Regioni e Asl

“Sportello Donna” del San Camillo. Due anni di attività contro la violenza sulle donne
“Sportello Donna” del San Camillo. Due anni di attività contro la violenza sulle donne
Regioni e Asl
“Sportello Donna” del San Camillo. Due anni di attività contro la violenza sulle donne
Si svolgerà domani, presso l'ospedale San Camillo di Roma, un convegno articolato per trarre un bilancio dei primi due anni di attività del servizio situato all'interno del Pronto Soccorso e dedicato ad assistere le donne che hanno subito violenza. Assistite più di 700 donne.
Sardegna. Primo incontro fra ministro Balduzzi e assessore De Francisci
Sardegna. Primo incontro fra ministro Balduzzi e assessore De Francisci
Regioni e Asl
Sardegna. Primo incontro fra ministro Balduzzi e assessore De Francisci
Al centro della discussione la bozza proposta dal ministro sul nuovo Patto della Salute 2013-2015, il riavvio a breve degli investimenti sulle strutture sanitarie, la loro riconversione e l'adeguamento tecnologico uniti ai processi di razionalizzazione della spesa e contenimento di quella farmaceutica.
Basilicata. Martorano su ospedali di Chiaramonte e Venosa: “Sì a intesa ma in tempi stretti”
Basilicata. Martorano su ospedali di Chiaramonte e Venosa: “Sì a intesa ma in tempi stretti”
Regioni e Asl
Basilicata. Martorano su ospedali di Chiaramonte e Venosa: “Sì a intesa ma in tempi stretti”
Questo il commento dell’assessore alla Sanità sulla questione legata alla riorganizzazione dei due nosocomi. Per Martorano la questione è parte integrante di quel “processo di riorganizzazione a rete capace di migliorare la qualità delle prestazioni e dell’offerta dei servizi ai cittadini”.
Sicilia. Screening glicemia gratuito per dipendenti della Regione il 16 e 17 gennaio
Sicilia. Screening glicemia gratuito per dipendenti della Regione il 16 e 17 gennaio
Regioni e Asl
Sicilia. Screening glicemia gratuito per dipendenti della Regione il 16 e 17 gennaio
L’iniziativa dell’assessorato della Salute si inserisce nell’ambito della campagna nazionale “Buon Compenso del diabete”. Uno staff medico e infermieristico specializzato sarà a disposizione dei dipendenti che potranno prenotare il test al numero verde 800 123 927.
FVG. Attivo anche nella provincia di Trieste nuovo numero Cup
FVG. Attivo anche nella provincia di Trieste nuovo numero Cup
Regioni e Asl
FVG. Attivo anche nella provincia di Trieste nuovo numero Cup
Il numero 848.448.884 era già funzionante da giugno 2011 nel resto del territorio. Potrà essere utilizzato dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18.00, per prenotare le prestazioni erogate dall’Asl 1 "Triestina", dall’Aou "Ospedali Riuniti", dall’Irccs "Burlo Garofolo", nonché dalle strutture private accreditate.
Governo e Regioni. Entro il 26 gennaio la prima bozza del nuovo Patto per la Salute
Governo e Regioni. Entro il 26 gennaio la prima bozza del nuovo Patto per la Salute
Regioni e Asl
Governo e Regioni. Entro il 26 gennaio la prima bozza del nuovo Patto per la Salute
La scadenza fissata nell’incontro odierno tra il ministro Balduzzi e gli assessori regionali alla Sanità. Obiettivo rimodulare i tagli da 8 miliardi in un quadro di riforme strutturali del sistema sanitario. Dalla rete ospedaliera alla governance farmaceutica. E poi anziani e verifica Lea.
Toscana. Valzer di nomine nella sanità regionale e nelle Asl
Toscana. Valzer di nomine nella sanità regionale e nelle Asl
Regioni e Asl
Toscana. Valzer di nomine nella sanità regionale e nelle Asl
Riguardano la direzione generale dell’assessorato, gli Estav Centro e Sud Est, l’azienda ospedaliero-universitaria di Careggi e le Asl 2 di Lucca. Confermati i Dg della Asl 6 di Livorno e 9 di Grosseto. I nuovi direttori assumeranno gli incarichi il 12 gennaio.
Manovra, sanità e welfare. Dossier delle Regioni su tutte le misure
Manovra, sanità e welfare. Dossier delle Regioni su tutte le misure
Regioni e Asl
Manovra, sanità e welfare. Dossier delle Regioni su tutte le misure
La Conferenza delle Regioni ha elaborato un quadro sinottico, con relative osservazioni, sulle misure per la sanità e il welfare contenute nel cosiddetto “Decreto salva Italia” e, in particolare, Isee, aumento dell’Iva per evitare i tagli, concorso alla manovra degli Enti territoriali e farmacie.
Umbria. Pubblicato avviso per valutazione equipollenze titoli area sanitaria
Umbria. Pubblicato avviso per valutazione equipollenze titoli area sanitaria
Regioni e Asl
Umbria. Pubblicato avviso per valutazione equipollenze titoli area sanitaria
Le figure interessate sono quelle di tecnico audiometrista, tecnico di laboratorio biomedico, di radiologia medica, di neurofisiopatologia, tecnico ortopedico, tecnico audioprotesista, tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, igienista dentale e dietista.
Toscana-Marche. Siglato accordo per la medicina di laboratorio
Toscana-Marche. Siglato accordo per la medicina di laboratorio
Regioni e Asl
Toscana-Marche. Siglato accordo per la medicina di laboratorio
Punti cardine dell’accordo, l'istituzione di una "cabina di regia" comune,  protocolli condivisi per il monitoraggio della qualità, linee guida per l’accreditamento professionale, anche mediante audit, e linee guida per l’appropriatezza delle richieste di prestazioni.
.
Regioni. In arrivo intesa su sorveglianza sanitaria per organizzazioni di volontariato di protezione civile
Regioni. In arrivo intesa su sorveglianza sanitaria per organizzazioni di volontariato di protezione civile
Regioni e Asl
Regioni. In arrivo intesa su sorveglianza sanitaria per organizzazioni di volontariato di protezione civile
Il provvedimento che disciplina le modalità di svolgimento sui volontari della Cri, del Cnsas e dei vigili del fuoco volontari di Valle d’Aosta, Trento e Bolzano sarà oggetto di intesa nella Conferenza straordinaria delle Regioni e delle Province autonome di domani.
Ritardi pagamenti Asl. Rimondi (Assobiomedica): “Il Governo intervenga”
Ritardi pagamenti Asl. Rimondi (Assobiomedica): “Il Governo intervenga”
Regioni e Asl
Ritardi pagamenti Asl. Rimondi (Assobiomedica): “Il Governo intervenga”
Per il presidente di Assobiomedica “è assurdo, per esempio, che in Toscana l’Asl 1 di Massa Carrara paghi a 670 giorni mentre l’Asl 11 di Empoli paga a 164 giorni". Appello al Governo "ad avviare verifiche mirate sulla gestione delle singole strutture ospedaliere”.
Lazio. San Camillo. Pronto soccorso a rischio di assistenza
Lazio. San Camillo. Pronto soccorso a rischio di assistenza
Regioni e Asl
Lazio. San Camillo. Pronto soccorso a rischio di assistenza
La denuncia è dell’Anaao Assomed dell’azienda romana. Ieri 48 pazienti, 13 in codice rosso e 35 in codice giallo, sono stati assistiti in un’area attrezzata per curare al massimo 20 pazienti. Le cause: taglio dei posti letto e del personale e una richiesta di accessi in costante aumento.
Calabria. Muore per emorragia interna dopo dimissioni
Calabria. Muore per emorragia interna dopo dimissioni
Regioni e Asl
Calabria. Muore per emorragia interna dopo dimissioni
La donna, 58 anni, soffriva di pancreatite. Era stata ricoverata all’ospedale di Vibo Valentia dal 27 dicembre al 3 gennaio. Nuovamente ricoverata il 7 gennaio, veniva sottoposta ad una tac che rivelava l’emorragia in corso. Sul caso indaga la Procura e la commissione di inchiesta sul Ssn.
Piemonte. Piano di rientro. Morgagni: “A marzo recupereremo spettanze del 2004” 
Piemonte. Piano di rientro. Morgagni: “A marzo recupereremo spettanze del 2004” 
Regioni e Asl
Piemonte. Piano di rientro. Morgagni: “A marzo recupereremo spettanze del 2004” 
Il direttore della Sanità piemontese, Sergio Morgagni, tranquillizza i sindacati preoccupati dopo la bocciatura dei Ministeri di Salute ed Economia nella verifica trimestrale sull’andamento del Piano di rientro dal deficit sanitario. 
Sardegna. De Francisci: “No a chiusura dei presidi di Thiesi e Ittiri” 
Sardegna. De Francisci: “No a chiusura dei presidi di Thiesi e Ittiri” 
Regioni e Asl
Sardegna. De Francisci: “No a chiusura dei presidi di Thiesi e Ittiri” 
L’assessore alla Salute sardo Simona De Francisci rassicura sul fatto che i presidi non saranno chiusi e rilancia “la Regione impegnerà 4,5 milioni di euro puntando sulle prestazioni specialistiche”. 
Piani di rientro. Bocciatura per Lazio, Campania e Piemonte. Puglia e Calabria in stand by
Piani di rientro. Bocciatura per Lazio, Campania e Piemonte. Puglia e Calabria in stand by
Regioni e Asl
Piani di rientro. Bocciatura per Lazio, Campania e Piemonte. Puglia e Calabria in stand by
Niente fondi extra per le tre regioni che hanno ricevuto una netta bocciatura dagli esperti dell'Economia e della Salute nell'ultima verifica sui Piani di rientro di dicembre. Va meglio alle regioni di Vendola e Scopelliti. Ma i bilanci sanitari 2011 di tutte e 5 le regioni sono sempre negativi (-375,6 mln). 
Marche. In arrivo riorganizzazione dei servizi amministrativi, tecnici e logistici per Area vasta
Marche. In arrivo riorganizzazione dei servizi amministrativi, tecnici e logistici per Area vasta
Regioni e Asl
Marche. In arrivo riorganizzazione dei servizi amministrativi, tecnici e logistici per Area vasta
Il Piano sarà presentato dall'Asur entro tre mesi. Obiettivo: aggregare le funzioni amministrative collegate alla gestione del patrimonio immobiliare, all’acquisto di beni e servizi, all’amministrazione del personale, al supporto del controllo di gestione.
Sicilia. Chiusi 28 punti nascita
Sicilia. Chiusi 28 punti nascita
Regioni e Asl
Sicilia. Chiusi 28 punti nascita
È quanto previsto dal Decreto pubblicato nella Gazzetta ufficiale regionale. I direttori generali delle aziende avranno tempo fino al 30 giugno per proporre eventuali deroghe alla riconversione dei reparti con meno di 500 nascite all’anno.
Veneto. Stanziati 8,2 mln per informatizzare oltre 3 mila medici di base
Veneto. Stanziati 8,2 mln per informatizzare oltre 3 mila medici di base
Regioni e Asl
Veneto. Stanziati 8,2 mln per informatizzare oltre 3 mila medici di base
Sette mln sono stati reperiti nella quota del Fsr e la restante cifra dai fondi assegnati alle Ullss per lo sviluppo dell’assistenza primaria con il Riparto 2011. Per l’assessore alla Sanità, Luca Coletto la modernizzazione è “basilare per garantire la qualità professionale e dei servizi”.
Toscana. Percorso nascita: 700 mila euro per promuovere salute di mamme e bimbi
Toscana. Percorso nascita: 700 mila euro per promuovere salute di mamme e bimbi
Regioni e Asl
Toscana. Percorso nascita: 700 mila euro per promuovere salute di mamme e bimbi
Formazione e aggiornamento per gli operatori. E per i genitori dépliant informativi per prevenire e affrontare le criticità, opuscoli sull’allattamento al seno e anche un cd di ninnenanne. Sono alcune delle iniziative per il 2012 che la Regione metterà in atto per promuovere le buone pratiche.
Bolzano. Promozione salute: per associazioni tempo fino al 31 gennaio per richieste di contributo
Bolzano. Promozione salute: per associazioni tempo fino al 31 gennaio per richieste di contributo
Regioni e Asl
Bolzano. Promozione salute: per associazioni tempo fino al 31 gennaio per richieste di contributo
Le domande dovranno essere presentate all’Ufficio igiene e salute pubblica dell’Assessorato. I contenuti delle iniziative sono vincolati agli obiettivi del vigente Piano sanitario provinciale. Per le iniziative ammesse è concesso un contributo fino al 75% delle spese riconosciute.
Protesi Pip. Toscana si farà carico di tutti i casi di impianto anche da prima del 2001
Protesi Pip. Toscana si farà carico di tutti i casi di impianto anche da prima del 2001
Regioni e Asl
Protesi Pip. Toscana si farà carico di tutti i casi di impianto anche da prima del 2001
Lo rende noto l'assessore alla Salute Scaramuccia che ribadisce l'offerta di consulenza, controllo e eventuale rimozione da parte del Servizio sanitario regionale. Primo obiettivo quello di fare chiarezza sui rischi oncologici e quelli extra-oncologici legati alle protesi francesi.
Veneto. Rimodulata l’offerta degli Hospice di Venezia
Veneto. Rimodulata l’offerta degli Hospice di Venezia
Regioni e Asl
Veneto. Rimodulata l’offerta degli Hospice di Venezia
I posti letto complessivi a disposizione per i malati terminali nell'area di Venezia sono 41. Di questi, 15 sono di tipo intraospedaliero e gli altri 26 extraospedalieri. Per l’assessore Coletto è stata “mantenuta una promessa di grande importanza e civiltà”
Parma. Prosegue sperimentazione “braccialetto” per i pazienti. Ora tocca al PS
Parma. Prosegue sperimentazione “braccialetto” per i pazienti. Ora tocca al PS
Regioni e Asl
Parma. Prosegue sperimentazione “braccialetto” per i pazienti. Ora tocca al PS
Dopo una prima fase di test nel dipartimento Chirurgico e nel dipartimento Testa Collo, la sperimentazione del braccialetto identificativo dei pazienti con codice a barre, è stata ora estesa al Pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Toscana. Regione finanzia 4 progetti di ricerca per 1,4 mln
Toscana. Regione finanzia 4 progetti di ricerca per 1,4 mln
Regioni e Asl
Toscana. Regione finanzia 4 progetti di ricerca per 1,4 mln
I progetti sono stati presentati dalla Fondazione Toscana Gabriele Monasterio, dall’Azienda ospedaliero-universitaria pisana e dall’Università di Firenze, e riguardano settori quali la genetica, la cardiologia, il diabete e la sorveglianza endoscopica.
Toscana. Assegni di studio agli infermieri, rimodulati i criteri di assegnazione
Toscana. Assegni di studio agli infermieri, rimodulati i criteri di assegnazione
Regioni e Asl
Toscana. Assegni di studio agli infermieri, rimodulati i criteri di assegnazione
Eliminazione dei requisiti economici e abbassamento della media dei voti. Sono queste le novità che la Giunta regionale si appresta ad approvare per favorire una migliore efficacia del bando e la piena funzionalità dell’attribuzione degli assegni di studio. 
Lombardia. Medici e ospedali dovranno informare i pazienti dei costi delle prestazioni
Lombardia. Medici e ospedali dovranno informare i pazienti dei costi delle prestazioni
Regioni e Asl
Lombardia. Medici e ospedali dovranno informare i pazienti dei costi delle prestazioni
Lo stabiliscono le linee guida approvate prima di Natale. Il costo sarà indicato nei referti e nelle lettere di dimismissione. Lo scopo è quello di dare il senso del valore delle prestazioni erogate dagli ospedali e dai medici pubblici. Bresciani: “Giusto che il cittadino sappia quanto costa la sanità”.
Calabria. Accorpate le Asl di Reggio e Locri. Polemica su nomina nuovo Dg
Calabria. Accorpate le Asl di Reggio e Locri. Polemica su nomina nuovo Dg
Regioni e Asl
Calabria. Accorpate le Asl di Reggio e Locri. Polemica su nomina nuovo Dg
Le due aziende sono confluite nella neo costituita Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria. Ma la nomina di Rosanna Squillacioti a Dg non mancherà di suscitare polemiche vista l’ordinanza di reintegro avanzata dal tribunale del lavoro di Reggio Calabria per l’ex Dg Renato Carullo.
Giovanni Rodriquez
Lazio. Policlinico Tor Vergata: “Pronto Soccorso ha requisiti adeguati”
Lazio. Policlinico Tor Vergata: “Pronto Soccorso ha requisiti adeguati”
Regioni e Asl
Lazio. Policlinico Tor Vergata: “Pronto Soccorso ha requisiti adeguati”
Lo riferisce una nota a firma della direzione generale, sanitaria e amministrativa del Policlinico Tor Vergata di Roma dopo il caso della anziana che ha atteso 8 ore su una sedia a rotelle e gli allarmi lanciati dalle associazioni dei pazienti sulle condizioni cliniche dei Pronto soccorsi della Capitale.