ipasvi scrive a Regione e Procura per denunciare le problematiche degli infermeri che lavorano nei servizi di 118
Bari. Ipasvi scrive a Regione e Procura per denunciare le problematiche degli infermeri che lavorano nei servizi di 118
Lavoro e Professioni
Bari. Ipasvi scrive a Regione e Procura per denunciare le problematiche degli infermeri che lavorano nei servizi di 118
Violazione delle disposizioni regionali, carenza personale e operatori che hanno già superato le soglie regolamentari Il presidente Andreula scrive alle Istituzioni regionali per sollevare i problemi della professione nel servizio di emergenza. LA LETTERA